Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 luglio 11 e Tour de France 1980: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 luglio 2018
 
Corretto errore di battitura, Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Riga 1:
{{Gara ciclistica
{{Conteggio cancellazioni}}
|Nazione = FRA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|16:08, 13 lug 2018 (CEST)}}
|Nome gara = [[Tour de France]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Ospedale di Cattinara |turno = |tipo = votazione |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = medicina, Friuli-Venezia Giulia |temperatura = 100 }}
|Gara_Tot = 67
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Ravenscry |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 80 }}
|Immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Film girati nella provincia di Catania |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = cinema, Sicilia |temperatura = 23 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Kemetismo |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = religione |temperatura = 100 }}
|GiornoPartenza = 26 giugno
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Aranova |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = Lazio |temperatura = 5 }}
|GiornoArrivo = 20 luglio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Maria Chiara Centorami |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = cinema, biografie |temperatura = 100 }}
|Anno = 1980
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Quality Games |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = giochi, aziende |temperatura = 10 }}
|Partenza = [[Francoforte sul Meno]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Freccia del Mare |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = trasporti, Roma |temperatura = 47 }}
|Arrivo = [[Parigi]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Discipline Global Mobile |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 6 }}
|Percorso_km = 3 945,5
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Dragonfly Records |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 5 }}
|Tempo = 109h19'14"
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Pierpaolo Saraceno |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, cinema |temperatura = 5 }}
|Media_kmh = 35,317
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Keith (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 14 }}
|Numero_tappe = prol. + 22
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Unina Corse |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = istruzione |temperatura = 19 }}
|Primo = [[Joop Zoetemelk]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Pietro Basso |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 luglio 11 |multipla = |argomenti = sociologia |temperatura = 40 }}
|Primo_Nazione = NLD
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Secondo = [[Hennie Kuiper]]
|Secondo_Nazione= NLD
|Terzo = [[Raymond Martin]]
|Terzo_Nazione = FRA
|Punti = [[Rudy Pevenage]]
|Punti_Nazione = BEL
|Montagna = [[Raymond Martin]]
|Montagna_Nazione = FRA
|Giovani = [[Johan van der Velde]]
|Giovani_Nazione = NLD
|Squadre = [[Miko-Mercier-Vivagel]]
|Squadre_Nazione = FRA
|Classifica1_Nome = Sprint
|Classifica1 =
|Classifica1_Nazione =
|Classifica2_Nome = Combattività
|Classifica2 = [[Christian Levavasseur]]<br />{{bandiera|FRA}} [[Didier Vanoverschelde]]
|Classifica2_Nazione = FRA
|Classifica3_Nome = Punti a sq.
|Classifica3 =
|Classifica3_Nazione =
|Precedente = [[Tour de France 1979]]
|Successiva = [[Tour de France 1981]]
}}
Il '''[[Tour de France]] 1980''', sessantasettesima edizione della corsa, si svolse in ventidue tappe precedute da un prologo iniziale, tra il 26 giugno e il 20 luglio [[1980]], per un percorso totale di 3&nbsp;945,5&nbsp;km.
 
Fu vinto per la prima ed unica volta dal passista-finisseur olandese [[Joop Zoetemelk]] (al sesto podio nella Grande Boucle dopo ben cinque secondi posti), in forza alla [[TI-Raleigh-Creda]].
 
La contentezza di Zoetemelk per l'agognata vittoria venne in parte funestata dalla notizia della morte del vincitore del Tour de France 1947 [[Jean Robic]], il quale perì in un incidente stradale dopo aver partecipato alla festa organizzata dall'olandese per la vittoria.
 
Zoetemelk terminò le sue fatiche sulle strade francesi di questa edizione del Tour con il tempo di 109h19'14".
 
Come secondo della graduatoria generale terminò un altro corridore olandese, il finisseur [[Hennie Kuiper]] (al secondo ed ultimo podio al Tour dopo un altro secondo posto conseguito nell'edizione del 1977).
 
Lo scalatore francese [[Raymond Martin]] salì sul podio dei Campi Elisi (per la prima ed ultima volta in carriera) in qualità di terzo classificato.
 
[[Bernard Hinault]], vittorioso nelle due precedenti edizioni del Tour, si ritirò per tendinite a undici giorni dalla fine, quando era nettamente in testa alla classifica. Tuttavia Hinault aveva da poco vinto il suo primo [[Giro d'Italia]], diventando così il quarto corridore della storia ad ottenere la tripla corona, ossia almeno un successo in tutti e tre i Grandi Giri: prima di lui ci erano riusciti [[Jacques Anquetil]], [[Felice Gimondi]] ed [[Eddy Merckx]]; dopo di lui ci sarebbero riusciti [[Alberto Contador]], [[Vincenzo Nibali]] e [[Chris Froome]].
 
