Wikipedia:Bar/Discussioni/Patrolling e dintorni, situazione preoccupante e No. 30 Commando: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Drugonot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Infobox unità militare
<noinclude>
<!--template semplificato-->
{{Bar3/barradisc|2007_10_11}}
[[|Categoria:Wikipedia Bar]]= misto
|Nome =
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_11_ottobre_2007]]
|Immagine =
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2007-41]]
|Didascalia =
[[Categoria:Wikipedia_Bar - ottobre 2007]]
|Nazione = {{UK}}
</noinclude>
|Servizio = [[British Commandos]]
|Tipo =
|Battaglie = [[Seconda guerra mondiale]]
|Descrizione_struttura_di_comando =
|Struttura_di_comando =
|Descrizione_reparti_dipendenti =
|Reparti_dipendenti =
|Descrizione_comandante_corrente =
|Comandante_corrente =
|Comandanti_degni_di_nota = [[Tenente comandante]] Quintin Theodore Petroe Molesworth Riley<ref name=kingscollege>{{Cita web|accesso=2 giugno 2010|editore=Liddell Hart Centre for Military Archives, [[King's College London]]|titolo=History of 30 Assault Unit 1942-1946|url=http://www.kcl.ac.uk/lhcma/summary/xh40-001.shtml}}</ref>
|Descrizione_simbolo =
|Simbolo =
|Ref = Fonti indicate nel testo principale
}}
 
Il '''No. 30 Commando''', dal 1943 noto come '''30 Assault Unit''', è stato un'unità dei [[British Commandos]] operante nella [[Seconda guerra mondiale]], inizialmente formata per raccogliere informazioni.
<!----------------------------------
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
 
==Storia==
Purtroppo negli ultimi mesi non ho avuto molto tempo per dedicarmi al patrolling ma, in tutta sincerità, presumevo che le larghe schiere di volenterosi non fossero cadute tutte in letargo; per quello che ho potuto vedere dall'inizio di ottobre, forse, mi sbagliavo. Il numero dei vandali è aumentato sensibilmente, ogni pomeriggio subiamo tantissimi attacchi da "stormi" di ragassuoli che non hanno niente di meglio da fare che vandalizzare wiki. Oggi ho trovato vandali con tre/quattro edit "malevoli" a fila, lasciati scorrazzare beatamente in giro per le nostre pagine, senza nessun avviso in talk, senza nessun rollback agli edit e, quel che è più grave, senza nessun blocco.
Secondo alcuni resoconti, l'unità fu schierata per la prima volta durante il [[raid su Dieppe]] dell'agosto 1942, nel fallito tentativo di catturare una [[enigma (crittografia)|macchina Enigma]] e del materiale pertinente.<ref>Ogrodnik, Irene. [http://www.globalnews.ca/feature/6442694158/story.html "Breaking German codes real reason for 1942 Dieppe raid: historian."] {{webarchive |url=https://web.archive.org/web/20121024000000/http://www.globalnews.ca/feature/6442694158/story.html |date=24 October 2012 }} ''Global News,'' 9 August 2012. Retrieved: 13 August 2012.</ref>
Mi chiedo è vi chiedo... chi sia venuto il momento di darsi una svegliata ? <br/>
Oltretutto mi sono reso conto che 1 pagina su 3 (escluse quelle con poche righe di testo) hanno almeno un o più errori di battitura (o di ortografia) al loro interno, considerando che abbiamo 350.000 voci, vi rendete conto di quante siano grammaticalmente scorrette ??!!--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 17:39, 11 ott 2007 (CEST)
:dato che delle restanti due su tre una sta [[Progetto:Coordinamento/Statistiche manutenzioni|qui dentro]], ne resta solo una su tre su cui poter riporre delle speranze :-) L'ortografia è grave, ferocemente grave, ma non credo sia fra le priorità urgenti, anche perche siamo pieni di bot ortografi che girano. Felice di sapere che torni a patrollare, spero l'esempio sia seguito da altri, admin e non ;-) --[[Utente:Gianfranco|g]] 17:56, 11 ott 2007 (CEST)
 
