2 euro commemorativi e Tomás Guzmán: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Link AdQ +de, +ru, -es, -fr, -vi, Link AdQ +es, +fr, +vi
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Pavel Nedved
 
Riga 1:
{{Sportivo
Le '''monete commemorative da 2 €''' sono monete speciali [[Conio|coniate]] e rilasciate a partire dal [[2004]] dai paesi membri della [[zona euro]] come monete aventi corso legale. Tali monete vengono solitamente emesse per commemorare anniversari di [[Storia|eventi storici]] o per porre in risalto eventi attuali di particolare importanza. Al [[2010]], sono state coniate 78 varianti di monete commemorative da 2 euro — 6 nel [[2004]], 8 nel [[2005]], 7 nel [[2006]], 20 nel [[2007]] (comprese le 13 versioni dell'emissione comune), 10 nel [[2008]] e 25 nel [[2009]] (comprese le 16 versioni dell'emissione comune). Nel [[2010]] sono già state coniate 6 monete, e altre 5 sono in programma per i prossimi mesi. Le monete da 2 euro commemorative sono diventate oggetto di [[Collezionismo di monete|collezione]]: queste monete non devono però essere confuse con le monete commemorative (con un valore facciale superiore ai 2 euro), che sono ufficialmente proposte come monete da collezione e di solito sono coniate con un metallo prezioso ([[oro]] e/o [[argento]]).<ref>{{cita web | autore=[[Commissione europea]] | data= 05-05-2006 | url=http://ec.europa.eu/economy_finance/the_euro/coins7458_en.htm | titolo=Different types of euro coins | accesso=15-01-2007| lingua=en}}</ref>
|Nome= Tomás Guzmán
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{PRY}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1998-2000 |{{Calcio Presidente Hayes|G}} |
|2000-2001 |{{Calcio Juventus|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2001-2002 |{{Calcio Juventus|G}} |0 (0)
|2002-2003 |→ {{Calcio Ternana|G}} |24 (2)
|2003-2004 |→ {{Calcio Messina|G}} |26 (5)
|2004-2006 |→ {{Calcio Crotone|G}} |57 (12)
|2006 |→ {{Calcio Siena|G}} |10 (1)
|2006-2007 |{{Calcio Juventus|G}} |1 (0)
|2007 |→ {{Calcio Spezia|G}} |16 (2)<ref>18 (2) se si considerano i play-out.</ref>
|2007-2012 |{{Calcio Piacenza|G}} |113 (19)<ref>115 (19) se si considerano i play-out</ref>
|2012 |→ {{Calcio Gubbio|G}} |16 (3)
|2013 |{{Calcio Club Olimpia|G}} |12 (2)
|2014 |{{Calcio 12 de Octubre|G}} |23 (5)
|2015 |{{Calcio Sportivo San Lorenzo|G}} |11 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1997 |{{NazU|CA|PRY||17}} | 5 (0)
|2001 |{{NazU|CA|PRY||20}} | 1 (0)
}}
|Vittorie=
|Aggiornato = 25 maggio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Tomás Andrés
|Cognome = Gaetán Guzmán
|ForzaOrdinamento = Guzman ,Tomas
|Sesso = M
|LuogoNascita = Asunción
|GiornoMeseNascita = 7 marzo
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = paraguaiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]], svincolato
}}
 
==Biografia==
== Regolamenti e restrizioni ==
Secondo di quattro fratelli<ref name=cristo>[http://www.atletidicristo.org/atleti/profilo/tomas-guzman Tomas Guzman] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130630181923/http://www.atletidicristo.org/atleti/profilo/tomas-guzman |data=30 giugno 2013 }} Atletidicristo.org</ref>, è sposato con due figli<ref name=cristo/>. Fa parte degli [[Atleti di Cristo]]<ref name=cristo/>, movimento cristiano evangelico nel quale ha coinvolto diversi suoi compagni di squadra, tra cui [[Nicola Legrottaglie]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/27/il-calcio-pieno-di-dolore-gesu-mi.html Il calcio è pieno di dolore Gesù mi ha salvato dal vuoto], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 27 settembre 2008, pag.60</ref>.
La nascita delle monete commemorative deriva da una decisione del [[Consiglio europeo]], che ha abrogato il divieto di cambiare il [[dritto]] nazionale delle monete in euro a partire dal [[1 gennaio]] [[2004]].<ref>{{cita pubblicazione | titolo=OJ 2003/C 247/03 | rivista=Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|data=15 ottobre 2003 | url=http://eur-lex.europa.eu/pri/en/oj/dat/2003/c_247/c_24720031015en00050006.pdf|formato= PDF}}</ref> Tuttavia, sono ancora in vigore alcune raccomandazioni e restrizioni.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Due restrizioni riguardano il disegno: la prima stabilisce che le monete devono continuare ad avere un [[rovescio]] comune, in modo tale che possa essere modificato solo il [[Dritto|recto]] nazionale. La seconda restrizione, inoltre, dispone che il dritto standard nazionale non debba essere cambiato prima del 2008, a meno che il [[capo di stato]] ritratto su alcune monete cambi prima di allora (questa clausola ha già avuto effetto per il [[Principato di Monaco]] e per la [[Città del Vaticano]], i cui capi di stato — rispettivamente [[Ranieri III di Monaco|Ranieri III]] e [[Papa Giovanni Paolo II]] — morirono entrambi nel 2005 e i cui lati dritti nazionali vennero cambiati nel 2006).
[[Attaccante]] mancino<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/29/ancelotti-alla-francese.html Ancelotti alla francese], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 29 luglio 2000, pag.9 - sez.Torino</ref> dotato di buona tecnica individuale<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/07/20/arriva-anche-sarr-squadra-rivoluzionata.html Arriva anche Sarr, squadra rivoluzionata], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 20 luglio 2003, pag.11 - sez.Palermo</ref>, è stato impiegato in tutti i ruoli dell'attacco: seconda punta, [[mezzapunta]]<ref name=tmw>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=328388 Gubbio, Guzman si presenta: "Ecco come ci salveremo"] Tuttomercatoweb.com</ref>, attaccante esterno<ref name=tmw/><ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/12/08/un-rebus-per-deschamps-del-piero.html Un rebus per Deschamps Del Piero l'unica certezza], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 8 dicembre 2006, pag.17 - sez.Torino</ref> e, occasionalmente, [[centravanti]] arretrato<ref name=tmw/><ref name=pc1>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2009/01/20/LS7PO_LS707.html Il Piacenza ha ritrovato un Guzman alla Del Piero], ''[[Il Tirreno]]'', 20 gennaio 2009, pag.18</ref>.
 
