Simone Colombari e Tomás Guzmán: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Pavel Nedved
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Tomás Guzmán
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{PRY}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1998-2000 |{{Calcio Presidente Hayes|G}} |
|2000-2001 |{{Calcio Juventus|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2001-2002 |{{Calcio Juventus|G}} |0 (0)
|2002-2003 |→ {{Calcio Ternana|G}} |24 (2)
|2003-2004 |→ {{Calcio Messina|G}} |26 (5)
|2004-2006 |→ {{Calcio Crotone|G}} |57 (12)
|2006 |→ {{Calcio Siena|G}} |10 (1)
|2006-2007 |{{Calcio Juventus|G}} |1 (0)
|2007 |→ {{Calcio Spezia|G}} |16 (2)<ref>18 (2) se si considerano i play-out.</ref>
|2007-2012 |{{Calcio Piacenza|G}} |113 (19)<ref>115 (19) se si considerano i play-out</ref>
|2012 |→ {{Calcio Gubbio|G}} |16 (3)
|2013 |{{Calcio Club Olimpia|G}} |12 (2)
|2014 |{{Calcio 12 de Octubre|G}} |23 (5)
|2015 |{{Calcio Sportivo San Lorenzo|G}} |11 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1997 |{{NazU|CA|PRY||17}} | 5 (0)
|2001 |{{NazU|CA|PRY||20}} | 1 (0)
}}
|Vittorie=
|Aggiornato = 25 maggio 2015
}}
{{Bio
|Nome = SimoneTomás Andrés
|Cognome = ColombariGaetán Guzmán
|ForzaOrdinamento = Guzman ,Tomas
|Sesso = M
|LuogoNascita = FirenzeAsunción
|GiornoMeseNascita = 67 aprilemarzo
|AnnoNascita = 19611982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attorecalciatore
|Nazionalità = italianoparaguaiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]], svincolato
|Immagine = Simone Colombari 2.jpg
}}
 
== Biografia ==
Secondo di quattro fratelli<ref name=cristo>[http://www.atletidicristo.org/atleti/profilo/tomas-guzman Tomas Guzman] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130630181923/http://www.atletidicristo.org/atleti/profilo/tomas-guzman |data=30 giugno 2013 }} Atletidicristo.org</ref>, è sposato con due figli<ref name=cristo/>. Fa parte degli [[Atleti di Cristo]]<ref name=cristo/>, movimento cristiano evangelico nel quale ha coinvolto diversi suoi compagni di squadra, tra cui [[Nicola Legrottaglie]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/27/il-calcio-pieno-di-dolore-gesu-mi.html Il calcio è pieno di dolore Gesù mi ha salvato dal vuoto], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 27 settembre 2008, pag.60</ref>.
Ha studiato alla [[Bottega Teatrale di Firenze]], diretta da [[Vittorio Gassman]]. È sposato ed ha due figlie di nome Chiara e Carolina.
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante]] mancino<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/29/ancelotti-alla-francese.html Ancelotti alla francese], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 29 luglio 2000, pag.9 - sez.Torino</ref> dotato di buona tecnica individuale<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/07/20/arriva-anche-sarr-squadra-rivoluzionata.html Arriva anche Sarr, squadra rivoluzionata], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 20 luglio 2003, pag.11 - sez.Palermo</ref>, è stato impiegato in tutti i ruoli dell'attacco: seconda punta, [[mezzapunta]]<ref name=tmw>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=328388 Gubbio, Guzman si presenta: "Ecco come ci salveremo"] Tuttomercatoweb.com</ref>, attaccante esterno<ref name=tmw/><ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/12/08/un-rebus-per-deschamps-del-piero.html Un rebus per Deschamps Del Piero l'unica certezza], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 8 dicembre 2006, pag.17 - sez.Torino</ref> e, occasionalmente, [[centravanti]] arretrato<ref name=tmw/><ref name=pc1>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2009/01/20/LS7PO_LS707.html Il Piacenza ha ritrovato un Guzman alla Del Piero], ''[[Il Tirreno]]'', 20 gennaio 2009, pag.18</ref>.
 
