Chiesa di San Giovanni Battista (Chiavari) e Jordy Clasie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
 
Riga 1:
{{S|calciatori olandesi}}
{{Edificio religioso
{{Sportivo
|NomeEdificio= Chiesa di San Giovanni Battista
|Nome = Jordy Clasie
|Immagine= Chiavari-chiesa san giovanni battista-facciata2.jpg
|Immagine = Jordy Clasie 2012.jpg
|Didascalia=
|LarghezzaSesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Città= [[Chiavari]]
|Disciplina = Calcio
|Regione= [[Liguria]]
|Squadra = {{Calcio Club Bruges}}
|SiglaStato= ITA
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Religione= [[Chiesa cattolica|Cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|TermineCarriera =
|Diocesi= [[Diocesi di Chiavari|Chiavari]]
|SquadreGiovanili=
|AnnoConsacr=
{{Carriera sportivo
|StileArchitett=
|1996-1997|{{Bandiera|NC}} HVV DSK|
|InizioCostr= [[1624]]
|1997-2000|{{Bandiera|NC}} HFC EDO|
|FineCostr= [[1631]]
|2000-2010|{{Calcio Feyenoord|G}}|
|Website= [http://www.sangiovanniweb.altervista.org/Home_page.html Sito]
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2010-2011|→ {{Calcio Excelsior Rotterdam|G}}|32 (2)<ref>34 (2) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2011-2015|{{Calcio Feyenoord|G}}|129 (8) <ref>131 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2015-2017|{{Calcio Southampton|G}}|38 (1)
|2017-|→ {{Calcio Club Bruges|G}}|18 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2008|{{NazU|CA|NLD||17}}|4 (0)
|2008-2009|{{NazU|CA|NLD||18}}|3 (0)
|2009-2010|{{NazU|CA|NLD||19}}|12 (0)
|2010-2013|{{NazU|CA|NLD||21}}|12 (1)
|2012-|{{Naz|CA|NLD}}|17 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2014}}}}
|Aggiornato = 19 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = Jordy
|Cognome = Clasie
|Sesso = M
|LuogoNascita = Haarlem
|GiornoMeseNascita = 27 giugno
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Bruges]], in prestito dal [[Southampton Football Club|Southampthon]], e della [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale olandese]]
}}
La '''chiesa di [[San Giovanni Battista]]''' è un [[chiesa (architettura)|luogo di culto]] [[cattolicesimo|cattolico]] di [[Chiavari]], situato in piazza San Giovanni Battista. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-[[Lavagna (Italia)|Lavagna]] della [[diocesi di Chiavari]].
 
== Storia ==
Prospiciente l'omonima piazza, nel cuore del centro storico, fu fondata nel [[1181]] per volere di Bardo Fieschi arciprete di [[Lavagna (Italia)|Lavagna]]. Fu restaurata nel [[1462]], all'epoca ancora sede delle funzioni civili, e completamente ricostruita tra il [[1624]] e il [[1631]] su disegno di [[Andrea Vannone]] e [[Bartolomeo Rossi]].
 
La [[facciata]] in marmo si presenta in stile moderno, rifatta nel [[1935]], mentre l'attiguo [[campanile]] fu ridotto dalle sue forme originali nel [[1557]]. Nella lunetta del [[portale]], sul fianco destro, è raffigurato un [[affresco]] del [[XVI secolo]] della ''[[Vergine Maria|Madonna]] con i santi''.
 
== Descrizione ==
All'interno, edificato a tre [[Navata|navate]] con [[cupola]] affrescata nel [[1850]], sono presenti diverse opere pittoriche quali l'''[[Assunzione della Vergine Maria|Assunta]]'' di [[Domenico Piola]], la ''Consegna delle chiavi'' di [[Orazio De Ferrari]], il ''Transito di [[san Giuseppe (padre putativo di Gesù)|san Giuseppe]]'' di [[Domenico Fiasella]] e un [[Iconografia della Crocifissione|crocifisso]] nero di [[Francesco Maria Schiaffino]] di datazione sconosciuta.
 
==Caratteristiche tecniche==
Nel [[presbiterio]] sono presenti [[affreschi]] di [[Giovanni Battista Carlone]] quali ''Il [[Giovanni Battista|Battista]] che rimprovera [[Erode il Grande|Erode]]'' e la ''Danza di [[Salomè (figlia di Erodiade)|Salomè]]''; l'altare maggiore è opera dello scultore [[Bartolomeo Bianco]], mentre il crocifisso è di [[Anton Maria Maragliano]].
[[Mediano (calcio)|Mediano]] [[incontrista]], ma dotato di buona tecnica. Le sue qualità sono il passaggio filtrante, il cross e i tackle in scivolata. Per le sue doti è considerato come il possibile erede di [[Xavi]], tanto che in patria è noto come ''Dutch Xavi'' (lo Xavi olandese).<ref>{{cita news|titolo = Depay, de Vrij e i loro fratelli l'Arancia è carica|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 12 giugno 2014|p = 29 |accesso = 10 settembre 2014}}</ref>
 
