[[Categoria:Brani musicali per artista|Minogue,Kylie]]
{{Avvisounicode}}
[[Categoria:Brani musicali di artisti australiani|Minogue,Kylie]]
{{Film
[[Categoria:Brani musicali di artisti britannici|Minogue,Kylie]]
|titoloitaliano= I Cavalieri dello Zodiaco: L'ultima battaglia
|titolooriginale= 聖闘士星矢 最終聖戦の戦士たち (Saint Seiya: Saishûseisen no senshitachi)
|immagine= Lastbattle.jpg
|didascalia= Scena del film
|linguaoriginale= [[Lingua giapponese|giapponese]]
|paese= [[Giappone]]
|annouscita= [[1989]]
|durata= 45 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere= animazione
|genere2= azione
|genere3= fantastico
|regista= [[Masayuki Akehi]]
|soggetto= [[Masami Kurumada]]
|sceneggiatore= [[Yoshiyuki Suga]]
|produttore=
|casaproduzione= [[Toei Animation]]
|distribuzioneitalia= [[Dynamic Italia]]
|storyboard=
|artdirector= [[Masahiro Naoi]]
|characterdesign=
|animatore= Masahiro Naoi
|doppiatorioriginali=
*[[Tōru Furuya]]: Pegasus Seiya
*[[Hirotaka Suzuoki]]: Dragon Shiryu
*[[Kōichi Hashimoto]]: Cygnus Hyoga
*[[Ryō Horikawa]]: Andromeda Shun
*[[Hideyuki Hori]]: Phoenix Ikki
*[[Keiko Han]]: Saori Kido
*[[Masane Tsukayama]]: Lucifer
*[[Katsuji Mori]]: Seraph Beelzebub
*[[Keiichi Nanba]]: Cherubim Astaroth
*[[Ken Yamaguchi]]: Virtues Eligor
*[[Toshio Furukawa]]: Throne Mois
*[[Kaneto Shiozawa]]: Aries Mu
*[[Tessho Genda]]: Taurus Aldebaran
*[[Hideyuki Tanaka]]: Leo Aiolia
*[[Yuji Mitsuya]]: Virgo Shaka
*[[Shuuichi Ikeda]]: Scorpio Milo
*[[Toshiko Fujita]]: Eris
*[[Tachiro Hirotaka]]: Phoebus Abel
*[[Keiichi Nanba]]: Poseidon
|doppiatoriitaliani=
Doppiaggio originale
*[[Ivo De Palma]]: Pegasus
*[[Marco Balzarotti]]: Sirio il Dragone
*[[Luigi Rosa]]: Cristal il Cigno
*[[Andrea De Nisco]]: Andromeda
*[[Tony Fuochi]]: Phoenix
*[[Dania Cericola]]: Lady Isabel
*[[Alessandra Di Sanzo]]: Lucifero
*[[Fabrizio Manfredi]]: Belzebù
*[[Fabio Boccanera]]: Astaroth
*[[Vittorio Guerrieri]]: Eligor
*[[Giorgio Borghetti]]: Molock
*[[Oliviero Corbetta]]: Mur dell'Ariete
*[[Aldo Stella]]: Ioria del Leone
*[[Salvatore Landolina]]: Scorpio
*[[Caterina Rochira]]: Discordia, Madre di Cristal
*[[Claudio Moneta]]: Apollo
*[[Gabriele Calindri]]: Nettuno
*[[Mario Scarabelli]]: Narratore
Ridoppiaggio (2000)
*[[Patrizio Prata]]: Seiya di Pegasus, Aiolia di Leo, Poseidon
*[[Francesco Prando]]: Shiryu di Draco, Milo di Scorpio
*[[Francesco Bulckaen]]: Hyoga di Cygnus, Mu di Aries
*[[Alessandro Tiberi]]: Shun di Andromeda
*[[Claudio Moneta]]: Ikki di Phoenix
*[[Barbara De Bortoli]]: Saori Kido/Atena
*[[Francesco Pannofino]]: Lucifero
*[[Stefano Mondini]]: Belzebù
*[[Neri Marcorè]]: Astaroth
*[[Nanni Baldini]]: Eligor
*[[Stefano Onofri]]: Noah
*[[Georgia Lepore]]: Eris
*[[Massimo De Ambrosis]]: Abel Phoebo
*[[Cinzia De Carolis]]: Statua di Atena
*[[Isabella Pasanisi]]: Natassia
|montatore=
|effettispeciali=
|musicista= [[Seiji Yokoyama]]
|temamusicale=
|posizione template=
}}
{{Nihongo|'''''I Cavalieri dello Zodiaco: L'ultima battaglia'''''|聖闘士星矢 最終聖戦の戦士たち|Saint Seiya: Saishûseisen no senshitachi}} è il quarto [[lungometraggio]] di [[animazione]] de ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]'', che vede cinque protagonisti affrontare Lucifero e i suoi quattro demoni ascesi per conquistare il mondo. È stato proiettato per la prima volta in [[Giappone]] il 18 marzo [[1989]], lo stesso giorno in cui fu trasmesso l'episodio 112, il terzultimo della serie animata e della saga di Nettuno.<br/>
Come i tre film precedenti, anche di questo lungometraggio è presente una versione ridoppiata dalla [[Dynamic Italia]] nel [[2000]], col titolo tradotto in ''Saint Seiya: I combattenti dell'ultima Guerra Sacra'' (traduzione letterale dell'originale, riutilizzato poi nell'anime comics stampato dalla [[Star Comics]]), con nomi e dialoghi più fedeli all'edizione originale. Entrambe le tracce sono disponibili nell'edizione in DVD edita da [[Yamato Video]].
