Commissario europeo per la programmazione finanziaria ed il bilancio e No. 30 Commando: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento stub
 
 
Riga 1:
{{Infobox unità militare
{{S|Commissione europea}}
<!--template semplificato-->
|Categoria = misto
|Nome =
|Immagine =
|Didascalia =
|Nazione = {{UK}}
|Servizio = [[British Commandos]]
|Tipo =
|Battaglie = [[Seconda guerra mondiale]]
|Descrizione_struttura_di_comando =
|Struttura_di_comando =
|Descrizione_reparti_dipendenti =
|Reparti_dipendenti =
|Descrizione_comandante_corrente =
|Comandante_corrente =
|Comandanti_degni_di_nota = [[Tenente comandante]] Quintin Theodore Petroe Molesworth Riley<ref name=kingscollege>{{Cita web|accesso=2 giugno 2010|editore=Liddell Hart Centre for Military Archives, [[King's College London]]|titolo=History of 30 Assault Unit 1942-1946|url=http://www.kcl.ac.uk/lhcma/summary/xh40-001.shtml}}</ref>
|Descrizione_simbolo =
|Simbolo =
|Ref = Fonti indicate nel testo principale
|}}
 
Il '''No. 30 Commando''', dal 1943 noto come '''30 Assault Unit''', è stato un'unità dei [[British Commandos]] operante nella [[Seconda guerra mondiale]], inizialmente formata per raccogliere informazioni.
{{Sistema politico dell'Unione europea}}
 
==Storia==
Il '''Commissario europeo per la Programmazione finanziaria ed il Bilancio''' è un membro della [[Commissione Europea]]; l'attuale Commissario è il [[Polonia|polacco]] [[Janusz Lewandowski]].
Secondo alcuni resoconti, l'unità fu schierata per la prima volta durante il [[raid su Dieppe]] dell'agosto 1942, nel fallito tentativo di catturare una [[enigma (crittografia)|macchina Enigma]] e del materiale pertinente.<ref>Ogrodnik, Irene. [http://www.globalnews.ca/feature/6442694158/story.html "Breaking German codes real reason for 1942 Dieppe raid: historian."] {{webarchive |url=https://web.archive.org/web/20121024000000/http://www.globalnews.ca/feature/6442694158/story.html |date=24 October 2012 }} ''Global News,'' 9 August 2012. Retrieved: 13 August 2012.</ref>
 
Nel settembre 1942 ne fu ufficialmente autorizzata la formazione, sotto l'egida del [[Naval Intelligence Division|Director of Naval Intelligence]]. Conosciuto inizialmente come '''Special Intelligence Unit''', comprendeva 33 elementi dei [[Royal Marines]], 34 del [[British Army]] e 36 della [[Royal Navy]]. Una delle personalità più rilevanti coinvolte era il ''Commander'' [[Ian Fleming]] (in seguito autore della serie di romanzi di [[James Bond]]). L'unità aveva la missione di precedere le forze alleate in avanzata, o di compiere infiltrazioni clandestine nel territorio nemico per terra, mare o aria, impadronendosi di informazioni preziose in forma di codici, documenti, equipaggiamenti o personale.<ref name=kingscollege/> Spesso lavoravano in stretto contatto con le sezioni ''Field Security'' dell'[[Intelligence Corps (Regno Unito)|Intelligence Corps]]. Elementi della ''Special Intelligence Unit'' erano presenti in tutti i teatri operativi e di solito agivano indipendentemente, raccogliendo informazioni dalle strutture conquistate.<ref name=kingscollege/>
== Competenze ==
 
L'unità prese parte agli sbarchi dell'[[Operazione Torch]] (novembre 1942), approdando ad ovest di [[Algeri]] a [[Sidi Fredj]] l'8 novembre.<ref name=hain33>Haining, p.33</ref> Erano stati muniti di carte dettagliate e fotografie della zona e della periferia della città che ospitava il comando della marina militare italiana. Entro 24 ore tutti gli ordini dii battaglia delle flotte tedesca e italiana, l'elenco dei codici usati in quel periodo ed altri documenti erano stati spediti a Londra.<ref name=hain33/>
La carica è principalmente responsabile per la gestione del bilancio dell'[[Unione europea]] e del problemi finanziari collegati, ad eccezione delle procedure di bilancio che cadono sotto la giurisdizione del [[Commissario europeo per gli Affari Amministrativi, gli Audit e la Lotta Antifrode]].
 
