Progetto:Biografie/Nazionalità/Bizantini e Tomás Guzmán: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Pavel Nedved
 
Riga 1:
{{Sportivo
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|Nome= Tomás Guzmán
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=617|data=12 apr 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{PRY}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1998-2000 |{{Calcio Presidente Hayes|G}} |
|2000-2001 |{{Calcio Juventus|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2001-2002 |{{Calcio Juventus|G}} |0 (0)
|2002-2003 |→ {{Calcio Ternana|G}} |24 (2)
|2003-2004 |→ {{Calcio Messina|G}} |26 (5)
|2004-2006 |→ {{Calcio Crotone|G}} |57 (12)
|2006 |→ {{Calcio Siena|G}} |10 (1)
|2006-2007 |{{Calcio Juventus|G}} |1 (0)
|2007 |→ {{Calcio Spezia|G}} |16 (2)<ref>18 (2) se si considerano i play-out.</ref>
|2007-2012 |{{Calcio Piacenza|G}} |113 (19)<ref>115 (19) se si considerano i play-out</ref>
|2012 |→ {{Calcio Gubbio|G}} |16 (3)
|2013 |{{Calcio Club Olimpia|G}} |12 (2)
|2014 |{{Calcio 12 de Octubre|G}} |23 (5)
|2015 |{{Calcio Sportivo San Lorenzo|G}} |11 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1997 |{{NazU|CA|PRY||17}} | 5 (0)
|2001 |{{NazU|CA|PRY||20}} | 1 (0)
}}
|Vittorie=
|Aggiornato = 25 maggio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Tomás Andrés
|Cognome = Gaetán Guzmán
|ForzaOrdinamento = Guzman ,Tomas
|Sesso = M
|LuogoNascita = Asunción
|GiornoMeseNascita = 7 marzo
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = paraguaiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]], svincolato
}}
 
==Biografia==
Secondo di quattro fratelli<ref name=cristo>[http://www.atletidicristo.org/atleti/profilo/tomas-guzman Tomas Guzman] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130630181923/http://www.atletidicristo.org/atleti/profilo/tomas-guzman |data=30 giugno 2013 }} Atletidicristo.org</ref>, è sposato con due figli<ref name=cristo/>. Fa parte degli [[Atleti di Cristo]]<ref name=cristo/>, movimento cristiano evangelico nel quale ha coinvolto diversi suoi compagni di squadra, tra cui [[Nicola Legrottaglie]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/27/il-calcio-pieno-di-dolore-gesu-mi.html Il calcio è pieno di dolore Gesù mi ha salvato dal vuoto], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 27 settembre 2008, pag.60</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
==[[Progetto:Biografie/Attività/Abati e badesse|Abati]] <small><small>(3)</small></small>==
[[Attaccante]] mancino<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/29/ancelotti-alla-francese.html Ancelotti alla francese], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 29 luglio 2000, pag.9 - sez.Torino</ref> dotato di buona tecnica individuale<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/07/20/arriva-anche-sarr-squadra-rivoluzionata.html Arriva anche Sarr, squadra rivoluzionata], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 20 luglio 2003, pag.11 - sez.Palermo</ref>, è stato impiegato in tutti i ruoli dell'attacco: seconda punta, [[mezzapunta]]<ref name=tmw>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=328388 Gubbio, Guzman si presenta: "Ecco come ci salveremo"] Tuttomercatoweb.com</ref>, attaccante esterno<ref name=tmw/><ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/12/08/un-rebus-per-deschamps-del-piero.html Un rebus per Deschamps Del Piero l'unica certezza], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 8 dicembre 2006, pag.17 - sez.Torino</ref> e, occasionalmente, [[centravanti]] arretrato<ref name=tmw/><ref name=pc1>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2009/01/20/LS7PO_LS707.html Il Piacenza ha ritrovato un Guzman alla Del Piero], ''[[Il Tirreno]]'', 20 gennaio 2009, pag.18</ref>.
*[[San Gerasimo]], abate bizantino (n.[[Licia]] - [[Giordano (fiume)|Giordano]], †[[475]])
*[[Marcello l'Acemeta]], abate bizantino (n.[[Apamea]] - [[Costantinopoli]], †[[485]])
*[[Eutimio il Grande]], abate bizantino ([[Melitene]], n.[[377]] - [[Palestina]], †[[473]])
 
==Carriera==
==[[Progetto:Biografie/Attività/Ambasciatori|Ambasciatori]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Club ===
*[[Leontari Briennio]], ambasciatore bizantino
Approda alla [[Juventus Football Club|Juventus]] dopo il [[Campionato mondiale di calcio Under-17 1999|Mondiale Under-17]] disputato con la Nazionale paraguaiana<ref name=cristo/>, acquistato per 2,5 miliardi di lire<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/31/moggi-giura-che-meglio-di-redondo.html Moggi giura che è meglio di Redondo], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 31 luglio 2000, pag.3 - sez.Torino</ref>. Inizialmente aggregato alla formazione ''Primavera''<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/02/22/ma-due-vivai-sono-in-crisi-troppi.html Ma i due vivai sono in crisi: troppi stranieri per Gasperini, pochi talenti per Giacomo Ferri], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 22 febbraio 2001, pag.11 - sez.Torino</ref>, entra nel giro della prima squadra nella [[Juventus Football Club 2001-2002|stagione 2001-2002]], condizionata da un primo grave infortunio ai legamenti del ginocchio<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/07/19/kovacevic-la-speranza-voglio-imitare-trezeguet.html Kovacevic e la speranza Voglio imitare Trezeguet], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 19 luglio 2001, pag.9 - sez.Torino</ref>. Esordisce nell'ultima partita dei gironi eliminatori di [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]], il 20 marzo [[2002]] contro l'[[Arsenal]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/03/21/la-juve-elimina-arsenal.html La Juve 2 elimina l'Arsenal], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 21 marzo 2002, pag.53</ref>.
 
Nelle stagioni successive viene ceduto in prestito a diverse squadre di [[Serie B]]. Nella [[Serie B 2002-2003|stagione 2002-2003]] è alla {{Calcio Ternana|N}}, dove segna 2 gol in campionato. La [[Serie B 2003-2004|stagione successiva]] gioca nel {{Calcio Messina|N}}, sempre tra i cadetti, dove è poco impiegato a causa di un nuovo infortunio e della concorrenza di [[Arturo Di Napoli]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/12/dalle-vecchie-glorie-giallorosse-la-spinta-per.html Dalle vecchie glorie giallorosse la spinta per la squadra di Mutti], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 12 novembre 2003, pag.14 - sez.Palermo</ref>; totalizza con 26 presenze e 5 gol nell'annata conclusa con la promozione dei peloritani. Seguono altri due anni in cadetteria al [[Football Club Crotone|Crotone]], in cui ritrova continuità di impiego<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilcrotonese.it/sport/2005-01-11/agostinelli-un-sorriso-met Per Agostinelli un sorriso a metà] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Ilcrotonese.it</ref> e totalizza 57 presenze con 12 reti. In [[Calabria]] rimane fino a gennaio [[2006]] quando viene rilevato dal {{Calcio Siena|N}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/20/in-viola-arriva-kroldrup-milioni-all.html In viola arriva Kroldrup 4,5 milioni all'Everton], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 20 gennaio 2006, pag.20 - sez.Firenze</ref>: utilizzato come riserva di [[Enrico Chiesa]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/22/livorno-caccia-alla-fiorentina-empoli-siena-sfida.html Livorno, caccia alla Fiorentina Empoli e Siena, sfida alle big], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 22 gennaio 2006, pag.6 - sez.Firenze</ref>, esordisce in [[Serie A]] il 22 gennaio contro il {{Calcio Milan|N}} e realizza un gol in 10 presenze.
==[[Progetto:Biografie/Attività/Ammiragli|Ammiragli]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Calonimo]], ammiraglio bizantino (n.[[Alessandria d'Egitto]] - †[[Costantinopoli]])
*[[Cristodulo (ammiraglio)|Cristodulo]], ammiraglio bizantino (†[[1130]])
*[[Eufemio da Messina]], ammiraglio bizantino ([[Enna|Castrogiovanni]], †[[828]])
*[[Filippo di Mahdia]], ammiraglio bizantino
*[[Giorgio d'Antiochia (ammiraglio)|Giorgio d'Antiochia]], ammiraglio bizantino (n.[[Antiochia]] - †[[1151]])
 