==Carriera==
=== Club ===
Approda alla [[Juventus Football Club|Juventus]] dopo il [[Campionato mondiale di calcio Under-17 1999|Mondiale Under-17]] disputato con la Nazionale paraguaiana<ref name=cristo/>, acquistato per 2,5 miliardi di lire<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/31/moggi-giura-che-meglio-di-redondo.html Moggi giura che è meglio di Redondo], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 31 luglio 2000, pag.3 - sez.Torino</ref>. Inizialmente aggregato alla formazione ''Primavera''<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/02/22/ma-due-vivai-sono-in-crisi-troppi.html Ma i due vivai sono in crisi: troppi stranieri per Gasperini, pochi talenti per Giacomo Ferri], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 22 febbraio 2001, pag.11 - sez.Torino</ref>, entra nel giro della prima squadra nella [[Juventus Football Club 2001-2002|stagione 2001-2002]], condizionata da un primo grave infortunio ai legamenti del ginocchio<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/07/19/kovacevic-la-speranza-voglio-imitare-trezeguet.html Kovacevic e la speranza Voglio imitare Trezeguet], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 19 luglio 2001, pag.9 - sez.Torino</ref>. Esordisce nell'ultima partita dei gironi eliminatori di [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]], il 20 marzo [[2002]] contro l'[[Arsenal]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/03/21/la-juve-elimina-arsenal.html La Juve 2 elimina l'Arsenal], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 21 marzo 2002, pag.53</ref>.
 
Nelle stagioni successive viene ceduto in prestito a diverse squadre di [[Serie B]]. Nella [[Serie B 2002-2003|stagione 2002-2003]] è alla {{Calcio Ternana|N}}, dove segna 2 gol in campionato. La [[Serie B 2003-2004|stagione successiva]] gioca nel {{Calcio Messina|N}}, sempre tra i cadetti, dove è poco impiegato a causa di un nuovo infortunio e della concorrenza di [[Arturo Di Napoli]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/12/dalle-vecchie-glorie-giallorosse-la-spinta-per.html Dalle vecchie glorie giallorosse la spinta per la squadra di Mutti], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 12 novembre 2003, pag.14 - sez.Palermo</ref>; totalizza con 26 presenze e 5 gol nell'annata conclusa con la promozione dei peloritani. Seguono altri due anni in cadetteria al [[Football Club Crotone|Crotone]], in cui ritrova continuità di impiego<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilcrotonese.it/sport/2005-01-11/agostinelli-un-sorriso-met Per Agostinelli un sorriso a metà] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Ilcrotonese.it</ref> e totalizza 57 presenze con 12 reti. In [[Calabria]] rimane fino a gennaio [[2006]] quando viene rilevato dal {{Calcio Siena|N}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/20/in-viola-arriva-kroldrup-milioni-all.html In viola arriva Kroldrup 4,5 milioni all'Everton], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 20 gennaio 2006, pag.20 - sez.Firenze</ref>: utilizzato come riserva di [[Enrico Chiesa]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/22/livorno-caccia-alla-fiorentina-empoli-siena-sfida.html Livorno, caccia alla Fiorentina Empoli e Siena, sfida alle big], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 22 gennaio 2006, pag.6 - sez.Firenze</ref>, esordisce in [[Serie A]] il 22 gennaio contro il {{Calcio Milan|N}} e realizza un gol in 10 presenze.
 
