Piotta (rapper) e Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Artista musicale
<noinclude>__NOTOC__{{ListaBio|bio=988|data=30 lug 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|tipo artista = Cantante
|nome = Piotta
|nazione = Italia
|genere = Rap italiano
|genere2 = Hardcore rap
|immagine = Piotta 2009.jpg
|didascalia = Piotta nel 2009
|url = [http://www.piotta.net/ piotta.net]
|etichetta = [[La Grande Onda]]
|anno inizio attività = 1994
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|numero totale album pubblicati = 9
|numero album studio = 8
|numero album live = 1
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Tommaso
|Cognome = Zanello
|ForzaOrdinamento = Piotta
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Piotta'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 26 aprile
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rapper
|Nazionalità = italiano
}}
 
==A <small><small>(78)</small></small>==
==Biografia==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani/A}}
Tommaso Zanello, di padre romano e madre milanese, è cresciuto nel quartiere di [[Montesacro]], soprannominato "Piotta" per i suoi occhiali tondi come le monete da cento lire, dette in [[romanesco]] ''piotte''<ref>{{cita web|url=http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/p/piotta.aspx?query=piotta|titolo=Definizione di ''piotta''|editore=Dizionario Hoepli online|accesso=16 marzo 2014}}</ref>. Compie gli studi classici al [[Liceo classico statale Giulio Cesare|liceo Giulio Cesare]]; dopo le esperienze da [[Disc jockey|DJ]] all'interno di alcune radio romane, inizia a scrivere e comporre testi [[rap]].
==B <small><small>(92)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani/B}}
==C <small><small>(121)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani/C}}
==D <small><small>(95)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani/D}}
==E <small><small>(7)</small></small>==
*[[Leopoldo Elia]], politico, giurista e accademico italiano ([[Fano]], n.[[1925]] - [[Roma]], †[[2008]])
*[[Pietro Ellero]], giurista italiano ([[Pordenone]], n.[[1833]] - [[Roma]], †[[1933]])
*[[Vito Donato Epifani]], patriota, giurista e scrittore italiano ([[San Vito dei Normanni]], n.[[1848]] - [[San Vito dei Normanni]], †[[1922]])
*[[Roffredo Epifanio]], giurista italiano
*[[Antonio Era]], giurista italiano ([[Alghero]], n.[[1889]] - [[Sassari]], †[[1961]])
*[[Berardo Eroli]], cardinale e giurista italiano ([[Narni]], n.[[1409]] - [[Roma]], †[[1479]])
*[[Carlo Esposito]], giurista italiano ([[Napoli]], n.[[1902]] - [[Roma]], †[[1964]])
 
==F <small><small>(47)</small></small>==
Successivamente collabora con alcune formazioni, fra le quali [[Colle der Fomento]] e [[Ice One]], costituendo la [[Taverna VIII Colle Roma]], con cui inizia a produrre i primi inediti ''[[Musica underground|underground]]''. Partecipa a tutti i live e ai primi album della crew, pubblicando con Ice One e Colle der Fomento brani come [[Funkadelico]], [[Ciao, ciao]] o [[L'attacco dei funkacdelici quattro]]. A questa formazione seguirà quella del [[Rome Zoo]] e poi di [[Robba Coatta]] con l'[[Turi (rapper)|Turi]] ed il DJ e [[beatmaker]] [[Squarta (beatmaker)|Squarta]] dei [[Cor Veleno]].
*[[Andrea Fachinei]], giurista italiano ([[Forlì]], n.[[1549]] - †[[1609]])
*[[Carlo Fadda]], giurista italiano ([[Cagliari]], n.[[1853]] - [[Roma]], †[[1931]])
*[[Raffaele Fagnani]], giurista e letterato italiano ([[Gerenzano]], n.[[1552]] - [[Milano]], †[[1623]])
*[[Prospero Fagnani Boni]], giurista italiano ([[Sant'Angelo in Vado]], n.[[1588]] - [[Roma]], †[[1678]])
*[[Mario Falco]], giurista e accademico italiano ([[Torino]], n.[[1884]] - [[Alberone di Ro]], †[[1943]])
*[[Angelo Falzea]], giurista e avvocato italiano ([[Messina]], n.[[1914]] - [[Messina]], †[[2016]])
*[[Giovanni Fantuzzi]], giurista e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1391]] - †[[1460]])
*[[Prospero Farinacci]], giurista, avvocato e magistrato italiano ([[Roma]], n.[[1544]] - [[Roma]], †[[1618]])
*[[Guido Fassò]], filosofo e giurista italiano ([[Bologna]], n.[[1915]] - [[Bologna]], †[[1974]])
*[[Alberto Febbrajo]], giurista e sociologo italiano ([[Vittorio Veneto]], n.[[1944]])
*[[Girolamo Federici (vescovo)|Girolamo Federici]], vescovo cattolico e giurista italiano ([[Treviglio]], n.[[1516]] - [[Lodi]], †[[1579]])
*[[Prospero Fedozzi]], giurista italiano ([[Matelica]], n.[[1872]] - [[Genova]], †[[1934]])
*[[Luigi Ferrajoli]], giurista, ex magistrato e professore universitario italiano ([[Firenze]], n.[[1940]])
*[[Andrea Ferrara]], giurista italiano ([[Tursi]], n.[[1882]] - [[Roma]], †[[1954]])
*[[Giuseppe Ferrari (giurista)|Giuseppe Ferrari]], docente, magistrato e giurista italiano ([[Rossano (Italia)|Rossano]], n.[[1912]] - [[Roma]], †[[1999]])
*[[Vincenzo Ferrari]], giurista e sociologo italiano ([[Colleferro]], n.[[1940]])
*[[Giannino Ferrari dalle Spade]], giurista italiano ([[Tregnago]], n.[[1885]] - [[Tregnago]], †[[1943]])
*[[Giulio Ferretti]], giurista italiano ([[Ravenna]], n.[[1480]] - [[San Severo]], †[[1547]])
*[[Giuseppe Ferri]], giurista italiano ([[Norcia]], n.[[1908]] - [[Roma]], †[[1988]])
*[[Luigi Ferri (giurista)|Luigi Ferri]], giurista italiano ([[Crespellano]], n.[[1914]] - [[Bologna]], †[[2008]])
*[[Contardo Ferrini]], accademico e giurista italiano ([[Milano]], n.[[1859]] - [[Verbania]], †[[1902]])
*[[Giovanni Fiandaca]], giurista italiano ([[Palermo]], n.[[1947]])
*[[Gaetano Filangieri]], giurista e filosofo italiano ([[San Sebastiano al Vesuvio]], n.[[1753]] - [[Vico Equense]], †[[1788]])
*[[Camillo Finocchiaro Aprile]], politico e giurista italiano ([[Palermo]], n.[[1851]] - [[Roma]], †[[1916]])
*[[Giovanni Maria Flick]], giurista, politico e accademico italiano ([[Cirié]], n.[[1940]])
*[[Antonio Floceano]], giurista italiano (n.[[Taurianova|Jatrinoli]])
*[[Eugenio Florian]], giurista italiano ([[Venezia]], n.[[1869]] - [[Venezia]], †[[1945]])
*[[Salvatore Foderaro]], giurista, accademico e politico italiano ([[Cortale]], n.[[1908]] - [[Roma]], †[[1979]])
*[[Domenico Fois]], giurista, politico e avvocato italiano ([[Bortigali]], n.[[1780]] - [[Bortigali]], †[[1871]])
*[[Anselmo Folengo]], giurista italiano ([[Mantova]], n.[[1430]] - [[Viadana]], †[[1497]])
*[[Ferrante Fornari]], giurista italiano ([[Brindisi]], n.[[1533]] - [[Napoli]], †[[1603]])
*[[Francesco Forti]], giurista e magistrato italiano ([[Pescia]], n.[[1806]] - [[Firenze]], †[[1838]])
*[[Ugo Forti]], giurista italiano ([[Napoli]], n.[[1878]] - †[[1950]])
*[[Remo Franceschelli]], giurista e avvocato italiano ([[Pizzale]], n.[[1910]] - [[Milano]], †[[1992]])
*[[Vincenzo Franceschelli]], giurista italiano ([[Milano]], n.[[1947]])
*[[Carlo Franchi (giurista)|Carlo Franchi]], giurista e mecenate italiano ([[L'Aquila]], n.[[1699]] - [[Napoli]], †[[1769]])
*[[Cornelio Frangipane il Giovane]], giurista, astrologo e poeta italiano ([[Tarcento]], n.[[1553]] - [[Venezia]], †[[1643]])
*[[Giuseppe Frigo]], avvocato e giurista italiano ([[Brescia]], n.[[1935]])
*[[Vittorio Frosini]], giurista italiano ([[Catania]], n.[[1922]] - [[Roma]], †[[2001]])
*[[Leonardo Frullani]], giurista e politico italiano ([[San Giovanni alla Vena]], n.[[1756]] - [[Firenze]], †[[1824]])
*[[Guido Fubini (giurista)|Guido Fubini]], avvocato e giurista italiano ([[Torino]], n.[[1924]] - [[Torino]], †[[2010]])
*[[Antonio Fulci]], giurista italiano ([[Santa Lucia del Mela]], n.[[1810]] - [[Messina]], †[[1882]])
*[[Ombretta Fumagalli Carulli]], giurista, accademica e politica italiana ([[Meda (Italia)|Meda]], n.[[1944]])
*[[Bartolomeo Fumo]], giurista italiano (†[[1545]])
*[[Giovanni Battista Funaioli]], giurista e docente italiano ([[Siena]], n.[[1891]] - [[Pisa]], †[[1959]])
*[[Pietro Furga]], giurista italiano ([[San Martino dall'Argine]], n.[[1623]] - [[Casale Monferrato]], †[[1667]])
*[[Anastasio Furno]], giurista italiano (n.[[Costigliole d'Asti]])
 
