Amfetamina e Essad Pascià: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Nikola Pasic
 
Riga 1:
{{Bio
{{Tmp|Farmaco}}
| Nome = Essad Pascià
{{disclaimer droghe}}
| Cognome = Toptani
{{disclaimer soccorso}}
| Sesso = M
 
| LuogoNascita = Tirana
 
| GiornoMeseNascita =
{{Composto chimico
| AnnoNascita = 1863
|immagine1_nome = Amphetamine_formula_pl.png
| LuogoMorte = Parigi
|immagine1_dimensioni = 100px
| GiornoMeseMorte = 13 giugno
|immagine1_descrizione = formula di struttura
| AnnoMorte = 1920
|nome_IUPAC = (RS)-2-ammino-1-fenilpropano
| Epoca = 1900
|nomi_alternativi = (±)-&alpha;-metilfenetilammina<br/>benzedrina<br/>desossinorefedrina
| Attività = politico
|titolo_caratteristiche_generali = ---
| Nazionalità = albanese
|formula = C<sub>9</sub>H<sub>13</sub>N
| FineIncipit = è stato Primo ministro dell'[[Albania]] ([[1914]]-[[1916]])
|massa_molecolare = 135,20
|aspetto = solido biancastro
|numero_CAS = 300-62-9
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|densità_condensato = 0,913
|temperatura_di_ebollizione = 476 (203 °C)
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=tossico
|simbolo2=
|simbolo3=
|simbolo4=
|simbolo5=
|frasiR=23-24-25
|frasiS= --
}}
 
== Biografia ==
Nato a [[Tirana]], Albania, divenne uno dei sostenitori dei [[Giovani Turchi]] a seguito dell'assassinio di suo fratello [[Gani Bey Toptani]], morto per mano delle forze leali al primo ministro [[Abdul Hamid II]]. Egli prestò servizio come deputato in Albania nel parlamento dell'[[Impero Ottomano]].
 
Durante la [[Guerra dei Balcani]] del [[1912]]-[[1913]], egli fu uno dei comandanti delle forze ottomane a [[Scutari]], sino a che la città si arrese al [[Montenegro]] nel [[1913]]. Essad Pascià ottenne di lasciare la città con il proprio esercito e tutta l'artiglieria.<ref name="Bataković">[http://balkania.tripod.com/resources/history/kosovo_chronicles/kc_part2e.html SERBIAN GOVERNMENT AND ESSAD PASHA TOPTANI]</ref> Il primo ministro serbo [[Nikola Pašić]] ordinò di dare man forte agli albanesi per sostenere i loro scontri contro il Montenegro concedendo a Essad Pascià denaro e armi.<ref name="Bataković"/>
L''''anfetamina''' (o amfetamina) è un [[farmaco]] con proprietà anoressizzanti e psicostimolanti. Dal punto di vista farmacologico esso è un agonista indiretto del sistema catecolaminergico, agisce soprattutto a livello centrale inibendo la ricaptazione di [[noradrenalina]] e [[dopamina]] ed ha una discreta capacità inibitoria nei confronti delle [[monoamminossidasi|monoammino ossidasi]]. La sua azione si traduce quindi in una maggiore permanenza di [[neurotrasmettitore]] a livello [[sinapsi|sinaptico]].
[[File:EssadPacha1914.jpg|thumb|left|Essad Pascià nel 1914]]
Esad Pascià Toptani fu comandante di gran parte dell'esercito sino al [[1916]] nonché comandante delle forze che parteciparono alla [[Prima guerra balcanica]] sino all'aprile del [[1913]]. Successivamente, con la nomina di [[Guglielmo di Wied]] a Principe di Albania per merito delle grandi potenze europee, Essad Pascià venne nominato Ministro della Guerra e Ministro dell'Interno dal nuovo sovrano. Ad ogni modo, nel maggio del [[1914]] egli venne licenziato per alto tradimento.
 
Egli venne accusato di fomentare la ribellione contro il nuovo sovrano col rischio della pena di morte. Per tale motivo, Essad fuggì in [[Italia]] ma ritornò in Albania nel settembre di quello stesso anno dopo la detronizzazione di Guglielmo di Wied per opera del movimento di ribellione dell'Albania. Con i ribelli egli occupò [[Tirana]] e manipolò le strutture del movimento [[Ehlil Kijam]] per poi venire eletto primo ministro il 5 ottobre di quello stesso anno, fondando il [[Principato d'Albania (1914-1925)|Principato di Albania - Durres]].
L'anfetamina ed i relativi derivati fanno parte di una più vasta classe di composti denominati [[fenetilamine]].
Il [[Ritalin]] non ne fa parte, anche se l'azione farmacologica è simile.
 