Nel [[2006]], dopo la retrocessione della [[Juventus Football Club|Juventus]] a causa dei fatti legati a [[Calciopoli]], ritorna a Torino, dove il nuovo allenatore [[Didier Deschamps]] lo imposta come centrocampista esterno in alternativa a [[Pavel Nedvěd]]<ref name=ju>{{collegamento interrotto|1=[http://www.tifosibianconeri.com/home2/il-ritratto-di-tomas-guzman Il ritratto di: Tomas Guzman] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Tifosibianconeri.com</ref><ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/13/le-belle-sorprese-bianconere.html Le belle sorprese bianconere], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 13 agosto 2006, pag.11 - sez.Torino</ref>. Nella prima parte della stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] disputa complessivamente 3 partite (una in campionato e due in [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]]<ref name=ju/>), e il 29 gennaio [[2007]] viene ceduto in prestito allo [[Spezia Calcio 1906|Spezia]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-juventus-guzman-in-prestito-allo-spezia-49976 UFFICIALE: Juventus, Guzman in prestito allo Spezia] Tuttomercatoweb.com</ref>. Con i liguri realizza 2 reti in 16 presenze e contribuisce alla salvezza della squadra dopo i play-out, vinti contro l'[[Hellas Verona]].
 
Nell'estate [[2007]] approda in comproprietà al {{Calcio Piacenza|N}}. La sua [[Serie B 2007-2008|prima stagione]] in Emilia è condizionata da un lungo infortunio muscolare, che lo tiene fuori squadra per otto mesi<ref name=pc1/>; totalizza 13 presenze con un'unica rete, il 19 aprile [[2008]] nel pareggio per 1-1 contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/part07.htm#PcVi Piacenza-Vicenza 1-1 - Stagione 2007-2008] Storiapiacenza1919.it</ref>. Al termine della stagione, il 25 giugno, {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Piacenza|N}} rinnovano la compartecipazione<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=110433 UFFICIALE: Juve, le comproprietà "minori"] Tuttomercatoweb.com. <small>URL consultato il 5 marzo 2013</small></ref>, e nella [[Serie B 2008-2009|stagione 2008-2009]] gioca da titolare, impiegato da [[Stefano Pioli]] come attaccante centrale insieme a [[Davide Moscardelli]] e [[Mattia Graffiedi]]<ref name=pc1/><ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa08.htm Rosa 2008-2009] Storiapiacenza1919.it</ref>. A fine stagione viene riscattato definitivamente dal Piacenza, dove rimane anche nelle stagioni [[Serie B 2009-2010|2009-2010]] (nella quale è frenato da nuovi problemi fisici<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.atletidicristo.org/notizie/notizia/guzman-quando-tornero-a-salutarvi-voglio-ritovarvi-in-serie-a Guzman: Quando tornerò a salutarvi voglio {{sic|ritovarvi}} in serie A] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Atletidicristo.org</ref>) e [[Serie B 2010-2011|2010-2011]], giocando come trequartista dietro le punte [[Daniele Cacia|Cacia]] e Graffiedi<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa10.htm Rosa 2010-2011] Storiapiacenza1919.it</ref>.
 
Dopo la retrocessione in [[Lega Pro Prima Divisione]], viene riconfermato in squadra e nominato [[capitano (calcio)|capitano]] dall'allenatore [[Francesco Monaco (calciatore)|Francesco Monaco]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.giornaledellumbria.it/article/sorpresa-pronto-il-colpo-guzman A sorpresa pronto il colpo Guzman] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Giornaledellumbria.it</ref>. Il 31 gennaio [[2012]], dopo 120 presenze totali e 22 gol con il {{Calcio Piacenza|N}}, si trasferisce in prestito al [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] in [[Serie B]]<ref>{{cita news|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1798|titolo=Tutti i trasferimenti - Gubbio|autore=Legaserieb.it|data=31 gennaio 2012|accesso=31 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Debutta da titolare con la nuova maglia l'11 febbraio nella sconfitta per 1-0 contro il [[Varese Calcio|Varese]], e segna il suo primo gol il 20 aprile nella vittoria esterna per 0-2 contro il {{Calcio Sassuolo|N}}. Conclude la stagione con 16 presenze e 3 gol, e rimane svincolato a causa del fallimento del Piacenza<ref>[http://www.amaranta.it/?action=read&idnotizia=7467 Il Livorno sulle tracce dell'ex piacentino Guzman] Amaranta.it</ref>.
 