==Carriera==
Ulteriori disposizioni limitano la frequenza e il numero di emissioni di monete commemorative. Ogni Stato membro deve emettere solamente una moneta commemorativa ogni anno, ed essa deve essere unicamente una moneta da 2 euro. Il numero totale di queste monete messe in circolazione ogni anno non dovrebbe superare il maggiore dei due numeri seguenti:
=== Club ===
* 0,1 per cento del numero totale di monete da 2 euro messe in circolazione da tutti i membri della zona euro. Questo limite può essere eccezionalmente innalzato al 2 per cento se la moneta commemora un evento molto importante e degno di nota; in questo caso, lo Stato membro che emette questa quantità maggiore di monete dovrebbe astenersi dal mettere in circolazione qualsiasi moneta commemorativa per i quattro anni successivi.
Approda alla [[Juventus Football Club|Juventus]] dopo il [[Campionato mondiale di calcio Under-17 1999|Mondiale Under-17]] disputato con la Nazionale paraguaiana<ref name=cristo/>, acquistato per 2,5 miliardi di lire<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/31/moggi-giura-che-meglio-di-redondo.html Moggi giura che è meglio di Redondo], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 31 luglio 2000, pag.3 - sez.Torino</ref>. Inizialmente aggregato alla formazione ''Primavera''<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/02/22/ma-due-vivai-sono-in-crisi-troppi.html Ma i due vivai sono in crisi: troppi stranieri per Gasperini, pochi talenti per Giacomo Ferri], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 22 febbraio 2001, pag.11 - sez.Torino</ref>, entra nel giro della prima squadra nella [[Juventus Football Club 2001-2002|stagione 2001-2002]], condizionata da un primo grave infortunio ai legamenti del ginocchio<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/07/19/kovacevic-la-speranza-voglio-imitare-trezeguet.html Kovacevic e la speranza Voglio imitare Trezeguet], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 19 luglio 2001, pag.9 - sez.Torino</ref>. Esordisce nell'ultima partita dei gironi eliminatori di [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]], il 20 marzo [[2002]] contro l'[[Arsenal]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/03/21/la-juve-elimina-arsenal.html La Juve 2 elimina l'Arsenal], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 21 marzo 2002, pag.53</ref>.
* 5,0 per cento del numero totale di monete da 2 euro immesse in circolazione dallo Stato membro che emette la moneta commemorativa da 2 euro.
 
Nelle stagioni successive viene ceduto in prestito a diverse squadre di [[Serie B]]. Nella [[Serie B 2002-2003|stagione 2002-2003]] è alla {{Calcio Ternana|N}}, dove segna 2 gol in campionato. La [[Serie B 2003-2004|stagione successiva]] gioca nel {{Calcio Messina|N}}, sempre tra i cadetti, dove è poco impiegato a causa di un nuovo infortunio e della concorrenza di [[Arturo Di Napoli]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/12/dalle-vecchie-glorie-giallorosse-la-spinta-per.html Dalle vecchie glorie giallorosse la spinta per la squadra di Mutti], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 12 novembre 2003, pag.14 - sez.Palermo</ref>; totalizza con 26 presenze e 5 gol nell'annata conclusa con la promozione dei peloritani. Seguono altri due anni in cadetteria al [[Football Club Crotone|Crotone]], in cui ritrova continuità di impiego<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilcrotonese.it/sport/2005-01-11/agostinelli-un-sorriso-met Per Agostinelli un sorriso a metà] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Ilcrotonese.it</ref> e totalizza 57 presenze con 12 reti. In [[Calabria]] rimane fino a gennaio [[2006]] quando viene rilevato dal {{Calcio Siena|N}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/20/in-viola-arriva-kroldrup-milioni-all.html In viola arriva Kroldrup 4,5 milioni all'Everton], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 20 gennaio 2006, pag.20 - sez.Firenze</ref>: utilizzato come riserva di [[Enrico Chiesa]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/22/livorno-caccia-alla-fiorentina-empoli-siena-sfida.html Livorno, caccia alla Fiorentina Empoli e Siena, sfida alle big], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 22 gennaio 2006, pag.6 - sez.Firenze</ref>, esordisce in [[Serie A]] il 22 gennaio contro il {{Calcio Milan|N}} e realizza un gol in 10 presenze.
Un'altra decisione<ref>{{cita pubblicazione | titolo=OJ 2005/L 186/01 | rivista=Gazzetta ufficiale dell'Unione europea | data=18 luglio 2005 | url=http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/site/en/oj/2005/l_186/l_18620050718en00010002.pdf |formato=PDF}}</ref> ha aggiunto due ulteriori linee guida riguardanti il disegno delle monete: lo Stato che emette una moneta deve in qualche modo essere chiaramente identificato sul lato dritto, o illustrando il proprio nome per intero o con un'abbreviazione chiaramente identificabile di esso; inoltre nessun nome né denominazione della moneta deve essere ripetuto sul dritto, poiché compare già sul lato rovescio comune.
 
