Dollaro di Hong Kong e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 luglio 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 luglio 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|valute}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|23:57, 19 lug 2018 (CEST)}}
{{Valuta
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Ospedale di Cattinara |turno = |tipo = votazione |data = 2018 luglio 11 |durata = 27 giorni |multipla = }}
|tipo=1
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Ravenscry |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 11 |durata = 17 giorni |multipla = }}
|nomelocale= Hong Kong dollar <br> 香港圓 <small>(cinese)</small>
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Film girati nella provincia di Catania |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 11 |durata = 16 giorni |multipla = }}
<!--Immagini a scelta: nessuna, 1 o 2-->
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Aranova |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|imm1= HKG009.JPG
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Quality Games |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|imm2=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Discipline Global Mobile |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|desc1 = 1 dollaro di HK
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Dragonfly Records |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|desc2 =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Pierpaolo Saraceno |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
<!--inserire "nome.estensione" dell'immagine-->
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Keith (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|codiceISO= HKD
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Unina Corse |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paesi= [[Hong Kong]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Pietro Basso |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|frazioni= 100 cent (仙, Sin) (1/100) <br> (o 10 毫 , Ho)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|simbolo = HK$
|monete = 10¢, 20¢, 50¢, $1, $2, $5, $10
|banconote = $10, $20, $50, $100, $500<br>$1000 (raro)
|datacambio = 07/03/2008
|cambio= 1 EUR = 11,94705 HKD
|emittente= Hong Kong Monetary Authority <br> 香港金融管理局 <small>(cinese)</small>
|iniz_circ = 02/02/1895
|agganciata = [[Dollaro statunitense|US Dollar]] 1 = 7,78360 HKD
|nota =
}}
Il '''dollaro di Hong Kong''' ( codice [[ISO 4217]] '''HKD''') è la [[valuta]] della [[Regione Amministrativa Speciale]] di [[Hong Kong]], in [[Cina]] dal [[1937]]. Normalmente si abbrevia con il [[simbolo di dollaro]] $ o come HK$, per distinguerla dalle altre valute chiamate dollari. Il dollaro è suddiviso in 100 [[cent (moneta)|cent]] o 1000 ''mils''.
 
== Etimologia ==
In [[lingua cantonese|cantonese]] formale è usato il carattere 圓. Nel cantonese parlato è invece usato 蚊 che forse è un traslitterazione della prima sillaba di "money", anche se alcuni affermano che il carattere è una corruzine di [[Wiktionary:緡|緡]]. Informalmente è usato anche 元.
 
Il dollaro è suddiviso in 100 cent con il carattere 仙 (una [[translitterazione]] di "cent") usato sulle monete e nel cantonese parlato, 分 è usato in [[Lingua cinese mandarino|mandarino]]. La quantità di
10 cents à chiamata ''houh'' in cantonese (毫 sulle monete e cantonese parlato 毫子 in cantonese colloquiale, 角 in mandarino). Il ''mil'' è chiamato ''man'' o ''tsin'' in cantonese (文 o 千 sulle monete ed in cantonese parlato e in mandarino).
 
== Storia ==
[[Immagine:HongKong10dolar.jpg|left|thumb|Banconote e monete di Hong Kong]]
{{T sezione|lingua=inglese|argomento=numismatica|data=ottobre 2007}}
<!--
When Hong Kong was established as a free trading port in [[1841]], there was no local currency in everyday circulation. Foreign currencies such as Indian [[rupee]]s, [[Spanish dollar|Spanish]] and [[Mexican real|Mexican 8 reales]], [[Chinese wen]] and [[British currency]] were employed. In 1845, the Spanish and Mexican 8 reales coins were set at a value of 4 shillings 2 pence [[pound sterling|sterling]]. In 1863, the dollar was pegged to silver at a rate of 1 dollar = 24.44 grams pure silver and the first coins were issued. Banknotes also appeared in the 1860s, with a number of different private banks issuing notes.
-->
<!-- Commented out because image was deleted: [[Immagine:1884 trade dollar rev.jpg|thumb|right|150px|The Trade Dollar of the USA minted between 1873-1885]] -->
<!--
Foreign currencies continued to circulate alongside local issues but the majority of these were not up to standard for government payments. Owing to financial losses, the [[Hong Kong Mint]] (located on [[Sugar Street]]) was closed in 1868 after two years operation. (The machinery was sold to [[Jardine Matheson]], which in turn sold them to the [[Japan|Japanese Government]].) As a replacement for the local dollar coins, [[silver dollar|silver trade dollars]] from the [[USA]], [[Japan]] and [[United Kingdom of Great Britain and Ireland|Britain]] were used.
 