Nel [[2006]], dopo la retrocessione della [[Juventus Football Club|Juventus]] a causa dei fatti legati a [[Calciopoli]], ritorna a Torino, dove il nuovo allenatore [[Didier Deschamps]] lo imposta come centrocampista esterno in alternativa a [[Pavel Nedvěd]]<ref name=ju>{{collegamento interrotto|1=[http://www.tifosibianconeri.com/home2/il-ritratto-di-tomas-guzman Il ritratto di: Tomas Guzman] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Tifosibianconeri.com</ref><ref>[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/13/le-belle-sorprese-bianconere.html Le belle sorprese bianconere], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 13 agosto 2006, pag.11 - sez.Torino</ref>. Nella prima parte della stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] disputa complessivamente 3 partite (una in campionato e due in [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]]<ref name=ju/>), e il 29 gennaio [[2007]] viene ceduto in prestito allo [[Spezia Calcio 1906|Spezia]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-juventus-guzman-in-prestito-allo-spezia-49976 UFFICIALE: Juventus, Guzman in prestito allo Spezia] Tuttomercatoweb.com</ref>. Con i liguri realizza 2 reti in 16 presenze e contribuisce alla salvezza della squadra dopo i play-out, vinti contro l'[[Hellas Verona]].
==[[Progetto:Biografie/Attività/Architetti|Architetti]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Antemio di Tralle]], architetto e matematico bizantino (n.[[Tralles]] - [[Costantinopoli]], †[[534]])
*[[Giuliano di Ascalona]], architetto bizantino
*[[Isidoro di Mileto]], architetto bizantino ([[Mileto (Asia Minore)|Mileto]], n.[[442]] - †[[537]])
 
Nell'estate [[2007]] approda in comproprietà al {{Calcio Piacenza|N}}. La sua [[Serie B 2007-2008|prima stagione]] in Emilia è condizionata da un lungo infortunio muscolare, che lo tiene fuori squadra per otto mesi<ref name=pc1/>; totalizza 13 presenze con un'unica rete, il 19 aprile [[2008]] nel pareggio per 1-1 contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/part07.htm#PcVi Piacenza-Vicenza 1-1 - Stagione 2007-2008] Storiapiacenza1919.it</ref>. Al termine della stagione, il 25 giugno, {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Piacenza|N}} rinnovano la compartecipazione<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=110433 UFFICIALE: Juve, le comproprietà "minori"] Tuttomercatoweb.com. <small>URL consultato il 5 marzo 2013</small></ref>, e nella [[Serie B 2008-2009|stagione 2008-2009]] gioca da titolare, impiegato da [[Stefano Pioli]] come attaccante centrale insieme a [[Davide Moscardelli]] e [[Mattia Graffiedi]]<ref name=pc1/><ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa08.htm Rosa 2008-2009] Storiapiacenza1919.it</ref>. A fine stagione viene riscattato definitivamente dal Piacenza, dove rimane anche nelle stagioni [[Serie B 2009-2010|2009-2010]] (nella quale è frenato da nuovi problemi fisici<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.atletidicristo.org/notizie/notizia/guzman-quando-tornero-a-salutarvi-voglio-ritovarvi-in-serie-a Guzman: Quando tornerò a salutarvi voglio {{sic|ritovarvi}} in serie A] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Atletidicristo.org</ref>) e [[Serie B 2010-2011|2010-2011]], giocando come trequartista dietro le punte [[Daniele Cacia|Cacia]] e Graffiedi<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa10.htm Rosa 2010-2011] Storiapiacenza1919.it</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Attività/Arcivescovi|Arcivescovi]] <small><small>(29)</small></small>==
*[[Acacio (patriarca di Costantinopoli)|Acacio]], arcivescovo bizantino ([[Costantinopoli]], †[[489]])
*[[Anastasio di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino
*[[Anatolio di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino (n.[[Alessandria d'Egitto]] - [[Costantinopoli]], †[[458]])
*[[Andrea di Cesarea]], arcivescovo e teologo bizantino
*[[Andrea di Tessalonica]], arcivescovo bizantino
*[[Antimo I di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino
*[[Antipatro di Bostra]], arcivescovo bizantino (n.[[Bosra|Bostra]])
*[[Callinico I]], arcivescovo bizantino (n.[[640]] - [[Roma]], †[[705]])
*[[Ciro (patriarca di Costantinopoli)|Ciro]], arcivescovo e santo bizantino
*[[Costantino II di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino
*[[Eufemio di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino (†[[515]])
*[[Eustazio di Tessalonica]], arcivescovo e scrittore bizantino (n.[[Costantinopoli]] - †[[1194]])
*[[Eustorgio II]], arcivescovo bizantino ([[Milano]], †[[518]])
*[[Eutichio di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino ([[Theium]], n.[[512]] - [[Costantinopoli]], †[[582]])
*[[Flaviano di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino ([[Lidia]], †[[449]])
*[[Gennadio I di Costantinopoli]], arcivescovo e teologo bizantino ([[Costantinopoli]], †[[471]])
*[[Giorgio d'Antiochia (arcivescovo)|Giorgio d'Antiochia]], arcivescovo bizantino
*[[Giovanni Crisostomo]], arcivescovo e teologo bizantino (n.[[Antiochia]] - [[Comana Pontica]], †[[407]])
*[[Giovanni I di Tessalonica]], arcivescovo e santo bizantino
*[[Giovanni V di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino (†[[675]])
*[[Mena di Costantinopoli]], arcivescovo e santo bizantino (n.[[Alessandria d'Egitto]] - †[[552]])
*[[Paolo II di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino
*[[Pietro di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino
*[[Pirro I]], arcivescovo bizantino
*[[Sergio I di Costantinopoli]], arcivescovo e politico bizantino (n.[[Siria]] - [[Costantinopoli]], †[[638]])
*[[Severo di Antiochia]], arcivescovo e teologo bizantino (n.[[Pisidia|Sozopoli]] - [[Egitto]], †[[538]])
*[[Tommaso I di Costantinopoli]], arcivescovo e santo bizantino (†[[610]])
*[[Tommaso II di Costantinopoli]], arcivescovo bizantino
*[[Teodoro Scutariote]], arcivescovo e diplomatico bizantino
 
