Esplorazione degli asteroidi e Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di pallacanestro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta)
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{torna a|Asteroide}}
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=3.013|data=6 ago 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Albanesi|Albanesi]] <small><small>(2)</small></small>==
[[File:Asteroidsscale.jpg|thumb|Panoramica di alcuni asteroidi raggiunti da una missione spaziale, in scala.]]
*[[Agim Gruda]], allenatore di pallacanestro albanese ([[Tirana]], n.[[1962]])
*[[Spiro Leka]], ex cestista e allenatore di pallacanestro albanese (n.[[1966]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Algerini|Algerini]] <small><small>(1)</small></small>==
L''''esplorazione degli asteroidi''' ha avuto inizio nel [[1971]] si è svolta tramite l'utilizzo di [[sonda spaziale|sonde]] automatiche.
*[[Sofiane Boulaya]], ex cestista e allenatore di pallacanestro algerino ([[Algeri]], n.[[1973]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Angolani|Angolani]] <small><small>(8)</small></small>==
Prima dell'era dei viaggi spaziali, gli asteroidi erano soltanto dei puntini luminosi anche se osservati con i più grandi [[telescopi]]. La loro forma e le caratteristiche della superficie rimanevano un mistero.
*[[Walter Bandeira da Costa]], ex cestista e allenatore di pallacanestro angolano ([[Luanda]], n.[[1973]])
*[[Paulo Macedo]], ex cestista e allenatore di pallacanestro angolano ([[Luanda]], n.[[1968]])
*[[Wlademiro Romero]], allenatore di pallacanestro angolano ([[Luanda]], †[[1999]])
*[[Manuel Sousa]], ex cestista e allenatore di pallacanestro angolano ([[Luanda]], n.[[1962]])
*[[Alberto de Carvalho]], allenatore di pallacanestro angolano ([[Luanda]], n.[[1956]])
*[[José Guimarães]], ex cestista e allenatore di pallacanestro angolano ([[Luanda]], n.[[1964]])
*[[Aníbal Moreira]], ex cestista e allenatore di pallacanestro angolano ([[Luanda]], n.[[1966]])
*[[Ângelo Victoriano]], ex cestista e allenatore di pallacanestro angolano ([[Luanda]], n.[[1968]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Argentini|Argentini]] <small><small>(30)</small></small>==
Le prime [[fotografia|fotografie]] ravvicinate di un oggetto di tipo asteroidale furono scattate nel [[1971]] quando la sonda ''[[Mariner 9]]'' riprese delle immagini delle piccole lune di Marte, [[Fobos (astronomia)|Fobos]] e [[Deimos (astronomia)|Deimos]],<ref>{{cita libro |lingua=inglese |capitolo=Phobos and Deimos - A preview of what asteroids are like |autore=Veverka, J. |wkautore=Joseph Veverka |coautore=Thomas, P. |titolo=Asteroids |curatore=Gehrels, T. |città=Tucson, Ariz. |editore=University of Arizona Press |anno=1979 |pp=628-651 |url_capitolo=http://adsabs.harvard.edu/abs/1979aste.book..628V |accesso=20 ottobre 2011}}</ref> due asteroidi catturati.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |titolo=Spacecraft imaging of Phobos and Deimos |autore=Duxbury, T.C. |rivista=Astronomy |volume=22 |anno=1978 |pp=149-161 |doi=10.1016/0083-6656(78)90013-2 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1978VA.....22..149D |accesso=20 ottobre 2011 |abstract=sì}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |autore=Hunten, D.M. |titolo=Capture of Phobos and Deimos by protoatmospheric drag |anno=1979 |rivista=Icarus |volume=37 |pp=113-123 |doi=10.1016/0019-1035(79)90119-2 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1979Icar...37..113H |accesso=20 ottobre 2011}}</ref> Queste immagine mostrarono la forma irregolare, simile ad una patata, comune alla maggior parte degli asteroidi, in seguito confermato dalle immagini acquisite dalle sonde ''[[Programma Voyager|Voyager]]'' delle lune più piccole dei [[gigante gassoso|giganti gassosi]].
*[[Alberto Andrizzi]], cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[Rosario (Argentina)|Rosario]], n.[[1924]] - [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], †[[2009]])
*[[Daniel Beltramo]], allenatore di pallacanestro argentino ([[San Isidro (Buenos Aires)|Oncativo]], n.[[1970]])
*[[Carlos Boismené]], allenatore di pallacanestro argentino (n.[[1938]] - †[[2017]])
*[[Víctor Caamaño]], allenatore di calcio e allenatore di pallacanestro argentino
*[[Raúl Calvo]], cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[Santa Fe (Argentina)|Santa Fe]], n.[[1917]])
*[[Jorge Canavesi]], cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1920]] - †[[2016]])
*[[Daniel Farabello]], ex cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[Colón (Entre Rios)|Colón]], n.[[1973]])
*[[Iris Ferazzoli]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro argentina ([[Santa Fe (Argentina)|Santa Fe]], n.[[1972]])
*[[Néstor García]], allenatore di pallacanestro argentino ([[Bahía Blanca]], n.[[1965]])
*[[Sebastián Ginóbili]], ex cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[Bahía Blanca]], n.[[1972]])
*[[Sergio Santos Hernández]], allenatore di pallacanestro argentino ([[Bahía Blanca]], n.[[1963]])
*[[Julio Lamas]], allenatore di pallacanestro argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1964]])
*[[Alberto López]], cestista e allenatore di pallacanestro argentino (n.[[1926]] - †[[2003]])
*[[Rubén Magnano]], allenatore di pallacanestro argentino ([[Villa Maria (Argentina)|Villa Maria]], n.[[1954]])
*[[Mariano Manent]], allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro argentino ([[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], n.[[1904]] - [[Avilés]], †[[1993]])
*[[Rodrigo Martínez]], ex cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[Rosario (Argentina)|Rosario]], n.[[1974]])
*[[Alejandro Montecchia]], ex cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[Bahía Blanca]], n.[[1972]])
*[[León Najnudel]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1941]] - †[[1998]])
*[[Marcelo Nicola]], allenatore di pallacanestro e ex cestista argentino ([[Rafaela]], n.[[1971]])
*[[Edgard Parizzia]], cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[Santa Fe (Argentina)|Santa Fe]], n.[[1935]] - †[[2010]])
*[[Rodrigo Pastore]], ex cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1972]])
*[[Antonio Porta (cestista)|Antonio Porta]], ex cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[Santa Fe (Argentina)|Santa Fe]], n.[[1983]])
*[[Pablo Prigioni]], allenatore di pallacanestro e ex cestista argentino ([[Río Tercero]], n.[[1977]])
*[[Miguel Ángel Ripullone]], allenatore di pallacanestro argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1930]] - [[Neuquén]], †[[1981]])
*[[Carlos Romano]], ex cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[San Miguel de Tucumán]], n.[[1957]])
*[[Arturo Ruffa]], cestista e allenatore di pallacanestro argentino ([[San Miguel de Tucumán]], n.[[1926]] - [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], †[[2004]])
*[[Heriberto Schonwies]], allenatore di pallacanestro argentino (n.[[1936]] - [[Buenos Aires]], †[[2010]])
*[[Alfredo Tulli]], cestista e allenatore di pallacanestro argentino (n.[[1939]] - †[[2012]])
*[[Guillermo Vecchio]], allenatore di pallacanestro argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1961]])
*[[Francisco del Río]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo argentino ([[Comodoro Rivadavia]], n.[[1918]] - [[Buenos Aires]], †[[2011]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Armeni|Armeni]] <small><small>(1)</small></small>==
Le prime [[fotografia|fotografie]] ravvicinate di un asteroide vennero scattate dalla ''[[sonda Galileo|Galileo]]'', agli oggetti [[951 Gaspra|Gaspra]] nel [[1991]],<ref name=Belton1992/> e [[243 Ida|Ida]] nel [[1993]].<ref name=Belton1996/>
*[[Rupen Semerciyan]], allenatore di pallacanestro armeno (n.[[1906]])
Nel [[1996]] la [[NASA]] ha lanciato la prima missione dedicata allo studio di un asteroide: la sonda ''[[Near Earth Asteroid Rendezvous|NEAR Shoemaker]]'', dopo aver effettuato nel [[1997]] il sorvolo dell'asteroide [[253 Mathilde|Mathilde]],<ref name=Veverka1999/> atterrò sull'asteroide [[433 Eros|Eros]] nel [[2001]], determinandone la [[densità]] con estrema precisione a partire dalle misure del [[campo gravitazionale]].<ref name=NSSDC-NEAR/>
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Australiani|Australiani]] <small><small>(34)</small></small>==
Altri asteroidi visitati da [[sonda spaziale|sonde]] in rotta per altre destinazioni sono:
*[[Chris Anstey]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Melbourne]], n.[[1975]])
* [[9969 Braille]] (da ''[[Deep Space 1]]'' nel [[1999]]);<ref name=Binzel1999/>
*[[Barry Barnes (allenatore di pallacanestro)|Barry Barnes]], allenatore di pallacanestro e ex cestista australiano ([[Evatt]], n.[[1942]])
* [[5535 Annefrank]] (da ''[[Sonda Stardust|Stardust]]'' nel [[2002]]).<ref name=Duxbury2004/>
*[[Sandy Brondello]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana ([[Mackay (Queensland)|Mackay]], n.[[1968]])
*[[Deanne Butler]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana ([[Wangaratta]], n.[[1981]])
*[[Robbie Cadee]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano (n.[[1950]])
*[[Ken Cole]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Sydney]], n.[[1943]])
*[[Karen Dalton (cestista)|Karen Dalton]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana ([[Sydney]], n.[[1961]])
*[[Mark Dalton]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Sydney]], n.[[1964]])
*[[John Dorge]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Toowoomba]], n.[[1962]])
*[[John Gardiner]], cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Newcastle (Australia)|Newcastle]], n.[[1943]] - [[Perth]], †[[2014]])
*[[Andrew Gaze]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Melbourne]], n.[[1965]])
*[[Lindsay Gaze]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Adelaide (Australia)|Adelaide]], n.[[1936]])
*[[Carrie Graf]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana (n.[[1967]])
*[[Jan Stirling]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana ([[Adelaide (Australia)|Adelaide]], n.[[1955]])
*[[Shane Heal]], allenatore di pallacanestro e ex cestista australiano ([[Melbourne]], n.[[1970]])
*[[Adrian Hurley]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano (n.[[1944]])
*[[Brian Kerle]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano (n.[[1945]])
*[[Jae Kingi]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana ([[Wellington]], n.[[1976]])
*[[Alison Lacey]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana ([[Canberra]], n.[[1987]])
*[[Andrej Lemanis]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Melbourne]], n.[[1969]])
*[[Luc Longley]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Melbourne]], n.[[1969]])
*[[Tom Maher]], allenatore di pallacanestro australiano ([[Melbourne]], n.[[1952]])
*[[Gordon McLeod]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Wollongong]], n.[[1956]])
*[[Keith Miller]], cestista e allenatore di pallacanestro australiano (n.[[1920]] - [[Victor Harbor]], †[[2015]])
*[[Peter Mullins]], multiplista, cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Sydney]], n.[[1926]] - [[Sydney]], †[[2012]])
*[[Matt Nielsen]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Sydney]], n.[[1978]])
*[[Eddie Palubinskas]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Canberra]], n.[[1950]])
*[[Erin Phillips]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana ([[Melbourne]], n.[[1985]])
*[[John Rillie]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Toowoomba]], n.[[1971]])
*[[Phil Smyth]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Adelaide (Australia)|Adelaide]], n.[[1958]])
*[[Michele Timms]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana ([[Melbourne]], n.[[1965]])
*[[Ray Tomlinson (cestista)|Ray Tomlinson]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano (n.[[1948]])
*[[Ken Watson]], cestista e allenatore di pallacanestro australiano (n.[[1919]] - †[[2008]])
*[[Mark Worthington]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Bunbury]], n.[[1983]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Austriaci|Austriaci]] <small><small>(2)</small></small>==
Nel settembre del [[2005]], la sonda [[giappone]]se ''[[Sonda Hayabusa|Hayabusa]]'' ha iniziato lo studio dell'asteroide [[25143 Itokawa]], riportando sulla Terra campioni della superficie 5 anni più tardi. La sonda Hayabusa ha incontrato numerosi contrattempi, compresi i guasti di due delle tre [[ruota di reazione|ruote di reazione]], che controllano l'orientazione della sonda rispetto al sole e mantengono il puntamento dei [[Modulo fotovoltaico|pannelli solari]], e di due dei quattro [[Propulsore ionico|motori a ioni]].
*[[Raoul Korner]], allenatore di pallacanestro austriaco ([[Vienna]], n.[[1974]])
*[[Martin Schiller]], allenatore di pallacanestro austriaco ([[Vienna]], n.[[1982]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Belgi|Belgi]] <small><small>(9)</small></small>==
Il lancio della ''[[missione Dawn]]'' della [[NASA]], diretta verso [[Cerere (astronomia)|Cerere]] e [[4 Vesta|Vesta]], è avvenuto nel mese di settembre del [[2007]].
*[[Ronny Bayer]], ex cestista e allenatore di pallacanestro belga ([[Anversa]], n.[[1966]])
*[[Giovanni Bozzi]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo belga (n.[[1963]])
*[[Eddy Casteels]], allenatore di pallacanestro belga (n.[[1960]])
*[[Daniel Goethals]], ex cestista e allenatore di pallacanestro belga ([[Gosselies]], n.[[1969]])
*[[Jean-Marc Jaumin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro belga ([[Berchem-Sainte-Agathe]], n.[[1970]])
*[[Roel Moors]], ex cestista e allenatore di pallacanestro belga ([[Herentals]], n.[[1978]])
*[[Thibaut Petit]], allenatore di pallacanestro belga ([[Liegi]], n.[[1980]])
*[[Jacques Stas]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo belga ([[Liegi]], n.[[1969]])
*[[Éric Struelens]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo belga ([[Watermael-Boitsfort]], n.[[1969]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bielorussi|Bielorussi]] <small><small>(2)</small></small>==
La sonda ''[[Rosetta (sonda spaziale)|Rosetta]]'' dell'[[Agenzia Spaziale Europea|ESA]] è transitata ad 800&nbsp;km dall'asteroide [[2867 Šteins]] il 5 settembre [[2008]]<ref name="ESA incontro">{{cita web |lingua=en |titolo=Encounter of a different kind: Rosetta observes asteroid at close quarters|url=http://www.esa.int/SPECIALS/Rosetta/SEM5EZO4KKF_0.html |data=6 settembre 2008 |autore=ESA |editore=ESA Portal |accesso=22 ottobre 2011}}</ref> ed a 3162&nbsp;km da [[21 Lutetia]] il 10 luglio [[2010]].<ref name=ESA-Lutetia/>
*[[Ihar Hryščuk]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bielorusso ([[Minsk]], n.[[1964]])
*[[Natallja Trafimava]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro bielorussa ([[Minsk]], n.[[1979]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bosniaci|Bosniaci]] <small><small>(15)</small></small>==
== Prime missioni proposte ==
*[[Petar Aleksic]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Trebigne]], n.[[1968]])
[[File:Eros - PIA02923.jpg|thumb|L'asteroide [[433 Eros]] ripreso dalla sonda statunitense ''[[Near Earth Asteroid Rendezvous|NEAR Shoemaker]]'' nel 2001.]]
*[[Mensur Bajramović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Zenica]], n.[[1965]])
Fin dagli [[anni 1960|anni sessanta]] furono vagliate negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] possibilità per l'esplorazione degli asteroidi, il cui studio era ritenuto assai utile per la comprensione delle prime fasi della [[Nebulosa solare|formazione dei pianeti]]. Una delle prime missioni proposte dalla NASA prevedeva il lancio di una sonda che avrebbe [[sorvolo ravvicinato|sorvolato]] l'asteroide [[433 Eros]], relativamente vicino alla Terra. Altre proposte avanzate negli [[anni 1970|anni settanta]], invece, prevedevano l'atterraggio su Eros o [[4 Vesta|Vesta]], il recupero di [[Campione (scienze)|campioni]] ed il loro trasporto sulla Terra (in [[lingua inglese|inglese]]: ''sample return mission'').<ref name=Ulivi117>{{cita|Ulivi, P.; Harland, D.|p. 117|cid=Ulivi2008}}, 2008.</ref>
*[[Adis Bećiragić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Sarajevo]], n.[[1970]])
*[[Vladimir Bogojevič]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Kraljevo]], n.[[1976]])
*[[Vedran Bosnić]], allenatore di pallacanestro e ex cestista bosniaco ([[Sarajevo]], n.[[1976]])
*[[Gordan Firić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Vareš]], n.[[1970]])
*[[Sabit Hadžić]], cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Sarajevo]], n.[[1957]] - [[Adalia]], †[[2018]])
*[[Bariša Krasić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Mostar]], n.[[1978]])
*[[Ibrahim Krehić]], allenatore di pallacanestro bosniaco (n.[[1945]])
*[[Predrag Krunić]], allenatore di pallacanestro bosniaco (n.[[1967]])
*[[Nenad Marković]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Doboj]], n.[[1968]])
*[[Emir Mutapčić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Zenica]], n.[[1960]])
*[[Mario Primorac]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Zavidovići]], n.[[1961]])
*[[Draško Prodanović]], allenatore di pallacanestro bosniaco (n.[[1947]])
*[[Samir Selesković]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco ([[Sarajevo]], n.[[1970]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Brasiliani|Brasiliani]] <small><small>(24)</small></small>==
Anche l'[[European Space Research Organization]] (ESRO) nello stesso periodo avanzò proposte di esplorazione degli asteroidi; in particolare suggerì il sorvolo di alcuni oggetti da parte di missioni dirette verso [[Giove (astronomia)|Giove]].<ref name=Ulivi117/> Questa soluzione sarà successivamente adottata.