Nel settembre 1942 ne fu ufficialmente autorizzata la formazione, sotto l'egida del [[Naval Intelligence Division|Director of Naval Intelligence]]. Conosciuto inizialmente come '''Special Intelligence Unit''', comprendeva 33 elementi dei [[Royal Marines]], 34 del [[British Army]] e 36 della [[Royal Navy]]. Una delle personalità più rilevanti coinvolte era il ''Commander'' [[Ian Fleming]] (in seguito autore della serie di romanzi di [[James Bond]]). L'unità aveva la missione di precedere le forze alleate in avanzata, o di compiere infiltrazioni clandestine nel territorio nemico per terra, mare o aria, impadronendosi di informazioni preziose in forma di codici, documenti, equipaggiamenti o personale.<ref name=kingscollege/> Spesso lavoravano in stretto contatto con le sezioni ''Field Security'' dell'[[Intelligence Corps (Regno Unito)|Intelligence Corps]]. Elementi della ''Special Intelligence Unit'' erano presenti in tutti i teatri operativi e di solito agivano indipendentemente, raccogliendo informazioni dalle strutture conquistate.<ref name=kingscollege/>
::Purtroppo l'ortografia IMHO è grave e ti spiego anche il perché, se io trovo questa grandissima quantità di errori, è evidente che i nostri bot riescono a correggere solo una quantità infinitesimale di errori "standard" mentre la casistica delle "sconcezze" che si riescono a scrivere è molto più ampia (ve lo dice uno che se non avesse il correttore su FF farebbe parte di quelli con le mani rosse per le bacchettate ^_^). Oltre a ciò tutti questi errori vengono riversati in eventuali "prodotti" esterni derivati dalla nostra wiki, come il DVD che si trova attualmente nei negozi (io ne ho una copia e vi assicuro che è pieno di errori), che hanno il piccolo idfetto di essere statici e non modificabili. Non raccontiamoci, poi, che la responsabilità di quei prodotti è dell'editore perché io "uomo comune" ritrovandomi davanti una voce scritta con i piedi non direi mai "cacchio la casa editrice XXX ha fatto un pessimo prodotto", direi "wikipedia fa proprio schifo" ^_^. Non so se mi sono capito.[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 18:00, 11 ott 2007 (CEST)
 
L'unità prese parte agli sbarchi dell'[[Operazione Torch]] (novembre 1942), approdando ad ovest di [[Algeri]] a [[Sidi Fredj]] l'8 novembre.<ref name=hain33>Haining, p.33</ref> Erano stati muniti di carte dettagliate e fotografie della zona e della periferia della città che ospitava il comando della marina militare italiana. Entro 24 ore tutti gli ordini dii battaglia delle flotte tedesca e italiana, l'elenco dei codici usati in quel periodo ed altri documenti erano stati spediti a Londra.<ref name=hain33/>
:::''Mi chiedo è vi chiedo...'' (cit.). --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 18:05, 11 ott 2007 (CEST)
:::: ''il piccolo idfetto'' (cit.) ;-) Per quanto riguarda il patrolling IMHO servirebbe un maggiore coordinamento, dato che ci sono volte in cui è un ''conflitto di edizione'' continuo e volte in cui si fà fatica a guardare l'elenco di modifiche che scorre a velocità impressionanti senza che ci sia nessuno a controllare... <small>Per quanto mi riguarda, ho patrollato poco nelle ultime 2 settimane a causa di esami, da oggi/domani dovrei riprendere normalmente... anzi và, ora avvio VF :-D</small> <span style="border:1px solid;padding:1px;background:khaki;font-size:90%">[[User:Sirabder87|<span style="background:slategray;color:khaki">'''{Sirabder87}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|''Tell thy Sir'']]</span> 18:12, 11 ott 2007 (CEST)
:::::a volte mi capita di dire ''c'è qualcuno lo blocca o gli brucia la tastiera?''--[[Utente:Vituzzu|Vito]] <sup> [[Discussioni utente:Vituzzu|You bought yourself another chance]] </sup> 18:14, 11 ott 2007 (CEST)
::::::Imho sorebbe l'ora di inziare a permettere le modifiche solo agli utenti registati. Alla lunga ci guadagnamo--[[Utente:Contezero|Contezero]] 18:17, 11 ott 2007 (CEST)
:::::::Non direi: come ho avuto modo di scoprire guardando gli osservati speciali, là fuori è pieno di anonimi che correggono i ''miei'' errori di battitura!! --[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>un, deux, trois...</small>]] 18:26, 11 ott 2007 (CEST)
::::::::E potranno continuare a farlo da registrati senza nessun problema. Al contrario gli anonimi vandali ossia il 99% dei vandali dovranno perdere piu' tempo tra un vandalismo e l'altro per registrarsi--[[Utente:Contezero|Contezero]] 18:28, 11 ott 2007 (CEST)
Parliamoci chiaro gli inteventi ononimi non vengono trattati come gli interventi dei registrati. Wiki è anche se non dovrebbe esserlo divisa in 2 registrati e non. IMHO è ora di finirla. Agli anonimi si rolbacca nella maggior parte dei casi senza fornire spiegazioni a registrati no. I vandalismi anonimi vengo trovati piu' in fretta dei vandalismi dei registrati. I primi a guadagnarci da sta cosa sarebbero i non registrati che operano seriamente. Certo perderemo un po' di bravi utenti non registrati ma secondo me la maggior parte delle persone serie si registrerà. Abbiamo piu' di 350000 voci è ora di pensare alla qualità per chi si occupa di patralling sarebbe un bello sgravio di lavoro e si avrebbe piu' tempo da dedicare a cose piu' importanti della solita parolaccia messa da chi non ha un cazzo di meglio da fare che vandalizzare wikipedia--[[Utente:Contezero|Contezero]] 18:41, 11 ott 2007 (CEST)
 
