Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Avviso blocco
 
Riga 1:
{{blocco|vandalismi|8 ore}}--<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 22:10, 5 ago 2018 (CEST)
<div style="margin: 0.1em; border: #000000 solid; background: #FFFEEF; padding: 0;" >
{|
|-
|[[File:CoA_Città_di_Milano.svg|right|150px|]]
|
|Stiamo lavorando all'avvio del '''Progetto Milano''' dedicato al capoluogo lombardo e provincia, uno dei luoghi più belli (e sottovalutati) della [[Italia|Penisola]]. Il progetto riunisce utenti che desiderino contribuire a una sistematica azione enciclopedica sulle voci riguardanti una metropoli multiforme e in perenne mutamento come quella meneghina, si basa sulla costante collaborazione -a livello di contenuto, proposte e formato- e su una continua discussione nel segno della cooperazione. All'interno del '''[[Discussioni utente:LucaChp/Milano|punto di discussione]]''' si effettua un ''brainstorming'' aperto a tutto e tutti. Vieni a darci un'occhiata e unisciti a noi, stiamo cercando collaboratori: '''[[Utente:LucaChp/Milano|bozza di progetto]]'''.
|}
</div>
 
 
 
==Benvenuto==
 
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
--[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 16:24, 16 mar 2012 (CET)
 
== Maratona Share Your Knowledge 2012 ==
 
Ciao LucaChp, grazie per essere tra i partecipanti della [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Maratona 2012|Maratona "Share Your Knowledge" 2012]]. La maratona ha lo scopo di arricchire le voci sul cinema africano e rimangono pochi giorni per contribuire. Anche tu puoi creare facilmente una nuova voce, in pochi minuti, seguendo le semplici [[Progetto:WikiAfrica/Share_Your_Knowledge/Maratona_2012|istruzioni]]. Ti ringraziamo fin d'ora per i tuoi contributi; per domande [[Discussioni_progetto:WikiAfrica/Share_Your_Knowledge/Maratona_2012|scrivi qui]] o contattami. Buon lavoro su Wikipedia! --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 17:31, 22 mar 2012 (CET)
 
== Resoconto maratona + richiesta ==
 
Ciao, ecco il [[Discussioni_progetto:WikiAfrica/Share_Your_Knowledge/Maratona_2012#Resoconto|resoconto della maratona]], ti chiediamo per favore di lasciare un tuo commento anche breve nella pagina, in modo da poter migliorare. Grazie. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 17:52, 26 mar 2012 (CEST)
 
== Possibile violazione di copyright ==
 
{{Avvisocopyviol|voce=Opere nuove - Festival nazionale del Film Corto|url=http://www.cinemadelsilenzio.it/index.php?mod=festival&idf=374|OTRS=no}}'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 17:36, 9 apr 2012 (CEST)
 
==Avviso==
{{Promozionale|Festival del Cinema all'Aperto }}[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 15:06, 10 apr 2012 (CEST)
:Ho rimosso la voce esattamente per i motivi che sono indicati qui sopra: una voce deve contenere al suo interno i motivi di enciclopedicità. la voce che hai inserito tu non aveva questa caratteristica. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 15:39, 10 apr 2012 (CEST)
 
== Avvisi ==
 
{{Avvisoavvisi|Sedicicorto - International Film Festival Forlì|}}[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 19:05, 10 apr 2012 (CEST)
 
{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[BiancoFilmFestival]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:BiancoFilmFestival|pagina di discussione della voce]], oppure presso [[Discussioni progetto:cinema|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 09:16, 11 apr 2012 (CEST)
 
{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Festival Internazionale del Cinema d'Arte]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Festival Internazionale del Cinema d'Arte|pagina di discussione della voce]], oppure presso [[Discussioni progetto:cinema|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 09:18, 11 apr 2012 (CEST)
 
{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Festival del cinema indipendente di Foggia]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Festival del cinema indipendente di Foggia|pagina di discussione della voce]], oppure presso [[Discussioni progetto:cinema|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 09:18, 11 apr 2012 (CEST)
 
{{Avvisocopyviol|voce=Valdarno Cinema FEDIC|url=http://cinemafedic.it/home/info-2/}}
Spero che la cosa non si ripeta per altre di queste voci che stai creando a raffica --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:51, 13 apr 2012 (CEST)
 
== Rilevanza ==
 
Ciao Lucachp, la tua talk è già abbastanza intasata di avvisi e non ne aggiungo altri: ma più che creare a manetta altre voci probabilmente da segnalare con E, sarebbe opportuno dimostrare con fonti terze e attendibili la rilevanza nel proprio settore di tali festival. Come detto [[WP:E|qui]], una policy che consiglio di leggere attentamente (considerando anche il palese italocentrismo di quei festival), la rilevanza dev'essere almeno di livello nazionale. Inoltre [[WP:WNRI]]: WP non è un motore di ricerca che inserisce indiscriminatamente ogni info su un argomento X, ciao --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 22:43, 13 apr 2012 (CEST)
 