Dopo la retrocessione in [[Lega Pro Prima Divisione]], viene riconfermato in squadra e nominato [[capitano (calcio)|capitano]] dall'allenatore [[Francesco Monaco (calciatore)|Francesco Monaco]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.giornaledellumbria.it/article/sorpresa-pronto-il-colpo-guzman A sorpresa pronto il colpo Guzman] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Giornaledellumbria.it</ref>. Il 31 gennaio [[2012]], dopo 120 presenze totali e 22 gol con il {{Calcio Piacenza|N}}, si trasferisce in prestito al [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] in [[Serie B]]<ref>{{cita news|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1798|titolo=Tutti i trasferimenti - Gubbio|autore=Legaserieb.it|data=31 gennaio 2012|accesso=31 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Debutta da titolare con la nuova maglia l'11 febbraio nella sconfitta per 1-0 contro il [[Varese Calcio|Varese]], e segna il suo primo gol il 20 aprile nella vittoria esterna per 0-2 contro il {{Calcio Sassuolo|N}}. Conclude la stagione con 16 presenze e 3 gol, e rimane svincolato a causa del fallimento del Piacenza<ref>[http://www.amaranta.it/?action=read&idnotizia=7467 Il Livorno sulle tracce dell'ex piacentino Guzman] Amaranta.it</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Attività/Arcivescovi ortodossi|Arcivescovi ortodossi]] <small><small>(17)</small></small>==
*[[Antonio IV di Costantinopoli]], arcivescovo ortodosso bizantino (†[[1397]])
*[[Atanasio I]], arcivescovo ortodosso bizantino ([[Edirne|Adrianopoli]], n.[[1230]] - [[Costantinopoli]], †[[1310]])
*[[Cosma I]], arcivescovo ortodosso bizantino
*[[Costantino III di Costantinopoli]], arcivescovo ortodosso bizantino (n.[[Costantinopoli]] - [[Costantinopoli]], †[[1063]])
*[[Dositeo di Costantinopoli]], arcivescovo ortodosso bizantino
*[[Eustrazio Garida]], arcivescovo ortodosso bizantino
*[[Giovanni VIII Xifilino]], arcivescovo ortodosso e scrittore bizantino ([[Trebisonda]], n.[[1010]] - [[Costantinopoli]], †[[1075]])
*[[Giuseppe II di Costantinopoli]], arcivescovo ortodosso bizantino ([[Firenze]], †[[1439]])
*[[Gregorio II di Cipro]], arcivescovo ortodosso bizantino ([[Lapithos]], n.[[1241]] - †[[1289]])
*[[Leonzio Teotochite]], arcivescovo ortodosso bizantino
*[[Manuele I Caritopulo]], arcivescovo ortodosso bizantino
*[[Michele I Cerulario]], arcivescovo ortodosso bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[1000]] - [[Costantinopoli]], †[[1059]])
*[[Michele II Curcuas]], arcivescovo ortodosso bizantino
*[[Nicola III Grammatico]], arcivescovo ortodosso bizantino ([[Costantinopoli]], †[[1111]])
*[[Teodosio I Borradiote]], arcivescovo ortodosso bizantino (n.[[Antiochia]] - [[Costantinopoli]], †[[1183]])
*[[Giovanni X di Costantinopoli]], arcivescovo ortodosso bizantino (n.[[Bisanzio]] - [[Bisanzio]], †[[1206]])
*[[Filoteo Kokkinos]], arcivescovo ortodosso bizantino (n.[[Tessalonica]] - [[Costantinopoli]], †[[1379]])
 
Nel gennaio [[2013]] fa ritorno in Paraguay firmando un contratto annuale con il [[Club Olimpia]]<ref>{{es}} [http://www.abc.com.py/deportes/futbol/tomas-guzman-ya-es-de-olimpia-496884.html Tomás Guzmán ya es jugador de Olimpia] Abc.com.py</ref>. Fa il suo debutto con la nuova maglia il 31 gennaio [[2013]] nella partita di [[Coppa Libertadores]] vinta per 1-0 contro il [[Defensor Sporting Club|Defensor Sporting]]. Fa il suo primo gol con i bianconeri il 7 aprile nella vittoria per 2-0 contro il [[Club Cerro Porteño|Cerro Porteño]]. Termina la stagione con 2 reti in 12 presenze in campionato e tre presenze in Coppa Libertadores, competizione nella quale l'Olimpia raggiunge la finale, perdendola contro l'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]]. Per la stagione 2014 si accorda con il [[12 de Octubre Fútbol Club|12 de Octubre]], squadra neopromossa nella massima serie paraguaiana<ref>{{es}} [http://www.gazetadeportiva.com.py/index.php/futbol/item/5318-tomas-guzm%C3%A1n-es-nuevo-refuerzo-del-12-de-octubre Tomas Guzmán es nuevo refuerzo del 12 de Octubre] gazetadeportiva.com</ref>. Fa il suo debutto con la nuova maglia il 23 febbraio nel pareggio per 1-1 contro il [[Club General Díaz|General Díaz]]. Segna la sua prima rete con la nuova maglia il 13 aprile 2014 mettendo a segno una doppietta nella vittoria per 2-1 in casa dello [[Club Sportivo Luqueño|Sportivo Luqueño]]. Termina la stagione con 5 reti in 23 presenze senza riuscire ad evitare la retrocessione del 12 de Octubre.
==[[Progetto:Biografie/Attività/Astronomi|Astronomi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Abu l-Fath al-Khazini]], astronomo e fisico bizantino (n.[[1115]] - †[[1155]])
 
Per la stagione 2015 si trasferisce al neopromosso [[Club Sportivo San Lorenzo|San Lorenzo]]<ref>[http://www.abc.com.py/deportes/futbol/guzman-es-rayadito-1323450.html Guzmán es “Rayadito”] abc.com.py</ref>. Fa il suo debutto con i biancorossi il 7 febbraio 2015 nel pareggio casalingo per 3-3 contro lo Sportivo Luqueño. Il 21 febbraio successivo segna la sua prima rete con la nuova squadra nella sconfitta casalinga per 3-4 contro il [[Club Guaraní|Guaraní]]. Dopo aver disputato 11 partite segnando 1 rete resta svincolato.
==[[Progetto:Biografie/Attività/Avventurieri|Avventurieri]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Macario Melisurgo]], avventuriero bizantino (n.[[Monemvasia]] - †[[Napoli]])
 
===Nazionale===
==[[Progetto:Biografie/Attività/Abati e badesse|Badesse]] <small><small>(1)</small></small>==
Guzmán ha giocato con la nazionale paraguaiana Under-17 nei [[Campionato mondiale di calcio Under-17 1999|mondiali Under-17 del 1999]] e, con l'[[Nazionale di calcio del Paraguay Under-20|Under-20]], al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2001|sudamericano]] e al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2001|mondiale del 2001]].
*[[Kassia]], badessa, poetessa e compositrice bizantina (n.[[Costantinopoli]] - †[[Costantinopoli]])
 
