La legge è legge e VS. Redux: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: adeguamento a norme SI sul parametro durata
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Budo
 
Riga 1:
{{F|album hip hop|maggio 2016}}
{{S|film}}
{{FilmAlbum
|titolo = VS. Redux
|titoloitaliano = La legge è legge
|artista = Macklemore & Ryan Lewis
|immagine=
|tipo album = Studio
|didascalia=
|giornomese = 20 ottobre
|titolooriginale = La legge è legge
|anno = 2010
|nomepaese = [[Italia]]
|durata = 68 [[Minuti primi|min]] : 40 [[Minuti secondi|s]]
|nomepaese2 = [[Francia]]
|numero di dischi = 1
|titoloalfabetico = Legge è legge (La)
|numero di tracce = 15 <small>(CD)</small> / 6 <small>(download digitale)</small>
|annoproduzione = [[1958]]
|duratagenere = 95 minRap
|genere2 = Alternative rap
|tipocolore = B/N
|genere3 = Pop rap
|tipoaudio = sonoro
|etichetta = Macklemore LLC
|ratio=
|produttore = Ryan Lewis
|nomegenere = commedia
|registrato =
|nomeregista = [[Christian-Jaque]]
|nomesoggettoformati = [[JacquesCompact Emmanueldisc|CD]], [[Jean-Charlesdownload Tacchelladigitale]]
|numero dischi d'oro =
|nomesceneggiatore = [[Age]], [[Furio Scarpelli]], [[Christian-Jaque]], [[Jean Manse]], [[Jacques Emmanuel]]
|numero dischi di platino =
|nomeproduttore= [[Franco Cristaldi]]
|numero dischi di diamante =
|nomeattori =
|copertina =
*[[Totò]]: Giuseppe La Paglia
|info copertina =
*[[Fernandel]]: Ferdinand Pastorelli
|precedente = [[The VS. EP]]
*[[Nino Besozzi]]: il Maresciallo
|anno precedente = 2009
*[[Leda Gloria]]: Antoinette
|successivo = [[The Heist (album)|The Heist]]
*[[Nathalie Nerval]]: Hélène Pastorelli
|anno successivo = 2012
*[[Noël Roquevert]]: il gendarme Malandain
*[[René Genin]]: l'oste
|nomedoppiatoriitaliani=
*[[Carlo Dapporto]] Fernandel
*[[Stefano Sibaldi]]: il gendarme Malandain
*[[Nico Pepe]]: l'oste
|nomefotografo = [[Gianni Di Venanzo]]
|nomemontaggio =[[Jacques Desagneaux]]
|nomeeffettispeciali =
|nomemusicista = [[Nino Rota]]
|nomescenografo =
|nomecostumista=
|nometruccatore=
|nomepremi =
}}
'''''La legge è legge''''' è un [[film]] del [[1958]] diretto dal regista [[Christian-Jaque]].
 
