Luigi di Battenberg e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 luglio 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pask77 (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 luglio 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
[[Immagine:Laszlo - Prince Louis of Battenberg.jpg|thumb|200px|Luigi di Battenberg in un ritratto di Philip Alexius de László]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|23:57, 19 lug 2018 (CEST)}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Ospedale di Cattinara |turno = |tipo = votazione |data = 2018 luglio 11 |durata = 27 giorni |multipla = }}
|Nome = Luigi di Battenberg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Ravenscry |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 11 |durata = 17 giorni |multipla = }}
|Cognome =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Film girati nella provincia di Catania |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 11 |durata = 16 giorni |multipla = }}
|PostCognome = (dal [[1917]] '''Luigi di Mountbatten''')
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Aranova |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Quality Games |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoNascita = Graz
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Discipline Global Mobile |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|GiornoMeseNascita = 24 maggio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Dragonfly Records |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|AnnoNascita = 1854
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Pierpaolo Saraceno |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoMorte = Londra
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Keith (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|GiornoMeseMorte = 11 settembre
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Unina Corse |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|AnnoMorte = 1921
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Pietro Basso |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Attività = militare
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Epoca =
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità =
|FineIncipit = fu '''[[Lord Commissari dell'Ammiragliato|First Sea Lord]]''' della [[Royal Navy]] e discendente dei Granduchi d'Assia
}}
==Biografia==
Luigi era figlio di [[Alessandro d'Assia]] e di Julia von Hauke, principessa di Battenberg. Poco dopo la sua nascita, il padre, che serviva nell'esercito austro-ungarico, venne trasferito in Italia Settentrionale a causa della [[Seconda guerra di indipendenza]]. Luigi, pertanto, crebbe con la madre tra Jugenheim e Darmstadt. Tra le persone che frequentavano il Castello di Heiligenberg vi era la famiglia imperiale russa ([[Maria Aleksandrovna (imperatrice)|Maria Aleksandrovna]] era la sorella del padre) e il cugino il Principe [[Luigi IV d'Assia|Luigi d'Assia]]. Influenzato dalla moglie di quest'ultimo, [[Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha]], e dal cognato, Luigi divenne un cittadino britannico naturalizzato. Il [[3 ottobre]] [[1868]], all'età di quattordici anni, entrò nella Royal Navy. Luigi venne venne imbarcato come cadetto sulla [[HMS Victory]].
 
L'anno successivo i Principi di Galles [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo]] e [[Alessandra di Danimarca|Alessandra]] fecero una crociera nel [[Mediterraneo]] e nel [[Mar Nero]] e il [[Principe di Galles]] chiese espressamente che Luigi fosse assegnato alla loro fregata.
 
Tornato in Inghilterra venne assegnato a varie navi, e la sua carriera procedeva con velocità, anche grazie all'interessamento di Edoardo VII. Durante i vari imbarchi, riuscì ad incontrare il fratello [[Alessandro I di Bulgaria|Alessandro]], divenuto sovrano di [[Bulgaria]].
 
Nel [[1883]] la regina [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]] lo fece assegnare al proprio [[yacht]]. Il [[30 aprile]] [[1884]], alla presenza della regina Vittoria, sposò la cugina Vittoria d'Assia, figlia di [[Luigi IV d'Assia]] e di Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha e quindi nipote della regina. Come regai di nozze, Luigi ricevette l'[[Ordine del Bagno]] e l'''Ordine di Ludovico''.
 
La carriera procedeva con celerità; il suo penultimo giorno d'imbarco sullo yacht reale, Luigi venne promosso [[capitano di fregata|Comandante]]. Nel [[1891]] divenne capitano e venne nominato aiutante di campo della regina, titolo che mantenne anche con Edoardo VII e [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]]. Agli inizi dell'anno seguente venne nominato consulente navale e ispettore generale per le fortificazioni. Il [[1 luglio]] [[1904]] venne nominato [[Contrammiraglio]].
[[Immagine:Ludwig Alexander von Battenberg.jpg|thumb|left|200px|Luigi in una foto del 1915 circa]]
Nel [[1912]] venne nominato '''First Sea Lord''', succedendo a sir Francis Bridgeman. In tale veste fu responsabile nei confronti del '''[[Lord Commissari dell'Ammiragliato|Primo Lord dell'Ammiragliato]]''' [[Winston Churchill]] della disponibiltà della flotta inglese e della preparazione della strategia navale da utilizzare in tempo di guerra. Comunque allo scoppio della [[Prima Guerra Mondiale]], con l'aumento delle dimostrazioni e dei sentimenti anti-tedeschi, Churchill fu costretto a chiedere a Luigi di dimettersi dalla carica di First Sea Lord.
 
===Modifica del cognome===
Dopo lo scoppio della gueraa iniziarono a susseguirsi numerose dicerie e pettegolezzi riguardanti la Casa Reale Britannica. Molti pensavano che essendo i reali di origine tedesca, ed avendo numerosi parenti in Germania, fossero a favore della Germania. Ciò costrinse Giorgio V a rinunciare ai titoli ed al cognome tedesco, adottando il cognome inglese ''[[Windsor]]''. Luigi fu soctretto dal re a rinunciare al titolo di ''Principe di Battenberg'' e di ''Altezza Serenissima''. Allo stesso tempo fu costretto a cambiare il proprio cognome da Battenberg in '''Mountbatten'''. Il [[17 luglio]] [[1917]] il re lo creò ''1° Marchese di Milford Haven, Earl of Medina, Visconte di Alderney''. La stessa moglie di Luigi, Vittoria d'Assia, smise di usare il proprio titolo. Gli stessi figli minori di Luigi smisero di usare titoli di origine tedesca, usando solo quelli dovuti ai figli di un marchese.
 
==Altri progetti==
{{commons|Category:Prince Louis of Battenberg, 1st Marquess of Milford Haven}}
 
[[bg:Лудвиг Александър фон Батенберг]]
[[ca:Lluís de Battenberg]]
[[de:Louis Mountbatten, 1. Marquess of Milford Haven]]
[[en:Prince Louis of Battenberg]]
[[es:Luis de Battenberg]]
[[fr:Louis Alexandre de Battenberg]]
[[ja:ルイス・アレグザンダー・マウントバッテン]]
[[nl:Lodewijk Alexander van Battenberg]]
[[no:Louis Mountbatten, 1. marki av Milford Haven]]
[[pt:Louis Mountbatten, 1.º Marquês de Milford Haven]]
[[sv:Ludvig av Battenberg]]
[[zh:米尔福德黑文侯爵 (第一)]]