==Statistiche==
==[[Progetto:Biografie/Attività/Bibliografi|Bibliografi]] <small><small>(1)</small></small>==
===Presenze e reti nei club===
*[[Fozio di Costantinopoli]], bibliografo bizantino (n.[[Costantinopoli]] - [[Armenia]], †[[893]])
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2015.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
==[[Progetto:Biografie/Attività/Cardinali|Cardinali]] <small><small>(2)</small></small>==
|-
*[[Bessarione (cardinale)|Bessarione]], cardinale e umanista bizantino ([[Trebisonda]], n.[[1403]] - [[Ravenna]], †[[1472]])
!rowspan="2"|Stagione
*[[Isidoro di Kiev]], cardinale bizantino (n.[[Malvasia (Grecia)]] - [[Roma]], †[[1463]])
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Condottieri|Condottieri]] <small><small>(2)</small></small>==
!Comp
*[[Barda Foca il vecchio]], condottiero bizantino (n.[[Kappadokia]] - [[Costantinopoli]], †[[968]])
!Pres
*[[Niceforo Foca il vecchio]], condottiero bizantino (n.[[Kappadokia]] - †[[Bisanzio]])
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Diplomatici|Diplomatici]] <small><small>(2)</small></small>==
|| [[Juventus Football Club 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2001-2002|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
*[[Manuele Boutoumites]], diplomatico e generale bizantino
*[[Giorgios Chalkokondyles]], diplomatico bizantino
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Esarchi|Esarchi]] <small><small>(13)</small></small>==
|| [[Ternana Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 24|| 2 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27|| 2
*[[Eleuterio (esarca)|Eleuterio]], esarca bizantino ([[Cantiano|''Castrum Luceoli'']], †[[620]])
*[[Eutichio (esarca)|Eutichio]], esarca bizantino (†[[752]])
*[[Gennadio (esarca d'Africa)|Gennadio]], esarca bizantino (†[[598]])
*[[Giovanni II Platino]], esarca bizantino
*[[Gregorio (esarca)|Gregorio]], esarca bizantino
*[[Isacio]], esarca bizantino (n.[[Armenia]] - [[Panaro]], †[[643]])
*[[Olimpio (esarca)|Olimpio]], esarca bizantino (†[[652]])
*[[Paolo (esarca)|Paolo]], esarca bizantino ([[Ravenna]], †[[727]])
*[[Platone (esarca)|Platone]], esarca bizantino
*[[Teodoro I Calliope]], esarca bizantino
*[[Teodoro II (esarca)|Teodoro II]], esarca bizantino
*[[Teofilatto (esarca)|Teofilatto]], esarca bizantino
*[[Giovanni I Lemigio]], esarca bizantino (n.[[Costantinopoli]] - [[Ravenna]], †[[616]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Filologi|Filologi]] <small><small>(3)</small></small>==
|| [[Football Club Messina Peloro 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Messina|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 26|| 5 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26|| 5
*[[Costantino Lascaris]], filologo e umanista bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[1434]] - [[Messina]], †[[1501]])
*[[Tommaso Magistro]], filologo, grammatico e scrittore bizantino (n.[[Tessalonica]])
*[[Giovanni Tzetzes]], filologo bizantino
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Filosofi|Filosofi]] <small><small>(12)</small></small>==
|| [[Football Club Crotone 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Crotone|Crotone]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 39|| 8 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 42|| 9
*[[Ammonio di Ermia]], filosofo bizantino (n.[[440]] - †[[523]])
*[[Damascio]], filosofo bizantino (n.[[Damasco]])
*[[Isidoro di Alessandria]], filosofo bizantino
*[[Prisciano di Lidia]], filosofo bizantino
*[[Proclo]], filosofo e matematico bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[412]] - [[Atene]], †[[485]])
*[[Simplicio (filosofo)|Simplicio]], filosofo e matematico bizantino (n.[[Cilicia]])
*[[Niceforo Cumno]], filosofo, politico e teologo bizantino ([[Costantinopoli]], †[[1327]])
*[[Giovanni Filopono]], filosofo, teologo e scienziato bizantino (n.[[490]] - †[[570]])
*[[Giorgio Gemisto Pletone]], filosofo bizantino (n.[[Costantinopoli]] - [[Mistra]], †[[1452]])
*[[Leone il Matematico]], filosofo e matematico bizantino ([[Tessaglia]], n.[[790]] - †[[869]])
*[[Michele Psello]], filosofo, scrittore e politico bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[1018]] - [[Costantinopoli]], †[[1096]])
*[[Giorgio di Trebisonda]], filosofo e umanista bizantino ([[Candia]], n.[[1395]] - †[[Roma]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Funzionari|Funzionari]] <small><small>(24)</small></small>==
|| [[Football Club Crotone 2005-2006|2005-gen. 2006]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 18|| 4 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18|| 4
*[[Alessandro Forficula]], funzionario bizantino
*[[Eliano (prefetto del pretorio)|Eliano]], funzionario bizantino
*[[Epinico]], funzionario bizantino (†[[480]])
*[[Eritrio]], funzionario bizantino
*[[Giovanni di Cappadocia]], funzionario bizantino
*[[Lauso]], funzionario bizantino
*[[Leonzio (prefetto del pretorio d'Oriente)|Leonzio]], funzionario bizantino
*[[Marino (prefetto del pretorio)|Marino]], funzionario bizantino (n.[[Apamea]])
*[[Policarpo (prefetto del pretorio)|Policarpo]], funzionario bizantino (n.[[Beirut|Berytus]])
*[[Sebastiano (prefetto del pretorio)|Sebastiano]], funzionario bizantino
*[[Sergio (prefetto del pretorio)|Sergio]], funzionario bizantino (n.[[Zeugma (città)|Zeugma]])
*[[Zoilo (prefetto del pretorio)|Zoilo]], funzionario bizantino
*[[Zotico (prefetto del pretorio)|Zotico]], funzionario bizantino (n.[[Filadelfia (Asia Minore)|Filadelfia di Lidia]])
*[[Giuseppe Bringa]], funzionario e ammiraglio bizantino (†[[965]])
*[[Andronico Camatero]], funzionario bizantino
*[[Leo Choirosphaktes]], funzionario e scrittore bizantino (†[[920]])
*[[Teodoro Pietro Demostene]], funzionario bizantino ([[Constantina (Osroene)|Constantina]], †[[532]])
*[[Costantino Lips]], funzionario e ammiraglio bizantino ([[Fiume Aheloy]], †[[917]])
*[[Giorgio Muzalon]], funzionario bizantino ([[İznik|Nicea]], †[[1258]])
*[[Basilio l'Ocell]], funzionario bizantino ([[Proconnès]], †[[961]])
*[[Basilio Parakimomènia]], funzionario bizantino
*[[Teodoro Patrikiotes]], funzionario bizantino (†[[1342]])
*[[Pietro Patrizio]], funzionario bizantino ([[Dara]], n.[[500]])
*[[Giovanni Vatatze (dignitario bizantino)|Giovanni Vatatze]], funzionario e generale bizantino (†[[1345]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Generali|Generali]] <small><small>(108)</small></small>==
!colspan="3"|Totale Crotone || 57 || 12 || || 3 || 1 || || || || || || || 60 || 13
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Nazionalità/Bizantini/Generali}}
==[[Progetto:Biografie/Attività/Geografi|Geografi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Stefano di Bisanzio]], geografo bizantino
*[[Giorgio Ciprio]], geografo bizantino (n.[[Lapithos]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Giuristi|Giuristi]] <small><small>(4)</small></small>==
|| [[Associazione Calcio Siena 2005-2006|gen.-giu. 2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 10|| 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10|| 1
*[[Triboniano]], giurista bizantino (n.[[Panfilia]] - †[[542]])
*[[Teofilo Antecessor]], giurista bizantino
*[[Tommaso Diplovatazio]], giurista bizantino ([[Corfù]], n.[[1468]] - [[Pesaro]], †[[1541]])
*[[Anatolio da Berito]], giurista bizantino
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Grammatici|Grammatici]] <small><small>(4)</small></small>==
|| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-gen. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
*[[Gregorio di Corinto]], grammatico e vescovo ortodosso bizantino
*[[Giorgio Cherobosco]], grammatico bizantino
*[[Massimo Planude]], grammatico, teologo e monaco cristiano bizantino (n.[[Nicomedia]])
*[[Orione di Tebe]], grammatico bizantino (n.[[Tebe (Egitto)|Tebe]] - †[[460]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Imperatori|Imperatori]] <small><small>(81)</small></small>==
!colspan="3"|Totale Juventus || 1 || 0 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || || || || 4 || 0
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Nazionalità/Bizantini/Imperatori}}
==[[Progetto:Biografie/Attività/Imperatori|Imperatrici]] <small><small>(32)</small></small>==
*[[Anna di Bisanzio]], imperatrice bizantina (n.[[1171]] - †[[1240]])
*[[Berta di Sulzbach]], imperatrice bizantina (n.[[1110]] - [[Costantinopoli]], †[[1159]])
*[[Costantina (imperatrice)|Costantina]], imperatrice bizantina
*[[Ariadne]], imperatrice bizantina (†[[515]])
*[[Pulcheria]], imperatrice bizantina ([[Costantinopoli]], n.[[399]] - †[[453]])
*[[Elia Zenonis]], imperatrice bizantina (†[[Cappadocia (regione)|Cappadocia]])
*[[Eufrosina (imperatrice)|Eufrosina]], imperatrice bizantina (n.[[790]])
*[[Eufrosina Ducena Camatera]], imperatrice bizantina (n.[[1155]] - †[[1211]])
*[[Fausta (imperatrice bizantina)|Fausta]], imperatrice bizantina
*[[Maria Bagrationi]], imperatrice bizantina
*[[Sofia (imperatrice)|Sofia]], imperatrice bizantina
*[[Tecla (imperatrice)|Tecla]], imperatrice bizantina ([[Bisanzio]], †[[823]])
*[[Teodora Armena]], imperatrice bizantina
*[[Teodora (moglie di Giustiniano)|Teodora]], imperatrice bizantina ([[Costantinopoli]], n.[[497]] - [[Costantinopoli]], †[[548]])
*[[Teodora Porfirogenita]], imperatrice bizantina (n.[[984]] - [[Costantinopoli]], †[[1056]])
*[[Teodora (VIII secolo)|Teodora]], imperatrice bizantina
*[[Teodosia (moglie di Leone V)|Teodosia]], imperatrice bizantina
*[[Teofano (865-897)|Teofano]], imperatrice bizantina ([[Costantinopoli]], n.[[865]] - [[Costantinopoli]], †[[897]])
*[[Zoe Porfirogenita]], imperatrice bizantina (n.[[Costantinopoli]] - [[Costantinopoli]], †[[1050]])
*[[Elena Cantacuzena]], imperatrice bizantina (n.[[1333]] - [[Costantinopoli]], †[[1396]])
*[[Zoe Carbonopsina]], imperatrice bizantina (n.[[Costantinopoli]] - †[[Costantinopoli]])
*[[Maria di Courtenay]], imperatrice bizantina (†[[1228]])
*[[Elena Dragaš]], imperatrice bizantina ([[Costantinopoli]], †[[1450]])
*[[Irene Ducaena]], imperatrice bizantina (n.[[1063]] - †[[Costantinopoli]])
*[[Elia Eudocia]], imperatrice bizantina (n.[[Atene]] - [[Gerusalemme]], †[[460]])
*[[Elia Eudossia]], imperatrice bizantina (†[[404]])
*[[Elena Lecapena]], imperatrice bizantina ([[Costantinopoli]], †[[961]])
*[[Eudocia Macrembolitissa]], imperatrice e scrittrice bizantina (†[[1096]])
*[[Anna di Savoia]], imperatrice bizantina (n.[[1306]] - [[Costantinopoli]], †[[1359]])
*[[Irene d'Atene]], imperatrice bizantina (n.[[Atene]] - [[Lesbo]], †[[803]])
*[[Costanza di Staufen]], imperatrice bizantina (n.[[1230]] - [[Valencia]], †[[1307]])
*[[Verina]], imperatrice bizantina ([[Isauria]], †[[484]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Ingegneri|Ingegneri]] <small><small>(1)</small></small>==
|| [[Spezia Calcio 1906 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio 1906|Spezia]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 16+2<ref name="Play-out">Play-out</ref> || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
*[[Isidoro di Mileto il Giovane]], ingegnere bizantino (n.[[Mileto (Asia Minore)|Mileto]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Letterati|Letterati]] <small><small>(1)</small></small>==
|| [[Piacenza Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Piacenza|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 13 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 15|| 3
*[[Giorgio Amiroutzes]], letterato bizantino ([[Trebisonda]], n.[[1400]] - [[Costantinopoli]], †[[1470]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Matematici|Matematici]] <small><small>(2)</small></small>==
|| [[Piacenza Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 31 || 4 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 4
*[[Barlaam di Seminara]], matematico, filosofo e vescovo cattolico bizantino ([[Seminara]], n.[[1290]] - [[Avignone]], †[[1348]])
*[[Eutocio]], matematico bizantino (n.[[Ascalona]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Medici|Medici]] <small><small>(6)</small></small>==
|| [[Piacenza Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 14 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
*[[Aezio di Amida]], medico e scrittore bizantino (n.[[Amida (città)|Amida]] - †[[Alessandria]])
*[[Alessandro di Tralles]], medico bizantino (n.[[Tralles]])
*[[Antimo Medico]], medico bizantino (†[[534]])
*[[Giovanni Attuario]], medico e scrittore bizantino (n.[[1275]] - †[[1328]])
*[[Paolo di Egina]], medico bizantino ([[Egina (isola)|Egina]], n.[[625]] - †[[690]])
*[[Demetrio Pepagomeno]], medico bizantino
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Militari|Militari]] <small><small>(6)</small></small>==
|| [[Piacenza Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 36+2<ref name="Play-out"/> || 6 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 6
*[[Archelao (prefetto del pretorio)|Archelao]], ufficiale bizantino
*[[Basilio di Napoli]], militare bizantino (n.[[Napoli]])
*[[Fozio (figliastro di Belisario)|Fozio]], militare bizantino
*[[Stefano il Calafato]], militare bizantino
*[[Giovanni Consino]], militare bizantino (n.[[Conza della Campania]] - [[Napoli]], †[[617]])
*[[Giovanni Troglita]], militare bizantino
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Monaci cristiani|Monaci cristiani]] <small><small>(30)</small></small>==
|| [[Piacenza Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|PD]] || 19 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI LP]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 6
*[[Antioco Sabaita]], monaco cristiano e teologo bizantino (†[[630]])
*[[Atanasio l'Atonita]], monaco cristiano bizantino (n.[[Trebisonda]] - [[Karyes (Monte Athos)|Karyes]], †[[1000]])
*[[Aussenzio di Bitinia]], monaco cristiano bizantino (n.[[Siria]] - [[Monte Skopas]], †[[473]])
*[[Cristodulo (monaco)|Cristodulo]], monaco cristiano bizantino ([[İznik|Nicea]], n.[[1020]] - [[Eubea]], †[[1108]])
*[[Davide di Salonicco]], monaco cristiano bizantino ([[Mesopotamia]], n.[[450]] - [[Salonicco]], †[[535]])
*[[Giuseppe l'Innografo]], monaco cristiano bizantino ([[Siracusa]], n.[[816]] - [[Costantinopoli]], †[[886]])
*[[Ilarione di Pelecete]], monaco cristiano bizantino (†[[754]])
*[[Isidoro di Pelusio]], monaco cristiano bizantino (n.[[Alessandria d'Egitto]])
*[[Massimo il Confessore]], monaco cristiano e teologo bizantino (n.[[Palestina]] - [[Lazica]], †[[662]])
*[[Matteo di Edessa]], monaco cristiano bizantino (†[[1144]])
*[[Modesto di Gerusalemme]], monaco cristiano bizantino (†[[634]])
*[[Nicone Metanoita]], monaco cristiano bizantino (n.[[930]] - †[[998]])
*[[Saba Archimandrita]], monaco cristiano bizantino ([[Kayseri|Cesarea in Cappadocia]], n.[[439]] - [[Mar Saba]], †[[532]])
*[[Simeone il nuovo teologo]], monaco cristiano e mistico bizantino ([[Galazia]], n.[[949]] - [[Regione del Mar di Marmara]], †[[1022]])
*[[Simeone di Siracusa]], monaco cristiano bizantino (n.[[Siracusa]] - [[Treviri]], †[[1035]])
*[[Teodoro Studita]], monaco cristiano bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[758]] - [[Bitinia|Calkite]], †[[826]])
*[[Teodosio il Cenobiarca]], monaco cristiano bizantino (n.[[Cappadocia]] - [[Palestina]], †[[529]])
*[[Teostericto il Confessore]], monaco cristiano bizantino ([[Trigleia di Bitinia|Trigleia]], n.[[725]] - [[Trigleia di Bitinia|Trigleia]], †[[807]])
*[[Gregorio Acindino]], monaco cristiano e teologo bizantino
*[[Procoro Cidone]], monaco cristiano, teologo e traduttore bizantino ([[Salonicco|Tessalonica]], n.[[1330]] - [[Monte Athos]], †[[1369]])
*[[Giovanni Dossopatre]], monaco cristiano bizantino
*[[Manuel Kalekas]], monaco cristiano, letterato e teologo bizantino (n.[[1360]] - [[Mitilene]], †[[1410]])
*[[Michele Maleinos]], monaco cristiano bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[894]] - †[[961]])
*[[Giovanni Massenzio]], monaco cristiano bizantino
*[[Giorgio Monaco (detto Amartolo)|Giorgio Monaco]], monaco cristiano e storico bizantino
*[[Giovanni Mosco]], monaco cristiano bizantino ([[Bisanzio]], n.[[550]] - †[[619]])
*[[Gregorio Palamas]], monaco cristiano e arcivescovo ortodosso bizantino (n.[[1296]] - †[[1359]])
*[[Niceta Pettorato]], monaco cristiano, teologo e storico bizantino (n.[[Costantinopoli]] - †[[Costantinopoli]])
*[[Procopio il Decapolita]], monaco cristiano bizantino
*[[Taddeo Studita]], monaco cristiano e santo bizantino (†[[815]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Nobili|Nobildonne]] <small><small>(2)</small></small>==
!colspan="3"|Totale Piacenza|| 113+2 || 19 || || 6 || 3 || || 0 || 0 || || || || 121 || 22
*[[Teodora Comnena (1145-1185)|Teodora Comnena]], nobildonna bizantina ([[Istanbul]], n.[[1145]] - †[[1185]])
*[[Caterina Gattilusio]], nobildonna bizantina ([[Mistra]], †[[1441]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Nobili|Nobili]] <small><small>(11)</small></small>==
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 16 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
*[[Docibile I di Gaeta]], nobile bizantino
*[[Elena Scleraina]], nobile bizantina ([[Costantinopoli]], †[[1034]])
*[[Elpidio (ribelle)|Elpidio]], nobile bizantino
*[[Irene Paleologa di Trebisonda]], nobile bizantina (n.[[1315]] - †[[1341]])
*[[Niceforo (Cesare)|Niceforo]], nobile bizantino (†[[812]])
*[[Teodora Angelina]], nobile bizantina (n.[[Costantinopoli]] - [[Vienna]], †[[1246]])
*[[Maria d'Antiochia]], nobile e imperatrice bizantino ([[Antiochia]], n.[[1145]] - †[[1182]])
*[[Teodoro Brana]], nobile bizantino ([[Edirne|Adrianopoli]], n.[[1169]])
*[[Manuele Comneno (porfirogenito)|Manuele Comneno]], nobile bizantino (n.[[1145]])
*[[Teodoro Sinadeno]], nobile e militare bizantino (†[[1346]])
*[[Sirgianni Paleologo]], nobile e generale bizantino (†[[1334]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Notai|Notai]] <small><small>(1)</small></small>==
|| [[Club Olimpia 2013|2013]] || {{Bandiera|PRY}} [[Club Olimpia]] || [[División Profesional 2013|DP]] || 12 || 2 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2013|CL]] || 3 || 0 || - || - || - || 15 || 2
*[[Giovanniccio da Ravenna]], notaio e politico bizantino (†[[711]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Pirati|Pirati]] <small><small>(2)</small></small>==
|| [[12 de Octubre Fútbol Club 2014|2014]] || {{Bandiera|PRY}} [[12 de Octubre Fútbol Club|12 de Octubre]] || [[División Profesional 2014|DP]] || 23 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 5
*[[Leone di Tripoli]], pirata bizantino
*[[Margarito di Brindisi]], pirata e ammiraglio bizantino
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Pittori|Pittori]] <small><small>(2)</small></small>==
|| [[Club Sportivo San Lorenzo 2015|2015]] || {{Bandiera|PRY}} [[Club Sportivo San Lorenzo|San Lorenzo]] || [[División Profesional 2015|DP]] || 11 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
*[[Teofane il Greco]], pittore bizantino
*[[Manuel Panselinos]], pittore bizantino (n.[[Salonicco]])
 
