Viva la vida or Death and All His Friends e Nati l'8 ottobre: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullate le modifiche di 79.36.6.138 (discussione)
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Album
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|8 ottobre}}{{ListaBio|bio=788|data=7 ago 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|titolo = Viva la Vida or Death and All His Friends
{{Lista persone per giorno
|artista = Coldplay
|titolo=Nati l'8 ottobre
|tipo album = Studio
|voci=788
|giornomese = 11 giugno
|testo=
|anno = 2008
{{Div col}}
|postdata =
*[[Diane Pernet]], giornalista e fotografa statunitense
|durata = 45 [[Minuto|min]] : 51 [[Secondo|s]]
*[[1220]] - [[Goffredo da Bussero]], presbitero e scrittore italiano
|numero di dischi = 1
*[[1374]] - [[Margherita di Borgogna (1374-1441)|Margherita di Borgogna]] († [[1441]])
|numero di tracce = 10
*[[1438]] - [[Bernardo Pulci]], poeta italiano († [[1488]])
|genere = Alternative rock
*[[1484]] - [[Antonio Pucci (cardinale)|Antonio Pucci]], cardinale italiano († [[1544]])
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|album|mw0000787235|''Viva la Vida''}}</ref>
*[[1515]] - [[Margaret Douglas]] († [[1578]])
|genere2 = Pop rock
*[[1550]] - [[Antonio Zapata y Cisneros]], cardinale spagnolo († [[1635]])
|nota genere2 = <ref name=AM/>
*[[1553]] - [[Jacques-Auguste de Thou]], magistrato, storico e scrittore francese († [[1617]])
|genere3 = Britpop
*[[1562]] - [[Cesare d'Este]], nobile († [[1628]])
|nota genere3 = <ref>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/recensioni/2008_coldplay.htm|editore=Ondarock.it|titolo=Coldplay - Viva La Vida (or Death And All His Friends)|accesso=12 ottobre 2012}}</ref>
*[[1585]] - [[Heinrich Schütz]], compositore e organista tedesco († [[1672]])
|etichetta = [[Parlophone]], [[Capitol]], [[EMI]]
*[[1587]] - [[Thomas Howard, I conte di Berkshire]] († [[1669]])
|produttore = [[Brian Eno]], Markus Dravs, Rik Simpson, [[Jon Hopkins]]<ref name=AM/>
*[[1615]] - [[Ermanno Augusto di Brandeburgo-Bayreuth]], nobile tedesco († [[1651]])
|registrato = The Bakery, [[Londra]]<br />The Magic Shop, [[New York]]<br />The Nunnery, [[Barcellona]]<br />A Church, Barcellona<br /><small>([[Novembre]] [[2006]] - [[giugno]] [[2008]])</small>
*[[1618]] - [[Claude Lamoral I di Ligne]], militare spagnolo († [[1679]])
|formati = [[CD]], [[Disco in vinile|vinile]], [[Musica digitale|digitale]]
*[[1619]] - [[Philipp von Zesen]], poeta e scrittore tedesco († [[1698]])
|numero dischi di platino = {{AUS}} (4)<ref>{{cita web | url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accreditations-2009Albums.htm | titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2009 Albums | lingua = en | editore = [[ARIA Charts]] | accesso = 31 gennaio 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 280.000)</small><br />
*[[1621]] - [[Massimiliano Enrico di Baviera]], arcivescovo cattolico tedesco († [[1688]])
{{AUT}} (2)<ref>{{cita web | url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin | editore = IFPI Austria | accesso = 31 gennaio 2011 | titolo = Gold & Platin | lingua = de}}</ref><br /><small>(Vendite: 40.000)</small><br />
*[[1657]] - [[Wigerus Vitringa]], pittore olandese († [[1725]])
{{BEL}} (3)<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/en/certifications.asp?year=2009 | titolo = GOLD AND PLATINUM CERTIFICATIONS - SINGLES and ALBUMS - 2009 | lingua = en | accesso = 31 gennaio 2011 | editore = www.ultratop.be}}</ref><br /><small>(Vendite: 60.000)</small><br />
*[[1661]] - [[Michel Le Quien]], presbitero, teologo e storico francese († [[1733]])
{{CAN}} (4)<ref>{{cita web | url = http://www.cria.ca/gold/0109_g.php | titolo = Gold & Platinum Certification - January 2009 | accesso = 31 gennaio 2011 | editore = CRIA | lingua = en}}</ref><br /><small>(Vendite: 400.000)</small><br />
*[[1671]] - [[José Carrillo de Albornoz, duca di Montemar]], condottiero spagnolo († [[1747]])
{{DNK}}<ref>{{cita web | url = http://ifpi.dk/?q=content/guld-platin-januar-2010 | titolo = Guld & platin januar 2010 | accesso = 12 aprile 2011 | editore = IFPI Danmark | data = 24 febbraio 2010}}</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small><ref>{{cita web | url = http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=13 | titolo = Livelli di vendita per le certificazioni in Danimarca | accesso = 30 luglio 2010}}</ref><br />
*[[1674]] - [[Antonino Serafino Camarda]], vescovo cattolico italiano († [[1754]])
{{Bandiera|Europa}} [[Europa]] (3)<ref>{{cita web | url = http://ifpi.com/content/section_news/plat2011.html | titolo = IFPI Platinum Europe Awards - 2011 | accesso = 31 gennaio 2011 | editore = [[IFPI]] | lingua = en}}</ref><br /><small>(Vendite: 3.000.000)</small><br />
*[[1676]] - [[Benito Feijoo]], saggista e religioso spagnolo († [[1764]])
{{FIN}}<ref>{{cita web | url = http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/haku/?q=coldplay&national=0&type=album | titolo = Tilastot - Kulta- ja platinalevyt | editore = IFPI | lingua = fi | accesso = 31 gennaio 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 20.000)</small><br />
*[[1679]] - [[Francesco Baccari]], vescovo cattolico italiano († [[1736]])
{{GER}} (3)<ref>{{cita web | url = http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/ | titolo = Gold-/Platin-Datenbank | accesso = 2 febbraio 2011 | editore = www.musikindustrie.de | lingua = de}}</ref><br /><small>(Vendite: 600.000)</small><br />
*[[1681]] - [[Celestino Galiani]], arcivescovo cattolico italiano († [[1753]])
{{JPN}}<ref>{{cita web | url = http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/200809.html | titolo = ゴールド等認定作品一覧 2008年9月
*[[1690]] - [[Jaime Casellas]], compositore spagnolo († [[1764]])
| lingua = jp | accesso = 2 febbraio 2011 | editore = RIAJ}}</ref><br /><small>(Vendite: 300.000)</small><br />
*[[1692]] - [[Antonio Palella]], compositore e clavicembalista italiano († [[1761]])
{{IRL}} (4)<ref>{{cita web | url = http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum08.htm | titolo = 2008 Certification Award - Multi Platinum | lingua = en | editore = www.irishcharts.ie | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 60.000+)<ref name=LivelliVenditaCertificazioni>{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/library/international-award-levels.pdf|titolo=Livelli di vendita necessari per le certificazioni di disco d'oro e di platino, Paese per Paese|editore=IFPI|accesso=08-08-2010}}</ref></small><br />
*[[1712]] - [[Alison Cockburn]], poetessa scozzese († [[1794]])
{{ARG}} (2)<ref>{{cita web | url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=coldplay&album=viva+la+vida&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | titolo = Discos de Oro y Platino | lingua = es | accesso = 2 febbraio 2011 | editore = CAPIF}}</ref><br /><small>(Vendite: 80.000)</small><br />
*[[1730]] - [[Eugenio di Sassonia-Hildburghausen]] († [[1795]])
{{POL}}<ref>{{cita web | url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=481&lang=en | titolo = Oficjalna lista sprzedaży - sales for the period 13.10.2008 - 19.10.2008 | lingua = en | accesso = 2 febbraio 2011 | editore = OLIS}}</ref><br /><small>(Vendite: 20.000)</small><br />
*[[1737]] - [[Sofia Carolina Maria di Brunswick-Wolfenbüttel]] († [[1817]])
{{NZL}} (2)<ref>{{cita web | url = http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62 | titolo = Latest Gold / Platinum Albums | lingua = en | editore = www.radioscope.net.nz | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 30.000)</small><br />
*[[1741]] - [[José Cadalso]], scrittore e militare spagnolo († [[1782]])
{{POR}}<ref>{{cita web | url = http://www.afp.org.pt/estatisticas.php?qano=2008 | titolo = Discos de Ouro e Platina - GALARDÕES 2008 | lingua = pt | editore = AFP | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 20.000)</small><br />
*[[1747]] - [[Jean-François Reubell]], politico, diplomatico e avvocato francese († [[1807]])
{{GBR}} (4)<ref>{{cita web | url = http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx | titolo = Certified Awards Search | editore = [[British Phonographic Industry|BPI]] | accesso = 2 febbraio 2011 | lingua = en}}</ref><br /><small>(Vendite: 1.200.000)</small><br />
*[[1749]] - [[Rosalie Levasseur]], soprano francese († [[1826]])
{{ESP}} (2)<ref>{{cita web | url = http://promusicae.es/files/listassemanales/albumes/historial/TOP%20100%20ALBUMES%2010_23.pdf | editore = Promusicae | lingua = es | accesso = 2 febbraio 2011 | titolo = Top 100 Albumes - SEMANA 23: del 07.06.2010 al 13.06.2010}}</ref><br /><small>(Vendite: 120.000)</small><br />
*[[1750]] - [[Adam Afzelius]], botanico e zoologo svedese († [[1837]])
{{USA}} (2)<ref>{{cita web | url = http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=viva%20la%20vida&artist=coldplay&format=ALBUM&debutLP=&category=&sex=&releaseDate=&requestNo=&type=&level=&label=&company=&certificationDate=&awardDescription=&catalogNo=&aSex=&rec_id=&charField=&gold=&platinum=&multiPlat=&level2=&certDate=&album=&id=&after=&before=&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2011&sort=Artist&perPage=25 | titolo = Gold & Platinum - Searchable Database | editore = RIAA | lingua = en | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 2.000.000)</small><br />
*[[1751]] - [[Gaetano d'Ancora]], archeologo, filologo e grecista italiano († [[1816]])
{{SWE}}<ref>{{cita web | url = http://www.sverigetopplistan.se/| titolo = Sverigetopplistan - Sveriges Officiella Topplista | editore = www.sverigetopplistan.se | accesso = 2 febbraio 2011 | lingua = sv}} Cercare l'album attraverso il campo ''Sök'' e premere su ''Visa''.</ref><br /><small>(Vendite: 40.000)</small><br />
*[[1753]] - [[Sofia Albertina di Svezia]], religiosa svedese († [[1829]])
{{CHE}} (3)<ref>{{cita web | url = http://swisscharts.com/awards.asp?year=2010 | lingua = en | editore = swisscharts.com | accesso = 2 febbraio 2011 | titolo = AWARDS 2010}}</ref><br /><small>(Vendite: 90.000)</small><br />
*[[1756]] - [[Giuseppe Thaon di Revel di Sant'Andrea]], generale italiano († [[1820]])
{{ITA}} (3)<ref name=fi>{{cita web | url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week43.pdf | titolo = Certificazioni ARTISTI - Dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 43 del 2010 | editore = [[FIMI]] | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref><ref name=PrimoPlatinoItalia>{{cita web | url = http://www.musicaedischi.it/mdonline/72312.pdf | titolo = Coldplay in Italy | editore = [[Musica e dischi]] | accesso = 3 febbraio 2011 | data = novembre 2008}}</ref><br /><small>(Vendite: 300.000+)</small><ref name=VenditeItalia2008>{{cita web | url = http://www.musicaedischi.it/mdonline/7267.pdf | editore = [[Musica e dischi]] | accesso = 3 febbraio 2011 | titolo = È ancora flessione | data = febbraio 2009}}</ref><ref name=ArticoloSky/><br />
*[[1758]] - [[Francesco Carelli]], numismatico, archeologo e antiquario italiano († [[1832]])
|numero dischi d'oro =
*[[1760]]
{{GRE}}<ref>{{cita web | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20081201113957/http://www.ifpi.gr/chart01.htm | editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]] | lingua = gr | url = http://www.ifpi.gr/chart01.htm |dataarchivio = 1 dicembre 2008 | accesso = 25 luglio 2011 | titolo = Top 50 Ξένων Aλμπουμ - Εβδομάδα 46/2008}}</ref><br /><small>(Vendite: 7.500)</small><br />
**[[Dionisio Alcalá Galiano]], militare, cartografo e esploratore spagnolo († [[1805]])
{{MEX}}<ref>{{cita web | url = http://www.amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=&titulo=Viva+La+Vida+Or+Death+And+All+His+Friends&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar | titolo = Certificaciones Encontradas | lingua = es | accesso = 2 febbraio 2011 | editore = Amprofon}}</ref><br /><small>(Vendite: 40.000)</small>
**[[Francesco Ansaldo Teloni]], vescovo cattolico italiano († [[1846]])
|numero dischi di diamante = {{FRA}}<ref>{{cita web | url = http://proxy.siteo.com.s3.amazonaws.com/disqueenfrance.siteo.com/file/disquesor.pdf | titolo = Les Disques d'Or 2009 | lingua = fr | accesso = 31 gennaio 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 500.000)</small>
*[[1765]] - [[Harrison Gray Otis (politico)|Harrison Gray Otis]], imprenditore, avvocato e politico statunitense († [[1848]])
|note =
*[[1776]] - [[Luigi d'Assia-Philippsthal]], generale tedesco († [[1816]])
|precedente = [[The Singles 1999-2006]]<br>([[:Categoria:Album del 2007|2007]])
*[[1778]] - [[Pietro Manni]], medico italiano († [[1839]])
|successivo = [[LeftRightLeftRightLeft]]<br>([[:Categoria:Album del 2008|2008]])
*[[1783]] - [[Christian Molbech]], storico, critico letterario e filologo danese († [[1857]])
|singolo1 = [[Violet Hill]]
*[[1785]] - [[Arvid August Afzelius]], pastore protestante e poeta svedese († [[1871]])
|data singolo1 = 6 maggio 2008
*[[1788]]
|singolo2 = [[Viva la vida]]
**[[Arthur Hill, III marchese del Downshire]], nobile e politico irlandese († [[1845]])
|data singolo2 = 12 giugno 2008
**[[Hyacinthe-Louis de Quélen]], arcivescovo cattolico francese († [[1839]])
|singolo3 = [[Lost!]]
*[[1789]] - [[William Swainson]], ornitologo, entomologo e artista inglese († [[1855]])
|data singolo3 = 10 novembre 2008
*[[1790]] - [[Waldemar Thrane]], direttore d'orchestra e compositore norvegese († [[1828]])
|singolo4 = [[Strawberry Swing]]
*[[1793]] - [[Carlo Tedaldi Fores]], scrittore italiano († [[1829]])
|data singolo4 = 14 settembre 2009
*[[1799]] - [[Philarète Chasles]], critico letterario, giornalista e traduttore francese († [[1873]])
}}
*[[1802]] - [[Brigida Fava Ghisilieri]], politica italiana († [[1877]])
'''''Viva la Vida or Death and All His Friends''''' (meglio noto semplicemente come '''''Viva la Vida''''') è il quarto [[album studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Coldplay]], vincitore del premio ''[[Grammy Award al miglior album rock|Best Rock Album]]'' ai [[Grammy Awards]] [[2009]]<ref name=Grammy2009>{{cita web | url = http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/spettacoli_e_cultura/grammy-award-2009/grammy-award-2009/grammy-award-2009.html?ref=search | titolo = Grammy, trionfano Plant e Krauss, tre riconoscimenti per i Coldplay | editore = [[la Repubblica]] | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 9 febbraio 2009}}</ref> e di un [[Q Awards|Q Award]] come miglior album nel [[2008]].<ref name=QAwards2008>{{cita web | url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/7654844.stm | titolo = Double Q Award win for Coldplay | lingua = en | editore = [[BBC]] | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 6 ottobre 2008}}</ref>
*[[1805]]
 
