Geoffrey Kondogbia e Jordy Clasie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +data di aggiornamento
 
 
Riga 1:
{{S|calciatori olandesi}}
{{Sportivo
|Nome = GeoffreyJordy KondogbiaClasie
|Immagine = GeoffreyJordy Kondogbia - Euro U19Clasie 2012 (cropped).jpg
|Didascalia = Kondogbia con la Nazionale francese Under-19 nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRANLD}}
|Altezza = 188<ref>http://www.inter.it/it/squadra/G09x62</ref>
|Peso = 79
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Club Bruges}}
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1996-1997|{{Bandiera|NC}} HVV DSK|
|1999-2003|[[File:600px Blu.png|20px]] [[Nandy Football Club|Nandy]]|
|1997-2000|{{Bandiera|NC}} HFC EDO|
|2003-2004|[[File:600px Azzurro con ruota Gialla.png|20px]] [[Sénart-Moissy]]|
|20042000-20112010|{{Calcio LensFeyenoord|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2010-2011|{{Calcio LensExcelsior 2Rotterdam|G}}|1832 (12)<ref>34 (2) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2011-20122015|{{Calcio LensFeyenoord|G}}|35129 (18) <ref>131 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|20122015-20132017|{{Calcio SivigliaSouthampton|G}}|3338 (1)
|20132017-2015|{{Calcio MonacoClub Bruges|G}}|4918 (20)
|2015-|{{Calcio Inter|G}}|45 (2)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|FRANLD||1617}}|54 (10)
|20092008-20102009|{{NazU|CA|FRANLD||1718}}|63 (0)
|20102009-20112010|{{NazU|CA|FRANLD||1819}}|12 (50)
|20112010-20122013|{{NazU|CA|FRANLD||1921}}|12 (1)
|2012-2013|{{NazUNaz|CA|FRA||20NLD}}|1417 (20)
|2013-2014|{{NazU|CA|FRA||21}}|9 (1)
|2013-|{{Naz|CA|FRA}}|5 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-1921}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-1921 20122013|EstoniaIsraele 20122013]]}}
{{MedaglieCompetizione|CampionatoMondiali mondialedi Under-20calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2014}}}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20|Turchia 2013]]}}
|Aggiornato = 319 aprile 20172018
}}
 
{{Bio
|Nome = GeoffreyJordy
|Cognome = KondogbiaClasie
|Sesso = M
|LuogoNascita = NemoursHaarlem
|GiornoMeseNascita = 1527 febbraiogiugno
|AnnoNascita = 19931991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = franceseolandese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Bruges]], in prestito dal [[Southampton Football Club|Southampthon]], e della [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale olandese]]
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio Inter|NB}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
== Biografia ==
[[Mediano (calcio)|Mediano]] [[incontrista]], ma dotato di buona tecnica. Le sue qualità sono il passaggio filtrante, il cross e i tackle in scivolata. Per le sue doti è considerato come il possibile erede di [[Xavi]], tanto che in patria è noto come ''Dutch Xavi'' (lo Xavi olandese).<ref>{{cita news|titolo = Depay, de Vrij e i loro fratelli l'Arancia è carica|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 12 giugno 2014|p = 29 |accesso = 10 settembre 2014}}</ref>
Ha un fratello maggiore, [[Evans Kondogbia|Evans]], anch'egli calciatore professionista, di ruolo attaccante.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/08-07-2015/kondogbia-fratello-sbarca-italia-firma-col-renate-mercato-inter-120484356947.shtml|titolo = Kondogbia, il fratello sbarca in Italia e firma col Renate - Evans, nazionale della Repubblica Centroaficana e maggiore del nuovo acquisto dell'Inter, sbarca in Lega Pro|sito = gazzetta.it|data = 8 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/inter-preso-il-fratello-di-kondogbia-giochera-nel-renate_1070946-201502a.shtml|titolo = Inter, preso il fratello di Kondogbia: giocherà nel Renate|sito = sportmediaset.it|data = 9 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idtmw=702070|titolo = ESCLUSIVA TMW - Dg Renate: "Il fratello di Kondogbia da noi via Inter"|sito = tuttomercatoweb.com|data = 9 luglio 2015}}</ref>. È, inoltre, cugino di [[Habib Habibou]], attaccante del [[Racing Club de Lens|Lens]]. È di origini [[Repubblica Centrafricana|centrafricane]]<ref name= CDS >{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/06/17-1754875/kondogbia_tutti_i_segreti_della_mezzala_piu_richiesta/?cookieAccept|titolo=Kondogbia, tutti i segreti della mezzala più richiesta|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|data=17 giugno 2015|accesso=18 aprile 2016|autore=Stefano Chioffi}}</ref>.
 
