Heroes of the Hills e Essad Pascià: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Nikola Pasic
 
Riga 1:
{{FilmBio
| Nome = Essad Pascià
|titolo italiano = Heroes of the Hills
| Cognome = Toptani
|titolo originale=
| Sesso = M
|titolo alfabetico =
| LuogoNascita = Tirana
|immagine =Heroes of the Hills poster.jpg
| GiornoMeseNascita =
|didascalia =
| AnnoNascita = 1863
|genere = Western
| LuogoMorte = Parigi
|anno uscita = [[1938]]
| GiornoMeseMorte = 13 giugno
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
| AnnoMorte = 1920
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
| Epoca = 1900
|durata = 56 min
| Attività = politico
|tipo colore = bianco e nero
| Nazionalità = albanese
|aspect ratio = 1.37 : 1
| FineIncipit = è stato Primo ministro dell'[[Albania]] ([[1914]]-[[1916]])
|regista=[[George Sherman]]
|soggetto=[[Jack Natteford]], [[Stanley Roberts (sceneggiatore)|Stanley Roberts]], [[William Colt MacDonald]]
|sceneggiatore=[[Betty Burbridge]], [[Stanley Roberts (sceneggiatore)|Stanley Roberts]]
|produttore = [[William Berke]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione=[[Republic Pictures]]
|attori=
*[[Robert Livingston (attore)|Robert Livingston]]: Stony Brooke
*[[Ray Corrigan]]: Tucson
*[[Max Terhune]]: Lullaby
*[[Priscilla Lawson]]: Madeline Reynolds
*[[LeRoy Mason]]: Red
*[[James Eagles]]: The Kid
*[[Roy Barcroft]]: Robert Beaton
*[[Barry Hays]]: socio di Beaton
*[[Carleton Young]]: Connors
*[[Forrest Taylor]]: sceriffo
*[[John P. Wade]]: presidente del consiglio di amministrazione
*[[Maston Williams]]: carcerato
*[[John Beach]]: Crane
*[[Jerry Frank]]: Slim
*[[Roger Williams (attore)|Roger Williams]]: Warden
*[[Kit Guard]]: Mac
|doppiatori italiani =
|effetti speciali =
|casa distribuzione italiana=
}}
'''''Heroes of the Hills''''' è un [[film]] del [[1938]] diretto da [[George Sherman]].
 
== Biografia ==
È un [[film western]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con [[Robert Livingston (attore)|Robert Livingston]], [[Ray Corrigan]] e [[Max Terhune]]. Fa parte della serie di 51 film western<ref>{{Cita libro |url = http://books.google.it/books?id=XarRtCleiVoC&lpg=PA227&dq=%22Three%20Mesquiteers%22%201936%201943&hl=it&pg=PA227#v=onepage&q=%22Three%20Mesquiteers%22%201936%201943&f=false |datadiaccesso = 24 marzo 2013 |autore =Richard M. Hurst |coautori = |altri = |titolo = Republic Studios: Beyond Poverty Row and the Majors|editore = Scarecrow Press|annooriginale = 2007 |pagine = p. 227-228 |ISBN = ISBN 081085886X|volume = |cid = |citazione = |lingua =inglese}}</ref> dei [[Three Mesquiteers]], basati sui racconti di [[William Colt MacDonald]] e realizzati tra il [[1936]] e il [[1943]].<ref>{{Cita libro |url = http://books.google.it/books?id=VvdJdlLAXJIC&lpg=PA16&dq=%22Three%20Mesquiteers%22%201936%201943%2051&hl=it&pg=PA16#v=onepage&q=%22Three%20Mesquiteers%22%201936%201943%2051&f=false|datadiaccesso = 24 marzo 2013 |autore =Paul Green |coautori = |altri = |titolo =Jennifer Jones: The Life and Films |editore = McFarland |annooriginale = 2011 |pagine = pp. 16-17|ISBN = ISBN 0786460415|volume = |cid = |citazione = |lingua =inglese}}</ref>
Nato a [[Tirana]], Albania, divenne uno dei sostenitori dei [[Giovani Turchi]] a seguito dell'assassinio di suo fratello [[Gani Bey Toptani]], morto per mano delle forze leali al primo ministro [[Abdul Hamid II]]. Egli prestò servizio come deputato in Albania nel parlamento dell'[[Impero Ottomano]].
 
Durante la [[Guerra dei Balcani]] del [[1912]]-[[1913]], egli fu uno dei comandanti delle forze ottomane a [[Scutari]], sino a che la città si arrese al [[Montenegro]] nel [[1913]]. Essad Pascià ottenne di lasciare la città con il proprio esercito e tutta l'artiglieria.<ref name="Bataković">[http://balkania.tripod.com/resources/history/kosovo_chronicles/kc_part2e.html SERBIAN GOVERNMENT AND ESSAD PASHA TOPTANI]</ref> Il primo ministro serbo [[Nikola Pašić]] ordinò di dare man forte agli albanesi per sostenere i loro scontri contro il Montenegro concedendo a Essad Pascià denaro e armi.<ref name="Bataković"/>
== Trama ==
[[File:EssadPacha1914.jpg|thumb|left|Essad Pascià nel 1914]]
{{...|film}}
Esad Pascià Toptani fu comandante di gran parte dell'esercito sino al [[1916]] nonché comandante delle forze che parteciparono alla [[Prima guerra balcanica]] sino all'aprile del [[1913]]. Successivamente, con la nomina di [[Guglielmo di Wied]] a Principe di Albania per merito delle grandi potenze europee, Essad Pascià venne nominato Ministro della Guerra e Ministro dell'Interno dal nuovo sovrano. Ad ogni modo, nel maggio del [[1914]] egli venne licenziato per alto tradimento.
 
