Gaby Mudingayi e Tomás Guzmán: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Pavel Nedved
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = GabyTomás MudingayiGuzmán
|Immagine=
|NomeCompleto = Gabriel Mudingayi
|Sesso= M
|Immagine =Mudingayi.png|
|CodiceNazione = {{PRY}}
|Altezza = 180<ref name="inter.it">{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/squadra/player1?codgioc=G0899&L=it&stagione=2012/13 |titolo=Gaby MUDINGAYI |editore=inter.it |accesso=20 luglio 2012}}</ref>
|Disciplina= Calcio
|Peso = 80<ref name="inter.it" />
|Ruolo= [[Attaccante]]
|CodiceNazione = {{BEL}}
|Squadra= {{Calciatore svincolato}}
|Disciplina = Calcio
|TermineCarriera=
|Squadra = {{Calcio Pisa}}
|SquadreGiovanili=
|Ruolo = [[Centrocampista]]
{{Carriera sportivo
|TermineCarriera =
|1998-2000 |{{Calcio Presidente Hayes|G}} |
|Squadre =
|2000-2001 |{{Calcio Juventus|G}} |
 
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|19982001-20002002 |{{Calcio Union Saint-GilloiseJuventus|G}} |350 (10)
|20002002-20042003 |{{Calcio GentTernana|G}} |6324 (02)
|20042003-20052004 |{{Calcio TorinoMessina|G}} |3426 (15)<ref>38 (1) se si comprendono anche i [[play-off]] della Serie B</ref>
|20052004-20082006 |{{Calcio LazioCrotone|G}} |6957 (112)
|2008-20122006 |{{Calcio BolognaSiena|G}} |12510 (21)
|20122006-20142007 |{{Calcio InterJuventus|G}} |101 (0)
|2014-20152007 |{{Calcio ElcheSpezia|G}} |016 (02)<ref>18 (2) se si considerano i play-out.</ref>
|2015 2007-2012 |{{Calcio CesenaPiacenza|G}} |9113 (019)<ref>115 (19) se si considerano i play-out</ref>
|20162012 |{{Calcio PisaGubbio|G}} |016 (03)
|2013 |{{Calcio Club Olimpia|G}} |12 (2)
|2014 |{{Calcio 12 de Octubre|G}} |23 (5)
|2015 |{{Calcio Sportivo San Lorenzo|G}} |11 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2002-20031997 |{{NazU|CA|BELPRY||2117}} | 65 (0)
|2003-20082001 |{{NazNazU|CA|BELPRY||20}} | 181 (0)
}}
|Vittorie=
|Aggiornato = 31 maggio 2015
|Aggiornato = 25 maggio 2015
}}
{{Bio
|Nome = GabrielTomás "Gaby"Andrés
|Cognome = MudingayiGaetán Guzmán
|ForzaOrdinamento = Guzman ,Tomas
|Sesso = M
|LuogoNascita = KinshasaAsunción
|GiornoMeseNascita = 7 ottobremarzo
|AnnoNascita = 19811982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = belgaparaguaiano
|PostNazionalità = , di origineruolo [[Repubblica Democratica del Congo|congoleseattaccante]], [[centrocampista]] del [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]]svincolato
}}
 
