Edin Mujčin e Discussioni utente:5.90.253.173: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Playerhistory non funzionante, disc
 
Avviso vandalismo.
 
Riga 1:
{{vandalismo|Enrico Limone}} --[[Utente:Ilsganirv | <span style="font-family:Lithos Pro;color:#802b00">Ilsganirv</span>]] ([[Discussioni utente:Ilsganirv |<span style="font-family:Segoe Print;color:#802b00">impugna la penna</span>]]) 22:53, 22 lug 2018 (CEST)
{{S|calciatori bosniaci}}
{{Sportivo
|Nome = Edin Mujčin
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{YUG 1943-1992}} <br/> {{BIH 1992-1998}} (1992-1998) <br/> {{BIH}} (dal 1998)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2009
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1986-1991 |Polet Bosanski Brod |? (?)
|1991-1995 |{{Calcio Marsonia|G}} |45+ (6+)
|1995-2001 |{{Calcio Dinamo Zagabria|G}} |128 (28)
|2001-2002 |{{Calcio JEF United|G}} |39 (4)
|2002-2005 |{{Calcio Dinamo Zagabria|G}} |76 (4)
|2005-2007 |{{Calcio Kamen Ingrad|G}} |45 (4)
|2007-2008 |{{Calcio Lokomotiva Zagabria|G}} |30 (3)
|2008-2009 |{{Calcio Lucko|G}} |27 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1997 |{{Naz|CA|BIH 1992-1998}} | 4 (1)
| 1998-2002 | {{Naz|CA|BIH}} | 20 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Edin
|Cognome = Mujčin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bosanski Brod
|GiornoMeseNascita = 14 gennaio
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = bosniaco
|PostNazionalità = , fino al 1992 jugoslavo, di ruolo [[centrocampista]]
|Categorie = no
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
[[Centrocampista offensivo]], arriva alla Dinamo Zagabria a 25 anni: resta in Croazia fino al 2005, tentando anche l'avventura in Giappone per un paio d'anni, vincendo tutto in patria e ritirandosi in un club di terza divisione croata dopo aver conquistato 12 titoli nazionali. Vanta più di 400 presenze e più di 50 gol in tutte le competizioni: in quelle [[competizioni UEFA per club|europee]] conta 39 incontri e 7 marcature.
 
=== Nazionale ===
Esordisce l'8 giugno 1997 contro la [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]] (2-0). Il 20 agosto seguente, sempre contro la Danimarca, realizza il suo unico gol per la Nazionale bosniaca, in una sfida valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1998 - UEFA#Gruppo 1|qualificazioni]] al [[campionato mondiale di calcio 1998|Mondiale 1998]] vinta 3-0. Gioca per la Bosnia-Erzegovina fino al 2002, totalizzando 24 presenze e 1 gol.
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato croato|6}}
:Dinamo Zagabria: [[Prva hrvatska nogometna liga 1995-1996|1995-1996]], [[Prva hrvatska nogometna liga 1996-1997|1996-1997]], [[Prva hrvatska nogometna liga 1997-1998|1997-1998]], [[Prva hrvatska nogometna liga 1998-1999|1998-1999]], [[Prva hrvatska nogometna liga 1999-2000|1999-2000]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2002-2003|2002-2003]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Croazia|5}}
:Dinamo Zagabria: [[Hrvatski nogometni kup 1995-1996|1995-1996]], [[Hrvatski nogometni kup 1996-1997|1996-1997]], [[Hrvatski nogometni kup 1997-1998|1997-1998]], [[Hrvatski nogometni kup 2000-2001|2000-2001]], [[Hrvatski nogometni kup 2003-2004|2003-2004]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Croazia|1}}
:2003
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Worldfootball}}
*{{NFT}}
*{{EU-Football|14521}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale bosniaca]]