== [[WP:HOSTING]] ==
 
{{promo|Rete degli spettatori}}--[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 12:46, 17 apr 2012 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Viale Pasubio}} --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:18, 23 apr 2012 (CEST)
 
== Non puoi caricare immagini coperte da copyright ==
 
{{Avvisocopyviol2|Rendering+©+Herzog+&+de+Meuron 002.jpg}}--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:23, 23 apr 2012 (CEST)
 
La foto ha una "&copy;" grande come una casa e tu la carichi addirittura su Commons? --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:23, 23 apr 2012 (CEST)
 
== Avviso ==
{{avvisoavvisi}}--'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 14:30, 23 apr 2012 (CEST)
 
==Luca Chiappini==
{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Luca Chiappini]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Luca Chiappini|pagina di discussione della voce]], oppure presso [[Discussioni progetto:sport|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}--<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="99FF33">[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><font color="DAA520">fisik</font></b></span> <sup><font color="00FFFF">[[Discussioni utente:Patafisik|da tre anni su Wiki]]</font></sup></small> 13:12, 25 apr 2012 (CEST)
 
:Ho visto che sulla voce Luca Chiappini ha editato un'altra utenza che ha un nome simile al tuo. Se sei la stessa persona che edita come [[utente:Lucachiappini]] è bene che lo segnali da qualche parte, se ti sei dimenticato la password dell'altra utenza o semplicemente non ti interessa più editare con quel nome falla bloccare da un admin, in ogni caso si preferisce che non si abbiano [[sockpuppet]] non segnalati per motivi di gesione dell'enciclopedia e a sua tutela (leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]]). Grazie della collaborazione.--<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="99FF33">[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><font color="DAA520">fisik</font></b></span> <sup><font color="00FFFF">[[Discussioni utente:Patafisik|da tre anni su Wiki]]</font></sup></small> 13:21, 25 apr 2012 (CEST)
 
==Cancellazione==
{{Cancellazione|Gilli Hotel|2}}--[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 10:24, 26 apr 2012 (CEST)
 
 
 
 
 
 
== re: progetto Milano ==
 
Ciao Luca, leggo dell'idea del nuovo progetto. Cosa hai in mente? --[[Speciale:Contributi/212.233.33.140|212.233.33.140]] ([[User talk:212.233.33.140|msg]]) 10:18, 28 apr 2012 (CEST)
::Ciao, vorrei creare un Progetto:Milano simile ai [[:Progetto:Roma]] e [[:Progetto:Napoli]] (assurdo pensare che Milano ancora non ne possegga uno). Lo faccio alla luce di un grande sistema di voci milanesi totalmente disorganizzato. Negli ultimi mesi ho dato il mio contributo creando nuove voci e migliorandone altre, ma il lavoro è molto ampio. Basti vedere che il [[:Portale:Milano]] è arretrato e aggiornato ad anni ed anni fa. Che ne pensi? --LucaChp 12:13, 28 apr 2012 (CEST)
 
Buondì Luca. In generale sono sempre interessato e disposto a collaborare per qualsiasi cosa che abbia a che fare con Milano. C'era stato qualche tempo fa un tentativo di progetto, che era poi naufragato per mancanza di collaboratori e dubbi vari. Io aspetterei la risposta degli altri, magari segnalerei pure la cosa nella discussione del progetto Lombardia (evita come la peste il portale milano, non ci va nessuno): vediamo gli umori e poi decidiamo se è il caso di procedere. Saluti --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 12:42, 28 apr 2012 (CEST)
P.S. Se ti va sentiti libero di copiaincollare il mio template artigianale sul progetto Milano, modificando i campi personali (collegamento alle discussioni e firma) e cambiando il testo come più ti aggrada. Saluti --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 13:46, 28 apr 2012 (CEST)
 
::Certamente potrebbe essere interessante, ma occorre darsi degli obiettivi di partenza. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:08, 29 apr 2012 (CEST)
 