*[[Antônio Carlos Barbosa]], allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Bauru]], n.[[1945]])
*[[Edson Bispo dos Santos]], cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1935]] - [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], †[[2011]])
*[[Renato Brito Cunha]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo brasiliano (n.[[Salvador (Brasile)|Salvador]])
*[[Moacyr Brondi Daiuto]], allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Altinópolis]], n.[[1915]] - †[[1994]])
*[[Maria Helena Cardoso]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro brasiliana ([[Descalvado]], n.[[1940]])
*[[Luís Tarallo]], allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Louveira]], n.[[1966]])
*[[Demétrius Conrado Ferraciú]], ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], n.[[1973]])
*[[Mário Amâncio Duarte]], cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano (†[[1985]])
*[[Hélio Rubens Garcia]], ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Franca (San Paolo)|Franca]], n.[[1940]])
*[[Jorge Guerra]], ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Franca (San Paolo)|Franca]], n.[[1959]])
*[[Ricardo Cardoso Guimarães]], ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], n.[[1959]])
*[[Wlamir Marques]], ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[São Vicente (San Paolo)|São Vicente]], n.[[1937]])
*[[José Medalha]], allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Catanduva]], n.[[1944]])
*[[Cláudio Mortari]], ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], n.[[1948]])
*[[Pedro Murilla Fuentes]], allenatore di pallacanestro brasiliano ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], n.[[1929]] - †[[1993]])
*[[Waldir Pagan Peres]], allenatore di pallacanestro brasiliano (†[[2014]])
*[[Marcel Ramon Ponickwar de Souza]], ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Campinas]], n.[[1956]])
*[[Togo Renan Soares]], allenatore di pallacanestro brasiliano ([[João Pessoa]], n.[[1906]] - [[Rio de Janeiro]], †[[1992]])
*[[Milton Setrini Júnior]], ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], n.[[1951]])
*[[Cíntia Silva dos Santos]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro brasiliana ([[Mauá]], n.[[1975]])
*[[José Edvar Simões]], ex cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[São José dos Campos]], n.[[1943]])
*[[Ary Ventura Vidal]], allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1935]] - [[Rio de Janeiro]], †[[2013]])
*[[Ruy de Freitas]], cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Macaé]], n.[[1916]] - [[Rio de Janeiro]], †[[2012]])
*[[Plutão de Macedo]], cestista e allenatore di pallacanestro brasiliano ([[Araguari]], n.[[1920]] - †[[2004]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Britannici|Britannici]] <small><small>(6)</small></small>==
Il primo studio ''in loco'' della [[fascia principale]] degli asteroidi avvenne nei primi anni settanta, quando fu attraversata dalle sonde ''[[Pioneer 10]]'' e ''[[Pioneer 11|11]]'' dirette verso il [[sistema solare esterno]].<ref name=Ulivi117/>
*[[Mike Bernard]], ex cestista e allenatore di pallacanestro britannico ([[Oldham]], n.[[1978]])
*[[Steve Bucknall]], ex cestista e allenatore di pallacanestro britannico ([[Londra]], n.[[1966]])
*[[Spencer Dunkley]], ex cestista e allenatore di pallacanestro inglese ([[Wolverhampton]], n.[[1969]])
*[[Mike Lenzly]], ex cestista e allenatore di pallacanestro britannico ([[Oxford]], n.[[1981]])
*[[Iain MacLean]], ex cestista e allenatore di pallacanestro scozzese ([[Greenock]], n.[[1965]])
*[[Walter Meanwell]], allenatore di pallacanestro inglese ([[Leeds]], n.[[1884]] - [[Madison (Wisconsin)|Madison]], †[[1953]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bulgari|Bulgari]] <small><small>(17)</small></small>==
Tra gli anni settanta ed [[Anni 1980|ottanta]], il miglioramento delle tecnologie di osservazione permise l'acquisizione di nuove informazioni sugli asteroidi. In questo periodo venne sviluppata una prima [[classificazione spettrale degli asteroidi|classificazione spettrale]] ed il numero di oggetti scoperti, anche con orbite prossime a quella della Terra, aumentò notevolmente. Inoltre, risale al 1980 l'ipotesi che l'[[estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene]] che portò alla scomparsa dei [[Dinosauria|dinosauri]] fosse stata causata dall'[[impatto astronomico|impatto]] di un asteroide sulla Terra. Negli [[anni 1980|anni ottanta]] [[Francia]], [[Germania]], [[Italia]], [[Russia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] avanzarono proposte di missioni nella fascia degli asteroidi, ma nessuna di esse fu approvata dagli organi preposti alla selezione.<ref name=ulivi>{{cita|Ulivi, P.; Harland, D.|pp. 117–125|cid=Ulivi2008}}, 2008.</ref>
*[[Saška Aleksandrova]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro bulgara ([[Marten]], n.[[1965]])
*[[Dimităr Angelov]], allenatore di pallacanestro e ex cestista bulgaro ([[Jambol]], n.[[1979]])
*[[Artenik Arabadžijan]], cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro bulgaro ([[Haskovo]], n.[[1930]] - [[New York]], †[[2017]])
*[[Cvjatko Barčovski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro (n.[[1934]])
*[[Rosen Barčovski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro ([[Sofia]], n.[[1960]])
*[[Georgi Davidov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro ([[Vraca]], n.[[1976]])
*[[Atanas Golomeev]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo bulgaro ([[Sofia]], n.[[1947]])
*[[Ljudmil Hadžisotirov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro ([[Sofia]], n.[[1980]])
*[[Mariana Kosturkova]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro bulgara ([[Blagoevgrad]], n.[[1965]])
*[[Vasil Mančenko]], cestista, allenatore di pallacanestro e giornalista bulgaro ([[Grenoble]], n.[[1931]] - [[Sofia]], †[[2010]])
*[[Georgi Mladenov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro ([[Sofia]], n.[[1962]])
*[[Nejčo Nejčev]], cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro (n.[[1930]] - †[[1995]])
*[[Ivan Nikolov]], cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro (n.[[1928]] - †[[2014]])
*[[Rumen Pejčev]], cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro (n.[[1951]] - †[[2010]])
*[[Kiril Semov]], cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro (n.[[1930]] - †[[2001]])
*[[Saško Vezenkov]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo bulgaro ([[Boboševo]], n.[[1963]])
*[[Petăr Šiškov]], cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro ([[Panagjurište]], n.[[1924]] - †[[2008]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Camerunesi|Camerunesi]] <small><small>(2)</small></small>==
Nel 1979 venne sottoposta all'analisi dell'[[Agenzia Spaziale Europea]] (ESA) una proposta di missione, indicata come ''Asterex'', che avrebbe dovuto esser lanciata il 1987 ed avrebbe compiuto cinque [[sorvolo ravvicinato|sorvoli ravvicinati]] di asteroidi di grandi dimensioni, tra cui Cerere. La [[sonda spaziale|sonda]] sarebbe stata propulsa da un [[motore a razzo]] bipropellente e dotata di [[Modulo fotovoltaico|pannelli fotovoltaici]] per la generazione di energia elettrica; stabilizzata a tre assi, sarebbe stata dotata di una fotocamera, uno [[spettrometro]] infrarosso ed un [[altimetro]] radar. La missione avrebbe avuto una durata di 3 anni e mezzo. ''Asterex'' fu ad ogni modo respinta, soprattutto perché non avrebbe permesso una semplice ripartizione dei costi tra l'agenzia europea e la NASA.<ref name=Ulivi118-9>{{cita|Ulivi, P.; Harland, D.|pp. 118-119|cid=Ulivi2008}}, 2008.</ref>
*[[Alfred Aboya]], ex cestista e allenatore di pallacanestro camerunese ([[Yaoundé]], n.[[1985]])
*[[Lazare Adingono]], ex cestista e allenatore di pallacanestro camerunese ([[Yaoundé]], n.[[1978]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Canadesi|Canadesi]] <small><small>(31)</small></small>==
Fu quindi rielaborata in una nuova proposta: ''Asteroidal Gravity Optical and Radar Analysis'' (AGORA). La missione che avrebbe dovuto essere lanciata tra il 1990 ed il 1994 prevedeva il sorvolo di almeno due asteroidi dal diametro superiore a 500&nbsp;km; conclusa questa fase, avrebbe raggiunto un asteroide dal diametro superiore ai 100&nbsp;km e vi sarebbe entrata attorno in orbita. L'obiettivo privilegiato per questa seconda fase era Vesta. La sonda sarebbe stata dotata di un piccolo [[propulsione elettrica per uso spaziale|propulsore elettrico]] oppure sarebbe stata utilizzata una manovra di [[fionda gravitazionale]] con [[Marte (astronomia)|Marte]] per raggiungere la fascia principale. Nuovamente sottoposta all'ESA, fu tuttavia ancora respinta.<ref name=Ulivi118-9/>
*[[Jim Bulloch]], allenatore di pallacanestro canadese (n.[[1920]] - [[Fort Garry]], †[[1991]])
*[[Bob Burtwell]], cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Vancouver]], n.[[1927]] - [[Vancouver]], †[[2012]])
*[[David Daniels]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Fort St. John]], n.[[1971]])
*[[Greg Francis]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Toronto]], n.[[1974]])
*[[Gordon Fuller]], allenatore di pallacanestro canadese
*[[Gordon Herbert]], allenatore di pallacanestro e ex cestista canadese ([[Penticton]], n.[[1959]])
*[[J.D. Jackson]], allenatore di pallacanestro e ex cestista canadese ([[Burnaby]], n.[[1969]])
*[[Jamaal Magloire]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Toronto]], n.[[1978]])
*[[Domenico Marcario]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Montréal]], n.[[1979]])
*[[Nora McDermott]], cestista, allenatrice di pallacanestro e pallavolista canadese ([[Vancouver]], n.[[1927]] - [[Vancouver]], †[[2013]])
*[[Spencer McKay]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Oliver (Canada)|Oliver]], n.[[1968]])
*[[Allison McNeill]], allenatrice di pallacanestro canadese ([[Princeton]], n.[[1959]])
*[[Toots Meretsky]], cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Windsor (Ontario)|Windsor]], n.[[1912]] - [[Windsor (Ontario)|Windsor]], †[[2006]])
*[[Scott Morrison]], allenatore di pallacanestro canadese (n.[[Isola del Principe Edoardo]])
*[[James Naismith]], insegnante, allenatore di pallacanestro e inventore canadese ([[Almonte (Canada)|Almonte]], n.[[1861]] - [[Lawrence (Kansas)|Lawrence]], †[[1939]])
*[[Stanley Nantais]], cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Windsor (Ontario)|Windsor]], n.[[1913]] - [[Toronto]], †[[2004]])
*[[Pete Newell]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo canadese ([[Vancouver]], n.[[1915]] - [[Rancho Santa Fe]], †[[2008]])
*[[Randy Nohr]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Burnaby]], n.[[1977]])
*[[Phil Ohl]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese (n.[[1964]])
*[[Bob Osborne]], cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Vancouver]], n.[[1913]] - [[Vancouver]], †[[2003]])
*[[Craig Pedersen]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese (n.[[1965]])
*[[Courtnay Pilypaitis]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro canadese ([[Orleans (Canada)|Orleans]], n.[[1988]])
*[[Leo Rautins]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Toronto]], n.[[1960]])
*[[Ruby Richman]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Willowdale]], n.[[1934]])
*[[Barbara Robertson]], cestista, allenatrice di pallacanestro e pallavolista canadese ([[Ocean Falls (Columbia Britannica)|Ocean Falls]], n.[[1941]] - †[[2017]])
*[[Bev Smith]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro canadese ([[Salmon Arm]], n.[[1960]])
*[[Shawn Swords]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Ottawa]], n.[[1973]])
*[[Jay Triano]], allenatore di pallacanestro e ex cestista canadese ([[Tillsonburg]], n.[[1958]])
*[[Brian Upson]], cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Ottawa]], n.[[1931]] - [[West Vancouver]], †[[1982]])
*[[Ralph Watts]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo canadese (n.[[1927]] - †[[1987]])
*[[Wayne Yearwood]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese ([[Montréal]], n.[[1964]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cechi|Cechi]] <small><small>(11)</small></small>==
[[File:Vesta Full-Frame.jpg|thumb|left|[[4 Vesta|Vesta]] ripreso nel 2011 dalla missione ''[[missione Dawn|Dawn]]'' ad una distanza di 5.200 km.]]
*[[Luboš Bartoň]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco ([[Česká Lípa]], n.[[1980]])
*[[Lubor Blažek]], allenatore di pallacanestro ceco ([[Praga]], n.[[1954]])
*[[Pavel Budínský]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco ([[Jičín]], n.[[1974]])
*[[Petr Czudek]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco ([[Opava]], n.[[1971]])
*[[Vlastimil Havlík]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco ([[Brno]], n.[[1957]])
*[[Vladimír Heger]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco (n.[[1932]])
*[[Zdeněk Hummel]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco ([[Praga]], n.[[1947]])
*[[Martin Ides]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco ([[Krmelín]], n.[[1980]])
*[[Josef Jelínek (cestista)|Josef Jelínek]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco ([[Kutná Hora]], n.[[1966]])
*[[Michal Ježdík]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco ([[Praga]], n.[[1963]])
*[[Ladislav Sokolovský]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco ([[Přerov]], n.[[1977]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cecoslovacchi|Cecoslovacchi]] <small><small>(29)</small></small>==
Dall'esperienza accumulata, il ''Joint Working Group'' sviluppò infine una terza proposta che avrebbe finalmente coinvolto entrambe le agenzie: la ''Multiple Asteroid Orbiter with Solar Electric Propulsion'' (MAOSEP), dotata di un propulsore elettrico e il cui piano di volo prevedeva che la sonda entrasse in orbita attorno a Vesta ed a [[17 Thetis]], dopo aver sorvolato una serie di altri asteroidi. La NASA tuttavia nel 1985 affermò di non avere interesse in una missiona di esplorazione degli asteroidi e la proposta cadde definitivamente nel vuoto.<ref name=Ulivi118-9/>
*[[Jiří Baumruk]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Praga]], n.[[1930]] - †[[1989]])
*[[Jan Bobrovský]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Rosice]], n.[[1945]])
*[[Zdeněk Bobrovský]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Rosice]], n.[[1933]] - †[[2014]])
*[[Kamil Brabenec]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Znojmo]], n.[[1951]])
*[[Josef Ezr]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Praga]], n.[[1923]] - †[[2013]])
*[[Josef Fleischlinger]], cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro cecoslovacco ([[Brno]], n.[[1911]] - [[Brno]], †[[2013]])
*[[Gustáv Hermann]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo cecoslovacco ([[Trnava]], n.[[1920]] - [[Bratislava]], †[[2010]])
*[[Ján Hluchý]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Nové Mesto nad Váhom]], n.[[1925]] - †[[1994]])
*[[František Hájek]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Praga]], n.[[1915]] - †[[2001]])
*[[Vlastibor Klimeš]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Praga]], n.[[1953]])
*[[Jan Kozák]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Brno]], n.[[1929]] - [[Ostrava]], †[[2016]])
*[[Václav Krása]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n.[[1923]] - †[[2003]])
*[[Vladimír Lodr]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n.[[1934]])
*[[Dušan Lukašík]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Ružomberok]], n.[[1932]] - [[Ružomberok]], †[[2010]])
*[[Jiří Matoušek]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n.[[1927]] - †[[2012]])
*[[Jozef Michalko]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo cecoslovacco ([[Poprad]], n.[[1961]])
*[[Celestín Mrázek]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Praga]], n.[[1941]])
*[[Ivan Mrázek]], allenatore di pallacanestro e ex cestista cecoslovacco ([[Brno]], n.[[1926]])
*[[Nikolaj Ordnung]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n.[[1932]] - †[[2003]])
*[[Pavel Pekárek]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n.[[1946]])
*[[Pavel Petera]], allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n.[[1942]] - †[[2013]])
*[[Peter Rajniak (1953)|Peter Rajniak]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Palúdzka]], n.[[1953]] - [[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]], †[[2000]])
*[[Justin Sedlák]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo cecoslovacco ([[Hostie]], n.[[1955]])
*[[Rudolf Stanček]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Bratislava]], n.[[1928]] - [[Bratislava]], †[[2014]])
*[[Radoslav Sís]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n.[[1928]] - †[[1989]])
*[[Ladislav Trpkoš]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Vysoké Mýto]], n.[[1915]] - †[[2004]])
*[[Vladimír Vyoral]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Praga]], n.[[1961]])
*[[Jaroslav Šíp]], cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n.[[1930]] - †[[2014]])
*[[Juraj Žuffa]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco ([[Košice]], n.[[1959]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Centrafricani|Centrafricani]] <small><small>(1)</small></small>==
Altre proposte in [[Europa]] vennero sottoposte alle singole agenzie nazionali. Fra queste, una proposta tedesca per il sorvolo di alcuni asteroidi entro una distanza di 3 [[Unità astronomica|UA]] dal Sole (che avrebbe utilizzato materiale di recupero della missione ''[[Missione Giotto|Giotto]]''), una italiana ed una francese.<ref name=Ulivi119-24>{{cita|Ulivi, P.; Harland, D.|pp. 119-124|cid=Ulivi2008}}, 2008.</ref> Nel 1983 il Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico (CNUCE) avanzò una prima proposta che avrebbe dovuto sorvolare [[asteroide near-Earth|asteroidi near-Earth]] - come suggerisce il nome stesso, ''Earth-Crossing Asteroid Mission'' (ECAM). Nel lancio sarebbe stata utilizzata tecnologia italiana e statunitense. La missione rinominata ''Piazzi'' destò interesse nella comunità scientifica ed industriale italiana. Ricevette una prima interruzione, tuttavia, a seguito dell'[[Disastro dello Space Shuttle Challenger|incidente]] dello ''[[Space Shuttle Challenger]]''; riarrangiata per essere lanciata tra il 1996 ed il 2005 a bordo di un razzo [[Ariane 4]] o [[Atlas II]], venne infine cancellata dalla neo creata [[Agenzia Spaziale Italiana]] (ASI).<ref name=Ulivi119-24/> Paolo Ulivi rioporta che le ragioni della canecllazione potrebbero essere cercate nella rivalità tra i progetti allora esistenti.<ref>{{cita|Ulivi, P.; Harland, D.|p. 120|cid=Ulivi2008}}, 2008.</ref>
*[[Marcel Bimalé]], cestista e allenatore di pallacanestro centrafricano (n.[[1946]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cileni|Cileni]] <small><small>(3)</small></small>==
Infine, la Francia e la Russia idearono una missione congiunta denominata ''[[Vesta (missione spaziale)|Vesta]]'', che avrebbe ripreso alcuni dettagli delle missioni ''[[Vega 1 e 2|Vega]]''. Da un sorvolo di [[Venere (astronomia)|Venere]], due sonde identiche avrebbero ricevuto la spinta necessaria per raggiungere la fascia degli asteroidi, dove avrebbero navigato eseguendo sorvoli ravvicinati di numerosi oggetti, tra cui le comete [[22P/Kopff]] e [[78P/Gehrels]], alcuni asteroidi e Vesta. In seguito a ritardi francesi, la missione fu rinviata dal 1991 al 1994 ed il piano di volo variato in modo da sostituire Marte a Venere, del quale i russi avevano ormai acquisito una notevole conoscenza. Infine, la Francia cercò di fare in modo che la propria quota fosse ridistribuita nell'ESA, che tuttavia le preferì ''[[Cassini-Huygens#Huygens|Huygens]]''. La Russia, allora, la riorganizzò in ''Mars-Aster'', ma il [[Dissoluzione dell'Unione Sovietica|dissesto economico post-sovietico]] le impedì di procedere autonomamente.<ref name=Ulivi119-24/>
*[[Juan Arredondo]], cestista e allenatore di pallacanestro cileno ([[Valparaíso]], n.[[1918]] - [[Cartagena (Cile)|Cartagena]], †[[2015]])
*[[Exequiel Figueroa]], cestista e allenatore di pallacanestro cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1924]] - [[Santiago del Cile]], †[[2005]])
*[[Luis Valenzuela González]], allenatore di pallacanestro cileno (†[[2007]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cinesi|Cinesi]] <small><small>(20)</small></small>==
Altre proposte furono avanzate anche negli Stati Uniti, dove nel 1983 il ''Solar System Exploration Commitee'' aveva suggerito l'approvazione della missione che in seguito sarebbe divenuta la ''[[Near Earth Asteroid Rendezvous]]'' (''NEAR Shoemaker''). Tra le opzioni considerate vi fu anche quella di riportare campioni a Terra dall'asteroide [[4660 Nereus]], che allora era il corpo celeste più semplice da raggiungere dopo la Luna (in termini di consumo di propellente e quindi costo della missione), e lo studio di [[3361 Orpheus]]. La cancellazione del [[Programma Planetary Observer]], entro cui era stata inquadrata, prima che la sonda fosse stata effettivamente prodotta, tuttavia, condusse ad una ridefinizione della missione.<ref>{{cita|Ulivi, P.; Harland, D.|p. 125|cid=Ulivi2008}}, 2008.</ref>
*[[A Dijiang]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Xinjiang]], n.[[1967]])
*[[Cong Xuedi]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro cinese ([[Shanghai]], n.[[1963]])
*[[Dong Shouyi]], allenatore di pallacanestro cinese (n.[[1895]] - †[[1978]])
*[[Du Feng]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Ürümqi]], n.[[1981]])
*[[Gong Luming]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Shandong]], n.[[1957]])
*[[Gong Xiaobin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Shandong]], n.[[1969]])
*[[Guo Shiqiang]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Liaoyang]], n.[[1975]])
*[[Hu Weidong]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Jiangsu]], n.[[1970]])
*[[Jiang Xingquan]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Liaoning]], n.[[1940]])
*[[Li Chunjiang]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Liaoning]], n.[[1963]])
*[[Li Nan]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Harbin]], n.[[1976]])
*[[Qian Chenghai]], cestista e allenatore di pallacanestro cinese (n.[[1934]] - †[[2008]])
*[[Song Junfu]], allenatore di pallacanestro cinese (n.[[1897]] - †[[1977]])
*[[Sun Fengwu]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Jilin]], n.[[1962]])
*[[Wang Fei (cestista)|Wang Fei]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Pechino]], n.[[1963]])
*[[Wang Libin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese (n.[[1963]])
*[[Wang Zhizhi]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Pechino]], n.[[1977]])
*[[Wu Qinglong]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Liaoning]], n.[[1965]])
*[[Zhang Xuelei]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese (n.[[1963]])
*[[Zhang Yongjun]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese ([[Hubei]], n.[[1963]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Croati|Croati]] <small><small>(32)</small></small>==
== Sorvoli ravvicinati ==
*[[Linda Antić]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro croata ([[Sebenico]], n.[[1969]])
Un [[sorvolo ravvicinato]] o ''fly-by'' è il passaggio di una sonda in prossimità di un corpo celeste a distanze tali da permettere osservazioni e misurazioni con una risoluzione maggiore rispetto a quanto ottenibile da strumenti a Terra.