==Statistiche==
== Caratteristiche tecniche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Mancino duttile e dotato di un buon potenziale fisico e atletico, può essere impiegato da [[Centrocampista#Difensivi|mediano]] o [[Centrocampista#Centrocampisti puri|interno di centrocampo]].<ref name= CDS />
''Statistiche aggiornate al 30 agosto 2017.''
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi e Lens ====
Gli inizi da calciatore avvengono nel Nandy dove gioca dal 1999-2003, poi ha giocato nel Sénart-Moissy dal 2003-2004 e infine al {{Calcio Lens|NB}} dal 2004-2011.
 
Firmò il suo primo contratto da giocatore professionista nel mese di aprile del [[2010]]<ref>{{Cita web|url = http://www.lensois.com/1970/01/01/29114-geoffrey-kondogbia-quatre-ans-a-lens|titolo = Geoffrey Kondogbia quatre ans à Lens|sito = lensois.com|lingua = francese}}</ref>. Ha fatto il suo debutto in prima squadra il 21 novembre [[2010]], contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]], subentrando al minuto 84 a [[Toifilou Maoulida]]<ref>{{Cita web|url = https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/ligue-1/2010-2011/lens-lione-378835.html|titolo = <nowiki>Risultato Lens - Lione | Ligue 1 2010-2011</nowiki>|sito = eurosport.yahoo.com|data = Domenica 21 Novembre 2010}}</ref>. Con l'arrivo di [[László Bölöni]] a gennaio Kondogbia riesce ancora giocare due partite: contro l'{{Calcio Arles-Avignon|NB}} (persa 0-1) e poi una settimana dopo contro il {{Calcio Nancy|NB}}, ultima giornata di [[Ligue 1 2010-2011|Ligue 1]] (persa 4-0). Prendendo parte a tre incontri in altrettante sconfitte, il giovane centrocampista vede il suo club retrocedere in [[Ligue 2 2011-2012|Ligue 2]], poiché arrivano al 19º posto in campionato.
 
Rimasto in seconda serie, con [[Jean-Louis Garcia]], il suo terzo allenatore in otto mesi, diventa titolare nel ruolo di [[Mediano (calcio)|mediano]]. Fa il suo primo gol tra i professionisti durante la 32ª giornata di campionato, contribuendo alla vittoria per 3-0 a {{Calcio Tours|NB}}.
 
Nella [[Coupe de la Ligue]] di [[Coupe de la Ligue 2011-2012|quella stagione]] la sua squadra arriva agli ottavi, dove viene battuta dal [[Olympique de Marseille|Marsiglia]] per 4-0. Invece nella [[Coupe de France]] di [[Coupe de France 2011-2012|questa stagione]] il suo club viene eliminato nel 7º turno dall'Entente SSG. Il campionato si chiude al 12º posto<ref>{{Cita web|url = http://www.lequipe.fr/Football/Actualites/La-revelation-kondogbia/363160|titolo = La révélation Kondogbia|sito = lequipe.fr|lingua = francese|data = 12 aprile 2013|autore = Cyril Olivès}}</ref>.
 
Lasciato il club, che era in difficoltà finanziarie<ref>{{Cita web|url = http://www.sports.fr/football/ligue-2/articles/rc-lens-dayan-succede-a-martel-183022/|titolo = Lens: Martel s'incline|sito = sports.fr|lingua = francese|data = 2 luglio 2012|accesso = 25 luglio 2012}}</ref>, si accasa al {{Calcio Siviglia|NB}} dopo aver giocato 40 partite con un gol.
 
