Pietro Genovesi e Icilio Bacci: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|politici italiani|novembre 2010}}
{{Sportivo
{{Carica pubblica
|Nome = Pietro Genovesi
|nome = Icilio Bacci
|NomeCompleto =
|immagine = Icilio Bacci.gif
|Immagine = Pietro Genovesi.jpg
|Sessodidascalia = M
|carica = [[Senato del Regno d'Italia|Senatore del Regno d'Italia]]
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|Altezzamandatoinizio =
|Pesomandatofine =
|legislatura = [[XXIX legislatura del Regno d'Italia|XXIX]]
|Disciplina = Calcio
|gruppo parlamentare =
|Ruolo = [[Mediano (calcio)|Mediano]]
|Squadracoalizione =
|TermineCarrieracircoscrizione =
|GiovaniliAnnicollegio =
|tipo nomina =
|GiovaniliSquadre =
|incarichi = *Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia<br />*Membro della Commissione degli affari interni e della giustizia
|Squadre =
|sito = http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/d0ccee645c7b1ea7c1257114003820d1/6327aa0d37b435524125646f00588f0f?OpenDocument
{{Carriera sportivo
|partito = [[Partito Nazionale Fascista|PNF]]
|1919-1933|{{Calcio Bologna|G}}|250 (35)
|tendenza =
}}
|titolo di studio = laurea in giurisprudenza
|AnniNazionale = 1921-1929
|alma mater =
|Nazionale = {{Naz|CA|ITA 1861-1946}}
|professione = preside, avvocato
|PresenzeNazionale(goal) = 10 (0)
|Allenatorefirma =
{{Carriera sportivo
|1933-1934|{{Calcio Bologna|A}}|
|1946|{{Calcio Bologna|A}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|1928}}}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa Internazionale}}
{{MedaglieOro|[[Coppa Internazionale 1927-1930|1927-1930]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Pietro Icilio
|Cognome = GenovesiBacci
|PostCognome = nato '''Baccich'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = BolognaFiume
|LuogoNascitaLink = Fiume (Croazia)
|GiornoMeseNascita = 27 giugno
|GiornoMeseNascita = 2 luglio
|AnnoNascita = 1902
|LuogoMorteAnnoNascita = 1879
|LuogoMorte = Cosala
|GiornoMeseMorte = 5 agosto
|LuogoMorteLink = Fiume (Croazia)
|AnnoMorte = 1980
|GiornoMeseMorte = 28 agosto
|Attività = calciatore
|AnnoMorte = 1945
|Attività2 = allenatore di calcio
|NoteMorte = <ref name= DataMorte >Data presunta</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Carriera Biografia==
Nel 1904 era già uno dei giovani irredentisti a favore dell'italianità di Fiume. Nel [[1910]] fu vice sindaco dell sua città. Sempre quell'anno si reca a Roma dove è tra i fondatori dell'[[Associazione Nazionalista Italiana]]<ref>[http://catalogo.archividelnovecento.it/scripts/GeaCGI.exe?REQSRV=REQPROFILE&ID=35590803 Scheda<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160916231235/http://catalogo.archividelnovecento.it/scripts/GeaCGI.exe?REQSRV=REQPROFILE&ID=35590803 |data=16 settembre 2016 }}</ref>.
=== Calciatore ===
Nella prima guerra mondiale si arruolò volontario nel [[Regio Esercito]] e insieme al fratello [[Iti Bacci]] prese poi parte all'[[impresa di Fiume]], dove durante la [[Reggenza italiana del Carnaro]] fu alla guida degli interni e della giustizia. Nel [[1929]] fu presidente della [[provincia del Carnaro]] <ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/icilio-bacci_(Dizionario_Biografico)/ Icilio Bacci in Dizionario Biografico – Treccani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Genovesi vestì per quindici anni la maglia del [[Bologna Football Club 1909]], collezionando in totale 250 presenze e 35 reti. Con i rossoblu vinse due scudetti: nel [[Prima Divisione 1924-1925|1925]] e nel [[Divisione Nazionale 1928-1929|1929]].
 