Rinominato '''30 Commando''' e conosciuto pure come '''Special Engineering Unit''',<ref name=kingscollege/> per la maggior parte del 1943 l'unità, o qualche sua parte, operò nelle [[Isole greche]], [[Norvegia]], [[Sicilia]] ([[Pantelleria]]) e [[Corsica]].<ref name=kingscollege/> 34 componenti operarono principalmente nelle campagne italiana e dei Balcani. Le sue missioni sono rimaste asseritamente soggette alla normativa sul segreto militare. Il membro più famoso fu forse [[Johnny Ramensky]], uno scassinatore lituano-scozzese.<ref name="NAS">{{cita web|titolo=Feature: Gentle Johnny|url=http://www.nas.gov.uk/about/061123.asp|editore=The National Archives of Scotland|accesso=15 settembre 2016}}</ref> Queste unità erano normalmente infiltrate oltre le linee nemiche con il paracadute.
:::Senpa', sono talmente d'accordo che ti regalo una chicca in tempo reale: in una nostra voce sto leggendo proprio ora di "funerali in pompa magna" con annesso "bagno di folla", ci è passato anche un bot e ovviamente lo ha lasciato. A me non interessa tanto ciò che succede fuori, garanzie non ne diamo mai ed i prezzi che facciamo noi sono adeguati, ma qui dentro fastidio certamente me ne dà. Ma questo dell'ortografia per me è più da retropatrolling, altra attività bisognevole di braccia robuste e numerose. Siccome però non ci stiamo litigando i volontari, che ce n'è bisogno per tutte quante le necessità, vediamo magari di graduare le priorità, non tutti i problemi sono relativamente innocui come quelli di stile. --[[Utente:Gianfranco|g]] 18:31, 11 ott 2007 (CEST)
 
Nel novembre 1943 l'unità rientrò in Gran Bretagna per prepararsi all'invasione alleata della Francia. Fu rinominata '''30 Assault Unit''' (30AU) in dicembre,<ref name=kingscollege/> e riorganizzata nelle aliquote "A", "B" e "X" (evidentemente in analogia di fatto con le linee di servizio comune delle operazioni interforze). Un distaccamento, dal nome in codice ''Pikeforce,'' sbarcò a [[Juno Beach]].
(conflittato) Sono uno di quelli che ultimamente non patrolla ma credo che un modo per ridurre il problema vandali potrebbe essere abbandonare la prassi, a volte davvero troppo garantistica (a garanzia dei vandali, non dell'enciclopedia) primo vandalismo, [[Template:Vandalismo|template vandalismo]], secondo vandalismo, [[Template:Yc|cartellino giallo]], terzo vandalismo, [[Template:Rc|cartellino rosso]]. Imho è molto meglio, quando si becca un vandalo evidentemente in mala fede dargli un paio d'ore subito (come da [[Wikipedia:Politiche_di_blocco_degli_utenti#Durata_del_blocco|tabella]] per i vandalismi pesanti): non gli si permette di fare '''3''' vandalismi (se non di più); si ha più tempo da dedicare al resto (compresi gli altri vandali) e non si danneggia di certo l'enciclopedia (dubito che uno faccia un vandalismo e poi cominci subito a contribuire positivamente..) --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>at Lancaster</small>]] 18:41, 11 ott 2007 (CEST)
 
{{clear}}
::Molti vandali ci marciano e alla grande. Quando vengono bloccati si comportano come se fosse loro negato uno dei diritti fondamentali dell'uomo. E si sentono pure in dovere di attaccare l'admin... --[[Utente:Jotar|Jotar]] 18:49, 11 ott 2007 (CEST)
 
== Note ==
Se proprio vogliamo migliorare il patrolling potremmo iniziare ad usare l'[http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Patroller estensione Patroller] del software Mediawiki. Impedisce ad una persona di verificare i propri edit, e fa in modo che due patrollatori diversi non controllino lo stesso edit. Ci si guadagnerebbe davvero parecchio. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:55, 11 ott 2007 (CEST)
<references/>
:Cosa aspettiamo ad attivare questa funzione?--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 19:37, 11 ott 2007 (CEST)
 