==== Siviglia ====
[[File:Real Madrid v Sevilla 10 February 2013 12.JPG|thumb|left|Kondogbia nel 2013, all'esordio a Siviglia contro il {{Calcio Real Madrid|NB}}.]]
 
Il 24 luglio [[2012]] si è trasferito al {{Calcio Siviglia|NB}} per 4 milioni di [[euro]], firmando un contratto di cinque anni<ref>{{Cita web|url = http://www.eurosport.fr/football/transferts/2012-2013/kondogbia-au-fc-seville_sto3359523/story.shtml|titolo = Le FC Séville recrute Kondogbia|sito = eurosport.fr|lingua = francese|accesso = 24 luglio 2012|data = 24 luglio 2012}}</ref>.
 
[[File: Geoffrey Kondogbia 00586.JPG|thumb|right|Kondogbia al Monaco nel 2013.]]
 
Il suo esordio avviene il 15 settembre [[2012]], nella partita vinta 1-0 contro il {{Calcio Real Madrid|NB}}, in occasione della 4ª giornata di [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|campionato]]<ref>{{Cita web|url = http://www.sport.it/calcio/calcio-estero/liga/liga-2012-2013-siviglia-real-madrid-1-0-secondo-ko-esterno-per-mourinho/|titolo = Siviglia-Real Madrid 1-0, secondo ko esterno per Mou|sito = sport.it|editore = LaPresse|data = 16 settembre 2012}}</ref>, mentre l'esordio da titolare avviene il 5 ottobre [[2012]], nella partita persa 2-0 contro il {{Calcio Celta|NB}}.
 
Fa il suo primo gol in [[Spagna]] il 28 gennaio [[2013]] contro il {{Calcio Granada|NB}} (vittoria 3-0). Questo incontro è il secondo del suo nuovo allenatore, [[Unai Emery]], subentrando due settimane prima.
 
Nella [[Copa del Rey|Coppa del Re]] il suo club arriva nelle semifinali, eliminato dall'{{Calcio Atletico Madrid|NB}}. Nella gara di ritorno viene espulso nei minuti di recupero del secondo tempo per un tackle su [[Diego Costa]]; su Twitter Kondogbia accusa Diego Costa di insulti razzisti, che avrebbe causato il suo nervosismo e così il tackle lo ha fatto espellere<ref>{{Cita web|url = http://www.maxifoot.fr/football-rss174460/seville-kondogbia.php|titolo = Séville : Kondogbia accuse Costa de racisme|autore = Nicolas Lagavardan|data = 1º marzo 2013|lingua = francese|sito = maxifoot.fr}}</ref>. Chiude la stagione con 40 partite e un gol.
 
==== Monaco ====
Rescisso il contratto che lo legava al Siviglia, il 30 agosto [[2013]] passa al {{Calcio Monaco|NB}}, che versa i soldi della sua clausola rescissoria di 20 milioni di [[euro]] nelle casse degli spagnoli<ref>[http://www.asm-fc.com/fr/actualites/equipe/geoffrey-kondogbia-s-engage-avec-l-as-monaco-fc]</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.francefootball.fr/news/Kondogbia-a-resilie/396209|titolo = Séville confirme le départ de Kondogbia|sito = francefootball.fr|lingua = francese|data = 27 agosto 2013}}</ref>.
 
