Mancinismo e Damn Yankees (album): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non tanto
 
 
Riga 1:
{{Album
[[File:Barack Obama signs emergency declaration for Arkansas 1-28-09.jpg|thumb|[[Barack Obama]]]]
|titolo = Damn Yankees
Il mancinismo è la tendenza di essere un finocchio come Sheldon {cit. Sarri}, in parte o del tutto, il lato sinistro del corpo per compiere movimenti e gesti automatici e volontari come farsi le pippe.
|artista = Damn Yankees
|voce artista = Damn Yankees (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese = 13 marzo
|anno = 1990
|debutto = sì
|postdata =
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]]
|produttore = [[Ron Nevison]]
|durata = 45:46
|genere = Hair Metal
|genere2 = Pop Metal
|genere3 = Hard rock
|genere4 = Album Rock
|genere5 = Arena rock
|nota genere = <ref name=allmusic>{{Allmusic|album|damn-yankees-mw0000207829| autore = Mike DeGagne|accesso = 25 febbraio 2016}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=allmusic />
|nota genere3 = <ref name=allmusic />
|nota genere4 = <ref name=allmusic />
|nota genere5 = <ref name=allmusic />
|registrato = 1989-1990, [[A&M Records|A&M Studio]], [[Hollywood]], e Can-Am Studios, [[Tarzana]] ([[California]])
|formati =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|CAN|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=damn%20yankees|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 25 febbraio 2016}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|USA|platino|album|2000000+|{{RIAA|opera=Damn Yankees|accesso = 25 febbraio 2016}}|2}}
|note =
|precedente =
|successivo = [[Don't Tread]]
|anno successivo = 1992
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name=allmusic />
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
}}
'''''Damn Yankees''''' è il primo [[album in studio]] del [[supergruppo (musica)|supergruppo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Damn Yankees (gruppo musicale)|Damn Yankees]], pubblicato il 13 marzo [[1990]] dalla [[Warner Bros. Records]].
 
L'album ha ottenuto grande successo, grazie soprattutto al singolo ''[[High Enough]]'', che raggiunse il terzo posto della [[Billboard Hot 100]].
== Preistoria ==
[[File:0408 USA Olympic fencing.jpg|thumb|left|upright=1.3|Uno schermidore mancino affronta un avversario destrimane alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene]]]]
Un gruppo di ricercatori ha catalogato le impronte delle mani nei disegni preistorici ed ha constatato che la proporzione dei mancini ai tempi delle glaciazioni sembra coincidere con quella dei nostri giorni. Considerando che il mancinismo ha una componente genetica, e che dunque subisce gli effetti dell'evoluzione, i ricercatori di questo studio si sono chiesti come mai la media dei mancini sia rimasta costante nei secoli. La risposta è stata che, malgrado il mancinismo sia relativamente raro, l'essere mancini comporta dei vantaggi rispetto ai destrimani<ref>"Left-handedness common in Ice Age", Biology Letters,(2004)</ref>. Nei tempi preistorici, ad esempio, il vantaggio poteva rivelarsi nei combattimenti. Un mancino infatti si muove in modo diverso da un destrimano e questo lo può favorire sorprendendo l'avversario.
 
