Auricularia auricula-judae e Essad Pascià: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fi:Juudaksenkorva
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Nikola Pasic
 
Riga 1:
{{Bio
{{Tassobox
| Nome = Essad Pascià
|nome=Auricularia auricula-judae
| Cognome = Toptani
|statocons=
| Sesso = M
|immagine=[[File:Hirneola auricula-judae (xndr).jpg|250px]]
| LuogoNascita = Tirana
|didascalia=
| GiornoMeseNascita =
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
| AnnoNascita = 1863
|dominio=[[Eukaryota]]
| LuogoMorte = Parigi
|regno=[[Fungi]]
| GiornoMeseMorte = 13 giugno
|sottoregno=
| AnnoMorte = 1920
<!-- PER LE PIANTE -->
| Epoca = 1900
|superdivisione=
| Attività = politico
|divisione=
| Nazionalità = albanese
|sottodivisione=
| FineIncipit = è stato Primo ministro dell'[[Albania]] ([[1914]]-[[1916]])
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI -->
|superphylum=
|phylum=[[Basidiomycota]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI -->
|superclasse=
|classe=[[Hymenomycetes]]
|sottoclasse=[[Phragmobasidiomycetidae]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Auriculariales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Auriculariaceae]]
|genere= [[Auricularia]]
|specie=A. auricula-judae
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Elias Magnus Fries|Fr.]]) Quél.
|binome=Auricularia auricula-judae
|bidata=1886
<!-- ALTRO -->
|nomicomuni?=x
|nomicomuni=Orecchio di Giuda, Aricchia di poccu,<br />orecchio di maiale
}}
{{Micomorfobox
| larghezza=250
| nome=Auricularia auricula-judae
| cappello=no
| tipo_imenio=liscio
| tipo_lamelle=ND
| velo=ND
| sporata=bianca
| ecologia=saprofita
| carne=immutabile
| commestibilità=commestibile
}}
'''''Auricularia auricula-judae'' (Fr.) Quél.''', Forh. Vidensk.-Selsk. Kristiania: 207 (1886)
 
== Biografia ==
[[File:Auricularia auricula-judae JPG.jpg|400px]]
Nato a [[Tirana]], Albania, divenne uno dei sostenitori dei [[Giovani Turchi]] a seguito dell'assassinio di suo fratello [[Gani Bey Toptani]], morto per mano delle forze leali al primo ministro [[Abdul Hamid II]]. Egli prestò servizio come deputato in Albania nel parlamento dell'[[Impero Ottomano]].
 
Durante la [[Guerra dei Balcani]] del [[1912]]-[[1913]], egli fu uno dei comandanti delle forze ottomane a [[Scutari]], sino a che la città si arrese al [[Montenegro]] nel [[1913]]. Essad Pascià ottenne di lasciare la città con il proprio esercito e tutta l'artiglieria.<ref name="Bataković">[http://balkania.tripod.com/resources/history/kosovo_chronicles/kc_part2e.html SERBIAN GOVERNMENT AND ESSAD PASHA TOPTANI]</ref> Il primo ministro serbo [[Nikola Pašić]] ordinò di dare man forte agli albanesi per sostenere i loro scontri contro il Montenegro concedendo a Essad Pascià denaro e armi.<ref name="Bataković"/>
L''''Auricularia auricula-judae''' (noto comunemente come "''cuore profumato''" oppure come "''orecchio di Giuda''") è un [[fungo]] della famiglia delle [[Auricularaceae]].<br />
[[File:EssadPacha1914.jpg|thumb|left|Essad Pascià nel 1914]]
È la specie più nota del genere ''[[Auricularia]]''. Viene coltivato su tronchi d'albero ed è oggetto di commercio soprattutto in [[Cina]].
Esad Pascià Toptani fu comandante di gran parte dell'esercito sino al [[1916]] nonché comandante delle forze che parteciparono alla [[Prima guerra balcanica]] sino all'aprile del [[1913]]. Successivamente, con la nomina di [[Guglielmo di Wied]] a Principe di Albania per merito delle grandi potenze europee, Essad Pascià venne nominato Ministro della Guerra e Ministro dell'Interno dal nuovo sovrano. Ad ogni modo, nel maggio del [[1914]] egli venne licenziato per alto tradimento.
 