Nel [[2006]], dopo la retrocessione della [[Juventus Football Club|Juventus]] a causa dei fatti legati a [[Calciopoli]], ritorna a Torino, dove il nuovo allenatore [[Didier Deschamps]] lo imposta come centrocampista esterno in alternativa a [[Pavel Nedvěd]]<ref name=ju>{{collegamento interrotto|1=[http://www.tifosibianconeri.com/home2/il-ritratto-di-tomas-guzman Il ritratto di: Tomas Guzman] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Tifosibianconeri.com</ref><ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/13/le-belle-sorprese-bianconere.html Le belle sorprese bianconere], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 13 agosto 2006, pag.11 - sez.Torino</ref>. Nella prima parte della stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] disputa complessivamente 3 partite (una in campionato e due in [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]]<ref name=ju/>), e il 29 gennaio [[2007]] viene ceduto in prestito allo [[Spezia Calcio 1906|Spezia]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-juventus-guzman-in-prestito-allo-spezia-49976 UFFICIALE: Juventus, Guzman in prestito allo Spezia] Tuttomercatoweb.com</ref>. Con i liguri realizza 2 reti in 16 presenze e contribuisce alla salvezza della squadra dopo i play-out, vinti contro l'[[Hellas Verona]].
Queste restrizioni non sono applicate retroattivamente; solo i nuovi disegni — i lati dritti nazionali delle emissioni regolari degli Stati che hanno adottato da poco l'euro o di Stati della zone euro che cambiano il loro disegno, e le monete da 2 euro commemorative emesse dal 2006 in avanti — sono soggette ad esse. Tuttavia, i cinque paesi i cui disegni hanno violato le regole (Austria, Belgio, Finlandia, Germania e Grecia) dovranno cambiare il loro disegno nel prossimo futuro, cosa che la Finlandia ha già fatto nel 2007<ref>{{cita web | titolo=Designs of euro coins will be amended in 2007 | editore=Banca di Finlandia | data=27-12-2006 | url=http://www.bof.fi/en/suomen_pankki/ajankohtaista/tiedotteet/2006/tiedote33_2006.htm | accesso=22-04-2007|lingua=en}}</ref> e il Belgio nel [[2008]].
 
Nell'estate [[2007]] approda in comproprietà al {{Calcio Piacenza|N}}. La sua [[Serie B 2007-2008|prima stagione]] in Emilia è condizionata da un lungo infortunio muscolare, che lo tiene fuori squadra per otto mesi<ref name=pc1/>; totalizza 13 presenze con un'unica rete, il 19 aprile [[2008]] nel pareggio per 1-1 contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/part07.htm#PcVi Piacenza-Vicenza 1-1 - Stagione 2007-2008] Storiapiacenza1919.it</ref>. Al termine della stagione, il 25 giugno, {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Piacenza|N}} rinnovano la compartecipazione<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=110433 UFFICIALE: Juve, le comproprietà "minori"] Tuttomercatoweb.com. <small>URL consultato il 5 marzo 2013</small></ref>, e nella [[Serie B 2008-2009|stagione 2008-2009]] gioca da titolare, impiegato da [[Stefano Pioli]] come attaccante centrale insieme a [[Davide Moscardelli]] e [[Mattia Graffiedi]]<ref name=pc1/><ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa08.htm Rosa 2008-2009] Storiapiacenza1919.it</ref>. A fine stagione viene riscattato definitivamente dal Piacenza, dove rimane anche nelle stagioni [[Serie B 2009-2010|2009-2010]] (nella quale è frenato da nuovi problemi fisici<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.atletidicristo.org/notizie/notizia/guzman-quando-tornero-a-salutarvi-voglio-ritovarvi-in-serie-a Guzman: Quando tornerò a salutarvi voglio {{sic|ritovarvi}} in serie A] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Atletidicristo.org</ref>) e [[Serie B 2010-2011|2010-2011]], giocando come trequartista dietro le punte [[Daniele Cacia|Cacia]] e Graffiedi<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa10.htm Rosa 2010-2011] Storiapiacenza1919.it</ref>.
== Emissioni ==
 
Dopo la retrocessione in [[Lega Pro Prima Divisione]], viene riconfermato in squadra e nominato [[capitano (calcio)|capitano]] dall'allenatore [[Francesco Monaco (calciatore)|Francesco Monaco]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.giornaledellumbria.it/article/sorpresa-pronto-il-colpo-guzman A sorpresa pronto il colpo Guzman] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Giornaledellumbria.it</ref>. Il 31 gennaio [[2012]], dopo 120 presenze totali e 22 gol con il {{Calcio Piacenza|N}}, si trasferisce in prestito al [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] in [[Serie B]]<ref>{{cita news|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1798|titolo=Tutti i trasferimenti - Gubbio|autore=Legaserieb.it|data=31 gennaio 2012|accesso=31 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Debutta da titolare con la nuova maglia l'11 febbraio nella sconfitta per 1-0 contro il [[Varese Calcio|Varese]], e segna il suo primo gol il 20 aprile nella vittoria esterna per 0-2 contro il {{Calcio Sassuolo|N}}. Conclude la stagione con 16 presenze e 3 gol, e rimane svincolato a causa del fallimento del Piacenza<ref>[http://www.amaranta.it/?action=read&idnotizia=7467 Il Livorno sulle tracce dell'ex piacentino Guzman] Amaranta.it</ref>.
[[Immagine:European Union commemorative 2 euro coins.png|thumb|right|
{{legend|#00FF00|ha emesso monete da 2 euro commemorative}}
{{legend|#FF0000|non ha ancora emesso indipendentemente monete da 2 euro commemorative}}
{{legend|#CDC3CC|non parte della [[zona euro]]}}]]
 
