Hetalia Axis Powers e Battaglia di Governolo (1526): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Karl90 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Riga 1:
{{Infobox conflitto
{{fumetto e animazione
|Tipo=Battaglia
|tipo = manga
|Nome del conflitto=Battaglia di Governolo
|paese = Giappone
|Parte_di=della [[guerra della Lega di Cognac]]
|lingua originale = giapponese
|Immagine=Governolo-Conca S. Leone.jpg
|titolo italiano = Inutile Italia
|Didascalia=Governolo, conca di San Leone
|titolo =
|Data=25 novembre [[1526]]
|titolo traslitterato =
|Luogo=[[Governolo]], [[Italia]]
|autore =
|Esito=vittoria dei lanzichenecchi
|genere = Comico
|Schieramento1= {{simbolo|Emblem of the Papacy SE.svg|18}} [[Stato Pontificio]]<br />{{simbolo|Flag of Most Serene Republic of Venice.svg}} [[Repubblica di Venezia]]<br />{{simbolo|Bannière de France style 1500.svg}} [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]
|genere 2 = Educativo
|Schieramento2={{Sacro Romano Impero}}<br />{{simbolo|Coat of arms of the House of Este (1471).svg}} [[Ducato di Ferrara]]
|temi = guerra
|Comandante1=[[Giovanni dalle Bande Nere]]<br />[[Aloisio Gonzaga]]
|data inizio = 2000
|Comandante2=[[Georg von Frundsberg]]
|data fine =
|Effettivi1=400 fanti, 400 cavalieri
|editore =
|Effettivi2=12.000 lanzichenecchi
|collana =
|Perdite1=
|periodicità = Trimestrale
|Perdite2=
|volumi =
|volumi totali =
|formato larghezza =
|formato altezza =
|rilegatura =
|pagine =
|lettura =dx-sx
|censura =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
|formato Italia larghezza =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia =
|pagine Italia =
|lettura Italia = dx-sx
|censura Italia =
|testi italiani =
|posizione serie =
|precedente = <!--serie precedente -->
|successivo = <!--serie successiva -->
|didascalia = ''Veneziano e Germania''
|incipit = no
}}
{{Campagnabox Battaglie della guerra della Lega di Cognac}}
[[File:Governolo-Edicoal S.Antonio Abate.JPG|thumb|[[Governolo]], edicola di S. Antonio Abate e, sulla lapide, strada [[Giovanni dalle Bande Nere]].]]
 
La '''battaglia di Governolo''' fu combattuta il 25 novembre [[1526]] durante la guerra tra la [[Lega di Cognac]] e l'imperatore [[Carlo V d'Asburgo]]. Si concluse con la vittoria delle milizie tedesche dei [[Lanzichenecchi]] inviate in Italia dall'imperatore che sbaragliarono le truppe di [[Giovanni delle Bande Nere]]; il condottiero italiano fu mortalmente ferito durante la battaglia.
{{nihongo|'''''Hetalia: Axis Powers'''''|ヘタリア Axis Powers}} è una serie [[manga]] ed anime [[anime]] ideata da, Hidekaz Himaruya, collocata in un era di Guerra Mondiale in cui i Paesi vengono rappresentati anatomicamente.
 
== Storia ==
'''Hetalia''' è una combinazione di parole [[giappone]]si, unendo ''hetare'', ''inutile'', con ''Italia''. L'Italia, effetivamente, è palesata come fioca durante la [[Seconda Guerra Mondiale]].
L'imperatore Carlo V, al fine di punire il [[papa Clemente VII]] per la costituzione della lega, nel [[1526]] spedì in Italia 12.000 [[lanzichenecchi]], milizie mercenarie reclutate nei territori imperiali di lingua tedesca poste agli ordini dell'esperto condottiero [[Georg von Frundsberg]].
 