==Bibliografia==
Per discutere e organizzare il patrolling ci sarebbe anche un [[Progetto:patrolling|progetto apposito]], ma dopo un brevissimo entusiasmo iniziale è rimasto lì a languire... Proviamo a farlo ripartire ? [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 19:24, 11 ott 2007 (CEST)
{{refbegin}}
: (conflittato da vandalismo) Assolutamente d'accordo! <span style="border:1px solid;padding:1px;background:khaki;font-size:90%">[[User:Sirabder87|<span style="background:slategray;color:khaki">'''{Sirabder87}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|''Tell thy Sir'']]</span> 19:34, 11 ott 2007 (CEST)
* {{Cita libro|cognome=Chappell|nome=Mike|titolo=Army Commandos 1940–45|anno=1996|editore=Osprey Publishing|città=London|isbn=1-85532-579-9}}
::Idem.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 19:37, 11 ott 2007 (CEST)
* {{Cita libro|cognome=Haining|nome=Peter|titolo=The Mystery of Rommel's Gold: The Search for the Legendary Nazi Treasure|anno=2007|editore=Avana Books|città=|isbn=1-84486-053-1}}
* {{Cita libro|cognome=Ladd|nome=James|titolo=The Royal Marines 1919–1980|anno=1980|editore=Jane's|città=London|isbn=978-0-7106-0011-0}}
* {{Cita libro|cognome=Moreman|nome=Timothy|titolo=British Commandos 1940–46|editore=Osprey Publishing|anno=2006|isbn=1-84176-986-X}}
{{refend}}
 
===Altre fonti===
:::Cosa aspettiamo per applicare l'estensione patroller? Che non sia più una beta. Una volta qualcuno mi chiese "il permesso" per testarlo su un progetto più piccolo (indovinate quale). Ma poi non so come è finita... spero che quel qualcuno mi stia leggendo :P --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Too'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 19:49, 11 ott 2007 (CEST)
{{refbegin}}
::::Appoggio l'idea del progetto sopra segnalato e mi viene in mente una cosa sulla quale si è già dibattuto in passato. Sarebbe possibile, ma solo per gli utenti non registrati, rendere obbligatoria l'anteprima in modo tale da rendere meno veloci i vandalismi e costringendo gli ottimi contributori anonimi a controllare il proprio lavoro prima di editarlo? --[[Utente:Mau db|Mau db]] 19:53, 11 ott 2007 (CEST)
* {{cita pubblicazione|cognome=Hugill |nome=J. A. C. |anno=1946 |titolo=The Hazard Mesh |città=London |editore=Hurst & Blackett |oclc=14636090}}
* {{cita pubblicazione|cognome=Riley |nome=J. P. |anno=1989 |titolo=From Pole to Pole |editore=Bluntisham Books |isbn=1-871999-02-2}}
* {{cita pubblicazione|cognome=Dalzel-Job |nome=Patrick |anno=1991 |titolo=Arctic Snow to Dust of Normandy |città=Barnsley |editore=Pen and Sword Military Books |isbn=1-84415-238-3}}
* {{cita pubblicazione|cognome=Rankin |nome=Nicholas |anno=2011 |titolo=Ian Fleming's Commandos: The Story of the Legendary 30 Assault Unit |città=London |editore=Oxford University Press |isbn=978-0-19-978282-6}}
* {{cita libro|titolo=The Secret Navies |cognome=Hampshire |nome=A. Cecil |anno=1978 |editore=W. Kimber |città=London |isbn=0-71830-195-1}}
{{refend}}
 
==Collegamenti esterni==
::Bhè IMHO si può cominciare a sperimentale, basta utilizzarlo, altrimenti ci troviamo chili di edit da controllare che fanno solo polvere.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 19:56, 11 ott 2007 (CEST)
* [http://30AU.co.uk 30 Commando Assault Unit - Ian Fleming's 'Red Indians' - Literary James Bond's Wartime Unit]
 
[[Categoria:Forze armate britanniche]]
Bè io patrollo ma mi conflitti tu in questi giorni :P. Io darei l'anteprima obbligatoria '''solo agli anonimi ed ai registrati che hanno meno di un mese di vita''' (visto che tanto ci lamentiamo che dopo si rallenterebbe il lavoro dei patroller). Oltre questo sono d'accordo sul bloccare a vista (magari con poche ore) gli atti vandalici. D'accordissimo a far ri-partire il progetto ed attivare la funzione beta di Mediawiki. --'''<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:DarkAp89|<span style="color:yellow; background:#6D00A4;">&nbsp;DarkAp89&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:DarkAp89|KC-Shake Me!]]</span>''' 19:58, 11 ott 2007 (CEST)
[[Categoria:Ian Fleming]]
 