*[[Dražen Anzulović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Zagabria]], n.[[1967]])
*[[Nikša Bavčević]], allenatore di pallacanestro croato (n.[[1956]])
*[[Stipe Bralić]], allenatore di pallacanestro croato ([[Sebenico]], n.[[1973]])
*[[Dario Gjergja]], allenatore di pallacanestro croato (n.[[1975]])
*[[Ante Grgurević]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Spalato]], n.[[1975]])
*[[Korie Hlede]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro croata ([[Zagabria]], n.[[1975]])
*[[Danijel Jusup]], allenatore di pallacanestro croato ([[Zara]], n.[[1961]])
*[[Vladimir Krstić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Osijek]], n.[[1972]])
*[[Matej Mamić]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo croato ([[Tomislavgrad|Duvno]], n.[[1975]])
*[[Ivica Marić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Zenica]], n.[[1967]])
*[[Damir Milačić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Slavonski Brod]], n.[[1975]])
*[[Veljko Mršić]], allenatore di pallacanestro e ex cestista croato ([[Spalato]], n.[[1971]])
*[[Damir Mulaomerović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Tuzla]], n.[[1974]])
*[[Aramis Naglić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Fiume (Croazia)|Fiume]], n.[[1965]])
*[[Željko Pavličević]], allenatore di pallacanestro e ex cestista croato ([[Zagabria]], n.[[1951]])
*[[Velimir Perasović]], allenatore di pallacanestro e ex cestista croato ([[Spalato]], n.[[1965]])
*[[Petar Popović (cestista 1959)|Petar Popović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Kraljevo]], n.[[1959]])
*[[Silvano Poropat]], allenatore di pallacanestro croato ([[Pola]], n.[[1971]])
*[[Zdravko Radulović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Nikšić]], n.[[1966]])
*[[Slaven Rimac]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Zagabria]], n.[[1974]])
*[[Ivan Rudež]], allenatore di pallacanestro croato (n.[[1979]])
*[[Josip Sesar]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Mostar]], n.[[1978]])
*[[Ivica Skelin]], allenatore di pallacanestro croato ([[Spalato]], n.[[1973]])
*[[Neven Spahija]], allenatore di pallacanestro croato ([[Sebenico]], n.[[1962]])
*[[Ivan Sunara]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Dernis]], n.[[1959]])
*[[Žan Tabak]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Spalato]], n.[[1970]])
*[[Josip Vranković]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Spalato]], n.[[1968]])
*[[Nikola Vujčić]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo croato ([[Spalato]], n.[[1978]])
*[[Teo Čizmić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Spalato]], n.[[1971]])
*[[Andrej Štimac]], ex cestista e allenatore di pallacanestro croato ([[Fiume (Croazia)|Fiume]], n.[[1979]])
*[[Jurica Žuža]], allenatore di pallacanestro e ex cestista croato ([[Zara]], n.[[1978]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cubani|Cubani]] <small><small>(8)</small></small>==
=== Galileo ===
*[[Yudi Abreu]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cubano ([[Santa Clara (Cuba)|Santa Clara]], n.[[1969]])
[[File:951 Gaspra.jpg|thumb|right|[[951 Gaspra]], il primo asteroide ad essere fotografato in modo ravvicinato nel 1991.]]
*[[Miguel Calderón]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cubano ([[L'Avana]], n.[[1950]])
*[[Pedro Chappé]], cestista e allenatore di pallacanestro cubano (n.[[1945]] - †[[2003]])
*[[Carmelo Ortega]], allenatore di pallacanestro cubano ([[Bejucal]], n.[[1938]] - [[L'Avana]], †[[2016]])
*[[Leonardo Pérez]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cubano ([[Santa Clara (Cuba)|Santa Clara]], n.[[1965]])
*[[Mario Quintero]], cestista e allenatore di pallacanestro cubano ([[San Luis (Pinar del Río)|San Luis]], n.[[1924]] - [[L'Avana]], †[[2017]])
*[[Daniel Scott]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cubano ([[Santa Cruz del Sur]], n.[[1953]])
*[[Tania Seino]], cestista e allenatrice di pallacanestro cubana ([[L'Avana]], n.[[1973]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Danesi|Danesi]] <small><small>(1)</small></small>==
La sonda ''[[sonda Galileo|Galileo]]'' della [[NASA]] fu lanciata dallo ''[[Space Shuttle Atlantis]]'' il 18 ottobre 1989 e sorvolò due asteroidi, 951 Gaspra e 243 Ida, nel suo viaggio verso [[Giove (astronomia)|Giove]]. Questo in risposta ad una nuova politica della NASA che invitava tutti coloro che pianificavano missioni di veicoli spaziali che avrebbero attraversato la fascia di asteroidi a prendere in considerazione la possibilità di effettuare ''fly-by'' con tali corpi celesti.<ref name=DAmario1992>{{Cita pubblicazione |lingua=inglese |cognome=D'Amario, L.A. |coautori=Bright, L.E.; Wolf, A.A. |titolo=Galileo trajectory design |rivista=Space Science Reviews |volume=60 |anno=1992 |pp=23–78 |doi=10.1007/BF00216849 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1992SSRv...60...23D |accesso=22 ottobre 2011}}</ref>
*[[Thomas Soltau]], ex cestista e allenatore di pallacanestro danese ([[Gundsø]], n.[[1982]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Dominicani|Dominicani]] <small><small>(4)</small></small>==
; 951 Gaspra
*[[Orlando Antigua]], ex cestista e allenatore di pallacanestro dominicano (n.[[1973]])
Le [[fotografia|fotografie]] raccolte dalla sonda ''Galileo'' nel sorvolo dell'[[asteroide di tipo S]] [[951 Gaspra|Gaspra]] il 29 ottobre 1991 rappresentano le prime immagini ravvicinate di un asteroide.<ref name=Belton1992>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |titolo=Galileo encounter with 951 Gaspra - First pictures of an asteroid |autore=Belton, M. |coautori=Veverka, J.; Thomas, P; ''et al.'' |anno=1992 |rivista=Science |volume=257 |numero=5077 |pp=1647-1652 |doi=10.1126/science.257.5077.1647}}</ref> Gaspra è un oggetto [[Monolito|monolitico]] dalla forma irregolare di circa 12&nbsp;km di diametro (18,2&nbsp;×&nbsp;10,5&nbsp;×&nbsp;8,9&nbsp;km) che orbita nella regione interna della fascia principale. Appartiene ad una [[famiglia collisionale]] correlata con l'asteroide [[8 Flora|Flora]] - la [[famiglia Flora]] - di cui rappresenterebbe un frammento scagliato nello spazio nell'impatto che condusse alla formazione della famiglia stessa. L'incontro permise di determinare la composizione dell'asteroide, oltre che la forma, le dimensioni, le caratteristiche superficiali ed il periodo di rotazione, permettendo tra l'altro di stimare l'età della superficie (e quindi il tempo trascorso dall'impatto che condusse alla formazione di Gaspra) sulla base dello stato di craterizzazione della stessa. Furono inoltre confermati i risultati ottenuti da osservatori terrestri, confermando la bontà del metodo.<ref name=Veverka1994>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |titolo=Galileo's Encounter with 951 Gaspra: Overview |autore=Veverka, J. |coautori=Belton, M.; Klaasen, K.; Chapman, C. |anno=1994 |rivista=Icarus |volume=107 |numero=1 |pp=2-17 |doi=10.1006/icar.1994.1002 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1994Icar..107....2V |accesso=20 ottobre 2011}}</ref>
*[[Héctor Báez]], cestista e allenatore di pallacanestro dominicano ([[La Romana (Repubblica Dominicana)|La Romana]], n.[[1955]] - [[La Romana (Repubblica Dominicana)|La Romana]], †[[2014]])
*[[Frank Prats]], ex cestista e allenatore di pallacanestro dominicano ([[Santo Domingo]], n.[[1954]])
*[[Chicho Sibilio]], allenatore di pallacanestro e ex cestista dominicano ([[San Cristóbal (Repubblica Dominicana)|San Cristóbal]], n.[[1958]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ecuadoriani|Ecuadoriani]] <small><small>(1)</small></small>==
[[File:243 ida crop.jpg|thumb|left|[[243 Ida|Ida]] e la sua piccola luna, [[243 I Dattilo|Dattilo]], ripresi dalla sonda ''[[sonda Galileo|Galileo]]'' nel 1993.]]
*[[Juvenal Sáenz]], cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro ecuadoriano ([[Guayaquil]], n.[[1919]] - †[[2016]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Egiziani|Egiziani]] <small><small>(3)</small></small>==
La sonda ''Galileo'' raggiunse un avvicinamento massimo di 1600&nbsp;km, viaggiando con una [[velocità relativa]] di circa 8&nbsp;km/s. L'incontro rappresentò una sfida tecnologica significativa perché l'orbita dell'asteroide non era nota con la precisione necessaria a programmare correttamente le fasi finali del sorvolo e dirigire opportunamente i sistemi fotografici per la raccolta delle immagini. Fu quindi adottata una strategia indicata come "navigazione visuale" che previde l'uso da parte del controllo a terra delle immagini raccolte nella fase di avvicinamento per direzionare opportunamente la sonda e puntare gli strumenti.<ref name=Veverka1994/> Tale procedura si rivelò un successo e sarà in seguito adottata nelle successive missioni di esplorazione di [[corpo minore|corpi minori]].
*[[Ahmed Mohamed Marei]], ex cestista e allenatore di pallacanestro egiziano (n.[[1959]])
*[[Adel Sabri]], cestista e allenatore di pallacanestro egiziano (n.[[1935]] - †[[2011]])
*[[Fouad Abdel Meguid el-Kheir]], cestista e allenatore di pallacanestro egiziano (n.[[1921]] - †[[2003]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Estoni|Estoni]] <small><small>(8)</small></small>==
; 243 Ida
*[[Aleksander Illi]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo estone ([[Jõgeva (comune rurale)|Vaimastvere]], n.[[1912]] - [[Saue]], †[[2000]])
*[[Gert Kullamäe]], allenatore di pallacanestro e ex cestista estone ([[Tallinn]], n.[[1971]])
*[[Aivar Kuusmaa]], ex cestista e allenatore di pallacanestro estone ([[Tallinn]], n.[[1967]])
*[[Walenty Kłyszejko]], cestista e allenatore di pallacanestro estone ([[San Pietroburgo]], n.[[1909]] - [[Varsavia]], †[[1987]])
*[[Martin Müürsepp]], ex cestista e allenatore di pallacanestro estone ([[Tallinn]], n.[[1974]])
*[[Tiit Sokk]], allenatore di pallacanestro e ex cestista estone ([[Tartu]], n.[[1964]])
*[[Andres Sõber]], ex cestista e allenatore di pallacanestro estone ([[Harku]], n.[[1956]])
*[[Joosep Toome]], ex cestista e allenatore di pallacanestro estone ([[Tallinn]], n.[[1985]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Filippini|Filippini]] <small><small>(16)</small></small>==
[[243 Ida|Ida]] è un [[asteroide di tipo S]] della fascia principale, con dimensioni 53,6&nbsp;×&nbsp;24,0&nbsp;×&nbsp;15,2&nbsp;km.<ref name=Thomas1996>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |titolo=The Shape of Ida |autore=Thomas, P.C. |coautori=Belton, M.J.S.; ''et al.'' |anno=1996 |rivista=Icarus |volume=120 |numero=1 |pp=20-32 |doi=10.1006/icar.1996.0033}}</ref>
*[[Carlos Badion]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino ([[Lubao (Filippine)|Lubao]], n.[[1935]] - [[Manila]], †[[2002]])
*[[Narciso Bernardo]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino ([[Manila]], n.[[1937]] - [[Manila]], †[[2008]])
*[[Dionisio Calvo]], cestista, nuotatore e allenatore di pallacanestro filippino ([[Manila]], n.[[1904]] - [[San Francisco]], †[[1977]])
*[[Loreto Carbonell]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino ([[Dauin]], n.[[1933]] - [[Manila]], †[[2017]])
*[[Jacinto Ciria Cruz]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino ([[Manila]], n.[[1911]] - [[Bayombong]], †[[1944]])
*[[Felicísimo Fajardo]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino ([[Floridablanca (Pampanga)|Floridablanca]], n.[[1914]] - †[[2001]])
*[[Gabriel Fajardo]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino ([[Pandacan]], n.[[1917]] - [[Pasig]], †[[2008]])
*[[Carlos Loyzaga]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino ([[Manila]], n.[[1930]] - [[San Juan (NCR)|San Juan]], †[[2016]])
*[[Rogelio Melencio]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino ([[Manila]], n.[[1939]] - †[[1995]])
*[[Lauro Mumar]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino ([[Talibon]], n.[[1924]] - †[[1990]])
*[[Freddie Webb]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e politico filippino ([[Manila]], n.[[1942]])
*[[Ed Ocampo]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino (n.[[1938]] - †[[1992]])
*[[Bibiano Ouano]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino (†[[1960]])
*[[Leo Prieto]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo filippino (n.[[1920]] - †[[2009]])
*[[Robert Jaworski]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e politico filippino ([[Baguio]], n.[[1946]])
*[[Tito Eduque]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino (n.[[1927]] - †[[2001]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Finlandesi|Finlandesi]] <small><small>(10)</small></small>==
La sonda ''Galileo'' sorvolò Ida il 28 agosto 1993 ad una velocità relativa di 12,4&nbsp;km/s.<ref name=Belton1996>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |titolo=Galileo's Encounter with 243 Ida: an Overview of the Imaging Experiment |autore=Belton, M. |etal=s |anno=1996 |rivista=Icarus |volume=120 |numero=1 |pp=1-19 |doi=10.1006/icar.1996.0032 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1996Icar..120....1B |accesso=20 ottobre 2011}}</ref><ref name=DAmario1992/> La fotocamera di bordo ripresero Ida da una distanza di 240.350&nbsp;km fino alla distanza minima di 2.390&nbsp;km,<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://neo.jpl.nasa.gov/images/ida.html |editore=NASA |titolo=Images of Asteroids Ida & Dactyl |autore=Near Earth Object Program |data=23 agosto 2005 |accesso=22 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |titolo=Geology of 243 Ida |autore=Sullivan, R. |etal=s |anno=1996 |rivista=Icarus |volume=120 |numero=1 |pp=119-139 |url=http://www.planetary.brown.edu/pdfs/1685.pdf |accesso=22 ottobre 2011}}</ref> coprendo il 95% della sua superficie.<ref name=Thomas1996/> Cambiare la traiettoria di ''Galileo'' per avvicinarsi a Ida richiese un consumo di 34&nbsp;kg di [[Propellente solido|propellente]].<ref name=DAmario1992/> L'esplorazione permise di acquisire importanti informazioni sulla composizione degli asteroidi di tipo S e condusse, inoltre, alla prima scoperta di un [[satellite asteroidale]], [[243 I Dattilo|Dattilo]], e alla prima osservazione del fenomeno di [[erosione spaziale]] su di un asteroide.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Chapman, C.R. |titolo=S-Type Asteroids, Ordinary Chondrites, and Space Weathering: The Evidence from Galileo's Fly-bys of Gaspra and Ida |rivista=Meteoritics & Planetary Science |volume=31 |pp=699–725 |anno=1996 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1996M&PS...31..699C |doi=10.1111/j.1945-5100.1996.tb02107.x |accesso=12 ottobre 2013}}</ref>
*[[Henrik Dettmann]], allenatore di pallacanestro finlandese ([[Helsinki]], n.[[1958]])
*[[Tuomas Iisalo]], ex cestista e allenatore di pallacanestro finlandese ([[Helsinki]], n.[[1982]])
*[[Arvo Jantunen]], cestista e allenatore di pallacanestro finlandese ([[Vyborg]], n.[[1929]] - [[Tampere]], †[[2018]])
*[[Seppo Kuusela]], cestista e allenatore di pallacanestro finlandese ([[Helsinki]], n.[[1934]] - †[[2014]])
*[[Jyri Lehtonen]], ex cestista e allenatore di pallacanestro finlandese ([[Turku]], n.[[1973]])
*[[Hanno Möttölä]], ex cestista e allenatore di pallacanestro finlandese ([[Helsinki]], n.[[1976]])
*[[Jukka Toijala]], ex cestista e allenatore di pallacanestro finlandese ([[Kouvola]], n.[[1972]])
*[[Kalevi Tuominen]], ex cestista e allenatore di pallacanestro finlandese ([[Vesilahti]], n.[[1927]])
*[[Raimo Vartia]], ex cestista e allenatore di pallacanestro finlandese ([[Helsinki]], n.[[1937]])
*[[Petri Virtanen]], ex cestista e allenatore di pallacanestro finlandese ([[Jyväskylä]], n.[[1980]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Francesi|Francesi]] <small><small>(86)</small></small>==
=== NEAR Shoemaker ===
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di pallacanestro/Francesi}}
[[File:(253) mathilde crop.jpg|thumb|L'asteroide [[253 Mathilde]] ripreso dalla sonda ''[[Near Earth Asteroid Rendezvous|NEAR Shoemaker]]'' nel 1997.]]