From [[1895]], legislation was enacted in attempts to regulate the coinage. In 1935, the silver standard was replaced by a crawling peg to sterling of 1 pound = 15.36 to 16.45 dollars. The One-Dollar Currency Note Ordinance of that year lead to the introduction of 1 dollar notes by the government and the Government acknowledged the Hong Kong Dollar as the local monetary unit. It was not until [[1937]] that the legal tender of Hong Kong was finally unified. In 1939, the dollar was put on a fixed peg of 16 dollars = 1 pound (1 dollar = 1 shilling 3 pence).
 
[[Immagine:1JMY.JPG|thumb|right|150px|A 1 Japanese Military Yen bill used in occupied Hong Kong during World War II]]
{{main|Japanese military yen}}
During the [[Japanese Occupation of Hong Kong|Japanese occupation]], [[Japanese military yen]] were the only means of everyday exchange in Hong Kong. When the yen was first introduced on [[December 26]], [[1941]], the exchange rate was 1 yen = 2 dollars. However, in August, [[1942]], the rate was changed to 4 to 1. The yen became the only legal tender in on [[June 1]], [[1943]]. The issue of local currency was resumed by the Hong Kong Government and the authorized local banks after liberation, with the pre-war rate of 16 dollars = 1 pound being restored. The yen was exchanged at a rate of 100 yen = 1 dollar. On [[6 September]], [[1945]], all yen notes were declared void.
 
In 1967, when sterling was devalued, the dollar's peg to the pound was increased from 1 shilling 3 pence to 1 shilling 4½ pence (14.5455 dollars = 1 pound) although this did not entirely offset the devaluation. In 1972, the Hong Kong dollar was pegged to the [[U.S. dollar]] at a rate of 5.65 H.K. dollar = 1 U.S. dollar. This was revised to 5.085 H.K. dollar = 1 U.S. dollar in 1973. Between 1974 and 1983, the Hong Kong dollar floated. On [[17 October]], [[1983]], the currency was pegged at a rate of 7.8 H.K. dollar = 1 U.S. dollar, through the [[Hong Kong Monetary Authority#Currency Board System|currency board system]].
 
As of [[18 May]] [[2005]], in addition to the lower guaranteed limit, a new upper guaranteed limit was set for the Hong Kong dollar at 7.75 to the USD. The lower limit will be lowered from 7.80 to 7.85 in five weeks, by 100 [[pip]]s each week. The Hong Kong Monetary Authority indicated this move is to narrow the gap between the interest rates in Hong Kong and those of the United States. A further aim of allowing the Hong Kong dollar to trade in a range is to avoid the HK dollar being used as a proxy for speculative bets on a [[renminbi]] revaluation.
 
The [[Basic Law of Hong Kong]] and the [[Sino-British Joint Declaration]] provides that Hong Kong retains full autonomy with respect to currency issuance. Currency in Hong Kong is issued by the [[Hong Kong Government|Government]] and three local banks under the supervision of the territory's ''de facto'' [[central bank]], the [[Hong Kong Monetary Authority]]. Bank notes are printed by [[Hong Kong Note Printing Limited]]. The Hong Kong dollar is widely accepted in southern parts of [[mainland China]] and [[Macau]], as well as in some shopping malls in [[Singapore]].
 
A bank can only issue a Hong Kong dollar if it has the equivalent exchange in U.S. dollars on deposit. The currency board system ensures that Hong Kong's entire monetary base is backed with U.S. dollars at the linked exchange rate. The resources for this backing are kept in Hong Kong's [[exchange fund]], which is among the largest official reserves in the world.
-->
 
== Monete ==
{{main|Monete del dollaro di Hong Kong}}
[[Immagine:Hk money.jpg|thumb|right|200px|Monete e banconote]]
 
