Baciami Kate! e Icilio Bacci: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|filmpolitici musicaliitaliani|novembre 20112010}}
{{Carica pubblica
{{Film
|nome = Icilio Bacci
|titoloitaliano = Baciami Kate!
|immagine = Icilio Bacci.gif
|titolooriginale = Kiss Me Kate
|didascalia =
|immagine = Baciami Kate!.jpg
|carica = [[Senato del Regno d'Italia|Senatore del Regno d'Italia]]
|didascalia = Una scena del film
|mandatoinizio =
|linguaoriginale = [[lingua inglese|inglese]]
|mandatofine =
|paese = [[USA]]
|legislatura = [[XXIX legislatura del Regno d'Italia|XXIX]]
|annouscita = [[1953]]
|gruppo parlamentare =
|durata = 109 min
|coalizione =
|tipocolore = colore (Ansco Color)
|circoscrizione =
|tipoaudio = Stereo (Western Electric Sound System) | Mono<br>
|collegio =
[[Douglas Shearer]] (supervisore)
|tipo nomina =
|ratio = 1.75 : 1
|incarichi = *Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia<br />*Membro della Commissione degli affari interni e della giustizia
|genere = commedia
|sito = http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/d0ccee645c7b1ea7c1257114003820d1/6327aa0d37b435524125646f00588f0f?OpenDocument
|genere2 = musicale
|partito = [[Partito Nazionale Fascista|PNF]]
|regista = [[George Sidney]]
|tendenza =
|soggetto = [[Sam Spewack]], [[Bella Spewack]] (libretto)<br>
|titolo di studio = laurea in giurisprudenza
[[William Shakespeare]] (''[[La bisbetica domata]]'')
|alma mater =
|sceneggiatore = [[Dorothy Kingsley]]
|professione = preside, avvocato
|produttore = [[Jack Cummings]]
|firma =
|produttoreesecutivo =
}}
|casaproduzione = [[Metro-Goldwyn-Mayer]]
{{Bio
|distribuzioneitalia =
|attoriNome = Icilio
|Cognome = Bacci
* [[Kathryn Grayson]]: Lilli Vanessi "Caterina"
|PostCognome = nato '''Baccich'''
* [[Howard Keel]]: Fred Graham "Petruccio"
|Sesso = M
* [[Ann Miller]]: Lois Lane "Bianca"
|LuogoNascita = Fiume
* [[Keenan Wynn]]: Lippy
|LuogoNascitaLink = Fiume (Croazia)
* [[Bobby Van]]: Gremio
|GiornoMeseNascita = 2 luglio
* [[Tommy Rall]]: Bill Calhoun "Lucenzio"
|AnnoNascita = 1879
* [[James Whitmore]]: Slug
|LuogoMorte = Cosala
* [[Kurt Kasznar]]: Battista
|LuogoMorteLink = Fiume (Croazia)
* [[Bob Fosse]]: Hortensio
|GiornoMeseMorte = 28 agosto
* [[Ron Randell]]: Cole Porter
|AnnoMorte = 1945
* [[Willard Parker]]: Tex Callaway
|NoteMorte = <ref name= DataMorte >Data presunta</ref>
* [[Dave O'Brien]]: Ralph
|Epoca = 1900
* [[Claud Allister]]: Paul
|Attività = politico
* [[Ann Codee]]: Suzanne
|Nazionalità = italiano
* [[Carol Haney]]: ballerina
*[[Jeanne Coyne]]: ballerina
 
*[[Hermes Pan]]: marinaio
*[[William Tannen (attore)|William Tannen]]: tassista
|doppiatoriitaliani =
* [[Renata Marini]]: Lilli Vanessi "Caterina"
* [[Emilio Cigoli]]: Fred Graham "Petruccio"
* Giuliana Maroni: Lois Lane "Bianca"
* [[Stefano Sibaldi]]: Lippy
* [[Sergio Tedesco]]: Bill Calhoun "Lucenzio"
* [[Corrado Pani]]: Gremio
* [[Vinicio Sofia]]: Slug
* [[Giorgio Capecchi]]: Battista
* [[Gianfranco Bellini]]: Hortensio
* [[Stefano Sibaldi]]: Cole Porter
* [[Renato Turi]]: Tex Callaway
* [[Dina Perbellini]]: Suzanne
|fotografo = [[Charles Rosher]]
|montatore = [[Ralph E. Winters]]
|effettispeciali = [[Warren Newcombe]]
|musicista = [[Cole Porter]] (parole e musica)
|temamusicale =
<!--tema musicale principale del film (la ''Title-track'') ed eventuale autore quando differente dall'autore della colonna sonora-->
|scenografo = [[Cedric Gibbons]], [[Urie McCleary]]<br>
[[Edwin B. Willis]], [[Richard Pefferle]] (arredamenti)
|costumista = [[Walter Plunkett]]
|truccatore = [[William Tuttle (truccatore)|William Tuttle]]
|sfondo =
|premi =
}}
 