==Statistiche==
Il [[campanile]] ospita un concerto di otto campane.
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 agosto 2017.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
== Feste e devozione ==
|-
Le feste principali sono quelle di [[san Giovanni Battista]] il 24 giugno e del [[Crocifissione di Gesù|Santo Crocifisso]] il 25 agosto, in riferimento al 25 agosto del [[1835]] quando una processione penitenziale, con più di 7.000 fedeli guidati dall'allora arciprete [[Antonio Maria Gianelli]], divenuto poi Santo, ottenne la grazia alla [[Madonna dell'Orto]] per la cessazione del [[colera]]. La processione con il Crocifisso avviene ogni 25 anni ([[1985]]-[[2010]]-[[2035]], etc...). Anticamente si celebrava anche una solenne festa nel giorno dell'ottava del ''[[Corpus Domini]]''.
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2010-2011 || {{Bandiera|NLD}} [[Stichting Betaald Voetbal Excelsior|Excelsior]] || [[Eredivisie 2010-2011|E]] || 32+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 2 || [[KNVB beker 2010-2011|CO]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
|| 2011-2012 || rowspan=4| {{Bandiera|NLD}} [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] || [[Eredivisie 2011-2012|E]] || 33 || 3 || [[KNVB beker 2011-2012|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
|| [[Feyenoord Rotterdam 2012-2013|2012-2013]] || [[Eredivisie 2012-2013|E]] || 33 || 2 || [[KNVB beker 2012-2013|CO]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2<ref name=prel>Nei turni preliminari.</ref>+2 || 0 || - || - || - || 39 || 2
|-
|| [[Feyenoord Rotterdam 2013-2014|2013-2014]] || [[Eredivisie 2013-2014|E]] || 32 || 1 || [[KNVB beker 2013-2014|CO]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 37 || 1
|-
|| 2014-2015 || [[Eredivisie 2014-2015|E]] || 31+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 2 || [[KNVB beker 2014-2015|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 2<ref name=prel/>+10 || 0+0 || - || - || - || 46 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Feyenoord || 129+2 || 8 || || 6 || 0 || || 18 || 0 || || - || - || 155 || 8
|-
|| [[Southampton Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2| {{Bandiera|ENG}} [[Southampton Football Club|Southampton]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 22 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 1<ref name=prel/> || 0 || - || - || - || 25 || 0
|-
|| 2016-2017 || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 16 || 1 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+4 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 24 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Southampton || 38 || 1 || || 8 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || 49 || 2
|-
|| ago. 2017-2018 || {{Bandiera|BEL}} [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Bruges]] || [[Pro League 2017-2018|D1]] || 0 || 0 || [[Coppa del Belgio 2017-2018|CB]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 199+4 || 11 || || 15 || 1 || || 21 || 0 || || - || - || 239 || 12
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
== Galleria fotografica ==
{{Cronoini|NLD}}
<gallery>
{{Cronopar|7-9-2012|Amsterdam|NLD|2|0|TUR|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|50}}}}
File:Chiavari-chiesa_san_giovanni_battista-navata_centrale.jpg|La navata centrale
{{Cronopar|11-9-2012|Budapest|HUN|1|4|NLD|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|6}}}}
File:Chiavari-chiesa_san_giovanni_battista-altare_maggiore.jpg|L'altare maggiore
{{Cronopar|6-2-2013|Amsterdam|NLD|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
File:Chiavari-chiesa san giovanni battista-lunetta.jpg|La lunetta affrescata (''Madonna con santi'') presso la facciata laterale
{{Cronopar|22-3-2013|Amsterdam|NLD|3|0|EST|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|86}}}}
Immagine:Chiavari0002.jpg|Il campanile e la cupola
{{Cronopar|26-3-2013|Amsterdam|NLD|4|0|ROU|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|79}}}}
</gallery>
{{Cronopar|15-10-2013|Istanbul|TUR|0|2|NLD|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|Saint-Denis|FRA|2|0|NLD|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-5-2014|Amsterdam|NLD|1|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-7-2014|San Paolo|NLD|0|0|ARG|-|Mondiali|2014|Semifinale|dts|2 - 4|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|12-7-2014|Brasilia|BRA|0|3|NLD|-|Mondiali|2014|Finale 3º posto|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|16-11-2014|Amsterdam|NLD|6|0|LVA|-|QEuro|2016|13={{Sostin|20}}}}
{{Cronopar|6-6-2015|Amsterdam|NLD|3|4|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Cardiff|WAL|2|3|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Amsterdam|NLD|2|3|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Londra|ENG|1|2|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|92}}}}
{{Cronopar|7-10-2016|Amsterdam|NLD|4|1|BLR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|9-11-2016|Amsterdam|NLD|1|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|15}}}}
{{Cronofin|17|0}}
 
== Voci correlatePalmarès ==
=== Club ===
* [[Antonio Maria Gianelli]]
==== Competizioni nazionali ====
* [[Chiavari]]
* {{Calciopalm|Campionato belga|1}}
* [[Chiesa (architettura)]]
:Club Bruges: [[Pro League 2017-2018|2017-2018]]
* [[Diocesi di Chiavari]]
 
== Altri progettiNote ==
<references/>
{{interprogetto|commons=Category:San Giovanni Battista (Chiavari)}}
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto}}
* [http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/pls/cci_dioc_new/bd_dioc_annuario.singolo_ente_x_cod_cci?id_pagina=1403&cod_cei=3530029&colore1=&colore2=&layout=0&rifi=&rifp=&vis=1 Scheda della parrocchia sul sito della diocesi di Chiavari]
* [http://www.sangiovanniweb.altervista.org/Home_page.html Sito ufficiale della Parrocchia]
 
==Collegamenti esterni==
{{Tigullio}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|architettura|cattolicesimo|Liguria}}
 
{{Calcio Club Bruges rosa}}
[[Categoria:Chiese di Chiavari|Giovanni Battista]]
{{Nazionale olandese under-21 europei 2013}}
[[Categoria:Chiese dedicate a san Giovanni Battista|Chiavari]]
{{Nazionale olandese mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}