Menachem Mendel Futerfas e Berardino Libonati: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2899740
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Tommaso Padoa Schioppa
 
Riga 1:
{{F|dirigenti d'azienda italiani|arg2=avvocati italiani|aprile 2012|commento=nemmeno una nota!}}
{{Avvisounicode}}
{{Bio
|Nome = Menachem Mendel Berardino
|Cognome = FuterfasLibonati
|PreData = {{ebraico|מנחם מנדל פוטרפס}}, colloquialmente noto come '''[[Reb]] Mendel'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Unione SovieticaRoma
|GiornoMeseNascita = 8 marzo
|AnnoNascita = 19061934
|LuogoMorte = LondraRoma
|GiornoMeseMorte = 230 luglionovembre
|AnnoMorte = 19952010
|Attività = rabbino
|Attività2 = mistico
|Attività3 = educatore
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = russo
|Attività = rabbinoavvocato
|PostNazionalità = , [[ebraismo ortodosso|ebreo ortodosso]], rinomato ''[[Mashpia]]'' del movimento religioso [[Chabad-Lubavitch]], sotto la guida di Rabbi [[Menachem Mendel Schneerson]]
|Attività2 = misticodirigente d'azienda
|Immagine =
|AttivitàAltre = e [[professore universitario]]
|Didascalia =
|Nazionalità = russoitaliano
}}
Era titolare dello studio legale Libonati-Jaeger e professore emerito di diritto commerciale presso l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università La Sapienza]] di [[Roma]], nonché presidente della [[Banca di Roma]].
 
==Biografia==
Importante discepolo del famoso [[Mashpia]] Reb [[Zalman Moishe HaYitzchaki]]<ref>[http://www.chabad.org/search/keyword_cdo/scope/6198/kid/1291 Futerfas, Reb Mendel - Jewish Knowledge Base]</ref>
Originario di [[Rotonda (Italia)|Rotonda]] nel [[Provincia di Potenza|Potentino]], figlio di Francesco Libonati, avvocato liberale che fu fra i fondatori de ''[[Il Mondo (rivista)|Il Mondo]]'', allievo di [[Tullio Ascarelli]], vinse il concorso a professore ordinario nel [[1962]]. Dopo aver insegnato [[diritto commerciale]] nelle università di [[Camerino]] e di [[Firenze]], nel [[1982]] fu chiamato alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università La Sapienza di [[Roma]]; in questa sede universitaria ha insegnato diritto fallimentare e poi [[diritto commerciale]] fino all'anno accademico 2009-2010 (dall'anno accademico 2010-2011 è subentrato nella stessa cattedra il prof. [[Giuseppe Terranova]], suo allievo).
 
Libonati ha ricoperto importanti ruoli in società pubbliche, ha anche difeso la Repubblica Italiana davanti alla [[Corte Internazionale di Giustizia|Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja]] nel caso Raytheon-Elsi. Numerosi gli incarichi come presidente o consigliere di amministrazione di società: oltre che presidente della [[Banca di Roma]] dal [[2002]], Libonati ha fatto parte del CdA di [[Mediobanca]] dal [[2001]] e di quello di [[Pirelli (azienda)|Pirelli]] dal [[2005]], è stato presidente del consiglio di amministrazione di [[Swiss Re Italia]] dal [[1996]], consigliere di amministrazione di [[Acotel Group]] dal maggio [[2000]] e di [[Nomisma (azienda)|Nomisma]] dal maggio [[2003]]. Ha fatto parte anche del ''board'' della ESI (Edizioni Scientifiche Italiane) dal 2003 ed è stato presidente di [[UNIDROIT]] (Institut pour l'unification du droit privé) dal 2000.
==Cenni biografici==
Futerfas gestiva una rete clandestina di [[cheder]] [[ebraismo|ebraici]] nell'[[USSR]], a causa dei quali fu imprigionato per 14 anni in un [[gulag]] [[Siberia|siberiano]].<ref>[http://www.jewishjournal.com/home/preview.php?id=14749 JewishJournal.com<!-- Bot generated title -->]</ref>
 
È stato anche presidente del [[Banco di Sicilia]], di [[Telecom Italia]], di [[TIM]] e sindaco - dopo le inchieste di [[Mani pulite]] - dell'[[Eni]].
Dopo aver lasciato la [[Russia]]. il [[Rebbe]] [[Lubavitcher]], [[Menachem Mendel Schneerson]], gli ordinò di officiare come ''Mashpia'' presso la [[Yeshiva]] di [[Tomchei Temimim]] a [[Kfar Chabad]], in [[Israele]]. Assunse tale compito nell'estate del 1973,<ref>[http://www.beismoshiach.org/Ginsberg/ginsberg319.htm Moshiach & Geula - Ginsberg<!-- Bot generated title -->]</ref> e divenne una celebrità a causa dei suoi [[farbrengen]].
 
