Gregorio Fernández e Categoria:Tasmanian International 2000: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo fr:Gregorio Fernández
 
Rotbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Argomento categoria}}
{{S|scultori|spagnoli}}
{{Bio
|Nome = Gregorio
|Cognome = Fernández
|ForzaOrdinamento = Fernandez, Gregorio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sarria
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1576
|LuogoMorte = Valladolid
|GiornoMeseMorte = 22 gennaio
|AnnoMorte = 1636
|Attività = scultore
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , massimo esponente della ''Scuola di Valladolid'' ed erede dell'espressività di [[Alonso Berruguete]] e Juan de Juni. La sua arte è stata anche influenzata da scultori come Pompeo Leoni e Juan de Arfe
|Immagine = Retrato de Gregorio Fernandez.jpg
|Didascalia = Ritratto di Gregorio Fernández, conservato nel Museo Nacional de Escultura ([[Valladolid]])
}}
 
[[Categoria:NatiTennis innel Galizia2000]]
== Biografia ==
[[Categoria:Moorilla Hobart International]]
Era di origini [[Galizia (Spagna)|galiziane]] (nacque a [[Sarria]]), ma si trasferì a [[Valladolid]] tra il [[1601]] e il [[1606]], attratto dalla corte spagnola. Possedeva una grande bottega con vari apprendisti e collaboratori. Era conosciuto in tutto il Nord della Spagna, in paesi come la Castiglia, l'Estremadura e la Galizia.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Gregorio Fernández}}
 
{{Portale|biografie|scultura}}
 
[[Categoria:Nati in Galizia]]
 
[[ca:Gregorio Fernández]]
[[de:Gregorio Fernández]]
[[en:Gregorio Fernández]]
[[es:Gregorio Fernández]]
[[et:Gregorio Hernández]]
[[eu:Gregorio Fernández]]
[[fr:Gregorio Fernández]]
[[gl:Gregorio Fernández]]
[[pt:Gregorio Fernández]]