Ciao Luca, ero io l'anonimo 212..., penso tu abbia già letto attentamente l'iter per l'avvio di un progetto nella pagina [[Wikipedia:Progetto]]. Non mi sembra una buona motivazione lanciare un progetto perché altre città lo hanno e Milano non è da meno. I progetti, sono d'accordo con Bramfab, dovrebbero avere degli obiettivi precisi e dovrebbero servire per coordinarsi per raggiungerli, non come vetrina della città: infatti i lettori di wikipedia non ci accedono. Il [[:Portale:Milano]], come avrai potuto verificare nella cronologia l'ho aggiornato io il 29 apr 2008‎. Il vecchio, ancora visionabile [[Portale:Milano/old|qui]] l'aveva fatto Civvì nel 2006. Ma il portale è, purtroppo, una vetrina poco visibile e per nulla visitata, quindi un aggiornamento continuo è auspicabile ma poco utile. La mia idea è quella di fare una [[Utente:LucaChp/Milano|sottopagina]] inserendo tutte le idee, come in un brainstorming e vediamo se salta fuori qualcosa di più preciso.
''un grande sistema di voci totalmente disorganizzato'' è un po' poco come descrizione d'intenti. In ogni modo, prima di partire con opere faraoniche e fermarci dopo un mese, visto che lo scopo è quello di lavorare e non di fare burocrazia, io vedrei di buon occhio di iniziare a lavorare all'interno del progetto lombardia, provando anche lì a raccogliere ''adepti''. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 00:22, 30 apr 2012 (CEST)
:::Ciao, sì ho letto tutta la procedura di avvio. Voglio tranquillizzarvi su un punto: per un Progetto dedicato a Milano non mi riferivo a una vetrina (come un Portale), bensì (come mi pare di avere indicato, ma forse non a tutti voi) un gruppo coordinato che porti avanti un ''progetto organico'' nello sviluppo, mantenimento e soprattutto ordine di molte voci "allo sbando". L'idea generale è di dividersi per categorie di competenza (come l'iter ci consiglia), e colmare le principali lacune sulle voci milanesi in modo concentrico: partendo dall'area delimitata dalla cerchia dei bastioni, quindi da quella delimitata dalla circonvallazione esterna, ecc. Per completare intendo: creazione/modifica/riordinamento/completamento/inserimento immagini sui ''topic'' rilevanti, come strade (per esempio, [[Via Brera]] è una voce vergognosamente scadente; mentre [[Via Torino]] nemmeno ne possiede una), parchi, lavorazioni in corso e nuovi complessi urbani (il ''World Join Center'' è ancora privo di una voce, mentre [[Montecity]] è estremamente carente), e più in generale argomenti di storia ([[bombardamenti e ricostruzione di Milano]]? Può essere un'idea), arte (una pagina dedicata ai soli palazzi di Cordusio, per esempio), urbanistica, sostenibilità, ecc Questo a grandi linee, si deve partire una grande premessa '''generale''' per definire un obiettivo '''specifico'''. Ditemi la vostra :-) ad ogni modo, la tua idea di una [[Utente:LucaChp/Milano|sottopagina]] può essere il punto migliore per partire. E mi pare che un piccolo nucleo di utenti disposti a contribuire, per cominciare, lo abbiamo. --LucaChp 00:33, 30 apr 2012 (CEST)
::::A me non dispiace come idea, anche in vista dell'expo ed alla luce delle profonde rivoluzioni urbanistiche che attraversa la città, solamente assicuriamoci di non sprecare energie e fare qualcosa tipo il [[:Progetto:Napoli]]: una pagina di discussione praticamente inutilizzata è un pessimo indizio della partecipazione. Se invece, come leggo, c'è interesse per fare un lavoro più organico, puoi contarmi. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 00:40, 30 apr 2012 (CEST)
::::::Intanto fin quando non parte il progetto, suggerisco che le nuove voci prima siano scritte in sandbox, e passate nello ns0 solo quando siano rifinite decentemente, onde evitare inutili passaggi e discussioni nelle proposte di cancellazione--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:18, 30 apr 2012 (CEST)
{{rientro}}Mi trovate d'accordo nel provare una versione beta in una sottopagina prima di avviare il progetto vero e proprio, così possiamo vedere se è il caso o no di iniziare il progetto e sprecare energie in ciò. Specie se le pagine sono lunghe e articolate, la sandbox è d'obbligo. Saluti--[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 12:36, 30 apr 2012 (CEST)
 