Il 9 febbraio [[2007]] il [[Ministero dell'economia e delle finanze|Ministro dell'Economia]] [[Tommaso Padoa-Schioppa]] lo indicò come presidente della compagnia aerea [[Alitalia]], in sostituzione di [[Giancarlo Cimoli]]. La ratifica avvenne durante l'assemblea degli azionisti del 22 febbraio. La gestione dell'azienda venne affidata dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Libonati a [[Gabriele Spazzadeschi]] e [[Giancarlo Schisano]]. Dopo il fallimento del bando di gara per la privatizzazione si dimise e venne sostituito da [[Maurizio Prato]].
Rabbi Futerfas è morto il 2 luglio 1995<ref name="chabadtalk.com">[http://www.chabadtalk.com/forum/archive/index.php3/t-1819.html Reb Mendel Futerfas a'h [Archive&#93; - Chabad Talk - Jewish Forum<!-- Bot generated title -->]</ref> ed è sepolto a [[Londra]].
 
Muore a [[Roma]], nella notte tra il 29 e il 30 novembre [[2010]], all'età di 76 anni, stroncato da un [[infarto]].
==Insegnamenti==
Futerfas era noto per le sue storie, specialmente quelle della sua prigionia, e traeva lezioni da tutto ciò che vedeva o sentiva. Una volta raccontò la storia di quando stava in carcere ed era proibito giocare a carte, ma i suoi compagni di cella ci giocavano sempre. Il secondino li vedeva giocare, ma ogni volta che entrava nella loro cella, le carte scomparivano e, sebbene cercasse dappertutto, non riusciva mai a trovarle per punirli. Alla fine ci rinunciò e promise loro di non infastidirli più, se gli dicevano una volta per tutte dove nascondevano le carte. Allora gli spiegarono che, ogni volta che il secondino entrava, loro gli infilavano le carte in tasca e, appena stava per andarsene, gliele risfilavano di tasca senza che lui se ne accorgesse. Da questo, Futerfas imparò che a volte noi cerchiamo in lungo e largo, quando invece abbiamo in tasca ciò che cerchiamo.<ref>Molte altre storie sono disponibili su internet: {{en}} vedi [http://www.chabad.org/library/article_cdo/aid/113256/jewish/Goal.htm Goal - Chicken Soup for the Neshamah<!-- Bot generated title -->]; [http://www.chabad.org/holidays/JewishNewYear/template_cdo/aid/4471/jewish/True-Believers.htm True Believers - Yom Kippur<!-- Bot generated title -->]; [http://www.chabad.org/library/article_cdo/aid/3158/jewish/The-Jewish-ABC.htm The Jewish ABC - Chassidic<!-- Bot generated title -->]; [http://www.chabad.org/parshah/article_cdo/aid/419531/jewish/Tightrope-of-Life.htm Tightrope of Life - Guest Columnists - Parsha<!-- Bot generated title -->]</ref><ref name="chabadtalk.com"/>
 
==NoteOpere==
Tra le sue numerose pubblicazioni si ricordano le monografie “Holding e investment trust”, Milano, 1959; “I titoli di credito nominativi”, Milano, 1965; “Contratto bancario e attività bancaria”, Milano, 1965; “Formazione del bilancio e destinazione degli utili”, Napoli, 1978; “Il gruppo insolvente”, Firenze, 1981; “Titoli di credito e strumenti finanziari”, Milano, 1999; “Diritto Commerciale. Impresa e società”, Milano, 2005; "Corso di diritto commerciale", Milano, 2009. Berardino Libonati era anche direttore della “Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni”, condirettore di “Concorrenza e Mercato", e membro del comitato di direzione della “ Rivista delle Società'.
<references/>
 
{{Box successione
==Voci correlate==
|carica = Presidente del gruppo [[Alitalia - Linee Aeree Italiane]]
*[[Chabad]]
|immagine =
*[[Chassidus]]
|periodo = [[2007]] - [[2007]]
*[[Mashpia]]
|precedente = [[Giancarlo Cimoli]]
*[[Choizer]]
|successivo = [[Maurizio Prato]]
*[[Filosofia ebraica]]
}}
*[[Messianismo Chabad]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ebraismoaviazione|religionebiografie}}
 
[[Categoria:Dirigenti di Alitalia]]
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Professori alla Sapienza - Università di Roma]]
*[http://www.chabad.org/ Chabad.org] {{en}}
*[http://chabad.it/ Sito ufficiale Chabad in Italia] {{it}}
*[http://chabad.it/centri/ Centri Chabad in Italia] {{it}}
 
{{Chabad}}
 
{{Portale|ebraismo|religione}}