ItAli Airlines e Danske Statsbaner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
ML8 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Azienda
{{Infobox compagnia aerea
|nome = Danske Statsbaner
|Nome = ItAli Airlines S.p.A.
|logo = Danske Statsbaner logo2014.png
|Logo =
|immagine =DSB headquarters 1.JPG
|Immagine = Itali Airlines I-DAWW.jpg
|didascalia = Sede centrale Danske Statsbaner a Copenaghen
|Tipo = standard
|tipo = Azienda pubblica
|IATA = FS
|data_fondazione = 1º ottobre 1885
|ICAO = ACL
|forza_cat_anno = 1885
|Callsign = ITALI
|luogo_fondazione = [[Copenaghen]]
|COA =
|fondatori =
|Inizio_operazioni = ottobre 2003
|data_chiusura =
|Fine_operazioni = 14 gennaio 2011
|causa_chiusura =
|Hub = [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]]
|nazione = DNK
|Hub_secondari =
|Basisede = Copenaghen
|gruppo =
|Focus_cities = [[Aeroporto di Genova-Cristoforo Colombo|Genova]]<br />[[Aeroporto di Reggio Calabria|Reggio Calabria]]
|filiali =
|Frequent = ItAli SKY PASS
|persone_chiave =
|Airport_lounge = Club ItAli VIP
|settore = trasporti
|Alleanza =
|prodotti = [[Trasporto ferroviario]]
|Flotta = 10 <small>(prima della chiusura)</small>
|fatturato = 10,974 miliardi di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio>[http://ipaper.ipapercms.dk/DSB/DSBEnglish/Reports/2008Annual/ Bilancio 2008 delle DBB]</ref>
|Ordini =
|anno_fatturato = 2008
|Destinazioni = 5 <small>(prima della chiusura)</small>
|dipendenti = 9.229<ref name=bilancio />
|Consociate =
|anno_dipendenti = 2008
|Tipo_azienda = [[Società per azioni]]
|margine d'intermediazione =
|Fondazione = 24 ottobre [[2002]]
|anno_margine d'intermediazione =
|Luogo_fondazione = [[Pescara]]
|risultato operativo =1,286 miliardi di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio />
|Chiusura =
|anno_risultato operativo = 2008
|Stato = ITA
|utile netto = 558 milioni di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio />
|Sede = [[Roma]]
|anno_utile netto = 2008
|Capogruppo =
|Personeslogan =
|Dipendentinote =
|Anno_dipendenti =
|Slogan = Un mondo di coincidenze
|Sito = http://www.italiweb.it
|Borse =
|Fatturato = € 51.055.000
|Anno_fatturato = 2006
|EBIT =
|Anno_EBIT =
|Risultato d'esercizio =
|Anno_risultato d'esercizio =
|Profitto =
|Anno_profitto =
}}
'''Itali Airlines S.p.A.''' (o in breve '''Itali S.p.A.''') è stata una [[compagnia aerea]] [[italia]]na con sede a [[Roma Ciampino]], e faceva parte del ''GRUPPO AEROSERVICES'' che offriva una serie di servizi legati all'[[aviazione]].
 
Le '''''Danske Statsbaner''''' ('''DSB''' letteralmente "Ferrovie dello Stato Danesi") sono le [[ferrovia|ferrovie]] [[danimarca|danesi]], fondate nel [[1885]] riunendo delle compagnie ferroviarie regionali precedenti.
==Storia==
L'ItAli Airlines nasce a [[Pescara]] originariamente come ''TAI'' (''Trasporti Aerei Italiani''). Nel [[2004]] ItAli Airlines cambiò il suo nome. L'ItAli Airlines collegò l'[[Aeroporto di Pescara]] con i principali aeroporti italiani in coincidenza con i voli nazionali ed internazionali e con alcune destinazioni internazionali, in particolare il collegamento giornaliero con l'[[Aeroporto di Milano-Linate]] veniva operato con [[Fairchild Aircraft|Fairchild Swearingen SA 227 Metroliner]].
 
Trasportano ogni anno circa 160 milioni di passeggeri (circa l'80% di tutto il traffico passeggeri nel paese). Impiega circa 9000 addetti e nel [[2005]] ha registrato profitti per 993 milioni di [[corona danese|corone danesi]] DKK.
Le operazioni charter/ACMI erano operate con [[McDonnell Douglas MD-82]] acquistati dalla compagnia di bandiera [[Alitalia]], principalmente dalle basi dell'[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]] e dell'[[Aeroporto di Milano-Malpensa]]. Le principali destinazioni ItAli nell'estate 2010 sono state Samos, Lourdes, Lampedusa, Rodi e, soprattutto, Tirana, con voli plurisettimanali. La manutenzione dei velivoli MD-82 era eseguita dal personale [[Alitalia]].
 
[[File:DK 2018 DSB.png|upright|thumb|Le linee ferroviarie gestite da DSB nel 2018 sono evidenziate in rosso.]]
All'inizio dell'estate 2009 crearono il ramo [[Aerotaxi]] della compagnia con base d'armamento sull'[[Aeroporto di Roma-Ciampino]] e base secondaria sull'[[Aeroporto di Milano-Linate]]. I voli executive operavano sotto il marchio di '''MustFly''', sussidiaria di ItAli Airlines. '''MustFly''' operava in [[Aviazione generale]] sotto il COA di ItAli Airlines i velivoli [[executive]] della flotta, tra cui due [[Fairchild Dornier 328JET|Do.328J]], precedentemente utilizzati nei regolari servizi di linea, riconfigurati appositamente a 19 posti.
== Sviluppo ==
La rete si estende per 2323&nbsp;km a [[scartamento]] ordinario, dei quali 446&nbsp;km elettrificati a 25&nbsp;kV 50&nbsp;Hz e 170&nbsp;km a 1500 V
 