== Tappe ==
{|class="wikitable" style="font-size:95%;"
!Tappa
!Data
!Percorso
!km
!Vincitore di tappa
!Leader cl. generale
|-
|align=center|Prol.||26 giugno||[[Francoforte sul Meno|Francoforte]] ([[Germania|FRG]]) ''(cron. individuale)''||align=center|7,6||{{bandiera|FRA}} [[Bernard Hinault]]||{{bandiera|FRA}} [[Bernard Hinault]]
|-
|align=center|1ª-1ª||27 giugno||[[Francoforte sul Meno|Francoforte]] ([[Germania|FRG]]) > [[Wiesbaden]] ([[Germania|FRG]])||align=center|133||{{bandiera|NLD}} [[Jan Raas]]||{{bandiera|FRA}} [[Bernard Hinault]]
|-
|align=center|1ª-2ª||27 giugno||[[Wiesbaden]] ([[Germania|FRG]]) > [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] ([[Germania|FRG]]) ''(cron. a squadre)''||align=center|45,8||{{bandiera|NLD}} [[TI-Raleigh-Creda]]||{{bandiera|NLD}} [[Gerrie Knetemann]]
|-
|align=center|2ª||28 giugno||[[Francoforte sul Meno|Francoforte]] ([[Germania|FRG]]) > [[Metz]]||align=center|276||{{bandiera|BEL}} [[Rudy Pevenage]]||{{bandiera|FRA}} [[Yvon Bertin]]
|-
|align=center|3ª||29 giugno||[[Metz]] > [[Liegi]] ([[Belgio|BEL]])||align=center|282,5||{{bandiera|NLD}} [[Henk Lubberding]]||{{bandiera|BEL}} [[Rudy Pevenage]]
|-
|align=center|4ª||30 giugno||[[Circuito di Spa-Francorchamps]] ([[Belgio|BEL]]) ''(cron. individuale)''||align=center|34,6||{{bandiera|FRA}} [[Bernard Hinault]]||{{bandiera|BEL}} [[Rudy Pevenage]]
|-
|align=center|5ª||1º luglio||[[Liegi]] ([[Belgio|BEL]]) > [[Lilla]]||align=center|249,3||{{bandiera|FRA}} [[Bernard Hinault]]||{{bandiera|BEL}} [[Rudy Pevenage]]
|-
|align=center|6ª||2 luglio||[[Lilla]] > [[Compiègne]]||align=center|215,6||{{bandiera|FRA}} [[Jean-Louis Gauthier]]||{{bandiera|BEL}} [[Rudy Pevenage]]
|-
|align=center|7ª-1ª||3 luglio||[[Compiègne]] > [[Beauvais]] ''(cron. a squadre)''||align=center|65||{{bandiera|NLD}} [[TI-Raleigh-Creda]]||{{bandiera|BEL}} [[Rudy Pevenage]]
|-
|align=center|7ª-2ª||3 luglio||[[Beauvais]] > [[Rouen]]||align=center|92||{{bandiera|NLD}} [[Jan Raas]]||{{bandiera|BEL}} [[Rudy Pevenage]]
|-
|align=center|8ª||4 luglio||[[Flers (Orne)|Flers]] > [[Saint-Malo]]||align=center|164,2||{{bandiera|NLD}} [[Bert Oosterbosch]]||{{bandiera|BEL}} [[Rudy Pevenage]]
|-
|||5 luglio||colspan=3; align=center|''giorno di riposo''
|-
|align=center|9ª||6 luglio||[[Saint-Malo]] > [[Nantes]]||align=center|205,3||{{bandiera|NLD}} [[Jan Raas]]||{{bandiera|BEL}} [[Rudy Pevenage]]
|-
|align=center|10ª||7 luglio||[[Rochefort (Nuova Aquitania)|Rochefort]] > [[Bordeaux]]||align=center|163||{{bandiera|NLD}} [[Cees Priem]]||{{bandiera|BEL}} [[Rudy Pevenage]]
|-
|align=center|11ª||8 luglio||[[Damazan]] > [[Laplume]] ''(cron. individuale)''||align=center|51,8||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]||{{bandiera|FRA}} [[Bernard Hinault]]
|-
|align=center|12ª||9 luglio||[[Agen]] > [[Pau (Francia)|Pau]]||align=center|194,1||{{bandiera|NLD}} [[Gerrie Knetemann]]||{{bandiera|FRA}} [[Bernard Hinault]]
|-
|align=center|13ª||10 luglio||[[Pau (Francia)|Pau]] > [[Bagnères-de-Luchon]]||align=center|200,4||{{bandiera|FRA}} [[Raymond Martin]]||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]
|-
|align=center|14ª||11 luglio||[[Lézignan-Corbières]] > [[Montpellier]]||align=center|189,5||{{bandiera|BEL}} [[Ludo Peeters]]||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]
|-
|align=center|15ª||12 luglio||[[Montpellier]] > [[Martigues]]||align=center|160||{{bandiera|FRA}} [[Bernard Vallet]]||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]
|-
|align=center|16ª||13 luglio||[[Trets]] > [[Pra Loup]]||align=center|208,6||{{bandiera|BEL}} [[Jos Deschoenmaecker]]||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]
|-
|align=center|17ª||14 luglio||[[Serre Chevalier]] > [[Morzine]]||align=center|242||{{bandiera|FRA}} [[Mariano Martínez]]||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]
|-
|||15 luglio||colspan=3; align=center|''giorno di riposo''
|-
|align=center|18ª||16 luglio||[[Morzine]] > [[Les 7 laux|Prapoutel-Les 7 laux]]||align=center|198,8||{{bandiera|BEL}} [[Ludo Loos]]||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]
|-
|align=center|19ª||17 luglio||[[Voreppe]] > [[Saint-Étienne]]||align=center|139,7||{{bandiera|IRL}} [[Sean Kelly]]||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]
|-
|align=center|20ª||18 luglio||[[Saint-Étienne]] > [[Saint-Étienne]] ''(cron. individuale)''||align=center|34,5||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]
|-
|align=center|21ª||19 luglio||[[Auxerre]] > [[Fontenay-sous-Bois]]||align=center|208||{{bandiera|IRL}} [[Sean Kelly]]||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]
|-
|align=center|22ª||20 luglio||[[Fontenay-sous-Bois]] > [[Parigi]]||align=center|186,1||{{bandiera|BEL}} [[Pol Verschuere]]||{{bandiera|NLD}} [[Joop Zoetemelk]]
|-
! colspan=3|Totale||3&nbsp;945,5||colspan=2|
|}
 