Rinominato '''30 Commando''' e conosciuto pure come '''Special Engineering Unit''',<ref name=kingscollege/> per la maggior parte del 1943 l'unità, o qualche sua parte, operò nelle [[Isole greche]], [[Norvegia]], [[Sicilia]] ([[Pantelleria]]) e [[Corsica]].<ref name=kingscollege/> 34 componenti operarono principalmente nelle campagne italiana e dei Balcani. Le sue missioni sono rimaste asseritamente soggette alla normativa sul segreto militare. Il membro più famoso fu forse [[Johnny Ramensky]], uno scassinatore lituano-scozzese.<ref name="NAS">{{cita web|titolo=Feature: Gentle Johnny|url=http://www.nas.gov.uk/about/061123.asp|editore=The National Archives of Scotland|accesso=15 settembre 2016}}</ref> Queste unità erano normalmente infiltrate oltre le linee nemiche con il paracadute.
Al Commissario per la programmazione finanziaria ed il bilancio fa capo la [[Direzione generale della Commissione europea|Direzione Generale per il bilancio della Commissione]], attualmente diretta dal [[Francia|francese]] Hervé Jouanjean.
 
Nel novembre 1943 l'unità rientrò in Gran Bretagna per prepararsi all'invasione alleata della Francia. Fu rinominata '''30 Assault Unit''' (30AU) in dicembre,<ref name=kingscollege/> e riorganizzata nelle aliquote "A", "B" e "X" (evidentemente in analogia di fatto con le linee di servizio comune delle operazioni interforze). Un distaccamento, dal nome in codice ''Pikeforce,'' sbarcò a [[Juno Beach]].
== Il commissario attuale ==
 
{{clear}}
Il Commissario Lewandowski fu approvato dal [[Parlamento Europeo]] nel [[2010]] come ''Commissario per la Programmazione Finanziaria ed il Bilancio''.
 
== Politiche precedentiNote ==
<references/>
 
==Bibliografia==
Il budget del Commissario [[Dalia Grybauskaitė]] del [[2008]], di 121,6 miliardi di [[euro]], propose per la prima volta che il budget per lo [[sviluppo sostenibile]] (57,2 miliardi di euro) sarebbe stato più alto di quello della [[Politica agricola comune]] (56,3 miliardi), tradizionalmente la maggiore fonte di spesa nell'UE. Decise anche che vi sarebbe stato un incremento nei [[fondi strutturali]], nell'[[energia]], e nei [[Commissario europeo per i Trasporti|trasporti]] del 14%, nella [[Commissario europeo per la Scienza e la Ricerca|ricerca]] dell'11% e nell'istruzione del 9%. Fu anche stabilito l'aumento nei budget amministrativi, per gli [[aiuti umanitari|aiuti]] al [[Kosovo]] ed alla [[Palestina]] e dei fondi per il [[Sistema di posizionamento Galileo]].<sup>[http://euobserver.com/19/24012?rss_rk=1]</sup>
{{refbegin}}
* {{Cita libro|cognome=Chappell|nome=Mike|titolo=Army Commandos 1940–45|anno=1996|editore=Osprey Publishing|città=London|isbn=1-85532-579-9}}
* {{Cita libro|cognome=Haining|nome=Peter|titolo=The Mystery of Rommel's Gold: The Search for the Legendary Nazi Treasure|anno=2007|editore=Avana Books|città=|isbn=1-84486-053-1}}
* {{Cita libro|cognome=Ladd|nome=James|titolo=The Royal Marines 1919–1980|anno=1980|editore=Jane's|città=London|isbn=978-0-7106-0011-0}}
* {{Cita libro|cognome=Moreman|nome=Timothy|titolo=British Commandos 1940–46|editore=Osprey Publishing|anno=2006|isbn=1-84176-986-X}}
{{refend}}
 
===Altre Cronologia fonti===
{{refbegin}}
* {{cita pubblicazione|cognome=Hugill |nome=J. A. C. |anno=1946 |titolo=The Hazard Mesh |città=London |editore=Hurst & Blackett |oclc=14636090}}
* {{cita pubblicazione|cognome=Riley |nome=J. P. |anno=1989 |titolo=From Pole to Pole |editore=Bluntisham Books |isbn=1-871999-02-2}}
* {{cita pubblicazione|cognome=Dalzel-Job |nome=Patrick |anno=1991 |titolo=Arctic Snow to Dust of Normandy |città=Barnsley |editore=Pen and Sword Military Books |isbn=1-84415-238-3}}
* {{cita pubblicazione|cognome=Rankin |nome=Nicholas |anno=2011 |titolo=Ian Fleming's Commandos: The Story of the Legendary 30 Assault Unit |città=London |editore=Oxford University Press |isbn=978-0-19-978282-6}}
* {{cita libro|titolo=The Secret Navies |cognome=Hampshire |nome=A. Cecil |anno=1978 |editore=W. Kimber |città=London |isbn=0-71830-195-1}}
{{refend}}
 