== Tracce ==
Questa particolarità è tuttora evidente in alcune discipline sportive, quali la [[scherma]], il [[tennis]] e il pugilato, dove è elevato il numero dei mancini<ref>Ad esempio, 8 schermidori su 15 e 3 tennisti su 4 erano mancini alle finali dei [[Giochi della XXIII Olimpiade|giochi olimpici del 1984]] (fonte: Ginger, ''La Gestalt. Terapia del «con-tatto» emotivo'', Edizioni Mediterranee, 2004, p. 205 - ISBN 88-272-1565-4).</ref>, o anche il [[baseball]] ed il [[cricket]], dove i mancini sono spesso temuti nel duello lanciatore-battitore<ref>Negli USA è stato addirittura coniato il termine ''loogy'', formato dall'espressione ''Lefty One Out GuY'', per designare i lanciatori mancini che vengono inseriti nel gioco per eliminare un avversario contando di disorientarlo proprio con questa loro caratteristica (B. Tsao, C. Bolado, J. Distelheim, ''The Hardball Times Baseball Annual 2008'', ACTA Publications, 2007 - ISBN 978-0-87946-341-0, p. 48).</ref>. Nella [[pallamano]] e nella [[pallanuoto]], a causa della presenza di un'area attorno alla porta riservata al portiere, i mancini sono molto ricercati perché facilitati nel tirare in porta dal lato destro del campo. Anche nella [[pallavolo]] il mancino è preferito nell'attacco dal lato destro del campo. {{Cn|Nell'[[hockey su ghiaccio]] il numero di giocatori mancini è leggermente superiore a quello dei destrimani anche perché spesso giocatori destrimani impugnano il bastone con la mano sinistra. Per determinare con quale mano si tiene il bastone si osserva quale mano è posta più in basso. Nel [[calcio (sport)|calcio]], circa la metà dei calciatori professionisti è mancino, questo perché sono solitamente migliori a giocare nella parte sinistra del campo. Ciò rende le persone mancine avvantaggiate nelle carriere sportive rispetto ai destrimani, essendo molto più rare in popolazione.
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Jack Blades]], [[Ted Nugent]] e [[Tommy Shaw]]
|Titolo1 = Coming of Age
|Durata1 = 4:21
|Titolo2 = Bad Reputation
|Durata2 = 4:29
|Titolo3 = Runaway
|Durata3 = 4:02
|Titolo4 = [[High Enough]]
|Durata4 = 4:43
|Titolo5 = Damn Yankees
|Durata5 = 4:37
|Titolo6 = Come Again
|Durata6 = 5:38
|Titolo7 = Mystified
|Durata7 = 4:14
|Titolo8 = Rock City
|Durata8 = 4:28
|Titolo9 = Tell Me How You Want It
|Durata9 = 4:32
|Titolo10 = Piledriver
|Durata10 = 4:18
}}
 
==Formazione==
La costanza dei mancini nel tempo dimostra inoltre che la forza evolutiva dell'essere destrimani o mancini è indipendente dalle culture, visto che queste cambiano mentre la percentuale dei mancini è rimasta costante.
===Gruppo===
*[[Tommy Shaw]] – [[canto|voce]], [[chitarra]]
*[[Jack Blades]] – voce, [[basso elettrico|basso]]
*[[Ted Nugent]] – chitarra, voce
*[[Michael Cartellone]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
===Altri musicisti===
*Steve Freeman – [[tastiera elettronica|tastiere]]
*[[Alan Pasqua]] – [[organo Hammond]]
*Neverleave Brothers – cori
*B.J. Ingram, David Niwa, Marion Pinhiero, Marti Sweet, Gerlad Tarack – [[violino]]
*Sarah Carter, Jesse Levy, Charles McCracken – [[violoncello|violoncelli]]
*Ron Raffio – basso
*Danny Cahn, Steve Guttman – [[tromba|trombe]]
*Richard Centalonza, Lawrence Feldman, William Meade, Roger Rosenberg, Nancy Wolfe – [[ancia|ance]]
*Dale Kirkland, Keith O'Quinn, Jack Schatz – [[trombone|tromboni]]
*Katharine Easter, Ann Yarbrough – [[corno (strumento musicale)|corni]]
*Ian Finkle, Clfton Hardison – [[strumento a percussione|percussioni]]
*Ray Marchica – batteria
===Produzione===
* [[Ron Nevison]] – [[produttore discografico|produzione]], [[ingegneria acustica|ingegneria del suono]]
* Tommy Shepard – produzione esecutiva
* James Nichols – ingegneria del suono
* John Aguto, Ed Goodreau, Bill Kennedy, Jeff Poe, [[Toby Wright]] – ingegneria del suono (assistenti)
 
