Gianmarco Zigoni e Categoria:Tasmanian International 2000: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ternana
 
Rotbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Argomento categoria}}
{{Sportivo
|Nome = Gianmarco Zigoni
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 188
|Peso = 80
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio SPAL}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 1996-1999<br>1999-2009<br>2009-2010<br>2010-2011
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Opitergina|G}}<br>{{Calcio Treviso|G}}<br>{{Calcio Milan|G}}<br>{{Calcio Genoa|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Calcio Treviso|G}}|18 (2)
|2009-2010|{{Calcio Milan|G}}|1 (0)
|2010-2011|{{Calcio Genoa|G}}|0 (0)
|2011|→ {{Calcio Frosinone|G}}|7 (1)
|2011|{{Calcio Milan|G}}|0 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2011-2012|→ {{Calcio Avellino|G}}|30 (11)
|2012-2013|→ {{Calcio Pro Vercelli|G}}|11 (1)
|2013|→ {{Calcio Avellino|G}}|10 (6)
|2013-2014|→ {{Calcio Lecce|G}}|22 (8)<ref>23 (8) se si comprendono i [[play-off]].</ref>
|2014-2015|→ {{Calcio Monza|G}}|14 (1)
}}
{{Carriera sportivo
|2015-|→ {{Calcio SPAL|G}}|27 (12)
}}
|AnniNazionale = 2009<br>2009-2010<br>2009-2010
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||18}}<br>{{NazU|CA|ITA||19}}<br>{{NazU|CA|ITA||20}}
|PresenzeNazionale(goal) = 4 (1)<br>5 (4)<br>3 (1)
|Vittorie =
|Aggiornato = 28 ottobre 2015
}}
{{Bio
|Nome = Gianmarco
|Cognome = Zigoni
|Sesso = M
|LuogoNascita = Verona
|GiornoMeseNascita = 10 maggio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della [[SPAL]] in prestito dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
}}
 
[[Categoria:Tennis nel 2000]]
È il figlio di [[Gianfranco Zigoni]] e nipote di [[Pierluigi Ronzon]],<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/milan/zigoni-20-giugno/zigoni-20-giugno.html |autore=Corrado Zunino |titolo=Zigoni, il predestinato. "Questo calcio fa paura, ma voglio esserci" |editore=[[la Repubblica]] |data=20-06-2009 |accesso=31-03-2010}}</ref> anch'essi calciatori professionisti.
[[Categoria:Moorilla Hobart International]]
 
==Carriera==
===Club===
Zigoni ha iniziato la sua carriera ad [[Oderzo]] nell'[[Unione Sportiva Opitergina|Opitergina]] dove suo padre [[Gianfranco Zigoni|Gianfranco]] allenava.<ref>{{cita web |url=http://www.larena.it/stories/Cronaca/114231/ |autore=Simone Antolini |titolo=Gianmarco sulle orme di Zigogol |editore=larena.it |data=19-12-2008 |accesso=01-04-2012}}</ref> Successivamente è passato nelle giovanili del [[Foot Ball Club Treviso|Treviso]], dove ha segnato oltre 100 [[gol]].<ref name="Zigoni-Zigoni">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/Primo_Piano/2009/01/27/zigoni.shtml |autore=Sebastiano Vernazza |titolo=Zigoni lancia Zigoni. "Che coppia saremmo stata" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=27-01-2009 |accesso=30-03-2010}}</ref> Ha esordito in prima squadra il 26 gennaio [[2009]] nella partita di [[Serie B]] persa dal Treviso per 2-1 contro l'[[Associazione Calcio Ancona|Ancona]], gara in cui ha segnato il suo primo gol per i biancocelesti.<ref name="Zigoni-Zigoni" /> Quattro giorni dopo ha realizzato la prima delle reti nella vittoria del Treviso per 3-2 contro il [[Brescia Calcio|Brescia]]. Nel corso della stagione si è distinto segnando 2 [[gol|reti]] in 18 gare disputate.
 
Il 1º luglio [[2009]] è stato ufficializzato il suo trasferimento al [[Associazione Calcio Milan|Milan]],<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=8670 |autore=Stefano Maraviglia |titolo=Comunicato ufficiale A.C.Milan: ceduti Antonelli e Aubameyang |editore=milannews.it |data=01-07-2009 |accesso=25-04-2012}}</ref> con cui ha esordito in [[Serie A]] il 28 marzo [[2010]] nel pareggio per 1-1 tra i rossoneri e la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], subentrando al 77º minuto di gioco a [[Filippo Inzaghi]].<ref>{{cita web |url=http://www.datasport.it/news/2010/marzo/28/22262/milan-lazio-prima-18enne-zigoni.html |autore=Alberto Rossi e Simone Pace |titolo=Milan-Lazio: la prima del {{sic|18enne}} Zigoni |editore=datasport.it |data=28-03-2010 |accesso=30-03-2010}}</ref> Con la formazione [[Campionato Primavera|Primavera]] dei rossoneri ha vinto la [[Coppa Italia Primavera 2009-2010]], segnando il gol del definitivo 2-0 nella finale di ritorno contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/119842 |titolo=Un sogno che diventa realtà |editore=acmilan.com |data=14-04-2010 |accesso=25-04-2012}}</ref>
 
