Saddle Tramp e Fabrizio De André (Antologia blu): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Album |titolo = Saddle Tramp |artista = The Charlie Daniels Band |voce artista = Charlie Daniels |tipo album = Studio |anno = 1976 |durata = 37 min : 03 s |...
 
IrishBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Album
|titolo = SaddleFabrizio TrampDe André
|artista = The Charlie Daniels BandFabrizio De André
|tipo album = Raccolta
|voce artista = Charlie Daniels
|giornomese =
|tipo album = Studio
|anno = 1976 1986
|postdata =
|durata = 37 min : 03 s
|etichetta = [[Dischi Ricordi]]
|numero di dischi = 1
|produttore =
|numero di tracce = 7
|durata =
|genere = Rock
|genere = Folk Rock
|genere2 = Country rock
|genere2 = Cantautori
|genere3 = Southern rock
|genere3 = Rock
|etichetta = [[Epic Records]] (PE 34150)
|genere4 = Pop
|produttore = [[Paul Hornsby]]
|registrato =
|registrato = [[Macon (Georgia)|Macon]] al ''Capricorn Sound Studio''
|numero di dischi = 1
|formati = LP
|numero di tracce = 12
|precedente = [[Nightrider]]
|note =
|anno precedente = 1975
|numero dischi d'oro =
|successivo = [[High Lonesome (Charlie Daniels)|High Lonesome]]
|numero dischi di platino =
|anno successivo = 1976
|precedente = [[Crêuza de mä]]
|anno precedente = 1984
|successivo = [[Le nuvole (album)|Le nuvole]]
|anno successivo = 1990
}}
'''''Fabrizio De André ''''' è una raccolta di [[Fabrizio De André]], pubblicata nel [[1986]] dalla [[Dischi Ricordi|Ricordi]], conosciuta anche come "antologia blu" per il colore della copertina, oltre che per distinguerlo dai diversi altri titoli di De André, antologici e non, intitolati di fatto con i soli nome e cognome del cantautore.
Il disco contiene diversi materiali usciti fra il [[1967]] e il [[1984]]. Alcuni dei brani compaiono qui in versione dal vivo, ripresi dalla famosa tournée di De André con la [[Premiata Forneria Marconi]].
 
== Tracce==
'''''Saddle Tramp''''' è il settimo [[Album discografico|album]] della ''The [[Charlie Daniels]] Band'', pubblicato dalla [[Epic Records]] nel 1976.
# ''[[La canzone di Marinella (brano musicale)|La canzone di Marinella]]'' - 3:15 - Fabrizio De André
 
# ''Andrea'' - 3:53 - Massimo Bubola/Fabrizio De André
L'album ebbe un considerevole successo di classifica piazzandosi nella Top Ten (di country) e vincendo un disco d'oro<ref>{{allmusic|album|mw0000311305|accesso=1 settembre 2015}}</ref>.
# ''[[La guerra di Piero]]'' - 3:31 - Fabrizio De André <small>(live, tratto da ''[[Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM]]'')</small>
 
# ''[[Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers]]'' - 5:23 - Fabrizio De André/[[Paolo Villaggio]]
== Tracce ==
# ''Bocca di Rosa'' - 3:05 - Fabrizio De André
;Lato A
# ''[[Il pescatore]]'' - 4:08 - Fabrizio De André <small>(live, tratto da ''Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM'')</small>
{{Tracce
# ''[[Crêuza de mä]]'' - 6:04 - Fabrizio De André/Mauro Pagani
|Visualizza durata totale = si
# ''Fiume Sand Creek'' - 4:41 - Massimo Bubola/Fabrizio De André
|Titolo1= Dixie on My Mind
# ''[[La buona novella|Il testamento di Tito]]'' - 5:50 - Fabrizio De André
|Autore testo e musica1= Charlie Daniels, Tom Crain, Joel DiGregorio, Fred Edwards, Charlie Hayward, Don Murray
# ''Via del Campo'' - 2:40 - Fabrizio De André <small>(live, tratto da ''[[Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º]]'')</small>
|Durata1= 2:33
# ''Quello che non ho'' - 5:51 - Massimo Bubola/Fabrizio De André
 
# ''Amico fragile'' - 9:29 - Fabrizio De André <small>(live, tratto da ''Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM'')</small> <small>(presente soltanto nella versione CD)</small>
|Titolo2= Saddle Tramp
|Autore testo e musica2= Charlie Daniels, Tom Crain, Joel DiGregorio, Fred Edwards, Charlie Hayward, Don Murray
|Durata2= 10:53
 
|Titolo3= Sweet Louisiana
|Autore testo e musica3= Charlie Daniels
|Durata3= 4:37
}}
 
;Lato B
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1= Wichita Jail
|Autore testo e musica1= Charlie Daniels
|Durata1= 2:45
 
|Titolo2= Cumberland Mountain Number Nine
|Autore testo e musica2= Tom Crain
|Durata2= 4:41
 
|Titolo3= It's My Life
|Autore testo e musica3= Charlie Daniels, Tom Crain, Joel DiGregorio, Fred Edwards, Charlie Hayward, Don Murray
|Durata3= 6:00
 
|Titolo4= Sweetwater Texas
|Autore testo e musica4= Charlie Daniels
|Durata4= 5:34
}}
 
== Formazione ==
* [[Charlie Daniels]] - [[chitarre]], [[Canto (musica)|voce]] solista
* Joel ''Taz'' DiGregorio - [[Tastiera elettronica|tastiere]], accompagnamento vocale
* Tom Crain - chitarre, accompagnamento vocale
* Charlie Hayward - [[Basso elettrico|basso]]
* Fred Edwards - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
* Don Murray - batteria, percussioni
'''''Ospiti''''':
* Paul Hornsby - [[Organo (strumento musicale)|organo]] (brano: ''It's My Life'')
* [[Jai Johanny Johanson]] - [[congas]] (brano: ''Saddle Tramp'')
* [[Toy Caldwell]] - chitarra steel (brano: ''Sweetwater Texas'')
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
*{{discogs|release|7224353|accesso=1 settembre 2015}}
*{{allmusic|album|mw0000311305|accesso=1 settembre 2015}}
*{{cita web|url=http://rateyourmusic.com/release/album/the_charlie_daniels_band/saddle_tramp.p/|titolo=Saddle Tramp by The Charlie Daniels Band|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=1 settembre 2015}}
 
{{Fabrizio De André}}
{{portale|rock}}
{{Portale|musica}}