==Trama==
[[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]], [[Sirio il Dragone|Sirio]], [[Cristal il Cigno|Cristal]], [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]] e [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Phoenix]] affrontano in questo film il più potente e spietato degli avversari: [[Lucifero (I Cavalieri dello zodiaco)|Lucifero]], il Sovrano degli Inferi. Relegato fin dai tempi del mito nelle profonde oscurità dalla dea Atena egli ritorna sulla Terra per brama di vendetta. Dopo aver ucciso i cavalieri d'oro, decapita la statua di Atena ed erge la sua fortezza, il Palazzo degli Intrighi, nei pressi del Grande Tempio. Affiancato dagli spiriti di [[Julian Kedives|Nettuno]], [[Discordia (I Cavalieri dello zodiaco)|Discordia]] e [[Apollo (I Cavalieri dello zodiaco)|Apollo]], le tre malvagie divinità che i cavalieri di Atena avevano faticosamente sconfitto nelle loro precedenti avventure, Lucifero lancia un ultimatum a [[Lady Isabel]]: la giovane dovrà sacrificarsi o l'intero pianeta verrà devastato dalla sua furia demoniaca. I Cavalieri dello Zodiaco sono chiamati ad una impresa disperata, contrastare il potente avversario sfidando i terribili demoni infernali per poter salvare la dea della Giustizia e l'intera umanità.
In un primo scontro presso il [[Grande Tempio]] Pegasus, Andromeda e Crystal vengono feriti dai quattro demoniaci vassalli di Lucifero: [[Astaroth (I Cavalieri dello zodiaco)|Astaroth]], [[Belzebù (I Cavalieri dello zodiaco)|Belzebù]], [[Eligor]] e [[Molock]]. Complice l'assenza dei suoi protetti, Lady Isabel si reca da Lucifero pronta a sacrificarsi per salvare la terra. I cavalieri ad eccezione di Phoenix corrono in soccorso della dea mentre i [[demoni di Lucifero]] sbarrano loro la strada. Mentre Sirio si batte contro [[Astaroth (I Cavalieri dello zodiaco)|Astaroth]], Andromeda si batte con Eligor e Crystal con Molock.
Sirio rimane ferito da Astaroth che riesce tuttavia a sconfiggere, prima di essere sconfitto a sua volta da Belzebù. Andromeda vede la sua catena e la sua armatura distrutte da Eligor, ma al momento decisivo Phoenix corre in suo aiuto distruggendo il nemico col colpo del ''fantasma diabolico''.
Crystal è intanto vittima delle allucinazioni prodotte dal potere di Molock che è in grado di far riaffiorare alla mente dell'avversario i ricordi più profondi, la cui distruzione comporta anche la cancellazione dalla mente e l'oblio. Disperato, attacca comunque il suo nemico distruggendolo.
Pegasus raggiunge Lady Isabel che percorre il cammino verso Lucifero su una scalinata irta di rovi: sulla sua strada si para però Belzebù, il più forte dei demoni di Lucifero, pronto a combatterlo. Ingaggiano tra loro una battaglia mentre giunge alla meta anche Phoenix, che rimane immobilizzato prima dai rovi e poi da un colpo fatale dello stesso Lucifero. Arrivano gli altri cavalieri per bloccare Belzebù mentre Pegasus corre in aiuto di Lady Isabel, sanguinante ma pronta a battersi con il suo nemico: l'aiuto dei compagni permette a Pegasus di indossare le vestigia del [[Micene di Sagitter|Sagittario]], con la quale uccide Belzebu e Lucifero stesso.