Nel gennaio [[2013]] fa ritorno in Paraguay firmando un contratto annuale con il [[Club Olimpia]]<ref>{{es}} [http://www.abc.com.py/deportes/futbol/tomas-guzman-ya-es-de-olimpia-496884.html Tomás Guzmán ya es jugador de Olimpia] Abc.com.py</ref>. Fa il suo debutto con la nuova maglia il 31 gennaio [[2013]] nella partita di [[Coppa Libertadores]] vinta per 1-0 contro il [[Defensor Sporting Club|Defensor Sporting]]. Fa il suo primo gol con i bianconeri il 7 aprile nella vittoria per 2-0 contro il [[Club Cerro Porteño|Cerro Porteño]]. Termina la stagione con 2 reti in 12 presenze in campionato e tre presenze in Coppa Libertadores, competizione nella quale l'Olimpia raggiunge la finale, perdendola contro l'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]]. Per la stagione 2014 si accorda con il [[12 de Octubre Fútbol Club|12 de Octubre]], squadra neopromossa nella massima serie paraguaiana<ref>{{es}} [http://www.gazetadeportiva.com.py/index.php/futbol/item/5318-tomas-guzm%C3%A1n-es-nuevo-refuerzo-del-12-de-octubre Tomas Guzmán es nuevo refuerzo del 12 de Octubre] gazetadeportiva.com</ref>. Fa il suo debutto con la nuova maglia il 23 febbraio nel pareggio per 1-1 contro il [[Club General Díaz|General Díaz]]. Segna la sua prima rete con la nuova maglia il 13 aprile 2014 mettendo a segno una doppietta nella vittoria per 2-1 in casa dello [[Club Sportivo Luqueño|Sportivo Luqueño]]. Termina la stagione con 5 reti in 23 presenze senza riuscire ad evitare la retrocessione del 12 de Octubre.
 
Per la stagione 2015 si trasferisce al neopromosso [[Club Sportivo San Lorenzo|San Lorenzo]]<ref>[http://www.abc.com.py/deportes/futbol/guzman-es-rayadito-1323450.html Guzmán es “Rayadito”] abc.com.py</ref>. Fa il suo debutto con i biancorossi il 7 febbraio 2015 nel pareggio casalingo per 3-3 contro lo Sportivo Luqueño. Il 21 febbraio successivo segna la sua prima rete con la nuova squadra nella sconfitta casalinga per 3-4 contro il [[Club Guaraní|Guaraní]]. Dopo aver disputato 11 partite segnando 1 rete resta svincolato.
 
===Nazionale===
Guzmán ha giocato con la nazionale paraguaiana Under-17 nei [[Campionato mondiale di calcio Under-17 1999|mondiali Under-17 del 1999]] e, con l'[[Nazionale di calcio del Paraguay Under-20|Under-20]], al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2001|sudamericano]] e al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2001|mondiale del 2001]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2015.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2001-2002|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| [[Ternana Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 24|| 2 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27|| 2
 
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Messina|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 26|| 5 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26|| 5
 
|-
|| [[Football Club Crotone 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Crotone|Crotone]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 39|| 8 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 42|| 9
 
|-
|| [[Football Club Crotone 2005-2006|2005-gen. 2006]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 18|| 4 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18|| 4
 
|-
!colspan="3"|Totale Crotone || 57 || 12 || || 3 || 1 || || || || || || || 60 || 13
 