Nel gennaio [[2013]] fa ritorno in Paraguay firmando un contratto annuale con il [[Club Olimpia]]<ref>{{es}} [http://www.abc.com.py/deportes/futbol/tomas-guzman-ya-es-de-olimpia-496884.html Tomás Guzmán ya es jugador de Olimpia] Abc.com.py</ref>. Fa il suo debutto con la nuova maglia il 31 gennaio [[2013]] nella partita di [[Coppa Libertadores]] vinta per 1-0 contro il [[Defensor Sporting Club|Defensor Sporting]]. Fa il suo primo gol con i bianconeri il 7 aprile nella vittoria per 2-0 contro il [[Club Cerro Porteño|Cerro Porteño]]. Termina la stagione con 2 reti in 12 presenze in campionato e tre presenze in Coppa Libertadores, competizione nella quale l'Olimpia raggiunge la finale, perdendola contro l'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]]. Per la stagione 2014 si accorda con il [[12 de Octubre Fútbol Club|12 de Octubre]], squadra neopromossa nella massima serie paraguaiana<ref>{{es}} [http://www.gazetadeportiva.com.py/index.php/futbol/item/5318-tomas-guzm%C3%A1n-es-nuevo-refuerzo-del-12-de-octubre Tomas Guzmán es nuevo refuerzo del 12 de Octubre] gazetadeportiva.com</ref>. Fa il suo debutto con la nuova maglia il 23 febbraio nel pareggio per 1-1 contro il [[Club General Díaz|General Díaz]]. Segna la sua prima rete con la nuova maglia il 13 aprile 2014 mettendo a segno una doppietta nella vittoria per 2-1 in casa dello [[Club Sportivo Luqueño|Sportivo Luqueño]]. Termina la stagione con 5 reti in 23 presenze senza riuscire ad evitare la retrocessione del 12 de Octubre.
Fino a marzo 2010, quindici nazioni hanno emesso indipendentemente monete da 2 euro commemorative ([[Austria]], [[Belgio]], [[Finlandia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Grecia]], [[Italia]], [[Lussemburgo]], [[Principato di Monaco]], [[Portogallo]], [[San Marino]], [[Slovenia]], [[Slovacchia]], [[Spagna]] e la [[Città del Vaticano]]): la [[Grecia]] è stata la prima nazione ad emettere questo tipo di moneta. Quattro paesi della zona euro non hanno ancora emesso queste monete ([[Cipro]], [[Irlanda]], [[Malta]] e [[Paesi Bassi]]). Nel 2007 e nel 2009 ci sono state inoltre due emissioni di monete da 2 euro commemorative comuni per tutti gli Stati membri dell'eurozona.
 
Per la stagione 2015 si trasferisce al neopromosso [[Club Sportivo San Lorenzo|San Lorenzo]]<ref>[http://www.abc.com.py/deportes/futbol/guzman-es-rayadito-1323450.html Guzmán es “Rayadito”] abc.com.py</ref>. Fa il suo debutto con i biancorossi il 7 febbraio 2015 nel pareggio casalingo per 3-3 contro lo Sportivo Luqueño. Il 21 febbraio successivo segna la sua prima rete con la nuova squadra nella sconfitta casalinga per 3-4 contro il [[Club Guaraní|Guaraní]]. Dopo aver disputato 11 partite segnando 1 rete resta svincolato.
{|class="wikitable" style="text-align: center;"
! rowspan="2" | Nazione !! rowspan="2" | Emissioni !! rowspan="2" | [[2 euro commemorativi emessi nel 2004|2004]] !! rowspan="2" | [[2 euro commemorativi emessi nel 2005|2005]] !! rowspan="2" | [[2 euro commemorativi emessi nel 2006|2006]]!! colspan="2" | [[2 euro commemorativi emessi nel 2007|2007]]!! rowspan="2" | [[2 euro commemorativi emessi nel 2008|2008]] !! colspan="2" | [[2 euro commemorativi emessi nel 2009|2009]]!! rowspan="2" | [[2 euro commemorativi emessi nel 2010|2010]]
|-
! reg. !! [[Trattati di Roma|TdR]] !! reg. !! [[euro]]
|-
|style="text-align: left;"| {{AUT}} || align="right" | 3/0
| style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S ||
|-
|style="text-align: left;"| {{BEL}} || align="right" | 6/1
| style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #ffffdd; color: black;" class="table-partial" | P
|-
|style="text-align: left;"| {{CYP}} || align="right" | 1/0
| style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S ||
|-
|style="text-align: left;"| {{FIN}} || align="right" | 8/1
| style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #ffffdd; color: black;" class="table-partial" | P
|-
|style="text-align: left;"| {{FRA}} || align="right" | 4/0
| style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-yes" | S
|-
|style="text-align: left;"| {{DEU}} || align="right" | 7/0
| style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-yes" | S
|-
|style="text-align: left;"| {{GRC}} || align="right" | 3/0
| style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S ||
|-
|style="text-align: left;"| {{IRL}} || align="right" | 2/0
| style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S ||
|-
|style="text-align: left;"| {{ITA}} || align="right" | 8/0
| style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-yes" | S
|-
|style="text-align: left;"| {{LUX}} || align="right" | 9/0
| style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-partial" | S
|-
|style="text-align: left;"| {{MLT}} || align="right" | 1/0
| style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-no" | S ||
|-
|style="text-align: left;"| {{MCO}} || align="right" | 1/0
| style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | ||
|-
|style="text-align: left;"| {{NLD}} || align="right" | 2/0
| style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S ||
|-
|style="text-align: left;"| {{POR}} || align="right" | 5/1
| style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #ffffdd; color: black;" class="table-partial" | P
|-
|style="text-align: left;"| {{SMR}} || align="right" | 6/1
| style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S ||style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background: #ffffdd; color: black;" class="table-partial" | P
|-
|style="text-align: left;"| {{SVK}} || align="right" | 2/0
| style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-partial" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S ||
|-
|style="text-align: left;"| {{SVN}} || align="right" | 4/0
| style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background: #000000" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-yes" | S
|-
|style="text-align: left;"| {{ESP}} || align="right" | 4/0
| style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-partial" | S
|-
|style="text-align: left;"| {{VAT}} || align="right" | 6/1
| style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background:#90ff90; color:black;" class="table-yes" | S || style="background: #90ff90; color: black;" class="table-yes" | S || style="background:#ff9090; color:black;" class="table-no" | || style="background: #ffffdd; color: black;" class="table-partial" | P
|-
|style="text-align: left;"| '''Totale''' || align="right" | 82 / 5
| 6 || 8 || 7 || 7 || 13 || 10 || 9 || 16 || 6 / 5
|-
|colspan="11" style="text-align: left; padding: 0;"|
{|
|style="width: 50%; border: 0;"| {{legend|#90ff90|S – sì}}
|style="width: 50%; border: 0;"| {{legend|#000000|non ancora parte della zona euro}}
|-
|style="width: 50%; border: 0;"| {{legend|#ff9090|no}}
|style="width: 50%; border: 0;"| {{legend|#ffffdd|P – programmata}}
|}
|}
 