==Biografia==
Secondo di quattro fratelli<ref name=cristo>[http://www.atletidicristo.org/atleti/profilo/tomas-guzman Tomas Guzman] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130630181923/http://www.atletidicristo.org/atleti/profilo/tomas-guzman |data=30 giugno 2013 }} Atletidicristo.org</ref>, è sposato con due figli<ref name=cristo/>. Fa parte degli [[Atleti di Cristo]]<ref name=cristo/>, movimento cristiano evangelico nel quale ha coinvolto diversi suoi compagni di squadra, tra cui [[Nicola Legrottaglie]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/27/il-calcio-pieno-di-dolore-gesu-mi.html Il calcio è pieno di dolore Gesù mi ha salvato dal vuoto], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 27 settembre 2008, pag.60</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante]] mancino<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/29/ancelotti-alla-francese.html Ancelotti alla francese], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 29 luglio 2000, pag.9 - sez.Torino</ref> dotato di buona tecnica individuale<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/07/20/arriva-anche-sarr-squadra-rivoluzionata.html Arriva anche Sarr, squadra rivoluzionata], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 20 luglio 2003, pag.11 - sez.Palermo</ref>, è stato impiegato in tutti i ruoli dell'attacco: seconda punta, [[mezzapunta]]<ref name=tmw>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=328388 Gubbio, Guzman si presenta: "Ecco come ci salveremo"] Tuttomercatoweb.com</ref>, attaccante esterno<ref name=tmw/><ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/12/08/un-rebus-per-deschamps-del-piero.html Un rebus per Deschamps Del Piero l'unica certezza], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 8 dicembre 2006, pag.17 - sez.Torino</ref> e, occasionalmente, [[centravanti]] arretrato<ref name=tmw/><ref name=pc1>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2009/01/20/LS7PO_LS707.html Il Piacenza ha ritrovato un Guzman alla Del Piero], ''[[Il Tirreno]]'', 20 gennaio 2009, pag.18</ref>.
È un [[centrocampista centrale]] di grande duttilità<ref>[http://www.calciolinks.com/portale/blog/calciomercato/6264-esclusiva-calciolinks-offerta-del-psg-per-mudingayi Esclusiva calciolink: offerta PSG per Mudingayi]</ref> che predilige giocare a protezione della linea difensiva. Grazie alla sua forza fisica e capacità polmonare riesce a recuperare diversi palloni durante l'incontro giocando quasi sempre ad alti ritmi; a tutto ciò abbina un'ottima intelligenza tattica<ref>[http://www.ilpuntoamezzogiorno.it/2012/07/19/calciomercato-inter-i-nerazzurri-si-accaparrano-mudingayi-pazzini-verso-lo-zenit-di-spalletti/ Calciomercato Inter: Mudingayi è nerazzurro. Pazzini verso lo Zenit di Spalletti?]</ref>.
 
== Carriera ==
=== Club ===
Approda alla [[Juventus Football Club|Juventus]] dopo il [[Campionato mondiale di calcio Under-17 1999|Mondiale Under-17]] disputato con la Nazionale paraguaiana<ref name=cristo/>, acquistato per 2,5 miliardi di lire<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/31/moggi-giura-che-meglio-di-redondo.html Moggi giura che è meglio di Redondo], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 31 luglio 2000, pag.3 - sez.Torino</ref>. Inizialmente aggregato alla formazione ''Primavera''<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/02/22/ma-due-vivai-sono-in-crisi-troppi.html Ma i due vivai sono in crisi: troppi stranieri per Gasperini, pochi talenti per Giacomo Ferri], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 22 febbraio 2001, pag.11 - sez.Torino</ref>, entra nel giro della prima squadra nella [[Juventus Football Club 2001-2002|stagione 2001-2002]], condizionata da un primo grave infortunio ai legamenti del ginocchio<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/07/19/kovacevic-la-speranza-voglio-imitare-trezeguet.html Kovacevic e la speranza Voglio imitare Trezeguet], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 19 luglio 2001, pag.9 - sez.Torino</ref>. Esordisce nell'ultima partita dei gironi eliminatori di [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]], il 20 marzo [[2002]] contro l'[[Arsenal]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/03/21/la-juve-elimina-arsenal.html La Juve 2 elimina l'Arsenal], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 21 marzo 2002, pag.53</ref>.
==== Union Saint-Gilloise e Gent ====
Gaby Mudingayi inizia la sua carriera con la maglia del [[Royale Union Saint-Gilloise|Union Saint-Gilloise]], con cui, in due stagioni, colleziona 35 gare e un gol in terza divisione.<ref name="rusg.be">{{cita web |url=http://www.rusg.be/it/le-club/historique/championnats/117-saison-1998-1999 |titolo=Saison 1998-1999 |editore=rusg.be |accesso=21 luglio 2011}}</ref>
 