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2005-2006|gen.-giu. 2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 10|| 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10|| 1
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-gen. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 1 || 0 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || || || || 4 || 0
 
|-
|| [[Spezia Calcio 1906 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio 1906|Spezia]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 16+2<ref name="Play-out">Play-out</ref> || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
 
|-
|| [[Piacenza Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Piacenza|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 13 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 15|| 3
 
|-
|| [[Piacenza Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 31 || 4 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 4
 
|-
|| [[Piacenza Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 14 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
 
|-
|| [[Piacenza Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 36+2<ref name="Play-out"/> || 6 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 6
 
|-
== Radio ==
|| [[Piacenza Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|PD]] || 19 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI LP]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 6
Dal 2003 Simone prende parte della trasmissione radiofonica di [[Radio 2 Rai]] ''[[610 (programma radiofonico)|610]]'', di [[Lillo & Greg]] e condotta in studio da [[Alex Braga]], a cura di Angelica Scianò con la regia di Peppe Verdel, interpretando vari personaggi:
* il poeta ufficiale ''Gianfilippo Caraglia'', autore di quattro raccolte di poesie in un italiano ignoto ai conduttori (''Sbirugliando tra le frezze''; ''La gnagna affaccettata''; ''La chiolla e il vitipeno''; ''Lo gniffo sofolento'');
* il poeta ''Altibano Colombani'', in arte Fru Fru, che dopo la fortunata raccolta ''Gaie Rime'', ha esordito a livello internazionale con il bestseller autobiografico ''I'm very, very gay'', seguito nel 2016 dalla nuova antologia '' Coming out''
* lo stilista ''Frankie Porello'', ispirato creatore di abbigliamento prét-à-porter per l'uomo contemporaneo, che espone elaborate collezioni di capi multimaterici, vere e proprie opere d'arte d'alta moda, sapientemente catalogate nelle collezioni ''Autunno Estate'', oppure ''Inverno Inverno'', e fatte indossare in studio da ''Samantho'', ''Jessico'' e ''Pamelo'', fedelissimi modelli del couturier
* il poeta distrattista ''Alcibiade Simonari''
* il poeta ''Genesio Orso Guardini Viendalmonte'', inventore del genere poetico "infantilismo", che vede l'autore regredire al livello della scrittura di un bimbo di tenera età
* il poeta ''Enrico Maria di Giada Ombrosa'', propulsore dell'avanguardia poetica denominata "volgarismo", la cui peculiarità consiste nel terminare i versi con una parola di volgarità estrema, del tutto gratuita ed avulsa dal contesto, ma essenziale e caratterizzante, che però risulta alquanto imbarazzante alle orecchie dei conduttori del programma.
* l'artista concettuale ''Eric Castellan'', raffinato designer e progettista multimediale, autore di audaci installazioni urbane che mirano a provocare intense reazioni nel pubblico. Ispiratore di numerose collezioni di forte impatto sensoriale, tra cui spiccano ''Disagio'' e ''Disturbo'', Castellan propone le proprie opere alle municipalità delle più prestigiose metropoli del mondo. Ma quando confida a Lillo e Greg l'esorbitante prezzo di acquisto richiesto per tali dirompenti creazioni, l'artista è brutalmente colpito con gli arredi presenti nello studio di ''[[610 (programma radiofonico)|610]]'', e stramazza al suolo in fin di vita.
Veste i panni anche di un inviato molto speciale curando varie rubriche:
*''Sport estremi'': si tratta di collegamenti da tutte le parti del mondo, effettuati da Colombari, per illustrare le discipline sportive più pericolose: sport più adatti ai personaggi dei cartoni animati, in cui la morte del concorrente è quasi garantita o lo sport è del tutto assurdo, ma il tono di Colombari che prende tutto sul serio rende tutto bizzarro e divertente.
*''Olimpiadi del sesso'': Colombari si collega settimanalmente dal ''Palaporno'' di Stoccolma per la radiocronaca delle prime Olimpiadi del Sesso; il fatto di essere su di una radio nazionale e in orario pomeridiano fa sì che sia obbligato a complicati giri di parole per non menzionare termini espliciti.
*''Escapologia estrema'': Colombari descrive in diretta gli esperimenti di grandi illusionisti, che devono evadere da situazioni pericolose, ma inesorabilmente muoiono.
*''Lo scoop di Simone Colombari'': Colombari è incaricato dalla Rai di realizzare degli scoop giornalistici recandosi in ogni parte del mondo a documentare eventi sensazionali e irripetibili. Ma puntualmente, l'inviato rimane a casa, intasca il rimborso spese e finge, improvvisandosi rumorista, di trovarsi sul luogo dello scoop. Data la palese falsità delle sue improvvisazioni viene però regolarmente scoperto e sbugiardato in diretta.
*''Tempio del gusto'': Simone Colombari è l'inviato speciale presso l'importantissima rassegna gastronomica così denominata; nella kermesse, che ha luogo a Milano, vengono presentati piatti sperimentali di grandissimi chef (celebre il "profiterole di trippa" di Gianni Merisi o "l'amatriciana al miele" di Franco Corsi) che l'inviato segue in tutte le fasi della loro preparazione, per poi degustarli... con effetti alquanto prevedibili.
*''CS Factor'': si tratta di un enorme esperimento che stanno conducendo con tutti gli stati e le nazioni del mondo per dimostrare quanto il senso civico, l'educazione, la civiltà siano importanti al giorno d'oggi. Sono tutti ripresi a loro insaputa i soggetti di questo esperimento, e tra la platea internazionale di giornalisti provenienti da tutto il mondo a commentare la cosa naturalmente è stato chiamato anche l'inviato Simone Colombari.
*''Collaudi estremi'': Simone Colombari si collega settimanalmente per seguire i collaudi di alcuni nuovi prototipi che cambieranno la nostra vita appena arriveranno sul mercato, e molto spesso sono gli stessi inventori che si mettono in gioco e collaudano i loro prototipi proprio per dimostrare quanto sono utili le invenzioni, e quanto è utile il progresso, ma ad ogni collegamento i collaudi non funzionano mai.
*''Selfie Estremi'': Simone Colombari si collega settimanalmente per commentare nuove prove del campionato del mondo di selfie estremi. Lo scopo degli atleti consiste nel realizzare l'autoscatto in prossimità di un luogo notoriamente pericoloso (sul ciglio di una cascata, sul bordo di un vulcano in eruzione), o nei momenti che precedono il verificarsi di un evento ad alto rischio (l'arrivo di un treno in corsa, la carica di un toro durante una corrida). Come prevedibile, gli autori di tali temerarie imprese finiscono regolarmente per soccombere. Ma se l'inviato constata che il selfie è comunque riuscito, il record viene omologato tra l'ammirazione e l'entusiasmo generale.
Con gli altri partecipanti del programma si è anche esibito dal vivo in varie occasioni<ref>[http://www.radio.rai.it/radio2/610/61questa_settimana.cfm Radio2 - 610 (sei uno zero)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
|-
[[File:Simone Colombari.jpg|thumb|Simone Colombari]]
!colspan="3"|Totale Piacenza|| 113+2 || 19 || || 6 || 3 || || 0 || 0 || || || || 121 || 22
 