**[[Alfred Armand]], architetto e numismatico francese († [[1888]])
Venne pubblicato l'[[11 giugno]] [[2008]] in [[Giappone]], il [[12 giugno]] 2008 in [[Regno Unito]],<ref>{{cita web | url = http://www.guardian.co.uk/music/2008/jun/11/popandrock.coldplay | titolo = Coldplay tour postponed by 'production delays' | editore = [[The Guardian]] | lingua = en | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 11 giugno 2008 | autore = Sean Michaels}}</ref> il [[13 giugno]] 2008 in [[Italia]]<ref name=pubblicazione>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-93678/Coldplay,-nuovo-album--data-di-pubblicazione-e-tracklist-definitva | titolo = Coldplay, nuovo album: data di pubblicazione e tracklist definitiva | accesso = 7 agosto 2010 | editore = Rockol | data = 14 aprile 2008}}</ref> e il [[18 giugno]] dello stesso anno negli [[Stati Uniti d'America]].<ref>{{cita web | url = http://www.contactmusic.com/info/coldplay | titolo = Coldplay Biography | lingua = en | editore = www.contactmusic.com | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita web | url = http://books.google.it/books?id=cxQEAAAAMBAJ&pg=PA53&lpg=PA53&dq=11+june+2008+coldplay+viva+la+vida+or+death+and+all+his+friends+release+date&source=bl&ots=YHZVjQxX35&sig=UfRVDg-wTtSlBBPkJ-gBn_6sr30&hl=it&ei=bqdKTbyLPJCWswa3l5WmDw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7&ved=0CEsQ6AEwBjgU#v=onepage&q=11%20june%202008%20coldplay%20viva%20la%20vida%20or%20death%20and%20all%20his%20friends%20release%20date&f=false | titolo = Album Reviews - Coldplay, Viva la Vida Or Death and All His Friends | lingua = en | editore = [[Billboard]] | accesso = 3 febbraio 2011 | autore = J.C. | data = 21 giugno 2008}}</ref>
**[[Alessandro Calandrelli]], politico e militare italiano († [[1888]])
 
*[[1810]] - [[James Wilson Marshall]], statunitense († [[1885]])
== Lavorazione ed anticipazioni ==
*[[1811]]
La lavorazione del disco è iniziata a [[Londra]], nel mese di novembre [[2006]].<ref name=PrimaData>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-92452/Album-dei-Coldplay,-altro-rinvio | titolo = Album dei Coldplay, altro rinvio | editore = Rockol | accesso = 7 agosto 2010 | data = 22 febbraio 2008}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003713799#/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003713799 | titolo = Coldplay Mixing Next Studio Album | lingua = en | editore = [[Billboard]] | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref>
**[[George Bowyer, VII baronetto]], politico inglese († [[1883]])
Le prime fasi della lavorazione sono state caratterizzate da una serie difficoltà tra i membri della band: secondo quanto riportato dal quotidiano ''[[The Independent]]'', i rapporti tra i componenti dei [[Coldplay]] erano diventati molto tesi, e fu solo l'arrivo del produttore [[Brian Eno]] a convincerli a ritornare a lavorare con umiltà.<ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-94339/Coldplay-%27salvati-da-Brian-Eno%27 | titolo = Coldplay 'salvati' da Brian Eno | editore = Rockol | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 21 maggio 2008}}</ref>
**[[Moritz von Bethmann]], banchiere tedesco († [[1877]])
Le registrazioni del disco sono avvenute tra [[Londra]], [[Barcellona]] e [[New York]] e la produzione dell'album è stata affidata a [[Markus Dravs]], [[Brian Eno]] e Rik Simpson.<ref name=pubblicazione/>
*[[1813]]
 
**[[Friedrich von Fürstenberg]], cardinale e arcivescovo cattolico austriaco († [[1892]])
Alle sessioni di registrazione dell'album ha partecipato anche la nota cantautrice [[Kylie Minogue]], eseguendo in duetto con la band il brano ''Lhuna''. Tuttavia, la canzone non è stata inclusa nella versione finale del disco perché, secondo quanto dichiarato da [[Chris Martin]], è stata ritenuta «troppo sexy» per lo stile dell'album.<ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-94688/%27Viva-la-vida%27-dei-Coldplay,-niente-canzone-con-Kylie-perch%C3%A9-%27troppo-sexy%27 | titolo = 'Viva la vida' dei Coldplay, niente canzone con Kylie perché 'troppo sexy' | editore = Rockol | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 9 giugno 2008}}</ref> ''Lhuna'' è stata poi messa a disposizione del pubblico il [[1º dicembre]] [[2008]] attraverso il sito ''Red Wire'', con lo scopo di sostenere una campagna di beneficenza in occasione della [[giornata mondiale contro l'AIDS]].<ref>{{cita web | url = http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo434852.shtml | titolo = Minogue e Coldplay contro l'Aids | data = 2 dicembre 2008 | accesso = 3 febbraio 2011 | editore = [[Tgcom]]}}</ref>.
**[[Carl Amand Mangold]], compositore e direttore d'orchestra tedesco († [[1889]])
 
*[[1816]] - [[Giosuè Meli]], scultore italiano († [[1893]])
Il titolo del disco è stato reso noto dalla [[BBC]] il [[19 marzo]] [[2008]], dopo un'intervista rilasciata da [[Chris Martin]] alla rivista ''[[Rolling Stone]]''.<ref name=RockolTitolo>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-93105/Coldplay,-scelto-il-titolo-dell%27album | titolo = Coldplay, scelto il titolo dell'album | editore = Rockol | accesso = 7 agosto 2010 | data = 19 marzo 2008}}</ref> La lista delle tracce ufficiale dell'album è stata invece comunicata l'[[11 aprile]] [[2008]], dopo diversi mesi di indiscrezioni.<ref name=Rockol11Aprile>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-93630/Coldplay,-tutte-le-canzoni-del-nuovo-album | titolo = Coldplay, tutte le canzoni del nuovo album | editore = Rockol | accesso = 7 agosto 2010 | data = 11 aprile 2008}}</ref> L'uscita del disco, inizialmente prevista per la metà di maggio del 2008,<ref name=PrimaData/><ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-91583/Forse-esce-il-19-maggio-il-nuovo-album-dei-Coldplay | titolo = Forse esce il 19 maggio il nuovo album dei Coldplay | editore = Rockol | accesso = 7 agosto 2010 | data = 13 gennaio 2008}}</ref> è stata poi definitivamente fissata per il [[13 giugno]] dello stesso anno,<ref name=pubblicazione/> per la casa discografica [[EMI]].<ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-91545/La-EMI-smentisce-le-voci--i-Coldplay-non-se-ne-vanno- | titolo = La EMI smentisce le voci: i Coldplay non se ne vanno | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 11 gennaio 2008}}</ref>
*[[1821]]
 
**[[Giuseppe Augusto Cesana]], giornalista, imprenditore e scrittore italiano († [[1903]])
In anticipo di una settimana rispetto alla data di pubblicazione del disco, tutte le canzoni dell'album sono state messe a disposizione di tutti gli utenti iscritti al social-network [[MySpace]], che hanno potuto ascoltarle gratuitamente in anteprima.<ref>{{cita web | url = http://www.nma.co.uk/news/coldplay-preview-new-album-on-myspace/38304.article | titolo = Coldplay preview new album on MySpace | editore = New Media Age | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 6 giugno 2008 | autore = Luan Goldie | lingua = en}}</ref>
**[[Giovanni Grioli]], presbitero e patriota italiano († [[1851]])
 
*[[1823]] - [[Ivan Sergeevič Aksakov]], giornalista e biografo russo († [[1886]])
== Il disco ==
*[[1824]]
Il disco è stato anticipato dal singolo ''[[Violet Hill]]'', reso disponibile in download gratuito per una settimana sul sito ufficiale della band, a partire dal [[29 aprile]] [[2008]].<ref name=SingoloVioletHill>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-93979/Singolo-in-Rete-per-i-Coldplay,-confermate-le-date-annunciate-da-Rockol | titolo = Singolo in rete per i Coldplay, confermate le date annunciate da Rockol | accesso = 3 febbraio 2011 | editore = Rockol | data = 28 aprile 2008}}</ref> Solamente nelle prime 24 ore, il brano è stato scaricato oltre 600.000 volte,<ref name=ArticoloRockolVioletHill>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-94045/Scaricato-600.000-volte-in-24-ore-il-nuovo-singolo-dei-Coldplay | titolo = Scaricato 600.000 volte in 24 ore il nuovo singolo dei Coldplay | editore = Rockol | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 6 maggio 2008}}</ref> per poi arrivare a 2 milioni di download in 5 giorni.<ref name=RecensioneRepubblica>{{cita web | url = http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/spettacoli_e_cultura/coldplay/coldplay/coldplay.html?ref=search | titolo = I Coldplay alla prova migliore. "Con Eno sembriamo i Roxy Music" | editore = [[la Repubblica]] | accesso = 3 febbraio 2011 | autore = Ernesto Assante | data = 8 maggio 2008}}</ref>
**[[Heinrich Leutemann]], pittore e illustratore tedesco († [[1905]])
Il singolo è stato pubblicato anche su vinile, in un'edizione speciale distribuita gratuitamente con il numero della rivista ''[[New Musical Express]]'' pubblicato in [[Gran Bretagna]] il [[7 maggio]] [[2008]]. All'interno del disco in vinile è inclusa anche la b-side ''A Spell a Rebel Yell'', finora mai pubblicata su altri supporti.<ref name=ArticoloRockolVioletHill/> Il primo singolo è stato inoltre accompagnato da un videoclip girato in [[Sicilia]].<ref>{{cita web | url = http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=8451525 | titolo = I nuovi Coldplay la musica in regalo "Violet Hill" Il primo singolo della band dal nuovo album "Viva La Vida" da oggi in download gratuito. Come i due concerti di Londra e New York | editore = [[La Stampa]] | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 29 aprile 2008 | autore = Bruno Ruffilli}}</ref>
**[[Francesco Nobile]], politico italiano († [[1892]])
 
*[[1826]] - [[Emily Blackwell]], medico e educatrice statunitense († [[1910]])
La band ha dichiarato esplicitamente il proprio intento di distanziarsi molto con ''Viva la Vida or Death and All His Firends'' dai tre album precedentemente pubblicati, affermando di aver deciso di prendere le distanze da questi ultimi perché considerati come una trilogia ormai portata a termine.<ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-92635/Coldplay--il-primo-singolo-sar%C3%A0-forse--42- | titolo = Coldplay: il primo singolo sarà forse 42 | editore = Rockol | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 29 febbraio 2008}}</ref> Sempre secondo le dichiarazioni di Chris Martin, tale decisione è dovuta soprattutto alla volontà di aggiungere colore alla musica dei Coldplay.<ref>{{cita web | url = http://www.indie-rock.it/recensioni_look.php?id=428 | titolo = RECENSIONI - Coldplay: Viva La Vida Or Death And All His Friends | editore = www.indie-rock.it | accesso = 3 febbraio 2011 | autore = Luca Falzetti}}</ref> Come anticipato da [[Billboard]], anche la struttura delle canzoni è diversa rispetto a quella tipicamente adottata dalla band nelle precedenti produzioni: viene infatti abbandonato lo schema strofa-ritornello-strofa, sotto esplicita indicazione da parte del produttore [[Brian Eno]].<ref name=Rockol11Aprile/>
*[[1827]]
 
**[[Camillo Cima]], drammaturgo, illustratore e pittore italiano († [[1908]])
Le tracce del disco spaziano attraverso stili diversi, e anche le tematiche sono molto varie tra loro.<ref name=ArticoloCorriere1/>
**[[Francisque Sarcey]], critico teatrale e giornalista francese († [[1899]])
[[Chris Martin]] ha dichiarato che la doppia anima del disco, che viene evidenziata anche dal titolo, è legata al continuo oscillare delle emozioni e degli stati d'animo di ogni persona: alcune canzoni dell'album sono nate in momenti caratterizzati da pensieri positivi, altre in istanti nei quali a prevalere erano i pensieri negativi. In fase di scrittura non è stato seguito un preciso piano poetico, semplicemente le canzoni sono scaturite così come le possiamo ascoltare.<ref name=RecensioneRepubblica/>
*[[1830]]
I brani sono perciò in bilico tra ottimismo e pessimismo, tra vita e morte,<ref name=RecensioneFegiz/> ed hanno ingredienti come l'amore, la gioia e l'eccitazione, ma anche la malinconia che da sempre ha caratterizzato i lavori della band.<ref name=RecensioneRepubblica/> All'interno del disco risulta inoltre molto forte l'elemento mistico.<ref name=RecensioneFegiz/>
**[[Ernesto Fontana]], vescovo cattolico italiano († [[1910]])
**[[Marcello Panissera di Veglio]], politico italiano († [[1886]])
Il singolo ''[[Violet Hill]]'' è considerato dalla band un primo tentativo di canzone di protesta: il testo, ispirato ad un amico di Chris Martin, fa infatti riferimento a tutte quelle persone che per tutta la loro vita lavorano per qualcuno che non rispettano.<ref name=ArticoloCorriere1/>
*[[1831]] - [[Paul von Hatzfeldt]], politico e diplomatico tedesco († [[1901]])
Un verso della canzone parla inoltre di una volpe (in inglese, ''fox'') che diventa un Dio e di un ''trionfo di idioti in parata'': queste parole fanno riferimento al canale di notizie ''[[Fox News]]''.<ref>{{cita web | url = http://mediadecoder.blogs.nytimes.com/2008/06/12/coldplay-lyrics-take-a-swipe-at-bill-oreilly/?scp=3&sq=Violet%2520Hill&st=cse | titolo = Coldplay Lyrics Take a Swipe at Bill O’Reilly | lingua = en | editore = [[The New York Times]] | autore = Brian Stelter | data = 30 giugno 2008}}</ref>
*[[1832]] - [[Antonio Franco (brigante)|Antonio Franco]], brigante italiano († [[1865]])
 