Nelle stagioni successive viene ceduto in prestito a diverse squadre di [[Serie B]]. Nella [[Serie B 2002-2003|stagione 2002-2003]] è alla {{Calcio Ternana|N}}, dove segna 2 gol in campionato. La [[Serie B 2003-2004|stagione successiva]] gioca nel {{Calcio Messina|N}}, sempre tra i cadetti, dove è poco impiegato a causa di un nuovo infortunio e della concorrenza di [[Arturo Di Napoli]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/12/dalle-vecchie-glorie-giallorosse-la-spinta-per.html Dalle vecchie glorie giallorosse la spinta per la squadra di Mutti], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 12 novembre 2003, pag.14 - sez.Palermo</ref>; totalizza con 26 presenze e 5 gol nell'annata conclusa con la promozione dei peloritani. Seguono altri due anni in cadetteria al [[Football Club Crotone|Crotone]], in cui ritrova continuità di impiego<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilcrotonese.it/sport/2005-01-11/agostinelli-un-sorriso-met Per Agostinelli un sorriso a metà] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Ilcrotonese.it</ref> e totalizza 57 presenze con 12 reti. In [[Calabria]] rimane fino a gennaio [[2006]] quando viene rilevato dal {{Calcio Siena|N}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/20/in-viola-arriva-kroldrup-milioni-all.html In viola arriva Kroldrup 4,5 milioni all'Everton], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 20 gennaio 2006, pag.20 - sez.Firenze</ref>: utilizzato come riserva di [[Enrico Chiesa]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/22/livorno-caccia-alla-fiorentina-empoli-siena-sfida.html Livorno, caccia alla Fiorentina Empoli e Siena, sfida alle big], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 22 gennaio 2006, pag.6 - sez.Firenze</ref>, esordisce in [[Serie A]] il 22 gennaio contro il {{Calcio Milan|N}} e realizza un gol in 10 presenze.
Nel [[2000]] si trasferisce al [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]], restandovi sino al gennaio [[2004]]; in tre stagione e mezza disputa 63 senza gol in [[Pro League|Jupiler League]].
 
Nel [[2006]], dopo la retrocessione della [[Juventus Football Club|Juventus]] a causa dei fatti legati a [[Calciopoli]], ritorna a Torino, dove il nuovo allenatore [[Didier Deschamps]] lo imposta come centrocampista esterno in alternativa a [[Pavel Nedvěd]]<ref name=ju>{{collegamento interrotto|1=[http://www.tifosibianconeri.com/home2/il-ritratto-di-tomas-guzman Il ritratto di: Tomas Guzman] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Tifosibianconeri.com</ref><ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/13/le-belle-sorprese-bianconere.html Le belle sorprese bianconere], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 13 agosto 2006, pag.11 - sez.Torino</ref>. Nella prima parte della stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] disputa complessivamente 3 partite (una in campionato e due in [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]]<ref name=ju/>), e il 29 gennaio [[2007]] viene ceduto in prestito allo [[Spezia Calcio 1906|Spezia]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-juventus-guzman-in-prestito-allo-spezia-49976 UFFICIALE: Juventus, Guzman in prestito allo Spezia] Tuttomercatoweb.com</ref>. Con i liguri realizza 2 reti in 16 presenze e contribuisce alla salvezza della squadra dopo i play-out, vinti contro l'[[Hellas Verona]].
==== Torino e Lazio ====
Portato in Italia dal [[Torino FC|Torino]] nel gennaio [[2004]], raggiunge la promozione in [[Serie A]] con i granata ma, in seguito al fallimento del club piemontese, approda alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] durante il mercato estivo il 30 agosto [[2005]]. Complici infortuni vari e una squalifica rimediata nello spareggio promozione tra Torino e [[Perugia Calcio|Perugia]], esordisce con la maglia biancoceleste solo nel girone di ritorno del [[Serie A 2005-2006|campionato 2005/2006]], segnando subito un gol ([[Lazio]]-[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]] 4-1). Dimostra presto di avere grandi qualità e una grande potenza, ma anche larghi margini di miglioramento data la sua giovane età.
 
