Wikipedia:Pagine da cancellare/Clio Maria Bittoni/2 e Azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elpìs (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|aziende sammarinesi|luglio 2013}}
{{votazione cancellazione|Clio Maria Bittoni|pagina=/2|24 agosto 2006}}
{{Azienda
|nome = Azienda autonoma di Stato<br />per i servizi pubblici
|logo =
|tipo = Azienda Pubblica
|data_fondazione = 1981
|luogo_fondazione = [[San Marino città]]
|slogan = Stiamo lavorando per proporvi oggi i servizi pubblici di domani
|data_chiusura =
|nazione = SMR
|sede = [[Cailungo]]
|persone_chiave = &#32;
* Federico Crescentini, presidente
|industria = [[multiutility]]
|prodotti = Gestione servizi pubblici: energia elettrica, acqua, gas metano, smaltimento reflui, rifiuti solidi urbani, trasporti pubblici, macello pubblico, manuenzione di impianti dello Stato e fibre ottiche
|filiali =
|fatturato =
|dipendenti = 195
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici''' (in sigla AASS) è un'impresa pubblica della [[Repubblica di San Marino]].
Dopo la [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Clio Maria Bittoni|prima votazione]] occorsa, la comunità [[Wikipedia:Bar/Le_Signore_del_Quirinale|si è interrogata]] sul tema dell'enciclopedicità delle ''first lady''. Un [[Wikipedia:Sondaggi/archivio10#Enciclopedicit.C3.A0_delle_.22First_ladies.22|sondaggio]] ha mostrato una maggioranza di contrari all'adozione del nuovo criterio, superiore ai favorevoli e agli astenuti. La presente voce non ha subito sostanziali modifiche da allora; diversamente, la voce dedicata al marito è stata integrata da Microsoikos, facendo una [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giorgio_Napolitano&diff=3390050&oldid=3372851 sintesi] della presente. Con queste premesse, propongo la cancellazione di [[Clio Maria Bittoni]] in quanto appare non enciclopedica. --[[Utente:F. Cosoleto|F. Cosoleto]] 00:03, 24 ago 2006 (CEST)
:Condivido e supporto la proposta di Cosoleto: come è stato ricordato, il sondaggio cui egli si riferisce si concluse - testualmente - nel senso che ''"il fatto di essere first lady" non rende di per sé enciclopedico il personaggio ma la valutazione sull'enciclopedicità va svolta caso per caso, e pertanto non esiste un "diritto" delle persone in questione ad avere comunque una voce autonoma in wikipedia.'' Ciò posto, la voce qui proposta per la cancellazione non contiene elementi tali da giustificarne l'enciclopedicità. Inoltre, ogni informazione avente un minimo significato è stata comunque già integrata nella voce del marito: pertanto, non si perde nessuna notizia dalla sua cancellazione. [[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 00:34, 24 ago 2006 (CEST)
 
All'inizio degli Anni '80 il Governo sammarinese istituì alcune aziende autonome finalizzate a realizzare l'intervento dello Stato nell'ambito della produzione di beni e nella gestione di servizi pubblici destinati al soddisfacimento di necessità e a promuovere lo sviluppo socio-economico della popolazione della Repubblica.
Sia quel che sia blocco la semplificata e sono personalmente convito che una voce sulla firs lady almeno della nostra della nostra nazione debba sempre esserci. Tra l'altro la voce non mi sembra cosi' orribile --[[Utente:Theferro|Theferro]] 10:18, 24 ago 2006 (CEST)
 
L'AASS ha iniziato la propria attività il 25 maggio [[1981]], sulla base della legge 25 maggio 1981, n. 41.
*{{meno}} --[[Utente:Theferro|Theferro]] 10:18, 24 ago 2006 (CEST)
 
*{{più}} La voce non ha assolutamente nulla di rilevante. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] 11:26, 24 ago 2006 (CEST)
L'Azienda ha per oggetto l'impianto e l'esercizio dei seguenti servizi:
*+1 come nell'altra votazione. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] 11:50, 24 ago 2006 (CEST)
 