==G <small><small>(63)</small></small>==
Nel [[1997]] esce il [[mixtape]] ''[[La banda der trucido]]'', cui fa seguito la registrazione dei brani ''[[Ciclico (canzone)|Ciclico]]'', per la [[colonna sonora]] del [[film]] ''[[Torino Boys]]'' girato dai [[Manetti Bros.]], e ''[[Spingo io]]''.
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani/G}}
==I <small><small>(4)</small></small>==
*[[Pietro Ichino]], giurista, giornalista e politico italiano ([[Milano]], n.[[1949]])
*[[Paolo Emilio Imbriani]], giurista, politico e poeta italiano ([[Napoli]], n.[[1808]] - [[Napoli]], †[[1877]])
*[[Francesco Ingoli]], presbitero e giurista italiano ([[Ravenna]], n.[[1578]] - [[Roma]], †[[1649]])
*[[Bruno Inzitari]], giurista italiano ([[Cagliari]], n.[[1948]])
 
==J <small><small>(2)</small></small>==
Nel [[1998]] riceve il titolo di ''miglior MC italiano'' per la rivista [[AL Magazine]] ed esce il suo primo [[Long playing|LP]] ''[[Comunque vada sarà un successo]]'', che presenta i singoli ''[[Dimmi qual è il nome]]'' e ''Supercafone''. L'LP viene ristampato nel 1999 con l'aggiunta di alcuni brani e di remix, ''[[Supercafone]]'' scala la classifica e Piotta vince il [[disco di platino]] ma, in seguito alla morte dell'amico [[MC Giaime]], continua a dedicarsi all'[[hip hop]] di carattere underground, realizzando ''[[Incompatibile]]'', evento annuale in collaborazione con la madre dell'MC defunto.
*[[Nicola Jaeger]], giurista e accademico italiano ([[Pisa]], n.[[1903]] - [[Milano]], †[[1975]])
*[[Arturo Carlo Jemolo]], giurista e storico italiano ([[Roma]], n.[[1891]] - [[Roma]], †[[1981]])
 
==K <small><small>(1)</small></small>==
[[File:Primo Brown, Piotta e Grandi Numeri.jpg|left|thumb|Piotta (al centro) con i [[Cor Veleno]] nel 2000]]
*[[Massimo Krogh]], giurista e avvocato italiano ([[Napoli]], n.[[1931]])
Piotta torna in sala e nel [[2000]] pubblica ''[[Democrazia del microfono]]'', dal quale viene estratto il singolo ''[[La mossa del giaguaro]]'' realizzato con la vincitrice del 50º [[Festival di Sanremo]] [[Jenny B]], seguito dal singolo estivo ''[[Il mambo del Giubileo]]'', che viene utilizzata tuttora come sigla di ''[[Stracult]]'', programma della [[RAI – Radiotelevisione Italiana|RAI]] sul [[cinema italiano]].
 