Le monete in corso sono: 10, 20, 50 cent e 1, 2, 5, 10 dollari
 
Nel 1863 furono introdotte le monete da 1 mil da 1 e 10 cent, seguite nel 1866 da quelle da 5 e 20 cent e da ½ ed 1 dollaro. Le moneta da 1 mil e da 1 cent furono coniate in bronzo. Quella da 1 mil aveva un foro al centro. Le altre monete erano coniate in [[argento]]. La produzione della moneta da 1 mil cessò nel 1866, mentre quella delle monete da ½ ed 1 dollaro cessò nel 1868. Quella da ½ dollaro (ora con il nuovo nome di 50 cent) fu nuovamente coniata dopo il 1890. La produzione di tutte le monete d'argento fu sospesa nel 1905, ripresa brevemente nel 1932-33 per la produzione dei 5 cent. Nel 1934 fu emessa l'ultioma moneta da 1 cent. L'anno seguente furono introdotte monete in [[cupronichel]] da 5 e 20 cent, sostituite da monete in [[nichel]] nel 1937 e da una lega nichel-ottone tra il 1948 ed il 1949. Le monete in nichel-ottone da 50 cent furono introdotte nel 1951.
 
Nel 1960 fu introdotta la moneta da 1 dollaro in [[cupronichel]]. Fu seguita nel 1975 da quella in nickel-ottone da 20 cent ed in cupro-nickel da 2 dollari, entrambe con il contorno smerlato, e da quella [[decacono|decagonale]] da 5 dollari in cupronichel. La monetaq da 5 cent fu battuta per l'ultima volta nel 1988. Nel 1993 fu introdotta la [[moneta bimetallica]] da 10 dollari.
 
A partire dal [[1993]], prima della nascita della [[regione amministrativa speciale]], furono graduelmente ritirate dalla circolazione le monete con il ritratto di [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]]. La maggior parte delle monete e delle banconote in circolazione presentano la ''[[Bauhinia blakeana]]'', un fiore di Hong Kong, o altri simboli. Le monete con il ritratto della regina hanno ancora corso legale e ancora sono in circolazione ma gradualmente diventano più rare.
 
Poiché il nuovo disegno era particolarmente problematico per ragioni politiche ed economiche, il processo del disegno della nuova moneta non fu affidato ad una artista, ma preso in carico direttamente da [[Joseph Yam]], responsabile della [[Hong Kong Monetary Authority]], che trovò nella bahinia un'immagine "politicamente corretta" ed ha creato personalmente il nuovo disegno con un lavoro di copia ed incolla. (Per ulteriori dettagli vedi l'articolo di Joseph Yam del novembre [[1999]]- "''Joseph Yam's coin designs''" [http://www.info.gov.hk/hkma/eng/viewpt/991118e.htm].)
 
== Banconote ==
{{T sezione|lingua=inglese|argomento=numismatica|data=ottobre 2007}}
{{main|Banconote del dollaro di Hong Kong}}
Nel [[1845]] fu fondata la prima banca privata, la "Oriental Bank", tuttavia le banconote non furono prodotte fino agli [[anni 1860|anni '60]], quando l'"Oriental Bank", la "[[Chartered Bank of India, Australia and China]]" e la "[[Hong Kong and Shanghai Banking Corporation|Hong Kong and Shanghai Banking Company]]" iniziarono ad emettere banconote.
 
Le banconote emesse negli [[anni 1860|anni '60]] e [[anni 1870|'70]] avevano tagli da 1, 5, 10, 25, 50, 100 e 500 dollari. Queste banconote non erano accettate dal Tesoro per il pagamento di debiti governativi o tasse, anche se erano accettate nel commercio. Solo le banconote da 25 dollari non sopravvissero alla fine del [[XIX secolo]], mentre quelle da 1 dollaro furono emesse addirittura fino al [[1935].
 
Attualmente sono in circolazione le banconote in tagli da:
* 10, 20, 50, 100, 500, 1000 dollari (quest'ultima poco usata)
 
In base alla ''Currency Ordinance'' del [[1935]], le banconote in tagli da 5 dollari e superiori emesse dalle tre banche locali autorizzate (la "Mercantile Bank of India Limited", la "Chartered Bank of India, Australia and China" e la "Hong Kong and Shanghai Banking Corporation"), furono tutte dichiarate mezzo legale di pagamento. Il governo assunse il controllo sulla produzione delle banconote da 1 dollaro. Nel [[1941]] il governo introdusse banconote da 1, 5 e 10 ''cents'' a causa delle difficoltà relative al trasporto delle monete a Hong Kong dovute alla [[Seconda Guerra Mondiale]] (un carico di monete da 1 ''cent'' del [[1941]] venne affondato, rendendo questa moneta mai emessa molto rara). Poco prima dell'occupazione [[Giappone|giapponese]], fu realizzata un'emissione d'emergenza di banconote da 1 dollaro, sovrastampando le banconote da 5 [[Chinese yuan|yuan]] emesse dalla "Bank of China".
 