I Lanzichenecchi calarono in Italia attraverso la [[Valle Sabbia]] ed il [[lago di Garda]]. Occuparono [[Castiglione delle Stiviere]] e mossero verso [[Rivalta sul Mincio|Rivalta]]. Il marchese [[Federico II Gonzaga]], nella sua duplice veste di capitano generale dell'esercito pontificio e fedele all'imperatore, temendo uno scontro tra le opposte fazioni sul territorio del suo stato, il 23 novembre 1526 acconsentì il transito degli imperiali verso il [[Po]], mentre rallentò il transito da [[Curtatone]] delle truppe di [[Giovanni delle Bande Nere]], affiancato da [[Aloisio Gonzaga]], [[Marchesato di Castel Goffredo|marchese]] di [[Castel Goffredo]].
Himaruya originariamente disegnò e pubblicò ''Hetalia'' via [[internet]] e, ottenuto un discreto successo, ebbe l'opportunità di distribuire cartacement il fumetto, coaduvandosi con la [[Gentosha|Gentosha Comics]], rispettivamente il Marzo 2008 per il primo volume, ed il Dicembre 2008 per il secondo.
 
Giovanni delle Bande Nere intercettò l'esercito nemico a [[Borgoforte]], ingaggiando una dura battaglia il 24 novembre con vari assalti alle retroguardie imperiali a [[Governolo]], che si concluse il 25 novembre 1526, giorno in cui Giovanni rimase gravemente ferito, colpito alla coscia da un colpo di [[falconetto]], probabilmente fornito da [[Alfonso I d'Este]]<ref>{{cita libro|Luciano|Chiappini|Gli Estensi|p.240|1988|Varese}}</ref>, che gli procurò una gravissima ferita. Prontamente soccorso, fu trasportato a [[San Nicolò Po]] ma non si trovò un medico, perciò fu condotto a [[Mantova]] presso il [[Archivio di Stato di Mantova|palazzo]] di Aloisio Gonzaga<ref>{{cita libro|Roggero|Roggeri|I Gonzaga delle nebbie. Storia di una dinastia cadetta nelle terre tra Oglio e Po|2008|p.43|Cinisello Balsamo|coautori=Leandro Ventura}}</ref><ref>[http://www.governolo.it/storia/1526.htm#_ftn2 1526: Giovanni dalle Bande Nere fu ferito a Governolo]</ref> dove il chirurgo ebreo [[Abramo Arié|Maestro Abramo]], che già lo aveva curato con successo due anni prima, gli amputò la gamba.<br />La [[cancrena]] fu inarrestabile e nel giro di pochi giorni lo portò alla morte. Il valoroso condottiero si spense il 30 novembre [[1526]] e venne sepolto tutto armato nella [[Chiesa di San Francesco (Mantova)|chiesa di San Francesco]].
Della serie è stato adattato un Cd-dramma, un anime coordinato dallo [[Studio Deen]], diffusosi anche online.
 
Le truppe imperiali, dopo avere attraversato il Po, si diressero verso [[Roma]], che raggiunsero il 6 maggio [[1527]] occupandola e saccheggiandola ([[Sacco di Roma (1527)|Sacco di Roma]]).
Gli eventi raccontati in questa serie ripercorrono la [[Seconda Guerra Mondiale]], molti ironizzata per evidenziare avvenimenti famosi e poco noti di questo tragico e ormai passato conflitto globale.
 
==Personaggi Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Ben quaranta Paesi sono stati personificati in persone. Ogni persona è identificata con il nome reale del Paese da loro rappresentato.
* {{cita libro|Roggero|Roggeri|I Gonzaga delle nebbie. Storia di una dinastia cadetta nelle terre tra Oglio e Po|2008|Cinisello Balsamo|coautori=Leandro Ventura}}
* {{cita libro|Cesare|Marchi|Giovanni dalla Bande Nere|1981||Milano}} {{NoISBN}}.
 
===Axis Powers=Filmografia ==
* [[Il mestiere delle armi]] (2001) di Ermanno Olmi.
 
{{portale|guerra|Lombardia|storia}}
{{nihongo|[[Italia del Nord]] ([[Venezia|Veneziano]])|イタリア|Italia}} ,voce di[[Daisuke Namikawa]]}}
 
[[Categoria:Storia di Mantova]]
Lucente ed energetica nazione, progredita dall' [[Impero Romano]], ampliamente ricordato come uno dei conquistatori del mondo passato, ma anche presuntuoso ed irresponsabile.
[[Categoria:Battaglie delle guerre d'Italia|Governolo 1526]]
 
[[Categoria:Battaglie che coinvolgono lo Stato Pontificio|Governolo 1526]]
Distratto,codardo e inaffidabile (tantissime sono le bandierine bianche in sua collezione, per cedere in ogni occasione...): frequentemente Germania deve aiutarlo nella risoluzione di quesiti vari.
[[Categoria:Battaglie che coinvolgono la Repubblica di Venezia]]
 
