Mercedes-Benz R107 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 luglio 8: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 luglio 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Auto
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|17:17, 17 lug 2018 (CEST)}}
|nome=Mercedes-Benz R107
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Maria Dominiani |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 8 |durata = 16 giorni |multipla = }}
|immagine=Mercedes-Benz 450 SL brown vl.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Castelletto (Leno) |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 8 |durata = 15 giorni |multipla = }}
|didascalia=Mercedes SL450
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Gianluca Arcopinto |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 8 |durata = 15 giorni |multipla = }}
|bandiera=Flag of Germany.svg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Bill Yancey |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 8 |durata = 14 giorni |multipla = }}
|bandiera_2=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Amore che |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 8 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|costruttore=Mercedes-Benz
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Italian Crackdown |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|auto_dell'anno=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Lingueo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|tipo=Spyder
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Pierre Rabischong |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|inizio_produzione=1971
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Liceo Cantonale di Locarno |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 8 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|antenata=Mercedes-Benz W113
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|fine_produzione=1989
|erede=Mercedes-Benz R129
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|passo=2.460
|peso=
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=
|progetto=
|design=
|design2=
|altre_antenate=
|altre_eredi=
|famiglia=[[Mercedes-Benz C107|C107]]
|concorrenti=
|esemplari=
|note=
|immagine2=Mercedes-Benz 450 SL brown hl.jpg
|didascalia2=Vista posteriore
}}'''R107''' è la sigla tecnica di una [[spyder]] prodotta dalla [[Mercedes-Benz]] tra il [[1971]] ed il [[1989]] e facente parte della serie di vetture definite come [[Mercedes-Benz Classe SL|Classe SL]].
 
==La genesi del modello==
Alla ''R107'' spettava un compito arduo: rimpiazzare nel listino della [[Casa automobilistica |Casa]] della ''stella a 3 punte'' l'apprezzato modello [[Mercedes-Benz W113|SL Pagoda]].
Sebbene la progenitrice si vendesse ancora bene, per riaffermare l'indiscussa supremazia tecnica, a [[Stoccarda]] si resero conto della necessità di un nuovo modello, più evoluto dal punto di vista della guidabilità. La ''Pagoda'', difatti, come tutte le Mercedes degli [[anni 1960|anni '60]] diventava estremamente impegnativa su [[asfalto]] bagnato o umido a causa delle reazioni del ponte posteriore a bracci oscillanti con [[ammortizzatore]] di compensazione centrale.
 
La nuova nata, presentata nel '71 e commercializzata ancora col nome di '''SL''', abbandonò questa soluzione per adottare uno schema di [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]] a ruote indipendenti sia davanti che dietro.
A migliorare la guidabilità contribuiva anche il passo relativamente lungo per una spider a 2 posti (la panchetta posteriore, infatti, poteva ospitare al massimo un borsone): 246[[centimetro|cm]].
Tipicamente Mercedes il resto della meccanica, che prevedeva: [[trazione posteriore]], [[sterzo]] a circolazione di sfere servoassistito e [[freno a disco |freni a disco]] autoventilati su tutte le ruote.
Al momento della presentazione erano disponibili 2 varianti di ''R107'': la ''280 SL'', spinta da un 6 [[motore in linea| cilindri in linea]] [[bialbero]] a [[iniezione (motore) |iniezione]] di 2746[[centimetro cubo |cc]] da 182[[cavallo vapore |cv]], e la ''350 SL'', equipaggiata con un [[motore a V|V8]] a iniezione di 3499cc da 205cv. Mentre la ''280 SL'' disponeva di [[trasmissione (meccanica)| trasmissione manuale]] a 4 marce, la ''350 SL'' poteva avere, in alternativa a quello meccanico a 5 marce, un [[cambio automatico]] a 4 rapporti
 
==L'evoluzione==
Pur non avendo il fascino estetico del modello che l'aveva preceduta, la linea moderna e squadrata (come in voga all'epoca) piacque e la vettura ottenne grande successo. Nel corso della sua lunga carriera non subì modifiche estetiche rilevanti, ma venne tenuta al passo coi tempi dal punto di vista tecnico.
Nel [[1972]] venne introdotta la versione ''450 SL'', mossa da un V8 a iniezione di 4520cc (225cv), abbinato ad un cambio automatico a 4 rapporti.
Nel [[1979]], in occasione di un leggerissimo restyling agli interni, la gamma venne rivista: la ''280 SL'' venne equipaggiata con il cambio manuale a 5 marce, la ''350 SL'' venne sostituita dalla ''380 SL'' (3818cc, 204cv), mentre la ''450 SL'' lasciò il posto alla ''500 SL'' (4973cc, 245cv). La ''500 SL'' era riconoscibile per la verniciatura in colore scuro della parte bassa della carrozzeria e per un piccolo [[Alettone (automobilismo)|alettone]] posteriore in [[plastica]] nera.
 
Nel [[1985]], assieme ad una nuova consolle centrale, la ''R107'' venne arricchita negli equipaggiamenti (tutte ottennero, di serie, il sistema [[Antilock Braking System |ABS]]) e aggiornata nella gamma dei [[motore a scoppio|motori]]. L'aggiornamento, consistente essenzialmente nell'aumento di cilindrata del 6 cilindri in linea e del più piccolo dei V8, era volto all'aumento dell'elasticità di marcia e alla riduzione delle emissioni [[inquinamento|inquinanti]]. La ''280 SL'', venne sostituita dalla ''300 SL'' (2962cc, 182cv), mentre la ''380 SL'' lasciò spazio alla ''420 SL'' (4196cc, 218cv). Invariata la ''500 SL'', che però ottenne un piccolo [[Spoiler (automobilismo)|spoiler]] anteriore.
 
Nel 1989 le ''R107'' vennero sostituite dalle [[Mercedes-Benz R129|R129]].
 
Dalla serie ''R107'' venne derivato anche un modello [[coupé]] la cui sigla progettuale era ''[[Mercedes-Benz C107|C107]]'', le cui differenze rispetto alla vettura scoperta erano molto limitate. Le vetture erano commercialmente riconoscibili dalla sigla ''SLC''.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Mercedes-Benz R107}}
 
{{mercedes}}
{{Portale|trasporti}}
[[Categoria:Automobili Mercedes-Benz per sigla di progetto|R107]]
 
[[de:Mercedes-Benz R107]]
[[en:Mercedes-Benz R107]]
[[es:Mercedes-Benz R107]]
[[pl:Mercedes-Benz R107]]
[[sr:Мерцедес-Бенц Серија107]]
[[sv:Mercedes-Benz R107]]