== Collegamenti esterni ==
{| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin:0 .5em .5em 0; margin-top:.5em; margin-bottom:.5em; background:#FAFAFA; border:1px solid #CCC; border-collapse:collapse"
* [http://30AU.co.uk 30 Commando Assault Unit - Ian Fleming's 'Red Indians' - Literary James Bond's Wartime Unit]
! Commissario !! Nazionalità !! Commissione !! Durata !! Incarico
|-
| '''[[Albert Coppé]]''' || {{Bandiera|BEL|nome}} || [[Commissione Rey]] <br />[[Commissione Malfatti]] <br /> [[Commissione Mansholt]] || [[1967]] - [[1973]] || Bilancio e Comunicazione <br /> Affari Sociali, Trasporto e Bilancio <br /> Affari Sociali, Trasporto e Bilancio
|-
| '''[[Jean-François Deniau]]''' || {{Bandiera|FRA|nome}} || [[Commissione Ortoli]] || [[1973]] || Sviluppo, Bilancio e Controllo Finanziario
|-
| '''[[Claude Cheysson]]''' || {{Bandiera|FRA|nome}} || [[Commissione Ortoli]] || [[1973]] - [[1977]] || Sviluppo, Bilancio e Controllo Finanziario
|-
| '''[[Christopher Tugendhat]]''' || {{Bandiera|GBR|nome}} || [[Commissione Jenkins]] <br />[[Commissione Thorn]] || [[1977]] - [[1985]] || Bilancio e Controllo Finanziario, Istituzioni Finanziarie <br /> Bilancio e Controllo Finanziario, Istituzioni Finanziarie e Fiscalità
|-
| '''[[Henning Christophersen]]''' || {{Bandiera|DNK|nome}} || [[Commissione Delors I]] || [[1985]] - [[1989]] || Bilancio e Controllo Finanziario, Personale e Amministrazione
|-
| '''[[Peter Schmidhuber]]''' || {{Bandiera|FRG|nome}} || [[Commissione Delors II]] <br /> [[Commissione Delors III]] || [[1989]] - [[1995]] || Bilancio e Controllo Finanziario <br /> Bilancio e Controllo Finanziario, Fondo di Coesione
|-
| '''[[Erkki Liikanen]]''' || {{Bandiera|FIN|nome}} || [[Commissione Santer]] <br /> [[Commissione Marín]] || [[1995]] - [[1999]] || Bilancio, Amministrazione del Personale
|-
| '''[[Michaele Schreyer]]''' || {{Bandiera|DEU|nome}} || [[Commissione Prodi]] || [[1999]] - [[2004]] || Bilancio
|-
| '''[[Michaele Schreyer]]''' <br /> '''[[Marcos Kyprianou]]''' || {{Bandiera|DEU|nome}} <br /> {{Bandiera|CYP|nome}} || [[Commissione Prodi]] || [[2004]] || Bilancio
|-
| '''[[Dalia Grybauskaitė]]''' || {{Bandiera|LTU|nome}} || [[Commissione Barroso I]] || [[2004]] - [[2009]] || Programmazione Finanziaria e Bilancio
|-
| '''[[Algirdas Šemeta]]''' || {{Bandiera|LTU|nome}} || [[Commissione Barroso I]] || [[2009]] - [[2010]] || Programmazione Finanziaria e Bilancio
|-
| '''[[Janusz Lewandowski]]''' || {{Bandiera|POL|nome}} || [[Commissione Barroso II]] || [[2010]] - ''in carica'' || Programmazione Finanziaria e Bilancio
|}
 
[[Categoria:Forze armate britanniche]]
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Ian Fleming]]
* {{en}}[http://ec.europa.eu/commission_2010-2014/lewandowski/index_en.htm#top Sito ufficiale del commissario]
* [http://ec.europa.eu/budget/index_en.htm Sito web della Commissione]
* [http://ec.europa.eu/dgs/budget/index_it.htm DG Bilancio]
 
== Voci correlate ==
 
* [[Commissione europea]]
* [[Unione europea]]
 
{{Portale|Unione europea}}
 
[[Categoria:Incarichi nella Commissione europea|Programmazione Finanziaria e Bilancio]]