===Nazionale===
Il [[valore facciale]] di tali monete è tipicamente minore del loro [[valore nominale]] di 3-5 Euro. Le eccezioni sono San Marino e il Vaticano, siccome le monete del primo vengono vendute ad un prezzo non inferiore ai 30 Euro, mentre quelle del secondo in genere si riescono ad acquistare per non meno di 100 euro; il valore di tali monete tende generalmente ad aumentare col tempo per via di movimenti di speculazione, basti ad esempio pensare che le commemorative di San Marino, comprate alla fonte (l'AASFN) costano "solo" 12 Euro. Un caso a parte è poi rappresentato dal 2 Euro commemorativo del Principato di Monaco del 2007, commemorante il 25° anniversario della scomparsa dell'attrice-regina Grace Kelly: tale moneta ha subìto un aumento esponenziale del proprio prezzo, tanto da raggiungere un valore di poco inferiore ai 1500 Euro nel periodo di massimo valore.
Guzmán ha giocato con la nazionale paraguaiana Under-17 nei [[Campionato mondiale di calcio Under-17 1999|mondiali Under-17 del 1999]] e, con l'[[Nazionale di calcio del Paraguay Under-20|Under-20]], al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2001|sudamericano]] e al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2001|mondiale del 2001]].
 
==Statistiche==
I disegni delle emissioni sono resi noti nella [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea]] (riferimenti a queste pubblicazioni vengono forniti nelle tabelle in basso).
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2015.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
=== Anno 2004 ===
|-
{{vedi anche|2 euro commemorativi emessi nel 2004}}
!rowspan="2"|Stagione
Il [[2004]] è stato il primo anno in cui sono state emessi per la prima volta [[2 euro commemorativo|2 euro commemorativi]] dai paesi dell'[[Eurozona]]. In quell'anno 6 nazioni hanno emesso 2 euro commemorativi, prima delle quali la [[Grecia]].
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
=== Anno 2005 ===
!Comp
{{vedi anche|2 euro commemorativi emessi nel 2005}}
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
=== Anno 2006 ===
|| [[Juventus Football Club 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2001-2002|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
{{vedi anche|2 euro commemorativi emessi nel 2006}}
 
|-
=== Anno 2007 ===
|| [[Ternana Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 24|| 2 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27|| 2
{{vedi anche|2 euro commemorativi emessi nel 2007}}
 
|-
=== Anno 2008 ===
|| [[Football Club Messina Peloro 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Messina|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 26|| 5 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26|| 5
{{vedi anche|2 euro commemorativi emessi nel 2008}}
 
|-
=== Anno 2009 ===
|| [[Football Club Crotone 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Crotone|Crotone]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 39|| 8 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 42|| 9
{{vedi anche|2 euro commemorativi emessi nel 2009}}
 
|-
== Prossimi 2 euro commemorativi ==
|| [[Football Club Crotone 2005-2006|2005-gen. 2006]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 18|| 4 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18|| 4
 
=== Anno 2010 ===
<center>
{|class="wikitable"
! Immagine !! Paese !! Tema !! Tiratura !! Emissione
|-
!colspan="3"|Totale Crotone || 57 || 12 || || 3 || 1 || || || || || || || 60 || 13
| <center>[[File:€2_commemorative_coin_Luxembourg_2010.jpg|150px|Luxemburg 2010]] </center> || {{LUX}} || Stemma del [[Granducato del Lussemburgo]]|| 500.000 || [[14 gennaio]] [[2010]] ||
 
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2005-2006|gen.-giu. 2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 10|| 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10|| 1
| colspan="5" | '''Descrizione:''' Nella parte interna della moneta, sul lato sinistro figura un ritratto del Granduca Henri con lo sguardo rivolto verso destra. Accanto è riportato lo stemma del Granduca, al di sopra del quale compare un’iscrizione (l’anno di emissione “2010” impresso fra i marchi di zecca) che si estende sulla corona esterna. Sotto il ritratto, la moneta reca l’indicazione del paese di emissione “LËTZEBUERG”, parzialmente incisa sulla corona esterna.
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-gen. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
| colspan="5" | &nbsp;
 