L'esordio in campionato arriva contro il {{Calcio Lorient|NB}}, match vinto 1-0<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/geoffrey-kondogbia/leistungsdaten/spieler_127189.html|titolo = Geoffrey Kondogbia|data = 25 agosto 2009|p = 2|sito= transfermarkt.it}}</ref>, inoltre gioca anche nella partita contro il [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] (finita 1-1) e contro il [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]] (vinta 2-1)<ref>{{Cita news|titolo = Ligue 1, Monaco St. Etienne 2-1: risolve Ocampos nel finale|pubblicazione = Quotidiano.net|città = Parigi (FRANCIA)|data = 5 ottobre 2013|citazione = (ANSA)|url = http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/05-10-2013/ligue-1-monaco-st-etienne-2-1-risolve-ocampos-finale-201299982061.shtml}}</ref>. Il primo gol in [[Ligue 1 2013-2014|Ligue 1]] avviene nella 35ª giornata di campionato, contro l'{{Calcio Ajaccio|NB}}, match vinto 4-1 in [[Corsica]]<ref>{{Cita web|url = http://www.calciomercato.it/news/273694/Ligue-1-Ajaccio-Monaco-1-4-poker-monegasco-in-Corsica.html|titolo = Ligue 1, Ajaccio-Monaco 1-4: poker monegasco in Corsica|sito = calciomercato.it|data = 26 aprile 2014}}</ref>. Con questo match il Monaco si conferma secondo in classifica, l'unica delusione della stagione è stata l'eliminazione dalla [[Coupe de la Ligue 2013-2014|Coupe de la Ligue]] nel 3º turno contro lo {{Calcio Stade Reims|NB}} per 1-0.
 
Nella stagione 2014-15 il Monaco, si trova in Champions League grazie al 2º posto ottenuto l'anno prima in [[Ligue 1]]. Kondogbia realizza il suo primo gol in Champions in occasione degli ottavi contro l'{{Calcio Arsenal|NB}}. Un tiro potente da fuori area. Chiude la stagione con 33 presenze e 2 gol.
 
==== Inter ====
Il 21 giugno 2015 passa all'{{Calcio Inter|N}} a titolo definitivo per 31 milioni di [[euro]] più bonus<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/21-10-2015/inter-thohir-calciomercato-obiettivi-gennaio-pjaca-dinamo-zagabria-kaya-galatasaray-130592321932.shtml|titolo=Inter, Thohir studia 4 acquisti per lo scudetto: piacciono Pjaca e Kaya|editore=gazzetta.it|data=21 ottobre 2015}}</ref> che sono stati pagati nel dicembre 2016 con un esborso finale di 40 milioni di euro. I nerazzurri per l'acquisto avevano battuto la concorrenza del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] grazie a un ''blitz'' dei dirigenti [[Piero Ausilio]] e [[Marco Fassone]] a [[Monte Carlo]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/20-06-2015/kondogbia-inter-milan-calciomercato-120245152730.shtml|titolo=Kondogbia-Inter, è fatta: firma fino al 2020, vinto il derby con il Milan|autore=Matteo Brega|editore=Gazzetta.it|data=20 giugno 2015}}</ref> Kondogbia ha firmato un contratto quinquennale fino al 30 giugno [[2020]]. Esordisce il 23 agosto, in occasione della prima giornata di [[Serie A 2015-2016|campionato]] (Inter-[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 1-0).<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/23-08-2015/inter-atalanta-1-0-jovetic-gol-93-mancini-vince-esordio-san-siro-1201058176715.shtml|titolo=Inter-Atalanta 1-0, Jovetic gol al 93': Mancini vince all'esordio a San Siro|autore=Matteo Brega|editore=Gazzetta.it|data=23 agosto 2015}}</ref> Segna la prima rete l'8 novembre, risultando decisivo per la vittoria sul campo del [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/08-11-2015/torino-inter-0-1-kondogbia-gol-handanovic-mancini-130837334219.shtml|titolo=Torino-Inter 0-1: Kondogbia segna, Handanovic para e Mancini gode|autore=Matteo Dalla Vite|editore=Gazzetta.it|data=8 novembre 2015}}</ref> Alla sua prima stagione, in cui offre prestazioni al di sotto delle attese,<ref name=gazzetta>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/17-01-2017/inter-kondogbia-altro-che-bidone-ora-lui-centro-mondo-180450174244.shtml|titolo=Inter, Kondogbia, altro che bidone. Ora è lui al centro del mondo|data=17 gennaio 2017}}</ref> il giocatore mette insieme 30 presenze complessive e 1 gol.
 