Egli venne accusato di fomentare la ribellione contro il nuovo sovrano col rischio della pena di morte. Per tale motivo, Essad fuggì in [[Italia]] ma ritornò in Albania nel settembre di quello stesso anno dopo la detronizzazione di Guglielmo di Wied per opera del movimento di ribellione dell'Albania. Con i ribelli egli occupò [[Tirana]] e manipolò le strutture del movimento [[Ehlil Kijam]] per poi venire eletto primo ministro il 5 ottobre di quello stesso anno, fondando il [[Principato d'Albania (1914-1925)|Principato di Albania - Durres]].
== Descrizione della specie ==
=== [[Carpoforo (micologia)|Corpo fruttifero]] ===
1-6 cm di diametro, sessile o con brevissimo gambo, a forma di coppa o di orecchio, con la superficie esterna pruinosa, per la presenza di peluria, e la superficie interna venata, traslucida, di colore bruno-rossiccio, di consistenza elastica e gelatinosa, orlo ondulato.
 
Il suo ruolo, ad ogni modo, non fu mai stabile a causa della prima guerra mondiale in corso, in particolare con la sua adesione alla politica di [[Serbia]] e [[Grecia]] nella loro lotta contro l'[[Impero austro-ungarico]]. Dopo la guerra egli viaggiò in [[Francia]] per rappresentare l'[[Albania]] alla [[Conferenza di pace di Parigi (1919)|Conferenza di Parigi]] del [[1919]].
=== [[Carne (micologia)|Carne]] ===
Di colore rosso-brunastro, gelatinosa, elastica, cartilaginea con il tempo secco, ritorna alla consistenza gelatinosa dopo l'idratazione.
 
"Installatosi nella capitale francese, Essad pascià avanzò immediatamente la pretesa di
* '''[[Odore (micologia)|Odore]]''': subnullo.
essere considerato l’unico rappresentante ufficiale albanese al tavolo della
* '''[[Sapore (micologia)|Sapore]]''': dolce, a volte appena percepibile. Molto gradevole al palato per via della sua consistenza cartilaginea.
pace, una richiesta che provocò notevoli frizioni tra gli altri notabili albanesi
convenuti a Parigi, indebolendo nel complesso la posizione italiana in quanto
aumentò il numero degli interlocutori cui far riferimento"<ref>ALBERTO BASCIANI, ''RAPPORTI TRA ITALIA E ALBANIA TRA LE DUE GUERRE MONDIALI. UN PROFILO'', Nuova rivista storica: XCVII, 2, 2013, p. 505.</ref>. Per i successivi due anni, Essad Pascià rimase a [[Parigi]] nell'Hotel Continental con la sua amante. Durante questo periodo l'Albania venne controllata dal suo Feldmaresciallo, [[Osman Bali]].
 
Essad Pascià venne assassinato a [[Parigi]] il 13 giugno [[1920]] da [[Avni Rustemi]] un patriota albanese.
=== [[Microscopio (strumento ottico)|Microscopia]] ===
* '''[[Spora (micologia)|Spore]]''': 16-20 x 7-8 µm, cilindriche, allantoidi, lisce, guttulate, con apicolo evidente, bianche in massa.
* '''[[Basidio|Basidi]]''': cilindrici, lunghi sino a 70 µm, settati traversalmente, con 4 lunghi sterigmi curvi.
* '''[[Ifa|Ife]]''': ramificate, nodose, con diametro di 1-4 µm.
 
== CommestibilitàOnorificenze ==
=== Onorificenze ottomane ===
'''Buona''', ma vi sono pareri discordanti al riguardo, in quanto secondo alcuni non è un fungo di particolare pregio. Ciononostante molti lo considerano un ottimo commestibile.
{{Onorificenze
|immagine=Ordre du Nichan Iftikhar GC ribbon (Tunisia).svg
|nome_onorificenza=Gran Commendatore dell'Ordine di Nichan Iftikar
|collegamento_onorificenza=Ordine di Nichan Iftikar
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Medjidie lenta.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di I classe dell'Ordine di Medjidiyye
|collegamento_onorificenza=Ordine di Medjidiyye
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Osmanie lenta.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di I classe dell'Ordine di Osmanie
|collegamento_onorificenza=Ordine di Osmanie
|motivazione=
|luogo=
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
Può essere consumato crudo insieme all'insalata.<br />
{{Onorificenze
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere Commendatore dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza= Ordine di San Michele e San Giorgio
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Note ==
È un fungo molto apprezzato e ricercato in alcuni paesi orientali ([[Cina]], [[Filippine]], [[Giappone]]), dove viene coltivato e commercializzato; è molto ricercato anche in alcune zone d' '''Italia'''.
<references/>
 
== [[Habitat]]Voci correlate ==
* [[Storia dell'Albania]]
Lignicolo, cresce su tronchi di latifoglie, soprattutto di [[Sambucus nigra|sambuco]], a fine inverno e in primavera; raro durante l' autunno.
 