==L <small><small>(41)</small></small>==
Successivamente scrive, musica e partecipa al film ''[[Il segreto del giaguaro]]'', per la regia di [[Antonello Fassari]] e con la partecipazione di [[Lando Buzzanca]], [[Dario Ballantini]], i [[Flaminio Maphia]] e [[Kurtis Blow]], ricevendo il Premio AFI (Associazione Fonografici Italiani) rivelazione dell'anno, il [[Premio Titano]] artista dell'anno, e la candidatura al [[Premio Italiano della Musica]].
*[[Vito La Mantia]], giurista italiano ([[Cerda]], n.[[1822]] - [[Palermo]], †[[1904]])
*[[Antonio La Pergola]], politico e giurista italiano ([[Bronte]], n.[[1931]] - [[Roma]], †[[2007]])
*[[Silvano Labriola]], politico, giurista e accademico italiano ([[Napoli]], n.[[1935]] - [[Roma]], †[[2005]])
*[[Niccolò Lami]], giurista italiano ([[Empoli]], n.[[1793]] - [[Firenze]], †[[1863]])
*[[Giovan Paolo Lancellotti]], giurista italiano ([[Perugia]], n.[[1522]] - [[Perugia]], †[[1590]])
*[[Decio Lancellotto]], giurista italiano ([[Milano]], n.[[1444]] - [[Milano]], †[[1500]])
*[[Lando Landucci]], giurista e politico italiano ([[Sansepolcro]], n.[[1855]] - [[Firenze]], †[[1937]])
*[[Lelio Lantella]], giurista e politico italiano ([[Cermenate]], n.[[1942]])
*[[Flavia Lattanzi]], accademica e giurista italiana ([[Addis Abeba]], n.[[1940]])
*[[Giuseppe Lavaggi]], giurista italiano ([[Augusta (Italia)|Augusta]], n.[[1916]] - [[Augusta (Italia)]], †[[2015]])
*[[Leone de Lazara]], giurista e politico italiano (n.[[1397]] - [[Padova]], †[[1471]])
*[[Giovanni Francesco Lazzarelli]], abate, giurista e poeta italiano ([[Gubbio]], n.[[1621]] - [[Mirandola]], †[[1693]])
*[[Umberto Leanza]], giurista italiano ([[Napoli]], n.[[1933]])
*[[Antonio Lefebvre]], giurista italiano ([[Napoli]], n.[[1913]] - [[Roma]], †[[2011]])
*[[Pier Silverio Leicht]], giurista, storico e bibliotecario italiano ([[Venezia]], n.[[1874]] - [[Roma]], †[[1956]])
*[[Domenico Lenarduzzi]], giurista italiano ([[Torino]], n.[[1936]])
*[[Giovanni Leone]], politico, avvocato e giurista italiano ([[Napoli]], n.[[1908]] - [[Roma]], †[[2001]])
*[[Bruno Leoni]], filosofo, giurista e politologo italiano ([[Ancona]], n.[[1913]] - [[Alpignano]], †[[1967]])
*[[Onorato Leotardo]], giurista italiano (†[[1650]])
*[[Alessandro Levi]], giurista e antifascista italiano ([[Venezia]], n.[[1881]] - [[Berna]], †[[1953]])
*[[Franco Levi]], giurista italiano ([[Torino]], n.[[1937]] - [[Champoluc]], †[[1980]])
*[[Paolo Liazari]], giurista italiano (n.[[Bologna]] - †[[1356]])
*[[Pasquale Maria Liberatore]], giurista e economista italiano ([[Lanciano]], n.[[1763]] - [[Gragnano]], †[[1842]])
*[[Enrico Tullio Liebman]], giurista e docente italiano ([[Leopoli]], n.[[1903]] - [[Milano]], †[[1986]])
*[[Vincenzo Lilla]], filosofo, giurista e presbitero italiano ([[Francavilla Fontana]], n.[[1837]] - [[Messina]], †[[1905]])
*[[Diodato Lioy]], giurista e giornalista italiano ([[Venosa]], n.[[1830]] - [[Napoli]], †[[1912]])
*[[Nicolò Lipari]], politico e giurista italiano ([[Trapani]], n.[[1934]])
*[[Giuseppe Guido Lo Schiavo]], giurista, magistrato e scrittore italiano ([[Palermo]], n.[[1899]] - [[Roma]], †[[1973]])
*[[Gabrio Lombardi]], giurista, politico e docente italiano ([[Napoli]], n.[[1913]] - [[Roma]], †[[1994]])
*[[Giovanni Lombardi (politico)|Giovanni Lombardi]], giurista e politico italiano ([[Rutino]], n.[[1872]] - [[Napoli]], †[[1946]])
*[[Ettore Lombardo Pellegrino]], giurista, avvocato e politico italiano ([[Messina]], n.[[1866]] - [[Roma]], †[[1952]])
*[[Silvio Longhi]], magistrato e giurista italiano ([[Vestone]], n.[[1865]] - [[Roma]], †[[1937]])
*[[Emilio Luci (1700-1766)|Emilio Luci]], politico e giurista italiano ([[Firenze]], n.[[1700]] - [[Firenze]], †[[1766]])
*[[Emilio Luci]], politico e giurista italiano ([[Colle di Val d'Elsa|Colle Val d'Elsa]], n.[[1546]] - [[Roma]], †[[1607]])
*[[Emilio Luci (auditore fiscale)|Emilio Luci]], funzionario e giurista italiano ([[Colle di Val d'Elsa|Colle Val d'Elsa]], n.[[1619]] - [[Firenze]], †[[1699]])
*[[Giovanni Luci]], politico e giurista italiano ([[Colle di Val d'Elsa|Colle Val d'Elsa]], n.[[1570]] - †[[Firenze]])
*[[Giuseppe Luosi]], giurista italiano ([[Mirandola]], n.[[1755]] - [[Milano]], †[[1830]])
*[[Raimondo Lupi]], giurista e diplomatico italiano ([[Soragna]], n.[[1409]] - [[Milano]], †[[1484]])
*[[Ansano Luti]], giurista e letterato italiano ([[Siena]], n.[[1736]] - [[Siena]], †[[1807]])
*[[Luigi Luzzatti]], giurista, economista e banchiere italiano ([[Venezia]], n.[[1841]] - [[Roma]], †[[1927]])
*[[Fabio Luzzatto]], giurista e accademico italiano ([[Udine]], n.[[1870]] - †[[1954]])
 
==M <small><small>(75)</small></small>==
Nel [[2001]] pubblica ''[[Eurocontanti]]'' (brano sull'[[euro]]) e conduce l'omonimo show radiofonico su [[Rai Radio 2]]. Nel [[2002]] pubblica ''[[La grande onda (album Piotta)|La grande onda]]'', terzo album, ed il singolo omonimo entra nella top 20. La canzone verrà poi, dal [[2008]], utilizzata dagli studenti di tutta Italia come inno della protesta studentesca contro la [[riforma Gelmini]] del governo Berlusconi.
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani/M}}
==N <small><small>(22)</small></small>==
*[[Mario Napoli (giurista)|Mario Napoli]], giurista e accademico italiano ([[Grotteria]], n.[[1945]] - [[Milano]], †[[2014]])
*[[Paolo Maria Napolitano]], giurista italiano ([[Roma]], n.[[1944]] - [[Roma]], †[[2016]])
*[[Anton Maria Narducci]], poeta e giurista italiano (n.[[Perugia]])
*[[Tommaso Natale (giurista)|Tommaso Natale]], giurista e filologo italiano ([[Palermo]], n.[[1733]] - [[Palermo]], †[[1819]])
*[[Giorgio Natta]], giurista italiano (n.[[Asti]] - [[Casale Monferrato|Casale]], †[[1495]])
*[[Marcantonio Natta]], giurista italiano (n.[[Asti]] - †[[1568]])
*[[Antonio Navarra]], giurista italiano ([[Benevento]], n.[[1888]] - [[Napoli]], †[[1971]])
*[[Lorenzo Nelli]], magistrato, giurista e politico italiano ([[Campiglia Marittima]], n.[[1809]] - [[Firenze]], †[[1878]])
*[[Cosma Nepita]], giurista e magistrato italiano (n.[[Catania]] - [[Bosco d'Aci]], †[[1595]])
*[[Guido Neppi Modona]], accademico, giurista e magistrato italiano ([[Torino]], n.[[1938]])
*[[Pompeo Neri]], giurista e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1706]] - [[Firenze]], †[[1776]])
*[[Giovanni Bonaventura Neri Badia]], giurista italiano
*[[Giuseppe Nesi]], giurista e docente italiano ([[Crotone]], n.[[1959]])
*[[Giovanni Nevizzano]], giurista italiano (n.[[Buttigliera d'Asti]] - [[Torino|forse Torino]], †[[1540]])
*[[Antonio Niccolini (1701-1769)|Antonio Niccolini]], abate, giurista e letterato italiano ([[Firenze]], n.[[1701]] - †[[1769]])
*[[Girolamo Nicolino]], storico e giurista italiano ([[Chieti]], n.[[1604]] - [[Chieti]], †[[1665]])
*[[Rosario Nicolò]], giurista e avvocato italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1910]] - [[Roma]], †[[1987]])
*[[Benedetto Vincenzo Nicotra]], politico, giurista e imprenditore italiano ([[Lentini]], n.[[1933]])
*[[Mario Nigro (giurista)|Mario Nigro]], giurista italiano ([[San Fili]], n.[[1912]] - [[Roma]], †[[1989]])
*[[Vincenzo Niutta]], magistrato e giurista italiano ([[Caulonia|Castelvetere]], n.[[1802]] - [[Napoli]], †[[1867]])
*[[Pietro Nocito]], giurista italiano ([[Calatafimi Segesta|Calatafimi]], n.[[1841]] - [[Roma]], †[[1904]])
*[[Pietro Nuvolone]], giurista italiano ([[Bergamo]], n.[[1917]] - [[Parma]], †[[1985]])
 