==Biografia==
'''''Baciami Kate!''''' (''Kiss Me Kate'') è un [[Musical|film musicale]] [[Stereoscopia|stereoscopico]] del [[1953]] diretto da [[George Sidney]], adattamento cinematografico della [[Kiss Me, Kate|omonima]] [[commedia musicale]] [[Broadway|broadwaiana]].
Nel 1904 era già uno dei giovani irredentisti a favore dell'italianità di Fiume. Nel [[1910]] fu vice sindaco dell sua città. Sempre quell'anno si reca a Roma dove è tra i fondatori dell'[[Associazione Nazionalista Italiana]]<ref>[http://catalogo.archividelnovecento.it/scripts/GeaCGI.exe?REQSRV=REQPROFILE&ID=35590803 Scheda<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160916231235/http://catalogo.archividelnovecento.it/scripts/GeaCGI.exe?REQSRV=REQPROFILE&ID=35590803 |data=16 settembre 2016 }}</ref>.
Nella prima guerra mondiale si arruolò volontario nel [[Regio Esercito]] e insieme al fratello [[Iti Bacci]] prese poi parte all'[[impresa di Fiume]], dove durante la [[Reggenza italiana del Carnaro]] fu alla guida degli interni e della giustizia. Nel [[1929]] fu presidente della [[provincia del Carnaro]] <ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/icilio-bacci_(Dizionario_Biografico)/ Icilio Bacci in Dizionario Biografico – Treccani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Iscritto al [[Partito Nazionale Fascista]], fu nominato [[senatore]] del Regno il 23 gennaio [[1934]]. A suo carico si aprì nel 1944 un procedimento di fronte all'Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo, essendo il suo nome inserito nella categoria dei "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato". Il 29 marzo [[1946]] si adottò il provvedimento di "non luogo a procedere perché disperso".
== Trama ==
Ispirato a ''[[La bisbetica domata]]'' narra la storia di una coppia ormai divorziata di attori musicali teatrali, Fred Graham e Lilli Vanessi, che stanno interpretando i ruoli di Petruccio e Caterina nella versione musicale dell'opera di [[William Shakespeare]].
 
Pur sollecitato dai concittadini, decise di non allontanarsi dalla sua città.
==Produzione==
=== Film 3-D ===
Il film è realizzato in formato [[Stereoscopia|stereoscopico]] usando i metodi più avanzati allora disponibili. Gli estimatori della tecnica 3-D polarizzata sono soliti citare questo film come uno dei migliori esempi di [[Cinema tridimensionale|film stereoscopico]] [[hollywood]]iano.
 
===La Colonna sonora scomparsa===
Sulla sua fine non vi sono notizie certe, se non che venne arrestato dalla polizia jugoslava [[Josip Broz Tito|titina]] quando andò a richiedere un lasciapassare. Secondo una lettera del 1946 del reggente croato avv. Mandich di [[Abbazia (Croazia)|Abbazia]], Bacci fu trasferito dagli [[jugoslavia|jugoslavi]] nelle carceri di [[Karlovac]], ove venne processato e fucilato. Il suo corpo non fu mai ritrovato.
Quasi tutti i testi di Porter dovettero essere "ripuliti" per evitare gli strali della censura. ''Brush up your Shakespeare'', la canzone più suggestiva della colonna sonora, fu tagliata a metà per rimuovere i riferimenti sessuali. La canzone ''From this moment on'' è tratta dal musical di Cole Porter, ''Out of this world''.
 
==DistribuzioneOnorificenze==
{{Onorificenze
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla Loew's Inc., fu registrato il 26 ottobre 1953 con il numero LP3860<ref name=AFI>[http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=50905 AFI]</ref>
|immagine =Croce di guerra al merito BAR.svg
A New York, il film venne proiettato in prima il 5 novembre 1953.
|nome_onorificenza =Croce al merito di guerra
 
|collegamento_onorificenza =Croce al merito di guerra
==Bibliografia==
|motivazione =
*{{en}} John Douglas Eames, ''The MGM Story'' Octopus Book Limited, Londra 1975 ISBN 0-904230-14-7
|luogo =1915-1918
 
}}
== Note ==
{{Onorificenze
<references />
|immagine =Cavaliere OCI BAR.svg
|nome_onorificenza =Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza =Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|luogo =1912
}}
{{Onorificenze
|immagine =Commendatore OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza =Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza =Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|luogo =1924
}}
{{Onorificenze
|immagine =Grande ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza =Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza =Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
|luogo =1930
}}
{{Onorificenze
|immagine =Cavaliere SSML BAR.svg
|nome_onorificenza =Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza =Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
|luogo =1933
}}
 
==Voci correlateNote==
<references/>
*[[Shakespeare nella cinematografia#La bisbetica domata|Shakespeare nella cinematografia]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/d0ccee645c7b1ea7c1257114003820d1/6327aa0d37b435524125646f00588f0f?OpenDocument Scheda] sul database dell'[http://www.senato.it/relazioni/21617/genpagina.htm Archivio Storico del Senato]
{{Collegamenti cinema}}
* {{AFI|50905|Kiss Me Kate}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:FilmPersone 3-Dgiustiziate per fucilazione]]
[[Categoria:FilmPolitici commediadell'Associazione Nazionalista Italiana]]
[[Categoria:FilmPolitici musicalidel Partito Nazionale Fascista]]
[[Categoria:FilmSenatori basatidella suXXIX Lalegislatura bisbeticadel domataRegno d'Italia]]
[[Categoria:FilmDecorati basaticon sul'Ordine musicaldei Santi Maurizio e Lazzaro]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Corona d'Italia]]
[[Categoria:Legionari fiumani]]