== Squadre e corridori partecipanti ==
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:320px;text-align:center;"
|-
!width=21%|N.
!width=13%|Cod.<ref name=codici>Codici non ufficiali</ref>
!width=70%|Squadra
|-
|1-10||REN||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Renault-Gitane]]
|-
|11-20||RAL||align=left|{{Bandiera|NLD}} [[TI-Raleigh-Creda]]
|-
|21-30||PUC||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Puch-Campagnolo-Sem]]
|-
|31-40||PEU||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Peugeot-Esso-Michelin]]
|-
|41-50||DAF||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[DAF Trucks-Lejeune]]
|-
|51-60||SPL||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Splendor (ciclismo)|Splendor-Admiral-TV]]
|-
|61-70||MAR||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Marc-IWC-V.R.D.]]
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:320px;text-align:center;"
|-
!width=21%|N.
!width=13%|Cod.<ref name=codici/>
!width=70%|Squadra
|-
|71-80||MIK||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Miko-Mercier-Vivagel]]
|-
|81-90||RED||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[La Redoute-Motobécane]]
|-
|91-100||IJS||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Ijsboerke-Warncke Eis]]
|-
|101-110||BOS||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Boston-IFI-Mavic]]
|-
|111-120||TEK||align=left|{{Bandiera|ESP 1977-1981}} [[Teka (ciclismo)|Teka]]
|-
|121-130||KEL||align=left|{{Bandiera|ESP 1977-1981}} [[Kelme-Gios]]
|}
|}
 
== Resoconto degli eventi ==
Al Tour 1980 parteciparono 130 corridori, dei quali 85 giunsero a [[Parigi]]. Le squadre partecipanti erano 5 francesi, 5 belghe, 2 spagnole, 1 olandese. I corridori partecipanti erano 48 francesi, 38 belgi, 16 spagnoli, 15 olandesi, 4 tedeschi, 2 portoghesi, 2 britannici, 2 austriaci, 1 norvegese, 1 svedese, 1 irlandese, 1 austriaco. Nessun italiano presente.
 
La corsa prese il via dalla [[Germania Ovest]], con tre tappe tra [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Wiesbaden]], visitò poi il [[Belgio]] e il nord della Francia, e affrontò quindi i [[Pirenei]] e le [[Alpi]] prima dell'arrivo conclusivo a [[Parigi]].
 