:Gente, scendiamo dalle nuvole: estensioni beta non possono essere installati sulle nostre wiki, perché non si conosce il loro comportamento, e possono esserci bug anche dannosi, oppure il carico del server può risultare eccessivo. Insomma, è un'estensione beta, quindi togliamocela dalla testa, almeno per ora. Il MediaWiki è già un'accozzaglia di codice poco e nulla organizzato, installare estensioni di cui non si conosce il comportamento è pericoloso, soprattutto sulle wiki maggiori come questa: lasciamo fare ai dev il loro lavoro. --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Too'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 20:20, 11 ott 2007 (CEST)
::Se l'estensione non sembra applicabile, io credo (e ripeto, non so se sia possibile, mi dovrebbe dare feedback chi ne capisce più di me) che l'anteprima obbligatoria per i soli anonimi (scusa DarkAp89 ma alla registrazione vengono inseriti i link da consultare per una corretta cooperazione in Wikipedia, se la reg viene fatta con scopo contributivo raramente si creano problemi) potrebbe risultare un efficace espediente per evitare vandalismo ripetitivo e continuo - in un'ottica suppositiva, certo - e garantire al contributore volenteroso la possibilità di visualizzare (e quindi correggere) il proprio inserimento. Chi sa se è possibile fare una richiesta del genere? --[[Utente:Mau db|Mau db]] 20:25, 11 ott 2007 (CEST)
:::Per favore, l'anteprima obbligatoria no!! Vi prego, pensate ai poveri fessi che mettono interwiki e tirano giù bestemmie ogni volta... --[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>un, deux, trois...</small>]] 20:27, 11 ott 2007 (CEST)
::::Su questo non hai tutti i torti: io stesso quando edito su fr.wiki trovo scocciante l'anteprima...--[[Utente:Mau db|Mau db]] 20:38, 11 ott 2007 (CEST)
:Tanto, il problema, ha radice nella realtà. Noi (quelli della mia età) siamo un popolo (scusate la parola) di defi! Diciamola tutta, noi dopo la wiki inglese, siamo la più vandalizzata, da gente che se ne frega al quanto di noi e che lo fa per divertirsi, '''esclusivamente''' per divertirsi! Senza offesa, ma pensare ad un mostro di vandalismo come lo è lpl, mi fa solo <del>schifo</del> pena! Caso recente (1 mese fa) quando tenevo i contatti di MSN in userpage mi ha contattato una ragazza (vandaletta) e mi ha raccontato cosa ne pensa di wiki: ''<<Per me è solo divertimento, mi piace prendere per il c**o gli altri, ed intanto posso sempre rifarlo mille volte>>''. A confronto: tedeschi, giapponesi, francesi hanno la pagina speciale ultime modifiche immacolata ed è forse anche per questo che crescono molto più velocemente di noi, in fatto di voci e di qualità. Un giorno (e son sicuro arriverà) bisognerà metter fine a questa società schifosa che se ne frega del mondo, bisogna educare, cosa che la scuola attualmente non fa, e cosa che i genitori (il 70%) non fanno. Ed un giorno arriverà anche il momento per wiki di prendere una decisione '''reale e drastica''' per il bene della nostra comunità e della nostra enciclopedia. Con questo concludo il mio pensiero un poco off-topic riguardo ai vandali e forse anche noioso. <small>Piccolo appunto:Questo è un mio attacco ai giovani italiani senza cervello e alla società italiana piena di menti nullafacenti che marciano ai piani alti senza far nulla.</small> --'''<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:DarkAp89|<span style="color:yellow; background:#6D00A4;">&nbsp;DarkAp89&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:DarkAp89|KC-Shake Me!]]</span>''' 20:39, 11 ott 2007 (CEST)
 
*Piccolissime riflessioni, non c'è molto da aggiungere. Direi che gli strumenti per patrollare siano molti ed efficienti. Suggerirei a chi non l'ha ancora fatto di adottare il monobook.js ufficiale che offre possibilità di accedere a pagine con modifiche in presa diretta (specie di utenti anonimi); inoltre, molte delle pagine di controllo comunemente accessibili dalla barra laterale forniscono possibilità di verifica sulle voci. Direi anche di usare maggiormente il ''Modifiche correlate'' sulle voci che abbiamo talvolta in nostre sottopagine utente dove segnamo i nostri contributi. Io uso poco la pagina Recentchanges perché deve avere uno script che mi blocca il ricarico di pagina. Infine, sull'anteprima: io sarei per introdurla per tutti, anche utenti registrati da tempo. Io l'ho inserita nelle mie preferenze perché preferisco essere forzato a verificare una modifica che faccio anche a costo di fare il ''doppio salvataggio'' su oggetto in bianco per licenziare la pagina. Mi capita talvolta di inserire interlink su altre Wikipedia e vedo che molte ormai hanno adottato l'anteprima obbligatoria per i non registrati. Ultima cosa: sui blocchi dei vandali. Direi che se un vandalismo è palese e *grave* un blocco immediato (anche di breve durata) ci possa stare. --[[discussioni Utente:Twice25|「'''Tw''']][[utente:Twice25|ice]][[speciale:contributions/Twice25|<small><sup>28.5</sup></small>」]] 20:52, 11 ott 2007 (CEST)
*p.s.: ovviamente, patrollare è un'attività che porta via molte energie e, come è comprensibile, alla lunga stanca. Va da sé cmq che vedere tanti errori nelle voci - non solo di ortografia ma anche di formattazione e uso del markup Mediawiki - fa male davvero.
 