Nella stagione successiva, dopo un avvio sottotono agli ordini di [[Frank de Boer]], Kondogbia incrementa il proprio rendimento durante la gestione del nuovo tecnico [[Stefano Pioli]], risultando uno dei pilastri del centrocampo nerazzurro.<ref name=gazzetta/>
 
=== Nazionale ===
[[File:France U-19 players vs Spain U-19.jpg|thumb|left|Kondogbia (in piedi, terzo da destra) nel 2012 con la [[Nazionale di calcio della Francia Under-19|Francia U-19]]]]
 
All'età di 15 anni viene convocato a giocare nella [[Nazionale di calcio della Francia Under-16|Nazionale francese Under-16]], dove gioca 5 partite e segnando anche un gol. L'anno dopo viene convocato a giocare nell'[[Nazionale Under-17 di calcio della Francia|Under-17]], dove esordisce nella partita amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria U17|Ungheria Under-17]] (vinta 2-1), uscendo al 41'. Gioca in totale 6 partite con l'Under-17.
 
Vince il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Mondiale Under-20]] con l'[[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Under-20 francese]] nel 2013. Viene convocato nell'[[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Under-21]] per le qualificazioni all'Europeo Under-21 del 2013.
 
Viene convocato dal [[commissario tecnico|CT]] [[Didier Deschamps]] per l'amichevole tenuta a [[Bruxelles]], il 14 agosto [[2013]], dove debutta giocando da titolare per 63' contro il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]], partita finita poi 0-0<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/amichevoli/2013/belgio-francia-569993.html Belgio-Francia 0-0], Yahoo!</ref>.
 
{{-}}
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nel club ===
''Statistiche aggiornate al 3 aprile 2017.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 141 ⟶ 84:
!Reti
|-
|| 2010-2011 || {{Bandiera|FRANLD}} [[RacingStichting ClubBetaald deVoetbal LensExcelsior|Lens 2Excelsior]] || [[CampionatoEredivisie di calcio francese2010-2011|CFAE]] || 1832+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 12 || [[KNVB beker 2010-2011|CO]] || -1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 1835 || 12
|-
|| [[Racing Club de Lens 2010-2011|2010-2011]]2012 || rowspan=24| {{Bandiera|FRANLD}} [[RacingFeyenoord Club de LensRotterdam|LensFeyenoord]] || [[LigueEredivisie 1 20102011-20112012|L1E]] || 333 || 03 || [[CoupeKNVB debeker France 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-20112012|CdLCO]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 333 || 03
|-
|| [[RacingFeyenoord ClubRotterdam de Lens 20112012-2013|2012|2011-20122013]] || [[LigueEredivisie 2012-2013|E]] || 33 || 2 2011-|| [[KNVB beker 2012-2013|L2CO]] || 322 || 10 || [[CoupeUEFA deChampions FranceLeague 20112012-20122013|CFUCL]]+[[CoupeUEFA deEuropa laLeague Ligue 2011-2012-2013|CdLUEL]] || 1+42<ref ||name=prel>Nei 0turni || -preliminari.</ref>+2 || -0 || - || - || - || -39 || 37 || 12
|-
!colspan="3"|Totale| Lens[[Feyenoord Rotterdam 2013-2014|2013-2014]] || 35[[Eredivisie 2013-2014|E]] || 32 || 1 || [[KNVB beker 2013-2014|CO]] || 53 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || -2 || -0 || - || - || - || 4037 || 1
|-
|| 2014-2015 || [[SevillaEredivisie Fútbol Club 20122014-20132015|2012-2013E]] || rowspan=31+2<ref name=off>Play-off.</ref> |{{Bandiera|ESP}} [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]2 || [[PrimeraKNVB Divisiónbeker 20122014-2013 (Spagna)2015|PDCO]] || 311 || 10 || [[CoppaUEFA delChampions ReLeague 20122014-20132015|CRUCL]]+[[UEFA ||Europa 6League 2014-2015|| 0UEL]] || -2<ref || -name=prel/>+10 || -0+0 || - || - || - || 3746 || 12
|-
!colspan="3"||Totale [[Sevilla Fútbol Club 2013-2014|ago. 2013]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]]Feyenoord || 129+2 || 08 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 06 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 1<ref>Nei turni preliminari.</ref>18 || 0 || - || - || - || 3155 || 08
|-
|| [[Southampton Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2| {{Bandiera|ENG}} [[Southampton Football Club|Southampton]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 22 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 1<ref name=prel/> || 0 || - || - || - || 25 || 0
!colspan="3"|Totale Siviglia || 33 || 1 || || 6 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 40 || 1
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 20132016-2014|ago. 2013-2014]]2017 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[AssociationPremier Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] || [[Ligue 1League 20132016-20142017|L1PL]] || 2616 || 1 || [[CoupeFA deCup France 20132016-20142017|CFFACup]]+[[CoupeFootball deLeague laCup Ligue 20132016-20142017|CdL]] || 2+4+1 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || -2 || -0 || - || - || - || 3124 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Southampton || 38 || 1 || || 8 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || 49 || 2
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 23 || 1 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 8 || 1 || - || - || - || 33 || 2
|-
|| ago. 2017-2018 || {{Bandiera|BEL}} [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Bruges]] || [[Pro League 2017-2018|D1]] || 0 || 0 || [[Coppa del Belgio 2017-2018|CB]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || - || - || - || - || - || 0 || 0
!colspan="3"|Totale Monaco || 49 || 2 || || 7 || 0 || || 8 || 1 || || - || - || 64 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 199+4 || 11 || || 15 || 1 || || 21 || 0 || || - || - || 239 || 12
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 26 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||19|| 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||2|| 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - ||21|| 1
|-
!colspan="3"|Totale Inter ||45|| 2 || || 6 || 0 || || 0 || 0 || || - || - ||51|| 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||182|| 7 || ||24|| 0 || || 9 || 1 || || - || - ||215|| 8
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|FRANLD}}
{{Cronopar|147-89-20132012|BruxellesAmsterdam|BELNLD|02|0|FRATUR|-|AmichevoleQMondiali|2014|13={{sostoutSostout|6350}}}}
{{Cronopar|2611-39-20152012|Saint-DenisBudapest|FRAHUN|1|34|BRANLD|-|AmichevoleQMondiali|2014|13={{sostinCartellinogiallo|746}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|296-32-20152013|Saint-ÉtienneAmsterdam|FRANLD|21|01|DNKITA|-|Amichevole|13={{sostoutSostout|6046}}}}
{{Cronopar|1322-63-20152013|ElbasanAmsterdam|ALBNLD|13|0|FRAEST|-|AmichevoleQMondiali|2014|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|726-93-20152013|BordeauxAmsterdam|FRANLD|24|10|SRBROU|-|AmichevoleQMondiali|2014|13={{sostinSostin|4679}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Istanbul|TUR|0|2|NLD|-|QMondiali|2014}}
{{Cronofin|5|0}}
{{Cronopar|5-3-2014|Saint-Denis|FRA|2|0|NLD|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
 