*[[1833]]
== Il titolo e la copertina ==
**[[Pietro Ellero]], giurista italiano († [[1933]])
[[File:Eugène Delacroix - La liberté guidant le peuple.jpg|thumb|left|''[[La Libertà che guida il popolo]]'', [[Eugène Delacroix]]]]
**[[Edmund Clarence Stedman]], poeta, critico letterario e banchiere statunitense († [[1908]])
Sulla copertina del disco è raffigurato il dipinto di [[Eugène Delacroix]] ''[[La Libertà che guida il popolo]]'' ma il titolo dell'album è stato ispirato dalla frase ''Viva La Vida'' scritta nel quadro che [[Frida Kahlo]] ha dipinto otto giorni prima di morire e che ha proprio questo titolo.<ref name=RockolTitolo/> [[Chris Martin]] ha dichiarato di aver scelto di utilizzare come titolo la frase dell'artista [[Messico|messicana]] perché: {{quote|Lei è sopravvissuta alla poliomielite, ad una spina dorsale rotta e un male cronico per decenni. Ha avuto un sacco di problemi e poi ha iniziato questo grande quadro a casa sua che diceva ''Viva La Vida''. Mi è piaciuta questa audacia.}}
**[[André Theuriet]], poeta francese († [[1907]])
Chris Martin ha inoltre spiegato il doppio titolo dicendo che:<ref name=ArticoloCorriere1>{{cita web | url = http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/08/Coldplay_danno_alla_protesta_co_9_080508076.shtml | titolo = E i Coldplay si danno alla protesta | accesso = 7 agosto 2010 | editore = Corriere della Sera | autore = Andrea Laffranchi | data = 8 maggio 2008}}</ref>
*[[1835]] - [[Christian Otto Mohr]], ingegnere tedesco († [[1918]])
{{quote|Ci sono due titoli diversi, così se vuoi che sia un album triste lo puoi chiamare ''Death and All His Friends'' [''La morte e tutti i suoi amici'', ndr.] e saltare certe canzoni. E se vuoi che ti esalti non salti quelle canzoni e lo chiami ''Viva la Vida''}}
*[[1837]] - [[Giulio Monteverde]], scultore e politico italiano († [[1917]])
 
*[[1838]]
== Viva la Vida/Prospket's March Edition ==
**[[Montagu Lowry-Corry, I barone Rowton]], filantropo e politico inglese († [[1903]])
Il [[21 novembre]] [[2008]] è stato pubblicato l'[[Extended Play|EP]] dei [[Coldplay]] ''[[Prospekt's March]]'', una sorta di appendice a ''Viva la Vida or Death and All His Friends'', contenente alcuni brani scartati dal disco stesso, ma anche nuove versioni delle canzoni che lo costituiscono (come ''Lost+'', una nuova versione di ''Lost!'' alla cui realizzazione ha partecipato anche [[Jay-Z]])<ref name=ProspektsMarchEdition>{{cita web | url = http://www.antimusic.com/news/08/oct/08Coldplay_Announce_Deluxe_Edition_of_Viva_La_Vida.shtml | titolo = Coldplay Announce Deluxe Edition of Viva La Vida | data = 10 agosto 2008 | lingua = en | editore = www.antimusic.com}}</ref>.
**[[John Hay]], politico, diplomatico e giornalista statunitense († [[1905]])
 
*[[1839]]
Il [[25 novembre]] [[2008]] venne pubblicata una nuova versione dell'album contenente in un disco aggiuntivo tutte le tracce di ''Prospekt's March''<ref name=ProspektsMarchEdition/><ref name=AM/><ref>{{cita web | url = http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/cd_musicali/autore-coldplay/sku-12982238/viva_la_vida_prospekt_s_march_special_edition__.htm | titolo = VIVA LA VIDA / PROSPEKT'S MARCH (SPECIAL EDITION) di COLDPLAY | editore = www.unilibro.it | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref>.
**[[Enrico Novaria]], patriota e militare italiano († [[1866]])
 
**[[Johannes Otzen]], architetto tedesco († [[1911]])
== Tracce ==
*[[1842]] - [[Ferdinand Humbert]], pittore francese († [[1934]])
{{Tracce
*[[1843]] - [[Elise Ransonnet-Villez]], pittrice e incisore austriaca († [[1899]])
|Autore testi e musiche = [[Guy Berryman]], [[Jonny Buckland]], [[Will Champion]] e [[Chris Martin]].
*[[1844]]
|Titolo1 = Life in Technicolor
**[[Paul Lhérie]], tenore e baritono francese († [[1937]])
|Minuti1 = 2
**[[Giacomo Lumbroso]], archeologo, storico e glottologo italiano († [[1925]])
|Secondi1 = 29
*[[1846]]
 
**[[George Henry Fox]], dermatologo statunitense († [[1937]])
|Titolo2 = Cemeteries of London
**[[Björn Jónsson]], politico islandese († [[1912]])
|Minuti2 = 3
*[[1847]] - [[Giacinto Gaggia]], arcivescovo cattolico italiano († [[1933]])
|Secondi2 = 21
*[[1848]]
 
**[[Emilio Barbieri]], baritono italiano († [[1899]])
|Titolo3 = [[Lost!]]
**[[Marcos Morínigo]], politico paraguaiano († [[1901]])
|Minuti3 = 3
**[[Pierre de Geyter]], operaio e musicista belga († [[1932]])
|Secondi3 = 55
*[[1849]]
 
**[[Frank Hyde]], pittore inglese († [[1937]])
|Titolo4 = 42
**[[Vera Zasulič]], rivoluzionaria russa († [[1919]])
|Minuti4 = 3
*[[1850]] - [[Henri Le Châtelier]], chimico francese († [[1936]])
|Secondi4 = 57
*[[1851]] - [[Solone Ambrosoli]], numismatico italiano († [[1906]])
 
*[[1853]] - [[Hugo Toeppen]], lottatore statunitense († [[1933]])
|Titolo5 = [[Lovers in Japan]]/Reign of Love
*[[1855]]
|Minuti5 = 6
**[[Ernesto Presbitero]], militare e politico italiano († [[1923]])
|Secondi5 = 51
**[[Edgar Saltus]], scrittore statunitense († [[1921]])
 
*[[1857]]
|Titolo6 = Yes
**[[Antonio Bizzozero]], agronomo italiano († [[1934]])
|Minuti6 = 7
**[[Filippo Franzoni]], pittore svizzero († [[1911]])
|Secondi6 = 06
*[[1858]] - [[Vincenzo Migliaro]], pittore, scultore e incisore italiano († [[1938]])
 
*[[1859]] - [[Federico Amodeo]], matematico italiano († [[1946]])
|Titolo7 = [[Viva la vida]]
*[[1860]] - [[Benjamin Preston Clark]], entomologo statunitense († [[1939]])
|Minuti7 = 4
*[[1861]]
|Secondi7 = 01
**[[Theodore Roberts]], attore statunitense († [[1928]])
 
**[[Giuliano Vanghetti]], medico italiano († [[1940]])
|Titolo8 = [[Violet Hill]]
*[[1862]] - [[Emil von Sauer]], pianista e compositore tedesco († [[1942]])
|Minuti8 = 3
*[[1863]] - [[Alceo Cattalochino]], generale italiano († [[1917]])
|Secondi8 = 42
*[[1864]]
 
**[[Kikunae Ikeda]], chimico giapponese († [[1936]])
|Titolo9 = [[Strawberry Swing]]
**[[Ozias Leduc]], pittore canadese († [[1955]])
|Minuti9 = 4
*[[1866]] - [[Sherard Osborn Cowper-Coles]], inglese († [[1936]])
|Secondi9 = 09
*[[1867]] - [[Gottlieb Elster]], scultore tedesco († [[1917]])
 
*[[1868]]
|Titolo10 = Death and All His Friends
**[[Felice Assennato]], politico italiano († [[1957]])
|Minuti10 = 6
**[[Max Slevogt]], pittore tedesco († [[1932]])
|Secondi10 = 18
*[[1869]] - [[Giuseppe Palica]], arcivescovo cattolico italiano († [[1936]])
}}
*[[1870]]
 
**[[Alexander Brosch Edler von Aarenau]], militare austro-ungarico († [[1914]])
;[[iTunes]] bonus track<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/it/album/viva-la-vida-or-death-all/id282535072|titolo = Viva la Vida or Death and All His Friends|editore = iTunes.it|accesso = 8 agosto 2012}}</ref>
**[[Pat Powers]], produttore cinematografico e regista irlandese († [[1948]])
{{Tracce
**[[Louis Vierne]], organista e compositore francese († [[1937]])
|Titolo11 = Lost?
*[[1871]] - [[Ma Barker]], criminale statunitense († [[1935]])
|Minuti11 = 3
*[[1872]]
|Secondi11 = 42
**[[Giovanni Guarino Amella]], politico italiano († [[1949]])
}}
**[[Ralph Lewis (attore)|Ralph Lewis]], attore statunitense († [[1937]])
 
**[[Mary Engle Pennington]], biochimica e batteriologa statunitense († [[1952]])
;''Viva la Vida/Prospekt's March Edition'' bonus disc
**[[John Cowper Powys]], scrittore britannico († [[1963]])
{{Tracce
*[[1873]]
|Autore testi e musiche = Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion e Chris Martin, eccetto dove indicato
**[[Giovanni Calabria]], presbitero italiano († [[1954]])
|Titolo1 = [[Life in Technicolor ii]]
**[[Ejnar Hertzsprung]], astronomo e chimico danese († [[1967]])
|Minuti1 = 4
**[[Aleksej Viktorovič Ščusev]], architetto russo († [[1949]])
|Secondi1 = 05
*[[1874]]
 
**[[István Bethlen]], politico ungherese († [[1946]])
|Titolo2 = Postcards from Far Away
**[[Margaret Lygon Russell, baronessa Ampthill]], nobildonna inglese († [[1957]])
|Minuti2 = 0
*[[1875]]
|Secondi2 = 48
**[[Domenico Cortopassi]], compositore e direttore d'orchestra italiano († [[1961]])
 
**[[Lawrence Doherty]], tennista britannico († [[1919]])
|Titolo3 = Glass of Water
**[[Enno Walther Huth]], imprenditore tedesco († [[1964]])
|Minuti3 = 4
*[[1876]]
|Secondi3 = 44
**[[Nello Carotenuto]], attore italiano († [[1937]])
 
**[[Filippo Cortesi]], arcivescovo cattolico italiano († [[1947]])
|Titolo4 = Rainy Day
**[[Richard Stanton]], attore e regista statunitense († [[1956]])
|Minuti4 = 3
**[[Harald di Danimarca]], principe danese († [[1949]])
|Secondi4 = 26
*[[1877]] - [[Hans Heysen]], pittore australiano († [[1968]])
 
*[[1878]] - [[Walter Katzenstein]], canottiere tedesco († [[1929]])
|Titolo5 = Prospekt's March/Poppyfields
*[[1879]]
|Minuti5 = 3
**[[Felice Maria Cappello]], presbitero italiano († [[1962]])
|Secondi5 = 39
**[[Chen Duxiu]], politico cinese († [[1942]])
 
*[[1880]] - [[Nora Bayes]], attrice e cantante statunitense († [[1928]])
|Titolo6 = Lost+
*[[1881]]
|Autore testo e musica6 = Guy Berryman, Jon Buckland, Will Champion, Chris Martin, [[Jay-Z|Shawn Carter]]
**[[Tom Bundy]], tennista statunitense († [[1945]])
|Minuti6 = 4
**[[Anton Czerwinski]], presbitero polacco († [[1938]])
|Secondi6 = 18
**[[Vincenzo Peruggia]], decoratore italiano († [[1925]])
 
*[[1882]] - [[Liborio Salomi]], geologo, paleontologo e naturalista italiano († [[1952]])
|Titolo7 = Lovers in Japan
*[[1883]]
|Note7 = Osaka Sun Mix
**[[Meroujan Barsamian]], giornalista, poeta e editore armeno († [[1944]])
|Minuti7 = 3
**[[Otto Heinrich Warburg]], medico e fisiologo tedesco († [[1970]])
|Secondi7 = 58
*[[1885]] - [[Khải Định]], imperatore vietnamita († [[1925]])
 
*[[1886]] - [[Wim Groskamp]], calciatore olandese († [[1974]])
|Titolo8 = Now My Feet Won't Touch the Ground
*[[1887]]
|Minuti8 = 2
**[[Ira Davenport]], giocatore di baseball, giocatore di football americano e mezzofondista statunitense († [[1941]])
|Secondi8 = 29
**[[Ottorino Pomilio]], ingegnere aeronautico italiano († [[1957]])
}}
**[[Luigi Rizzo]], comandante marittimo e ammiraglio italiano († [[1951]])
 
*[[1888]]
;Special Edition bonus DVD
**[[Friedrich Fromm]], generale tedesco († [[1945]])
In alcuni Paesi [[Asia]]tici è stata inoltre pubblicata una versione contenente un [[DVD]] aggiuntivo, che racchiude i 5 [[videoclip]] ufficiali dei singoli tratti dall'album, più quello relativo a ''Life in Technicolor II''.<ref name=AM/><ref>{{cita web | url = http://www.coldplay.com/oracledetail.php?id=1466&page=0 | titolo = Coldplay Oracle: What is the person unwrapping in this video? | editore = www.coldplay.com | lingua = en | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref>
**[[Ernst Kretschmer]], psichiatra tedesco († [[1964]])
 