|-
==[[Progetto:Biografie/Attività/Poeti|Poeti]] <small><small>(13)</small></small>==
!colspan="3"|Totale carriera|| 308+4 || 52 || || 14 || 4 || || 4 || 0 || || || || 330 || 56
*[[Anastàsio il Questore]], poeta bizantino
|}
*[[Cristodoro]], poeta bizantino (n.[[Coptos]])
*[[Cristoforo di Mitilene]], poeta bizantino
*[[Droso di Aradeo]], poeta e filosofo bizantino (n.[[Aradeo]])
*[[Dioscoro di Afrodito]], poeta bizantino (n.[[Afrodito (Egitto)|Afrodito]] - †[[Afrodito (Egitto)|Afrodito]])
*[[Romano il Melode]], poeta bizantino (n.[[Emesa]] - †[[Costantinopoli]])
*[[Costantino Cefala]], poeta e letterato bizantino
*[[Cumno]], poeta bizantino (n.[[Creta]])
*[[Manuele File]], poeta bizantino (n.[[Efeso]] - †[[1345]])
*[[Giovanni Mauropo]], poeta, letterato e vescovo bizantino ([[Paflagonia]], n.[[1000]] - [[Constantinopoli]], †[[1070]])
*[[Teodoro Prodromo]], poeta bizantino (†[[1160]])
*[[Paolo Silenziario]], poeta bizantino ([[Costantinopoli]], †[[580]])
*[[Giorgio di Pisidia]], poeta bizantino (n.[[Pisidia]] - †[[Costantinopoli]])
 