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ghanesi|Ghanesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[William Njoku]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ghanese ([[Accra]], n.[[1972]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giamaicani|Giamaicani]] <small><small>(2)</small></small>==
Il 27 giugno 1997 la sonda ''[[Near Earth Asteroid Rendezvous|NEAR Shoemaker]]'' della NASA, diretta verso [[433 Eros]], sorvolò l'[[asteroide di tipo C]] [[253 Mathilde]], raggiungendo una distanza minima di 1212&nbsp;km e transitando con una velocità relativa di 9,93&nbsp;km/s.<ref name=Veverka1999>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |titolo=NEAR Encounter with Asteroid 253 Mathilde: Overview |autore=Veverka, J. |coautori=Thomas, P.; ''et al.'' |anno=1999 |rivista=Icarus |volume=140 |numero=1 |pp=3-16 |doi=10.1006/icar.1999.6120 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1999Icar..140....3V |accesso=20 ottobre 2011}}</ref> A causa di limitazioni nella potenza energetica disponibile a bordo, fu attivata solo la fotocamera multispettro, raccogliendo tuttavia 330 immagini, che coprono il 60% della superficie dell'asteroide.<ref name=Veverka1999/><ref name=Williams2001>{{cita web |cognome=Williams, David R. |data=18 dicembre 2001 |url=http://nssdc.gsfc.nasa.gov/planetary/mission/near/near_mathilde.html |titolo=NEAR Flyby of Asteroid 253 Mathilde |editore=NASA |accesso=22 ottobre 2011}}</ref>
*[[Simone Edwards]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro giamaicana ([[Kingston]], n.[[1973]])
*[[Paul Hewitt]], allenatore di pallacanestro giamaicano ([[Kingston]], n.[[1963]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giapponesi|Giapponesi]] <small><small>(16)</small></small>==
L'incontro permise di determinarne le dimensioni, 66&nbsp;×&nbsp;48&nbsp;×&nbsp;44&nbsp;km,<ref name=Veverka1999/> la massa,<ref name=Yeomans1997>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |autore=Yeomans, D.K. |etal=s |titolo=Estimating the mass of asteroid 253 Mathilde from tracking data during the NEAR flyby |rivista=Science |volume=278 |numero=5346 |anno=1997 |pp=2106–9 |doi=10.1126/science.278.5346.2106}}</ref> l'[[albedo]], pari allo 4,7% della luce incidente, che rende l'asteroide particolarmente scuro.<ref name=Veverka1999/> Sulla superficie sono stati individuati vari crateri, i più grandi dei quali - [[Ishikari (cratere)|Ishikari]] (29,3&nbsp;km) e [[Karoo (cratere)|Karoo]] (33,4&nbsp;km) - sono confrontabili con il raggio medio per dimensioni. Poiché non sono osservabili stratificazioni in tali strutture, si ritiene che Mathilde sia un oggetto [[omogeneità|omogeneo]]; il valore della [[densità]] suggerisce, inoltre, che si componga di un insieme di pezzi (di dimensioni inferiori ai 500 m), tenuti insieme dalla gravità (descritti in inglese come ''rubble pile'').<ref name=Veverka1999/>
*[[Satoru Furuta]], ex cestista e allenatore di pallacanestro giapponese (n.[[1971]])
*[[Mikiko Hagiwara]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro giapponese ([[Fukushima]], n.[[1970]])
*[[Makoto Hasegawa]], ex cestista e allenatore di pallacanestro giapponese ([[Yokote]], n.[[1971]])
*[[Nobuo Kaihō]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo giapponese (n.[[1941]] - [[Ichikawa]], †[[2015]])
*[[Shōji Kamata]], ex cestista e allenatore di pallacanestro giapponese ([[Tokyo]], n.[[1935]])
*[[Shigeyoshi Kasahara]], allenatore di pallacanestro giapponese (n.[[1936]])
*[[Norihiko Kitahara]], ex cestista e allenatore di pallacanestro giapponese ([[Ina (Nagano)|Ina]], n.[[1954]])
*[[Masayasu Maeda]], cestista e allenatore di pallacanestro giapponese (n.[[1914]])
*[[Fumihiko Moroyama]], ex cestista e allenatore di pallacanestro giapponese (n.[[1943]])
*[[Akemi Okazato]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro giapponese ([[Sawara]], n.[[1974]])
*[[Ken'ichi Sako]], ex cestista e allenatore di pallacanestro giapponese ([[Iwakuni]], n.[[1970]])
*[[Shūtarō Shōji]], cestista e allenatore di pallacanestro giapponese ([[Yamagata]], n.[[1933]] - [[Fujisawa]], †[[2017]])
*[[Natsumi Yabuuchi]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro giapponese ([[Sakai (Osaka)|Sakai]], n.[[1977]])
*[[Kagari Yamada]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro giapponese ([[Suzuka]], n.[[1972]])
*[[Kiyohide Kuwata]], ex cestista e allenatore di pallacanestro giapponese ([[Tokyo]], n.[[1953]])
*[[Shirō Yoshii]], allenatore di pallacanestro giapponese (n.[[1919]] - †[[1992]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giordani|Giordani]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Deep Space 1 ===
*[[Osama Daghles]], ex cestista e allenatore di pallacanestro giordano ([[Amman]], n.[[1979]])
La missione ''[[Deep Space 1]]'' fu sviluppata dalla NASA per testare nuove soluzioni tecnologiche in ambiente spaziale, cosa che fece con successo. Inviata verso la fascia degli asteroidi, era previsto inoltre che sorvolasse l'[[asteroide di tipo Q]] [[9969 Braille]] ed un paio di comete. Tuttavia, il raggiungimento di questi obiettivi secondari andò incontro ad una serie di inconvenienti tecnici.<ref name=Richter>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |autore=Richter, I. |etal=s |titolo=First direct magnetic field measurements of an asteroidal magnetic field: DS1 at Braille |anno=2001 |rivista=Geophysical Research Letters |volume=28 |numero=10 |pp=1913-1916 |doi=10.1029/2000GL012679 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2001GeoRL..28.1913R |abstract=sì |accesso=20 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://nssdc.gsfc.nasa.gov/nmc/spacecraftDisplay.do?id=1998-061A |titolo=Deep Space 1 |sito=National Space Science Data Center (NSSDC) |autore=NASA |accesso=20 ottobre 2011}}</ref>
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Greci|Greci]] <small><small>(52)</small></small>==
9969 Braille è un oggetto di piccole dimensioni (2,1&nbsp;×&nbsp;1&nbsp;×&nbsp;1&nbsp;km), ritenuto interessante per delle similarità spettrali con Vesta.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |autore=Buratti, B.J. |etal=s |titolo=9969 Braille: Deep Space 1 infrared spectroscopy, geometric albedo, and classification |anno=2004 |rivista=Icarus |volume=167 |numero=1 |pp=129-135 |doi=10.1016/j.icarus.2003.06.002 |url=http://www.lpl.arizona.edu/~yelle/eprints/Buratti04a.pdf |accesso=21 ottobre 2011}}</ref> Il piano di volo originario prevedeva che la sonda lo sorvolasse il 29 luglio 1999 alla velocità relativa di 15,55&nbsp;km/s ad una distanza di 15&nbsp;km. Tuttavia, poco prima dell'incontro si verifico un ''[[crash (informatica)|crash]]'' del sistema di guida e puntamento, così il massimo avvicinamento raggiunto fu di circa 26&nbsp;km e furono ottenute solo un paio di immagini, rispetto alla sequenza prevista. A questo, si aggiunse il guasto dello [[spettrometro]] nell'[[radiazione ultravioletta|ultravioletto]], avvenuto precedentemente.<ref name=Binzel1999>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |autore=Binzel, R.P. |titolo=Deep Space 1 spacecraft encounters asteroid Braille |anno=1999 |rivista=NEO News |volume=5 |numero=2 |pp=1, 3-4 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1999NEON....5S...1B |abstract=sì |accesso=20 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |url=http://nmp.jpl.nasa.gov/ds1/DS1_Extended_Mission1.pdf |titolo=The Deep Space 1 Extended Mission |autore=Rayman, M.D.; |coautori=Varghese, P. |anno=2001 |rivista=Acta Astronautica |volume=48|numero=5-12 |pp=693-705 |doi=10.1016/S0094-5765(01)00044-3 |accesso=22 ottobre 2011}}</ref> Nonostante ciò la missione eseguì scoperte interessanti, compresa la rilevazione del primo [[campo magnetico]] asteroidale.<ref name=Richter/>
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di pallacanestro/Greci}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Iraniani|Iraniani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Hossein Soudipour]], cestista e allenatore di pallacanestro iraniano ([[Teheran]], n.[[1921]] - †[[2017]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Islandesi|Islandesi]] <small><small>(2)</small></small>==
=== Stardust ===
*[[Pétur Guðmundsson]], ex cestista e allenatore di pallacanestro islandese ([[Reykjavík]], n.[[1958]])
La missione ''[[Stardust (sonda spaziale)|Stardust]]'' della NASA ha sorvolato il 2 novembre 2002 l'[[asteroide di tipo S]] della fascia principale [[5535 Annefrank]] allo scopo di testare la sequenza dei comandi in previsione del successivo incontro con la [[81P/Wild|Cometa Wild 2]], obiettivo della missione. La sonda è transitata a 3100&nbsp;km dall'asteroide, con una velocità relativa di 7,4&nbsp;km/s.<ref name=Duxbury2004>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |autore=Duxbury, T.C. |etal=s |titolo=Asteroid 5535 Annefrank size, shape, and orientation: Stardust first results |anno=2004 |rivista=Journal of Geophysical Research |volume=109 |numero=E2 |doi=10.1029/2003JE002108 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2004JGRE..10902002D |accesso=20 ottobre 2011 |abstract=sì}}</ref> 5535 Annefrank è un oggetto di circa 4,8&nbsp;km di diametro (6,6&nbsp;×&nbsp;5,0&nbsp;×&nbsp;3,4&nbsp;km), dalla forma irregolare, sulla cui superficie sono stati individuati vari crateri d'impatto. È stato inoltre suggerito che si tratti di un [[asteroide binario a contatto]].<ref name=Duxbury2004/><ref>{{cita web |lingua=en |autore=Bill Allen |titolo=Stardust 5535 Annefrank Flyby |data=27 giugno 2003 |editore=Columbine, Inc. |url=http://www.hohmanntransfer.com/top/stardust/5535.htm |accesso=22 ottobre 2011}}</ref>
*[[Helgi Magnússon]], ex cestista e allenatore di pallacanestro islandese ([[Reykjavík]], n.[[1982]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Israeliani|Israeliani]] <small><small>(19)</small></small>==
=== Rosetta ===
*[[Oren Aharoni]], ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano ([[Tel Aviv]], n.[[1973]])
[[File:Steins.png|thumb|left|Rappresentazione grafica dell'asteroide [[2867 Šteins]], sorvolato dalla missione ''[[Rosetta (sonda spaziale)|Rosetta]]'' il 5 settembre 2008.]]