Nell'estate [[2007]] approda in comproprietà al {{Calcio Piacenza|N}}. La sua [[Serie B 2007-2008|prima stagione]] in Emilia è condizionata da un lungo infortunio muscolare, che lo tiene fuori squadra per otto mesi<ref name=pc1/>; totalizza 13 presenze con un'unica rete, il 19 aprile [[2008]] nel pareggio per 1-1 contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/part07.htm#PcVi Piacenza-Vicenza 1-1 - Stagione 2007-2008] Storiapiacenza1919.it</ref>. Al termine della stagione, il 25 giugno, {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Piacenza|N}} rinnovano la compartecipazione<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=110433 UFFICIALE: Juve, le comproprietà "minori"] Tuttomercatoweb.com. <small>URL consultato il 5 marzo 2013</small></ref>, e nella [[Serie B 2008-2009|stagione 2008-2009]] gioca da titolare, impiegato da [[Stefano Pioli]] come attaccante centrale insieme a [[Davide Moscardelli]] e [[Mattia Graffiedi]]<ref name=pc1/><ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa08.htm Rosa 2008-2009] Storiapiacenza1919.it</ref>. A fine stagione viene riscattato definitivamente dal Piacenza, dove rimane anche nelle stagioni [[Serie B 2009-2010|2009-2010]] (nella quale è frenato da nuovi problemi fisici<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.atletidicristo.org/notizie/notizia/guzman-quando-tornero-a-salutarvi-voglio-ritovarvi-in-serie-a Guzman: Quando tornerò a salutarvi voglio {{sic|ritovarvi}} in serie A] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Atletidicristo.org</ref>) e [[Serie B 2010-2011|2010-2011]], giocando come trequartista dietro le punte [[Daniele Cacia|Cacia]] e Graffiedi<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa10.htm Rosa 2010-2011] Storiapiacenza1919.it</ref>.
Nella rosa laziale è inizialmente chiuso dai vari [[Ousmane Dabo|Dabo]], [[Fabio Liverani|Liverani]] e [[Fabio Firmani|Firmani]], anche se via via guadagna più continuità, fino al grave infortunio dovuto ad un fallo di [[Fabio Cannavaro]], nei primi minuti dell'incontro del girone di ritorno tra la Lazio e la [[Juventus Football Club|Juventus]]. Ripresosi dall'infortunio, si rivela essere ancora un giocatore determinante nella squadra allenata da [[Delio Rossi]].
 
Dopo la retrocessione in [[Lega Pro Prima Divisione]], viene riconfermato in squadra e nominato [[capitano (calcio)|capitano]] dall'allenatore [[Francesco Monaco (calciatore)|Francesco Monaco]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.giornaledellumbria.it/article/sorpresa-pronto-il-colpo-guzman A sorpresa pronto il colpo Guzman] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Giornaledellumbria.it</ref>. Il 31 gennaio [[2012]], dopo 120 presenze totali e 22 gol con il {{Calcio Piacenza|N}}, si trasferisce in prestito al [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] in [[Serie B]]<ref>{{cita news|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1798|titolo=Tutti i trasferimenti - Gubbio|autore=Legaserieb.it|data=31 gennaio 2012|accesso=31 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Debutta da titolare con la nuova maglia l'11 febbraio nella sconfitta per 1-0 contro il [[Varese Calcio|Varese]], e segna il suo primo gol il 20 aprile nella vittoria esterna per 0-2 contro il {{Calcio Sassuolo|N}}. Conclude la stagione con 16 presenze e 3 gol, e rimane svincolato a causa del fallimento del Piacenza<ref>[http://www.amaranta.it/?action=read&idnotizia=7467 Il Livorno sulle tracce dell'ex piacentino Guzman] Amaranta.it</ref>.
==== Bologna ====
Il 17 luglio [[2008]] lascia la [[SS Lazio|Lazio]] per trasferirsi al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] per 6 milioni di euro, firmando un quadriennale da 500.000 euro l'anno. Durante la [[Serie A 2008-2009|stagione 2008/2009]], colleziona 31 presenze in [[Serie A 2008-2009|campionato]], senza andare in gol.
L'anno successivo, nonostante le turbolenze iniziali intercorse tra il giocatore e la società, è autore di alcune ottime partite che ne confermano l'importanza nel centrocampo rossoblu.
Il 13 dicembre [[2009]], durante la partita [[Parma FC|Parma]]-Bologna terminata 2-1 per i crociati, segna il suo primo gol in maglia rossoblù.
Nella [[Serie A 2010-2011|stagione 2010/2011]], disputa 32 gare in [[Serie A 2010-2011|campionato]], segnando un gol, il terzo in carriera in [[Serie A]].
Nella stagione 2011-2012 colleziona 34 presenze e con [[Di Vaio]] e [[Daniele Portanova|Portanova]] risulta il titolare con maggiori presenze e minutaggio della squadra.
 