:Lo ammette, passa poco tempo a inseguire i vandali però che si vadano a divertire da un'altra parte. --[[Utente:Fabexplosive|Fabexplosive]] <small>[[Discussioni utente:Fabexplosive|<span style="color: blue">L'admin col botto</span>]]</small> 20:59, 11 ott 2007 (CEST)
 
 
perchè non facciamo un test: proviamo a mettere per almeno una settimana l'anteprima obbligatoria gli anonimi, e guardiamo se il numero di piccoli vandalismi o di vandali occasionali diminuisce, è inutile parlare a basta a livello teorico, di cose di cui mille volte si è già discusso, forse è ora di attuare delle prove: proviamo prima con l'anteprima obbligatoria per soli anonimi, poi se funzioni proviamo a passare, se è possibile, a quella per i neo registrati, cioè da meno di quattro giorni, per vedere se si riesce a dare fastidio pure a quelli appena un po sgamati. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small> 22:21, 11 ott 2007 (CEST)</small>
 
PS non esiste un modo per dotate di rollback rapido tutti gli utenti, io uso quello di popup ma con i sever che abbiamo troppo lento, e poi iniziamo a dare blocchi più veloci, non si possono dare blocchi di soli 15 minuti appena si vede un vandalismo, parlo degli anonimi, così il vandalo sporadico magari si rompe e va a trollare altrove.
 
:Tra parentesi vi faccio presente che anche le nostre voci in vetrina incorporano qualche sporadico errore, guardate [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roma&diff=11532549&oldid=11509668 qui].--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 22:24, 11 ott 2007 (CEST)
:: '''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' all'ipotesi di POL di testare per una settimana l'anteprima obbligatoria; mi piace molto... se poi il numero di vandalismi non cambia, vabbè, si torna indietro! <span style="border:1px solid;padding:1px;background:khaki;font-size:90%">[[User:Sirabder87|<span style="background:slategray;color:khaki">'''{Sirabder87}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|''Tell thy Sir'']]</span> 22:44, 11 ott 2007 (CEST)
 
*+1 ed inoltre personalmente appoggio caldamente la proposta di Jaqen di partire subito con un blocco 2 ore in caso di intenzione vandalica evidente.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 22:47, 11 ott 2007 (CEST)
 
*-1 contrario all'anteprima obbligatoria. Mi ricorda tanto quel vecchio detto: ''per fare il dispetto a mia moglie mi taglio il pipì''. Ma avete idea di cosa significa una cosa del genere su una pagina di 70-80 kB? Che mentre il sottoscritto bestemmia in aramaico antico mentre la pagina deve venir su "due volte" (grazie all'anteprima...), il vandalo sfreccia via come una scheggia con il suo "''Pippo ama Lalla pciù pciù!''" con un "biclick" degno di Billy the Kid... Quanto ai blocchi OK, ma l'anteprima obbligatoria... bah... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 23:19, 11 ott 2007 (CEST)
 
:facciamo attenzione a che tipo di vandalismi si hanno, però. Se uno sostituisce parole per ottenere un risultato insensato (ad esempio inserendo parolacce, etc.), direi che si può bloccare senza pensarci troppo, se è un IP dinamico 2 ore di solito bastano per convincerlo ad andare a pascolare altrove. Se invece uno rimuove un intero paragrafo, è meglio avvisarlo, perché può capitare di farlo per sbaglio - se poi capita per sbaglio due volte in dieci minuti, un blocco insegna a fare più attenzione. Se poi il vandalo si stufa da solo e ci si accorge delle malefatte due ore dopo, via di rollback, ma oramai il blocco non serve più. Per quanto riguarda le altre wiki, non sono certo immuni dal vandalismo. Per quanto riguarda le modifiche anonime, è più probabile che si registri il vandalo che non quello che aggiunge l'interwiki. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 23:25, 11 ott 2007 (CEST)
 
*-1 Sono contrario all'anteprima obbligatoria.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 23:29, 11 ott 2007 (CEST)
 
Qualche ora fa Senpai ci invitava a contribuire più solertemente al patrolling. Qualche ora dopo la soluzione su cui si discute è come complicare la vita agli IP e bloccare a vista. Come passa il tempo... --[[Utente:Gianfranco|g]] 23:48, 11 ott 2007 (CEST)
*+1 almeno si rallentano i ''serial vandal''--[[Utente:Hal8999|Hal8999]] 01:09, 12 ott 2007 (CEST)
 