==Viale Pasubio e dritte==
Un'altra dritta, le regole di wikipedia disincentivano fortemente messaggi come l'ultimo su viale Pasubio, com'è scritto qui: [[Wikipedia:Campagne elettorali]]. Quindi se ora interverrò, masse di utenti rinfacceranno la cosa a favore della cancellazione della pagina. La regola non incontra il mio favore, ma visto che c'è va rispettata! Le uniche segnalazioni ammesse sono ai relativi progetti, e questo è un altro motivo per cui Milano ha bisogno di un progetto (io per ora mi appoggio al progetto Lombardia). Detto tra noi, non capisco perchè per viale Pasubio si scateni il putiferio (localismo,provincialismo,pagina inutile etc etc), mentre pagine come [[Vico Tre Re a Toledo|questa]] siano perfettamente legittime! Ma poco male... Se ti servono altre dritte chiedi pure su qualsiasi cosa, chiedi pure. --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 14:26, 28 apr 2012 (CEST)
::Sono d'accordo sulla regola, ma in realtà la mia segnalazione era innocente :-) dal momento che collaboreremo, mi interessava un tuo parere. Ma mi rendo conto che potrebbe sembrare poco trasparente, quindi concordo con te sul lasciar perdere, leggo fin troppe polemiche così... --LucaChp 17:21, 28 apr 2012 (CEST)
:::Allora, sui cinema sono poco ferrato: so della storia gloriosa delle sale a Milano (che purtroppo stanno scomparendo a vista d'occhio), ma più che altro mi occupo dell'esterno dei cinema ;-). Io di solito preferisco fare voci discorsive e poi aggiungere elenchi per le cose di cui non riesco a dire troppo, però mi rendo conto che sia molto più faticoso e dispendioso in termini di tempo: ti consiglierei quindi se non hai voglia di fare una specie di storia dei cinema di Milano, perlomeno di fare una piccola introduzione discorsiva. In ogni caso difficilmente qualcuno avrà da obiettare se citi puntualmente fonti autorevoli, ancor meglio se citi manuali di autori famosi in quel campo. Se vuoi un esempio, una pagina di cui vado particolarmente orgoglioso è [[Neoclassicismo a Milano]], dove puoi vedere come inserire fonti, bibliografia etc etc. Osservando alcune cose mi sentirei di darti questi consigli:
:::-Alcune tue pagine sono state messe in cancellazione con la scusa che erano "eventi futuri", se dovessero essere cancellate, puoi copiarle nelle tue sandbox, e aspettare che determinati eventi avvengano e vedere se aggiornare o no le voci.
:::-Se puoi, rispondi sempre nella pagina di chi ti scrive i messaggi: non è il mio caso, ma alcuni utenti hanno molte conversazioni e difficilmente vanno a guardare su tutte le pagine di discussione che hanno scritto.
:::-(fuori crono) Se possibile cerca di evitare reazioni come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2F69ª_Mostra_internazionale_d%27arte_cinematografica_di_Venezia&diff=49182528&oldid=49182085 questa]; capisco che ogni tanto possa sembrare che certi utenti siano più interessati a distrugge il lavoro altrui che non a contribuire, ma in casi come questi è più furbo aprire una procedura di votazione, e poi meglio farsi più amici possibili su wiki;-).
:::Per ora è tutto, se c'è altro non farti problemi a chiedere ;-). --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 17:45, 28 apr 2012 (CEST)
 
==Avviso==
{{Cancellazione|Low Life}} --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 14:44, 28 apr 2012 (CEST)
 
{{Cancellazione|69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia}} --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 14:58, 28 apr 2012 (CEST)
 
== Avviso ==
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
[[File:Crystal Clear app demo.png|left|75px|Anteprima]]
|
Gentile utente, ho visto che hai contribuito {{#if:Linea M4 (metropolitana di Milano)|alla voce '''[[Linea M4 (metropolitana di Milano)]]'''|ad alcune voci}}, ma ho notato che sei ricorso ad un alto numero di singole modifiche di piccola portata.
 
Anziché cliccare su ''[[Aiuto:Modifica|Modifica]]'', modificare la voce e premere poi ''Salva'' un gran numero di volte, è più indicato che tu prema il tasto '''''Visualizza anteprima'''''. Così facendo, vedrai un'anteprima di come apparirà la voce con il tuo contributo e potrai subito correggere le eventuali imperfezioni, il tutto '''con un'unica modifica''', piuttosto che in più riprese. Per approfondire puoi leggere [[Aiuto:Anteprima]].
 
Ricordati inoltre di '''compilare il [[Aiuto:Oggetto|campo oggetto]]'''.
 
Grazie dell'attenzione e buon lavoro!
 
|}--<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 20:46, 28 apr 2012 (CEST)
 