*[[Gershon Dekel]], ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano (n.[[1943]])
*[[Sharon Drucker]], allenatore di pallacanestro israeliano ([[Petah Tiqwa]], n.[[1967]])
*[[Erez Edelstein]], allenatore di pallacanestro israeliano (n.[[1961]])
*[[Pini Gershon]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo israeliano ([[Tel Aviv]], n.[[1951]])
*[[Ronen Ginzburg]], ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano ([[Tel Aviv]], n.[[1963]])
*[[Guy Goodes]], ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano ([[Haifa]], n.[[1971]])
*[[David Kaminsky]], ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano (n.[[1938]])
*[[Oded Kattash]], allenatore di pallacanestro e ex cestista israeliano ([[Ramat Gan]], n.[[1974]])
*[[Muli Katzurin]], allenatore di pallacanestro israeliano ([[Tel Aviv]], n.[[1954]])
*[[Ralph Klein]], cestista e allenatore di pallacanestro israeliano ([[Berlino]], n.[[1931]] - [[Tel Hashomer]], †[[2008]])
*[[Lior Lubin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano ([[Ramat Gan]], n.[[1977]])
*[[Barak Peleg]], ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano ([[Lavi (Israele)|Lavi]], n.[[1972]])
*[[Jacob Saltiel]], allenatore di pallacanestro israeliano ([[Salonicco]], n.[[1922]])
*[[Shimon Shelah]], ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano ([[Vilnius]], n.[[1932]])
*[[Zvi Sherf]], allenatore di pallacanestro israeliano ([[Tel Aviv]], n.[[1951]])
*[[Arik Shivek]], allenatore di pallacanestro israeliano ([[Netanya]], n.[[1956]])
*[[Alon Stein]], ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano ([[Hadera]], n.[[1978]])
*[[Meir Tapiro]], ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano ([[Haifa]], n.[[1975]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani|Italiani]] <small><small>(302)</small></small>==
La missione ''[[Rosetta (sonda spaziale)|Rosetta]]'' è stata sviluppata dall'[[Agenzia Spaziale Europea]] (ESA) per lo studio della [[67P/Churyumov-Gerasimenko|Cometa Churyumov-Gerasimenko]], di cui seguirà l'evoluzione nel suo moto di avvicinamento al Sole nel 2014-2015. Ciò ha richiesto che la sonda raggiungesse la cometa in prossimità della fascia degli asteroidi, permettendo così la programmazione del sorvolo anche degli asteroidi 2867 Šteins e 21 Lutetia.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |autore=Barucci, M.A. |etal=s |titolo=Asteroid target selection for the new Rosetta mission baseline |rivista=Astronomy & Astrophysics |volume=430 |numero=1 |anno=2005 |pp=313-317 |doi=10.1051/0004-6361:20041505}}</ref>
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di pallacanestro/Italiani}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Jugoslavi|Jugoslavi]] <small><small>(50)</small></small>==
*[[Strahinja Alagić]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo
*[[Ðorđe Andrijašević]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n.[[1931]])
*[[Zufer Avdija]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Pristina]], n.[[1960]])
*[[Nedeljko Ašćerić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Šašinci]], n.[[1965]])
*[[Milan Bjegojević]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Prnjavor]], n.[[1928]] - [[Belgrado]], †[[2003]])
*[[Dražen Dalipagić]], allenatore di pallacanestro, ex cestista e dirigente sportivo jugoslavo ([[Mostar]], n.[[1951]])
*[[Ivo Daneu]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Maribor]], n.[[1937]])
*[[Ladislav Demšar]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Novi Sad]], n.[[1929]] - †[[1992]])
*[[Sreten Dragojlović]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Kraljevo]], n.[[1938]] - [[Gornji Milanovac]], †[[1971]])
*[[Gregor Fučka]], allenatore di pallacanestro e ex cestista jugoslavo ([[Kranj]], n.[[1971]])
*[[Aleksandar Gec]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo jugoslavo ([[Belgrado]], n.[[1928]] - [[Belgrado]], †[[2008]])
*[[Giuseppe Gjergja]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Zara]], n.[[1937]])
*[[Božo Grkinić]], cestista, allenatore di pallacanestro e pallanuotista jugoslavo ([[San Giorgio (Orsera)|San Giorgio]], n.[[1913]] - [[Belgrado]], †[[1996]])
*[[Vinko Jelovac]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Osijek]], n.[[1948]])
*[[Zoran Jovanović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Belgrado]], n.[[1965]])
*[[Srđan Kalember]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Sarajevo]], n.[[1928]] - [[Belgrado]], †[[2016]])
*[[Boris Kristančić]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Skopje]], n.[[1932]] - †[[2015]])
*[[Nikola Lončar]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo jugoslavo ([[Kragujevac]], n.[[1972]])
*[[Mirko Marjanović (cestista)|Mirko Marjanović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo
*[[Isidoro Marsan]], cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore jugoslavo ([[Borgo Erizzo]], n.[[1925]] - [[Zara]], †[[2016]])
*[[Veselin Matić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Belgrado]], n.[[1960]])
*[[Božidar Munćan]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo
*[[Mihovil Nakić]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo jugoslavo ([[Dernis]], n.[[1955]])
*[[Aza Nikolić]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Sarajevo]], n.[[1924]] - [[Belgrado]], †[[2000]])
*[[Mirko Novosel]], allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Zagabria]], n.[[1938]])
*[[Željko Obradović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Čačak]], n.[[1960]])
*[[Aza Petrović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Sebenico]], n.[[1959]])
*[[Svetislav Pešić]], allenatore di pallacanestro e ex cestista jugoslavo ([[Pirot]], n.[[1949]])
*[[Nikola Plećaš]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Karlovac]], n.[[1948]])
*[[Nebojša Popović]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo jugoslavo ([[Irig]], n.[[1923]] - [[Belgrado]], †[[2001]])
*[[Oliver Popović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Užice]], n.[[1970]])
*[[Branko Radović]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Ragusa (Croazia)|Ragusa]], n.[[1933]] - [[Spalato]], †[[1993]])
*[[Jasmin Repeša]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Čapljina]], n.[[1961]])
*[[Petar Skansi]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Selza|Sumartin]], n.[[1943]])
*[[Zoran Slavnić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Zemun]], n.[[1949]])
*[[Milorad Sokolović]], cestista, allenatore di pallacanestro e giornalista jugoslavo
*[[Zoran Sretenović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Belgrado]], n.[[1964]])
*[[Borislav Stanković]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo jugoslavo ([[Bihać]], n.[[1925]])
*[[Miodrag Stefanović]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo
*[[Bogdan Tanjević]], allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Pljevlja]], n.[[1947]])
*[[Aleksandar Trifunović (cestista)|Aleksandar Trifunović]], allenatore di pallacanestro e ex cestista jugoslavo ([[Belgrado]], n.[[1967]])
*[[Dragiša Vučinić]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo jugoslavo ([[Mostar]], n.[[1948]])
*[[Nenad Vučinić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Belgrado]], n.[[1965]])
*[[Borislav Ćorković]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Dvor (Croazia)|Dvor na Uni]], n.[[1933]] - [[Belgrado]], †[[2006]])
*[[Krešimir Ćosić]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Zagabria]], n.[[1948]] - [[Baltimora]], †[[1995]])
*[[Borislav Ćurčić]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n.[[1932]] - [[Belgrado]], †[[2015]])
*[[Dragutin Čermak]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Belgrado]], n.[[1944]])
*[[Nemanja Đurić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Belgrado]], n.[[1936]])
*[[Ranko Žeravica]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Novo Miloševo|Dragutinovo]], n.[[1929]] - [[Belgrado]], †[[2015]])
*[[Rajko Žižić]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo ([[Milojevići]], n.[[1955]] - [[Belgrado]], †[[2003]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Kazaki|Kazaki]] <small><small>(1)</small></small>==
;2867 Šteins
*[[Valerij Tichonenko]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo kazako ([[Angren]], n.[[1964]])
[[2867 Šteins]] è un asteroide della fascia principale di 5,9&nbsp;×&nbsp;4&nbsp;km, appartenente alla poco comune [[asteroide di tipo E|classe spettrale E]]. Ha una forma caratteristica che lo fa assomigliare ad un diamante; sulla sua superficie sono stati individuati numerosi crateri, il maggiore di 2,1&nbsp;km di diametro, ed anche una [[catena (esogeologia)|catena]] di sette crateri. Tuttavia, nel complesso, si è notato che il numero dei crateri di piccole dimensioni (di diametro inferiore ai 0,5&nbsp;km) è inferiore rispetto a quanto teoricamente previsto. Ciò è stato spiegato da Keller ''et al.'' come conseguenza dell'[[effetto YORP]] avvenuto sull'asteroide, che avrebbe determinato lo scorrimento dello strato superficiale ed il riempimento dei crateri più piccoli.<ref name=Keller>{{cita pubblicazione|lingua=inglese |titolo=E-Type Asteroid (2867) Steins as Imaged by OSIRIS on Board Rosetta |cognome=Keller |nome=H.U. |etal=s |rivista=Science |volume=327 |numero=5962 |pp=190-193 |anno=2010 |doi=10.1126/science.1179559}}</ref><ref name=Keller2>{{cita web|lingua=en |url=http://sci.esa.int/science-e/www/object/index.cfm?fobjectid=46254 |titolo=Rosetta's OSIRIS cameras reveal the nature of asteroid Steins |editore=ESA Portal |data=8 gennaio 2010|accesso=16 gennaio 2010}}</ref>
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Lettoni|Lettoni]] <small><small>(13)</small></small>==
Nel momento di massimo avvicinamento, ''Rosetta'' è transitata ad 800&nbsp;km dall'asteroide con una velocità relativa di 8,62&nbsp;km/s, il 5 settembre [[2008]]. Durante il sorvolo, tuttavia, si sono verificate delle condizioni che hanno condotto la fotocamera ad entrare in modalità di sicurezza (''safe mode''), impedendo la raccolta di immagini e dati alla risoluzione massima offerta dallo strumento.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://sci.esa.int/science-e/www/object/index.cfm?fobjectid=43296 |titolo=Rosetta flies by asteroid Steins - campaign overview |editore=ESA Science & Technology |data=14 ottobre 2008 |autore=ESA |accesso=22 ottobre 2011}}</ref>
*[[Ainārs Bagatskis]], allenatore di pallacanestro e ex cestista lettone ([[Riga]], n.[[1967]])
*[[Valdemārs Baumanis]], cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro lettone ([[Liepāja]], n.[[1905]] - [[Chicago]], †[[1992]])
*[[Sandis Buškevics]], allenatore di pallacanestro e ex cestista lettone ([[Ventspils]], n.[[1977]])
*[[Uvis Helmanis]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lettone ([[Talsi]], n.[[1972]])
*[[Ilze Ieviņa]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro lettone ([[Riga]], n.[[1973]])
*[[Igors Miglinieks]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lettone ([[Riga]], n.[[1964]])
*[[Raimonds Miglinieks]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lettone ([[Riga]], n.[[1970]])
*[[Kārlis Muižnieks]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lettone ([[Riga]], n.[[1964]])
*[[Diāna Skrastiņa]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro lettone ([[Riga]], n.[[1972]])
*[[Arnis Vecvagars]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lettone ([[Riga]], n.[[1974]])
*[[Gundars Vētra]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lettone ([[Ventspils]], n.[[1967]])
*[[Roberts Štelmahers]], allenatore di pallacanestro e ex cestista lettone ([[Riga]], n.[[1974]])
*[[Artūrs Štālbergs]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lettone ([[Liepāja]], n.[[1984]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Libanesi|Libanesi]] <small><small>(1)</small></small>==
;21 Lutetia
*[[Brian Beshara]], ex cestista e allenatore di pallacanestro libanese ([[Dallas]], n.[[1977]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Lituani|Lituani]] <small><small>(29)</small></small>==
[[21 Lutetia|Lutetia]] è un asteroide della fascia principale di 132&nbsp;×&nbsp;101&nbsp;×&nbsp;76&nbsp;km.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |titolo=Puzzling asteroid 21 Lutetia: our knowledge prior to the Rosetta fly-by |anno=2010 |autore=Belskaya, I.N. |etal=s |rivista=Astronomy & Astrophysics |volume=515 |numero=A29 |doi=10.1051/0004-6361/201013994}}</ref><ref name=ESA-21/> La caratterizzazione superficiale dell'asteroide ha sollevato alcune perplessità tra gli studiosi, che sperano di ottenere risultati definitivi dall'analisi dei dati raccolti durante il sorvolo di ''Rosetta''. Lutetia, infatti, è stato indicato sia come un [[asteroide di tipo M]],<ref name=ESA-21>{{cita web |lingua=en |url=http://sci.esa.int/science-e/www/object/index.cfm?fobjectid=47389 |titolo=Asteroid (21) Lutetia |autore=ESA |editore=ESA Science & Technology |data=3 agosto 2010 |accesso=22 ottobre 2011}}</ref> la cui superficie risulta però povera di metali, sia come un oggetto di transizione tra gli [[asteroide di tipo C|asteroidi di tipo C]] ed [[asteroide di tipo X|X]].<ref name=Lazzarin>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |titolo=Rotational variation of the spectral slope of (21) Lutetia, the second asteroid target of ESA Rosetta mission |autore=Lazzarin, M. |etal=s |anno=2010 |rivista=Monthly Notices of the Royal Astronomical Society |volume=408 |numero=3 |pp=1433-1437 |doi=10.1111/j.1365-2966.2010.17268.x |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2010MNRAS.408.1433L |abstract=sì |accesso=22 ottobre 2011}}</ref>
*[[Dainius Adomaitis]], allenatore di pallacanestro e ex cestista lituano ([[Šakiai]], n.[[1974]])
*[[Leonas Baltrūnas]], cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Riga]], n.[[1914]] - [[Melbourne]], †[[1993]])
*[[Lina Brazdeikytė]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro lituana ([[Kaunas]], n.[[1974]])
*[[Algirdas Brazys]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Kaunas]], n.[[1962]])
*[[Ramūnas Butautas]], allenatore di pallacanestro lituano ([[Kaunas]], n.[[1964]])
*[[Darius Dimavičius]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Kaunas]], n.[[1968]])
*[[Gintaras Einikis]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Kretinga]], n.[[1969]])
*[[Vladas Garastas]], allenatore di pallacanestro lituano ([[Linkuva]], n.[[1932]])
*[[Robertas Giedraitis]], allenatore di pallacanestro e ex cestista lituano ([[Kaunas]], n.[[1970]])
*[[Rimantas Grigas]], allenatore di pallacanestro lituano ([[Klaipėda]], n.[[1962]])
*[[Giedrius Gustas]], allenatore di pallacanestro e ex cestista lituano ([[Kaunas]], n.[[1980]])
*[[Šarūnas Jasikevičius]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Kaunas]], n.[[1976]])
*[[Gintaras Kadžiulis]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Plungė]], n.[[1981]])
*[[Jonas Kazlauskas]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Panevėžys]], n.[[1954]])
*[[Kęstutis Kemzūra]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Kaunas]], n.[[1970]])
*[[Gintaras Krapikas]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Kretinga]], n.[[1961]])
*[[Rimas Kurtinaitis]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e politico lituano ([[Kaunas]], n.[[1960]])
*[[Tomas Masiulis]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Kaunas]], n.[[1975]])
*[[Darius Maskoliūnas]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Jonava]], n.[[1971]])
*[[Alvydas Pazdrazdis]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Kretinga]], n.[[1972]])
*[[Tomas Pačėsas]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Kaunas]], n.[[1971]])
*[[Antanas Sireika]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Comune urbano di Šiauliai|Šiauliai]], n.[[1956]])
*[[Donatas Slanina]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo lituano ([[Comune urbano di Šiauliai|Šiauliai]], n.[[1977]])
*[[Darius Songaila]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Marijampolė|Kampsukas]], n.[[1978]])
*[[Rytis Vaišvila]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Klaipėda]], n.[[1971]])
*[[Arūnas Visockas]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Kaunas]], n.[[1965]])
*[[Dainius Šalenga]], cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Varėna]], n.[[1977]])
*[[Ramūnas Šiškauskas]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Comune distrettuale di Kaišiadorys|Kaišiadorys]], n.[[1978]])
*[[Saulius Štombergas]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano ([[Klaipėda]], n.[[1973]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Lussemburghesi|Lussemburghesi]] <small><small>(1)</small></small>==
L'asteroide è stato sorvolato il 10 luglio 2010; la sonda ha raggiunto un avvicinamento massimo di 3162&nbsp;km, transitando alla velocità relativa di 15&nbsp;km/s.<ref name=ESA-Lutetia>{{cita web |lingua=en |url=http://www.esa.int/SPECIALS/Rosetta/SEM44DZOFBG_0.html |titolo=Rosetta triumphs at asteroid Lutetia |data=10 luglio 2010 |editore=ESA Portale |autore=ESA |accesso=20 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://sci.esa.int/science-e/www/object/index.cfm?fobjectid=47448 |titolo=No. 141 - Flyby of asteroid (21) Lutetia |autore=ESA |editore=ESA Science & Technology |data=14 luglio 2010 |accesso=22 ottobre 2011}}</ref> L'incontro si è rivelato un successo con la raccolta di numerosi dati ed immagini.
*[[Peter Rajniak (1981)|Peter Rajniak]], ex cestista e allenatore di pallacanestro lussemburghese ([[Bratislava]], n.[[1981]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Macedoni|Macedoni]] <small><small>(8)</small></small>==
=== Altre missioni ===
*[[Pero Blaževski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro macedone ([[Skopje]], n.[[1972]])
Anche altre missioni hanno condotto osservazioni di asteroidi, sebbene da distanze molto maggiori rispetto a quelle descritte finora. ''[[Missione spaziale Cassini-Huygens|Cassini-Huygens]]'' della NASA è transitata il 23 gennaio 2000 a 1,6 milioni di km dall'asteroide di tipo S della fascia principale [[2685 Masursky]], membro della [[Famiglia Eunomia]], permettendo così la determinazione delle sue dimensioni - 15–20&nbsp;km di diametro.<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.sciencedaily.com/releases/2000/02/000218060255.htm |titolo=Cassini Cameras Photograph Asteroid 2685 Masursky |pubblicazione=ScienceDaily |giorno=22 |mese=febbraio |anno=2000 |accesso=23 ottobre 2011}}</ref> Una seconda missione della NASA, ''[[New Horizons]]'' è transitata il 13 giugno 2006 a 101.867&nbsp;km dall'asteroide di tipo S della fascia principale [[132524 APL]] (di [[Designazione provvisoria degli asteroidi|designazione provvisoria]] {{DP|2002 JF|56}}), di 1,15&nbsp;km di diametro.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |autore=Olkin, C.B. |coautori=Reuter, D.; Lunsford, A.; Binzel, R.P.; Stern, S.A. |titolo=The New Horizons Distant Flyby of Asteroid 2002 JF56 |rivista=Bulletin of the American Astronomical Society |volume=38 |p=597 |anno=2006 |url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2006DPS....38.5922O |abstract=sì |accesso=23 ottobre 2011}}</ref>
*[[Marin Dokuzovski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro macedone ([[Skopje]], n.[[1960]])
*[[Sašo Filipovski]], allenatore di pallacanestro macedone ([[Lubiana]], n.[[1974]])
*[[Gjorgji Kočov]], allenatore di pallacanestro e ex cestista macedone ([[Skopje]], n.[[1984]])
*[[Oktay Mahmuti]], allenatore di pallacanestro macedone ([[Skopje]], n.[[1968]])
*[[Zare Markovski]], allenatore di pallacanestro e ex cestista macedone ([[Skopje]], n.[[1960]])
*[[Igor Mihajlovski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro macedone ([[Kumanovo]], n.[[1973]])
*[[Vrbica Stefanov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro macedone ([[Kavadarci]], n.[[1973]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Messicani|Messicani]] <small><small>(11)</small></small>==
Infine, la missione ''[[Clementine (veicolo spaziale)|Clementine]]'' del [[Strategic Defense Initiative|Ballistic Missile Defense Organization]] e della NASA avrebbe dovuto raggiungere l'[[asteroide near-Earth]] di tipo S [[1620 Geographos]] che nel 1994 si sarebbe trovato nel suo massimo avvicinamento alla Terra. Tuttavia, l'accensione incontrollata dei propulsori durante la fase di avvicinamento al pianeta, per una manovra di [[fionda gravitazionale]], rese la sonda inutilizzabile a tale scopo.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://nssdc.gsfc.nasa.gov/planetary/clementine.html |titolo=Clementine Project Information |data=13 aprile 2005 |autore=Williams, David R. |editore=NASA |accesso=23 ottobre 2011}}</ref>
*[[Pedro Barba]], allenatore di pallacanestro messicano (n.[[1925]])
*[[Carlos Bru]], cestista e allenatore di pallacanestro messicano (n.[[1928]])
*[[Agustín García Arreola]], cestista e allenatore di pallacanestro messicano ([[Kansas City (Missouri)|Kansas City]], n.[[1915]] - [[San Luis Potosí (città)|San Luis Potosí]], †[[1992]])
*[[Arturo Guerrero]], ex cestista e allenatore di pallacanestro messicano ([[León (Messico)|León]], n.[[1948]])
*[[Edmundo Márquez]], cestista e allenatore di pallacanestro messicano ([[Delicias (Messico)|Delicias]], n.[[1933]] - [[Ciudad Juárez]], †[[2012]])
*[[Eduardo Nájera]], ex cestista e allenatore di pallacanestro messicano ([[Chihuahua (città)|Chihuahua]], n.[[1976]])
*[[Carlos Quintanar]], cestista e allenatore di pallacanestro messicano ([[Ciudad Juárez]], n.[[1939]] - [[Poza Rica]], †[[2010]])
*[[Manuel Raga]], ex cestista e allenatore di pallacanestro messicano ([[Aldama (Tamaulipas)|Aldama]], n.[[1944]])
*[[Alfonso Rojo de la Vega]], allenatore di pallacanestro, allenatore di calcio e dirigente sportivo messicano ([[Culiacán]], n.[[1895]] - [[Città del Messico]], †[[1967]])
*[[Kiki Romero]], allenatore di pallacanestro messicano ([[Ciudad Juárez]], n.[[1929]] - [[El Paso]], †[[1992]])
*[[Fernando Wong]], cestista e allenatore di pallacanestro messicano (n.[[1952]] - [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], †[[2016]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Montenegrini|Montenegrini]] <small><small>(12)</small></small>==
== Orbiter e lander ==
*[[Nebojša Bogavac]], allenatore di pallacanestro e ex cestista montenegrino ([[Bijelo Polje]], n.[[1973]])
=== NEAR Shoemaker ===
*[[Duško Ivanović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro montenegrino ([[Bijelo Polje]], n.[[1957]])
[[File:Near Shoemaker.jpg|thumb|left|Rappresentazione artistica di [[Near Earth Asteroid Rendezvous|NEAR ''Shoemaker'']].]]