*-1 Ma voi non avete idea dell'iter necessario per farsi abilitare ed eventualmente disabilitare un cambiamento del genere, possono passare settimane dalla richiesta, la vostra ''settimana di prova'' può diventare facilmente 2 mesi. I vandali non sarebbero per nulla rallentati, basta che si aprano un po' di finestre e facciano tutto in serie, come al solito. Basta castelli per aria, per favore. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 02:24, 12 ott 2007 (CEST)
: Beh ma almeno si rallenterebbero un po' i tempi tra un vandalismo ed un altro (ci vogliono comunque un po' di secondi <small>almeno con il mio 2Mbit/s</small> per visualizzare l'anteprima), giusto il tempo per un ''rosso diretto'', come pare esserci consenso. <ipotesi astruse> Ma di segnare al [[Progetto:Patrolling]] gli orari ed i giorni in cui ''tendenzialmente'' si dovrebbe essere liberi per fare un po' di patrollaggio? Così si saprebbe in che momenti si è particolarmente scoperti <small>,ovviamente apparte il fatto che è un progetto libero e non si è pagati, dico infatti ''tendenzialmente''... </small></ipotesi astruse><span style="border:1px solid;padding:1px;background:khaki;font-size:90%">[[User:Sirabder87|<span style="background:slategray;color:khaki">'''{Sirabder87}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|''Tell thy Sir'']]</span> 11:06, 12 ott 2007 (CEST)
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' È un prova. Almeno non siete nemmeno curiosi di come va a finire e se la vostra ipotesi di inutilità regge o meno? Basta alle teorie campate in aria, ci credo solo basandomi sul fatto. Ormai si deve cominciare a capire che i vandali per noi sono un problema serio e che va risolto con ogni mezzo possibile. A voi, tanto, non farà di certo del male, mi pare siate tutti registrati da un bel pezzo e non credo vandializzate da anonimi, tanto da farvi essere fermi sull'idea. Oppure si potrebbe adottare un sistema simile alla Wikipedia Aragonés : http://an.wikipedia.org/w/index.php?title=Golmayo&action=edit , cioè un avviso in evidenza che ricordi il tutto e che dica cosa siano le conseguenze di un vandalismo o di una violazione di (C) pur non inserendo l'anteprima obbligatoria. --'''<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:DarkAp89|<span style="color:yellow; background:#6D00A4;">&nbsp;DarkAp89&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:DarkAp89|KC-Shake Me!]]</span>''' 11:44, 12 ott 2007 (CEST)
*-1 da quando una cliccata in piu' puo' fermare un vandalo?--[[Utente:Contezero|Contezero]] 11:47, 12 ott 2007 (CEST)
 
Riprendendo l'idea di Sirabder87 perchè non facciamo una tabella con gli orari e i giorni in cui garantiamo (altri impegni permettendo) il patrolling?--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 11:50, 12 ott 2007 (CEST)
:Il giorno che la WMI mi darà uno stipendio garantirò qualcosa. Fino ad allora mi limiterò a fare quello che sono in grado di fare come volontario. --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 11:56, 12 ott 2007 (CEST)
::Non è che devi fare delle giornate intere. Basta indicare anche solo una mezzora a settimana in cui ci dedichiamo al patrolling.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 12:07, 12 ott 2007 (CEST)
::: (conflittato) Ma infatti nessuno è obbligato, io intendo soltanto sapere se ci sono orari/giorni in cui sicuramente non c'è nessuno; ad esempio io sò quali sono gli orari dell'università quindi sò quando ''tendenzialmente'' potrei essere disponibile a patrollare! <small>la mia infatti era una ipotesi astrusa! ;-)</small> <span style="border:1px solid;padding:1px;background:khaki;font-size:90%">[[User:Sirabder87|<span style="background:slategray;color:khaki">'''{Sirabder87}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|''Tell thy Sir'']]</span> 12:12, 12 ott 2007 (CEST)
 
:è qualcosa che sostengo da sempre anche io, IMHO si può fare, anche solo a livello indicativo.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 12:18, 12 ott 2007 (CEST)
::Sapete, anche ai vandali farebbe comodo sapere quando non c'e' nessuno!
::@Sirabder: Tu usi una connessione a 2Mb e dici che serve qualche secondo per vedere l'anteprima. Hai pensato anche a quelli con il 56k quando hai fatto la proposta? '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:34, 12 ott 2007 (CEST)
 