==O <small><small>(9)</small></small>==
Nel [[2004]], con ''[[Ladro di te]]'', partecipa al [[Festival di Sanremo]] condotto da [[Simona Ventura]] e diretto da [[Tony Renis]]. Sul palco del [[Teatro Ariston]] propone la rilettura in chiave rap di ''Chi non lavora non fa l'amore'' di [[Adriano Celentano]] ricevendone i complimenti. Dopo la partecipazione al [[concerto del Primo Maggio a Roma]], pubblica l'album ''[[Tommaso (album)|Tommaso]]'', un progetto di impronta autobiografica ed introspettiva a seguito della prematura scomparsa della madre. Nello stesso anno si esibisce a [[Tokyo]] per un ''tour live'' promozionale, che lo vede alla testa dell'Urban Festival (lo stesso anno ''Supercafone'' è sigla del campionato di calcio in [[Giappone]]). Riceve il Premio miglior album hip hop da parte del [[M.E.I.]] (Meeting Etichette Indipendenti).
*[[Nicola Occhiocupo]], giurista italiano ([[Atri]], n.[[1936]])
*[[Signorolo Omodei]], giurista italiano ([[Milano]], n.[[1308]] - [[Vercelli]], †[[1371]])
*[[Valerio Onida]], giurista e accademico italiano ([[Milano]], n.[[1936]])
*[[Enrico Opocher]], filosofo e giurista italiano ([[Treviso]], n.[[1914]] - [[Padova]], †[[2004]])
*[[Giorgio Oppo]], giurista e accademico italiano ([[Roma]], n.[[1916]] - [[Roma]], †[[2008]])
*[[Giuseppe Orceoli]], giurista italiano ([[Forlì]], n.[[1622]] - †[[1698]])
*[[Riccardo Orestano]], giurista italiano ([[Palermo]], n.[[1909]] - [[Roma]], †[[1988]])
*[[Giovanni Giuseppe Origlia Paolino]], giurista, storico e filosofo italiano (n.[[1718]])
*[[Vittorio Emanuele Orlando]], politico, giurista e docente italiano ([[Palermo]], n.[[1860]] - [[Roma]], †[[1952]])
 
==P <small><small>(76)</small></small>==
Nel [[2005]], fonda [[La Grande Onda]], etichetta indipendente, impegnata nella ricerca e nel lancio di nuove realtà hip-hop emergenti. Nel [[2015]] conta più di settanta pubblicazioni tra album [[Amir]], [[Brokenspeakers]], [[Brusco]], [[Cor Veleno]], [[Debbit]], [[Jesto]], [[Rancore & Dj Myke]], [[Truceboys]], singoli, compilation e colonne sonore tra cui [[Diversidad]], [[Hitmania]], [[Sanremo 2011]] e [[Scialla]]. Viene nominato direttore dell'Hip Hop M.E.I. dove ogni anno vengono assegnati in collaborazione con XL ed i migliori siti dell'hip hop italiano, i premi ufficiali dell'hip hop italiano.
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani/P}}
==Q <small><small>(2)</small></small>==
*[[Rolando Quadri]], giurista e professore universitario italiano ([[San Casciano dei Bagni]], n.[[1907]] - [[Roma]], †[[1976]])
*[[Pietro Paolo Quintavalle]], vescovo cattolico e giurista italiano (n.[[Campli]] - [[Cittaducale]], †[[1626]])
 
==R <small><small>(55)</small></small>==
Nel [[2006]] vince il [[Premio Roma Videoclip]] con il [[video]] di ''[[Non fermateci]]'', da lui girato in collaborazione con il [[fotografo]] [[Alfredo Villa]]. Nello stesso anno pubblica il suo primo libro ''Pioggia che cade, vita che scorre'', edito da Fazi, ovvero ''Tommaso "Piotta" Zanello racconta Lorenzo "[[Jovanotti]]" Cherubini'' che supera le 20.000 copie raggiungendo la Top 50, segue ''Troppo avanti - Come sopravvivere al mondo dello spettacolo'', edito da Castelvecchi.
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani/R}}
==S <small><small>(63)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani/S}}
==T <small><small>(37)</small></small>==
*[[Antonio Tagliamonte]], giurista e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1825]] - [[Napoli]], †[[1890]])
*[[Nino Tamassia]], giurista e politico italiano ([[Revere]], n.[[1860]] - [[Padova]], †[[1931]])
*[[Pietro Tamburini]], teologo e giurista italiano ([[Brescia]], n.[[1737]] - [[Pavia]], †[[1827]])
*[[Francesco Tanasi (giurista)|Francesco Tanasi]], giurista italiano ([[Catania]], n.[[1966]])
*[[Aristide Tanzi]], giurista italiano ([[Livorno]], n.[[1942]] - [[Milano]], †[[2005]])
*[[Giovanni Tarello]], giurista italiano ([[Genova]], n.[[1934]] - [[Genova]], †[[1987]])
*[[Carlo Targa]], giurista italiano ([[Genova]], n.[[1614]] - [[Genova]], †[[1700]])
*[[Alessandro Tartagni]], giurista italiano ([[Imola]], n.[[1424]] - †[[1477]])
*[[Michele Taruffo]], giurista italiano ([[Vigevano]], n.[[1943]])
*[[Angiolo Tavanti]], giurista e politico italiano ([[Policiano]], n.[[1714]] - †[[1782]])
*[[Niccolò Tedeschi]], arcivescovo cattolico e giurista italiano ([[Catania]], n.[[1386]] - [[Palermo]], †[[1445]])
*[[Francesco Tedesco]], politico, giurista e economista italiano ([[Andretta]], n.[[1853]] - [[Roma]], †[[1921]])
*[[Giuseppe Tesauro]], giurista e accademico italiano ([[Napoli]], n.[[1942]])
*[[Friedrich Tessmann]], politico, giurista e storico italiano ([[Appiano sulla Strada del Vino]], n.[[1894]] - [[Bolzano]], †[[1958]])
*[[Francesco Testa]], arcivescovo cattolico, teologo e giurista italiano ([[Nicosia (Italia)|Nicosia]], n.[[1704]] - [[Monreale]], †[[1773]])
*[[Agostino Todaro]], giurista, botanico e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1818]] - [[Palermo]], †[[1892]])
*[[Giacomo Tofano]], patriota, politico e giurista italiano ([[Paupisi]], n.[[1798]] - [[Napoli]], †[[1870]])
*[[Pietro da Ravenna]], giurista italiano (n.[[Ravenna]] - [[Magonza]], †[[1508]])
*[[Donato Tommasi]], giurista e politico italiano ([[Calimera]], n.[[1761]] - [[Napoli]], †[[1831]])
*[[Luisa Torchia]], giurista italiana ([[Catanzaro]], n.[[1957]])
*[[Lelio Torelli]], funzionario e giurista italiano ([[Fano]], n.[[1498]] - [[Firenze]], †[[1576]])
*[[Pietro Torelli]], giurista, storico e archivista italiano ([[Mantova]], n.[[1880]] - [[Mantova]], †[[1948]])
*[[Andrea Torrente]], giurista e magistrato italiano ([[Casoria]], n.[[1908]] - [[Casoria]], †[[1965]])
*[[Egidio Tosato]], politico e giurista italiano ([[Vicenza]], n.[[1902]] - [[Roma]], †[[1984]])
*[[Giovanni Alvise Toscani]], giurista, umanista e poeta italiano (n.[[Milano]] - [[Roma]], †[[1478]])
*[[Viviano Toschi]], giurista italiano (n.[[Bologna]] - †[[Bologna]])
*[[Silvano Tosi]], giurista, docente e giornalista italiano ([[Firenze]], n.[[1926]] - [[Forte dei Marmi]], †[[1987]])
*[[Ferdinando Tozzi]], giurista italiano ([[Napoli]], n.[[1977]])
*[[Alberto Trabucchi]], giurista italiano ([[Verona]], n.[[1907]] - [[Padova]], †[[1998]])
*[[Silvio Trentin]], partigiano e giurista italiano ([[San Donà di Piave]], n.[[1885]] - [[Monastier di Treviso]], †[[1944]])
*[[Tullio Treves]], giurista e magistrato italiano ([[San Miguel de Tucumán]], n.[[1942]])
*[[Felice Tribolati]], giurista, avvocato e letterato italiano ([[Santo Pietro Belvedere]], n.[[1831]] - [[Pisa]], †[[1898]])
*[[Pietro Trimarchi]], giurista e docente italiano ([[Napoli]], n.[[1934]])
*[[Vincenzo Trimarchi]], giurista e politico italiano ([[Santa Teresa di Riva]], n.[[1914]] - [[Messina]], †[[2007]])
*[[Antonino Tringali Casanuova]], giurista e politico italiano ([[Cecina (Italia)|Cecina]], n.[[1888]] - [[Verona]], †[[1943]])
*[[Francesco Tritto]], giurista e accademico italiano ([[Gravina in Puglia]], n.[[1950]] - [[Roma]], †[[2005]])
*[[Emanuele Tuccari]], giurista e politico italiano ([[Catania]], n.[[1920]] - [[Messina]], †[[2011]])
 