'''''VS. Redux''''', conosciuto anche come '''''VS. [REDUX] (The VS. Re-Release)''''', è un [[album discografico]] del [[gruppo musicale]] [[rap]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Macklemore & Ryan Lewis]], pubblicato il 20 ottobre [[2010]] dall'[[etichetta discografica|etichetta]] Macklemore LLC.
==Trama==
Nel paesino di Assola, diviso a metà dal confine italo-francese, vivono il contrabbandiere napoletano Giuseppe La Paglia ([[Totò]]) e il doganiere francese Ferdinand Pastorelli ([[Fernandel]]). Il giorno della festa cittadina della parte francese, Ferdinand arresta Giuseppe arrivando tardi alla tradizionale parata in cui doveva portare la bandiera francese; durante il successivo ricevimento all'albergo delle 2 frontiere, che è diviso a metà dal confine, Giuseppe scopre che Ferdinand è nato da madre italiana e padre ignoto nella cucina del ristorante che è sita nella parte italiana dell'albergo, percui, seppur registrato al ministero francese, il doganiere, in realtà è italiano e non ha diritto a esercitare la professione.
Da una successiva verifica presso il comune di Assola, Ferdinand scopre che chi ne registrò la nascita anni fa, Gaspar Donnadiè, proprietario dell'albergo delle due frontiere, sbagliò a registrarlo lì, mentre doveva farlo al municipio italiano. Lo stesso Donaddiè rivela a Ferdinand che andò al municipio francese perchè quel giorno pioveva ed era più vicino rispetto a quello italiano.
Rischiando di perdere il lavoro, Ferdinand chiede aiuto, proprio a Giuseppe che lo accompagna a Cuneo per richiedere la carta d'identità italiana per poi successivamente chiedere la cittadinanza francese, ma secondo un onorevole amico del suocero, l'essere divenuto cittadino italiano a tutti gli effetti gli impedirà di ottenere la cittadinanza francese e inoltre il matrimonio non sarà più valido e suo figlio dichiarato di padre ignoto.
Come se non bastasse Ferdinand viene posto in stato di fermo dai carabinieri assieme alla prima moglie Antoniette, ora moglie di Giuseppe, perchè per la legge italiana, che non prevede il divorzio, sono ancora sposati e Antoniette è pertanto bigama; chiarita la situazione Antoinette viene rilasciata mentre Ferdinand trattenuto perchè avendo fatto la guerra per i francesi e non per gli italiani risulta un disertore; tornato in camera di sicurezza vi trova Giuseppe che si è fatto arrestare per non lasciare la moglie da sola con l'ex marito. Ferdinand punto nell'orgoglio, nel sentirsi chiamare disertore, tenta il suicidio, ma viene convinto a desistere da Giuseppe e liberato dal maresciallo dei carabinieri che riesaminando la pratica, ha scoperto che Ferdinand non è più un disertore, ma ha solo perso ogni diritto ad essere cittadino italiano.
Ricondotto al confine per essere rimandato in Francia, perchè non italiano, viene però bloccato dal capo della gendarmeria che senza documenti non può farlo rientrare in Francia, Ferdinand si trova così ad essere diventato un senza patria, stanco di tutta questa vicenda fugge sulle montagne armato del suo fucile da tiratore scelto e medita la sua vendetta contro tutti, avvisando Giuseppe con una lettera che se non gli porterà dei viveri inserirà pure lui nella lista dei colpevoli.
Giuseppe decide di assecondare Ferdinand e chiede i viveri a Donaddiè, ma scopre sull'etichetta di alcune vecchie bottiglie di vino che la frontiera anni prima tagliava in due l'arbergo in modo diverso, la cucina era in Francia e non Italia quindi Ferdinand è cittadino francese; Donaddiè confessa di aver spostato il confine dai bagni alla cucina, per attirare i clienti; chiarito l'equivoco Giuseppe, i carabinieri e la gendarmerie si recano sulle montagne a comunicare la notizia a Ferdinand che però vedendo Giuseppe insieme al maresciallo dei carabinieri e il capo della gendamerie crede che l'amico l'abbia tradito e gli spara, fortunatamente il colpo centra la bottiglia di vino che Giuseppe aveva addosso e non lo ferisce. Finalmente Ferdinand viene informato della verità e può tornare al suo lavoro di doganiere e ai soliti tram tram con Giuseppe che cerca di evaderne il controllo...
 