:::Ma l'assenza di ADSL dipende dalle ''braccine corte'' dell'utente, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Coordinamento/Template&diff=11151767&oldid=11151574 non lo sapevi]? --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 12:40, 12 ott 2007 (CEST)
:::::<small>Gia', peccato che se mi mettessero l'ADSL spenderei meno di quello che spendo adesso :-P</small> '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:52, 12 ott 2007 (CEST)
:::: (conflittato) @Jalo: Anche questo è vero! <small><pocowiki>magari nascondiamo bene la pagina... :-P</pocowiki></small> Sulla connessione: allora ciao ciao vandali 56k... gli utenti veramente interessati potranno pure aspettare qualche secondo in più, no? <span style="border:1px solid;padding:1px;background:khaki;font-size:90%">[[User:Sirabder87|<span style="background:slategray;color:khaki">'''{Sirabder87}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|''Tell thy Sir'']]</span> 12:41, 12 ott 2007 (CEST)
:::::<small>Gira mezz'ora su wiki con un 56k e poi ne riparliamo... --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 12:46, 12 ott 2007 (CEST) </small>
::::::[[Digital divide]]: una lettura consigliata
::::::Quelli che aspetterebbero qualche secondo sono i vandali, i contributori anonimi non si iscriverebbero neanche e se ne andrebbero. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:48, 12 ott 2007 (CEST)
::::::: Ma nel frattempo che il vandalo aspetta l'anteprima per il secondo vandalismo viene già bloccato per il primo! <span style="border:1px solid;padding:1px;background:khaki;font-size:90%">[[User:Sirabder87|<span style="background:slategray;color:khaki">'''{Sirabder87}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|''Tell thy Sir'']]</span> 12:50, 12 ott 2007 (CEST)
:::Ma dai, fai troppo furbi i vandali. Non andrebbero mai a vedere quella tabella semplicemente perchè non ne conoscerebbero l'esistenza. Comunque se anche fosse vero quello che dici te, se basta allora così poco come deterrente contro i vandali allora riempiamola questa tabella.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 12:51, 12 ott 2007 (CEST)
::::Esistono vandali e vandali. E' lo stesso motivo per cui non e' pubblica la pagina delle voci non monitorate da nessuno. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:54, 12 ott 2007 (CEST)
:::::Guarda, posso dire che a volte mi sembra che gli attacchi siano programmati... --'''<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:DarkAp89|<span style="color:yellow; background:#6D00A4;">&nbsp;DarkAp89&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:DarkAp89|KC-Shake Me!]]</span>''' 12:55, 12 ott 2007 (CEST)
:::::: Effettivamente talvolta lo è! Ricordo di due IP diversi che vandalizzavano la stessa pagina sfottendosi a vicenda... <span style="border:1px solid;padding:1px;background:khaki;font-size:90%">[[User:Sirabder87|<span style="background:slategray;color:khaki">'''{Sirabder87}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|''Tell thy Sir'']]</span> 12:57, 12 ott 2007 (CEST)
(rientro)Comunque ancora nessuno mi ha risposto su un'ennesima proposta. Più sopra ho detto: ''<<Oppure si potrebbe adottare un sistema simile alla Wikipedia Aragonés : http://an.wikipedia.org/w/index.php?title=Golmayo&action=edit , cioè un avviso in evidenza che ricordi il tutto e che dica cosa siano le conseguenze di un vandalismo o di una violazione di (C) pur non inserendo l'anteprima obbligatoria.>>''. Vorrei sapere cosa ne pensate. --'''<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:DarkAp89|<span style="color:yellow; background:#6D00A4;">&nbsp;DarkAp89&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:DarkAp89|KC-Shake Me!]]</span>''' 13:02, 12 ott 2007 (CEST)
:Penso che un avviso simile gia' l'abbiamo (vicino al tasto salva), e penso anche che non serva a nulla contro i vandali, serve solo per la gente di buona volonta'. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 13:08, 12 ott 2007 (CEST)
 
:Il nostro "Dati il sistema aperto di edizione e la '''licenza [http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html GFDL]''' con la quale stai per rilasciare il tuo contributo, '''il contenuto che stai inviando può essere modificato, cancellato o integrato da chiunque'''. '''<span style="color:red">La responsabilità civile e penale su quanto stai per inviare resterà inderogabilmente tua</span>'''; per ogni modifica effettuata, infatti, resterà registrato pubblicamente il tuo '''indirizzo IP'''" non è sufficiente? --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 13:11, 12 ott 2007 (CEST)
 
::IMHO, è insufficente. Dovrebbe essere molto più descrittivo ed informativo riguardo alle conseguenze di alcune cose e sopratutto tutto il testo deve essere in evidenza. Se proprio si vuole rimanere fermi sul da fare, buon per i vandali, che troveranno sempre appetibile questo progetto, considerato da loro strumento del divertimento. Esiste la registrazione e non è una tragedia. Sembra che caschi il mondo se lo si fa. Comunque sono contrario ad una tabella, se ora devo pure timbrare il cartellino per fare il patrolling, mi dedico ad altro. Quando non devo creare voci o fare qualcosa di particolare, patrollo. Non posso darmi un'orario per un'azione da volontariato. --'''<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:DarkAp89|<span style="color:yellow; background:#6D00A4;">&nbsp;DarkAp89&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:DarkAp89|KC-Shake Me!]]</span>''' 13:22, 12 ott 2007 (CEST)
 
* Tecnicamente, l'anteprima obbligatoria rallenta solo i vandal-polli; mentre su en.wiki (non credo su it.wiki ci siano arrivati), ci sono anche vandali con i BOT, a cui ovviamente non interessa se ci sia o no l'anteprima. Due cose dunque: (1)basta un POST http con i giusti parametri e la pagina è danneggiata lo stesso anche se c'è l'anteprima per gli anonimi (ovviamente sarebbe ben diverso con un <small>pallosissimo</small> CAPTCHA). (2)Data la facilità di registrare un account su wiki, che non verifica nemmeno le email, cambierebbe comunque poco, a un anonimo basterebbe registrarsi prima di vandalizzare. ciao!:)--[[Utente:Drugonot|DrugoNOT]] 13:35, 12 ott 2007 (CEST)