== [[Etimologia]] ==
Dal [[Lingua latina|latino]] ''auricula'', diminutivo di ''auris'' = orecchio, per la sua forma e ''judae'', di Giuda.
 
== Specie simili ==
* L' ''Auricularia auricula-judae'' è fungo pressoché inconfondibile tuttavia può essere confuso con diversi [[Ascomycota|Ascomiceti]] appartenenti al genere [[Peziza]] o con la [[Auricularia mesenterica]] non commestibile), che condivide lo stesso habitat, ma ha la superficie superiore molto più pelosa e colorazione più chiara.
* Può essere confusa con [[Guepinia rufa]] che però cresce unicamente in boschi di conifere, e non in quelli di latifoglie.
 
== Sinonimi e binomi obsoleti ==
* ''Auricularia auricula'' (Hook. f.) Underw., Mem. Torrey Bot. Club 12: 15 (1902)
* ''Auricularia auricularis'' (Gray) G.W. Martin, Am. Midl. Nat. 30: 81 (1943)
* ''Exidia auricula-judae'' (Alb. & Schwein.) Fr., Systema mycologicum (Lundae) 2(1): 221 (1823)
* ''Gyraria auricularis'' Gray, A Natural Arrangement of British Plants (London) 1: 594 (1821)
* ''Hirneola auricula'' (L.) P. Karst., Deutschlands Flora, Pilze: 93 (1880)
* ''Hirneola auricula-judae'' (L.) Berk., Outl. Brit. Fung. (London): 289 (1860)
* ''Hirneola auricularis'' (Gray) Donk, Bulletin du Jardin Botanique de Buitenzorg, 3 Série 18: 89 (1949)
* ''Merulius auricula'' (L.) Roth
* ''Peziza auricula-judae'' (Bull.) Bolton, Hist. fung. Halifax: tab. 107 (1786)
* ''Tremella auricula'' L., 2: 1157 (1753)
* ''Tremella auricula-judae'' Bull., Herbier de la France 9: tab. 427, fig. 2 (1789)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=AuriculariaCategory:Essad auricula-judaePasha}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|micologia}}
* {{cita web|url=http://www.ibtauris.com/ibtauris/display.asp?K=510000000646194&cid=ibtauris&sf_01=CAUTHOR&st_02=king+zog&sf_02=CTITLE&sf_03=KEYWORD&m=1&dc=1|titolo=Biodata on Essad Pasha by O.S. Pearson, who authored ''Albania and King Zog'' (ISBN 1-84511-013-7), 2005.|urlmorto=sì}}
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Sovrani dell'Albania|Re dell'Albania]]
|immagine= Albania 1914 Flag.svg
|periodo = giugno - 13 giugno [[1920]]
|precedente = [[Guglielmo di Wied]]<br />(Principe di Albania nel 1914)
|successivo = [[Zog I d'Albania]]<br />dal 1928
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Primi ministri dell'Albania|Primo ministro dell'Albania]]
|immagine= Albania 1914 Flag.svg
|periodo = 5 ottobre [[1914]] - 24 febbraio [[1916]]
|precedente = [[Turhan Pashë Përmeti]]
|successivo = [[Turhan Pashë Përmeti]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Auricularaceae]]
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Funghi commestibili]]
{{Link VdQ|en}}
 
[[Categoria:Re d'Albania]]
[[bg:Юдино ухо]]
[[ca:Orella de Judes]]
[[da:Almindelig Judasøre]]
[[de:Judasohr]]
[[en:Auricularia auricula-judae]]
[[eo:Judasorelo]]
[[es:Auricularia auricula-judae]]
[[fi:Juudaksenkorva]]
[[fr:Oreille de Judas]]
[[hr:Judino uho]]
[[id:Jamur kuping merah]]
[[ja:キクラゲ]]
[[ko:목이]]
[[li:Judasoeër]]
[[lt:Auricularia auricula-judae]]
[[nl:Judasoor]]
[[pl:Uszak bzowy]]
[[pms:Hirneola auricula-judae]]
[[qu:Linli]]
[[ru:Аурикулярия уховидная]]
[[sr:Јудино уво]]
[[su:Lémbér beureum]]
[[sv:Judasöra]]
[[vi:Nấm mèo]]
[[wa:Oraye di Djuda]]
[[zh:黑木耳]]