Su un totale di venticinque prove (considerando come unità il cronoprologo e le varie semitappe), furono corse ben tre frazioni a cronometro individuale e due a squadre, oltre al cronoprologo. I corridori a vincere più frazioni furono il francese [[Bernard Hinault]] e l'olandese [[Jan Raas]], con tre successi ciascuno; a loro volta i ciclisti della squadra olandese [[TI-Raleigh-Creda]] di [[Peter Post]] vinsero ben undici delle venticinque prove, comprese entrambe le cronometro a squadre.
 
Joop Zoetemelk, vincitore della gara, portò la maglia gialla al termine delle ultime dieci frazioni. L'olandese riuscì finalmente a vincere il Tour de France alla decima partecipazione, dopo ben cinque secondi posti (1970, 1971, 1976, 1978 e 1979), due quarti posti (1973 e 1975), un quinto posto (1972) e un ottavo posto (1977). Fu peraltro la seconda edizione del Tour de France vinta da un corridore olandese, dodici anni dopo [[Jan Janssen]] nel 1968.
 
== Classifiche finali ==
=== Classifica generale - Maglia gialla ===
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|-
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1||{{Bandiera|NLD}} '''[[Joop Zoetemelk]]'''||'''[[TI-Raleigh-Creda|TI-Raleigh]]'''||align=center|'''109h19'14"'''
|-
|align=center|2||{{Bandiera|NLD}} [[Hennie Kuiper]]||[[Peugeot-Esso-Michelin|Peugeot-Esso]]||align=center|a 6'55"
|-
|align=center|3||{{Bandiera|FRA}} [[Raymond Martin]]||[[Miko-Mercier-Vivagel|Miko-Mercier]]||align=center|a 7'56"
|-
|align=center|4||{{Bandiera|BEL}} [[Johan De Muynck]]||[[Splendor-Admiral-TV Ekspres|Splendor]]||align=center|a 12'24"
|-
|align=center|5||{{Bandiera|PRT}} [[Joaquim Agostinho]]||[[Puch-Campagnolo-Sem|Puch]]||align=center|a 15'37"
|-
|align=center|6||{{Bandiera|FRA}} [[Christian Seznec]]||[[Miko-Mercier-Vivagel|Miko-Mercier]]||align=center|a 16'16"
|-
|align=center|7||{{Bandiera|SWE}} [[Sven-Åke Nilsson]]||[[Miko-Mercier-Vivagel|Miko-Mercier]]||align=center|a 16'33"
|-
|align=center|8||{{Bandiera|BEL}} [[Ludo Peeters]]||[[Ijsboerke-Warncke Eis|Ijsboerke]]||align=center|a 20'45"
|-
|align=center|9||{{Bandiera|FRA}} [[Pierro Bazzo]]||[[La Redoute-Motobécane|La Redoute]]||align=center|a 21'03"
|-
|align=center|10||{{Bandiera|NLD}} [[Henk Lubberding]]||[[TI-Raleigh-Creda|TI-Raleigh]]||align=center|a 21'10"
|-
|}
 
=== Classifica a punti - Maglia verde ===
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|-
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Punti
|-bgcolor=lightgreen
|align=center|1||{{Bandiera|BEL}} '''[[Rudy Pevenage]]'''||'''[[Ijsboerke-Warncke Eis|Ijsboerke]]'''||align=center|'''194'''
|-
|align=center|2||{{Bandiera|IRL}} [[Sean Kelly]]||[[Splendor-Admiral-TV Ekspres|Splendor]]||align=center|153
|-
|align=center|3||{{Bandiera|BEL}} [[Ludo Peeters]]||[[Ijsboerke-Warncke Eis|Ijsboerke]]||align=center|148
|-
|}
 
=== Classifica scalatori - Maglia a pois ===
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|-
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Punti
|-bgcolor=#FFAAAA
|align=center|1||{{Bandiera|FRA}} '''[[Raymond Martin]]'''||'''[[Miko-Mercier-Vivagel|Miko-Mercier]]'''||align=center|'''223'''
|-
|align=center|2||{{Bandiera|BEL}} [[Ludo Loos]]||[[Marc-IWC-V.R.D.|Marc-IWC]]||align=center|162
|-
|align=center|3||{{Bandiera|BEL}} [[Ludo Peeters]]||[[Ijsboerke-Warncke Eis|Ijsboerke]]||align=center|147
|-
|}
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.letour.fr/HISTO/fr/TDF/1980/histoire.html|La corsa su ''Letour.fr''|lingua=fr}}
*{{cita web|http://www.memoire-du-cyclisme.net/eta_tdf_1978_2005/tdf1980.php|La corsa su ''Memoire-du-cyclisme.net''|lingua=fr}}
 
{{Tour de France}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Tour de France]]
[[Categoria:Ciclismo nel 1980]]