Il suo ruolo, ad ogni modo, non fu mai stabile a causa della prima guerra mondiale in corso, in particolare con la sua adesione alla politica di [[Serbia]] e [[Grecia]] nella loro lotta contro l'[[Impero austro-ungarico]]. Dopo la guerra egli viaggiò in [[Francia]] per rappresentare l'[[Albania]] alla [[Conferenza di pace di Parigi (1919)|Conferenza di Parigi]] del [[1919]].
È [[base (chimica)|basica]] e poco solubile in acqua; si scioglie meglio in [[etanolo]] ed [[etere etilico]]. I [[sale|sali]] sono invece facilmente solubili.
Viene infatti generalmente prodotta e commercializzata sotto forma del suo sale [[acido solforico|solfato]] [[racemo]]. Come tale si presenta come una polvere cristallina bianca, ha formula bruta C<sub>18</sub>H<sub>26</sub>N<sub>2</sub>&middot;H<sub>2</sub>SO<sub>4</sub> e [[numero CAS]] 60-13-9.
 
"Installatosi nella capitale francese, Essad pascià avanzò immediatamente la pretesa di
L'anfetamina è uno stimolante sintetico usato per
essere considerato l’unico rappresentante ufficiale albanese al tavolo della
* sopprimere l'appetito;
pace, una richiesta che provocò notevoli frizioni tra gli altri notabili albanesi
* controllare il peso;
convenuti a Parigi, indebolendo nel complesso la posizione italiana in quanto
* trattamento di disturbi mentali e comportamentali compreso [[narcolessia]] e [[ADHD]] (sindrome da deficit di attenzione ed iperattività).
aumentò il numero degli interlocutori cui far riferimento"<ref>ALBERTO BASCIANI, ''RAPPORTI TRA ITALIA E ALBANIA TRA LE DUE GUERRE MONDIALI. UN PROFILO'', Nuova rivista storica: XCVII, 2, 2013, p. 505.</ref>. Per i successivi due anni, Essad Pascià rimase a [[Parigi]] nell'Hotel Continental con la sua amante. Durante questo periodo l'Albania venne controllata dal suo Feldmaresciallo, [[Osman Bali]].
 
Essad Pascià venne assassinato a [[Parigi]] il 13 giugno [[1920]] da [[Avni Rustemi]] un patriota albanese.
È inoltre usata come [[stupefacente]] e per l'aumento di prestazioni fisiche ([[doping]]). Questi usi sono illegali nella maggior parte dei paesi. È una droga comunemente usata.<br/>
 
==Storia Onorificenze ==
=== Onorificenze ottomane ===
L'anfetammina fu sintetizzata nel [[1887]]. L'uso medico sperimentale delle anfetammine è cominciato negli anni [[1920]]. È stato introdotto nella maggior parte del mondo sotto forma di ''Benzedrina'' verso la fine degli [[anni 1920|anni 20]].<br/>
{{Onorificenze
''Simpamina'' era il nome commerciale di un prodotto farmaceutico adrenergico derivato dall'anfetammina, prodotto dalla ditta [[Recordati]] e venduto in farmacia senza ricetta sino al [[1972]].
|immagine=Ordre du Nichan Iftikhar GC ribbon (Tunisia).svg
Il primo impiego a larga scala era nel [[1942]] dal U.S. Army Air Corps in Gran Bretagna durante la [[seconda guerra mondiale]].
|nome_onorificenza=Gran Commendatore dell'Ordine di Nichan Iftikar
|collegamento_onorificenza=Ordine di Nichan Iftikar
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Medjidie lenta.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di I classe dell'Ordine di Medjidiyye
|collegamento_onorificenza=Ordine di Medjidiyye
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Osmanie lenta.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di I classe dell'Ordine di Osmanie
|collegamento_onorificenza=Ordine di Osmanie
|motivazione=
|luogo=
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
== Abuso==
{{Onorificenze
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere Commendatore dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza= Ordine di San Michele e San Giorgio
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Note ==
Nel suo uso illegale la forma più diffusa oggi è lo ''speed'' (dall'inglese "velocità"). Lo speed può essere formato da anfetammine, sostanze metanfetamminiche, anfetammino-simili come l'[[efedrina]]. Il suo colore varia dal bianco, al giallo, al rosa, al marrone chiaro e dipende soprattutto dalle impurità contenute nei solventi usati nel processo chimico di realizzazione della sostanza.
<references/>
 
== Voci correlate ==
* L'abuso dell'anfetammina causa una grave [[tossicodipendenza|dipendenza]] psicologica.
* [[Storia dell'Albania]]
* L'abuso di lunga durata provoca esaurimento fisico e malnutrizione/denutrizione estrema fino alla [[cachessia]] e alla morte.
 