|-
== Teatro ==
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 16 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
*''5740170 - 06 per chi chiama da fuori Roma'', di [[Lillo & Greg]] (1994)
*''Troilo e Cressida'', regia di Maurizio Panici, ruolo: Priamo (2009)
*''Il mistero dell'assassino misterioso'', di [[Lillo & Greg]] (2000)
*''Work in regress'', di [[Lillo & Greg]] (2004)
*''La baita degli spettri'', di [[Lillo & Greg]] (2006-2007)
*''La festa è di là'', di Agnès Jaoui e Jean Pierre Bacrì, regia di Siddhartha Prestinari (2007)
*''Piccoli crimini coniugali'', di [[Eric-Emmanuel Schmitt]], regia di [[Lorenzo Gioielli]] (2008)
*''Far West Story'', di [[Lillo & Greg]] (2009)
*''Vita'', regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] (2009)
*''Col piede giusto'', regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]], ruolo: Bruno (2009)
*''E tu sei bellissima'', scritto e diretto da Claudio Proietti, ruolo: Paolo (2011)
*''Sister Act, il musical'', ruolo: Monsignore (2011)
*''Nerone'', di [[Ettore Petrolini]], ideazione e regia di Roberto Marafante, ruolo: Guida (2012)
*''Non sarà mica la fine del mondo?!'', scritto e diretto da Roberto Marafante, ruolo: Carlo, ginecologo (2012)
*''Come tu mi vuoi'' di [[Luigi Pirandello]], regia di Francesco Zecca, ruolo: Carl Salter, scrittore (2013 e 2014)
*''La fantastica avventura di Mr Starr'', di Claudio "Greg" Gregori ([[Lillo & Greg]]), regia di Mauro Mandolini (2015)
*''The Blues Legend, il musical'', regia di [[Chiara Noschese]] (2015)
*''L'ultima strega, il musical'', regia di [[Andrea Palotto]] (2016)
 