*[[1890]]
{{Tracce
**[[Henrich Focke]], ingegnere aeronautico e imprenditore tedesco († [[1979]])
|Titolo1 = Violet Hill
**[[Karl Harrer]], giornalista e politico tedesco († [[1926]])
|Titolo2 = Viva La Vida
**[[Eddie Rickenbacker]], aviatore e imprenditore statunitense († [[1973]])
|Titolo3 = Lost!
**[[Landsborough Thomson]], ornitologo scozzese († [[1977]])
|Titolo4 = Lovers in Japan
**[[Philippe Thys]], ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga († [[1971]])
|Titolo5 = Life in Technicolor ii
*[[1891]]
|Titolo6 = Strawberry Swing
**[[Edward Fegen]], militare inglese († [[1940]])
}}
**[[Carlo Ghigliano]], calciatore e allenatore di calcio italiano († [[1966]])
 
**[[Nicola Pizi]], militare italiano († [[1915]])
== Reazioni della critica ==
**[[Felice Porro]], generale e aviatore italiano († [[1975]])
{{Recensioni album
*[[1892]]
|recensione1 = [[New Musical Express]]<ref>{{cita web | url = http://www.nme.com/reviews/coldplay/9713 | titolo = Coldplay - Viva La Vida Or Death And All His Friends| autore = Mark Beaumont | data = 30 maggio 2008 | lingua = en | accesso = 3 febbraio 2011 | editore = [[New Musical Express]]}}</ref>
**[[Giovanni Battista Bosio]], arcivescovo cattolico italiano († [[1967]])
|giudizio1 = {{Giudizio|8|10}}
**[[Francesco Carnevali]], artista e scrittore italiano († [[1987]])
|recensione2 = [[Spin (rivista)|Spin]]<ref>{{cita web | url = http://www.spin.com/reviews/coldplay-viva-la-vida-capitol | titolo = Coldplay - 'Viva La Vida'. Chris Martin and Brian Eno take off for a new galaxy. | editore = [[Spin (rivista)|Spin]] | accesso = 3 febbraio 2011 | autore = Mikael Wood | lingua = en}}</ref>
**[[Olof Molander]], regista teatrale e regista svedese († [[1966]])
|giudizio2 = {{Giudizio|9|10}}
*[[1894]]
|recensione3 = [[All Music Guide]]<ref name=AM/>
**[[Janus van Merrienboer]], arciere olandese († [[1947]])
|giudizio3 = {{Giudizio|4|5}}
**[[Renato Paglianti]], calciatore italiano († [[1958]])
|recensione4 = Sputnikmusic<ref>{{cita web | url = http://www.sputnikmusic.com/review/25923/Coldplay-Viva-La-Vida/ | titolo = Coldplay - Viva la Vida | lingua = en | editore = Sputnikmusic | accesso = 3 febbraio 2011 | autore = Adam Downer | data = 9 giugno 2008}}</ref>
*[[1895]]
|giudizio4 = {{Giudizio|4|5}}
**[[Juan Domingo Perón]], generale e politico argentino († [[1974]])
|recensione5 = MusicOMH<ref>{{cita web | url = http://www.musicomh.com/albums/coldplay-4_0608.htm | titolo = Coldplay - Viva La Vida or Death And All His Friends (Parlophone) | editore = MusicOMH | lingua = en | accesso = 3 febbraio 2011 | autore = John Murphy}}</ref>
**[[Zog I di Albania]], politico e militare albanese († [[1961]])
|giudizio5 = {{Giudizio|3.5|5}}
*[[1896]]
|recensione6 = [[The Guardian]]<ref>{{cita web | url = http://www.guardian.co.uk/music/2008/jun/06/popandrock.shopping | titolo = Coldplay, Viva la Vida or Death and All His Friends (Parlophone) | editore = [[The Guardian]] | lingua = en | accesso = 3 febbraio 2011 | autore = Alexis Petridis | data = 9 giugno 2008}}</ref>
**[[Julien Duvivier]], regista francese († [[1967]])
|giudizio6 = {{Giudizio|3|5}}
**[[Angelo Frattini]], giornalista, scrittore e pittore italiano († [[1967]])
|recensione7 = [[Musica e dischi]]<ref>{{cita web | url = http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=4753 | titolo = Viva la vida or death and all his friends ***1/2 | editore = [[Musica e dischi]] | autore = Antonio Orlando | data = giugno 2008 | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref>
**[[Franz Peter]], aviatore austro-ungarico († [[1968]])
|giudizio7 = {{Giudizio|3.5|5}}
*[[1897]]
}}
**[[Olaf Hegnander]], calciatore norvegese († [[1958]])
L'album è stato generalmente ben accolto dalla critica musicale, ricevendo secondo [[Metacritic]] un punteggio medio pari a 72 su 100, giudizio che indica "recensioni generalmente favorevoli".<ref>{{cita web | url = http://www.metacritic.com/music/viva-la-vida | titolo = Viva La Vida Reviews, Ratings, Credits, and More at Metacritic | lingua = en | editore = [[Metacritic]] | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref>
**[[Marcel Herrand]], attore, regista e direttore teatrale francese († [[1953]])
 
**[[Rouben Mamoulian]], regista armeno († [[1987]])
Diversi critici musicali hanno descritto ''Viva la Vida or Death and All His Friends'' come un lavoro molto ambizioso, sia dal punto di vista prettamente musicale, sia dal punto di vista commerciale.<ref name=RecensioneLaStampa>{{cita web | url = http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=8470595 | titolo = I Coldplay la band del decennio ''Viva la Vida'' è la conferma il gruppo è diventato grande. Il nuovo album Poi il tour mondiale anche in Italia | editore = [[La Stampa]] | data = 8 maggio 2008 | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref><ref name=RecensioneRollingStone>{{cita web | url = http://www.rollingstonemagazine.it/recensioni/coldplay | titolo = Recensione di Rolling Stone Italia | accesso = 7 agosto 2010 | editore = [[Rolling Stone|Rolling Stone Italia]]}}</ref> Secondo alcuni critici di settore, l'album richiama il [[progressive-rock]] degli [[anni 1970|anni settanta]], con riferimenti soprattutto ai [[Pink Floyd]];<ref name=RecensioneLaStampa/> le influenze indicate all'interno delle recensioni ricevute dall'album sono però svariate, e includono tra gli altri artisti e gruppi come [[Blur]], [[Radiohead]], [[U2]], [[Beatles]], [[Lou Reed]],<ref name=RecensioneLaStampa/> [[Arcade Fire]] e [[Muse (gruppo musicale)|Muse]].<ref name=RecensioneRollingStone/>
*[[1898]]
 
**[[Pietro Ongarelli]], calciatore italiano
L'album è stato inoltre inserito nelle classifiche dei migliori del 2008 da molti quotidiani e riviste musicali: secondo ''[[Rolling Stone]]'', ''Viva la Vida or Death and All His Friends'' è risultato il 7º tra i migliori album del 2008;<ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-98110/Migliori-album-del-2008--ecco-quelli-di--Rolling-Stone- | titolo = Migliori album del 2008: ecco quelli di ‘Rolling Stone’ | editore = Rockol.it | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref> nella classifica del [[New York Post]], il disco si trova in prima posizione,<ref>{{cita web | url = http://www.nypost.com/p/entertainment/music/item_62w2Ea9QDsJpG6eAIAqbjP;jsessionid=30407C915BE8403C60A774506A8795DE | titolo = BEST OF 2008 CHRIS MARTIN & CO. ROCK THEIR WAY TO THE TOP OF THIS YEAR'S BEST ALBUMS | editore = [[New York Post]] | lingua = en | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 7 dicembre 2008 | autore = Dan Aquilante}}</ref> mentre è in terza nella classifica di [[Q Magazine]]<ref>{{cita web | url = http://www.qthemusic.com/cgi-bin/50bestalbums/month.pl | titolo = 50 Best Albums | data = gennaio 2009 | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref> e in nona in quella stilata da [[Spin (rivista)|Spin]].<ref>{{cita web | url = http://www.spin.com/gallery/20-best-albums-2008?page=11#main | titolo = The 20 Best Albums of 2008 | editore = [[Spin (rivista)|Spin]] | accesso = 3 febbraio 2011 | lingua = en}}</ref>
**[[Giulio Supino]], ingegnere e matematico italiano († [[1978]])
 
**[[Clarence Williams]], musicista e compositore statunitense († [[1965]])
Nonostante questo, ''Viva la Vida or Death and All His Friends'' ha anche ricevuto dalla rivista [[New Musical Express]] una nomination come peggior album agli ''[[NME Awards]] 2009''.<ref>{{cita web | url = http://www.nme.com/news/shockwaves-nme-awards-2008-big-gig/42311 | titolo = Oasis, Alex Turner, Killers: Shockwaves NME Awards 2009 nominations | editore = [[New Musical Express]] | lingua = en | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 26 gennaio 2009}}</ref>
*[[1899]]
 
**[[Dixie Compton]], attrice statunitense († [[1986]])
== Premi ==
**[[René Petit]], calciatore e ingegnere francese († [[1989]])
=== Premi vinti ===
**[[Gabriele Umberto de Paolis]], militare italiano († [[1946]])
* [[2008]]: ''[[Q Awards]]'' - Miglior album<ref name=QAwards2008/>
*[[1900]] - [[Alfredo Carricaberry]], calciatore argentino († [[1942]])
* [[2009]]: ''[[Grammy Awards]]'' - [[Grammy Award al miglior album rock|Miglior album rock]]<ref name=Grammy2009/><ref name=ElencoVincitoriGrammy2009/>
*[[1901]]
* 2009: ''[[Juno Award]]'' - Album internazionale dell'anno<ref>{{cita web | url = http://www.andpop.com/2009/03/30/2009-juno-awards-show-winners/ | titolo = 2009 JUNO Awards Show Winners | data = 30 marzo 2009 | autore = Jeremy Singer | editore = www.andpop.com | lingua = en | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref>
**[[Jaroslav Bohata]], calciatore cecoslovacco
=== Nomination ===
**[[Thorsten Svensson]], calciatore svedese († [[1954]])
* 2008: ''[[American Music Awards]]'' - Miglior album [[pop (musica)|pop]] o [[rock]]<ref>{{cita web | url = http://www.mtv.com/news/articles/1597006/lil-wayne-coldplay-lead-2008-ama-nominees.jhtml | lingua = en | editore = [[MTV]] | accesso = 3 febbraio 2011 | titolo = Lil Wayne, Coldplay, Alicia Keys Lead 2008 American Music Award Nominees. Chris Brown, Mary J. Blige and the Jonas Brothers will also vie for prizes during November 28 broadcast. | autore = Chris Harris}}</ref>
**[[John Tansey]], attore, regista e sceneggiatore statunitense († [[1971]])
* 2008: ''[[MTV Europe Music Awards 2008|MTV Europe Music Awards]]'' - Miglior album<ref>{{cita web | url = http://www.newsic.it/news/body_news.php?id=24072 | titolo = MTV EMA 08: LE NOMINATION | accesso = 3 febbraio 2011 | editore = Newsic}}</ref>
**[[Doris Allen]], psicologa statunitense († [[2002]])
* 2009: ''Grammy Awards'' - [[Grammy Award all'album dell'anno|Album dell'anno]]<ref name=ElencoVincitoriGrammy2009>{{cita web | url = https://www2.grammy.com/grammy_awards/51st_show/list.aspx | titolo = The 51st Annual Grammy Awards Winners List | editore = www2.grammy.com | accesso = 3 febbraio 2011 | lingua = en | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref>
*[[1902]] - [[Ivan Ljudnikov]], generale sovietico († [[1976]])
* 2009: ''[[Ivor Novello Awards]]'' - Miglior album<ref>{{cita web | url = http://www.mirror.co.uk/celebs/news/2009/04/21/duffy-and-coldplay-lead-ivor-novello-nominations-115875-21294969/ | titolo = Duffy and Coldplay lead Ivor Novello nominations | lingua = en | editore = www.mirror.co.uk | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 21 aprile 2009 | autore = Beth Hardie}}</ref>
*[[1903]]
* 2009: ''[[BRIT Awards]]'' - Miglior album<ref>{{cita web | url = http://www.heraldscotland.com/coldplay-and-duffy-lead-brit-award-nominations-1.900446 | titolo = Coldplay and Duffy lead Brit Award nominations | data = 21 gennaio 2009 | lingua = en | editore = www.heraldscotland.com | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref>
**[[Ferenc Nagy]], politico ungherese († [[1979]])
 
**[[Elizabeth Wyn Wood]], scultrice canadese († [[1966]])
== Controversie ==
*[[1904]]
Il brano ''Viva la Vida'', che è stato estratto come secondo singolo dall'album e che è una delle due tracce dalle quali il disco stesso trae il proprio titolo, ha ricevuto accuse di plagio da parte del chitarrista [[Joe Satriani]], secondo il quale il brano sarebbe stato copiato dal suo pezzo intitolato ''If I could fly''.<ref>{{cita web | url = http://www.corriere.it/spettacoli/08_dicembre_05/coldplay_satriani_plagio_6e7ad0f8-c2bf-11dd-8440-00144f02aabc.shtml | titolo = Satriani cita in giudizio i Coldplay: «Viva la Vida è copiata» | editore = [[Corriere della Sera]] | accesso = 3 febbraio 2011 | data = 5 dicembre 2008}}</ref>
**[[Yves Giraud-Cabantous]], pilota automobilistico francese († [[1973]])
 
**[[Iride Motta]], calciatore italiano († [[1987]])
Il chitarrista ha così citato in giudizio i [[Coldplay]], denunciandoli presso un tribunale di [[Los Angeles]]. La questione è stata risolta il [[14 settembre]] [[2009]] con un accordo privato tra le due parti.<ref>{{cita web | url = http://www.nme.com/news/coldplay/47325 | titolo = Coldplay's Joe Satriani lawsuit dismissed from court | lingua = en |accesso = 3 febbraio 2011 | data = 15 settembre 2009 | editore = [[New Musical Express]]}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-102877/Scontro-Coldplay-Satriani,-c%27%C3%A8-l%27accordo | titolo = Scontro Coldplay-Satriani, c'è l'accordo | data = 16 settembre 2009 | editore = Rockol.it | accesso = 3 febbraio 2011}}</ref>
**[[Antonio Villamil]], schermidore argentino
 
