Madagascar ai Giochi della XVIII Olimpiade e Danske Statsbaner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
ML8 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Azienda
{{NazioneGiochiOlimpici
|nome = Danske Statsbaner
|nazione = Madagascar
|logo = Danske Statsbaner logo2014.png
|bandiera =
|immagine =DSB headquarters 1.JPG
|anno = 1964
|didascalia = Sede centrale Danske Statsbaner a Copenaghen
|tipo = estiva
|tipo = Azienda pubblica
|discipline = 1
|data_fondazione = 1º ottobre 1885
|portabandiera =
|forza_cat_anno = 1885
|arbitri =
|luogo_fondazione = [[Copenaghen]]
|atleti totali = 3
|atleti uominifondatori = 3
|atleti donnedata_chiusura = 0
|causa_chiusura =
|O = 0
|Anazione = 0DNK
|Bsede = 0Copenaghen
|posizionegruppo =
|filiali =
|persone_chiave =
|settore = trasporti
|prodotti = [[Trasporto ferroviario]]
|fatturato = 10,974 miliardi di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio>[http://ipaper.ipapercms.dk/DSB/DSBEnglish/Reports/2008Annual/ Bilancio 2008 delle DBB]</ref>
|anno_fatturato = 2008
|dipendenti = 9.229<ref name=bilancio />
|anno_dipendenti = 2008
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =1,286 miliardi di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio />
|anno_risultato operativo = 2008
|utile netto = 558 milioni di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio />
|anno_utile netto = 2008
|slogan =
|Onote = 0
}}
{{Torna a|Madagascar ai Giochi olimpici}}
Il '''[[Madagascar]]''' partecipò ai '''[[Giochi della XVIII Olimpiade]]''', svoltisi a [[Tokyo]] dal 10 al 24 ottobre [[1964]], con una delegazione di tre atleti impegnati nell'[[Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade|atletica leggera]]. Fu la seconda partecipazione del Paese africano ai Giochi. Non fu conquistata nessuna medaglia.
 
Le '''''Danske Statsbaner''''' ('''DSB''' letteralmente "Ferrovie dello Stato Danesi") sono le [[ferrovia|ferrovie]] [[danimarca|danesi]], fondate nel [[1885]] riunendo delle compagnie ferroviarie regionali precedenti.
== Risultati ==
{{...}}
 
Trasportano ogni anno circa 160 milioni di passeggeri (circa l'80% di tutto il traffico passeggeri nel paese). Impiega circa 9000 addetti e nel [[2005]] ha registrato profitti per 993 milioni di [[corona danese|corone danesi]] DKK.
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.sports-reference.com/olympics/countries/MAD/summer/1964/|Sports-reference.com}}
 
[[File:DK 2018 DSB.png|upright|thumb|Le linee ferroviarie gestite da DSB nel 2018 sono evidenziate in rosso.]]
{{Nazioni ai Giochi della XVIII Olimpiade}}
== Sviluppo ==
{{portale|giochi olimpici}}
La rete si estende per 2323&nbsp;km a [[scartamento]] ordinario, dei quali 446&nbsp;km elettrificati a 25&nbsp;kV 50&nbsp;Hz e 170&nbsp;km a 1500 V
 
Come altre imprese del settore in tutta [[Europa]] sono organizzate in una holding capogruppo e in ulteriori partecipate curanti ognuna un settore specifico:
[[Categoria:Madagascar ai Giochi olimpici|1964]]
* DSB Intercity (Traffico di passeggeri)
[[Categoria:Nazioni ai Giochi della XVIII Olimpiade|Madagascar]]
* DSB Regio (Treni regionali)
* DSB S-tog ([[S-tog|Servizio suburbano]] della [[capitale (città)|capitale]] [[Copenaghen]] e dei sobborghi)
* DSB Gods (trasporto di merci)
 
== Tipologie di treni ==
* '''IC''': InterCity: treno rapido in servizio nazionale.
* '''IN/INN''': InterNord: treno rapido in servizio internazionale diurno (IN) e notturno (INN).
* '''Lyn''': treno rapido a trazione termica, prenotazione obbligatoria.
* '''IR''': InterRegio: treno interregionale di sola 2ª classe.
* '''Re''': [[treno regionale]] di sola 2ª classe con possibilità di trasporto biciclette.
* '''[[S-tog]]''': treno suburbano nell'area di [[Copenaghen]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Danske Statsbaner}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|trasporti}}
 
[[Categoria:Società ferroviarie danesi]]