*[[Stojan Ivković]], ex cestista e allenatore di pallacanestro montenegrino ([[Ragusa (Croazia)|Dubrovnik]], n.[[1966]])
Il progetto di una missione per un [[rendezvous]] con un [[asteroide near-Earth]] era allo studio alla NASA dalla metà degli [[anni 1980|anni ottanta]] e condusse nel decennio seguente alla missione ''[[Near Earth Asteroid Rendezvous]]'', rinominata successivamente in NEAR Shoemaker.<ref>{{cita|McCurdy, Howard E.||McCurdy2005}}, 2005.</ref>
*[[Miodrag Kadija]], allenatore di pallacanestro montenegrino ([[Cettigne]], n.[[1962]])
*[[Zvezdan Mitrović]], allenatore di pallacanestro montenegrino ([[Podgorica]], n.[[1970]])
*[[Mihailo Pavićević]], ex cestista e allenatore di pallacanestro montenegrino ([[Antivari|Bar]], n.[[1958]])
*[[Dejan Radonjić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro montenegrino ([[Podgorica|Titograd]], n.[[1970]])
*[[Velibor Radović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro montenegrino ([[Podgorica|Titograd]], n.[[1972]])
*[[Boban Savović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro montenegrino ([[Sebenico]], n.[[1979]])
*[[Duško Vujošević]], allenatore di pallacanestro montenegrino ([[Podgorica|Titograd]], n.[[1959]])
*[[Mladen Šekularac]], ex cestista e allenatore di pallacanestro montenegrino ([[Antivari]], n.[[1981]])
*[[Vlado Šćepanović]], dirigente sportivo, allenatore di pallacanestro e ex cestista montenegrino ([[Kolašin]], n.[[1975]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Mozambicani|Mozambicani]] <small><small>(1)</small></small>==
La sonda, sviluppata entro il [[Programma Discovery]], fu lanciata il 17 febbraio 1996 a bordo di un razzo [[Delta II]]. La scelta di un oculato piano di volo permise il già citato sorvolo di 253 Mathilde e il raggiungimento nel 2000 dell'asteroide di tipo S [[433 Eros]]. Dopo essere entrata in orbita attorno all'asteroide, NEAR Shoemaker condusse osservazioni ravvicinate della superficie per un anno. Ormai in prossimità del termine della missione, si decise di tentare un atterraggio sulla superficie di Eros, cosa che avvenne con successo il 12 febbraio 2001. La missione terminò il 28 febbraio seguente.<ref name=NSSDC-NEAR>{{cita web |lingua=en |url=http://nssdc.gsfc.nasa.gov/nmc/spacecraftDisplay.do?id=1996-008A |titolo=NEAR Shoemaker |sito=National Space Science Data Center (NSSDC) |autore=NASA |accesso=20 ottobre 2011}}</ref>
*[[Deolinda Ngulela]], cestista e allenatrice di pallacanestro mozambicana ([[Maputo]], n.[[1981]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Neozelandesi|Neozelandesi]] <small><small>(8)</small></small>==
[[File:Eros-Topography Map.jpg|thumb|Mappa topografica di Eros che tiene conto anche della misura locale della gravità. In rosso le zone più alte, in blu quelle più basse.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://photojournal.jpl.nasa.gov/catalog/PIA03111 |titolo=PIA03111: The Ups and Downs of Eros |editore=NASA |sito=Planetary Photojournal |data=17 febbraio 2001 |accesso=29 ottobre 2011}}</ref>]]
*[[Pero Cameron]], ex cestista e allenatore di pallacanestro neozelandese ([[Tokoroa]], n.[[1974]])
*[[Mark Dickel]], ex cestista e allenatore di pallacanestro neozelandese ([[Christchurch]], n.[[1976]])
*[[Michael Fitchett]], ex cestista e allenatore di pallacanestro neozelandese ([[Nelson (Nuova Zelanda)|Nelson]], n.[[1982]])
*[[Judd Flavell]], ex cestista e allenatore di pallacanestro neozelandese ([[Distretto di Whangarei|Whangarei]], n.[[1973]])
*[[Paul Henare]], ex cestista e allenatore di pallacanestro neozelandese ([[Napier]], n.[[1979]])
*[[Keith Mair]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo neozelandese (n.[[1944]])
*[[Sean Marks]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo neozelandese ([[Auckland]], n.[[1975]])
*[[Tony Rampton]], ex cestista e allenatore di pallacanestro neozelandese ([[New Plymouth]], n.[[1976]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Nigeriani|Nigeriani]] <small><small>(2)</small></small>==
Eros è un [[asteroide Amor]] - ovvero la cui orbita sfiora esternamente quella della Terra - il secondo per dimensioni tra gli asteroidi più prossimi al nostro pianeta. Frammento di un corpo preesistente, generato durante un impatto, ha forma irregolare - 33&nbsp;×&nbsp;13&nbsp;×&nbsp;13&nbsp;km - che ricorda quella di una grossa [[Patata (alimento)|patata]]. NEAR ne ha determinato con precisione la massa, pari a {{M|6,687|pm=0.003|e=15|k|g}}, permettendo così di ricavare il valore della densità media, di {{M|2670|pm=30|-|kg/m3}}. La misurazione del campo gravitazionale dell'asteroide ha permesso di formulare delle ipotesi sulla sua struttura interna, che appare essenzialmente uniforme: Eros è un oggetto consolidato e compatto, solcato forse da alcune fratture interne, delle quali non è possibile stabilire l'entità.<ref name=Cheng2002>{{cita libro |lingua=inglese |titolo=Asteroids III |curatore=Bottke, W.F.; Cellino, A.; Paolicchi, P.; Binzel, R.P. |anno=2002 |città=Tucson |editore=University of Arizona Press |capitolo=Near Earth Asteroid Rendezvous: Mission Summary |pp=351–366 |autore=Cheng, A.F. |url_capitolo=http://www.kiss.caltech.edu/workshops/space-challenge2011/references/missions-to-neo/Near%20Earth%20Asteroid%20Rendezvous_Mission%20Summary_Cheng.pdf |accesso=28 ottobre 2011}}</ref>
*[[Ayo Bakare]], allenatore di pallacanestro nigeriano (n.[[1960]])
*[[Dominic Okon]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo nigeriano ([[Ibadan]], n.[[1976]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Olandesi|Olandesi]] <small><small>(4)</small></small>==
La superficie, coperta da uno strato di [[regolite]] che potrebbe raggiungere una profondità di 100&nbsp;m, mostra prevalentemente terreni molto antichi e pochi altri geologicamente più recenti. Misure spettrali hanno permesso infine di determinare l'abbondanza di alcuni elementi sulla superficie dell'asteroide (il potere penetrante dello strumento era di pochi μm), rivelando rapporti di [[alluminio]], [[magnesio]] e [[ferro]] rispetto al [[silicio]] analoghi a quanto misurato nelle condriti ordinarie, ma minori quantità di [[zolfo]]. In un volume di circa un [[metro cubo]] in prossimità del sito di atterraggio, dove operò un secondo strumento, sono state registrate quantità di ferro minori rispetto a quanto presente nelle condriti. Non è stato misurato alcun campo magnetico e ciò è compatibile con un processo di formazione che non preveda una fase in cui il materiale sarebbe andato incontro alla [[Fusione (fisica)|fusione]].<ref name=Cheng2002/>
*[[Hugo Harrewijn]], ex cestista e allenatore di pallacanestro olandese ([[Strasburgo]], n.[[1948]])
*[[Ruud Harrewijn]], ex cestista e allenatore di pallacanestro olandese ([[Strasburgo]], n.[[1948]])
*[[Johan Roijakkers]], allenatore di pallacanestro e ex cestista olandese ([[Deurne]], n.[[1980]])
*[[Toon van Helfteren]], ex cestista e allenatore di pallacanestro olandese ([[Tilburg]], n.[[1951]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Panamensi|Panamensi]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Hayabusa ===
*[[Rolando Blackman]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo panamense ([[Panama (città)|Panama]], n.[[1959]])
{{vedi anche|Sonda Hayabusa}}
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Paraguaiani|Paraguaiani]] <small><small>(1)</small></small>==
La missione [[Sonda Hayabusa|Hayabusa]] dell'[[JAXA|Agenzia spaziale giapponese]] (JAXA), lanciata nel [[2003]] e terminata nel [[2010]], ha raccolto campioni dalla superficie dell'[[asteroide]] [[25143 Itokawa]], trasportati sulla Terra. Il lancio è avvenuto il 9 maggio del [[2003]] e l'asteroide è stato raggiunto nel settembre del [[2005]]. La sonda, con campioni della superficie, è rientrata a Terra il 13 giugno [[2010]].
*[[Jorge Bogado]], cestista e allenatore di pallacanestro paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1930]] - †[[2006]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Peruviani|Peruviani]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Dawn ===
*[[Eduardo Airaldi Rivarola]], cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro peruviano ([[Callao]], n.[[1922]] - †[[1992]])
{{vedi anche|Missione Dawn}}
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Polacchi|Polacchi]] <small><small>(30)</small></small>==
=== Hayabusa 2 ===
*[[Bohdan Bartosiewicz]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Michałowice (Masovia)|Michałowice]], n.[[1918]] - [[Varsavia]], †[[2015]])
{{vedi anche|Hayabusa 2}}
*[[Jerzy Binkowski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Zgorzelec]], n.[[1959]])
La missione Hayabusa 2 dell'[[Agenzia spaziale giapponese]] (JAXA) prevede il recupero di campioni dalla superficie dell'[[asteroide di tipo C]] [[162173 Ryugu]] e il loro trasporto sulla Terra. Il lancio è avvenuto il 3 dicembre 2014 e l'asteroide dovrebbe essere raggiunto nel luglio del 2018. Seguirà una fase di osservazione dell'asteroide che dovrebbe protarsi per un anno e mezzo, prima di raccogliere i campioni ed iniziare, nel dicembre del 2019, il viaggio di ritorno che dovrebbe concludersi nel dicembre del 2020.<ref>{{cita conferenza |autore=Makoto Yoshikawa |data=6 gennaio 2011 |titolo=小惑星探査ミッション「はやぶさ2」[Asteroid Exploration Mission "Hayabusa 2"] |conferenza=11th Symposium on Space Science}}</ref>
*[[Leszek Doliński]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Koszalin]], n.[[1956]])
*[[Jerzy Dowgird]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Charkiv|Char'kov]], n.[[1917]] - [[Piaseczno]], †[[2003]])
*[[Katarzyna Dydek]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro polacca ([[Varsavia]], n.[[1970]])
*[[Margo Dydek]], cestista e allenatrice di pallacanestro polacca ([[Poznań]], n.[[1974]] - [[Brisbane]], †[[2011]])
*[[Adam Fiedler]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Ruda Śląska]], n.[[1965]])
*[[Przemysław Frasunkiewicz]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Danzica]], n.[[1979]])
*[[Florian Grzechowiak]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Bottrop]], n.[[1914]] - [[Poznań]], †[[1972]])
*[[Tomasz Jankowski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Poznań]], n.[[1972]])
*[[Eugeniusz Kijewski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Poznań]], n.[[1955]])
*[[Grzegorz Korcz]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Śródza]], n.[[1946]])
*[[Piotr Langosz]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Świętochłowice]], n.[[1951]])
*[[Stefan Majer]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Varsavia]], n.[[1929]])
*[[Władysław Maleszewski]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Vilnius]], n.[[1921]] - [[Varsavia]], †[[1983]])
*[[Romuald Markowski]], cestista, pallavolista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Vilnius]], n.[[1922]] - [[Danzica]], †[[2006]])
*[[Zdzisław Myrda]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Siedliska]], n.[[1951]])
*[[Mieczysław Młynarski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Resko]], n.[[1956]])
*[[Zygmunt Olesiewicz]], allenatore di pallacanestro polacco ([[Grójcu]], n.[[1929]] - †[[1993]])
*[[Janusz Patrzykont]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Golina]], n.[[1912]] - [[Poznań]], †[[1982]])
*[[Władysław Pawlak]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Moszczanka]], n.[[1932]] - [[Varsavia]], †[[1999]])
*[[Andrzej Pstrokoński]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Varsavia]], n.[[1936]])
*[[Jerzy Sterenga]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Vilnius]], n.[[1926]] - [[Wałbrzych]], †[[1999]])
*[[Dariusz Szczubiał]], allenatore di pallacanestro e ex cestista polacco ([[Zabrze]], n.[[1957]])
*[[Tadeusz Ulatowski]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Łódź]], n.[[1923]] - [[Varsavia]], †[[2012]])
*[[Wincenty Wawro]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Sulechów]], n.[[1931]] - [[Varsavia]], †[[1997]])
*[[Janusz Wichowski]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Chełm]], n.[[1935]] - [[Valenciennes]], †[[2013]])
*[[Witold Zagórski]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Varsavia]], n.[[1930]] - †[[2016]])
*[[Mieczysław Łopatka]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Drachowo]], n.[[1939]])
*[[Józef Żyliński]], cestista e allenatore di pallacanestro polacco ([[Vilnius]], n.[[1920]] - [[Łódź]], †[[2014]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Portoghesi|Portoghesi]] <small><small>(3)</small></small>==
=== OSIRIS-REx ===
*[[Mário Palma]], allenatore di pallacanestro portoghese (n.[[1950]])
La missione [[OSIRIS-REx]] della NASA prevede il recupero di campioni dalla superficie dell'[[asteroide di tipo B]] [[101955 Bennu]] ed il loro trasporto sulla Terra. Gli obiettivi principali saranno: caratterizzare la superficie di un piccolo asteroide, rimasto potenzialmente immutato dagli albori del sistema solare; rilevare la presenza di composti organici; studiare con precisione l'[[effetto YORP]] per l'asteroide. Il lancio è avvenuto nel 2016, l'arrivo sull'asteroide è previsto per il 2018 ed il ritorno dei campioni a Terra per il 2023.<ref name="OSIRIS-REx">{{cita web |lingua=en |data=25 maggio 2011 |editore=NASA |titolo=NASA to Launch New Science Mission to Asteroid in 2016 |url=http://www.nasa.gov/topics/solarsystem/features/osiris-rex.html |accesso=27 maggio 2011}}</ref> La missione è stata finanziata nell'ambito del [[Programma New Frontiers]].
*[[Mery Andrade]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro portoghese ([[Nossa Senhora da Graça (Santiago)|Nossa Senhora da Graça]], n.[[1975]])
*[[Victorino Silva Cunha]], allenatore di pallacanestro portoghese ([[Aveiro (Portogallo)|Aveiro]], n.[[1945]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Portoricani|Portoricani]] <small><small>(18)</small></small>==
== Missioni future ==
*[[José Barea]], cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Mayagüez]], n.[[1984]])
Nell'ambito del [[Programma Discovery]], la [[NASA]] nel gennaio del 2017 ha selezionato le missioni [[Lucy (missione spaziale)|Lucy]], volta all'esplorazione degli [[asteroidi troiani di Giove]], e [[Psyche (missione spaziale)|Psyche]], che ha come obiettivo l'osservazione ravvicinata dell'asteroide [[16 Psyche]].
*[[Freddy Borrás]], cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Guánica]], n.[[1924]] - [[Guaynabo]], †[[1999]])
*[[Ángel Cancel]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Río Piedras]], n.[[1940]])
*[[James Carter Gaudino]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[New York]], n.[[1964]])
*[[Eddie Casiano]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[New York]], n.[[1972]])
*[[Manolo Cintrón]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Ponce (Porto Rico)|Ponce]], n.[[1963]])
*[[Raymond Dalmau]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[New York]], n.[[1948]])
*[[José Garriga]], cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Caguas]], n.[[1915]])
*[[Rolando Hourruitiner]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Río Piedras]], n.[[1975]])
*[[Butch Lee]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Santurce (Porto Rico)|Santurce]], n.[[1956]])
*[[Flor Meléndez]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Cidra (città)|Cidra]], n.[[1947]])
*[[Jerome Mincy]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Aguadilla]], n.[[1964]])
*[[Carlos Morales Matos]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Bayamón]], n.[[1957]])
*[[Víctor Mario Pérez]], cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Camagüey]], n.[[1917]] - †[[2006]])
*[[Fufi Santori]], cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Santurce (Porto Rico)|Santurce]], n.[[1932]] - [[Hato Rey]], †[[2018]])
*[[Julio Toro]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Santurce (Porto Rico)|Santurce]], n.[[1943]])
*[[Georgie Torres]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[New York]], n.[[1957]])
*[[Armando Torres]], ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano ([[Ponce (Porto Rico)|Ponce]], n.[[1941]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Rumeni|Rumeni]] <small><small>(6)</small></small>==
== Prospetto ==
*[[Constantin Herold]], cestista e allenatore di pallacanestro rumeno ([[Bucarest]], n.[[1912]] - †[[1983]])
Segue una tabella di tutti gli oggetti asteroidali oggetto di osservazioni ravvicinate, aggiornata al 24 ottobre 2011. Sono evidenziate in giallo le missioni fallite, in verde quelle in corso ed in azzurro quelle future.
*[[Mihai Nedef]], cestista e allenatore di pallacanestro romeno ([[Bucarest]], n.[[1931]] - †[[2017]])
*[[Constantin Popa]], ex cestista e allenatore di pallacanestro romeno ([[Bucarest]], n.[[1971]])
*[[Alexandru Popescu]], cestista e allenatore di pallacanestro rumeno ([[Bucarest]], n.[[1917]] - [[Montréal]], †[[2008]])
*[[Vasile Popescu]], cestista e allenatore di pallacanestro romeno ([[Bucarest]], n.[[1925]] - †[[2003]])
*[[Ildiko Vass]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro rumena ([[Târgu Secuiesc]], n.[[1978]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Russi|Russi]] <small><small>(17)</small></small>==
{| class="wikitable" cellpadding=2 cellspacing=2 width="100%"
*[[Anna Archipova]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro russa ([[Stavropol']], n.[[1973]])
|- bgcolor="#efefef"
*[[Sergej Babkov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Bijsk]], n.[[1967]])
! [[Nomenclatura astronomica|Denominazione]] !! Classificazione !! [[Classificazione spettrale degli asteroidi|Classe spettrale]] !! Dimensioni !! Missione !! Ente !! Tipologia !! Data&nbsp;&nbsp;di&nbsp;&nbsp;lancio
*[[Sergej Bazarevič]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1965]])
|-
*[[Sergej Bykov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Novodvinsk]], n.[[1983]])
|[[Cerere (astronomia)|1 Ceres]]
*[[Sergej Vasil'evič Ivanov (cestista)|Sergej Vasil'evič Ivanov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Krasnojarsk]], n.[[1963]])
|[[Fascia principale]]
*[[Anton Judin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Volgograd]], n.[[1972]])
|[[Asteroide di tipo G|G]]
*[[Vasilij Karasëv]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1971]])
|952,4&nbsp;km (diam. med.)