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 1 || 0 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || || || || 4 || 0
| <center>[[File:€2_commemorative_coin_Germany_2010.jpg|150px]] </center> || {{DEU}} || [[Municipio di Brema]] e [[Orlando di Brema|Orlando]] a [[Brema (stato)|Brema]]<br />Quinta moneta della [[#Serie tedesca Bundesländer|serie ''{{lang|de|Bundesländer}}'']] || 30.000.000 || [[29 gennaio]] [[2010]]<ref>{{cita web || data=07-04-2007 || url=http://www.ibiblio.org/theeuro/files/files.c2e/2e.2010.00.germany.htm || titolo=The Euro Information Website — 2 Euro Commemorative Design 2010 — Germany || accesso=07-04-2007 ||lingua=en}}</ref>
 
|-
|| [[Spezia Calcio 1906 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio 1906|Spezia]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 16+2<ref name="Play-out">Play-out</ref> || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
| colspan="5" | '''Descrizione:''' Nella parte interna della moneta è raffigurato il municipio di Brema, con in primo piano la statua del paladino Orlando. L’iscrizione “BREMEN” compare sotto l’immagine del municipio, a destra della statua. Il [[segno di zecca]] “A”, “D”, “F”, “G” oppure “J” figura sul lato sinistro, sopra l’edificio. Le iniziali dell’artista, Bodo Broschat, sono impresse in basso, sotto il basamento della statua.
 
|-
|| [[Piacenza Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Piacenza|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 13 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 15|| 3
| colspan="5" | &nbsp;
 
|-
|| [[Piacenza Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 31 || 4 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 4
| <center> [[File:€2 Commemorative coin Italy 2010.jpg|150px]] </center> || {{ITA}} ||Duecentesimo anniversario della nascita di [[Camillo Benso di Cavour]]|| 4.000.000 || [[1° marzo]] [[2010]]
 
|-
|| [[Piacenza Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 14 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
| colspan="5" | '''Descrizione:''' La moneta celebra il bicentenario della nascita di Camillo Benso, Conte di Cavour (1810-1861), figura di spicco dell’unità d’Italia e del primo liberalismo italiano e fondatore del giornale politico Il Risorgimento. Sulla moneta è riprodotto un ritratto di Cavour dipinto da Francesco Hayez nel 1864.
 
|-
|| [[Piacenza Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 36+2<ref name="Play-out"/> || 6 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 6
| colspan="5" | &nbsp;
 
|-
| <center>[[File:2010 00 spa.jpg|150px]] </center> || {{ESP}} || Centro storico di [[Cordoba]] - [[Patrimonio dell'umanità]] [[UNESCO]]|| 8.000.000 || [[3 marzo]] [[2010]] ||
|-
| colspan="5" | '''Descrizione:''' la moneta celebra il centro storico di Cordova, primo sito spagnolo dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 1984. Raffigura la “selva delle colonne” della Grande Moschea - Cattedrale di Cordova, una delle più maestose e antiche espressioni di arte islamica in Europa. Edificata tra l’VIII e il X secolo, la moschea fu in seguito consacrata cattedrale cristiana e sottoposta a rimaneggiamenti. La moneta è la prima di una nuova serie dedicata ai siti spagnoli dichiarati dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, che sarà emessa ogni anno a partire dal 2010.
|-
| <center>[[File:2010 00 sle.jpg|150px]] </center> || {{SVN}} || Duecentesimo anniversario dell'Orto Botanico di [[Lubiana]]|| 1.000.000 || [[10 maggio]] [[2010]] ||
|-
|| [[Piacenza Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|PD]] || 19 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI LP]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 6
| colspan="5" | '''Descrizione:''' Nella parte interna della moneta è raffigurata la pianta di [[hladnikia pastinacifolia]]. Nel campo sinistro, sotto l’immagine, compare il nome della pianta iscritto ad arco in caratteri maiuscoli. Il tondo centrale è contornato dalla dicitura “200 LET . BOTANIČNI VRT . LJUBLJANA . SLOVENIJA 2010”.
 
|-
!colspan="3"|Totale Piacenza|| 113+2 || 19 || || 6 || 3 || || 0 || 0 || || || || 121 || 22
| colspan="5" | &nbsp;
|-
| <center>[[File:€2 Commemorative coin France 2010.jpg|150px]] </center>|| {{FRA}} || Settantesimo anniversario dell'appello di [[Charles de Gaulle]]|| 20.064.000 || [[28 maggio]] [[2010]] ||
|-
| colspan="5" | '''Descrizione:''' La moneta celebra il 70° anniversario dell’“Appel du 18 juin”, appello del Generale de Gaulle, capo delle forze francesi libere, trasmesso dalla sede della BBC di Londra il 18 giugno 1940, dopo la caduta della Francia. Rivolgendosi ai francesi, de Gaulle dichiarava che la guerra non era ancora finita. Il discorso segna la nascita della resistenza francese e l’inizio della lotta contro l’occupazione del paese durante la seconda guerra mondiale.
|-
| colspan="5" | &nbsp;
|-
|| <center>[[File:€2 Commemorative coin Belgium 2010.jpg|150px]] </center> || {{BEL}} || Presidenza belga del Consiglio europeo|| 5.000.000 || [[10 giugno]] [[2010]] ||
|-
| colspan="5" | '''Descrizione:''' In futuro.
|-
| colspan="5" | &nbsp;
|-
|| <center>[[File:€2 Commemorative coin Portugal 2010.jpg|150px]] </center> || {{POR}} || Centenario della [[Repubblica Portoghese]]|| 2.035.000 || [[24 settembre]] [[2010]] ||
|-
| colspan="5" | '''Descrizione:''' La moneta celebra il centenario della fine della monarchia costituzionale del Re Manuele II e la nascita della Repubblica portoghese a seguito della rivoluzione del 5 ottobre 1910.
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 16 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
| colspan="5" | &nbsp;
|-
| <center> [[File:€2 Commemorative coin San Marino 2010.jpg|150px]] </center>|| {{SMR}} || Cinquecentesimo anniversario della morte di [[Botticelli]] || 140.000 || settembre [[2010]]
|-
| colspan="5" | '''Descrizione:''' In futuro.
|-
| colspan="5" | &nbsp;
|-
| colspan="5" | &nbsp;
|-
||| {{VAT}} || Anno sacerdotale || 115.000 || novembre [[2010]]
|-
| colspan="5" | '''Descrizione:''' In futuro.
|-
| colspan="5" | &nbsp;
|-
||| {{FIN}} || Centocinquantesimo anniversario della zecca finlandese || ... || novembre [[2010]]
|-
| colspan="5" | '''Descrizione:''' In futuro.
|-
| colspan="5" | &nbsp;
|}
</center>
 