Come altre imprese del settore in tutta [[Europa]] sono organizzate in una holding capogruppo e in ulteriori partecipate curanti ognuna un settore specifico:
Il 21 ottobre 2010, a seguito di indagini condotte dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Pescara (operazione ''Flying Money''), l'azionista di maggioranza di Aeroservices Group, Giuseppe Spadaccini, viene tratto in arresto insieme ad altre 12 persone per una maxi evasione fiscale internazionale da 90 milioni di euro<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/collection/regioni_abruzzo/10/21/visualizza_new.html_1729940999.html Fisco:evasione internazionale da 90 mln, 13 arrestati da Gdf]</ref>. Malgrado ciò, la Compagnia prevedeva di operare dal 16 dicembre nuove tratte<ref name="ItAli">[http://www.italiweb.it/download/timetable_winter2010.pdf ItAli] Time Table</ref>.
* DSB Intercity (Traffico di passeggeri)
* DSB Regio (Treni regionali)
* DSB S-tog ([[S-tog|Servizio suburbano]] della [[capitale (città)|capitale]] [[Copenaghen]] e dei sobborghi)
* DSB Gods (trasporto di merci)
 
== Tipologie di treni ==
Il 19 novembre 2010 l'[[Ente nazionale per l'aviazione civile|ENAC]] ha rilasciato al vettore una licenza provvisoria di esercizio (con validità fino al 20 maggio 2011) al posto del precedente Certificato di Operatore Aereo a tempo indeterminato.<ref>[http://www.enac.gov.it/repository/ContentManagement/information/P1084252587/Elenco_titolari_Licenza_Trasporto_Aereo_110111.pdf ENAC] Elenco delle imprese titolari di licenza di trasporto aereo</ref>
* '''IC''': InterCity: treno rapido in servizio nazionale.
 
* '''IN/INN''': InterNord: treno rapido in servizio internazionale diurno (IN) e notturno (INN).
Il 14 gennaio 2011 la compagnia ha tolto dalla vendita e cancellato tutti i voli<ref>[http://www.aeroportorc.com/nuovi-voli/itali-airlines-cancella-tutti-i-voli-ad-eccezione-della-rotta-per-milano-linate Cancellati e tolti dalla vendita tutti i voli ItAli Airlines.] Articolo sul sito AeroportoRC.com</ref>.
* '''Lyn''': treno rapido a trazione termica, prenotazione obbligatoria.
 
* '''IR''': InterRegio: treno interregionale di sola 2ª classe.
Dall'11 marzo 2011 l'ENAC ha sospeso la licenza di trasporto aereo a causa del permanere di alcune criticità non risolte precedentemente dal vettore.<ref>[http://195.103.234.163/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=1495 Comunicato stampa] ENAC sospende la licenza di trasporto aereo della Compagnia ItAli Airlines</ref>
* '''Re''': [[treno regionale]] di sola 2ª classe con possibilità di trasporto biciclette.
 
* '''[[S-tog]]''': treno suburbano nell'area di [[Copenaghen]].
==Flotta==
La flotta di ItAli Airlines era composta di un totale di 15 aeromobili<ref>[http://www.italiweb.it/Flotta.html ItAli] Flotta</ref>:
* 2 [[Fairchild Metro|SA-227 Metroliner Fairchild Swearingen]]
* 2 [[Fairchild Dornier 328JET]]
* 5 [[McDonnell Douglas MD-82]]
* 5 [[Cessna Citation Mustang]]
* 1 [[Cessna Citation#Serie Citation I|Cessna Citation I]]
 
La ItAli Airlines aveva ordinato 10 [[Sukhoi Superjet 100]] più 10 in opzione, tuttavia, con la chiusura della compagnia, l'ordine è stato annullato.
 
==Collegamenti==
Il 23 ottobre del 2010, ItAli ha messo in vendita sul proprio sito<ref name="ItAli"/> le seguenti rotte di linea:
 
* [[Aeroporto di Genova-Sestri|Genova]] - [[Aeroporto di Parigi-Roissy|Parigi-CDG]]
* [[Aeroporto di Genova-Sestri|Genova]] - [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]]
* [[Aeroporto di Reggio Calabria|Reggio Calabria]] - [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]]
* [[Aeroporto di Reggio Calabria|Reggio Calabria]] - [[Aeroporto di Milano-Linate|Milano-Linate]]
 
I collegamenti previsti sono partiti regolarmente il 16 dicembre 2010. Tuttavia, in data
14 gennaio 2011 la compagnia ha tolto dalla vendita e cancellato tutti i voli.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:ItAli Airlines}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|commons=Danske Statsbaner}}
* {{cita web|http://www.italiweb.it|Sito ufficiale di ItAli Airlines}}
* {{cita web|http://www.mustfly.it/|Sito ufficiale di MustFly}}
* {{cita web|url=http://www.airliners.net/search/photo.search?&airlinesearch=ItAli%20Airlines|titolo=Foto degli aerei su airliners.net}}
* {{cita web|url=http://www.myaviation.net/search/search.php?view=&airline=ItAli%20Airlines|titolo=Foto degli aerei su myaviation.net}}
* {{cita web|url=http://www.aviazionecivile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6685|titolo=Scheda su aviazionecivile.it}}
 
{{CompagnieControllo aereedi italianeautorità}}
{{Portale|Aviazioneaziende|trasporti}}
 
[[Categoria:CompagnieSocietà aereeferroviarie italianedanesi]]