|-
== Cortometraggi ==
|| [[Club Olimpia 2013|2013]] || {{Bandiera|PRY}} [[Club Olimpia]] || [[División Profesional 2013|DP]] || 12 || 2 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2013|CL]] || 3 || 0 || - || - || - || 15 || 2
*''L'erba del vicino non è sempre più verde'' di Giulia Cerulli, Simona Coppini, Livia Mucchi
 
|-
== Doppiaggio ==
|| [[12 de Octubre Fútbol Club 2014|2014]] || {{Bandiera|PRY}} [[12 de Octubre Fútbol Club|12 de Octubre]] || [[División Profesional 2014|DP]] || 23 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 5
=== Film cinema ===
*''[[Derailed - Attrazione letale]]''<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/derailed.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Derailed - Attrazione letale"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
|-
=== Film d'animazione ===
|| [[Club Sportivo San Lorenzo 2015|2015]] || {{Bandiera|PRY}} [[Club Sportivo San Lorenzo|San Lorenzo]] || [[División Profesional 2015|DP]] || 11 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
*Jay Limo in ''[[Cars - Motori ruggenti]]''
 
|-
== Filmografia ==
!colspan="3"|Totale carriera|| 308+4 || 52 || || 14 || 4 || || 4 || 0 || || || || 330 || 56
*''[[Ultimo stadio]]'', regia di [[Ivano De Matteo]], (2002)
|}
*''[[Dentro la città]]'', regia di [[Andrea Costantini]], (2004)
*''[[Rosso come il cielo]]'', regia di [[Cristiano Bortone]], (2005)
*''[[Piano 17]]'', regia dei [[Manetti Bros]], (2005)
*''[[L'aria salata]]'', regia di [[Alessandro Angelici]] (2006)
*''[[Lillo e Greg - The movie!]]'', diretto da [[Luca Rea]], (2007)
*''[[Hotel Meina]]'', regia di [[Carlo Lizzani]], (2007)
*''[[Raffinati]]'' (2009)
*''[[Baciami ancora]]'', regia di [[Gabriele Muccino]], (2010)
*''[[Roma criminale]]'', regia di Gianluca Petrazzi, (2013)
*''[[Colpi di fortuna]]'', regia di [[Neri Parenti]], (2013)
*''[[Tutto molto bello]]'', regia di [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] (2014)
 