Il 20 luglio [[2010]] è stato ufficializzato il suo passaggio in comproprietà al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] nell'operazione che ha portato [[Sokratis Papastathopoulos]] al [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=30244 |autore=Salvatore Trovato |titolo=Ufficiale: Papastathopoulos è un giocatore del Milan |editore=milannews.it |data=20-07-2010 |accesso=25-04-2012}}</ref>
 
Il 9 settembre [[2010]] con la squadra Primavera del Genoa ha vinto la [[Supercoppa italiana Primavera]] segnando due gol, uno per tempo, nella partita terminata 5-0 contro la sua ex squadra, il Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/AL_GENOA_LA_SUPERCOPPA_PRIMAVERA_TIM/193755 |titolo=Al Genoa la Supercoppa Primavera TIM |editore=legaseriea.it |data=09-09-2010 |accesso=10-09-2010}}</ref>
 
Il 30 gennaio [[2011]] il [[Frosinone Calcio|Frosinone]] ha ufficializzato l'acquisizione in prestito del giocatore fino al termine della stagione.<ref>{{cita web |url=http://www.frosinonecalcio.com/news.php?id=3256 |titolo=Mercato, via Gucher, arriva Zigoni |editore=frosinonecalcio.com |data=30-01-2011 |accesso=01-02-2011}}</ref> Il 12 marzo 2011 ha segnato la prima rete in maglia gialloazzurra realizzando l'unico gol del Frosinone nella sconfitta esterna per 2-1 contro il [[Modena Football Club|Modena]].<ref>{{cita web |url=http://www.frosinonecalcio.com/news.php?id=3345 |titolo=Amara sconfitta a Modena |editore=frosinonecalcio.com |data=12-03-2011 |accesso=15-03-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.datasport.it/calcio/serieb/frosinone/serie-b-pagelle-modena-frosinone.htm |titolo=Serie B: le pagelle di Modena-Frosinone |editore=datasport.it |data=13-03-2011 |accesso=15-03-2011}}</ref>
 
Il 14 giugno [[2011]] il Milan ha riscattato per intero il suo cartellino dal Genoa<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/11315 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=14-06-2011 |accesso=15-06-2011}}</ref> e il successivo 31 agosto ha ceduto in prestito il giocatore all'[[Associazione Sportiva Avellino 1912|Avellino]]<ref>{{cita web |url=http://www.asavellino.it/notizia.php?id=6050 |titolo=Accordo con il Milan: l’attaccante Zigoni è dell’Avellino |editore=asavellino.it |data=31-08-2011 |accesso=25-04-2012}}</ref> in [[Lega Pro Prima Divisione]]. Il 25 settembre 2011 ha segnato la sua prima rete con la maglia dell'Avellino e nel corso della stagione ha contribuito alla salvezza della squadra con 11 gol in 30 presenze.
 
L'11 luglio [[2012]] è passato in prestito con diritto di riscatto alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]].<ref>{{cita web |url=http://www.fcprovercelli.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1563:ufficiale-lingaggio-dellattaccante-del-milan-gianmarco-zigoni&catid=31:prima-squadra-&Itemid=191 |titolo=Ufficiale l'ingaggio dell'attaccante del Milan Gianmarco Zigoni |editore=fcprovercelli.it |data=11-07-2012 |accesso=11-07-2012}}</ref> Dopo 12 presenze e un gol con la maglia della squadra [[piemonte]]se, il 23 gennaio [[2013]] è tornato, ancora in prestito, all'Avellino.<ref>{{cita web |url=http://www.asavellino.it/notizia.php?id=6884 |titolo=Ufficiale l'ingaggio dell'attaccante del Milan Gianmarco Zigoni |editore=asavellino.it |data=23-01-2013 |accesso=23-01-2013}}</ref> Il 9 febbraio seguente ha segnato il primo gol della sua seconda avventura in terra irpina nella vittoria in rimonta per 3-2 con il [[Società Sportiva Barletta Calcio|Barletta]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttonocerina.com/?action=read&idnotizia=8769 |autore=Giuseppe Nocerino |titolo=Anticipo: l'Avellino vince in rimonta sul Barletta |editore=tuttonocerina.com |data=09-02-2013 |accesso=11-02-2013}}</ref> Sigla la rete decisiva nel match in trasferta contro il [[Unione Sportiva Catanzaro|Catanzaro]] vinto per 1-0 dai lupi irpini, una vittoria che segna l'aritmetica promozione dell'Avellino in Serie B quattro anni dopo il fallimento.
 