==Palmarès==
==[[Progetto:Biografie/Attività/Politici|Politici]] <small><small>(50)</small></small>==
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
*[[Antioco Chuzon]], politico bizantino (n.[[Antiochia]])
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
*[[Antioco Chuzon il Giovane]], politico bizantino (n.[[Antiochia]])
*[[Armazio]], politico e generale bizantino (†[[477]])
*[[Atanasio (prefetto del pretorio)|Atanasio]], politico bizantino
*[[Costantino (prefetto del pretorio)|Costantino]], politico bizantino (n.[[Cesarea in Cappadocia]])
*[[Dario (prefetto del pretorio)|Dario]], politico bizantino
*[[Ezio (eunuco)|Ezio]], politico bizantino
*[[Flavio Apione (prefetto del pretorio)|Flavio Apione]], politico bizantino
*[[Florenzio Romano Protogene]], politico bizantino
*[[Flavio Ierio]], politico bizantino
*[[Plinta]], politico e generale bizantino
*[[Flavio Studio]], politico bizantino
*[[Flavio Varane]], politico bizantino
*[[Germano (patrizio bizantino)|Germano]], politico bizantino
*[[Giovanni (vicarius urbis Romae)|Giovanni]], politico bizantino
*[[Giovanni (praefectus urbi Romae)|Giovanni]], politico bizantino
*[[Giovanni (console 467)|Giovanni]], politico bizantino (n.[[Epidamno]])
*[[Gregorio (prefetto del pretorio d'Italia)|Gregorio]], politico bizantino
*[[Ormisda (prefetto del pretorio)|Ormisda]], politico bizantino
*[[Simmaco (prefetto del pretorio)|Simmaco]], politico bizantino
*[[Talassio]], politico e vescovo bizantino
*[[Teoctisto]], politico bizantino (†[[855]])
*[[Tommaso (prefetto del pretorio)|Tommaso]], politico bizantino
*[[Urso (praefectus urbi)|Urso]], politico bizantino
*[[Antioco (praepositus sacri cubiculi)|Antioco]], politico e funzionario bizantino
*[[Antioco (prefetto del pretorio)|Antioco]], politico bizantino
*[[Alessio Apocauco]], politico e ammiraglio bizantino ([[Bisanzio]], †[[1345]])
*[[Pietro Barsime]], politico bizantino
*[[Gioviano Cepanico]], politico e generale bizantino
*[[Niceta Coniata]], politico, scrittore e storico bizantino (n.[[Cone]] - [[İznik|Nicea]], †[[1217]])
*[[Michele Critoboulos]], politico e storico bizantino (n.[[1410]] - †[[1470]])
*[[Flavio Decio]], politico bizantino
*[[Dexicrate]], politico bizantino
*[[Flavio Dionisio]], politico bizantino (n.[[Tracia]])
*[[Flavio Eudossio]], politico bizantino
*[[Flavio Ezio (console 454)|Flavio Ezio]], politico e militare bizantino
*[[Giovanni Fabriciaco]], politico e generale bizantino (n.[[Heraclia]])
*[[Teodoro Filosseno Soterico Filosseno]], politico bizantino
*[[Giordane (console 470)|Giordane]], politico bizantino
*[[Domenico Leone]], politico e generale bizantino
*[[Magno (console 518)|Magno]], politico bizantino
*[[Theodoros Metochite]], politico, scrittore e mecenate bizantino ([[İznik|Nicea]], n.[[1270]] - [[Costantinopoli]], †[[1332]])
*[[Monaceio]], politico bizantino
*[[Moschiano (console 512)|Moschiano]], politico bizantino
*[[Sabiniano (console 517)|Sabiniano]], politico bizantino
*[[Flavio Secondino]], politico bizantino
*[[Flavio Sporacio]], politico bizantino
*[[Giovanni Vincomalo]], politico bizantino
*[[Vitaliano (console 520)|Vitaliano]], politico bizantino (†[[520]])
*[[Viviano (console 463)|Viviano]], politico bizantino
 