==U <small><small>(4)</small></small>==
L'attività di produttore discografico si integra con il percorso artistico di Piotta, che parallelamente nel [[2007]] pubblica il suo quinto lavoro solista ''[[Multi culti]]'' (GO/Universal), contenente un mix di linguaggi, stili, religioni e culture, assimilati con i numerosi viaggi che Piotta intraprende in quegli anni. Al disco collaborano numerosi artisti internazionali. Piotta si esibisce di nuovo al [[concerto del Primo Maggio a Roma]] a [[Basilica di San Giovanni in Laterano|San Giovanni]], e a [[Sarajevo]] all'interno dell'evento [[Rock No War]]. Il primo singolo estratto è ''[[Troppo avanti]]'', realizzato con [[Caparezza]], il cui video vede la partecipazione del [[Trio Medusa]]. Nello stesso anno collabora con il cantautore romano [[Simone Cristicchi]] nel documentario ''[[Dall'altra parte del cancello (DVD)|Dall'altra parte del cancello]]''.
*[[Pietro degli Ubaldi]], giurista italiano ([[Perugia]], n.[[1335]])
*[[Giovanni Maria Ubertazzi]], giurista e avvocato italiano ([[Brescia]], n.[[1919]] - [[Milano]], †[[2005]])
*[[Victor Uckmar]], giurista e avvocato italiano ([[Genova]], n.[[1925]] - [[Genova]], †[[2016]])
*[[Laurentius Ursellius]], giurista italiano (n.[[Forlì]])
 
==V <small><small>(31)</small></small>==
Nel [[2008]] è il primo italiano invitato ad esibirsi al ''[[Warped Tour]]'', l'unico tour itinerante che attraversa gli Stati Uniti da est ad ovest. Si esibisce in una ventina di città statunitensi tra cui Los Angeles, San Francisco, Phoenix, Dallas, New Orleans, Atlanta e Miami. Nello stesso anno comincia a condurre due programmi radiofonici, ''[[Troppo avanti]]'', tutt'ora in onda sulle frequenze capitoline della storica Radio Città Futura, e, in tutta Italia, ''Liquid Charts'', primo programma italiano dedicato alle classifiche digitali. Sempre nel 2008 collabora con [[Leo Pari]] realizzando la sigla del [[V-day]] di [[Beppe Grillo]].
*[[Giuseppe Vacca (magistrato)|Giuseppe Vacca]], giurista, magistrato e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1810]] - [[Napoli]], †[[1876]])
*[[Romano Vaccarella]], giurista italiano ([[Roma]], n.[[1942]])
*[[Michelangelo Vaccaro]], politico e giurista italiano ([[Casteltermini]], n.[[1854]] - [[Roma]], †[[1937]])
*[[Giuseppe Vadalà Papale]], giurista e accademico italiano ([[Catania]], n.[[1854]] - [[Catania]], †[[1921]])
*[[Benedetto Vadi di Fossombrone]], giurista italiano (n.[[Fossombrone]])
*[[Giovanni Valcavi]], giurista, dirigente d'azienda e saggista italiano ([[Desenzano del Garda]], n.[[1926]] - [[Varese]], †[[2010]])
*[[Giuseppe Valditara]], politico e giurista italiano ([[Milano]], n.[[1961]])
*[[Felice Valentino]], letterato e giurista italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1816]] - [[Reggio Calabria]], †[[1901]])
*[[Nicola Valletta]], giurista e scrittore italiano ([[Arienzo]], n.[[1750]] - [[Napoli]], †[[1814]])
*[[Ottorino Vannini]], giurista italiano ([[Colle di Val d'Elsa|Colle Val d'Elsa]], n.[[1889]] - [[Castel del Piano]], †[[1953]])
*[[Massimo Vari]], giurista italiano ([[Frosinone]], n.[[1937]] - [[Roma]], †[[2013]])
*[[Filippo Vassalli]], giurista italiano ([[Roma]], n.[[1885]] - [[Roma]], †[[1955]])
*[[Giuliano Vassalli]], partigiano, giurista e politico italiano ([[Perugia]], n.[[1915]] - [[Roma]], †[[2009]])
*[[Mario Vellani]], giurista e accademico italiano ([[Modena]], n.[[1921]])
*[[Bartolomeo Veratti]], giurista, giornalista e filologo italiano ([[Modena]], n.[[1809]] - [[Modena]], †[[1889]])
*[[Angelo Verga]], giurista italiano ([[Milano]], n.[[1901]])
*[[Giuseppe Vernaccini]], giurista italiano ([[Pisa]], n.[[1738]] - †[[1789]])
*[[Pio Viazzi]], politico, filosofo e giurista italiano ([[Gavi]], n.[[1868]] - †[[1914]])
*[[Giovanni Vicini]], politico e giurista italiano ([[Cento (Italia)|Cento]], n.[[1771]] - [[Massa Lombarda]], †[[1845]])
*[[Giambattista Vico]], filosofo, storico e giurista italiano ([[Napoli]], n.[[1668]] - [[Napoli]], †[[1744]])
*[[Ercole Vidari]], giurista e accademico italiano ([[Pavia]], n.[[1836]] - [[Sanremo]], †[[1916]])
*[[Francesco Viganò (giurista)|Francesco Viganò]], giurista italiano ([[Milano]], n.[[1966]])
*[[Annibale Vigna]], giurista e politico italiano (n.[[1862]] - †[[1924]])
*[[Giulio Vignoli]], giurista e storico italiano ([[Genova]], n.[[1938]])
*[[Alfonso Villagut]], teologo e giurista italiano ([[Napoli]], n.[[1566]] - †[[1623]])
*[[Umberto Vincenti]], giurista italiano ([[Padova]], n.[[1957]])
*[[Jacopo Vinci]], giurista italiano
*[[Sisto Vinciguerra]], giurista e patriota italiano ([[Alatri]], n.[[1815]] - [[Genova]], †[[1871]])
*[[Samuele Vital]], giurista italiano
*[[Cesare Vivante]], giurista italiano ([[Venezia]], n.[[1855]] - [[Siena]], †[[1944]])
*[[Edoardo Volterra]], giurista italiano ([[Roma]], n.[[1904]] - [[Roma]], †[[1984]])
 