Iscritto al [[Partito Nazionale Fascista]], fu nominato [[senatore]] del Regno il 23 gennaio [[1934]]. A suo carico si aprì nel 1944 un procedimento di fronte all'Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo, essendo il suo nome inserito nella categoria dei "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato". Il 29 marzo [[1946]] si adottò il provvedimento di "non luogo a procedere perché disperso".
In [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] ha totalizzato 10 presenze tra il [[1921]] e il [[1929]]; nel suo palmarès figura il bronzo alle [[Calcio ai Giochi della IX Olimpiade|Olimpiadi]] di [[Giochi della IX Olimpiade|Amsterdam 1928]]. Giocò anche in Nazionale B, nella prima partita della rappresentativa, terminata con la vittoria ad [[Esch-sur-Alzette]] del 17 aprile [[1927]] degli azzurri sulla Nazionale del [[Lussemburgo]] per 5-1<ref>La Stampa, 18 aprile 1927, pagina 2</ref>. Riportò inoltre la vittorie del [[Coppa Internazionale 1927-1930|1930]] nella [[Coppa Internazionale]].
 
Pur sollecitato dai concittadini, decise di non allontanarsi dalla sua città.
=== Allenatore ===
Oltre alla lunga carriera di calciatore nelle file del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], fu per due brevi periodi allenatore della squadra felsinea. Dal dicembre [[1933]] al [[1934]] guidò la squadra nella commissione tecnica con [[Angelo Schiavio]] e [[Bernardo Perin]]<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/calciatore-storia-dett.asp?id=272|titolo=Profilo di Bernardo Perin|editore=[[Bologna Football Club 1909|Bologna FC]]|accesso=4-8-2010}}</ref>; nel gennaio [[1946]] fu allenatore in coppia con lo stesso Schiavio (prima dell'arrivo di [[József Violak]])<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/calciatore-storia-dett.asp?id=258|titolo=Profilo di Pietro Genovesi|editore=[[Bologna Football Club 1909|Bologna FC]]|accesso=6-8-2010}}</ref>.
 
===La Palmarès scomparsa===
Sulla sua fine non vi sono notizie certe, se non che venne arrestato dalla polizia jugoslava [[Josip Broz Tito|titina]] quando andò a richiedere un lasciapassare. Secondo una lettera del 1946 del reggente croato avv. Mandich di [[Abbazia (Croazia)|Abbazia]], Bacci fu trasferito dagli [[jugoslavia|jugoslavi]] nelle carceri di [[Karlovac]], ove venne processato e fucilato. Il suo corpo non fu mai ritrovato.
=== Club ===
*{{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Bologna: [[Prima Divisione 1924-1925|1924-1925]], [[Divisione Nazionale 1928-1929|1928-1929]]
 
=== Nazionale =Onorificenze==
{{Onorificenze
*{{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
|immagine =Croce di guerra al merito BAR.svg
:{{OE|Calcio|1928}}
|nome_onorificenza =Croce al merito di guerra
|collegamento_onorificenza =Croce al merito di guerra
|motivazione =
|luogo =1915-1918
}}
{{Onorificenze
|immagine =Cavaliere OCI BAR.svg
|nome_onorificenza =Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza =Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|luogo =1912
}}
{{Onorificenze
|immagine =Commendatore OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza =Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza =Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|luogo =1924
}}
{{Onorificenze
|immagine =Grande ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza =Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza =Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|luogo =1930
}}
{{Onorificenze
|immagine =Cavaliere SSML BAR.svg
|nome_onorificenza =Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza =Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
|luogo =1933
}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*[http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/d0ccee645c7b1ea7c1257114003820d1/6327aa0d37b435524125646f00588f0f?OpenDocument Scheda] sul database dell'[http://www.senato.it/relazioni/21617/genpagina.htm Archivio Storico del Senato]
*{{FIGC|507}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Genovesi}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 1928}}
{{Portale|biografie|calciostoria}}
 
[[Categoria:CalciatoriPersone dellagiustiziate Nazionaleper italianafucilazione]]
[[Categoria:PersonalitàPolitici sportivedell'Associazione legateNazionalista a BolognaItaliana]]
[[Categoria:ItalianiPolitici vincitoridel diPartito medagliaNazionale di bronzo olimpicaFascista]]
[[Categoria:CalciatoriSenatori legatidella aXXIX Bolognalegislatura del Regno d'Italia]]
[[Categoria:Decorati con l'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Corona d'Italia]]
[[Categoria:Legionari fiumani]]