*[[1905]] - [[René Cardona]], regista, attore e produttore cinematografico cubano († [[1988]])
== Successo commerciale ==
*[[1906]]
L'album ha ottenuto un grande successo commerciale, esordendo direttamente al primo posto nelle classifiche di vendita ufficiali di 36 Paesi diversi.<ref name=MusicWeek>{{cita web|url=http://www.musicweek.com/story.asp?sectioncode=1&storycode=1034807&c=3|titolo=Articolo: "Viva La Vida scales global chart heights"|editore=MusicWeek|accesso=06-08-2010}}</ref>
**[[Attilio Monti]], imprenditore italiano († [[1994]])
In [[Regno Unito]] il disco ha venduto 302&nbsp;000 copie in 3 giorni, diventando così l'album con il più rapido successo commerciale tra quelli finora pubblicati dalla band.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003816825#/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003816825|titolo=Articolo: "New Coldplay Album Sells 300K In Three Days"|editore=Billboard|accesso=06-08-2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-94947/Classifiche-UK,-album-dei-Coldplay-numero-1-in-3-giorni-con-300.000-copie|titolo=Classifiche UK, album dei Coldplay numero 1 in 3 giorni con 300.000 copie|accesso=07-08-2010|editore=Rockol}}</ref>
**[[Hans Stubb]], calciatore tedesco († [[1973]])
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] le copie vendute nella prima settimana sono state 721&nbsp;000, risultato di poco inferiore rispetto a quello ottenuto dal precedente album dei Coldplay, ''[[X&Y]]'', che aveva raggiunto le 737&nbsp;000 copie.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003817876#/news/coldplay-cruises-to-no-1-on-the-billboard-1003820412.story|titolo=Articolo: "Coldplay Cruises To No. 1 On The Billboard 200"|editore=Billboard|accesso=06-08-2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-95158/Classifiche-USA--l-album-dei-Coldplay-esordisce-con-700.000-copie|titolo=Classifiche USA: l'album dei Coldplay esordisce con 700.000 copie|editore=Rockol|accesso=07-08-2010}}</ref>
**[[Pietro Taverna]], calciatore italiano
 
*[[1907]]
In [[Italia]], l'album ha ottenuto il [[disco di platino]] (equivalente ad oltre 70.000 copie) grazie solamente alle prenotazioni avvenute prima della data di pubblicazione.<ref name=RecensioneFegiz>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/16/magia_dei_Coldplay_belli_bravi_co_9_080616321.shtml|titolo=La magia dei Coldplay: belli, bravi, romantici e adesso anche religiosi|editore=Corriere della Sera|accesso=08-08-2010}}</ref> Il premio è stato ufficialmente consegnato alla band il [[30 settembre]] [[2008]], in occasione del concerto tenuto al [[Forum di Assago]].<ref name=PrimoPlatinoItalia/> Inoltre, per le vendite del disco dal [[2009]] in poi, ''Viva la Vida or Death and All His Friends'' ha ricevuto il disco di platino [[FIMI]], che porta così a 2 il numero dei dischi di platino ottenuti in [[Italia]].<ref name=fi/> Alla fine del [[2008]], le copie vendute in [[Italia]] dall'album erano circa 150.000.<ref name=VenditeItalia2008/><ref name=ArticoloSky>{{cita web | url = http://mag.sky.it/mag/musica/2008/09/29/coldplay.html | titolo = Coldplay, notti magiche | autore = Fabrizio Basso | data = 30 settembre 2008 | editore = mag.sky.it}}</ref> Secondo i dati forniti dalla casa discografica e raccolti da [[Musica e dischi]], durante il 2008 sono stati eseguiti circa 20.000 download legali dell'album in [[Italia]].<ref name=VenditeItalia2008/>
**[[Hugh Foot, barone Caradon]], diplomatico inglese († [[1990]])
 
**[[Art Babbitt]], animatore e regista statunitense († [[1992]])
Il [[29 giugno]] [[2008]], a sole due settimane dalla pubblicazione, ''Viva la Vida or Death and All His Friends'' è diventato l'album digitale più venduto della storia.<ref name=MusicWeek/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://new.music.yahoo.com/blogs/chart_watch/9716/week-ending-june-29-2008-viva-la-download-or-death-and-all-his-cds|titolo=Week Ending June 29, 2008: Viva La Download Or Death And All His CDs|editore=Yahoo! Music|accesso=21-09-08|data=02-07-08}}</ref>
**[[Pierre Bertaux]], germanista francese († [[1986]])
Con oltre 6.800.000 copie vendute durante l'anno, il disco è stato inoltre l'album più venduto al mondo nel corso del [[2008]].<ref name=VenditeItalia2008/><ref>{{cita web|url=http://www.rollingstonemagazine.it/notizie/gli-album-piau-venduti-del-2008|titolo=Gli album più venduti del 2008|editore=Rollingstone|accesso=07-08-2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-99289/Dati-internazionali--l-album-pi%C3%B9-venduto-del-2008-%C3%A8-stato-quello-dei-Coldplay|titolo=Dati internaziolai: l'album più venduto del 2008 è stato quello dei Coldplay|editore=Rockol|accesso=07-08-2010}}</ref><ref name=ClassificaMondiale2008/>
**[[Fernand Jaccard]], allenatore di calcio e calciatore svizzero († [[2008]])
 