==W <small><small>(1)</small></small>==
Il sesto album ''[[S(u)ono diverso]]'' è del novembre [[2009]] anticipato dall'omonimo singolo.
*[[David Winspeare]], avvocato, giurista e filosofo italiano ([[Portici]], n.[[1775]] - [[Napoli]], †[[1847]])
Apre un nuovo percorso musicale dell'artista che mescola rap e rock. Si tratta di un progetto figlio del Warped Tour con collaborazioni che vanno dagli [[Ska-P]] a [[Roy Paci]], da [[Assalti Frontali]] ai [[Rezophonic]]. Viene acclamato dalla critica per i testi fortemente impegnati. Il brano ''[[Scappa]]'' contenuto nel suddetto album è candidato al [[Premio Amnesty International]]. Nello stesso anno conduce settimanalmente il programma ''Database'' su [[Rock TV]].
 
==Z <small><small>(13)</small></small>==
Del [[2011]] è il brano ''[[Mai mai mai]]'' che anticipa largamente l'album ''[[Odio gli indifferenti]]'' ed il cui video, finalista al premio PIVI, è manifesto della campagna di [[Greenpeace]] e dei comitati referendari contro il nucleare e la privatizzazione dell'acqua in Italia. A febbraio [[2012]] viene pubblicata su YouTube un'altra anteprima dell'album in uscita ''[[Odio gli indifferenti]]'', a seguito di una nota polemica con una web-zine italiana, si tratta della title track che vede il featuring di [[Pierpaolo Capovilla]] dal [[Teatro degli Orrori]]. Ad aprile [[2012]] esce finalmente ''[[Odio gli indifferenti]]'', che sale sul podio della classifica rap di iTunes. Il singolo estratto è la hit ''[[Piotta è morto]]'' che si attesta ai vertici della classifica IML per 2 mesi ed il cui video scala la classifica hip hop r'n'b di [[MTV]]. Con lui nel disco anche Bunna dagli [[Africa Unite]], il compianto Francesco di Giacomo dal [[Banco del Mutuo Soccorso]] con i [[Bud Spencer Blues Explosion]], [[Rancore]], [[Men in Skratch|DJ Myke]] e appunto [[Pierpaolo Capovilla]]. È nuovamente candidato al [[Premio Amnesty International]] con ''[[Metto in discussione]]'', altra traccia di impegno civile contenuta nell'album.
*[[Francesco Zabarella]], giurista, cardinale e vescovo cattolico italiano ([[Piove di Sacco]], n.[[1360]] - [[Costanza (Germania)|Costanza]], †[[1417]])
*[[Alessio Zaccaria]], giurista italiano ([[Ferrara]], n.[[1955]])
*[[Gustavo Zagrebelsky]], giurista italiano ([[San Germano Chisone]], n.[[1943]])
*[[Carlo Zanchi]], giurista italiano
*[[Guido Zangari]], giurista italiano ([[Roma]], n.[[1932]] - [[Roma]], †[[2008]])
*[[Guido Zanobini]], giurista italiano ([[Pisa]], n.[[1890]] - [[Fregene]], †[[1964]])
*[[Nicolò Zanon]], avvocato, giurista e docente italiano ([[Torino]], n.[[1961]])
*[[Vincenzo Zeno-Zencovich]], giurista, saggista e rettore italiano ([[Roma]], n.[[1954]])
*[[Antonio Zirardini]], giurista, storico e archeologo italiano ([[Ravenna]], n.[[1725]] - [[Ravenna]], †[[1785]])
*[[Danilo Zolo]], giurista italiano ([[Fiume (Croazia)|Fiume]], n.[[1936]])
*[[Andrea Zoppini]], giurista italiano ([[Roma]], n.[[1965]])
*[[Luigi Zuppetta]], giurista e politico italiano ([[Castelnuovo della Daunia]], n.[[1810]] - [[Portici]], †[[1889]])
*[[Giuseppe Zurlo]], giurista e politico italiano ([[Baranello]], n.[[1759]] - [[Napoli]], †[[1828]])
 