==Cordusio==
Addirittura Guru :)? Torno ora da due giorni a Genova e la lucidità non abbonda, ma la pagina sembra avere tutte le caratteristiche per essere una buona voce: ha storia, urbanistica e architettura, peraltro tutte molto rilevanti! Da tempo stavo pensando a fare le pagine per i palazzi di piazza cordusio, ma la mancanza di foto e la mia inabilità a farne di buone mi hanno frenato molto! Quando ho tempo controllo dettagli e piccolezze varie, ma per ora ottimo lavoro! --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 00:08, 30 apr 2012 (CEST)
:Riguardo ai palazzi di piazza Cordusio non so se si possa creare una voce tematica: si rischia di farla sembrare una ricerca originale, con tutti i relativi combattimenti su pagine di cancellazione del caso. In realtà poi su tali palazzi non c'è moltissimo materiale perchè, pur essendo molto belli, non sono architettonicamente troppo rilevanti: un architetto purista direbbe che sono dei collage di palazzi di ogni epoca. Una cosa che si potrebbe fare è invece fare la voce sui palazzi della city milanese: tra fine 800 e 900 le banche volevano mostrare la loro ricchezza e allora hanno accumulato palazzi fiabeschi in quella zona; ma anche qui andrei con calma, prima trovo tutti i libri del caso, wiki non va da nessuna parte ;) P.S. Ti chiederei quando possibile di sfruttare vecchi paragrafi già aperti nelle discussioni se ti ricolleghi ad esse :) --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 02:57, 1 mag 2012 (CEST)
::Ah, quello dovrebbe essere come minimo d'ordinanza ;) --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 03:01, 1 mag 2012 (CEST)
===Vie varie===
A scrivere dei palazzi di corso di porta romana ti aiuto quando vuoi. Su porta ticinese avrei invece poco da scrivere (come puoi vedere ancora oggi era una zona popolare), l'unica cosa che so è che napoleone voleva farci un viale prospettico spaccando tutto e mettendoci dei porticati --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 16:20, 4 mag 2012 (CEST)
===Altra proposta:San Vittore/Voci da realizzare===
Ieri sera sono entrato dentro la chiesa di San Vittore al corpo, che peraltro è vicina alla cattolica, ed è qualcosa di veramente fantastico, ogni volta Milano dopo anni di giri a scovare palazzi e giardini, coi suoi angolini mi sa ancora stupire! In un futuro prossimo (ora sono dietro alle voci Chiaravalle e New York, senza contare che mi devo spremere per le idee per il progetto Milano) vorrei farci un bel vaglio e magari mandarla in vetrina! Pensaci un po', da solo è molto faticoso fare voci da vetrina, ma in due decisamente più fattibile, ovviamente segnalerò la cosa al progetto a tempo debito, ma visto che hai così tanta voglia di lavorare a te do il preavviso ;) --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 16:33, 4 mag 2012 (CEST)
:Mi sa che allora ti va male: dalle previsioni pare che diluvi anche domani!! In ogni caso, non so se ho capito male, ma san vittore è aperta da venerdì a domenica; ma se devi già passare di lì tentar non nuoce! E' in ogni caso incredibile come a Milano siamo bravi a nascondere dei capolavori, pare una facciata così anonima e invece ...P.S. Su porta romana mi dovrò ricordare di aggiungere tutte le cose che sta cancellando l'ip su porta orientale --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 15:01, 5 mag 2012 (CEST)
::Non saprei sinceramente dirti: ho un libro che parla delle vecchie osterie di Milano e non ve n'è traccia: leggo che aveva a che fare col carrobbio, ma se dici che ci sono i resti delle mura, doveva sorgere sul lato interno della cerchia dei navigli (tra l'altro se invece vai in via sforza, angolo porta romana, nelle fondamenta dei palazzi trovi i resti dell'antichissima porta romana medioevale): c'è una vecchia osteria che attualmente sorge vicino alla vecchia porta ticinese (quella delle colonne di san lorenzo). però ci sono poche probabilità che sia quella. --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 15:16, 5 mag 2012 (CEST)
:::Non potrei metterci la mano sul fuoco, ma è difficile che una porta di epoca romana sia durata a Milano fino all'800, di solito le inglobavano sapientemente in qualche palazzo o in qualche cortile, o le riutilizzavano per delle fondamenta, però non si sa mai! Se stai già preparando la voce su via Broletto nella sandbox inizio a "scarabocchiarci" su qualcosa. --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 13:35, 6 mag 2012 (CEST)
{{rientro}} Mi sono imbattuto per caso [http://www.flickr.com/photos/milan_lera_insc/5229472536/ qui]; secondo quanto scritto le mura repubblicane e la romana porta comacina erano in via Broletto angolo via Cusani/Monte di Pietà! Non è la fonte di un urbanista famoso, ma è meglio che niente --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 13:44, 6 mag 2012 (CEST)
 
==Re:Template metropolitana==
Credo tu ti riferisca al template sulla metro 4. In particolare l'IP delle modifiche è un tale ex-utente FriedrichStrasse, dai modi particolarmente irruenti e maleducati. Non so se vi siano linee guida sull'argomento, ma se trovi altri template che danno ragione al tuo "metodo" per fare il template, allora prendilo come un "precedente" a tuo vantaggio: se al contrario ci sono delle linee guida bisogna attenersi ad esse. Nel caso se scopri che è uso comune mettere nel template anche fermate non attualmente in costruzione fai rollback (per gli amici RB) delle modifiche dell'IP, e prova a scrivergli (l'IP però è dinamico, quindi ha senso scrivergli a poco tempo dalle modifiche), e se continua col suo atteggiamento segnala la cosa ad un amministratore. E [[Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche|non scoraggiarti]]. Saluti --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 19:32, 30 apr 2012 (CEST)
 