*[[Evgenij Kisurin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Novosibirsk]], n.[[1969]])
| bgcolor="#E0FFE0" |[[Missione Dawn|Dawn]]<ref name=NASA-Present>{{cita web |lingua=en |url=http://solarsystem.nasa.gov/missions/profile.cfm?Sort=Target&Target=Asteroids&MCode=Dawn |titolo=Missions to Asteroids |sito=Solar System Exploration |editore=NASA |accesso=20 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110920033221/http://solarsystem.nasa.gov/missions/profile.cfm?Sort=Target&Target=Asteroids&MCode=Dawn |dataarchivio=20 settembre 2011 }}</ref>
*[[Svetlana Kuznecova (cestista)|Svetlana Kuznecova]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1965]])
| bgcolor="#E0FFE0" |[[NASA]]
*[[Tat'jana Larina]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro russa ([[Konakovo]], n.[[1963]])
| bgcolor="#E0FFE0" |[[Orbiter]]
*[[Michail Michajlov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Čeljabinsk]], n.[[1971]])
| bgcolor="#E0FFE0" |27-09-2007
*[[Vitalij Nosov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1968]])
|-
*[[Evgenij Pašutin]], allenatore di pallacanestro e ex cestista russo ([[Soči]], n.[[1969]])
|[[4 Vesta]]
*[[Zachar Pašutin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Soči]], n.[[1974]])
|Fascia principale
*[[Jurij Selichov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Kupino]], n.[[1943]])
|[[Asteroide di tipo V|V]]
*[[Boris Sokolovskij]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Penza]], n.[[1953]])
|530&nbsp;km (diam. med.)
*[[Dmitrij Šakulin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo ([[Kirov (Oblast' di Kirov)|Kirov]], n.[[1968]])
| bgcolor="#E0FFE0" |[[Missione Dawn|Dawn]]<ref name=NASA-Present/>
| bgcolor="#E0FFE0" |NASA
| bgcolor="#E0FFE0" |Orbiter
| bgcolor="#E0FFE0" |27-09-2007
|-
|[[21 Lutetia]]
|Fascia principale
|[[Asteroide di tipo M|M]],<ref name=ESA-21/> [[Asteroide di tipo C|C]] o [[Asteroide di tipo X|X]]<ref name=Lazzarin/>
|132&nbsp;×&nbsp;101&nbsp;×&nbsp;76&nbsp;km
|[[Rosetta (sonda spaziale)|Rosetta]]
|[[Agenzia Spaziale Europea|ESA]]<ref name=NASA-Past/>
|[[Sorvolo ravvicinato]]
|02-03-2004
|-
|[[243 Ida]]
|Fascia principale
|[[Asteroide di tipo S|S]]
|53,6&nbsp;×&nbsp;24,0&nbsp;×&nbsp;15,2&nbsp;km
|[[Sonda Galileo|Galileo]]<ref name=NASA-Past>{{cita web |lingua=en |url=http://solarsystem.nasa.gov/missions/profile.cfm?Sort=Target&Target=Asteroids&Era=Past |titolo=Missions to Asteroids: Past |sito=Solar System Exploration |editore=NASA |accesso=20 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090802143841/http://solarsystem.nasa.gov/missions/profile.cfm?Sort=Target&Target=Asteroids&Era=Past |dataarchivio=2 agosto 2009 }}</ref>
|NASA
|Sorvolo ravvicinato
|18-10-1989
|-
|[[253 Mathilde]]
|Fascia principale
|[[Asteroide di tipo C|C]]
|66&nbsp;×&nbsp;48&nbsp;×&nbsp;44&nbsp;km
|[[Near Earth Asteroid Rendezvous|NEAR Shoemaker]]
|NASA
|Sorvolo ravvicinato
|17-02-1996
|-
|[[433 Eros]]
|[[Asteroide Amor]]
|S
|34,4&nbsp;×&nbsp;11,2&nbsp;×&nbsp;11,2&nbsp;km
|[[Near Earth Asteroid Rendezvous|NEAR Shoemaker]]
|NASA
|Orbiter, [[lander]]
|17-02-1996
|-
|[[951 Gaspra]]
|Fascia principale
|S
|18,2&nbsp;×&nbsp;10,5&nbsp;×&nbsp;8,9&nbsp;km
|[[Sonda Galileo|Galileo]]<ref name=NASA-Past/>
|NASA
|Sorvolo ravvicinato
|18-10-1989
|-
|[[1620 Geographos]]
|[[Asteroide Apollo]]
|S
|5,0&nbsp;×&nbsp;2,0&nbsp;×&nbsp;2,1&nbsp;km
|bgcolor="#FFFFE0" |[[Clementine (veicolo spaziale)|Clementine]]<ref name=NASA-Past/>
|bgcolor="#FFFFE0" |NASA, BMDO
|bgcolor="#FFFFE0" |Sorvolo ravvicinato
|bgcolor="#FFFFE0" |25-01-1994
|-
|[[2685 Masursky]]
|Fascia principale
|S
|15–20&nbsp;km (diam. med.)
| bgcolor="#E0FFE0" |[[Missione spaziale Cassini-Huygens|Cassini-Huygens]]<ref name=NASA-Past/>
| bgcolor="#E0FFE0" |NASA, [[Agenzia Spaziale Europea|ESA]], [[Agenzia Spaziale Italiana|ASI]]
| bgcolor="#E0FFE0" |Sorvolo distante
| bgcolor="#E0FFE0" |15-10-1997
|-
|[[2867 Šteins]]
|Fascia principale
|[[Asteroide di tipo E|E]]
|5,9&nbsp;×&nbsp;4&nbsp;km
|[[Rosetta (sonda spaziale)|Rosetta]]
|[[Agenzia Spaziale Europea|ESA]]<ref name=NASA-Past/>
|Sorvolo ravvicinato
|02-03-2004
|-
|[[4179 Toutatis]]
|[[Asteroide Apollo]]
|[[Asteroide di tipo B|B]]
|1,70&nbsp;×&nbsp;2,03&nbsp;×&nbsp;4,26&nbsp;km
|[[Chang'e 2]]
|[[Agenzia Spaziale Cinese|CNSA]]
|Sorvolo ravvicinato
|13-12-2012<ref name=Toutatis>{{cita web |lingua=en |url=http://www.skyandtelescope.com/news/home/Toutatis-Revealed-by-Chinese-Spacecraft-183673171.html |titolo=Toutatis Revealed by Chinese Spacecraft |autore=Kelly Beatty |sito=Sky&Telescope |editore=Sky Publishing |data=15 dicembre 2012 |accesso=15 dicembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
|-
|[[5535 Annefrank]]
|Fascia principale
|S
|6,6&nbsp;×&nbsp;5,0&nbsp;×&nbsp;3,4&nbsp;km
|[[Sonda Stardust|Stardust]]<ref name=NASA-Past/>
|NASA
|Sorvolo ravvicinato
|07-02-1999
|-
|[[9969 Braille]]
|[[Asteroide areosecante]]
|[[Asteroide di tipo Q|Q]]
|2,1&nbsp;×&nbsp;1&nbsp;×&nbsp;1&nbsp;km
|[[Deep Space 1]]<ref name=NASA-Past/>
|NASA
|Sorvolo ravvicinato
|24-10-1998
|-
|[[25143 Itokawa]]
|Asteroide Apollo
|S
| 0,535&nbsp;×&nbsp;0,294&nbsp;×&nbsp;0,209&nbsp;km
|[[Sonda Hayabusa|Hayabusa]]
|[[Agenzia Spaziale Giapponese|JAXA]]<ref name=NASA-Past/>
|Recupero campioni<ref name="Sample_return"/>
|09-05-2003
|-
|[[101955 Bennu]]
|Asteroide Apollo
|[[Asteroide di tipo B|B]]
|0,560&nbsp;km (diam. med.)
|bgcolor="#DDEEFF" |[[OSIRIS-REx]]<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://solarsystem.nasa.gov/missions/profile.cfm?Sort=Target&Target=Asteroids&MCode=OSIRIS-REx |titolo=Missions to Asteroids: Future |sito=Solar System Exploration |editore=NASA |accesso=20 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121002045300/http://solarsystem.nasa.gov/missions/profile.cfm?Sort=Target&Target=Asteroids&MCode=OSIRIS-REx |dataarchivio=2 ottobre 2012 }}</ref>
|bgcolor="#DDEEFF" |NASA
|bgcolor="#DDEEFF" |Recupero campioni<ref name="Sample_return">Recupero di campioni e loro trasporto a Terra. Una missione di questo tipo è indicata comunemente attraverso l'espressione [[lingua inglese|inglese]] ''sample return''.</ref>
|bgcolor="#DDEEFF" |2016
|-
|[[132524 APL]]
|Fascia principale
|S
|~1,15&nbsp;km
| bgcolor="#E0FFE0" |[[New Horizons]]
| bgcolor="#E0FFE0" |NASA
| bgcolor="#E0FFE0" |Sorvolo distante
| bgcolor="#E0FFE0" |09-01-2006
|-
|[[162173 Ryugu]]
|Asteroide Apollo
|C
|0,87&nbsp;km (diam.)
|bgcolor="#E0FFE0" |[[Hayabusa 2]]
|bgcolor="#E0FFE0" |JAXA
|bgcolor="#E0FFE0" |Recupero campioni<ref name="Sample_return"/>
|bgcolor="#E0FFE0" |03-12-2014<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://spaceflightnow.com/tracking/index.html |titolo=Launch Schedule |editore=SpaceflightNow.com |accesso=24 agosto 2014}}</ref>
|-
| style="white-space:nowrap;" rowspan="2" |[[Deimos (astronomia)|Deimos]]
| style="white-space:nowrap;" rowspan="2" |[[Satelliti naturali di Marte|Satellite di Marte]]
| style="white-space:nowrap;" rowspan="2" | [[Asteroide di tipo C|C]] o [[Asteroide di tipo D|D]]<ref name=MRO/>
| style="white-space:nowrap;" rowspan="2" |10&nbsp;×&nbsp;12&nbsp;×&nbsp;16&nbsp;km
|[[Mariner 9]]
|NASA
|Sorvolo distante
|30-05-1971
|-
|[[Programma Viking|Viking 2]]
|NASA
|Sorvolo ravvicinato
|09-09-1975
|-
|[[Febe (astronomia)|Febe]]
|[[Satelliti naturali di Saturno|Satellite di Saturno]]
|
|218,8&nbsp;×&nbsp;217&nbsp;×&nbsp;203,6&nbsp;km
| bgcolor="#E0FFE0" |[[Missione spaziale Cassini-Huygens|Cassini-Huygens]]
| bgcolor="#E0FFE0" |NASA, [[Agenzia Spaziale Europea|ESA]], [[Agenzia Spaziale Italiana|ASI]]
| bgcolor="#E0FFE0" |Sorvolo ravvicinato
| bgcolor="#E0FFE0" |15-10-1997
|-
| style="white-space:nowrap;" rowspan="8" | [[Phobos (astronomia)|Fobos]]
| style="white-space:nowrap;" rowspan="8" | [[Satelliti naturali di Marte|Satellite di Marte]]
| style="white-space:nowrap;" rowspan="8" | [[Asteroide di tipo C|C]] o [[Asteroide di tipo D|D]]<ref name=MRO/>
| style="white-space:nowrap;" rowspan="8" | 27,0&nbsp;×&nbsp;21,6&nbsp;×&nbsp;18,8&nbsp;km
|[[Mariner 9]]
|NASA
|Sorvolo
|30-05-1971
|-
|[[Programma Viking|Viking 1]]
|NASA
|Sorvolo ravvicinato
|20-08-1975
|- bgcolor="#FFFFE0"
|[[Programma Phobos|Fobos 1]]<ref name="Fobos 1F">{{cita web |lingua=en |url=http://www.astronautix.com/craft/fobos1f.htm |titolo=Fobos 1F |sito=Encyclopedia Astronautica |autore=Mark Wade |accesso=24 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111010222505/http://astronautix.com/craft/fobos1f.htm |dataarchivio=10 ottobre 2011 }}</ref>
|[[Agenzia Spaziale Russa|RKA]]
|Lander
|07-07-1988
|- bgcolor="#FFFFE0"
|[[Programma Phobos|Fobos 2]]<ref name="Fobos 1F"/>
|[[Agenzia Spaziale Russa|RKA]]
|Lander
|12-07-1988
|-
|[[Mars Global Surveyor]]
|NASA
|Sorvolo ravvicinato
|07-11-1996
|- bgcolor="#E0FFE0"
|[[Mars Express]]
|ESA
|Sorvolo ravvicinato
|02-06-2003
|- bgcolor="#E0FFE0"
|[[Mars Reconnaissance Orbiter]]<ref name=MRO>{{cita web |lingua=en |url=http://www.physorg.com/news115483748.html |data=28 novembre 2007 |titolo=New Views of Martian Moons |autore=NASA |editore=Physorg.com |accesso=24 settembre 2011}}</ref>
|NASA
|Sorvolo ravvicinato
|12-08-2005
|- bgcolor="#FFFFE0"
|[[Fobos-Grunt]]
|[[Agenzia Spaziale Russa|RKA]]
|Recupero campioni<ref name="Sample_return"/>
|08-11-2011
|}
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sammarinesi|Sammarinesi]] <small><small>(1)</small></small>==
== Note ==
*[[Gian Primo Giardi]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sammarinese ([[Città di San Marino|San Marino]], n.[[1959]])
<references/>
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Senegalesi|Senegalesi]] <small><small>(7)</small></small>==
== Bibliografia ==
*[[Bonaventure Carvalho]], allenatore di pallacanestro senegalese (n.[[1928]] - [[Dakar]], †[[2009]])
* {{cita libro |lingua=inglese |autore=Friedlander, A.L. |coautori=Vickers, R.S. |titolo=A Survey of Missions to the Asteroids |anno=1964 |editore=IIT Reasearch Institute |id=Report M-3 |url=http://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi.ntrs.nasa.gov/19640009652_1964009652.pdf |accesso=25 ottobre 2011 |cid=Friedlander1964}}
*[[Ibrahima Diagne]], allenatore di pallacanestro senegalese ([[Dakar]], †[[2014]])
* {{cita libro |lingua=inglese |autore=Meissinger, H.F. |coautori=Greenstadt, E.W. |capitolo=Design and Science Instrumentation of an Unmanned Vehicle for Sample Return from the Asteroid Eros |titolo=Physical Studies of Minor Planets, Proceedings of IAU Colloq. 12, held in Tucson, AZ, March, 1971. |curatore=Gehrels, T. |editore=National Aeronautics and Space Administration (NASA) |id=SP 267 |pp=543-560 |anno=1971 |url_capitolo=http://adsabs.harvard.edu/abs/1971NASSP.267..543M |accesso=25 ottobre 2011 |cid=Meissinger1971}}
*[[Alioune Diop]], cestista e allenatore di pallacanestro senegalese ([[Saint-Louis (Senegal)|Saint-Louis]], n.[[1930]] - [[Dakar]], †[[2011]])
* {{cita libro |lingua=inglese |autore=Veverka, J. |coautori=Langevin, Y.; Farquhar, R.; Fulchignoni, M. |capitolo=Spacecraft exploration of asteroids: the 1988 perspective |anno=1989 |titolo=Asteroids II |curatore=Binzel, R.P.; Gehrels, T.; Matthews, M.S. |editore=University of Arizona Press |città=Tucson |pp=970-993 |url_capitolo=http://adsabs.harvard.edu/abs/1989aste.conf..970V |accesso=21 ottobre 2011 |ISBN=0-8165-1123-3 |id=, 9780816511235 |cid=Veverka1989}}
*[[DeSagana Diop]], ex cestista e allenatore di pallacanestro senegalese ([[Dakar]], n.[[1982]])
* {{cita libro |lingua=inglese |autore=Farquhar, R. |coautori=Kawaguchi, J.; Russell, C.; Schwehm, G.; Veverka, J.; Yeomans, D. |capitolo=Spacecraft Exploration of Asteroids: The 2001 Perspective |anno=2002 |titolo=Asteroids III |curatore=Bottke, W.F. Jr.; Cellino, A.; Paolicchi, P.; Binzel, R.P. |editore=University of Arizona Press |città=Tucson |pp=367-376 |ISBN=0-8165-2281-2 |id=, 9780816522811|url_capitolo=http://www.lpi.usra.edu/books/AsteroidsIII/pdf/3041.pdf |accesso=21 ottobre 2011 |cid=Farquhar2002}}
*[[Abdou N'Diaye]], ex cestista e allenatore di pallacanestro senegalese ([[Dakar]], n.[[1953]])
* {{cita libro |lingua=inglese |titolo=Low Cost Innovation in Spaceflight: The History of the Near Earth Asteroid Rendezvous (Near) Mission |anno=2005 |autore=McCurdy, Howard E. |editore=NASA |id=NASA SP-2005-4536 |url=http://history.nasa.gov/monograph36.pdf |accesso=25 ottobre 2011 |cid=McCurdy2005}}
*[[Astou N'Diaye]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro senegalese ([[Kaolack]], n.[[1973]])
* {{cita libro |autore=Ulivi, Paolo |coautori=Harland, David |anno=2008 |titolo=Robotic Exploration of the Solar System: Hiatus and Renewal, 1983–1996 |pp=117–125 |editore=Springer |ISBN=0-387-78904-9 |capitolo=The Rise of the Vermin |url=http://books.google.it/books?id=dZyaAAVwg5QC&pg=PA117&dq#v=onepage&q&f=false |accesso=6 ottobre 2011 |cid=Ulivi2008}}
*[[Jean-Aimé Toupane]], ex cestista e allenatore di pallacanestro senegalese ([[Kaolack]], n.[[1958]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Serbi|Serbi]] <small><small>(53)</small></small>==
{{Asteroide}}
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di pallacanestro/Serbi}}
{{Esplorazione degli asteroidi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Singaporiani|Singaporiani]] <small><small>(1)</small></small>==
{{portale|sistema solare}}
*[[Charlie Sien]], cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro singaporiano (†[[1984]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Slovacchi|Slovacchi]] <small><small>(3)</small></small>==
[[Categoria:Esplorazione degli asteroidi| ]]
*[[Martina Gyurcsi]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro slovacca ([[Lučenec]], n.[[1977]])
*[[Oto Matický]], cestista e allenatore di pallacanestro slovacco ([[Bratislava]], n.[[1963]])
*[[Štefan Svitek]], ex cestista e allenatore di pallacanestro slovacco ([[Gelnica]], n.[[1966]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sloveni|Sloveni]] <small><small>(21)</small></small>==
*[[Teoman Alibegović]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo sloveno ([[Zenica]], n.[[1967]])
*[[Mehmed Bečirovič]], allenatore di pallacanestro sloveno ([[Slovenska Bistrica]], n.[[1961]])
*[[Sani Bečirovič]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sloveno ([[Maribor]], n.[[1981]])
*[[Dragomir Bukvič]], allenatore di pallacanestro sloveno ([[Belgrado]], n.[[1956]])
*[[Alojzij Duščak]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sloveno ([[Lubiana]], n.[[1974]])
*[[Jurica Golemac]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sloveno ([[Zagabria]], n.[[1977]])
*[[Gregor Hafnar]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sloveno ([[Kranj]], n.[[1977]])
*[[Jaka Lakovič]], allenatore di pallacanestro e ex cestista sloveno ([[Lubiana]], n.[[1978]])
*[[Tomo Mahorič]], allenatore di pallacanestro sloveno ([[Lubiana]], n.[[1965]])
*[[Zoran Martič]], allenatore di pallacanestro sloveno ([[Celje]], n.[[1965]])
*[[Martin Mihajlović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sloveno ([[Fiume (Croazia)|Fiume]], n.[[1981]])
*[[Darko Mirt]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sloveno ([[Maribor]], n.[[1960]])
*[[Veljko Petranović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sloveno ([[Dernis]], n.[[1959]])
*[[Aleš Pipan]], allenatore di pallacanestro sloveno ([[Celje]], n.[[1959]])
*[[Zmago Sagadin]], allenatore di pallacanestro sloveno ([[Celje]], n.[[1952]])
*[[Slobodan Subotić]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sloveno ([[Castelnuovo (Montenegro)|Castelnuovo]], n.[[1956]])
*[[Matjaž Tovornik]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sloveno ([[Celje]], n.[[1960]])
*[[Radovan Trifunović]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sloveno ([[Lubiana]], n.[[1973]])
*[[Andrej Urlep]], allenatore di pallacanestro sloveno ([[Lubiana]], n.[[1957]])
*[[Jure Zdovc]], allenatore di pallacanestro e ex cestista sloveno ([[Maribor]], n.[[1966]])
*[[Boris Zrinski]], allenatore di pallacanestro sloveno (n.[[1955]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sovietici|Sovietici]] <small><small>(41)</small></small>==
*[[Armenak Alačačjan]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Alessandria d'Egitto]], n.[[1930]] - [[Scarborough (Ontario)|Scarborough]], †[[2017]])
*[[Evgenij Nikolaevič Alekseev]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1919]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[2005]])
*[[Ol'ga Baryševa]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica ([[Ekaterinburg|Sverdlovsk]], n.[[1954]])
*[[Sergej Belov]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo sovietico ([[Šegarskij rajon|Naščёkovo]], n.[[1944]] - [[Perm']], †[[2013]])
*[[Nelli Ferjabnikova]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica ([[Vorkuta]], n.[[1949]])
*[[Aleksandr Bološev]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Ėlektrogorsk]], n.[[1947]] - [[Volgograd]], †[[2010]])
*[[Stepas Butautas]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Kaunas]], n.[[1925]] - [[Kaunas]], †[[2001]])
*[[Aleksandr Charčenkov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1953]])
*[[Valdemaras Chomičius]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Kaunas]], n.[[1959]])
*[[Heino Enden]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Tallinn]], n.[[1959]])
*[[Stanislav Erëmin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Ekaterinburg|Sverdlovsk]], n.[[1951]])