==... <small><small>(49)</small></small>==
Il 3 luglio [[2012]] esce il progetto ''I.P.E.R. (Indipendenti Per Emilia Romagna e Lombardia)'' con il brano ''[[Ancora in piedi]]'', con il supporto di [[ARCI]] ed [[Audiocoop]]. Coordinati da ''Tommaso Piotta Zanello'', promotore dell'idea e co-produttore con ''Ra-B'' del brano, aderiscono più di 20 importanti artisti della scena indipendente, tra cui: [[99 Posse]], [[Roberto Angelini]], [[Pierpaolo Capovilla]] ''(Teatro degli orrori)'', [[Enrico Capuano]], [[Cisco (cantautore)|Cisco]], [[Combass]] ''(Apres La Classe)'', [[Dellera]] ''(Afterhours)'', [[Dj Aladyn]], Andrea Ferro & [[Marco “Maki” Coti Zelati]] ''(Lacuna Coil)'', [[Erica Mou]], [[Federico Poggipollini]], [[Quintorigo]], [[Sud Sound System]], [[Velvet (gruppo musicale)|Velvet]]. Visto l'interesse suscitato il progetto ''Ancora in piedi'' prosegue durante tutto l'anno con una serie di eventi live sul territorio colpito dal sisma e si aggiudica il premio speciale P.I.V.I. per l'impegno sociale come miglior video al [[Medimex]] 2012.
*[[Accursia]], giurista italiana ([[Bologna]], n.[[1230]] - [[Bologna]], †[[1281]])
*[[Accursio]], giurista italiano ([[Impruneta]], n.[[1184]] - [[Bologna]], †[[1263]])
*[[Alberico di Porta Ravegnana]], giurista italiano (n.[[Bologna]])
*[[Alberto Longobardista]], giurista italiano
*[[Andrea da Isernia]], giurista italiano (n.[[Isernia]] - [[Napoli]], †[[1316]])
*[[Ariprando]], giurista italiano (n.[[Piacenza]])
*[[Azzone da Bologna]], giurista italiano (n.[[Bologna]])
*[[Bartolo da Sassoferrato]], giurista italiano ([[Sassoferrato]], n.[[1314]] - [[Perugia]], †[[1357]])
*[[Bartolomeo da Saliceto]], giurista italiano (n.[[Bologna]] - [[Bologna]], †[[1411]])
*[[Benedetto da Isernia]], giurista italiano (n.[[Isernia]])
*[[Benedetto Ghislandi]], giurista italiano (n.[[Bergamo]] - [[Bergamo]], †[[1519]])
*[[Berlingero da Taranto]], letterato, giurista e traduttore italiano
*[[Bernardo di Botone]], giurista italiano (n.[[Parma]] - [[Bologna]], †[[1266]])
*[[Biagio da Morcone]], giurista italiano (n.[[Morcone]])
*[[Bonizone di Sutri]], vescovo cattolico, giurista e letterato italiano
*[[Bornio da Sala]], giurista e scrittore italiano (n.[[Bologna]] - [[Bologna]], †[[1469]])
*[[Bulgaro (glossatore)|Bulgaro]], giurista italiano ([[Bologna]], n.[[1085]] - [[Bologna]], †[[1166]])
*[[Cino da Pistoia]], poeta e giurista italiano ([[Pistoia]], n.[[1270]] - [[Pistoia]], †[[1336]])
*[[Eustachio da Matera]], giurista e poeta italiano (n.[[Matera]])
*[[Francesco d'Accorso]], giurista e letterato italiano ([[Bologna]], n.[[1225]] - †[[1293]])
*[[Geri d'Arezzo]], letterato e giurista italiano (n.[[Arezzo]])
*[[Giovanni d'Andrea]], giurista italiano (n.[[Rifredo]] - [[Bologna]], †[[1348]])
*[[Giovanni da Legnano]], giurista italiano (n.[[Legnano]] - [[Bologna]], †[[1383]])
*[[Giovanni di Gherardo da Prato]], giurista, matematico e scrittore italiano (n.[[Prato]])
*[[Graziano (giurista)|Graziano]], giurista italiano (n.[[Chiusi]] - †[[Bologna]])
*[[Guelfo da Lucca]], cavaliere medievale e giurista italiano (†[[Lucca]])
*[[Gustavo Ingrosso]], giurista e docente italiano ([[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]], n.[[1877]] - [[Napoli]], †[[1968]])
*[[Iacopo da Benevento]], giurista e poeta italiano
*[[Irnerio]], giurista e accademico italiano (n.[[1060]] - †[[1130]])
*[[Jacopo da Leona]], poeta e giurista italiano (n.[[Levane]] - [[Volterra]], †[[1277]])
*[[Luca da Penne]], giurista italiano ([[Penne (Italia)|Penne]], n.[[1325]])
*[[Martino del Cassero]], giurista e notaio italiano (n.[[Fano]] - †[[Bologna]])
*[[Martino da Gemona]], giurista e vescovo cattolico italiano (n.[[Gemona del Friuli]] - [[Ceneda]], †[[1399]])
*[[Odofredo]], giurista italiano (n.[[Ostia (Roma)|Ostia]] - [[Bologna]], †[[1265]])
*[[Oldrado da Ponte]], giurista italiano (n.[[Lodi]] - †[[Avignone]])
*[[Paucapalea]], giurista italiano
*[[Pepo]], giurista italiano
*[[Piacentino (glossatore)|Piacentino]], giurista italiano (n.[[Piacenza]] - †[[Montpellier]])
*[[Pietro di ser Mino da Montevarchi]], giurista e religioso italiano (n.[[Montevarchi]] - [[Firenze]], †[[1425]])
*[[Quilichino da Spoleto]], giurista e letterato italiano
*[[Raniero da Perugia]], giurista e notaio italiano (n.[[Perugia]] - †[[Bologna]])
*[[Riccardo da Venosa]], giurista e poeta italiano
*[[Rolandino da Padova]], giurista italiano (n.[[1200]] - [[Padova]], †[[1276]])
*[[Signorino de Amadeo]], giurista italiano (†[[1419]])
*[[Sparano]], giurista italiano (n.[[Bari]])
*[[Taddeo da Sessa]], giurista italiano ([[Sessa Aurunca|Sessa]], n.[[1190]] - [[Parma]], †[[1247]])
*[[Tancredi da Bologna]], giurista italiano ([[Bologna]], n.[[1185]] - [[Bologna]], †[[1236]])
*[[Baldo degli Ubaldi]], giurista italiano ([[Perugia]], n.[[1327]] - [[Pavia]], †[[1400]])
*[[Ugo (giurista)|Ugo]], giurista italiano (†[[1166]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Giuristi]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
Il 16 aprile [[2013]] esce il suo primo album live ''[[...senza Er]]'' con 21 tracce tra classici e brani recenti, incisi con tutta la sua band ai concerti di Caracalla, del Teatro Valle Occupato e del Festival Roma Incontra il Mondo a Villa Ada. Contiene la hit ''Sei meglio te'', il cui video raccoglie grande attenzione da pubblico e media e vede il coinvolgimento di molte web-star di YouTube.
[[Categoria:Bio attività|Giuristi]]
 
Nel [[2014]] porta in tournée lo spettacolo teatrale ''Freedom - Educare alla libertà'', con l'ex giudice di [[Mani Pulite]] [[Gherardo Colombo]]. Prosa, rap, recitazione ed impegno civile si fondono per portare sui palcoscenici d'Italia, i valori e la storia della nostra Costituzione. Nello stesso anno collabora anche con il gruppo bolognese [[Lo Stato Sociale]], in occasione dell'uscita del loro secondo album di inediti [[L'Italia peggiore]]. Piotta compare nel brano ''[[Questo è un grande paese]]'', uscito come singolo il 30 aprile dello stesso anno, che supera il milione di views.
 
Nel [[2015]] proseguono le collaborazioni con colleghi, dai [[Kutso]], nel fortunato album d'esordio sanremese, a [[Il Muro del Canto]] con cui realizza ''7 vizi Capitale'' il primo estratto dall'album ''[[Nemici]]'', l'ottavo della sua carriera. Il disco completa una sorta di trilogia musicale di questo percorso sonoro che unisce rap, reggae e rock. Non a caso ci sono ospiti internazionali del calibro di [[Afrika Bambaataa]] o di [[Captain Sensible]] con cui realizza il sequel della nota hit ''[[Wot!]]''. E poi ancora amici di vecchia data come [[Brusco]] e i [[Modena City Ramblers]]. Oltre ai due brani citati da ricordare anche ''BBW'', precedentemente estratto, il cui video è stato girato alla [[Million Marijuana March]] di Roma, sul carro del [[Rototom Sunsplash]].
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* [[1998]] - ''[[Comunque vada sarà un successo]]''
* [[2000]] - ''[[Democrazia del microfono]]''
* [[2002]] - ''[[La grande onda (album)|La grande onda]]''
* [[2004]] - ''[[Tommaso (album)|Tommaso]]''
* [[2007]] - ''[[Multi culti]]''
* [[2009]] - ''[[S(u)ono diverso]]''
* [[2012]] - ''[[Odio gli indifferenti]]''
* [[2015]] - ''[[Nemici (album)|Nemici]]''
 
=== Album dal vivo ===
* [[2013]] - ''[[...senza Er]]''
 