*+1 Vorrei precisare, visto quanto ho scritto, che considero Clio Maria Bittoni moglie del presidente della Repubbica, non ''first lady'', termine che fa propriamente parte di un'altra cultura, quella degli USA. Anche, eventualmente, si votasse per mantenere la voce, giudicherei necessario una riduzione del suo contenuto, secondo quanto ho specificato nell'avviso in pagina, non trovandola collimante con le convenzioni imperanti su Wikipedia. --[[Utente:F. Cosoleto|F. Cosoleto]] 13:44, 24 ago 2006 (CEST)
*Servizio Acqua-Gas
*+1 first lady è casomai la moglie del capo dell'esecutivo, non del capo dello stato e, anche in quel caso di irrilevanza assoluta. Mi chiedo se le ns. first-ladies siano non all'altezza dei loro consorti in generale oppure il livello dei loro consorti siano bassino rispetto a quello di altri capi di stato e di governo --[[Utente:Inviaggio|Inviaggio]] 13:51, 24 ago 2006 (CEST)
**gestione del sistema acquedottistico
:: La first lady e' la moglie del capo supremo dello stato e non del capo dell'esecutivo, ti sbagli! --[[Utente:Theferro|Theferro]] 14:09, 24 ago 2006 (CEST)
**gestione del sistema di distribuzione del gas metano
::: se è cosi andrebbe corretta la voce [[First lady]] --[[Utente:Inviaggio|Inviaggio]] 14:21, 24 ago 2006 (CEST)
*Servizio Fognature
::::Non parliamo di quella voce! assurda, così com'è, e semmai da wiktionary e non da enciclopedia! [[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 19:22, 24 ago 2006 (CEST)
**gestione del sistema di smaltimento dei reflui
*+1 [[Utente:Ares|Ares]] 13:55, 24 ago 2006 (CEST)
*Servizio Elettrico
*+1 trasformare in redirect --[[Utente:Ribbeck|Ribbeck]] 14:02, 24 ago 2006 (CEST)
**gestione del sistema di distribuzione dell'energia elettrica
::<small.>mi sembra un caso esemplare di redirect sbagliato: non vedo l'equivalenza tra moglie e marito. [[Utente:Ares|Ares]] 14:15, 24 ago 2006 (CEST)<small.>
**illuminazione delle vie e delle aree pubbliche
:::<small>Guarda che il redirect serve anche ad altro, non solo per ''A=A'', ma anche ''le poche informazioni su A le trovi sotto B'' --[[Utente:Ribbeck|Ribbeck]] 14:44, 24 ago 2006 (CEST)</small>
**colonnine di ricarica delle auto elettriche
::::<small>ma se sono irrilevanti in un posto lo sono anche in un altro. Le informazioni accessorie si trovano ugualmente bene con la ricerca. [[Utente:Ares|Ares]] 14:51, 24 ago 2006 (CEST) </small>
*Servizio Igiene Urbana
*+1 [[Utente:Starlight|Starlight]] &middot; <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<font color="red">'''Ecchime!'''</font>]]</sup> 16:07, 24 ago 2006 (CEST)
**gestione della raccolta dei rifiuti solidi urbani
*+1 speriamo che prima o poi si candidi per diventare deputata o senatrice [[Utente:Gianluca91|Gianluca91]] - <small>[[Discussioni utente:Gianluca91|(davvero?)]]</small> 16:08, 24 ago 2006 (CEST)
*Servizio Trasporti
*{{-1}} vogliamo fare un torto alla moglie del presidente? ROFL{{utente:dario_vet/Firma}} 17:18, 24 ago 2006 (CEST)
**gestione del sistema di trasporto pubblico
*+1 per ora non ha fatto niente di rilevante --[[Utente:Lucio Di Madaura|Lucio Di Madaura]] <small> ([[Discussioni_utente:Lucio Di Madaura|disputationes]]) </small> 18:36, 24 ago 2006 (CEST)
**officina di riparazione del parco automezzi pubblico
*-1 --[[Utente:Malemar|Malemar]] 18:56, 24 ago 2006 (CEST)
**gestione della funivia Borgo Maggiore a Città di San Marino
*-1 si è già votato per questa voce, le motivazioni sono le stesse.--[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 19:18, 24 ago 2006 (CEST)
*Servizio Macello Pubblico
*
*Servizio Tecnologico Informatico e Telecontrollo
*'''<span style="color:red; font-size:1.3em">-1</span>''' {{Utente:Helios89/Firma}} 19:19, 24 ago 2006 (CEST)
**gestione della manutenzione degli impianti degli immobili dello Stato
*-1 Resta il "da aiutare" --[[Utente:Elpìs|Elpìs]] 20:12, 24 ago 2006 (CEST)
**gestione dei sistemi informatici aziendali
**gestione dei sistemi di Telecontrollo e Telelettura degli impianti a rete.
**gestione del sistema di telecomunicazione in fibra otticca FTTH
 
L'Azienda Autonoma di Stato per i Servizi è stata costituita per garantire in modo efficace ed efficiente l'erogazione di servizi pubblici che precedentemente erano forniti in maniera non sistematica da imprese italiane, così da assicurare l'autonomia della Repubblica.
 
Nei primi anni 2000 è stata istituita un'autorità indipendente [http://www.autoritaenergia.sm/on-line/home.html Autorità di Regolamentazione per i Servizi Pubblici e L'Energia].
 
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Azienda autonoma di Stato di produzione]]
*[[Azienda autonoma di Stato filatelica e numismatica]]
*[[Economia di San Marino]]
*[[Trasporti a San Marino]]
*[[Autolinee Trasporti Interni]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.aass.sm/|Sito ufficiale}}
 
{{Portale|aziende|San Marino}}
 
[[Categoria:Aziende sammarinesi]]
[[Categoria:Aziende di trasporto pubblico]]
[[Categoria:Borgo Maggiore]]