[[Categoria:Battaglie che coinvolgono la Signoria e il Ducato di Ferrara]]
Pasta e pizza sono i maggiori riferimenti alla sua cultura. Ha un fratello maggiore, [[Italia del Sud]], chiamato [[Roma|Romano]].
[[Categoria:Roncoferraro]]
 
[[Categoria:Giovanni delle Bande Nere]]
;{{nihongo|[[Germania]]|ドイツ|Doitsu}}, voce di [[Hiroki Yasumoto]]}}
[[Categoria:Aloisio Gonzaga]]
 
Lavoratore affidabile e ligio alle regole. Molto rigoroso, gli errori sono da lui esecrati. Allena i suoi sottoposti a comportarsi similmente al suo atteggiamento.
 
Ha un rapporto di quasi-amicizia con Italia del Nord, con cui condivide la sua passione occulta dei biscotti tortati.
 
Solo ad un certo punto si rende conto della follia del suo Fuhrer...
 
;{{nihongo|[[Giappone]]|日本|Nihon}} , voce di [[Hiroki Takahashi]]}}
 
Stakanovista, serio, abile con le mani, necessita lassi di tempo per ampliare le menti altrui. La capigliatura e le ciglia sono nere, analoghe ai tratti nipponici.
 
Poco esperto del mondo esterno, si impegna al massimo per conoscere nemici ed alleati. A volte si comporta da persona vetusta.
 
===Forze Alleate===
 
{{nihongo|[[Stati Uniti D'America|America]]|アメリカ|Amerika}} , voce di [[Katsuyuki Konishi]]}}
 
Nazione di pionieri, è stato cresciuto ed allevato da Inghilterra . Energico e sempre curioso di conoscere gli affari altrui. Tutto ciò che vede è positivo, si affaccenda vertiginosamente,consio di risultati egregi.
 
Pessima conoscenza geografica, difficilmente da atido ad altri. Costantemente timoroso di fantasmi ed entità soprannaturali, soprattutto se sono sfere di luce in dipinti.
 
Un certo Tony compare in casa sua abbastanza spesso, senza che America se ne accorga.
 
Rosolare hamburger è la passione di America. Numerose sono le invenzioni da lui ideati, ma destinate al fallimento.
 
(da continuare)
 
==Anime==
 
===Anime===
 
Un adattamento Anime di 27 episodi, ''Hetalia: Axis Powers'', fu enunciato il 24 Luglio 2008.
 
Diretto da [[Bob Shirohata]] (''[[Gravitation (manga)|Gravitation]]'', ''[[Diamond Daydreams]]'') ed animato dallo [[Studio Deen]], originariamente fu concepito per essere trasmesso sul canale [[Kids Station]], ma successivamente si abolì l'idea.
 
Infatti, a causa delle proteste dei [[Corea]]ni, perchè resisi conto delle citazioni di odio tra '''[[Corea del Nord]]''' e '''[[Corea del Sud]]''', sentendosi dunque umiliati.
 
== Cd Dramma ==
 
''Hetalia: Axis Powers'' è stato rilasciato anche come serie di [[Drama CD]]. Il primo numero fù distribuito il 15 Agosto 2008, il secondo il 24 Ottobre del medesimo anno, il terzo il 29 Dicembre, ed il quarto il 3 Giugno 2009.
 
==Vedi anche==
 
*''[[Afghanis-tan]]'' - manga con premesse simili, ma concentrato sull'Afghanistan e le nazioni confinanti
 
==Link esterni==
 
* [http://www.geocities.jp/himaruya/hetaria/index.htm Manga's official website "Kitayume"] {{ja icon}}
 
* [http://www.gentosha-comics.net/hetalia/ ''Hetalia: Axis Powers''] at Gentosha Comics {{ja icon}}
 
* [http://hetalia.com/ Anime's official website] {{ja icon}}
*{{ann|manga|10178}}
 
 
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Seinen]]
[[Categoria:Manga]]
[[Categoria:Anime per titolo]]
 
[[en:Hetalia: Axis Powers]]
[[de:Hetalia: Axis Powers]]
[[fr:Hetalia]]
[[ko:헤타리아 Axis powers]]
[[ja:Axis powers ヘタリア]]
[[pl:Axis Powers Hetalia]]
[[zh:義呆利 Axis Powers]]