== Altri progetti ==
Dopo decenni di abuso, la [[FDA]] (Food and Drug Administration statunitense) ha vietato l'uso come stupefacente e l'ha limitata all'uso con prescrizione medica nel [[1959]]. L'Italia è stata uno degli ultimi paesi europei a recepire la normativa. Oggi è invece fra le nazioni più restrittive e dopo il ritiro del ''Plegine'' nessun anfetaminico è in commercio.
{{interprogetto|commons=Category:Essad Pasha}}
 
== Collegamenti esterni ==
Possibili effetti negativi sono disturbi cardiaci ([[tachicardia]], battito cardiaco irregolare), perdita di appetito, [[ipertensione]], [[allucinazione|allucinazioni]], [[insonnia]] e [[psicosi]] paranoide perduranti per giorni.
* {{cita web|url=http://www.ibtauris.com/ibtauris/display.asp?K=510000000646194&cid=ibtauris&sf_01=CAUTHOR&st_02=king+zog&sf_02=CTITLE&sf_03=KEYWORD&m=1&dc=1|titolo=Biodata on Essad Pasha by O.S. Pearson, who authored ''Albania and King Zog'' (ISBN 1-84511-013-7), 2005.|urlmorto=sì}}
 
{{Box successione
{{MultiCol}}
|tipologia = regnante
'''Intossicazione lieve'''
|carica = [[Sovrani dell'Albania|Re dell'Albania]]
*irrequietezza
|immagine= Albania 1914 Flag.svg
*loquacità
|periodo = giugno - 13 giugno [[1920]]
*[[nausea]]
|precedente = [[Guglielmo di Wied]]<br />(Principe di Albania nel 1914)
*[[bruxismo]]
|successivo = [[Zog I d'Albania]]<br />dal 1928
*[[sudorazione]]
}}
*tremori
{{Box successione
*[[vomito]]
|tipologia = incarico governativo
*[[insonnia]]
|carica = [[Primi ministri dell'Albania|Primo ministro dell'Albania]]
*[[midriasi]]
|immagine= Albania 1914 Flag.svg
*[[diarrea]]
|periodo = 5 ottobre [[1914]] - 24 febbraio [[1916]]
*[[cefalea]]
|precedente = [[Turhan Pashë Përmeti]]
*secchezza delle fauci
|successivo = [[Turhan Pashë Përmeti]]
*[[analgesia]]
}}
{{ColBreak}}
'''Intossicazione media'''
*[[ipertensione]]
*[[aritmie]]
*tachipnea
*[[ipertermia]]
*sudorazione
*[[allucinazione|allucinazioni]]
*[[delirio]]
*[[stupore]]
{{ColBreak}}
'''Intossicazione grave'''
*[[collasso]]
*[[convulsioni]]
*[[ipertermia]]
*[[coma]]
{{EndMultiCol}}
 
==Voci correlate==
*[[Fenetilamina]]
*[[Efedrina]]
*[[Metilfenidato]]
*[[Stimolante]]
*[[Doping]]
*[[2C-B]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} http://www.inchem.org/documents/pims/pharm/pim934.htm
*{{en}} http://www.erowid.org/chemicals/amphetamines/amphetamines.shtml
* http://www.salvelocs.it/simpamina.htm
{{Portale|medicina}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Ammine]]
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Droghe]]
[[Categoria:Psicofarmaci]]
 
[[Categoria:Re d'Albania]]
[[ar:أمفيتامين]]
[[bg:Амфетамин]]
[[cs:Amfetamin]]
[[da:Amfetamin]]
[[de:Amphetamin]]
[[el:Αμφεταμίνη]]
[[en:Amphetamine]]
[[es:Anfetamina]]
[[et:Amfetamiin]]
[[fi:Amfetamiini]]
[[fr:Amphétamine]]
[[gl:Anfetamina]]
[[he:אמפטמין]]
[[hr:Amfetamin]]
[[hu:Amfetamin]]
[[id:Amfetamin]]
[[ja:アンフェタミン]]
[[lt:Amfetaminas]]
[[ms:Amfetamina]]
[[nl:Amfetamine]]
[[nn:Amfetamin]]
[[no:Amfetamin]]
[[pl:Amfetamina]]
[[pt:Anfetamina]]
[[ro:Amfetamină]]
[[ru:Амфетамин]]
[[sl:Amfetamin]]
[[sr:Амфетамин]]
[[sv:Amfetamin]]
[[th:แอมเฟตามีน]]
[[tr:Amfetamin]]
[[uk:Амфетамін]]
[[zh:苯丙胺]]