==Curiosità Il disco ==
Il disco non è altro che la ristampa dell'[[Extended play|EP]] di debutto del duo, [[The VS. EP]], a cui vengono aggiunti [[remix]] delle canzoni originali e [[bonus track|tracce bonus]]. La versione fisica dell'album comprende tutte le canzoni di ''The VS. EP'' e i rispettivi remix e tracce bonus, mentre la versione digitale comprende solo questi ultimi.
* Il villaggio di Assola non esiste, (il film è stato girato presso il comune di [[Venafro]] in [[Molise]]) né esiste una situazione di comuni urbanisticamente contigui alla frontiera [[Italia|italo]]-[[Francia|francese]], data anche la presenza delle [[Alpi]] e l'impossibilità materiale che ivi possano sorgere centri abitati.
*L'unica situazione più verosimile a riguardo di comuni contigui sulla frontiera, per quanto riguarda l'[[Italia]], è quella fra [[Gorizia]] e [[Nova Gorica]] ([[Slovenia]]). A riguardo [[Francia|francese]] essa si presenta nei casi di [[Basilea]] e [[Ginevra]] con la [[Svizzera]], in numerosi casi con [[Belgio]] e [[Lussemburgo]] per via del territorio pianeggiante, e con la [[Germania]] soprattutto per via delle ripartizioni territoriali fra le due guerre mondiali, soprattutto al confine con la [[Saarland]].
* Fernandel è qui doppiato, a quanto risulta per la prima e unica volta, da [[Carlo Dapporto]].
 
==Altri progettiTracce ==
;CD
{{interprogetto|q}}
{{Tracce
 
|Titolo1 = Vipassana
==Collegamenti esterni==
|Durata1 = 3:42
*La legge è legge [http://www.antoniodecurtis.com/legge.htm Scheda,foto,videoclip,locandine]
*{{Imdb|film|0051851}}
 
|Titolo2 = Crew Cuts
{{Totò}}
|Featuring2 = [[Xperience]]
{{Portale|cinema}}
|Durata2 = 3:29
[[Categoria:film commedia|Legge è legge, La]]
[[Categoria:Film di Totò|Legge è legge, La]]
 
|Titolo3 = Life Is Cinema
[[fr:La loi, c'est la loi]]
|Durata3 = 3:25
[[ru:Закон есть закон (фильм)]]
|Titolo4 = Otherside
|Durata4 = 5:08
 
|Titolo5 = Kings
|Featuring5 = [[Buffalo Madonna]] and [[Champagne Champagne]]
|Durata5 = 4:49
 
|Titolo6 = Irish Celebration
|Durata6 = 4:40
 
|Titolo7 = The End
|Durata7 = 6:23
 
|Titolo8 = Vipassana
|Note8 = Ryan Lewis Remix
|Durata8 = 3:56
 
|Titolo9 = Crew Cuts
|Note9 = [[Jack One]] Remix
|Durata9 = 3:58
 
|Titolo10 = Otherside
|Featuring10 = [[Fences]]
|Note10 = Ryan Lewis Remix
|Durata10 = 5:46
 
|Titolo11 = Irish Celebration
|Note11 = [[P Smoov]] Remix
|Durata11 = 4:52
 
|Interprete12 =
|Titolo12 = The End
|Note12 = [[Budō]] Remix
|Durata12 = 4:43
}}
 
;Bonus tracks edizione CD
{{Tracce
|Titolo13 = Stay At Home Dad
|Durata13 = 4:10
 
|Titolo14 = The Town
|Note14 = [[Sabzi]] Remix
|Durata14 = 4:24
 
|Titolo15 = Fake Empire
|Durata15 = 5:10
}}
 
;Download digitale
{{Tracce
|Titolo1 = Vipassana
|Note1 = Ryan Lewis Remix
|Durata1 = 3:58
 
|Titolo2 = Crew Cuts
|Featuring2 = Xperience
|Note2 = Jake One Remix
|Durata2 = 4:00
 
|Titolo3 = Otherside
|Featuring3 = Fences
|Note3 = Ryan Lewis Remix
|Durata3 = 5:46
 
|Titolo4 = Irish Celebration
|Note4 = P Smoov Remix
|Durata4 = 4:51
 
|Titolo5 = The End
|Note5 = Budo Remix
|Durata5 = 4:48
 
|Titolo6 = The Town
|Note6 = Sabzi Remix
|Durata6 = 4:26
}}