*[[1908]]
== Classifiche ==
**[[Ugo Ciabattini]], calciatore e aviatore italiano († [[1936]])
{{Colonne}}
**[[Adolfo Dusi]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1984]])
=== Classifiche internazionali ===
**[[Aldo Ghizzetti]], matematico italiano († [[1992]])
{| class="wikitable sortable"
**[[E.E.Y. Hales]], storico inglese († [[1986]])
|-
**[[Mario Medici]], docente e storico svizzero († [[1984]])
!Paese
**[[Ezekias Papaioannou]], politico cipriota († [[1988]])
!Posizione<br>massima
**[[Vjačeslav Vasil'evič Ragozin]], scacchista sovietico († [[1962]])
|-
**[[Valentino Sala]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2002]])
|[[Australia]]<ref name=italiancharts>{{cita web | url = http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Coldplay&titel=Viva+la+vida+Or+Death+And+All+His+Friends&cat=a| titolo = Coldplay - Viva la Vida or Death and All His Friends | lingua = en | accesso = 31 gennaio 2011 | editore = italiancharts.com}}</ref>
*[[1909]]
|align="center"|1
**[[Bruno Caizzi]], storico, economista e accademico italiano († [[1992]])
|-
**[[Nives Dei Rossi]], sciatrice alpina italiana
|[[Austria]]<ref name=italiancharts/>
**[[Gerhard Flesch]], agente segreto tedesco († [[1948]])
|align="center"|1
**[[Bill Hewitt (giocatore di football americano)|Bill Hewitt]], giocatore di football americano statunitense († [[1947]])
|-
**[[Piotr Jaroszewicz]], politico polacco († [[1992]])
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref name=italiancharts/>
*[[1910]]
|align="center"|1
**[[Antonio Giuseppe Angioni]], vescovo cattolico italiano († [[1991]])
|-
**[[Paulette Dubost]], attrice francese († [[2011]])
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref name=italiancharts/>
**[[Heinrich Hiltl]], calciatore austriaco († [[1982]])
|align="center"|1
**[[Ray Lewis (atleta)|Ray Lewis]], velocista canadese († [[2003]])
|-
**[[Roberto Sabatino Lopez]], storico italiano († [[1986]])
|[[Canada]]<ref name=AllMusic>{{cita web | url = http://www.allmusic.com/album/viva-la-vida-r1385276/charts-awards | titolo = Viva la Vida - Awards | lingua = en | editore = [[All Music]]}}</ref>
**[[Don Smith (cestista 1910)|Don Smith]], cestista statunitense († [[1994]])
|align="center"|1
**[[Travis Webb]], pilota automobilistico statunitense († [[1990]])
|-
*[[1911]]
|[[Danimarca]]<ref name=italiancharts/>
**[[Jacques Bridou]], bobbista francese
|align="center"|1
**[[Norm Dawson]], cestista canadese († [[2003]])
|-
**[[Franco Scaramelli]], ex calciatore italiano
|[[Europa]]<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.com/#/charts/european-albums?chartDate=2008-07-05 | titolo = European Albums, Week of July 05, 2008 | lingua = en | editore = [[Billboard]] | accesso = 31 gennaio 2011}}</ref>
**[[Heinz Thilo]], militare tedesco († [[1945]])
|align="center"|1
*[[1912]]
|-
**[[Mario Nardi]], partigiano e generale italiano († [[2007]])
|[[Finlandia]]<ref name=italiancharts/>
**[[Günter Stephan]], calciatore tedesco († [[1995]])
|align="center"|1
**[[Saul Winstein]], chimico canadese († [[1969]])
|-
*[[1913]]
|[[Francia]]<ref name=italiancharts/>
**[[Bernhard Cuiper]], cestista tedesco († [[1999]])
|align="center"|1
**[[Solveig Gunbjørg Jacobsen]] († [[1996]])
|-
**[[Battista Restelli]], presbitero e compositore italiano († [[2001]])
|[[Germania]]<ref name=aCharts>{{cita web | url = http://acharts.us/album/36262 | titolo = Coldplay - Viva La Vida Or Death And All His Friends - Music Charts | lingua = en | editore = aCharts | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Secondo Ricci]], calciatore italiano († [[1984]])
|align="center"|1
*[[1914]]
|-
**[[Cesare Boschin]], presbitero italiano († [[1995]])
|[[Giappone]]<ref>{{cita web | url = http://www.oricon.co.jp/search/result.php?types=art&search_string=coldplay&select_condition=3 | titolo = 検索結果-ORICON STYLE 芸能人検索 | lingua = jp | accesso = 2 febbraio 2011 | editore = Oricon Charts}}</ref>
**[[William Allen Egan]], politico statunitense († [[1984]])
|align="center"|3
**[[Rowland Wolfe]], ginnasta statunitense († [[2010]])
|-
*[[1915]]
|[[Grecia]]<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/content_display/industry/news/e3i57765b16dbd8c2aeaeaf1f931217031a | titolo = Coldplay's 'Viva' Continues Euro Chart Hot Streak | lingua = en | accesso = 2 febbraio 2011 | editore = [[Billboard]] | data = 17 luglio 2008 | autore = Paul Sexton}}</ref>
**[[Enzo Assenza]], scultore, pittore e ceramista italiano († [[1981]])
|align="center"|1
**[[Luigi Caburri]], calciatore italiano
|-
**[[Aldo Crudo]], scrittore e sceneggiatore italiano († [[1985]])
|[[Irlanda]]<ref name=aCharts/>
*[[1917]]
|align="center"|1
**[[Billy Conn]], pugile statunitense († [[1993]])
|-
**[[Clara Geoffroy]], politica francese († [[2006]])
|[[Italia]]<ref name=italiancharts/>
**[[Philip Leacock]], regista britannico († [[1990]])
|align="center"|1
**[[Edgardo Pomini]], schermidore argentino
|-
**[[Rodney Robert Porter]], biochimico inglese († [[1985]])
|[[Messico]]<ref name=italiancharts/>
**[[Paul Widowitz]], cestista statunitense († [[2007]])
|align="center"|2
*[[1918]]
|-
**[[Alberto Bardi]], pittore e partigiano italiano († [[1984]])
|[[Norvegia]]<ref name=italiancharts/>
**[[Livio Bassi]], ufficiale e aviatore italiano († [[1941]])
|align="center"|1
**[[Ron Randell]], attore australiano († [[2005]])
|-
**[[Jens Christian Skou]], biochimico danese († [[2018]])
|[[Nuova Zelanda]]<ref name=italiancharts/>
*[[1919]]
|align="center"|1
**[[Peter Ramsbotham]], diplomatico inglese († [[2010]])
|-
**[[Engelbert Koenig]], calciatore austriaco († [[1997]])
|[[Paesi Bassi]]<ref name=italiancharts/>
**[[Jack McGrath (pilota automobilistico)|Jack McGrath]], pilota automobilistico statunitense († [[1955]])
|align="center"|1
**[[Kiichi Miyazawa]], politico giapponese († [[2007]])
|-
**[[Teruo Nakamura]], militare giapponese († [[1979]])
|[[Polonia]]<ref name=aCharts/>
**[[Aldo Nicodemi]], attore italiano († [[1963]])
|align="center"|2
*[[1920]]
|-
**[[Emilio De Sanzuane]], paroliere, compositore e editore italiano († [[2012]])
|[[Portogallo]]<ref name=italiancharts/>
**[[Frank Dochnal]], pilota automobilistico statunitense († [[2010]])
|align="center"|1
**[[Tullio Farabola]], fotografo italiano († [[1983]])
|-
**[[Maxi Herber]], pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca († [[2006]])
|[[Regno Unito]]<ref>{{cita web | url = http://www.chartstats.com/release.php?release=42660 | titolo = Chart Stats - Coldplay - Viva la Vida or Death and All His Friends | lingua = en | accesso = 2 febbraio 2011 | editore = www.chartstats.com}}</ref>
**[[Frank Herbert]], autore di fantascienza statunitense († [[1986]])
|align="center"|1
**[[Salah Nasr al-Nagumi]], politico e militare egiziano († [[1982]])
|-
*[[1921]]
|[[Repubblica Ceca]]<ref>{{cita web | url = http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=14&titul=146108&sec=c5322bd512793e92fbad3fb7cd1ab83a | titolo = TOP50 Prodejní - COLDPLAY - Viva La Vida - EMI | accesso = 2 febbraio 2011 | editore = www.ifpicr.cz | lingua = cs}}</ref>
**[[Michele Giordano (direttore)|Michele Giordano]], giornalista e scrittore italiano († [[2008]])
|align="center"|2
**[[Enrico Grazioli]], ex calciatore italiano
|-
**[[Egon Jönsson]], calciatore svedese († [[2000]])
|[[Spagna]]<ref name=italiancharts/>
*[[1922]]
|align="center"|1
**[[Gopalasamudram Narayana Iyer Ramachandran]], biofisico indiano († [[2001]])
|-
**[[Arnaldo Bixio Daini]], flautista, direttore di banda e insegnante italiano († [[2010]])
|[[Stati Uniti d'America]]<ref name=AllMusic/>
**[[Eileen Essell]], attrice inglese († [[2015]])
|align="center"|1
**[[Nils Liedholm]], allenatore di calcio e calciatore svedese († [[2007]])
|-
*[[1923]]
|[[Svezia]]<ref name=italiancharts/>
**[[Michele Cataudella]], filologo, critico letterario e accademico italiano († [[2013]])
|align="center"|1
**[[Rune Emanuelsson]], allenatore di calcio e calciatore svedese († [[1993]])
|-
*[[1924]]
|[[Svizzera]]<ref name=italiancharts/>
**[[Jack Ahearn]], pilota motociclistico australiano († [[2017]])
|align="center"|1
**[[Dionigio Borsari]], ex calciatore italiano
|-
**[[Alphons Egli]], politico svizzero († [[2016]])
|[[Ungheria]]<ref>{{cita web | url = http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=top40&ev=2008&het=39&submit_=Keres%E9s | editore = Mahasz | lingua = hu | accesso = 2 febbraio 2011 | titolo = Top 40 Albums - 2008. 09. 22. - 2008. 09. 28.}}</ref>
**[[Carlo Fayer]], pittore e scultore italiano († [[2012]])
|align="center"|4
**[[Aloísio Leo Arlindo Lorscheider]], cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano († [[2007]])
|}
**[[John Nelder]], statistico britannico († [[2010]])
=== Classifiche di fine decennio ===
*[[1925]]
{| class="wikitable"
**[[Erhard Albrecht]], filosofo tedesco
|-
**[[Ed Bartels]], cestista statunitense († [[2007]])
!Decennio
**[[Olle Hellbom]], regista e sceneggiatore svedese († [[1982]])
!Paese
**[[Andrej Donatovič Sinjavskij]], scrittore e critico letterario sovietico († [[1997]])
!Posizione
**[[Sid Tanenbaum]], cestista statunitense († [[1986]])
|-
*[[1926]]
|rowspan="3" align="center"|[[Anni 2000|2000-2009]]
**[[Gaetano Bardini]], tenore italiano († [[2017]])
|Australia<ref>{{cita web | url = http://www.aria.com.au/pages/documents/2000sDecadeChartsalbums.pdf | editore = [[ARIA Charts]] | lingua = en | accesso = 10 febbraio 2011 | titolo = ARIA End of Decade Albums/Top 100 | formato = PDF}}</ref>
**[[Jean Coste]], presbitero e storico francese († [[1994]])
|align="center"|52
**[[Tulsi Giri]], politico nepalese
|-
**[[Louise Hay]], scrittrice statunitense († [[2017]])
|Stati Uniti d'America<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/decadeendcharts/2009/billboard-200-albums | editore = [[Billboard]] | lingua = en | accesso = 10 febbraio 2011 | titolo = DECADE END CHARTS - Billboard 200 Albums. Issue Date: 2009}}</ref>
**[[Renato Savino]], sceneggiatore e regista italiano
|align="center"|168
**[[Giovanni Zarrilli]], archivista e storico italiano († [[1969]])
|-
*[[1927]]
|Paesi Bassi<ref>[http://dutchcharts.nl/decennium.asp?cat=a dutchcharts.nl - Dutch charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
**[[Torbjørn Falkanger]], saltatore con gli sci norvegese († [[2013]])
|align="center"|25
**[[Rolf Jahn]], calciatore tedesco orientale († [[2001]])
|}
**[[César Milstein]], biochimico argentino († [[2002]])
{{Colonne spezza}}
*[[1928]]
=== Classifiche di fine anno ===
**[[Didi]], calciatore e allenatore di calcio brasiliano († [[2001]])
{| class="wikitable"
**[[Helmut Qualtinger]], attore, scrittore e giornalista austriaco († [[1986]])
|-
*[[1929]]
!Anno
**[[Arthur Bisguier]], scacchista statunitense († [[2017]])
!Paese
**[[Paulinho Nogueira]], cantante, compositore e chitarrista brasiliano († [[2003]])
!Posizione
**[[Franklin Stahl]], biochimico e genetista statunitense
|-
*[[1930]]
|align="center" rowspan="20"|2008
**[[Pepper Adams]], sassofonista statunitense († [[1986]])
|Australia<ref>{{cita web | url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-albums-2008.htm | titolo = End Of Year Charts - Top 100 Albums 2008 | accesso = 31 gennaio 2011 | lingua = en | editore = [[ARIA Charts]] }}</ref>
**[[Knut Andersen (calciatore 1930)|Knut Andersen]], calciatore norvegese († [[2002]])
|align="center"|4
**[[Horst Borcherding]], calciatore tedesco († [[2015]])
|-
**[[Cosetta Greco]], attrice italiana († [[2002]])
|Austria<ref>{{cita web | url = http://www.austriancharts.at/2008_album.asp | titolo = JAHRESHITPARADE 2008 | lingua = de | accesso = 31 gennaio 2011 | editore = www.austriancharts.at}}</ref>
**[[Reiji Okazaki]], biologo giapponese († [[1975]])
|align="center"|8
**[[Tōru Takemitsu]], compositore giapponese († [[1996]])
|-
*[[1931]]
|Belgio (Vallonia)<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2008&cat=a | titolo = RAPPORTS ANNUELS 2008 | editore = www.ultratop.be | accesso = 31 gennaio 2011 | lingua = fr}}</ref>
**[[Bill Brown (calciatore)|Bill Brown]], calciatore scozzese († [[2004]])
|align="center"|6
**[[Giovanni Garbini]], orientalista italiano († [[2017]])
|-
**[[Fan Ho]], fotografo, regista e attore cinese († [[2016]])
|Belgio (Fiandre)<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2008&cat=a | titolo = JAAROVERZICHTEN 2008 | editore = www.ultratop.be | accesso = 31 gennaio 2011}}</ref>
**[[Andreas Molterer]], ex sciatore alpino austriaco
|align="center"|2
**[[Franco Cosimo Panini]], editore italiano († [[2007]])
|-
*[[1932]]
|Canada<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2008/canadian-albums | titolo = YEAR END CHARTS - Top Canadian Albums. Issue Date: 2008 | accesso = 31 gennaio 2011 | editore = [[Billboard]] | lingua = en}}</ref>
**[[Kenneth Appel]], matematico statunitense († [[2013]])
|align="center"|3
**[[Paola Piccinato]], doppiatrice e dialoghista italiana
|-
**[[Antonio Pizzinato]], sindacalista e politico italiano
|Danimarca<ref name=DanimarcaFineAnno/>
*[[1934]]
|align="center"|15
**[[Jaime Belmonte]], calciatore messicano († [[2009]])
|-
**[[Ennio Contedini]], scacchista italiano
|Europa<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2008/european-100-albums | titolo = YEAR END CHARTS - European Top 100 Albums. Issue Date: 2008 | lingua = en | editore = [[Billboard]] | accesso = 31 gennaio 2011}}</ref>
**[[Gerry Hitchens]], calciatore inglese († [[1983]])
|align="center"|3
**[[Martin Lippens]], allenatore di calcio e calciatore belga († [[2016]])
|-
**[[Friedrich-Wilhelm von Herrmann]], filosofo tedesco
|Finlandia <small>(Album stranieri)</small><ref>{{cita web | url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/2008/ulkomaiset/ | titolo = Myydyimmät levyt - Vuosi 2008 | lingua = fi | accesso = 31 gennaio 2011 | editore = IFPI}}</ref>
*[[1935]] - [[Art Stratton]], hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese
|align="center"|7
*[[1936]]
|-
**[[Gary Alcorn]], cestista statunitense († [[2006]])
|Francia<ref>{{cita web|url=http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259376-Classements-Annuels.html?year=2008&type=2|titolo=Classifica degli album più venduti in Francia nel 2008|accesso=05-08-2010}}</ref>
**[[Barbara Rosemary Grant]], accademica, biologa e zoologa britannica
|align="center"|5
**[[Leonid Vjačeslavovič Kuravlëv]], attore russo
|-
**[[Giancarlo Martini (ciclista)|Giancarlo Martini]], ex ciclista su strada italiano († [[2018]])
|Germania<ref>{{cita web | url = http://www.viva.tv/charts/viva-album-jahrescharts-2008-2008-268/ | titolo = VIVA Album Jahrescharts 2008 - 2008 | accesso = 2 febbraio 2011 | lingua = de | editore = www.viva.tv}}</ref>
**[[Peter Swan]], allenatore di calcio e ex calciatore inglese
|align="center"|6
*[[1937]]
|-
**[[Anthony Richard Birley]], storico britannico
|Irlanda<ref>{{cita web | url = http://www.irma.ie/best2008.htm | titolo = Best of 2008 | editore = IRMA | lingua = en | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Ramón Reyes]], cestista panamense († [[2014]])
|align="center"|7
*[[1938]]
|-
**[[Constantin Abăluță]], giornalista, poeta e romanziere romeno
|Italia<ref>{{cita web | url = http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=130 | titolo = Classifiche ufficiali degli Album e dei DVD musicali più venduti e dei singoli più scaricati dalla rete nel 2008 | data = 13 gennaio 2009 | editore = FIMI | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Giovanni Bacis]], ex calciatore italiano
|align="center"|10
**[[Sonny Barger]], criminale statunitense
|-
**[[John Hansen (canottiere)|John Hansen]], ex canottiere danese
|Messico<ref>{{cita web | url = http://www.amprofon.com.mx/Archivos/PDF/top_anual/Top_100_Album_2008.pdf | formato = PDF | lingua= es | editore = Amprofon | accesso = 2 febbraio 2011 | titolo = Los Mas Vendidos 2008}}</ref>
**[[Bronislovas Lubys]], politico lituano († [[2011]])
|align="center"|38
**[[Penelope Pitou]], ex sciatrice alpina statunitense
|-
**[[Cesare Reina]], ex calciatore italiano
|Nuova Zelanda<ref>{{cita web | url = http://www.rianz.org.nz/rianz/chart_annual.asp?ChartYear=2008&ChartKind=A | titolo = ANNUAL TOP 50 ALBUMS CHART 2008 | lingua = en | editore = RIANZ | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Gianni Sassi]], produttore discografico, imprenditore e fotografo italiano († [[1993]])
|align="center"|6
**[[Jacques Stockman]], calciatore belga († [[2013]])
|-
**[[Fred Stolle]], ex tennista australiano
|Paesi Bassi<ref>{{cita web | url = http://dutchcharts.nl/yearchart_2008.asp?cat=a | titolo = JAAROVERZICHTEN - ALBUMS 2008 | accesso = 2 febbraio 2011 | lingua = nl | editore = dutchcharts.nl}}</ref>
*[[1939]]
|align="center"|4
**[[Giuseppe Beghetto]], ex ciclista su strada e pistard italiano
|-
**[[Vittorio Calvani]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
|Regno Unito<ref>{{cita web | url = http://www.ukchartsplus.co.uk/ChartsPlusYE2008.pdf | editore = www.ukchartsplus.co.uk | lingua = en | accesso = 2 febbraio 2011 | titolo = The Official UK Year-End Top 200 Charts for 2008}}</ref>
**[[Goffredo Canarini]], cantautore, compositore e paroliere italiano († [[2002]])
|align="center"|5
**[[Tanhum Cohen-Mintz]], cestista israeliano († [[2014]])
|-
**[[Boris Dubrovskij]], ex canottiere russo
|Spagna<ref>{{cita web | url = http://promusicae.es/files/listasanuales/albumes/Top%2050%20ALBUMES%202008%20v2.pdf | titolo = TOP 50 ALBUMES 2008 | lingua = es | editore = Promusicae | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Jean-Claude Gaudin]], politico francese
|align="center"|15
**[[Armando Gentilucci]], compositore, musicologo e critico musicale italiano († [[1989]])
|-
**[[Maurice Herriott]], ex siepista britannico
|Stati Uniti d'America<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2008/the-billboard-200 | titolo = Top Billboard 200 - Issue Date: 2008 | editore = [[Billboard]] | lingua = en | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Paul Hogan]], comico, sceneggiatore e conduttore televisivo australiano
|align="center"|7
**[[Ėl'vira Ozolina]], ex giavellottista sovietica
|-
**[[Clemente Padin]], poeta uruguaiano
|Svizzera<ref>{{cita web | url = http://swisscharts.com/year.asp?key=2008 | titolo = Swiss Year-End Charts 2008 | lingua = en | editore = swisscharts.com | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Oreste Peccedi]], allenatore di sci alpino italiano
|align="center"|4
**[[Harvey Pekar]], fumettista statunitense († [[2010]])
|-
*[[1940]]
|Mondo<ref name=ClassificaMondiale2008>{{cita web | url = http://www.ifpi.org/content/library/top50-2008.pdf | editore = IFPI | lingua = en | formato = PDF | accesso = 2 febbraio 2011 | titolo = Top 50 Global Best Selling Albums for 2008 (Physical and digital album formats included)}}</ref>
**[[Alzek Misheff]], pittore e musicista italiano
|align="center"|1
**[[Sandro Spinetti]], ex cestista italiano
|-
*[[1941]]
|align="center" rowspan="15"|2009
**[[Jesse Jackson]], politico, religioso e attivista statunitense
|Australia<ref>{{cita web | url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-albums-2009.htm | titolo = End Of Year Charts - Top 100 Albums 2009 | accesso = 31 gennaio 2011 | lingua = en | editore = [[ARIA Charts]]}}</ref>
**[[Shane Stevens]], scrittore statunitense († [[2007]])
|align="center"|23
*[[1942]]
|-
**[[Alfredo Cohen]], cantante e attore italiano († [[2014]])
|Belgio (Fiandre)<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2009&cat=a | titolo = JAAROVERZICHTEN 2009 | editore = www.ultratop.be | accesso = 31 gennaio 2011}}</ref>
**[[Paolo Pillonca]], giornalista e scrittore italiano († [[2018]])
|align="center"|9
**[[Helgi Tomasson]], ex ballerino, coreografo e direttore artistico islandese
|-
*[[1943]]
|Belgio (Vallonia)<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2009&cat=a | titolo = RAPPORTS ANNUELS 2009 | editore = www.ultratop.be | accesso = 31 gennaio 2011}}</ref>
**[[Chevy Chase]], attore, comico e sceneggiatore statunitense
|align="center"|25
**[[Italo Falcomatà]], politico italiano († [[2001]])
|-
**[[Robert Lawrence Stine]], scrittore, produttore televisivo e editore statunitense
|Canada<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2009/canadian-albums | titolo = YEAR END CHARTS - Top Canadian Albums. Issue Date: 2009 |editore = [[Billboard]] | accesso = 31 gennaio 2011 | lingua = en}}</ref>
**[[William Martin Morris]], vescovo cattolico australiano
|align="center"|45
**[[Carmine Stallone]], politico italiano
|-
*[[1944]]
|Danimarca<ref name=DanimarcaFineAnno>{{Cita web | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20100926182233/http://hitlisterne.dk/yearlist.asp | dataarchivio=26 settembre 2010 | lingua = da | accesso = 6 gennaio 2011 | url = http://hitlisterne.dk/yearlist.asp | editore = Hitlisterne.dk | titolo = Album 2009 Top-100}}</ref>
**[[William Broyles Jr.]], sceneggiatore statunitense
|align="center"|81
**[[Ugo Cardinale]], linguista italiano
|-
**[[Dale Dye]], attore, militare e conduttore radiofonico statunitense
|Europa<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2009/european-100-albums | titolo = YEAR END CHARTS - European Top 100 Albums. Issue Date: 2009 | lingua = en | editore = [[Billboard]] | accesso = 31 gennaio 2011}}</ref>
**[[Claudio Lazzaro]], giornalista e regista italiano
|align="center"|12
**[[Ilija Lončarević]], allenatore di calcio croato
|-
**[[Ismail Selim Mohamed]], ex cestista egiziano
|Francia<ref>{{cita web | url = http://proxy.siteo.com.s3.amazonaws.com/disqueenfrance.siteo.com/file/dossierdepresseecomidem2010.pdf | titolo = Bilan Economique 2009 | editore = Syndicat National de l'Édition Phonographique | accesso = 22/08/2010}}</ref>
**[[Ugo Porcelli]], autore televisivo e produttore televisivo italiano
|align="center"|36
**[[Nélson Silva Pacheco]], ex calciatore colombiano
|-
**[[Renzo Stacchi]], attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano
|Germania<ref>{{cita web | url = http://www.viva.tv/charts/viva-album-jahrescharts-2009-2009-273/| titolo = VIVA Album Jahrescharts 2009 - 2009 | accesso = 2 febbraio 2011 | lingua = de | editore = www.viva.tv}}</ref>
*[[1945]]
|align="center"|49
**[[Roberto Benvenuti]], politico italiano († [[2010]])
|-
**[[Denny Holman]], ex cestista statunitense
|Italia<ref>{{cita web | url = http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=148 | titolo = Classifiche annuali dei cd, dvd, compilation più venduti e digital download più scaricati online nel 2009 | data = 10 gennaio 2010 | editore = FIMI | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Willie Iverson]], ex cestista statunitense
|align="center"|36
**[[Ewa Lipska]], poetessa polacca
|-
**[[Ray Royer]], musicista, chitarrista e compositore britannico
|Nuova Zelanda<ref>{{cita web | url = http://www.rianz.org.nz/rianz/chart_annual.asp?ChartYear=2009&ChartKind=A | titolo = ANNUAL TOP 50 ALBUMS CHART 2009 | editore = RIANZ | lingua = en | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
*[[1946]]
|align="center"|44
**[[Hanan Ashrawi]], politica palestinese
|-
**[[Jean-Jacques Beineix]], regista e produttore cinematografico francese
|Paesi Bassi<ref>{{cita web | url = http://dutchcharts.nl/yearchart_2009.asp?cat=a | titolo = JAAROVERZICHTEN - ALBUMS 2009 | editore = dutchcharts.nl | lingua = nl | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Jon Ekerold]], pilota motociclistico sudafricano
|align="center"|13
**[[Aleksandr Gorškov]], ex danzatore su ghiaccio sovietico
|-
**[[Dennis Kucinich]], politico e ambientalista statunitense
|Regno Unito<ref>{{cita web | url = http://www.ukchartsplus.co.uk/UKChartsPlusYE2009.pdf | editore = www.ukchartsplus.co.uk | lingua = en | accesso = 2 febbraio 2011 | titolo = The Official UK Year-End Top 200 Charts for 2009}}</ref>
**[[Lennox Miller]], velocista giamaicano († [[2004]])
|align="center"|75
**[[Valerij Rezancev]], lottatore sovietico
|-
**[[Carlo Rienzi]], avvocato italiano
|Spagna<ref>{{cita web | url = http://promusicae.es/files/listasanuales/albumes/Top%2050%20ALBUMES%202009%20.pdf | formato = PDF | lingua = es | accesso = 2 febbraio 2011 | editore = Promusicae | titolo = TOP 50 ALBUMES 2009}}</ref>
**[[Doug Utjesenović]], ex calciatore jugoslavo
|align="center"|17
**[[John T. Walton]], imprenditore statunitense († [[2005]])
|-
*[[1947]]
|Stati Uniti d'America<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2009/the-billboard-200 | titolo = Top Billboard 200 - Issue Date: 2009 | editore = [[Billboard]] | lingua = en | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Bob van Asperen]], clavicembalista, organista e direttore d'orchestra olandese
|align="center"|39
**[[Vítor Damas]], calciatore portoghese († [[2003]])
|-
**[[Mel Judah]], giocatore di poker australiano
|Svizzera<ref>{{cita web | url = http://swisscharts.com/year.asp?key=2009 | titolo = Swiss Year-End Charts 2009 | lingua = en | editore = swisscharts.com | accesso = 2 febbraio 2011}}</ref>
**[[Emiel Puttemans]], ex mezzofondista belga
|align="center"|45
**[[Bernard Talvard]], schermidore francese
|-
**[[Marcello Varallo]], ex sciatore alpino italiano
|align="center" rowspan="2"|2010
*[[1948]]
|Francia<ref>{{cita web | lingua = fr | accesso = 28 marzo 2011 | titolo = Bilan Economique 2010 | formato = PDF | pagina = 17 | url = http://proxy.siteo.com.s3.amazonaws.com/disqueenfrance.siteo.com/file/bilanmusiqueenregistree2010.pdf}}</ref>
**[[Enzo Baldoni]], pubblicitario e giornalista italiano († [[2004]])
|align="center"|126
**[[Jan Baxant]], vescovo cattolico ceco
|-
**[[Armand De Decker]], politico belga
|Italia<ref>{{cita web | url = http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=73 |titolo = Classifiche annuali dei dischi più venduti e dei singoli più scaricati nel 2010 | editore = [[FIMI]] | data = 17 gennaio 2011}}</ref>
**[[Gottfried Helnwein]], pittore, fotografo e scenografo austriaco
|align="center"|98
**[[Claude Jade]], attrice francese († [[2006]])
|-
**[[Elio Lannutti]], giornalista, saggista e politico italiano
|align="center" rowspan="2"|2011
**[[Pedro Alonso López]], assassino seriale colombiano
|Italia<ref>{{cita web | url = http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=66 |titolo = Classifiche annuali dei dischi più venduti e dei singoli più scaricati nel 2011 | editore = [[FIMI]] | data = 16 gennaio 2012}}</ref>
**[[Marco Olmo]], ultramaratoneta italiano
|align="center"|82
**[[Marcelo Picchi]], attore brasiliano
|}
**[[Nini Salerno]], attore, regista e sceneggiatore italiano
{{Colonne fine}}
**[[Helmuth Schmalzl]], ex sciatore alpino e allenatore di sci alpino italiano
 