Il 29 luglio 2013 viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], club di Lega Pro Prima Divisione.<ref>{{cita web |url=http://www.uslecce.it/news/104536116742 |titolo=Ufficializzata acquisizione Zigoni |editore=uslecce.it |data=29-07-2013 |accesso=29-07-2013}}</ref> Ha esordito in maglia giallorossa il 4 agosto seguente, in occasione del match valevole per il [[Coppa Italia 2013-2014#Primo turno|primo turno di Coppa Italia]] vinto per 3-0 contro l'A.S.D. [[Santhià#Sport|Santhià]].<ref>{{cita web |url=http://www.corrieresalentino.it/2013/08/lecce-santhia-3-0/ |autore=Gavino Coradduzza |titolo=Lecce – Santhià = 3 – 0 |editore=corrieresalentino.it |data=05-08-2013 |accesso=05-08-2013}}</ref> Segna i suoi primi gol nella partita seguente [[Ternana]]-Lecce l'11 agosto, risultando decisivo con una doppietta (2-4 il finale).
 
Il 13 agosto [[2014]] viene acquistato dal [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]] con la formula del prestito secco<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/08/13-372860/Calciomercato+Monza,+firma+Zigoni%3A+l%27ex+Lecce+via+Milan|titolo=Calciomercato Monza, firma Zigoni|editore=corrieredellosport.it|data=13 agosto 2014|accesso=13 agosto 2014}}</ref>.
 
Il 7 gennaio [[2015]] viene ufficializzato il suo passaggio in prestito alla [[S.P.A.L. 2013|SPAL]].<ref>{{cita web |url=http://www.spalferrara.it/news/valerio-nava-innesto-gennaio/ |titolo=Gianmarco Zigoni e Valerio Nava – Primi innesti di gennaio |editore=spalferrara.it |data=07-01-2015 |accesso=08-01-2015}}</ref> Il 29 marzo 2015 segna la sua prima tripletta in Lega Pro contro l'Ancona<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/esclusiva-tmw-spal-zigoni-e-la-tripletta-lo-stadio-di-ancona-mi-porta-bene-663215 |titolo=ESCLUSIVA TMW - Spal, Zigoni e la tripletta: "Lo stadio di Ancona mi porta bene" |editore=tuttomercatoweb.com |data=30-03-2015 |accesso=30-03-2015}}</ref>. Conclude la stagione con un totale di 12 marcature, superando il suo precedente record di 11 realizzato con la maglia dell'[[AS Avellino|Avellino]]<ref>{{cita web |url=http://m.tuttolegapro.com/altre-news/spal-e-record-per-zigoni-104912|titolo=Spal, è record per Zigoni|editore=tuttolegapro.com|data=10 maggio 2015|accesso=10 maggio 2015}}</ref>. Il 13 luglio [[2015]] il prestito dal [[AC Milan|Milan]] alla [[SPAL]] viene prolungato per un'altra stagione.
 
===Nazionale===
Zigoni ha esordito con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Nazionale italiana Under-20]] l'11 febbraio [[2009]] nel [[Torneo Quattro Nazioni Under-20|Torneo Quattro Nazioni]] contro l'Austria, segnando anche la sua prima rete in azzurro.
 
Successivamente è stato convocato nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Nazionale Under-19]] e [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Under-18]]. Con la prima ha disputato 4 partite, di cui 2 valide per le qualificazioni all'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|Europeo Under-19 2010]], nelle quali ha realizzato 3 gol e con la seconda 4 gare con un gol.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 18 novembre 2015.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|Italia}} [[Foot Ball Club Treviso|Treviso]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
 
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|| [[Frosinone Calcio 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 7 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Avellino 1912 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 30 || 11 || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 11
 
|-
|| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Avellino 1912 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Avellino|Avellino]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 10 || 6 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || - || - || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione|SL-PD]] || 2 || 0 || 12 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale Avellino || 40 || 17 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || 2 || 0 || 43 || 17
 
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 22+1<ref name="play-off">Play-off.</ref> || 8+0<ref name="play-off" /> || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 3+4 || 2+1 || - || - || - || - || - || - || 30 || 11
 
|-
|| [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912 2014-2015|2014-gen.2015]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]] ||rowspan=2| [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 7 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 0+1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 8 || 2
 
|-
|| [[S.P.A.L. 2013 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] || 19 || 11 || [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 11
 
|-
|| [[S.P.A.L. 2013 2015-2016|2015-2016]] ||[[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 8 || 1 ||[[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+ [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2+2 || 1+2 || - || - || - || - ||- || - || 12 || 4
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 130 || 40 || || 14 || 7 || || 0 || 0 || || 2 || 0 || 146 || 47
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Milan: [[Coppa Italia Primavera 2009-2010|2009-2010]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa Primavera|1}}
:Genoa: [[Supercoppa Primavera 2010|2010]]
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Avellino: [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-2013]] (girone B)
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega di Prima Divisione|1}}
:Avellino: 2013
 
==Note==
{{references}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{FIGC|3392}}
*{{Lega Calcio|B=59213}}
*{{AIC|21026}}
*{{Transfermarkt|100176}}
 
{{Calcio SPAL rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Persone legate a Oderzo]]