=== Singoli ===
* [[1998]] - ''Spingo io/Ciclico remix '98'', da ''Comunque vada sarà un successo'' (vinile 12<nowiki>''</nowiki>)
* [[1999]] - ''La valigia/Incompatibile'', da ''Comunque vada sarà un successo'' (cds + vinile 12<nowiki>''</nowiki>)
* [[1999]] - ''Supercafone/Dimmi qual è il nome'', da ''Comunque vada sarà un successo'' (cds + vinile 12<nowiki>''</nowiki>)
* [[2000]] - ''La mossa del giaguaro'' (cds + vinile 12<nowiki>''</nowiki>) da ''Democrazia del microfono''
* [[2000]] - ''Il mambo del Giubileo/Cosa è successo?'' da '' Democrazia del microfono'' (cds + vinile 12<nowiki>''</nowiki>)
* [[2001]] - ''Eurocontanti (Eurocontenti)'' da ''La grande onda'' (cds + vinile 12<nowiki>''</nowiki>)
* [[2002]] - ''La grande onda'', da ''La grande onda'' (cds + 12<nowiki>''</nowiki>)
* [[2004]] - ''Ladro di te'' da ''Tommaso'' (cds)
* [[2004]] - ''Ladro di te / Antipopstar "Tutto CD"'' da ''Tommaso'' (ep)
* [[2005]] - ''Non ti lascia'' da ''Tommaso''
* [[2006]] - ''Non fermateci'', da ''Multi culti'' (cds)
* [[2007]] - ''Troppo avanti'', da ''Multi culti''
* [[2009]] - ''S(u)ono diverso'', da ''S(u)ono diverso''
* [[2010]] - ''A testa alta'', da ''S(u)ono diverso''
* [[2010]] - ''Ti amo, ti odio'', da ''S(u)ono diverso''
* [[2011]] - ''Mai mai mai'', da ''Odio gli indifferenti''
* [[2012]] - ''Piotta è morto'', da ''Odio gli indifferenti''
* [[2013]] - ''Sei meglio te'', da ''...senza Er''
* [[2014]] - ''BBW'', da ''Nemici''
* [[2015]] - ''7 Vizi Capitale'', da ''Nemici''
* [[2015]] - ''Wot! (Capitano mio capitano)'', da ''Nemici''
 
===Collaborazioni===
*1995 - Con [[Ice One]]: ''Funkadelico''
*1996 - Con [[Colle der Fomento]] e [[Kaos One]]: ''Ciao ciao''
*1996 - Con [[Colle der Fomento]] e [[Ice One]]: ''L'attacco dei funkadelici 4''
*1997 - Con [[Colle der Fomento]] e [[Ice One]]: ''L'attacco dei funkadelici 4 RMX''
*1997 - Con [[Rome Zoo]]: ''[[La banda der trucido]]'' (album)
*1998 - Con [[El Presidente (rapper)|Esa]], [[Flaminio Maphia]]: ''Regolare''
*1998 - Con [[Turi (rapper)|Turi]]: ''La valigia''
*1998 - Con [[Turi (rapper)|Turi]]: ''Sotto, sotto''
*1998 - Con [[Fritz da Cat]]: ''Antiparucca'' in ''[[Fritz da Cat (album)|Fritz da Cat]]''
*1999 - Con [[Fritz da Cat]]: ''Garanti del talento'' in ''[[Novecinquanta]]''
*2000 - Con [[Cor Veleno]]: ''Rime e numeri''
*2001 - Con [[Flaminio Maphia]], [[Brusco]] e [[Duke Montana]]: ''Combattimento mortale''
*2002 - Con [[Cor Veleno]]: ''I giorni di Babilonia''
*2002 - Con [[Cor Veleno]]: ''42 gradi''
*2004 - Con [[Afura]]: ''Antipopstar''
*2005 - Con [[Doudou Masta]]: ''L'incontro/La rencontre''
*2007 - Con [[Sano Business]]: ''Che cazzo vuoi?!''
*2007 - Con [[Bassi Maestro]] e [[Turi (rapper)|Turi]]: ''Giovani d'oggi''
*2007 - Con [[Caparezza]]: ''[[Troppo avanti]]''
*2007 - Con [[Enrico Capuano]]: ''Fuori dalla stanza''
*2008 - Con [[Leo Pari]] e [[Radici nel cemento]]: ''V-Day 2.0''
*2008 - Con [[Luca Bussoletti]]: ''L'uomo di vetro 2.0''
*2009 - Con [[Assalti Frontali]]: ''22-05-08''
*2009 - Con [[Joxemi]] from [[Ska P]]: ''A testa alta''
*2009 - Con [[Roy Paci]]: ''Stiamo tutti bene''
*2010 - Con [[99 Posse, Punkreas, A. Bono, L. Pari]] in Artisti contro il [[energia nucleare|nucleare]]: ''No al nucleare''
*2010 - Con [[Le Braghe Corte]]: Bullshit
*2010 - Con [[Bonnot]] da [[Assalti Frontali]] e [[Punkreas]]: All'ombra dell'ultimo sole
*2011 - Con [[Useless Wooden Toys]]: ''La fine del mondo''
*2011 - Con [[Rezophonic]]: ''Alti e bassi''
*2012 - Con [[Rancore]]: ''Roma Calling''
*2012 - Con [[P. Capovilla]] dal [[Teatro degli orrori]]: ''Odio gli indifferenti''
*2012 - Con [[Bunna]] dagli [[Africa Unite]]: ''Goccia dopo goccia''
*2012 - Con [[Francesco Di Giacomo |F. Di Giacomo]] dal [[Banco del Mutuo Soccorso]]: ''Troppo poco''
*2012 - Con [[Bud Spencer Blues Explosion]]: ''Troppo poco''
*2012 - Con [[99 Posse]], [[Roberto Angelini]], [[Pierpaolo Capovilla]] ''(Teatro degli orrori)'', [[Enrico Capuano]], [[Cisco (cantautore)|Cisco]], [[Combass]] ''(Apres La Classe)'', [[Dellera]] ''(Afterhours)'', [[Dj Aladyn]], Andrea Ferro & [[Marco “Maki” Coti Zelati]] ''(Lacuna Coil)'', [[Le Braghe Corte]], [[Lemmings]], [[Erica Mou]], [[Federico Poggipollini]], [[Eva Poles]], [[Quintorigo]], [[Sud Sound System]], [[Velvet (gruppo musicale)|Velvet]]: ''Ancora in piedi''
*2014 - Con [[Punkreas]]: ''Il mondo''
*2014 - Con [[Lo Stato Sociale]]: ''Questo è un grande paese''
*2014 - Con [[Rezophonic]]: ''Dalla a me''
*2015 - Con [[Cisco]]: ''Il tuo altare''
*2015 - Con [[KuTso]]: ''L'amore è...''
*2015 - Con [[Afrika Bambaataa]]: ''Rise up''
*2015 - Con [[Brusco]]: ''Anvedi''
*2015 - Con [[Captain Sensible]]: ''Wot! (Capitano mio capitano)''
*2015 - Con [[Il Muro del canto]]: ''7 vizi Capitale''
*2015 - Con [[Modena City Ramblers]]: ''Barbara''
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Piotta|commons=Category:Piotta (rapper)|etichetta=Piotta}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.piotta.net Sito ufficiale]
 
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio]]
[[Categoria:Rapper legati a Roma]]