Nel gennaio [[2013]] fa ritorno in Paraguay firmando un contratto annuale con il [[Club Olimpia]]<ref>{{es}} [http://www.abc.com.py/deportes/futbol/tomas-guzman-ya-es-de-olimpia-496884.html Tomás Guzmán ya es jugador de Olimpia] Abc.com.py</ref>. Fa il suo debutto con la nuova maglia il 31 gennaio [[2013]] nella partita di [[Coppa Libertadores]] vinta per 1-0 contro il [[Defensor Sporting Club|Defensor Sporting]]. Fa il suo primo gol con i bianconeri il 7 aprile nella vittoria per 2-0 contro il [[Club Cerro Porteño|Cerro Porteño]]. Termina la stagione con 2 reti in 12 presenze in campionato e tre presenze in Coppa Libertadores, competizione nella quale l'Olimpia raggiunge la finale, perdendola contro l'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]]. Per la stagione 2014 si accorda con il [[12 de Octubre Fútbol Club|12 de Octubre]], squadra neopromossa nella massima serie paraguaiana<ref>{{es}} [http://www.gazetadeportiva.com.py/index.php/futbol/item/5318-tomas-guzm%C3%A1n-es-nuevo-refuerzo-del-12-de-octubre Tomas Guzmán es nuevo refuerzo del 12 de Octubre] gazetadeportiva.com</ref>. Fa il suo debutto con la nuova maglia il 23 febbraio nel pareggio per 1-1 contro il [[Club General Díaz|General Díaz]]. Segna la sua prima rete con la nuova maglia il 13 aprile 2014 mettendo a segno una doppietta nella vittoria per 2-1 in casa dello [[Club Sportivo Luqueño|Sportivo Luqueño]]. Termina la stagione con 5 reti in 23 presenze senza riuscire ad evitare la retrocessione del 12 de Octubre.
==== Inter ====
Il 20 luglio [[2012]] passa all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=58770 |titolo=Mercato: Mudingayi, benvenuto all'Inter! |editore=inter.it |accesso=20 luglio 2012}}</ref> con la formula del prestito oneroso di 750 mila euro con diritto di riscatto fissato a 750 mila euro, firmando un contratto biennale fino al 30 giugno [[2014]]<ref>{{cita web |url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=86597/ |titolo=Di Marzio: "Mudingayi-Inter, i dettagli del contratto" |editore=fcinternews.it |accesso=20 luglio 2012}}</ref> da 1,1 milioni a stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtODg5MTA|titolo=Rivoluzione ingaggi: la lista attuale e il tetto futuro, che taglio dei costi!|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=10 febbraio 2013}}</ref> Il centrocampista belga sceglie la casacca numero 16, facendo il suo esordio (e rimediando un leggero infortunio che lo costringe ad uscire dopo pochi minuti) nel preliminare di [[Europa League]] vinto 2-0 contro il [[Fotbal Club Vaslui|Vaslui]]. Per quanto riguarda il campionato, esordisce in [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] - [[Inter]] giocando una decina di minuti.
Il 27 gennaio [[2013]], durante la partita Inter-Torino valida per la seconda giornata di ritorno di serie A, si rompe il Tendine d'Achille che sancisce la fine della sua stagione.
 