==Note==
Il mancinismo si osserva da una serie di movimenti quotidiani: con quale mano ci si abbottona un vestito, se si stringe con la destra o la sinistra, se si applaude battendo la mano destra sulla sinistra o la sinistra sulla destra, con quale mano si distribuiscono le carte, se si utilizza il piede sinistro per calciare un pallone, come si accavallano le gambe, come si fissa un oggetto o quale occhio si chiude per guardare da un cannocchiale con un occhio solo (i destrimani usano solo il destro, mentre i mancini usano egualmente destro e sinistro). Da questi elementi è possibile fare una analisi della lateralità: è rilevante che, contrariamente all'opinione comune, l'essere destrimane/mancino non è testato e determinato dalla mano/piede che si utilizzano per la maggior parte del tempo (per scrivere, mangiare, guidare), ma da gesti che si compiono con una frequenza e durata molto minori.
<references/>
 
Destrimane o mancino è una proprietà dei singoli organi (dominanza emisferica, dominanza dell'arto, dominanza oculare): nel corpo molti organi sono doppi, e uno dei due è dominante sull'altro. È possibile essere destrimani nelle mani, mancini nel piede e nell'occhio dominante: non c'è un organo più importante degli altri che definisce una persona nel suo complesso come destrimana o mancina, se non la semplice conta e prevalenza numerica degli organi dominanti destri (o sinistri), che determinano la prevalente attività dell'emisfero cerebrale sinistro (o destro). Altri movimenti meno indicativi del mancinismo sono: con quale mano si scrive e impugna la forchetta per mangiare, carica il pugno, si schiaccia e batte la palla, ci si pettinano i capelli e si lavano denti, si allacciano le stringhe delle scarpe, si tiene l'ombrello, quale orecchio si preferisce per parlare a una persona, quale mano si pone per prima nel nuoto a stile libero. Il lato sinistro del cervello controlla la parte destra del corpo e quello destro controlla la parte sinistra del corpo.}}
 
== Demografia ==
[[File:EIGTH LEFT-HAND.jpg|thumb|left|Otto personalità mancine. In senso orario: [[Bill Gates]], [[Paul Verlaine]], [[Julia Roberts]], [[Winston Churchill]], [[Nicole Kidman]], [[Sigmund Freud]], [[Barack Obama]] e [[Leonardo Da Vinci]]]]
Nel 1998, secondo uno studio, il 7-10% della popolazione adulta era mancina<ref>Hardyck, C., & Petrinovich, L. F. (1977). "Left-handedness", ''Psychological Bulletin'', 84, 385–404</ref>. In un altro studio del 1996 si osserva, inoltre, che nel mondo ci sono più uomini che donne mancine<ref>Raymond, M.; Pontier, D.; Dufour, A.; and Pape, M. "Frequency-dependent maintenance of left-handedness in humans", ''Proceedings of the Royal Society of London'', B, 263, 1627-1633, 1996</ref>. Il mancinismo è più frequente tra i [[Gemelli (biologia)|gemelli monozigoti]]<ref>[http://www.nomotc.org/library/twinning_facts.html Twinning Facts - National Organization of Mothers of Twins Clubs, Inc.]. giugno 2006.</ref><ref>Cantor, J. M.; Klassen, P. E.; Dickey, R.; Christensen, B. K.; Kuban, M. E.; Blak, T.; Williams, N. S.; & Blanchard, R. (2005). ''Archives of Sexual Behavior'', 34, 447–459.</ref>.
 
