Bench rest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto un dato non esatto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m fixF
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|sporttiro a segno|maggio 2014}}
Il '''Bench Rest''' è una particolare specialità di [[tiro a segno]] con [[carabina|carabine]] di altissima precisione, di calibri medio/piccoli, su bersagli posti a distanze di 100 – 200 – 300 m in Europa mentre in America si arriva a distanze di 450 yard 600 e 900 yard pari a 411, 550 e 820 m e negli ultimi anni, con l'avvento del piccolo calibro, il tiro di precisione lo ha coinvolto su distanze tra i 50 e i 100 m.
Riga 15:
 
Le [[cartuccia (munizione)|cartucce]] sono per lo più preparate dagli stessi tiratori con mezzi artigianali, ma estremamente sofisticati, in quanto le cartucce commerciali non sono di norma sufficientemente precise da garantire risultati apprezzabili nelle competizioni.
La disciplina del Bench Rest a 50 m, praticata con armi in cal. 22, si suddivide in 4 categorie a fuoco a 50 metri : Standard (questa categoria dall'anno 2016 è stata sospesa), Sporter (SP), Light Varmint (LV) ed Heavy Varmint (HV) ed inoltre si può praticare gare ad aria compressa Light Varmint (LV) ed Heavy Varmint (HV) a distanze di 25 mt. Il piccolo calibro utilizzato per queste specialità ne ha reso possibile la pratica anche a coloro che non sono attrezzati per la ricarica delle cartucce e, inoltre, ha favorito la sua diffusione nei poligoni del Tiro a Segno Nazionale generalmente dotati di linee di tiro per carabina a 50 m.
 
== Voci correlate ==
* [[BCM Europearms BENCH REST|Bench Rest Rifle]]
* [[Long range shooting]]
 
[[Categoria:Tiro a segno]]