== Progetto Milano ==
Ma quindi abbiamo almeno alcuni partecipanti? Come siamo messi con le adesioni? --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 09:25, 1 mag 2012 (CEST)
 
== Re. Progetto Milano ==
 
Ciao. Grazie per l'offerta e per l'interessamento. Certamente se potrò Vi darò volentieri una mano, ma temo dovrò limitarmi a interventi "tecnici" (formattazione, grammatica, sintassi), mentre dal punto di vista contenutistico sarò del tutto inutile, visto che di Milano conosco la sola stazione. :-) Tienimi comunque aggiornato se Vi serve lo stesso una mano.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 15:17, 1 mag 2012 (CEST)
:Sì, ho dato un'occhiata. C'è molta voglia di fare e altrettante cose da farsi. Un bel po' complesso e impegnativo il lavoro da farsi. Appena posso vedo come aiutare. Magari puoi fare una cosa: mi linki/ate nella talk qualche articoletto bruttarello per formattazione e lo sistemo o cose del genere.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 15:23, 1 mag 2012 (CEST)
::Ok, hai fatto bene. Non garantisco sull'assiduità, ma garantisco l'impegno. ;-)--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 17:04, 1 mag 2012 (CEST)
 
== Milano ==
Ciao, grazie per l'invito. Io non mi metto mai tra i partecipanti, nemmeno ai progetti che ho iniziato io :-D sono troppo incostante e discontinua. Guardo (e a volte faccio) "da fuori" ;-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ¿? <small>([[Discussioni utente:Civvì|parliamone...]])</small> 20:14, 1 mag 2012 (CEST)
 
: Ciao, anch'io ti ringrazio per l'invito. Purtroppo è da un pò di tempo che per mancanza di tempo (scusa il gioco di parole) ed anche per altri motivi legati alle politiche di WP (che non condivido) che mi sono allontanato un pò da vari progetti e lavori. Posso seguire da lontano il progetto e più che altro darvi mie personali indicazioni. Se può essere utile potrei abozzare qualche pagina che manca (tipo il museo archeologico che ho visitato a Natale pagina che potrei ricavare da un articolo del giornale "Bell'Italia"), ma più che altro consultando i libri che ho, darvi come ho già detto qualche indicazioni. Saluti. --[[Utente:Beppeveltri|<span style="color:#228b22;">'''Beppeveltri'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Beppeveltri|<span style="color:#008080;">''se mi vuoi contattare...''</span>]]</small> 10:07, 2 mag 2012 (CEST)
::Grazie per l'invito. Ma i miei interessi sono rivolti altrove (almeno per il momento) --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 13:37, 4 mag 2012 (CEST)
 
::: Ciao, grazie per l'invito. Come l'utente Io' penso di dare il mio contributo prevalentemente sugli aspetti tecnico-grammaticali, e se riesco anche più concretamente nella voce della mia "famiglia", i Visconti. Terrò d'occhio la bozza del progetto, sperando presto di vederlo in versione completa. --'''<span style="font-family:BankGothic Md BT">[[Utente:Viscontino|<span style="color:green">Viscontino</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Viscontino|<span style="font-size:small;color:#348017"><sup>scrivimi</sup></span>]]</span>''' 14:29, 4 mag 2012 (CEST)
 
== Risposte ==
La cosa più utile da imparare dalle PdC sono i progetti che mancano (l'enciclopedicità è una barra mooolto più relativa di quanto certi cultori dei sacri testi non vogliano far credere). Io scompariro' per qualche mese e di Milano so poco, ma posso aiutarti con qualche consiglio generale. le metto da qualche parte nel link che mi hai dato;--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:46, 4 mag 2012 (CEST)
 
