Sermesse e Azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento, cantone, sindaco, abitanti.
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|aziende sammarinesi|luglio 2013}}
{{Divisione amministrativa
{{Azienda
|Nome = Sermesse
|nome = Azienda autonoma di Stato<br />per i servizi pubblici
|Nome ufficiale =
|Panoramalogo =
|tipo = Azienda Pubblica
|Didascalia =
|data_fondazione = 1981
|Bandiera =
|luogo_fondazione = [[San Marino città]]
|Stemma =
|slogan = Stiamo lavorando per proporvi oggi i servizi pubblici di domani
|Voce stemma =
|data_chiusura =
|Stato = FRA
|nazione = SMR
|Grado amministrativo = 5
|sede = [[Cailungo]]
|Divisione amm grado 1 = Borgogna
|persone_chiave = &#32;
|Divisione amm grado 2 = Saona e Loira
* Federico Crescentini, presidente
|Divisione amm grado 3 = Chalon-sur-Saône
|industria = [[multiutility]]
|Divisione amm grado 4 = Gergy
|prodotti = Gestione servizi pubblici: energia elettrica, acqua, gas metano, smaltimento reflui, rifiuti solidi urbani, trasporti pubblici, macello pubblico, manuenzione di impianti dello Stato e fibre ottiche
|Amministratore locale = Michel Petit
|Partitofiliali =
|fatturato =
|Data elezione = 2008
|dipendenti = 195
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 46.9
|Longitudine decimale = 5.1
|Altitudine =
|Superficie = 8.21
|Abitanti = 251
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2012&depcom=71517 INSEE popolazione legale totale 2012]
|Aggiornamento abitanti = 2012
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 71350
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice statistico = 71517
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Sermesse''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 251 abitanti situato nel dipartimento della [[Saona e Loira]] nella regione della [[Borgogna]].
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici''' (in sigla AASS) è un'impresa pubblica della [[Repubblica di San Marino]].
 
All'inizio degli Anni '80 il Governo sammarinese istituì alcune aziende autonome finalizzate a realizzare l'intervento dello Stato nell'ambito della produzione di beni e nella gestione di servizi pubblici destinati al soddisfacimento di necessità e a promuovere lo sviluppo socio-economico della popolazione della Repubblica.
 
L'AASS ha iniziato la propria attività il 25 maggio [[1981]], sulla base della legge 25 maggio 1981, n. 41.
 
L'Azienda ha per oggetto l'impianto e l'esercizio dei seguenti servizi:
 
*Servizio Acqua-Gas
==Evoluzione demografica==
**gestione del sistema acquedottistico
{{Demografia/Sermesse}}
**gestione del sistema di distribuzione del gas metano
*Servizio Fognature
**gestione del sistema di smaltimento dei reflui
*Servizio Elettrico
**gestione del sistema di distribuzione dell'energia elettrica
**illuminazione delle vie e delle aree pubbliche
**colonnine di ricarica delle auto elettriche
*Servizio Igiene Urbana
**gestione della raccolta dei rifiuti solidi urbani
*Servizio Trasporti
**gestione del sistema di trasporto pubblico
**officina di riparazione del parco automezzi pubblico
**gestione della funivia Borgo Maggiore a Città di San Marino
*Servizio Macello Pubblico
*Servizio Tecnologico Informatico e Telecontrollo
**gestione della manutenzione degli impianti degli immobili dello Stato
**gestione dei sistemi informatici aziendali
**gestione dei sistemi di Telecontrollo e Telelettura degli impianti a rete.
**gestione del sistema di telecomunicazione in fibra otticca FTTH
 
L'Azienda Autonoma di Stato per i Servizi è stata costituita per garantire in modo efficace ed efficiente l'erogazione di servizi pubblici che precedentemente erano forniti in maniera non sistematica da imprese italiane, così da assicurare l'autonomia della Repubblica.
 
Nei primi anni 2000 è stata istituita un'autorità indipendente [http://www.autoritaenergia.sm/on-line/home.html Autorità di Regolamentazione per i Servizi Pubblici e L'Energia].
== Note ==
{{references}}
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references/>
{{interprogetto}}
==Voci correlate==
*[[Azienda autonoma di Stato di produzione]]
*[[Azienda autonoma di Stato filatelica e numismatica]]
*[[Economia di San Marino]]
*[[Trasporti a San Marino]]
*[[Autolinee Trasporti Interni]]
 
==Collegamenti esterni==
{{Dipartimento Saône-et-Loire}}
*{{cita web|http://www.aass.sm/|Sito ufficiale}}
{{Portale|Francia}}
 
{{Portale|aziende|San Marino}}
[[Categoria:Comuni della Saona e Loira|Sermesse]]
 
[[Categoria:Aziende sammarinesi]]
[[Categoria:Aziende di trasporto pubblico]]
[[Categoria:Borgo Maggiore]]