Per la stagione 2015 si trasferisce al neopromosso [[Club Sportivo San Lorenzo|San Lorenzo]]<ref>[http://www.abc.com.py/deportes/futbol/guzman-es-rayadito-1323450.html Guzmán es “Rayadito”] abc.com.py</ref>. Fa il suo debutto con i biancorossi il 7 febbraio 2015 nel pareggio casalingo per 3-3 contro lo Sportivo Luqueño. Il 21 febbraio successivo segna la sua prima rete con la nuova squadra nella sconfitta casalinga per 3-4 contro il [[Club Guaraní|Guaraní]]. Dopo aver disputato 11 partite segnando 1 rete resta svincolato.
Per la [[Serie A 2013-2014|stagione 2013-2014]] l'Inter esercita il diritto di riscatto dal Bologna.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/inter-zanzi-conferma-i-nerazzurri-hanno-riscattato-mudingayi-458171 Inter, Zanzi conferma: "I nerazzurri hanno riscattato Mudingayi" - TMW]</ref> Il 1º dicembre fa il suo esordio nella nuova stagione con la maglia dell'[[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|Inter]] entrando al minuto 82' nella partita [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|Inter]]-[[Unione Calcio Sampdoria 2013-2014|Sampdoria]] (1-1). In questa stagione gioca soltanto 3 partite in tutto. A fine stagione, dopo 17 presenze totali con l'Inter, rimane svincolato.
 
==== Elche =Nazionale===
Guzmán ha giocato con la nazionale paraguaiana Under-17 nei [[Campionato mondiale di calcio Under-17 1999|mondiali Under-17 del 1999]] e, con l'[[Nazionale di calcio del Paraguay Under-20|Under-20]], al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2001|sudamericano]] e al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2001|mondiale del 2001]].
Il 21 ottobre [[2014]] viene ingaggiato con un contratto annuale dalla squadra valenziana dell'[[Elche Club de Fútbol|Elche]],<ref>[http://www.fcinternews.it/multimedia/foto-mudingayi-e-un-giocatore-dell-elche-166582 Mudingayi è un giocatore dell'Elche]</ref> prendendo il numero 12. L'accordo prevedeva che il calciatore si allenasse con la squadra fino a dicembre 2014 ed entrasse a far parte effettivamente della squadra da gennaio 2015, ma ciò non è avvenuto: questo perché la LFP ha bloccato il mercato dell'Elche, alle prese, tra le altre cose, anche con una crisi finanziaria<ref>{{Cita web|autore = |url = http://marcobellinazzo.blog.ilsole24ore.com/2015/01/08/liga-guai-per-lelche-due-mensilita-saltate-e-blocco-del-mercato-in-entrata/|titolo = Liga, guai per l’Elche: due mensilità saltate e blocco del mercato in entrata|accesso = |data = }}</ref>.
Il 3 febbraio 2015 l'[[Elche Club de Fútbol|Elche]] comunica la risoluzione del contratto del centrocampista a causa dei gravi problemi economici che affliggono il club<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.elchecf.es/-/agradecimiento-a-gabi-mudingayi|titolo = Liga, l'Elche comunica la risoluzione di Gaby Mudingayi|accesso = |data = }}</ref>.
 