== Origini del mancinismo ==
Nella prima infanzia, nel cervello umano avviene una specializzazione funzionale dei due emisferi cerebrali. Nei mancini è l'emisfero destro a predominare. Questo processo viene chiamato [[lateralizzazione]] ed avviene dopo i 36 mesi: inizia con lo sviluppo del linguaggio e si conclude verso i 3–4 anni. Le cause della diversa lateralizzazione non sono ancora state chiarite; è comunque accertato che l'ereditarietà è un fattore determinante nel mancinismo, sebbene non dominante. Ciò vuol dire che non necessariamente da due genitori mancini nascerà un figlio mancino, ma la caratteristica potrà essere ricorrente nelle generazioni successive<ref>[http://ask.yahoo.com/20020628.html Ask Yahoo!: Why am I right-handed, but my brother is left-handed?] Accessed June 2006.</ref><ref name="mancinismo.info">[http://mancinismo.info/rassegna-stampa/mancinismo-genetico Mancinismo genetico «Mancinismo.info, La comunità dei mancini online]</ref>.
 
Tuttavia, una serie di recenti studi ha mostrato la plasticità del cervello, almeno nel passaggio da destrimane a mancino (non il contrario). Si è visto come in sole due settimane con l'arto principale (braccio destro) immobilizzato, la persona impari a compensare con una mano sinistra veloce e precisa: tramite risonanza magnetica lo studio evidenzia che lo stimolo all'uso "svegli" l'emisfero cerebrale non dominante (quello destro nei destrimani), addirittura con cambiamenti rilevabili nello spessore della corteccia<ref>N. Langer, J. Hänggi, N.A. Müller, H.P. Simmen, and L. Jäncke, ''Effects of limb immobilization on brain plasticity'', pubblicato su Neurology, January 17, 2012, doi: 10.1212/WNL.0b013e31823fcd9c</ref>.
 
== Mancinismo contrastato ==
Il mancinismo contrastato attuato da insegnanti o familiari sprovveduti, presente ancora oggi anche se in diminuzione, può provocare una serie di interferenze tra i due emisferi cerebrali che possono far manifestare incertezza, discordanza funzionale e comportamentale. Questi sintomi possono fissarsi con la mancata affermazione di uno dei due emisferi<ref>[http://www.studiodiscienzeumane.it/monografie/la_balbuzie/monografie-2.html Studio di Scienze Umane - Ricerca e Consulenza nei processi di formazione]</ref>.
 
Il contrasto non è solamente l'uso forzato della mano destra per scrivere, imposto nelle scuole di un tempo, ma qualsiasi forzatura ad usare la mano o piede destro per compiere movimenti che viene spontaneo fare con l'altra/o mano/piede.
 
Se il mancinismo viene contrastato nelle prime fasi dello sviluppo possono venir arrecati danni, anche gravi, alla strutturazione dell'attività motoria e possono manifestarsi interferenze con l'organizzazione psicologica complessiva. Un pre-requisito generale dell'attività motoria è infatti la corretta lateralizzazione, ossia l'uso prevalente di uno dei due lati del corpo (occhio, braccio e mano, gamba e piede) per attivare il movimento, in corrispondenza con la dominanza emisferica cerebrale.<ref>http://www.fmag.unict.it/Corso%20sostegno/programmi/file2_Di%20Nuovo.pdf</ref> Ciò potrebbe spiegare il ritardo delle funzioni motorie in una elevata percentuale di bambini ambidestri.
 
== Ambidestri ==
{{Vedi anche|Ambidestria}}
Gli ambidestri utilizzano indistintamente la mano destra e sinistra, senza difficoltà. In Italia rappresentano circa il 4% della popolazione: si tratta di persone in cui permane la bilateralizzazione, vale a dire la non laterizzazione degli emisferi cerebrali presente nel bambino prima dei 36 mesi.
 