{{Cronopar|17-5-2014|Amsterdam|NLD|1|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronoini|FRA|Under-21}}
{{Cronopar|9-7-2014|San Paolo|NLD|0|0|ARG|-|Mondiali|2014|Semifinale|dts|2 - 4|13={{Sostin|62}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2013|Erevan|ARM|1|4|FRA|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-7-2014|Brasilia|BRA|0|3|NLD|-|Mondiali|2014|Finale 3º posto|13={{Sostout|90}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2013|Reykjavík|ISL|3|4|FRA|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparUCronopar|Under=21|1416-11-20132014|TolosaAmsterdam|FRANLD|6|0|ARMLVA|-|QEuro|20152016|13={{sostoutSostin|6620}}}}
{{CronoparUCronopar|Under=21|186-116-20132015|ParigiAmsterdam|FRANLD|13|14|NLDUSA|-|Amichevole|13={{sostinSostout|7778}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Cardiff|WAL|2|3|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{CronoparU|Under=21|4-3-2014|Le Mans|FRA|1|0|BLR|-|QEuro|2015}}
{{CronoparUCronopar|Under=21|425-93-20142016|AstanaAmsterdam|KAZNLD|12|53|FRA|-|QEuroAmichevole|13={{Sostout|201546}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Londra|ENG|1|2|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|92}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2014|Auxerre|FRA|1|1|ISL|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2016|Amsterdam|NLD|4|1|BLR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|79}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Le Mans|FRA|2|0|SWE|1|QEuro|2015}}
{{CronoparUCronopar|Under=21|149-1011-20142016|HalmstadAmsterdam|SWENLD|41|1|FRABEL|-|QEuro|2015Amichevole|13={{cartellinogialloSostin|7315}}}}
{{Cronofin|917|10}}
 