**[[Baldwin Spencer]], politico antiguo-barbudano
== Formazione ==
**[[Johnny Ramone]], chitarrista statunitense († [[2004]])
* [[Chris Martin]] - [[Canto (musica)|voce]], [[pianoforte]], [[chitarra ritmica]]
**[[Leonid Šmuc]], ex calciatore sovietico
* [[Jonny Buckland]] - [[chitarra solista]], [[Tastiera (strumento musicale)|tastiera]], [[Coro (musica)|cori]]
*[[1949]]
* [[Guy Berryman]] - [[Basso elettrico|basso]], [[sintetizzatore]], [[armonica]], cori
**[[Christopher Dobson]], chimico inglese
* [[Will Champion]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]], cori
**[[Jay Graydon]], compositore, chitarrista e produttore discografico statunitense
 
**[[Rune Hansen]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
;Personale aggiuntivo <ref name=AM/><ref>{{cita web|url=http://www.artistdirect.com/nad/store/artist/album/0,,4668901,00.html | titolo = Viva La Vida Or Death And All His Friends by Coldplay | accesso = 4 febbraio 2011 | editore = www.artistdirect.com | lingua = en}}</ref>
**[[Carlo Starnazzi]], storico dell'arte italiano († [[2007]])
{{Colonne}}
**[[Hamish Stuart]], musicista, compositore e produttore discografico britannico
* Dave Holmes: management
**[[Sigourney Weaver]], attrice statunitense
* [[Eugène Delacroix]]: copertina
*[[1950]]
* Andy Wallace: mixing
**[[Zsuzsa Almássy]], ex pattinatrice artistica su ghiaccio ungherese
* William Paden Hensley: ingegnere, assistente ingegnere
**[[Miguel Ángel Brindisi]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
* Phil Harvey: musicista
**[[Blake Morrison]], poeta e scrittore inglese
* Rik Simpson: produttore, mixing
**[[Sa'ud bin Fahd Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita
* John O'Mahoney: mixing
* [[Coldplay1951]]: artwork
**[[Terry Hayes]], sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore britannico
* Andy Rugg: ingegnere, assistente ingegnere
**[[Lenke Jacsó]], ex cestista ungherese
* [[Jon Hopkins]]: produttore, colori
**[[Beppe Montana]], poliziotto italiano († [[1985]])
* Dan Green: ingegnere, assistente ingegnere, fotografia
**[[Timo Salonen]], pilota di rally finlandese
* [[Jason Lader]]: ingegnere, assistente ingegnere
*[[1952]]
* Olga Fitzroy: ingegnere, assistente ingegnere
**[[Pietro Ballo]], tenore italiano
* Tappin Gofton: direzione artistica, design
**[[Takīs Korōnaios]], ex cestista e allenatore di pallacanestro greco
{{Colonne spezza}}
**[[Maria Domenica Michelotti]], politica sammarinese
* Dominic Monks: ingegnere, assistente ingegnere
**[[Genaro Neyra]], ex calciatore peruviano
* Brian Thorn: ingegnere, assistente ingegnere
**[[Edward Zwick]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
* Jan Petrov: ingegnere, assistente ingegnere
**[[Marco di Castri]], musicista italiano
* Michael Trepagnier: ingegnere, assistente ingegnere
*[[1953]]
* Vanessa Parr: ingegnere, assistente ingegnere
**[[Eduardo Cadillac]], ex cestista argentino
* François Chevallier: ingegnere, assistente ingegnere
**[[Sandro Salvioni]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
* [[Davide Rossi (produttore)|Davide Rossi]]: archi<ref>{{cita web | url = http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=8496187 | data = 18 maggio 2008 | titolo = I Coldplay hanno voluto i miei archi. La domenica prego sempre per il mio Toro | editore = La Stampa | accesso = 11-08-2010}}</ref>
**[[Robert Tepper]], cantante statunitense
* Michael Brauer: mixing
*[[1954]]
* Markus Dravs: produttore, mixing
**[[Fulvio Ballabio]], pilota automobilistico, imprenditore e ingegnere italiano
* [[Brian Eno]]: produttore, sonic environment
**[[Joseph-Antoine Bell]], ex calciatore camerunese
* Bob Ludwig: mastering
**[[Michael Dudikoff]], attore statunitense
* Crispin Robinson: musicista
**[[Daniela Fava]], doppiatrice italiana
* Matt McGinn: musicista
**[[Jean Fernandez]], allenatore di calcio e ex calciatore francese
{{Colonne fine}}
**[[Guillermo Mendizábal]], ex calciatore messicano
 
**[[Tom Price (politico)|Tom Price]], politico e medico statunitense
== Note ==
**[[Brigitte Rohde]], ex velocista tedesca
{{references|2}}
**[[Huub Rothengatter]], pilota automobilistico olandese
 
**[[Laura Rozza]], politica e insegnante italiana
== Altri progetti ==
*[[1955]]
{{interprogetto|etichetta=''Viva la Vida or Death and All His Friends''|q=Coldplay#Viva la Vida or Death and All His Friends|q_preposizione=da}}
**[[Enzo Avallone]], ballerino e cantante italiano († [[1997]])
 
**[[Jonathan Boyer]], ex ciclista su strada e pistard statunitense
{{Box successione
**[[Darrell Hammond]], attore statunitense
|carica = [[Lista degli album al numero uno in Italia#2008|Primo posto in classifica]]
**[[Nino D'Agata]], doppiatore e attore italiano
|immagine = G-clef.svg
**[[Bill Elliott]], pilota automobilistico statunitense
|periodo = [[13 giugno]] [[2008]] - [[26 giugno]] [[2008]]
**[[Manrico Gammarota]], attore, regista e autore televisivo italiano († [[2015]])
|precedente = ''[[Secondo tempo]]'' - [[Luciano Ligabue]]
**[[Gikas Hardouvelis]], economista e politico greco
|successivo = ''[[Non ti scordar mai di me (EP)|Non ti scordar mai di me]] - [[Giusy Ferreri]]
**[[Alan Kulwicki]], pilota automobilistico statunitense († [[1993]])
}}
**[[Claudio Sulser]], ex calciatore svizzero
 
*[[1956]]
{{Coldplay}}
**[[Valerio Calzolaio]], politico e accademico italiano
{{Portale|rock}}
**[[Dale Jarrett]], pilota automobilistico statunitense
 