==Un po' di foto==
Bello il giubbottino in pelle :)! In ogni caso ottimo lavoro, le foto di paesaggi generici di Milano servono come l'aria, credo sia l'unica grande città italiana che non ha set fotografici degni di questo nome! Non capirò invece mai come fanno i fotografi a fare foto perfette degli interni delle chiese!!! P.s. non ti dimenticare di categorizzare le foto, se no, nel momento del bisogno, non le troviamo più!! --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 17:40, 7 mag 2012 (CEST)
:Immaginavo fosse un errore ;), credo peraltro sia il motivo per cui consigliano di dare nomi non comuni alle foto! A dire il vero non son sicuro di che consiglio darti per le categorie: il motivo per cui non mi sono iscritto a commons è che non ho voglia di impararmi ulteriori formattazioni, oltre che non son capace di fare foto. Credo il processo sia simile al mettere le categorie sulle pagine di wikipedia, se no puoi chiedere a qualcuno di lì, prova con il Giovanni dall'Orto di commons (quello che scatta il 90% delle foto che usiamo su Milano), magari lui ti saprà dire! Peccato solo che abbia un mucchio di cose da fare in questi giorni, altrimenti dopo qualche ora di ''crowdwatching'' tra il duomo e la galleria, andrei a farmi qualche fotina (con questo cielo non possono uscire male) per le mie voci!--[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 18:18, 7 mag 2012 (CEST)
::(risposta 1) Milano è un posto fantastico per fare crowdwatching, specie nelle parti più affollate, ovvero duomo, galleria, castello, ma anche le vie della city: la cosa che mi diverte di più è vedere lo stupore della gente quando esce dalla metro e si trova a sorpresa il duomo... altro che [[sindrome di Stendhal]], per il resto trovo bello che a Milano ci sia gente da ogni parte del mondo e mi incuriosiscono i vari comportamenti... e poi si conoscono un sacco di belle ragazze straniere che vengono a chiedere informazioni ;), ma ora "basta c*****e" [[sensualità a corte|(cit.)]], passiamo al progetto:
::(risposta 2) Sulla parte grafica sto sbattendo la testa da due giorni sulle varie sezioni, sulla mia sandbox 4 sto facendo delle prove, ma le varie parti non ne vogliono sapere di fare quello che intendo io! Luckyz aveva fatto il portale Milano, forse lui ne sa qualcosa (sperem)! In ogni caso l'adesione è abbastanza alta che per far partire il progetto ormai ci manca solo la pagina vera e propria.--[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 00:02, 8 mag 2012 (CEST)
 
== Progetto Milano ==
Grazie per il tuo messaggio. Sono genovese ed abito a Genova ma, come avrai capito, amo moltissimo anche Milano. Purtroppo però la conosco in maniera senz'altro insufficiente. Quindi aderisco volentieri al progetto, ma prudentemente mi metto nella sezione "Formato e correzioni". Ciao! --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 23:30, 7 mag 2012 (CEST)
===grafica===
Buondì Luca! Non mi ricordo se ti ho detto che sto facendo le prove per la grafica [[Utente:Melancholia/Sandbox4|qui]] e Luckyz mi sta aiutando! Secondo me, dettagli a parte, con l'header (la parte in alto, ovvero quella che titolerebbe il progetto) ci siamo: ho usato il portale wiki inglese, e nelle scritte piccole sotto al progetto Milano, io metterei dei wikilink che collegano alla rispettiva categoria, che esiste o che faremo. Che ne dici? --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 14:24, 10 mag 2012 (CEST)
:La croce mi pareva una gran cosa! Ora quel mesetto per capire come si fa a fare, e poi siamo a cavallo ;)!--[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 11:19, 11 mag 2012 (CEST)
::Appena butti giù una bozza o fai la struttura base della bozza, faccio la sezione palazzi! Meglio discorsiva o ad elenco? --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 11:19, 11 mag 2012 (CEST)
Ci resta solo da vedere come viene fuori allora! P.S. ho scoperto come si fa a mettere le categorie in commons: basta che in fondo alla pagina metti la categoria a cui dovrebbe appartenere, (ad esempio trovi la categoria Category:Via Broletto (Milan), e la metti in fondo alla pagina tra le due parentesi quadre) facendo così con tutte le categorie a cui dovrebbe appartenere la foto: ad esempio trovi un bel palazzo barocco, inserisci la categoria dei palazzi di milano (o ancor meglio la categoria di quel palazzo, che dovrebbe in automatico inserirti la categoria dei palazzi di milano) e poi inserisci la categoria Barocco a Milano (o un nome simile che ora non ricordo, ma in ogni caso la categoria c'è) --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 13:21, 11 mag 2012 (CEST)
 
== Progetto Milano ==
Ciao! Ti ringrazio per la segnalazione! Purtroppo io abito a Roma e conosco Milano veramente ben poco...! Quindi il mio possibile contributo sarebbe ben più che insignificante :) Tuttavia ho scelto di votare per il mantenimento di [[Viale Pasubio]] perchè mi è sembrata un'ottima voce e degna di stare su WP. Del resto, se abitassi a Milano, mi piacerebbe molto conoscere la storia e le curiosità delle singole vie e piazze della mia città. Appoggio completamente il vostro progetto, ma più di questo non posso esservi utile, anche per il poco tempo che posso dedicare a WP. In bocca al lupo e buon lavoro ;) --[[Utente:PandeF|PandeF]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 13:49, 11 mag 2012 (CEST)
 