==Statistiche==
==== Cesena e Pisa ====
===Presenze e reti nei club===
L'11 febbraio [[2015]] firma con il [[Cesena Calcio|Cesena]] un contratto valido fino al 30 giugno<ref>http://www.cesenacalcio.it/it/news/2015/02/11/gaby-mudingayi-è-un-giocatore-del-cesena-2609.html</ref>, scegliendo il numero 26. Esordisce il 22 febbraio entrando al minuto 42' nella partita [[A.C. Milan|Milan]]-[[A.C. Cesena|Cesena]], partita poi terminata 2-0 in favore dei rossoneri. Ritorna a giocare da titolare nella vittoria contro l'Udinese nella domenica successiva.
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2015.''
Gioca in tutto 9 partite non riuscendo ad evitare la retrocessione dei romagnoli.
Nel settembre 2016, dopo un periodo di inattività, torna ad allenarsi in prova con il [[AC Pisa 1909|Pisa]], allenato da [[Rino Gattuso]].
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
=== Nazionale ===
Con la maglia della [[Nazionale di calcio del Belgio Under-21|Nazionale Under-21]] disputa 4 partite valide per le qualificazioni agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Europei U-21 2004]]. Esordisce in [[Nazionale di calcio del Belgio|Nazionale maggiore]] nel [[2003]].<ref name="uefa.com">{{cita web |url=http://www.uefa.com/uefaeuro2012/news/newsid=65830.html |titolo=Anthuenis calls up Gent youngster |editore=uefa.com |accesso=21 luglio 2011}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 31 maggio 2015''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 98 ⟶ 90:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
Riga 113 ⟶ 106:
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2001-2002|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|| 1998-1999 || rowspan=2|{{Bandiera|BEL}} [[Royale Union Saint-Gilloise|Union Saint-Gilloise]] || D3 || 15 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
|| 1999[[Ternana Calcio 2002-20002003|2002-2003]] || D3{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || 20[[Serie B 2002-2003|B]] || 024|| 2 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || -3 || -0 || - || - || - || - || - || - || 20 27|| 02
 
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Messina|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 26|| 5 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26|| 5
!colspan="3"|Totale Saint-Gilloise || 35 || 1 || || || || || || || || || || 35 || 1
 
|-
|| 2000[[Football Club Crotone 2004-20012005|2004-2005]] || rowspan=42|{{Bandiera|BELITA}} [[KoninklijkeFootball AtletiekClub Associatie GentCrotone|GentCrotone]] || [[CampionatoSerie diB calcio belga 20002004-20012005|D1B]] || 11 39|| 08 || [[Coppa delItalia Belgio2004-2005|CBCI]] || -3 || -1 || - || - || - || - || - || - || 11 42|| 09
 
|-
|| 2001[[Football Club Crotone 2005-2006|2005-2002gen. 2006]] || [[Campionato di calcioSerie belgaB 20012005-20022006|D1B]] || 15 18|| 04 || [[Coppa delItalia Belgio2005-2006|CBCI]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 15 18|| 04
 
|-
!colspan="3"||Totale 2002-2003Crotone || [[Campionato di calcio belga 2001-2002|D1]]57 || 2112 || 0 || [[Coppa del Belgio|CB]]3 || -1 || - || - || - || - || - || - || - || 2160 || 013
 
|-
|| 2003-gen. 2004 || [[CampionatoAssociazione diCalcio calcioSiena belga 20032005-20042006|D1gen.-giu. 2006]] || 16 |{{Bandiera|ITA}} 0{{Calcio Siena|N}} || [[CoppaSerie delA Belgio2005-2006|CBA]] || 10|| 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || 16- || 10|| 01
 
|-
!colspan="3"|Totale| Gent[[Juventus Football Club 2006-2007|2006-gen. 2007]] || 63{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 633 || 0
 
|-
|| [[Torino Calcio 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || rowspan!colspan=2"3"|{{Bandiera|Italia}} [[TorinoTotale Football Club|Torino]]Juventus || [[Serie B 2003-2004|B]] || 111 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 02 || 0 || - || -1 || -0 || - || - || - || 114 || 0
 
|-
|| [[TorinoSpezia Calcio 20041906 2006-20052007|2004gen.-2005giu. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio 1906|Spezia]] || [[Serie B 20042006-20052007|B]] || 2316+42<ref name=po"Play-out">Play-off.out</ref> || 1+02 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4- || 0- || - || - || - || - || - || - || 3118 || 12
 
|-
!colspan|| [[Piacenza Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan="3"5|Totale{{Bandiera|ITA}} Torino{{Calcio Piacenza|N}} || 34+4[[Serie B 2007-2008|B]] || 1+013 || 1 || 4[[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 02 || 2 || - || - || - || - || - || 42- || 115|| 3
 
|-
|| [[SocietàPiacenza SportivaFootball LazioClub 20052008-20062009|20052008-2006]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio2009]] || [[Serie AB 20052008-20062009|AB]] || 1431 || 14 || [[Coppa Italia 20052008-20062009|CI]] || 31 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1732 || 14
 