Egli venne accusato di fomentare la ribellione contro il nuovo sovrano col rischio della pena di morte. Per tale motivo, Essad fuggì in [[Italia]] ma ritornò in Albania nel settembre di quello stesso anno dopo la detronizzazione di Guglielmo di Wied per opera del movimento di ribellione dell'Albania. Con i ribelli egli occupò [[Tirana]] e manipolò le strutture del movimento [[Ehlil Kijam]] per poi venire eletto primo ministro il 5 ottobre di quello stesso anno, fondando il [[Principato d'Albania (1914-1925)|Principato di Albania - Durres]].
== Produzione ==
Il film, diretto da George Sherman su una sceneggiatura di [[Betty Burbridge]] e [[Stanley Roberts (sceneggiatore)|Stanley Roberts]] con il soggetto dello stesso Roberts e di [[Jack Natteford]] e [[William Colt MacDonald]] (creatore dei personaggi),<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0030230/fullcredits|titolo=Heroes of the Hills - IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=24 marzo 2013 }}</ref> fu prodotto da [[William Berke]] per la [[Republic Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0030230/companycredits|titolo= Heroes of the Hills - IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=24 marzo 2013 }}</ref> e girato nel ranch di [[Corriganville]] a [[Simi Valley]] e nel [[Brandeis Ranch]] a [[Chatsworth (Los Angeles)|Chatsworth]] in [[California]]<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0030230/locations|titolo=Heroes of the Hills - IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=24 marzo 2013 }}</ref> dal 13 giugno al 20 giugno 1938.<ref name="afi">{{cita web|url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=7317|titolo=''Heroes of the Hills'' - American Film Institute |lingua={{en}}|accesso=24 marzo 2013}}</ref> Il [[titolo di lavorazione]] fu ''Western Justice''.<ref name="releaseinfo" /> Il brano della colonna sonora ''Back to the Soil'' fu composto da [[Eddie Cherkose]] e [[Alberto Colombo (musicista)|Alberto Colombo]] (parole e musica).<ref name="afi" />
 
Il suo ruolo, ad ogni modo, non fu mai stabile a causa della prima guerra mondiale in corso, in particolare con la sua adesione alla politica di [[Serbia]] e [[Grecia]] nella loro lotta contro l'[[Impero austro-ungarico]]. Dopo la guerra egli viaggiò in [[Francia]] per rappresentare l'[[Albania]] alla [[Conferenza di pace di Parigi (1919)|Conferenza di Parigi]] del [[1919]].
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 1º agosto 1938<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0030230/releaseinfo|titolo=Heroes of the Hills - IMDb - Date di uscita |lingua=en|accesso=24 marzo 2013}}</ref> al cinema dalla [[Republic Pictures]].<ref name="companycredits" />
 
"Installatosi nella capitale francese, Essad pascià avanzò immediatamente la pretesa di
==Note==
essere considerato l’unico rappresentante ufficiale albanese al tavolo della
pace, una richiesta che provocò notevoli frizioni tra gli altri notabili albanesi
convenuti a Parigi, indebolendo nel complesso la posizione italiana in quanto
aumentò il numero degli interlocutori cui far riferimento"<ref>ALBERTO BASCIANI, ''RAPPORTI TRA ITALIA E ALBANIA TRA LE DUE GUERRE MONDIALI. UN PROFILO'', Nuova rivista storica: XCVII, 2, 2013, p. 505.</ref>. Per i successivi due anni, Essad Pascià rimase a [[Parigi]] nell'Hotel Continental con la sua amante. Durante questo periodo l'Albania venne controllata dal suo Feldmaresciallo, [[Osman Bali]].
 
Essad Pascià venne assassinato a [[Parigi]] il 13 giugno [[1920]] da [[Avni Rustemi]] un patriota albanese.
 
== Onorificenze ==
=== Onorificenze ottomane ===
{{Onorificenze
|immagine=Ordre du Nichan Iftikhar GC ribbon (Tunisia).svg
|nome_onorificenza=Gran Commendatore dell'Ordine di Nichan Iftikar
|collegamento_onorificenza=Ordine di Nichan Iftikar
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Medjidie lenta.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di I classe dell'Ordine di Medjidiyye
|collegamento_onorificenza=Ordine di Medjidiyye
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Osmanie lenta.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di I classe dell'Ordine di Osmanie
|collegamento_onorificenza=Ordine di Osmanie
|motivazione=
|luogo=
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere Commendatore dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza= Ordine di San Michele e San Giorgio
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Storia dell'Albania]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Essad Pasha}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.ibtauris.com/ibtauris/display.asp?K=510000000646194&cid=ibtauris&sf_01=CAUTHOR&st_02=king+zog&sf_02=CTITLE&sf_03=KEYWORD&m=1&dc=1|titolo=Biodata on Essad Pasha by O.S. Pearson, who authored ''Albania and King Zog'' (ISBN 1-84511-013-7), 2005.|urlmorto=sì}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Sovrani dell'Albania|Re dell'Albania]]
|immagine= Albania 1914 Flag.svg
|periodo = giugno - 13 giugno [[1920]]
|precedente = [[Guglielmo di Wied]]<br />(Principe di Albania nel 1914)
|successivo = [[Zog I d'Albania]]<br />dal 1928
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Primi ministri dell'Albania|Primo ministro dell'Albania]]
|immagine= Albania 1914 Flag.svg
|periodo = 5 ottobre [[1914]] - 24 febbraio [[1916]]
|precedente = [[Turhan Pashë Përmeti]]
|successivo = [[Turhan Pashë Përmeti]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Three Mesquiteers}}
{{Portale|cinemabiografie}}
 
[[Categoria:FilmRe westernd'Albania]]