== Televisione Palmarès==
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
*''[[Cri Cri]]'' (1990-1991)
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
*''[[Incantesimo (serie televisiva)|Incantesimo (quarta stagione)]]'' (2001)
*''[[Don Matteo]]'' (2004, 2010)
*''[[Part Time]], regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] (2004)
*[[Episodi_di_Don_Matteo_(quarta_stagione)#Tre_spari_nel_buio|''Tre spari nel buio'' (episodio di ''Don Matteo'', quarta stagione)]], regia di [[Giulio Base]], (2004)
*''[[Le stagioni del cuore (serie televisiva)|Le stagioni del cuore]]'', regia di [[Antonio Luigi Grimaldi]] (2004)
*''[[Un anno a primavera]]'', regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] (2005)
*''[[Non aver paura]]'', regia di Angelo Longoni (2005)
*''[[E poi c'è Filippo]]'', regia [[Maurizio Ponzi]], (2006)
*[[Episodi_di_Crimini_(prima_stagione)#Il_bambino_e_la_befana|''Il bambino e la befana'' (episodio di ''Crimini'', prima stagione)]], regia dei [[Manetti Bros]], (2007)
*''[[Caravaggio (miniserie televisiva)|Caravaggio]]'', regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]], (2008)
*[[Episodi_de_Il_commissario_Manara_(prima stagione)#Rapsodia_in_blu|''Rapsodia in blu'' (episodio di ''Il commissario Manara'')]] (2009)
*[[Episodi_de_L'ispettore_Coliandro_(terza_stagione)#Sangue_in_facolt.C3.A0|''Sangue in facoltà'' (episodio di ''L'ispettore Coliandro'')]], regia: [[Manetti Bros]] (2009)
*''[[Un amore di strega]]'', regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] (2009)
*''[[Le segretarie del sesto]]'', regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]], (2009)
*[[Episodi_di_Un_caso_di_coscienza_(quarta_stagione)#In_un_vicolo_cieco|''In un vicolo cieco'' (episodio di ''Un caso di coscienza'', quarta stagione)]], regia di [[Luigi Perelli]] (2009)
*''[[Tiberio Mitri: Il campione e la miss]]'', regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] (2011)
*[[Episodi_di_Don Matteo_(ottava stagione)#Sposami|''Sposami'' (episodio di ''Don Matteo'', ottava stagione)]], regia di Carmine Elia, (2011)
*''[[Non smettere di sognare (serie televisiva)|Non smettere di sognare]]'', regia di Roberto Burchielli (2011)
*''[[Squadra antimafia - Palermo oggi|Squadra antimafia - Palermo oggi 3]]'' (2011)
*''[[Distretto di Polizia]]'' (2011)
*''[[Serata per voi]]'' (2012)
*''[[Rossella (serie televisiva)|Rossella (seconda stagione)]]'', (2012)
*''[[I segreti di Borgo Larici]]'', regia di [[Alessandro Capone]] (2013)
*''[[Il tredicesimo apostolo|Il tredicesimo apostolo 2]]'', regia di [[Alexis Sweet]], episodio [[Episodi de Il tredicesimo apostolo (seconda stagione)#Tra la vita e la morte|3]] (2012)
*''[[Un posto al sole (soap opera)|Un posto al sole]]'', serie TV (2014)
*''[[La strada dritta]]'', regia di [[Carmine Elia]] (2014)
*''[[Un passo dal cielo|Un passo dal cielo 3]]'' - serie TV, episodi [[Episodi di Un passo dal cielo (terza stagione)#Il sentiero della verità|8]]-[[Episodi di Un passo dal cielo (terza stagione)#Il veleno dell'uomo|9]]-[[Episodi di Un passo dal cielo (terza stagione)#Richiami lontani|16]]-[[Episodi di Un passo dal cielo (terza stagione)#La leggenda vivente|17]]-[[Episodi di Un passo dal cielo (terza stagione)#La vera madre|18]] (2014)
*''[[Il bosco]]'', regia di [[Eros Puglielli]] (2013)
*''[[Le tre rose di Eva|Le tre rose di Eva 3]]'', regia di [[Raffaele Mertes]] (2014)
*''[[I misteri di Laura]]'', regia di Alberto Ferrari (2014)
*''[[Baciato dal sole]]'', regia di [[Antonello Grimaldi]] (2014)
*''[[Matrimoni e altre follie]]'', regia di Laura Muscardin (2015)
*''[[I delitti del BarLume]]'' (2016)
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{dopp|voci|scolFIFA}}
*{{ImdbAIC|8025}}
*{{Transfermarkt}}
 
{{Nazionale paraguaiana under-20 sudamericano 2001}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
{{Nazionale paraguaiana under-20 mondiali 2001}}
{{Portale|biografie|calcio}}