==Personaggi==
* [[Lady Isabel]]
* [[Cavalieri di bronzo]]: [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]], [[Sirio il Dragone|Sirio]], [[Cristal il Cigno|Cristal]], [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]], [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Phoenix]]
* [[Lucifero (I Cavalieri dello zodiaco)|Lucifero]]
* [[Demoni di Lucifero]]: [[Astaroth (I Cavalieri dello zodiaco)|Astaroth]], [[Belzebù (I Cavalieri dello zodiaco)|Belzebù]], [[Eligor]], [[Molock]]
* [[Julian Kedives|Nettuno]], [[Discordia (I Cavalieri dello zodiaco)|Discordia]], [[Apollo (I Cavalieri dello zodiaco)|Apollo]]
* [[Grande Mur|Mur]], [[Ioria]], [[Scorpio (I Cavalieri dello zodiaco)|Scorpio]], [[Virgo (I Cavalieri dello zodiaco)|Virgo]] e [[Toro (I Cavalieri dello zodiaco)|Toro]]
==Nota sul doppiaggio==
In una intervista recente il direttore del doppiaggio della prima versione del film (Fabrizio Mazzotta) ha rivelato che la voce di Alessandra di Sanzo per Lucifero le fu imposta dal fratello di quest'ultima, allora responsabile video della Dynamic Italia<ref>[http://cdzmillennium.altervista.org/home.php?id=info/mazzotta.htm Intervista a Fabrizio Mazzotta su CdZ Millennium]</ref>.
Da notare che nel secondo doppiaggio quando la statua di Atena parla a Lucifero lo fa con la voce di [[Cinzia De Carolis]] e non con quella di [[Barbara De Bortoli]], doppiatrice di Lady Isabel come a differenziare Atena dalla sua reincarnazione.
==Rapporto con le altre opere==
Come tutti i primi quattro film dei ''[[Cavalieri dello zodiaco]]'', anche questo non è collocato nella ''continuity'' della saga principale. Tuttavia il riferimento a [[Julian Kedives|Nettuno]], indicato come già sconfitto, fa pensare a una collocazione di questo film successivamente alla fine della serie TV (da notare che nel film viene detto che il dio dei mari è stato ucciso, e non sigillato come nella storia principale). Ciononostante Sirio in questo film non è privo della vista e l'occhio destro di Crystal non è ferito, bisogna tuttavia aggiungere nell'ultima scena della serie animata i due Cavalieri sembrano aver recuperato l'uso degli occhi (a differenza del manga).
==Similitudini con la saga di Hades==
Anche in questo film come nel terzo [[La leggenda dei guerrieri scarlatti]] ci sono similitudini con la [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|saga di Hades]].
* Nel finale le armature d'oro si ricongiungono tutte e 12 e girano attorno al sole concentrando tutto il loro cosmo nella punta della freccia di Sagitter, esattamente come accade nel capitolo Inferno dove i cavalieri d'oro abbattono nello stesso modo il Muro del Lamento della [[Cocito|Giudecca]] per permettere ai [[Cavalieri di Bronzo]] di approdare nei [[Campi Elisi]].
* Molock è accompagnato da farfalle molto simili alle fairy (farfalle del mondo della morte) dello specter [[Papillon (I Cavalieri dello zodiaco)|Papillon]].
* Eligor appare in un bozzolo anch'esso associato a Papillon.
* Il simbolo di Belzebù è il [[Garuda]] come per [[Eaco (I Cavalieri dello zodiaco)|Eaco]].
* Analogamente ad Hades, anche Lucifero ha il potere di resuscitare i morti, ed è quello che fa nel film resuscitando avversari precedentemente sconfitti dai Cavalieri di Atena (con la differenza che, mentre Hades resuscita Gemini e gli altri Cavalieri d'Oro morti durante la Saga delle 12 Case, Lucifero riesce addirittura a resuscitare le tre divinità contro cui Pegasus e compagni avevano combattuto: Eris, Apollo e Nettuno).
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Ann|anime|3332|I Cavalieri dello Zodiaco: L'ultima battaglia}}
* {{Imdb}}
* {{dopp|film1|icavalieridellozodiaco-movies}}
{{Cavalieri dello zodiaco}}
{{Toei2}}
{{Portale|anime e manga|cinema}}
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:Film de I Cavalieri dello zodiaco]]
[[es:Saishū seisen no senshi tachi]]
[[fr:Lucifer : le dieu des Enfers]]
|