== Pregiudizi del passato ==
L'etimologia stessa della parola mancino non aiuta sicuramente a considerare il mancinismo positivamente. Mancino deriva infatti dal latino "mancus" ed è sinonimo di mutilato e storpio<ref>{{Cita web|autore = |url = http://mancinismo.info/guida/attitudine-consapevolezza|titolo = Mancinismo, attitudine e consapevolezza|accesso = |editore = |data = }}</ref>. Consultando poi il dizionario Sabatini Coletti, per "sinistro" troviamo<ref>{{Cita web|autore = |url = http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/sinistro.shtml|titolo = Lemma: "sinistro" definizione e significato nel dizionario Sabatini e Coletti|accesso = |editore = |data = }}</ref>:
* fig. Avverso, sfavorevole, funesto: s. presagio; minaccioso, pauroso, torvo: occhiata, risata s.; disastroso, luttuoso: evento s.
* Incidente, disastro, sciagura, spec. automobilistico: un s. autostradale; il danno corrispondente che una compagnia assicurativa deve risarcire: liquidare un s.
 
Analizzando la storia europea (e non solo) si incontrano vari episodi che mostrano come l'utilizzo della mano sinistra non fosse visto di buon occhio, anzi: la mano sinistra era considerata la "mano del diavolo", degli "invertiti" e dei "rovesciati". I bambini erano costretti, anche con punizioni corporali, a scrivere con la mano destra<ref>[http://mancinismo.info/rassegna-stampa/quel-mostruoso-universo-mano-sinistra Quel mostruoso universo della mano sinistra «Mancinismo.info, La comunità dei mancini online]</ref> La sinistra è sempre stata «l'altra» mano, quella del diavolo, dipinto nelle iconografie medievali con due arti identici e non speculari: la mano «sbagliata» per definizione, appendice «dell'eresia e dell'apostasia», affermava Giorgio Manganelli, evocando polemicamente la «letteratura della mano sinistra».
 
Ma anche la scienza non è stata da meno. In passato il mancinismo era considerato una devianza. Negli anni '20 fu associato alla demenza e negli anni '40 fu messo in relazione con la [[dislessia]]. Solo a partire dagli anni '70 il mancinismo in occidente è stato considerato come una caratteristica individuale e si è smesso di imporre l'uso della mano destra. Ad oggi sopravvivono alcuni luoghi comuni senza fondamenti scientifici tra la popolazione, come quelli che associano il mancinismo ad una maggior creatività, contrapposto ad una preposizione dei destrorsi per le materie scientifiche.
 
Nei paesi musulmani il lavarsi ed il mangiare sono da effettuare con la mano destra. La mano sinistra, considerata impura, viene invece riservata alla pulizia delle parti intime {{citazione necessaria}}.
 
Ci sono però delle eccezioni: in [[Cina]], ad esempio, l'essere mancini non ha alcuna connotazione negativa.
 
== Difficoltà ==
[[File:Linshaenderwerkzeugar.jpg|left|thumb|Alcuni oggetti per mancini]]
Le persone mancine possono sperimentare difficoltà nella vita quotidiana dato che molti oggetti sono concepiti per i manodestri. Con un po' di esercizio però i mancini possono adattarsi al loro uso.
 
Uno dei primi oggetti che un bambino mancino affronta nell'infanzia, sono le [[forbici]]: tagliare un foglio di carta con delle forbici per destrimani può rivelarsi un'azione scoraggiante. Ciò è dovuto all'allontanamento delle lame al momento del taglio. Problemi simili vengono affrontati con [[apriscatole]] e [[coltelli]] a lama asimmetrica. Infine le penne stilografiche con l'inclinazione del pennino, possono creare non pochi grattacapi ai mancini. Oggigiorno è possibile trovare nei negozi specializzati utensili disegnati appositamente per i mancini.[[File:Japanese knife blade types.png|rigth|upright=0.7|thumb|Coltelli da cucina: (1) Simmetrico (2) Per destri (3) Per mancini]]
 
La maggior parte delle periferiche dei computer invece sono configurabili per essere usate dai mancini. Ad esempio il [[mouse]] ha in generale una forma simmetrica e l'uso del tasto destro può essere invertito cambiando i parametri nel sistema operativo.
 