=== Serie tedesca Bundesländer ===
La [[Germania]] ha iniziato la serie di monete commemorative ''{{lang|de|Die 16 Bundesländer der Bundesrepublik Deutschland}}'' (I 16 [[Stati federati della Germania|Stati]] della Repubblica Federale di Germania) nel 2006, che continuerà fino al [[2021]]. L'anno in cui la moneta di uno Stato specifico viene emessa coincide con l'anno della presidenza dello Stato al [[Bundesrat (Germania)|''{{lang|de|Bundesrat}}'']].<ref name="BLS">{{cita web || data=07-04-2007 || url=http://www.ibiblio.org/theeuro/faq.htm#What_is_the_Bundesländer_Series || titolo=The Euro Information Website — FAQ: ''Bundesländer'' Series || accesso=07-04-2007 ||lingua=en }}</ref> Le monete già emesse sono:
 
<center>
{|class="wikitable" align="center"
! Anno !! Numero !! Stato !! Disegno
|-
|| [[Club Olimpia 2013|2013]] || {{Bandiera|PRY}} [[Club Olimpia]] || [[División Profesional 2013|DP]] || 12 || 2 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2013|CL]] || 3 || 0 || - || - || - || 15 || 2
| 2006 ||align="center" style="font-size:10px"| 1 || [[File:Flag of Schleswig-Holstein (state).svg|20px]] [[Schleswig-Holstein]] || [[Holstentor]] a [[Lubecca]]
|-
| 2007 ||align="center" style="font-size:10px"| 2 || [[File:Flag of Mecklenburg-Western Pomerania.svg|20px]] [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]] ||[[Castello di Schwerin]]
|-
| 2008 || align="center" style="font-size:10px"| 3 || [[File:Flag of Hamburg.svg|20px]] [[Amburgo]] || [[Chiesa di San Michele (Amburgo)|Chiesa di San Michele]]
|-
| 2009 ||align="center" style="font-size:10px"| 4 || [[File:Flag de-saarland 300px.png|20px]] [[Saarland]] || [[Ludwigskirche]] a [[Saarbrücken]]
|-
| 2010 || align="center" style="font-size:10px"| 5 || [[File:Flag of Bremen (middle arms).svg|20px]] [[Brema (stato)|Brema]] || [[Municipio di Brema]] e [[Orlando di Brema|Orlando]]
|}
</center>
 
Le restanti undici monete verranno emesse nei prossimi anni; da notare che alcuni disegni non siano ancora terminati e siano perciò soggetti a cambiamenti. In origine, i disegni per i seguenti Stati erano diversi:
*[[Amburgo]]: [[Landungsbrücken]]
*[[Brema (stato)|Brema]]: solamente il [[City Hall di Brema|Municipio]]
*[[Baviera]]: [[Frauenkirche (Monaco di Baviera)|Frauenkirche]] a [[Monaco di Baviera|Monaco]]
*[[Bassa Sassonia]]: [[New City Hall|Nuovo Municipio]] ad [[Hannover]]
*[[Assia]]: [[Römer]] a [[Francoforte sul Meno]]
*[[Berlino]]: [[Palazzo del Reichstag]].<ref name="BLS"/>
 
<center>
{|class="wikitable" align="center"
! Anno !! Numero !! Stato !! Disegno
|-
|| [[12 de Octubre Fútbol Club 2014|2014]] || {{Bandiera|PRY}} [[12 de Octubre Fútbol Club|12 de Octubre]] || [[División Profesional 2014|DP]] || 23 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 5
| 2011 || align="center" style="font-size:10px"| 6 || [[File:Flag of North Rhine-Westphalia (state).svg|20px]] [[Nord Reno-Westfalia]] || [[Duomo di Colonia|Duomo]] di [[Colonia (Germania)|Colonia]]
|-
| 2012 || align="center" style="font-size:10px"| 7 || [[File:Flag of Bavaria (lozengy).svg|20px]] [[Baviera]] || [[Castello Neuschwanstein]]
|-
| 2013 || align="center" style="font-size:10px"| 8 || [[File:Flag of Baden-Württemberg (state, greater arms).svg|20px]] [[Baden-Württemberg]] || [[Monastero di Maulbronn]]
|-
| 2014 || align="center" style="font-size:10px"| 9 || [[File:Flag of Lower Saxony.svg|20px]] [[Bassa Sassonia]] || [[Chiesa di Sant'Andrea (Hildesheim)|Chiesa di Sant'Andrea]] a [[Hildesheim]]
|-
| 2015 || align="center" style="font-size:10px"| 10 || [[File:Flag of Hesse (state).svg|20px]] [[Assia]] || [[Paulskirche]] a [[Francoforte sul Meno]]
|-
| 2016 || align="center" style="font-size:10px"| 11 || [[File:Flag of Saxony (state).svg|20px]] [[Sassonia]] || [[Palazzo Zwinger]] a [[Dresda]]
|-
| 2017 || align="center" style="font-size:10px"| 12 || [[File:Flag of Rhineland-Palatinate.svg|20px]] [[Renania-Palatinato]] || [[Porta Nigra]] a [[Treviri]]
|-
| 2018 || align="center" style="font-size:10px"| 13 || [[File:Flag of Berlin.svg|20px]] [[Berlino]] || [[Castello di Charlottenburg]]
|-
| 2019 || align="center" style="font-size:10px"| 14 || [[File:Flag of Saxony-Anhalt (state).svg|20px]] [[Sassonia-Anhalt]] || [[Cattedrale di Magdeburgo|Cattedrale]] di [[Magdeburgo]]
|-
| 2020 || align="center" style="font-size:10px"| 15 || [[File:Flag of Thuringia (state).svg|20px]] [[Turingia]] || [[Wartburg|Castello di Wartburg]] ad [[Eisenach]]
|-
| 2021 || align="center" style="font-size:10px"| 16 || [[File:Flag of Brandenburg.svg|20px]] [[Brandeburgo]] || [[Sanssouci|Palazzo Sanssouci]] a [[Potsdam]]
|}
</center>
 