==Note==
==[[Progetto:Biografie/Attività/Presbiteri|Presbiteri]] <small><small>(1)</small></small>==
<references/>
*[[Malchione]], presbitero bizantino
 
==Collegamenti esterni==
==[[Progetto:Biografie/Attività/Principi|Principesse]] <small><small>(4)</small></small>==
*{{FIFA}}
*[[Anna di Costantinopoli]], principessa bizantina ([[Costantinopoli]], n.[[885]] - †[[912]])
*{{AIC|8025}}
*[[Teodora Comnena (1134-1183)|Teodora Comnena]], principessa bizantina (n.[[Costantinopoli]] - [[Vienna]], †[[1183]])
*{{Transfermarkt}}
*[[Eudossia Lascaris]], principessa bizantina ([[İznik|Nicea]], n.[[1248]] - [[Saragozza]], †[[1311]])
*[[Anna Porfirogenita]], principessa bizantina ([[Costantinopoli]], n.[[963]] - †[[1011]])
 
{{Nazionale paraguaiana under-20 sudamericano 2001}}
==[[Progetto:Biografie/Attività/Religiosi|Religiose]] <small><small>(4)</small></small>==
{{Nazionale paraguaiana under-20 mondiali 2001}}
*[[Anastasia la Patrizia]], religiosa bizantina ([[Scete]], †[[576]])
{{Portale|biografie|calcio}}
*[[Laura di Costantinopoli]], religiosa bizantina ([[Costantinopoli]], †[[1453]])
*[[Parascheva di Iasi]], religiosa bizantina ([[Epivat]], n.[[1010]] - [[Epivat]], †[[1080]])
*[[Patrizia di Costantinopoli]], religiosa bizantina (n.[[Costantinopoli]] - [[Napoli]], †[[685]])
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Religiosi|Religiosi]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Alipio lo stilita]], religioso bizantino ([[Edirne|Adrianopoli]], n.[[515]] - [[Adrianopoli]], †[[614]])
*[[Andrea di Costantinopoli]], religioso bizantino (†[[936]])
*[[Cosma di Maiuma]], religioso bizantino ([[Gerusalemme]], n.[[706]] - [[Gaza|Maiuma]], †[[794]])
*[[Martiniano di Atene]], religioso bizantino ([[Atene]], †[[422]])
*[[Agapito di Costantinopoli]], religioso bizantino (n.[[Santa Sofia]])
*[[Anastasio di Tessalonica]], religioso bizantino (†[[451]])
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Santi|Santi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Daniele lo Stilita]], santo bizantino ([[Samosata]], n.[[410]])
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Scrittori|Scrittori]] <small><small>(11)</small></small>==
*[[Agazia]], scrittore bizantino (n.[[Myrina]] - †[[Costantinopoli]])
*[[Kekaumenos]], scrittore bizantino
*[[Costantino Acropolite]], scrittore bizantino
*[[Niceforo Blemmide]], scrittore bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[1197]] - †[[1272]])
*[[Teodoro Dafnopate]], scrittore bizantino
*[[Giovanni Lido]], scrittore e funzionario bizantino ([[Filadelfia (Asia Minore)|Filadelfia]], n.[[490]])
*[[Alessio Macrembolite]], scrittore, filosofo e politico bizantino
*[[Costantino Manasse]], scrittore e storico bizantino
*[[Simeone Metafraste]], scrittore bizantino (†[[987]])
*[[Manuele Moscopulo]], scrittore e grammatico bizantino
*[[Giovanni Stobeo]], scrittore bizantino (n.[[Stobi]])
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Sovrani|Sovrani]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Teodosio (figlio di Maurizio)|Teodosio]], sovrano bizantino (n.[[583]] - †[[602]])
*[[Costantino Ducas]], sovrano bizantino
*[[Giovanni I Ducas]], sovrano bizantino (†[[1289]])
*[[Teodoro I Paleologo]], sovrano bizantino (n.[[1355]] - †[[1407]])
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Storici|Storiche]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Comnena]], storica bizantina (n.[[1083]] - †[[1153]])
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Storici|Storici]] <small><small>(37)</small></small>==
*[[Ducas (storico)|Ducas]], storico bizantino
*[[Eleusio]], storico bizantino (n.[[Sykeon]])
*[[Esichio di Mileto]], storico e letterato bizantino (n.[[Mileto (Asia Minore)|Mileto]] - †[[Costantinopoli]])
*[[Eunapio]], storico e filosofo bizantino ([[Sardi (città)|Sardi]], n.[[347]])
*[[Giordane]], storico bizantino
*[[Giovanni di Antiochia (cronista)|Giovanni di Antiochia]], storico bizantino
*[[Leone il Diacono]], storico bizantino (n.[[Kaloe]])
*[[Malco di Filadelfia]], storico bizantino
*[[Menandro Protettore]], storico bizantino
*[[Michele Italico]], storico e retore bizantino
*[[Prisco di Panion]], storico bizantino (n.[[Panio]])
*[[Procopio di Cesarea]], storico bizantino (n.[[Cesarea marittima]] - †[[Costantinopoli]])
*[[Socrate Scolastico]], storico e teologo bizantino (n.[[Costantinopoli]])
*[[Teodoro il Lettore]], storico bizantino
*[[Teofane Confessore]], storico bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[758]] - †[[Samotracia]])
*[[Vittore di Tunnuna]], storico e vescovo bizantino
*[[Zosimo (storico)|Zosimo]], storico bizantino
*[[Giorgio Acropolite]], storico e politico bizantino (n.[[Costantinopoli]] - †[[1282]])
*[[Niceforo Basilace]], storico e retore bizantino
*[[Giovanni Canano]], storico bizantino
*[[Giorgio Cedreno]], storico bizantino
*[[Laonikos Chalkokondyles]], storico bizantino (n.[[Atene]] - †[[1490]])
*[[Giovanni Cinnamo]], storico bizantino
*[[Giorgio Codino]], storico e scrittore bizantino (n.[[Costantinopoli]] - †[[Costantinopoli]])
*[[Michele Coniata]], storico e vescovo ortodosso bizantino ([[Cone]], n.[[1140]] - [[Coo]], †[[1220]])
*[[Giuseppe Genesio]], storico bizantino (n.[[Costantinopoli]])
*[[Michele Glica]], storico, astrologo e teologo bizantino (n.[[Corfù]] - [[Costantinopoli]], †[[1204]])
*[[Niceforo Gregorio]], storico bizantino (n.[[Eraclea Pontica]])
*[[Candido Isaurico]], storico bizantino
*[[Nicola Laonico Calcocondiles]], storico bizantino (n.[[Atene]])
*[[Conte Marcellino]], storico bizantino
*[[Giorgio Pachimere]], storico e scrittore bizantino ([[İznik|Nicea]], n.[[1242]])
*[[Giovanni Scilitze]], storico bizantino
*[[Teofilatto Simocatta]], storico bizantino
*[[Giorgio Sincello]], storico bizantino
*[[Giovanni Xifilino]], storico e religioso bizantino
*[[Giovanni Zonara]], storico e teologo bizantino
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Teologi|Teologi]] <small><small>(8)</small></small>==
*[[Esichio il Sinaita]], teologo e monaco cristiano bizantino
*[[Eutiche]], teologo bizantino (n.[[378]] - †[[454]])
*[[Gennadio II di Costantinopoli]], teologo bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[1405]] - [[Prodromo]], †[[1473]])
*[[Nilo Cabasila]], teologo e arcivescovo ortodosso bizantino (n.[[Salonicco|Tessalonica]] - [[Costantinopoli]], †[[1363]])
*[[Giovanni Ciparissiota]], teologo e letterato bizantino (n.[[1310]] - †[[1378]])
*[[David Disypatos]], teologo e monaco cristiano bizantino (n.[[Tessalonica]])
*[[Giovanni Eugenico]], teologo bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[1395]] - [[Laconia]], †[[1456]])
*[[Nicola Mesarite]], teologo e vescovo ortodosso bizantino (n.[[Costantinopoli]] - [[Costantinopoli]], †[[1216]])
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Umanisti|Umanisti]] <small><small>(8)</small></small>==
*[[Teodoro Gaza]], umanista e traduttore bizantino (n.[[Tessalonica]] - [[San Giovanni a Piro]], †[[1475]])
*[[Aristobulo Apostolio]], umanista bizantino (n.[[Creta]] - [[Venezia]], †[[1535]])
*[[Michele Apostolio]], umanista e insegnante bizantino ([[Creta]], †[[1478]])
*[[Giovanni Argiropulo]], umanista e scrittore bizantino (n.[[Costantinopoli]] - [[Roma]], †[[1487]])
*[[Andronico Callisto]], umanista bizantino (n.[[Bisanzio]] - †[[Londra]])
*[[Demetrio Cidone]], umanista, letterato e teologo bizantino ([[Salonicco|Tessalonica]], n.[[1320]] - [[Creta]], †[[1398]])
*[[Emanuele Crisolora]], umanista bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[1350]] - [[Costanza (Germania)|Costanza]], †[[1415]])
*[[Andrea Giovanni Lascaris]], umanista e scrittore bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[1445]] - [[Roma]], †[[1534]])
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Vescovi|Vescovi]] <small><small>(30)</small></small>==
*[[Alessio I Studita]], vescovo bizantino ([[Costantinopoli]], †[[1043]])
*[[Andrea di Creta]], vescovo bizantino (n.[[Damasco]] - [[Mitilene]], †[[740]])
*[[Antonio III Studita]], vescovo bizantino (†[[983]])
*[[Areta di Cesarea]], vescovo, teologo e bibliografo bizantino ([[Patrasso]], n.[[860]] - [[Kayseri|Cesarea in Cappadocia]], †[[935]])
*[[Atanasio II di Napoli]], vescovo bizantino (†[[898]])
*[[Basilio I Scamandreno]], vescovo bizantino (†[[Scamandro]])
*[[Bretannione di Tomis]], vescovo bizantino
*[[Epifanio di Costantinopoli]], vescovo bizantino (†[[535]])
*[[Eustazio di Costantinopoli]], vescovo bizantino ([[Costantinopoli]], †[[1025]])
*[[Eutimio di Costantinopoli]], vescovo e teologo bizantino (n.[[Isauria]] - [[Costantinopoli]], †[[917]])
*[[Eutimio di Sardi]], vescovo e teologo bizantino (n.[[Licaonia]] - [[Bitinia]], †[[831]])
*[[Germano I]], vescovo bizantino (n.[[634]] - †[[733]])
*[[Giovanni da Efeso]], vescovo e storico bizantino (n.[[Diyarbakır]] - †[[588]])
*[[Ignazio I]], vescovo bizantino (n.[[797]] - †[[877]])
*[[Nicola I Mistico]], vescovo, teologo e politico bizantino ([[Italia]], n.[[852]] - [[Costantinopoli]], †[[925]])
*[[Polieucte di Costantinopoli]], vescovo bizantino ([[Costantinopoli]], †[[970]])
*[[Possidonio (vescovo)|Possidonio]], vescovo bizantino (n.[[Tebe (Grecia)|Tebe]])
*[[Proclo di Costantinopoli]], vescovo bizantino ([[Costantinopoli]], †[[446]])
*[[Proterio di Alessandria]], vescovo bizantino (†[[457]])
*[[Abbondio di Como]], vescovo e santo bizantino (n.[[Tessalonica]] - [[Como]], †[[468]])
*[[Sergio II di Costantinopoli]], vescovo bizantino ([[Costantinopoli]], †[[1019]])
*[[Sisinio II]], vescovo bizantino (†[[999]])
*[[Stefano II di Napoli]], vescovo bizantino (†[[799]])
*[[Tarasio di Costantinopoli]], vescovo bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[730]] - [[Costantinopoli]], †[[806]])
*[[Teodoro il Siceota]], vescovo e santo bizantino (n.[[Sykeon]] - [[Sykeon]], †[[613]])
*[[Zaccaria Scolastico]], vescovo e storico bizantino
*[[Antonio Cauleas]], vescovo bizantino (n.[[826]] - [[Costantinopoli]], †[[901]])
*[[Cristoforo Damiata]], vescovo bizantino ([[Damietta]], n.[[781]] - †[[827]])
*[[Euthalius]], vescovo bizantino
*[[Giovanni I (vescovo di Como)|Giovanni I]], vescovo bizantino ([[Como]], †[[558]])
 