Scrivere con la mano sinistra può essere problematico in occidente, visto che si rischia di macchiare il foglio passando la mano sull'inchiostro appena steso, oppure si possono incontrare problemi con i raccoglitori ad anelli. Invece, nelle lingue in cui si scrive da destra a sinistra, come quelle araba, ebraica e giapponese (se si scrive dall'alto verso il basso, si prosegue da destra verso sinistra), i mancini sono avvantaggiati.
 
Per quanto riguarda invece gli strumenti musicali, i musicisti mancini che suonano strumenti a corda, hanno necessità di "specchiare" uno strumento destrimano senza variarne la posizione standard. Dunque fra musicisti destrimani e mancini non esiste differenza concernente l'impostazione del lavoro dal punto di vista tecnico, ma esiste differenza per quel che riguarda la possibilità di soddisfare le proprie esigenze strumentali, essendo la disponibilità di strumenti mancini molto limitata sul mercato. Erroneamente si pensa ancora che qualsiasi musicista mancino possa suonare uno strumento destro se l'impostazione viene corretta in principio. Questo è vero solo in parte e non riguarda ogni singolo soggetto.
 
== Vantaggi ==
Alcune teorie vorrebbero che i mancini siano più creativi e abbiano una miglior padronanza del corpo e della memoria. Ciò sembra confermato dal fatto che molti personaggi famosi erano o sono mancini. Queste teorie nascono probabilmente da studi effettuati sulla laterizzazione delle funzioni cerebrali negli emisferi cerebrali, effettuate inizialmente da [[Michael Gazzaniga|Michael S. Gazzaniga]].<ref>"Funzioni divise per gli emisferi cerebrali", Le Scienze 361, pp.42-47,(1998)</ref>
 
Con questi studi si è constatato ad esempio che l'emisfero sinistro è sede del linguaggio e del pensiero logico, mentre l'emisfero destro è sede delle emozioni, della creatività, della percezione dello spazio, dell'immaginazione e della capacità di cogliere la realtà nel suo insieme, anziché scomporla nei diversi elementi (i mancini infatti sviluppano maggiormente l'emisfero destro e viceversa). Secondo queste teorie ai mancini, in generale, risulta più semplice pensare per immagini, invece che per concetti: l'apprendimento di un testo avviene grazie alla memoria visiva, al ricordo d'insieme della pagina, acquisendo di conseguenza una visione generale dell'argomento, piuttosto che dei singoli passaggi. Sempre secondo queste teorie i mancini sarebbero più portati per il disegno e le attività artistiche.
 
Una ricerca australiana ha dimostrato tempo fa che i mancini sono per esempio più abili nei videogiochi<ref name="mancinismo.info"/>.
 
== Curiosità ==
Il 13 agosto è la [[giornata internazionale dei mancini]].<ref>{{cita web|url=http://old.mancinismo.info/forum/forum-generale/13-agosto-festa-dei-mancini.99.html|titolo=13 agosto: festa dei mancini|sito=Mancinismo.info|accesso=21 febbraio 2015}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Jean-Louis Juan de Mendoza (1995), ''Deux hémisphères, un cerveau'', Montréal, Flammarion (traduzione italiana ''Cervello destro, cervello sinistro'', Milano, Il Saggiatore, 1996).
 
== Voci correlate ==
* [[Regola della mano destra]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=mancinismo|wikt=mancinismo|commons=Category:Left-handedness}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
* {{cita web|http://www.cbc.ca/quirks/archives/05-06/jun10.html|Radio documentario della CBC sul mancinismo (2006)}}
* {{cita web|http://www.indiana.edu/~primate/left.html|Personalità famose mancine}}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/3485967.stm|Left-handedness common in Ice Age}}
* {{cita web|http://www.mancinismo.info|Mancinismo}}
{{Genetica}}
{{Portale|Biologia}}
 
[[Categoria:Genetica]]
 
{{Portale|Metal|Rock}}
[[en:Handedness]]