La serie è simile alla serie [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[50 State Quarters]], che prevede l'emissione di 50 monete, cinque all'anno dal 1999 al 2008, più altre sei nel [[2009]] per il [[Distretto di Columbia]] e per i cinque [[Territorio non incorporato|territori degli Stati Uniti]].
 
== Serie spagnola siti dell'UNESCO ==
 
Dal [[2010]] la [[Spagna]] ha iniziato a coniare monete commemorative raffiguranti i siti dell'[[UNESCO]] all'interno del Paese.
Questa serie potrebbe andare avanti anche fino al 2050 ma fino ad adesso, sono state progettate monete fino al [[2015]]. Le monete già pubblicate sono:
 
<center>
{|class="wikitable" align="center"
! Anno !! Numero !! Luogo !! Disegno
|-
|| [[Club Sportivo San Lorenzo 2015|2015]] || {{Bandiera|PRY}} [[Club Sportivo San Lorenzo|San Lorenzo]] || [[División Profesional 2015|DP]] || 11 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
| 2010 || align="center" style="font-size:10px"| 1 || [[File:Flag of Córdoba, Spain.svg|20px]] [[Cordova|Cordoba]] || Centro storico
|}
</center>
 
Queste, invece sono le monete programmate in futuro.
 
<center>
{|class="wikitable" align="center"
! Anno !! Numero !! Luogo !! Disegno
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 308+4 || 52 || || 14 || 4 || || 4 || 0 || || || || 330 || 56
| 2011 || align="center" style="font-size:10px"| 2 || [[File:Bandera de Granada.png|20px]] [[Granada]] || [[Alhambra]], [[Generalife]] e [[Albayzín]]
|-
| 2012 || align="center" style="font-size:10px"| 3 || [[File:Bandera de la ciudad de Burgos (España).svg|20px]] [[Burgos (Spagna)|Burgos]] || [[Cattedrale di Burgos|Cattedrale]]
|-
| 2013 || align="center" style="font-size:10px"| 4 || [[File:Bandera de Madrid.svg|20px]] [[Madrid]] || [[Monastero dell'Escorial]]
|-
| 2014 || align="center" style="font-size:10px"| 5 || [[Antoni Gaudí]] || Opere di Antoni Gaudí
|-
| 2015 || align="center" style="font-size:10px"| 6 || [[File:Flag of Cantabria.svg|20px]] [[Santillana del Mar]] ([[Cantabria]]) || [[Grotte di Altamira]]
|}
</center>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Euro]]
* [[Monete euro]]
* [[Numismatica]]
 
== Altri progetti ==
 
{{interprogetto|commons=Category:Euro coins (commemorative)|etichetta={{PAGENAME}}}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{it}} [http://www.ecb.europa.eu/euro/coins/comm/html/index.it.html Pagina dedicata sul sito della ''Banca Centrale Europea'']
*{{en}} [http://ec.europa.eu/economy_finance/the_euro/coins13646_en.htm Pagina dedicata sul sito della ''Commissione europea'']
*{{en}}[http://www.ibiblio.org/theeuro/index.htm The Euro Information Website]
*{{de}} [http://www.zwei-euro.com Sito non ufficiale sugli euro commemorativi]
 
{{Monete euro}}
{{Portale|Euro}}
 
==Palmarès==
[[Categoria:Monete euro]]
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
 
==Note==
{{Link AdQ|de}}
<references/>
{{Link AdQ|ru}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Link AdQ|es}}
*{{Link AdQ|frFIFA}}
*{{Link AdQAIC|vi8025}}
*{{Transfermarkt}}
 
{{Nazionale paraguaiana under-20 sudamericano 2001}}
[[ca:Monedes commemoratives de 2 euros]]
{{Nazionale paraguaiana under-20 mondiali 2001}}
[[cs:Pamětní dvoueurové mince]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[de:2-Euro-Gedenkmünzen]]
[[el:Αναμνηστικά κέρματα ευρώ]]
[[en:€2 commemorative coins]]
[[es:Monedas conmemorativas de 2 euros]]
[[fi:2 euron erikoisrahat]]
[[fr:Pièces commémoratives de 2 euros]]
[[gl:Moedas conmemorativas de 2 euros]]
[[hu:Euró-emlékérmék]]
[[ja:2ユーロ記念硬貨]]
[[lb:2-Euro-Gedenkmënzen]]
[[lv:2 eiro piemiņas monētas]]
[[nl:Herdenkingsmunten van € 2]]
[[pl:Okolicznościowe monety 2 euro]]
[[pt:Moeda comemorativa de 2 euros]]
[[ro:Monezile comemorative de 2€]]
[[ru:Памятные монеты 2 евро]]
[[sk:Pamätné euromince]]
[[sl:Priložnostni kovanci za 2 €]]
[[vi:Đồng 2 euro kỷ niệm]]
[[zh:2歐元紀念幣]]