Nel [[1945]] la produzione di carta moneta risultava essenzialmente inalterata rispetto a prima della guerra: le banconote da 1, 5, 10 ''cents'' e 1 dollaro venivano emesse dal governo, quelle da 5, 10, 50, 100 e 500 dollari dalle tre banche private. I biglietti da 1 dollaro furono rimpiazzati da monete nel [[1960]]; solo la banconota da 1 ''cent'' venne emessa dal governo fino a dopo il [[1965]].
 
Nel [[1975]] le banconote da 5 dollari furono rimpiazzate da monete, mentre nel [[1977]] furono introdotte le banconote da 1000 dollari. La "Mercantile Bank" fu incorporata dalla "HSBC" nel [[1978]] e cessò di emettere banconote. Nel [[1985]] furono introdotte le banconote da 20 dollari, mentre nel [[1993]] furono introdotte le monete da 10 dollari e le banche cessarono l'emissione di banconote di tale valore. Nel [[1994]] la Autorià Monetaria di Hong Kong (Hong Kong Monetary Authority - HKMA), autorizzò l'emisisone di banconote da parte della "[[Bank of China]]".
 
<!--
After a less-than-successful trial from [[1994]] to [[2002]] to move the 10-dollar denomination from the banknote format (issued by the banks) to the coin format (Government-issued), 10 dollar banknotes are currently the only denomination issued by the HKMA, having acquired the note printing plant at Tai Po from the De La Rue Group of the UK on behalf of the Government. The older 10-dollar banknotes are, although rare and being phased out, still circulating.
 
A commemorative polymer ten dollar note was issued in July 2007 to commemorate the 10th anniversary of Hong Kong's return to China. <ref>{{cite web | author=Nachthund | date=[[2007-01-07]] | url=http://www.nachthund.biz/CatalogUpdate/HongKong/HK0107-01.html | title=Update - Hong Kong. | accessdate=2007-01-19}}</ref>. The new note will circulate along with other 10 dollar issues for a trial period of two years, though the initial batch released was largely snapped up by collectors. <ref>{{cite web | author=HKMA | date=[[2007-03-12]] | url=http://www.info.gov.hk/hkma/eng/press/2007/attach/20070312e3a.pdf| title= General Information on the Hong Kong Ten Dollar Polymer Note | accessdate=2007-03-13}}</ref> <ref>{{cite web | author=HKMA | date=[[2007-06-23]] | url=http://www.info.gov.hk/hkma/eng/polymer/index.htm| title=Hong Kong Ten Dollar Polymer Note | accessdate=2007-06-25}}</ref>
-->
 
== Sistema di cambi ==
 
Il dollaro di Hong Kong è agganciato al [[dollaro statunitense]] dal [[17 ottobre]] [[1983]] al tasso di 7,80 HKD per 1 USD, controllato dalla [[Autorità Monetaria di Hong Kong]].
Una banca può emettere dollari di Hong Kong solo se ha un deposito equivalente in dollari US.
Per questa ragione le riserve detenute nel Sistema Monetario di Hong Kong sono tra le più larghe al mondo.
 
Dal [[1998]] il tasso di cambio è stato abbassato a 7,75 HKD per 1 USD.
Dal [[18 maggio]] [[2005]], inoltre è stato introdotto un range di variazione tra 7,75 e 7,85 HKD per 1 USD entro il quale la valuta può fluttuare. Il motivo di questa flessibilità è la necessità di contrastare eventuali speculazioni sullo [[Renminbi|Yuan (Renminbi)]], la valuta della [[Cina|madrepatria cinese]].
 