== Progetto Milano Re: ==
 
Ciao, grazie dell'invito:)... Essendo un terronissimo pugliese non conosco moltissimo la città di Milano, a parte qualche sporadico viaggio che ho fatto, però se posso esserti utile mi metto anche io nella sezione formato e correzioni. Tuttavia non è da escludersi che se avrò tempo magari potrò creare effettivamente qualche voce per il progetto. Grazie e a presto;)--[[Utente:GiaKa|GiaKa]] ([[Discussioni utente:GiaKa|msg]]) 17:01, 11 mag 2012 (CEST)
:Non proprio al massimo... Le volte che ho avuto bisogno di utilizzarli ammetto di averli scopiazzati da quelli già esistenti :P... Non ne avete trovato qualcuno di simile che vi piaccia e da cui poter "prendere ispirazione"?--[[Utente:GiaKa|GiaKa]] ([[Discussioni utente:GiaKa|msg]]) 20:08, 11 mag 2012 (CEST)
 
== Proposta ambiziosa... ==
 
Ho visto che hanno proposto una via di Capri tra le voci di qualità. Allora, visto che a Milano siam molto rognosi... che ne dici di prendere una via di Milano (o di crearla da zero) e farla in stardard da vdq? Abbiamo molto lavoro arretrato quindi io la lancio lì come proposta... intanto pensaci, e una volta pensato vediamo su cosa riusciamo a raccattare più materiale (è fondamentale avere una bibliografia di almeno due o tre testi). Saluti --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 00:33, 12 mag 2012 (CEST)
:La voce è [[Via Camerelle]], non so se verrà promossa a vdq, però intanto l'hanno candidata! se vuoi "ispirarti" le voci proposte sono [[Wikipedia:Voci_di_qualità/Segnalazioni|qui]]: se per alcune voci i segnalatori dovrebbero vergognarsi, alcune son fatte molto bene! --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 00:37, 12 mag 2012 (CEST)
===grafica===
Ottimo lavoro quello delle finestre (ti sei ispirato al progetto Firenze??)! Tra le varie cose, io terrei quello più in alto come immagine introduttiva del progetto, e lo "fonderei" con alcuni elementi del pezzo sotto, ovvero fare come nel sommario del progetto Firenze: sotto al progetto Milano (o quel che sarà) metterei la citazione di "O mia bela madunina" e ancor sotto la parte dei collegamenti al portale etc etc! Le finestre sotto io le terrei come modello per metterci le varie sezioni del progetto! Mi piace in ogni caso; sta venendo fuori un'ottima cosa! --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 14:11, 12 mag 2012 (CEST) P.S. Invece tirerei via quel "capitale della moda e del design" dal sommario: benchè sia certamente un vanto e sia uno dei maggiori aspetti della città, non è l'unico ;)
:La fine di O mia bela madunina è perfetta secondo me! Invece io lascerei la foto in un altra box, e terrei il sommario largo e basso, ora provo a fare due sistemazioni "alla garibaldina"... se la sintassi fosse chiara maledizione!!! Ti aggiorno fra breve!--[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 15:38, 12 mag 2012 (CEST)
::Così a mio avviso potrebbe andare bene! Non ho capito invece la foto antica dove vorresti metterla: il box del sommario secondo me così starebbe bene; anche perchè solo Dio sa cosa succede se togliamo lo stemma simmetrico e ci mettiamo qualcos'altro. La parte con foto e simili secondo me ci sta bene in altri box sotto! In ogni caso appena abbiamo una versione decente da proporre al giudizio degli altri, chiediamo opinioni a tutti ;) --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 16:15, 12 mag 2012 (CEST)
 
== RE:Progetto:Milano ==
 
L'idea è veramente bella, credo di poter contribuire, dipende dai vari settori. Comunque per me va bene. --[[Utente:DeLo 99|DeLo 99 ]] ([[Discussioni utente:DeLo 99|msg]]) 18:35, 12 mag 2012 (CEST)
:Come forma ci siamo! Domani (ormai stamattina;)) provo a sistemare qualcosa dell'aspetto grafico, come colori (il rosso è leggermente diverso dal nostro tipo amaranto, e secondo me quella specie di bianco panna dello sfondo del primo paragrafo è più carino del bianco comune). Sto infine provando a fare qualche modifica sempre sul box di testa, ma per questo mi sa avrò bisogno del buon Luckyz! Ovviamente dobbiamo quanto prima sentire i pareri degli altri!! Buona notte --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 02:36, 13 mag 2012 (CEST)
 
==Re:partenza==
Farò buona guardia! Intanto spero che al tuo ritorno saremo già pronti per partire! Non ti stupire se però vedi cose come esplosioni o distruzioni improvvise sul portale ;)! Buon viaggio --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 17:12, 15 mag 2012 (CEST)
 
Ciao. Con riferimento al tuo intervento in [[Discussione:Festival di Cannes 2012]]: tieni presente che [[WP:WNF|Wikipedia non è un forum di discussione]]. Ricordatene per il futuro, grazie. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:40, 16 mag 2012 (CEST)