==[[Progetto:Biografie/Attività/Vescovi ortodossi|Vescovi ortodossi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Marco di Efeso]], vescovo ortodosso bizantino ([[Costantinopoli]], n.[[1392]] - [[Costantinopoli]], †[[1444]])
*[[Giovanni Apocauco]], vescovo ortodosso bizantino (n.[[Naupatto]] - †[[1233]])
 
==Altre... <small><small>(22)</small></small>==
*[[Arcadia (moglie di Zenone)|Arcadia]], bizantina
*[[Artabaze]], ufficiale bizantino ([[Faenza]], †[[542]])
*[[Artavasde (imperatore)|Artavasde]], bizantino
*[[Costantino di Gaeta]], bizantino
*[[Docibile II di Gaeta]], bizantino (n.[[880]] - †[[954]])
*[[Giovanni I di Gaeta]], bizantino (†[[933]])
*[[Giovanni II di Gaeta]], bizantino (†[[963]])
*[[Giovanni III di Gaeta]], bizantino (†[[1008]])
*[[Giovanni IV di Gaeta]], bizantino (†[[1012]])
*[[Giovanni XIV di Costantinopoli]], politico bizantino (n.[[Tracia|Apros]] - [[Costantinopoli]], †[[1347]])
*[[Gregorio di Gaeta]], bizantino (†[[978]])
*[[Gregorio di Cesarea]], religioso bizantino
*[[Gregorio il Patrizio]], bizantino (†[[648]])
*[[Marina di Bitinia]], monaca cristiana bizantina ([[Bitinia]], n.[[715]] - [[Siria]], †[[750]])
*[[Marino I di Gaeta]], bizantino
*[[Marino II di Gaeta]], bizantino (†[[984]])
*[[Stauracio (eunuco)|Stauracio]], e diplomatico bizantino ([[Costantinopoli]], †[[800]])
*[[Teodora di Alessandria]], bizantina (†[[491]])
*[[Giovanni Axuch Comneno]], bizantino ([[Costantinopoli]], †[[1200]])
*[[Costantino Colomanno]], bizantino
*[[Flavio Cresconio Corippo]], poeta bizantino (n.[[Africa]])
*[[Marciano (usurpatore)|Marciano]], bizantino
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Bizantini]]
*[[Progetto:Biografie/Nazionalità]]
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio nazionalità|Bizantini]]