{{Cronoini|FRA|Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|13-11-2012|Stade de France|FRA|2|1|UKR|-|Amichevole|13={{sostout|45}}}}
{{CronoparU|Under=20|5-3-2013|Créteil|FRA|2|0|PRT|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=20|21-3-2013|Tours|FRA|3|1|DNK|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=20|25-3-2013|Stade de France|FRA|3|0|ROU|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=20|11-6-2013|Romorantin-Lanthenay|FRA|3|1|GRC|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{CronoparU|Under=20|21-6-2013|Türk Telekom Arena|FRA|3|1|GHA|1|Mondiali|2013|Fase a gironi|13={{sostout|90}}}}
{{CronoparU|Under=20|24-6-2013|Türk Telekom Arena|FRA|1|1|USA|-|Mondiali|2013|Fase a gironi}}
{{CronoparU|Under=20|27-6-2013|Türk Telekom Arena|ESP|2|1|FRA|-|Mondiali|2013|Fase a gironi}}
{{CronoparU|Under=20|2-7-2013|Gaziantep|FRA|4|1|TUR|1|Mondiali|2013|Ottavi di finale}}
{{CronoparU|Under=20|6-7-2013|Rize Şehir Stadı|FRA|4|0|UZB|-|Mondiali|2013|Quarti di finale|13={{sostout|62}}}}
{{CronoparU|Under=20|10-7-2013|Bursa Atatürk Stadyumu|FRA|2|1|GHA|-|Mondiali|2013|Semifinale}}
{{CronoparU|Under=20|13-7-2013|Stadio Ali Sami Yen|FRA|4|1|URY|-|Mondiali|2013|Finale}}
{{Cronofin|12|2}}
 
{{Cronoini|FRA|Under-19}}
{{CronoparU|Under=19|6-9-2011|Roma|ITA|1|3|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|50}}}}
{{CronoparU|Under=19|5-10-2011|Stade de France|FRA|2|2|ENG|-|Amichevole|13={{sostin|59}}}}
{{CronoparU|Under=19|7-10-2011|Stade de France|FRA|2|1|UKR|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|87}}}}
{{CronoparU|Under=19|9-10-2011|Stade de France|FRA|1|2|PRT|-|Amichevole|13={{sostin|85}}}}
{{CronoparU|Under=19|25-5-2012|Stade de France|FRA|2|1|CZE|-|Amichevole|13={{sostout|45}}}}
{{CronoparU|Under=19|27-5-2012|Stade de France|FRA|3|1|NOR|-|Amichevole|13={{sostin|59}}}}
{{CronoparU|Under=19|30-5-2012|Eden Aréna|NLD|0|6|FRA|1|Amichevole|13={{cartellinogiallo|51}} - {{sostout|81}}}}
{{CronoparU|Under=19|3-7-2012|Rakvere|SRB|0|3|FRA|-|Euro|2012|Fase a gironi}}
{{CronoparU|Under=19|6-7-2012|Haapsalu|FRA|1|0|HRV|-|Euro|2012|Fase a gironi}}
{{CronoparU|Under=19|9-7-2012|Tallinn|FRA|1|2|ENG|-|Euro|2012|Fase a gironi}}
{{CronoparU|Under=19|12-7-2012|Tallin|ESP|7|5|FRA|-|Euro|2012|Semifinale}}
{{Cronofin|11|1}}
 
== Palmarès ==
=== NazionaleClub ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
* {{Calciopalm|Campionato belga|1}}
:Turchia: [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|2013]]
:Club Bruges: [[Pro League 2017-2018|2017-2018]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{TransfermarktCollegamenti esterni}}
* {{Soccerway|geoffrey-kondogbia|152561}}
 
{{Calcio InterClub Bruges rosa}}
{{Nazionale franceseolandese under-2021 mondialieuropei 2013}}
{{Nazionale olandese mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale francese]]