|-
|| [[SocietàPiacenza SportivaFootball LazioClub 20062009-20072010|20062009-20072010]] || [[Serie AB 20062009-20072010|AB]] || 2814 || 03 || [[Coppa Italia 20062009-20072010|CI]] || 30 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3114 || 03
 
|-
|| [[SocietàPiacenza SportivaFootball LazioClub 20072010-20082011|20072010-20082011]] || [[Serie AB 20072010-20082011|AB]] || 2736+2<ref name="Play-out"/> || 06 || [[Coppa Italia 20072010-20082011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 7<ref>1 presenze nei turni preliminari.</ref>- || 0- || - || - || - || 3539 || 06
 
|-
|| [[Piacenza Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|PD]] || 19 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI LP]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 6
!colspan="3"|Totale Lazio || 69 || 1 || || 7 || 0 || || 7 || 0 || || || || 83 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Piacenza|| 113+2 || 19 || || 6 || 3 || || 0 || 0 || || || || 121 || 22
|| [[Bologna Football Club 1909 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
 
|-
|| [[BolognaAssociazione FootballSportiva ClubGubbio 19091910 20092011-20102012|2009gen.-2010giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] || [[Serie AB 20092011-20102012|AB]] || 2816 || 13 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || 2816 || 13
 
|-
|| [[BolognaClub FootballOlimpia Club2013|2013]] 1909|| 2010-2011{{Bandiera|2010-2011PRY}} [[Club Olimpia]] || [[SerieDivisión AProfesional 2010-20112013|ADP]] || 3212 || 12 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0- || 0- || -[[Coppa Libertadores 2013|CL]] || -3 || -0 || - || - || - || 3215 || 12
 
|-
|| [[Bologna12 Footballde Octubre Fútbol Club 1909 2011-20122014|2011-20122014]] || {{Bandiera|PRY}} [[Serie12 Ade 2011-2012Octubre Fútbol Club|A12 de Octubre]] || 34[[División Profesional 2014|DP]] || 023 || [[Coppa5 Italia|| 2011-2012|CI]] || 2- || 0- || - || - || - || - || - || - || 3623 || 05
 
|-
!colspan="3"|Totale| Bologna[[Club Sportivo San Lorenzo 2015|2015]] || 125{{Bandiera|PRY}} [[Club Sportivo San Lorenzo|San Lorenzo]] || 2[[División Profesional 2015|DP]] || 11 || 31 || 0- || - || - || - || - || - || - || - || - || 12811 || 21
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 4<ref>1 presenza nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3" | Totale Inter || 10 || 0 |||| 3 || 0 |||| 4 || 0 |||| || || 17 || 0
|-
|| ott. 2014-feb. 2015 || {{Bandiera|ESP}} [[Elche Club de Fútbol|Elche]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2014-2015|feb.-giu. 2015]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 345+4 || 5+0 || || 17 || 0 || || 11 || 0 || || || || 377 || 5
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 308+4 || 52 || || 14 || 4 || || 4 || 0 || || || || 330 || 56
|}
 
== Note Palmarès==
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
<references />
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
<references/>
* {{cita web|http://www.gabymudingayi.com/|Sito Ufficiale}}
* {{AIC|14125}}
* {{cita web|url=http://www.bolognafc.it/calciatore-dett.asp?id=16&idstagione=3|titolo=Profilo su Bolognafc.it}}
* {{cita web|url=http://www.inter.it/aas/squadra/player1?codgioc=G0899&L=it&stagione=2012/13|titolo=Profilo su Inter.it}}
* {{cita web|http://www.goal.com/en/people/belgium/8098/gaby-mudingayi|Statistiche su goal.com}}
* {{NFT}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway}}
* {{FIFA}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{FIFA}}
*{{AIC|8025}}
*{{Transfermarkt}}
 
{{Nazionale paraguaiana under-20 sudamericano 2001}}
{{Nazionale paraguaiana under-20 mondiali 2001}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale belga]]