*[[Aleksandr Gomel'skij]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1928]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[2005]])
*[[Evgenij Gomel'skij]], allenatore di pallacanestro sovietico ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1938]])
*[[Vladimir Gorochov]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1910]] - †[[1969]])
*[[Sergej Grišaev]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Nevel'sk]], n.[[1961]])
*[[Vadim Kapranov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1940]])
*[[Vladimir Kondrašin]], allenatore di pallacanestro sovietico ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1929]] - [[San Pietroburgo]], †[[1999]])
*[[Evgenij Kovalenko]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Tashkent]], n.[[1950]])
*[[Heino Kruus]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Tallinn]], n.[[1926]] - †[[2012]])
*[[Aleksandr Kul'kov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico (n.[[1943]])
*[[Tat'jana Lemechova]], cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1946]] - [[San Pietroburgo]], †[[2013]])
*[[Nina Maksimel'janova]], cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica ([[Vyšnevolockij rajon]], n.[[1927]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[2006]])
*[[Nina Maksimova]], cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1924]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[2006]])
*[[Oleg Meleščenko]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Ekibastūz]], n.[[1967]])
*[[Anatolij Myškin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Ekaterinburg|Sverdlovsk]], n.[[1954]])
*[[Vladimir Nikolaevič Obuchov]], allenatore di pallacanestro sovietico ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1935]])
*[[Jurij Ozerov (cestista)|Jurij Ozerov]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1928]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[2004]])
*[[Modestas Paulauskas]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Kretinga]], n.[[1945]])
*[[Jurij Pavlov]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Tomsk]], n.[[1952]] - [[San Pietroburgo]], †[[2004]])
*[[Kazys Petkevičius]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Steigviliai]], n.[[1926]] - [[Kaunas]], †[[2008]])
*[[Lidija Alekseeva]], cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1924]] - †[[2014]])
*[[Zurab Sak'andelidze]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Kutaisi]], n.[[1945]] - [[Tbilisi]], †[[2004]])
*[[Jaak Salumets]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Paide]], n.[[1949]])
*[[Stepan Spandarjan]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1906]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1987]])
*[[Ol'ga Sucharnova]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica ([[Krasnojarsk]], n.[[1955]])
*[[Konstantin Travin]], allenatore di pallacanestro sovietico ([[Verchnie Pady]], n.[[1905]] - †[[1988]])
*[[Dzidra Uztupe]], cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica ([[Smiltene]], n.[[1930]] - †[[2014]])
*[[Maigonis Valdmanis]], cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Riga]], n.[[1933]] - [[Roja (Lettonia)|Roja]], †[[1999]])
*[[Valdis Valters]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico ([[Riga]], n.[[1957]])
*[[Galina Voronina]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica ([[Oblast' di Voronež|Voronež]], n.[[1945]])
*[[Nelli Čijanova]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica ([[Ekaterinburg|Sverdlovsk]], n.[[1942]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Spagnoli|Spagnoli]] <small><small>(67)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di pallacanestro/Spagnoli}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Statunitensi|Statunitensi]] <small><small>(1668)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di pallacanestro/Statunitensi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sudcoreani|Sudcoreani]] <small><small>(23)</small></small>==
*[[Bang Yeol]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano (n.[[1941]])
*[[Chu Seung-gyun]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Pusan]], n.[[1974]])
*[[Heo Jae]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Seul]], n.[[1965]])
*[[Choe In-seon]], allenatore di pallacanestro sudcoreano (n.[[1950]])
*[[Jeon Ju-won]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro sudcoreana ([[Seul]], n.[[1972]])
*[[Kang Dong-hui]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Incheon]], n.[[1966]])
*[[Kim Dong-gwang]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Pusan]], n.[[1953]])
*[[Kim Hyeon-jun]], cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano (n.[[1960]] - †[[1999]])
*[[Kim In-geon]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Seul]], n.[[1944]])
*[[Kim Jeong-sin]], cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Pyongyang]], n.[[1919]] - †[[2001]])
*[[Kim Jin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano (n.[[1961]])
*[[Kim Mu-hyeon]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Seul]], n.[[1941]])
*[[Kim Seung-gi]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Seul]], n.[[1972]])
*[[Kim Yeong-gi]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano (n.[[1936]])
*[[Kim Yeong-man]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Masan (Corea del Sud)|Masan]], n.[[1972]])
*[[Kim Yu-taek]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Seul]], n.[[1963]])
*[[Lee Chung-hui]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano (n.[[1959]])
*[[Lee In-pyo]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Seul]], n.[[1943]])
*[[Lee Mun-gyu]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano (n.[[1956]])
*[[Lee Sang-min]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Seul]], n.[[1972]])
*[[Na Jeong-seon]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro sudcoreana (n.[[1941]])
*[[Sin Dong-pa]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano ([[Seul]], n.[[1944]])
*[[Yu Jae-hak]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano (n.[[1963]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svedesi|Svedesi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Jan Enjebo]], ex cestista e allenatore di pallacanestro svedese ([[Solna]], n.[[1958]])
*[[Jonte Karlsson]], ex cestista e allenatore di pallacanestro svedese ([[Nyköping]], n.[[1957]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svizzeri|Svizzeri]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Daniel Andjelkovic]], cestista e allenatore di pallacanestro svizzero ([[Sorengo]], n.[[1994]])
*[[Renato Carettoni]], ex cestista e allenatore di pallacanestro svizzero (n.[[1952]])
*[[Randoald Dessarzin]], allenatore di pallacanestro svizzero ([[Porrentruy]], n.[[1964]])
*[[Franco Facchinetti]], ex cestista e allenatore di pallacanestro svizzero (n.[[1967]])
*[[Patrick Koller]], ex cestista e allenatore di pallacanestro svizzero ([[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]], n.[[1972]])
*[[Norbert Valis]], cestista e allenatore di pallacanestro svizzero ([[Lucerna]], n.[[1971]])
*[[Christophe Varidel]], ex cestista e allenatore di pallacanestro svizzero ([[Meyrin]], n.[[1990]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Taiwanesi|Taiwanesi]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Hoo Cha-pen]], cestista e allenatore di pallacanestro taiwanese (n.[[1924]] - †[[2004]])
*[[Niu Ping-yih]], allenatore di pallacanestro taiwanese (n.[[1914]])
*[[Tsai Bon-hwa]], cestista e allenatore di pallacanestro taiwanese (†[[1976]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi|Tedeschi]] <small><small>(31)</small></small>==
*[[Armin Andres]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Bamberga]], n.[[1959]])
*[[Stephen Arigbabu]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Hannover]], n.[[1972]])
*[[Stephan Baeck]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Colonia (Germania)|Colonia]], n.[[1965]])
*[[Dirk Bauermann]], allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco ([[Oberhausen]], n.[[1957]])
*[[Theo Clausen]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo tedesco ([[Paramaribo]], n.[[1911]] - [[Lich (Germania)|Lich]], †[[1985]])
*[[Patrick Femerling]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Amburgo]], n.[[1975]])
*[[Ingo Freyer]], allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco ([[Wedel]], n.[[1971]])
*[[Holger Geschwindner]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo tedesco ([[Bad Nauheim]], n.[[1945]])
*[[Hansi Gnad]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Darmstadt]], n.[[1963]])
*[[Björn Harmsen]], allenatore di pallacanestro tedesco ([[Gottinga]], n.[[1982]])
*[[Anton Kartak]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo tedesco ([[Przemyśl]], n.[[1924]] - †[[2011]])
*[[Michael Koch]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Lich (Germania)|Lich]], n.[[1966]])
*[[Dieter Kuprella]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Gelsenkirchen]], n.[[1946]])
*[[Thorsten Leibenath]], allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco ([[Leverkusen]], n.[[1975]])
*[[Sebastian Machowski]], allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco ([[Berlino]], n.[[1972]])
*[[Robert Maras]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Friburgo in Brisgovia]], n.[[1978]])
*[[James Marsh (cestista)|James Marsh]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Treviri]], n.[[1970]])
*[[Michael Meeks]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Kingston]], n.[[1972]])
*[[Frank Menz]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Berlino]], n.[[1964]])
*[[Tim Nees]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Darmstadt]], n.[[1971]])
*[[Hermann Niebuhr]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo tedesco ([[Strasburgo|Kronenburg]], n.[[1904]] - [[Bad Kreuznach]], †[[1968]])
*[[Henrik Rödl]], allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco ([[Offenbach am Main]], n.[[1969]])
*[[Uwe Sauer]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Karlsruhe]], n.[[1963]])
*[[Theodor Schober]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco (n.[[1928]])
*[[Detlef Schrempf]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Leverkusen]], n.[[1963]])
*[[Kurt Siebenhaar]], cestista e allenatore di pallacanestro tedesco (n.[[1928]] - [[Keltern]], †[[2009]])
*[[Johannes Strasser]], dirigente sportivo, allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco ([[Dachau]], n.[[1982]])
*[[Helmut Uhlig]], cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Halle (Saale)|Halle]], n.[[1942]] - [[Osnabrück]], †[[2014]])
*[[Christian Welp]], cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Delmenhorst]], n.[[1964]] - [[Stretto di Puget|Hood Canal]], †[[2015]])
*[[Denis Wucherer]], allenatore di pallacanestro e ex cestista tedesco ([[Magonza]], n.[[1973]])
*[[Matthias Zollner]], allenatore di pallacanestro tedesco (n.[[1981]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Trinidadiani|Trinidadiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Ken Charles]], ex cestista e allenatore di pallacanestro trinidadiano (n.[[1951]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tunisini|Tunisini]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Adel Tlatli]], allenatore di pallacanestro tunisino ([[Tunisi]], n.[[1958]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Turchi|Turchi]] <small><small>(17)</small></small>==
*[[Ergin Ataman]], allenatore di pallacanestro turco ([[Istanbul]], n.[[1966]])
*[[Mehmet Baturalp]], ex cestista e allenatore di pallacanestro turco ([[Istanbul]], n.[[1936]])
*[[Yakovos Bilek]], cestista e allenatore di pallacanestro turco ([[Smirne]], n.[[1917]] - [[Atene]], †[[2005]])
*[[Hakan Demir]], allenatore di pallacanestro turco ([[Elâzığ]], n.[[1968]])
*[[Murat Didin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro turco ([[Istanbul]], n.[[1955]])
*[[Altan Dinçer]], cestista e allenatore di pallacanestro turco ([[Istanbul]], n.[[1932]] - [[Istanbul]], †[[2010]])
*[[Orhun Ene]], ex cestista e allenatore di pallacanestro turco ([[Erzurum]], n.[[1967]])
*[[Ertuğrul Erdoğan]], allenatore di pallacanestro turco (n.[[1968]])
*[[Yalçın Granit]], ex cestista e allenatore di pallacanestro turco ([[Istanbul]], n.[[1932]])
*[[Erman Kunter]], allenatore di pallacanestro e ex cestista turco ([[Istanbul]], n.[[1956]])
*[[Mehmet Okur]], ex cestista e allenatore di pallacanestro turco ([[Yalova]], n.[[1979]])
*[[Ufuk Sarıca]], ex cestista e allenatore di pallacanestro turco ([[Istanbul]], n.[[1972]])
*[[Sacit Seldüz]], cestista, allenatore di pallacanestro e pallavolista turco (n.[[1924]])
*[[Ercüment Sunter]], allenatore di pallacanestro turco ([[Ankara]], n.[[1955]])
*[[Ceyhun Yıldızoğlu]], allenatore di pallacanestro turco ([[Eskişehir]], n.[[1967]])
*[[Ahmet Çakı]], allenatore di pallacanestro turco ([[Mersin]], n.[[1975]])
*[[Aydın Örs]], ex cestista e allenatore di pallacanestro turco ([[Ankara]], n.[[1946]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ucraini|Ucraini]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Viktor Berežnyj]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ucraino ([[Kiev]], n.[[1961]])
*[[Kyryll Bol'šakov]], allenatore di pallacanestro ucraino ([[Dnipro (città)|Dnipro]], n.[[1962]])
*[[Inna Kočubej]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro ucraina ([[Kiev]], n.[[1982]])
*[[Oleksandr Lochmančuk]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ucraino ([[Kerč']], n.[[1973]])
*[[Valentyn Mel'nyčuk]], allenatore di pallacanestro ucraino (n.[[1940]])
*[[Jevhen Murzin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ucraino ([[Novosibirsk]], n.[[1965]])
*[[Vitalij Potapenko]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ucraino ([[Kiev]], n.[[1975]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ungheresi|Ungheresi]] <small><small>(9)</small></small>==
*[[Judit Balogh]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro ungherese ([[Pécs]], n.[[1968]])
*[[Árpád Glatz]], cestista e allenatore di pallacanestro ungherese ([[Rákosliget]], n.[[1939]] - [[Budapest]], †[[2000]])
*[[János Gyimesi]], cestista e allenatore di pallacanestro ungherese ([[Békésszentandrás]], n.[[1913]] - [[Budapest]], †[[1993]])
*[[László Killik]], allenatore di pallacanestro ungherese ([[Arad (Romania)|Arad]], n.[[1927]] - †[[2016]])
*[[József Kovács (cestista)|József Kovács]], cestista e allenatore di pallacanestro ungherese ([[Baja]], n.[[1937]] - †[[2016]])
*[[László Kálmán]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ungherese ([[Körmend]], n.[[1972]])
*[[János Páder]], allenatore di pallacanestro ungherese ([[Vecsés]], n.[[1926]] - [[Vecsés]], †[[2001]])
*[[Lajos Tóth]], cestista e allenatore di pallacanestro ungherese ([[Nagyigmánd]], n.[[1932]] - [[Varese]], †[[1995]])
*[[Tibor Zsíros]], cestista e allenatore di pallacanestro ungherese ([[Budapest]], n.[[1930]] - [[Budapest]], †[[2013]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Uruguaiani|Uruguaiani]] <small><small>(16)</small></small>==
*[[Raúl Ballefín]], cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano ([[Minas]], n.[[1923]] - †[[2013]])
*[[Víctor Berardi]], allenatore di pallacanestro uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1950]] - †[[2015]])
*[[Rodolfo Braselli]], cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano (n.[[1908]])
*[[Marcelo Capalbo]], ex cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1970]])
*[[Juan Antonio Collazo]], cestista, allenatore di pallacanestro e pianista uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1896]] - [[Montevideo]], †[[1945]])
*[[Ramón Etchamendi]], allenatore di pallacanestro uruguaiano (n.[[1930]] - [[Montevideo]], †[[1993]])
*[[Héctor García]], cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano (n.[[1926]])
*[[Alejandro González Roig]], cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1907]] - †[[1979]])
*[[Roberto Lovera]], cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1922]] - †[[2016]])
*[[Héctor López Reboledo]], allenatore di pallacanestro uruguaiano (n.[[1908]] - †[[1989]])
*[[Dante Méndez]], allenatore di pallacanestro uruguaiano (†[[2009]])
*[[Julio Pereyra]], cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano (n.[[1963]] - †[[2016]])
*[[Olguiz Rodríguez]], allenatore di pallacanestro uruguaiano (n.[[1918]] - †[[1991]])
*[[Álvaro Tito]], ex cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano (n.[[1962]])
*[[Ramiro de León]], cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano (n.[[1938]] - †[[2007]])
*[[Prudencio de Pena]], cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano (n.[[1913]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Venezuelani|Venezuelani]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Alex Nelcha]], ex cestista e allenatore di pallacanestro venezuelano ([[Caracas]], n.[[1968]])
*[[Nelson Solórzano]], ex cestista e allenatore di pallacanestro venezuelano ([[Caracas]], n.[[1959]])
 
==Altre... <small><small>(1)</small></small>==
*[[Patrick Mutombo]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ([[Kinshasa]], n.[[1980]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Allenatori di pallacanestro]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio attività|Allenatori di pallacanestro]]