===Serie storica dei cambi ===
 
{| class="wikitable"
|-
!colspan="3"|Storia del sistema dei tassi di cambio di Hong Kong
|-
!style="background: #BBBBBB;"| ''Periodo''
!style="background: #BBBBBB;"| ''Regime dei tassi di cambio''
!style="background: #BBBBBB;"| ''Caratteristiche''
|- style="vertical-align: top;"
| [[1863]]&ndash;[[1935]]
| '''Sistema argenteo (Silver Standard)'''
| Dollari d'argento come mezzo legale di pagamento
|- style="vertical-align: top;"
| [[Dicembre]] [[1935]]&ndash;[[Giugno]] [[1972]]
| '''Cambio con la [[sterlina britannica]]'''
| Cambio standard:<br/>
*H1:HK$16 ([[Dicembre]] [[1935]]&ndash;[[Novembre]] [[1967]])<br/>
*H1:HK$14,55 ([[Novembre]] [[1967]]&ndash;[[Giugno]] [[1972]])
|- style="vertical-align: top;"
| [[Luglio]] [[1972]]&ndash;[[Novembre]] [[1974]]
| '''Cambio fisso con il [[Dollaro statunitense|dollaro USA]]'''
| Cambio:<br/>
*US$1:HK$5,650 ([[Giugno]] [[1972]]&ndash;[[Febbraio]] [[1973]])<br/>
*US$1:HK$5,085 ([[Febbraio]] [[1973]]&ndash;[[Novembre]] [[1974]])
|- style="vertical-align: top;"
| [[Novembre]] [[1974]]&ndash;[[Ottobre]] [[1983]]
| '''Libera fluttuazione'''
| Cambi in alcuni giorni:<br/>
*US$1:HK$4,965 ([[25 novembre]] [[1974]])<br/>
*US$1:HK$9,600 ([[24 settembre]] [[1983]])
|- style="vertical-align: top;"
| [[1983]]&ndash;Oggi
| '''Sistema di cambio agganciato'''
|
*US$1:HK$7,80
<small>(per emissione e rimborso di Titoli del Debito)</small>
<p>
*US$1:HK$7,75 ([[1998]]&ndash;[[2005]])<br/>
<small>(The HKMA undertakes to convert the HK dollars in licensed banks’ clearing accounts maintained with the HKMA into US dollars at the fixed exchange rate of HK$7.75 to US$1. The rate has been moving to 7.80 by 1 pip each calendar day starting from [[1 April]] [[1999]] ending [[12 August]] [[2000]].)</small>
*US$1:HK$7,75&ndash;7,85 (Da [[maggio]] [[2005]] in poi)
<small>HKMA set up upper and lower guaranteed limit dal [[18 maggio]] [[2005]]</small>
|}
 
{{Tasso di cambio|HKD|CNY|TWD}}
 
==Voci correlate==
* [[Economia di Hong Kong]]
 
==Note==
<References/>
 
== Bibliografia ==
*{{numis cite SCWC|date=1991}}
*{{numis cite SCWPM|date=1994}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Standard numismatics external links
| world_coin_gallery_1_url = Hongkong
| world_coin_gallery_1_name = Hong Kong
| banknote_world_1_url = hong_kong
| banknote_world_1_name = Hong Kong
| dollarization_1_url = asia
| dollarization_1_name = Asia
| gfd_1_url = Hong_Kong
| gfd_1_name = Hong Kong
| gfd_data_1_url = 4011
| gfd_data_1_name = Hong Kong Dollar
| show_gfd_excel = Y
}}
*{{zh}} {{en}} [http://www.sinobanknote.net/ SinoBanknote]
*[http://www.numismondo.com/pm/hkg/ Hong Kong Banknotes] - note: historic bills, not current
*[http://home.netvigator.com/~ykleungn/hkcoin.htm Hong Kong Numismatics]
 
<!--{{HK currency and coinage}}
{{Chinese currency and coinage}}-->
{{dollaro}}
{{ValuteAsia}}
{{Portale|numismatica|Cina}}
 
[[Categoria:Hong Kong]]
 
[[be-x-old:Ганконскі даляр]]
[[ca:Dòlar de Hong Kong]]
[[de:Hongkong-Dollar]]
[[el:Δολάριο Χονγκ Κονγκ]]
[[en:Hong Kong dollar]]
[[es:Dólar de Hong Kong]]
[[fi:Hongkongin dollari]]
[[fr:Dollar de Hong Kong]]
[[he:דולר הונג קונגי]]
[[hu:Hongkongi dollár]]
[[ja:香港ドル]]
[[ko:홍콩 달러]]
[[lt:Honkongo doleris]]
[[ms:Dolar Hong Kong]]
[[nl:Hongkongse dollar]]
[[no:Hong Kong-dollar]]
[[pl:Dolar hongkoński]]
[[pt:Dólar de Hong Kong]]
[[ru:Гонконгский доллар]]
[[sv:Hongkongdollar]]
[[tg:Доллари Ҳонг Конг]]
[[vi:Dollar Hồng Kông]]
[[zh:港元]]
[[zh-yue:港元]]