**[[Erman Kunter]], allenatore di pallacanestro e ex cestista turco
[[ar:الموت وكل أصدقائه (ألبوم)]]
**[[Realino Marra]], giurista, sociologo e scrittore italiano
[[ca:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Hiroshi Michinaga]], arciere giapponese
[[cs:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Tente Sánchez]], ex calciatore spagnolo
[[da:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Janice Voss]], astronauta statunitense († [[2012]])
[[de:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Stephanie Zimbalist]], attrice statunitense
[[en:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
*[[1957]]
[[es:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Joseph Atiyeh]], ex lottatore siriano
[[et:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Michail Bondarev]], allenatore di calcio a 5 e ex calciatore russo
[[fa:زنده‌باد زندگی یا مرگ و همه دوستانش]]
**[[Antonio Cabrini]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
[[fi:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Grigorij Emec]], ex triplista ucraino
[[fr:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Ol'ga Krištop]], ex marciatrice sovietica
[[gl:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Luigi Maronese]], militare e carabiniere italiano († [[1981]])
[[he:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Novatus Rugambwa]], arcivescovo cattolico tanzaniano
[[hu:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Michele Smargiassi]], giornalista italiano
[[id:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Ewan Stewart]], attore scozzese
[[ja:美しき生命]]
**[[Richard Thompson (fumettista)|Richard Thompson]], fumettista e illustratore statunitense († [[2016]])
[[ka:Viva La Vida Or Death And All His Friends]]
**[[Miguel de Andrés]], ex calciatore spagnolo
[[ko:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
*[[1958]]
[[lt:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Manfred Braschler]], calciatore svizzero († [[2002]])
[[mn:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Barbara Brown]], ex cestista statunitense
[[nah:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Heinz Lüdi]], ex calciatore svizzero
[[nl:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Jean-Christophe Thouvenel]], ex calciatore francese
[[nn:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Ute Willing]], attrice tedesca
[[no:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Ursula von der Leyen]], politica tedesca
[[pl:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
*[[1959]]
[[pt:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Christin Cooper]], ex sciatrice alpina statunitense
[[ro:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Tony Eason]], ex giocatore di football americano statunitense
[[ru:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Gavin Friday]], cantautore e attore irlandese
[[simple:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Steven Katz]], sceneggiatore statunitense
[[sk:Viva La Vida or Death And All His Friends]]
**[[Carlos Noriega]], astronauta peruviano
[[sv:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Caroline Paulus]], modella, cantante e attrice francese
[[th:วิวาลาวิดาออร์เดธแอนด์ออลฮิสเฟรนส์]]
**[[Jørgen Vagn Pedersen]], ex ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo danese
[[tr:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Mike Teague]], rugbista a 15 britannico
[[uk:Viva la Vida or Death and All His Friends]]
**[[Antonio Tempestilli]], allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo italiano
[[zh:玩酷人生]]
**[[Christian Waldner]], politico italiano († [[1997]])
*[[1960]]
**[[Andrea Anastasi]], ex pallavolista e allenatore di pallavolo italiano
**[[Ralf Minge]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
**[[Eduardo Santamaria]], ex giocatore di calcio a 5 argentino
*[[1961]]
**[[Michie Nakatani]], bassista, cantante e compositrice giapponese
**[[Kenny Orange]], ex cestista statunitense
**[[Cheope (paroliere)|Cheope]], paroliere e pittore italiano
*[[1962]]
**[[Uwe Bellmann]], ex fondista tedesco
**[[Marco Bolis]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Walter Rauscher]], storico austriaco
**[[Bruno Thiry]], pilota di rally belga
**[[Nicoletta Zanini]], soprano italiano
**[[Svetlana Černeva]], ex tennista sovietica
*[[1963]]
**[[Armando Cusani]], politico italiano
**[[Antonio Guido Filipazzi]], arcivescovo cattolico italiano
**[[Francesco Fontana (scrittore)|Francesco Fontana]], scrittore italiano
**[[Holger Freitag]], ex saltatore con gli sci tedesco orientale
**[[Stefano Ianne]], compositore, polistrumentista e editore italiano
**[[David Yates]], regista e produttore cinematografico britannico
*[[1964]]
**[[Stéphane Aubier]], regista e sceneggiatore belga
**[[Evelin Banev]], imprenditore bulgaro
**[[Luiz Felipe Faria de Azevedo]], ex cestista brasiliano
**[[Ian Hart]], attore britannico
**[[Hlynur Stefánsson]], ex calciatore islandese
**[[CeCe Winans]], cantante statunitense
*[[1965]]
**[[Matt Biondi]], nuotatore statunitense
**[[Carlo Cracco]], cuoco, personaggio televisivo e gastronomo italiano
**[[Nello Daniele]], musicista, cantautore e chitarrista italiano
**[[Jean-Marc Delétang]], pilota motociclistico francese
**[[Francesco Fonte]], ex calciatore italiano
**[[Peter Greene]], attore statunitense
**[[Harri Koskela]], ex lottatore finlandese
**[[Douglas McDonald]], arbitro di calcio scozzese
**[[C.J. Ramone]], musicista statunitense
**[[Song Lianyong]], ex calciatore cinese
**[[Burr Steers]], regista, sceneggiatore e attore statunitense
**[[Andrzej Wroński]], ex lottatore polacco
**[[Lorenzo di Las Plassas]], giornalista e conduttore televisivo italiano
**[[Igor' Žižikin]], attore sovietico
*[[1966]]
**[[Art Barr]], wrestler statunitense († [[1994]])
**[[Alessandro Bertoni (1966)|Alessandro Bertoni]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Olaf Janßen]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
**[[David Kustoff]], politico statunitense
**[[Mileta Lisica]], ex cestista jugoslavo
**[[Claire Messud]], scrittrice statunitense
**[[Krzysztof Mikolajewski]], ex giocatore di calcio a 5 polacco
**[[Karyn Parsons]], attrice statunitense
**[[Tabea Zimmermann]], violista tedesca
*[[1967]]
**[[Alberto Battinelli]], pallanuotista italiano
**[[Primož Gliha]], allenatore di calcio e ex calciatore sloveno
**[[Federico Memola]], fumettista italiano
**[[Teddy Riley]], produttore discografico, cantautore e musicista statunitense
**[[Alexander Zorniger]], allenatore di calcio tedesco
*[[1968]]
**[[Piluca Alonso]], ex cestista spagnola
**[[Ali Benarbia]], ex calciatore algerino
**[[Zvonimir Boban]], dirigente sportivo e ex calciatore croato
**[[Chima Okorie]], ex calciatore nigeriano
**[[Emily Procter]], attrice statunitense
**[[Leeroy Thornhill]], tastierista, disc jockey e ballerino inglese
**[[Samir Ələkbərov]], allenatore di calcio e ex calciatore sovietico
*[[1969]]
**[[Jeremy Davies]], attore statunitense
**[[Sandro Macerata]], calciatore italiano
**[[Dylan Neal]], attore canadese
**[[Julia Ann]], attrice pornografica statunitense
**[[Laurent Viaud]], calciatore francese
*[[1970]]
**[[Mads Andersen]], giocatore di poker danese
**[[Mark Buford]], ex cestista statunitense
**[[Matt Damon]], attore, sceneggiatore e doppiatore statunitense
**[[Vladimíra Danišková]], ex cestista slovacca
**[[Anne-Marie Duff]], attrice britannica
**[[Marius Hurter]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 sudafricano
**[[Gauri Khan]], produttrice cinematografica indiana
**[[Sadiq Khan]], politico britannico
**[[Karin Köllerer]], ex sciatrice alpina austriaca
**[[Mighty Mo]], kickboxer e artista marziale misto samoano americano
**[[Elena Molinari]], giornalista e saggista italiana
**[[Annie Morton]], supermodella statunitense
**[[Mathieu Ngudjolo Chui]], militare
**[[Tetsuya Nomura]], disegnatore e autore di videogiochi giapponese
**[[Soon-Yi Previn]], attrice statunitense
**[[Mayrín Villanueva]], attrice e modella messicana
*[[1971]]
**[[Gary Collier]], ex cestista statunitense
**[[Marc Ellis]], rugbista a 13, rugbista a 15 e imprenditore neozelandese
**[[Ralph Gebstedt]], ex saltatore con gli sci tedesco
**[[Sean (rapper)|Sean]], rapper, cantante e writer sudafricano
**[[Krynauw Otto]], rugbista a 15 e imprenditore sudafricano
**[[Miran Pavlin]], ex calciatore sloveno
**[[Roberto Ríos Patus]], ex calciatore spagnolo
**[[Monty Williams]], allenatore di pallacanestro e ex cestista statunitense
*[[1972]]
**[[Enrique Arce]], attore spagnolo
**[[Terry Balsamo]], chitarrista statunitense
**[[Deirdre Demet Barry]], ex ciclista su strada e pattinatrice di velocità su ghiaccio statunitense
**[[Roger Finjord]], allenatore di calcio norvegese
**[[Lars Joachim Grimstad]], ex calciatore norvegese
**[[Hamzah Idris]], ex calciatore saudita
**[[Viktor Trenevski]], ex calciatore macedone
**[[Stanislav Varga]], ex calciatore slovacco
*[[1973]]
**[[Arsen Avetisyan]], ex calciatore armeno
**[[Jim Fairchild]], cantautore e chitarrista statunitense
**[[Mario Fasano]], ex calciatore belga
**[[Graziano Galatone]], cantante e attore teatrale italiano
**[[Petr Ton]], hockeista su ghiaccio ceco
**[[Alberto Undiano Mallenco]], arbitro di calcio spagnolo
**[[Torben Wosik]], tennistavolista tedesco
*[[1974]]
**[[Didier Angibeaud]], ex calciatore camerunese
**[[Gabriel Ruggieri]], ex calciatore argentino
**[[Latina Davis]], ex cestista statunitense
**[[Massimo Demartis]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Rashard Griffith]], ex cestista statunitense
**[[Giovanni Gualdoni]], scrittore e fumettista italiano
**[[Martin Henderson]], attore neozelandese
**[[Candy Lo]], attrice cinese
**[[Aneela Mirza]], cantante danese
**[[Fredrik Modin]], ex hockeista su ghiaccio svedese
**[[Kōji Murofushi]], martellista giapponese
**[[Rossella Muroni]], attivista e politica italiana
**[[Rashaan Salaam]], giocatore di football americano statunitense († [[2016]])
**[[Romeu Almeida]], ex calciatore portoghese
**[[Reto Stirnimann]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio svizzero
**[[Ivan Trabalík]], calciatore slovacco
**[[Orit Wolf]], pianista e compositrice israeliana
*[[1975]]
**[[Tahmima Anam]], scrittrice e giornalista bengalese
**[[Tat'jana Grigor'eva]], ex astista russa
**[[Fabio Ilacqua]], cantautore italiano
**[[Leonardo Morales]], calciatore honduregno
**[[Tyson Wheeler]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
*[[1976]]
**[[Galo Blanco]], allenatore di tennis e ex tennista spagnolo
**[[Lars Blixt]], ex calciatore norvegese
**[[Ernst Dospel]], allenatore di calcio e calciatore austriaco
**[[Purrel Fränkel]], calciatore surinamese
**[[Renate Groenewold]], ex pattinatrice di velocità su ghiaccio olandese
**[[Roland Kollmann]], calciatore austriaco
**[[Sian Lewis]], pentatleta britannica
**[[Jurica Vučko]], allenatore di calcio e ex calciatore croato
*[[1977]]
**[[Madelon Baans]], nuotatrice olandese
**[[Dmitrij Borodin]], calciatore russo
**[[Anne-Caroline Chausson]], e biker francese
**[[Enrico Fontanelli]], tastierista, compositore e produttore discografico italiano († [[2014]])
**[[Mitsuru Hattori]], fumettista giapponese
**[[Reese Hoffa]], pesista statunitense
**[[Zahari Sirakov]], ex calciatore bulgaro
**[[Sergej Ulegin]], canoista russo
*[[1978]]
**[[Antonino D'Agostino]], calciatore italiano
**[[Gary McCutcheon]], calciatore scozzese
**[[Mick O'Driscoll]], rugbista a 15 irlandese
**[[Mario Watler]], calciatore britannico
*[[1979]]
**[[Paul Burchill]], wrestler britannico
**[[Demetrio Greco]], calciatore italiano
**[[Kristanna Loken]], attrice e modella statunitense
**[[Ryan Pickett]], giocatore di football americano statunitense
**[[Goran Sablić]], allenatore di calcio e ex calciatore croato
*[[1980]]
**[[Jakob Augustsson]], allenatore di calcio e ex calciatore svedese
**[[Tony Buckley]], rugbista a 15 irlandese
**[[Kasper Bøgelund]], ex calciatore danese
**[[Nick Cannon]], rapper e attore statunitense
**[[The Miz]], wrestler, attore e personaggio televisivo statunitense
**[[J. R. Ramirez]], attore statunitense
**[[António Manuel Ribeiro]], ex calciatore portoghese
**[[Ekaterina Vinogradova (nuotatrice)|Ekaterina Vinogradova]], nuotatrice russa
**[[Mamadou Zongo]], ex calciatore burkinabè
**[[Manuel De Vecchi]], italiano
*[[1981]]
**[[Anja Boche]], attrice tedesca
**[[Brian Chase (cestista)|Brian Chase]], cestista statunitense
**[[Jenova Chen]], informatico cinese
**[[Sten Ove Eike]], calciatore norvegese
**[[Katrin Garfoot]], ciclista su strada australiana
**[[Juan Carlos Infante]], giocatore di baseball venezuelano
**[[Chris Killen]], ex calciatore neozelandese
**[[Vladimir Kisenkov]], calciatore russo
**[[Rodrigo Miranda]], sciatore nautico cileno
**[[Matteo Morandi]], ginnasta italiano
**[[Dmitrij Safronov]], maratoneta russo
**[[Zhao Ruirui]], pallavolista cinese
**[[Davide Zoboli]], calciatore italiano
*[[1982]]
**[[Termanology]], rapper statunitense
**[[Jeremy Kelly]], ex cestista statunitense
**[[Arata Kodama]], ex calciatore giapponese
**[[Chizuru Koto]], pallavolista giapponese
**[[Mike Scifres]], giocatore di football americano statunitense
**[[Annemiek van Vleuten]], ciclista su strada olandese
*[[1983]]
**[[Mario Cassano]], ex calciatore italiano
**[[Eduardo Ferreira]], calciatore equatoguineano
**[[Jordan Opoku]], calciatore ghanese
**[[Travis Pastrana]], pilota motociclistico statunitense
**[[Daimí Ramírez]], pallavolista cubana
**[[Ingrid Marie Rivera]], modella portoricana
**[[Rəşad Əbülfəz Sadıqov]], calciatore azero
**[[Jochen Schöps]], pallavolista tedesco
*[[1984]]
**[[Zbigniew Bródka]], pattinatore di velocità su ghiaccio polacco
**[[Keydren Clark]], cestista statunitense
**[[Tansey Coetzee]], modella sudafricana
**[[Stefan Dimitrov]], calciatore bulgaro
**[[Domenik Hixon]], giocatore di football americano statunitense
**[[Tomáš Kazár]], calciatore ceco
**[[Mihai Mincă]], calciatore rumeno
**[[Kodjovi Obilalé]], ex calciatore togolese
**[[Francesco Pianeta]], pugile italiano
**[[Sejad Salihović]], calciatore bosniaco
**[[Dioh Williams]], calciatore liberiano
**[[Emily Williams]], cantante neozelandese
**[[Joséphine de La Baume]], attrice, modella e cantante francese
*[[1985]]
**[[Simone Bolelli]], tennista italiano
**[[Jason Boone]], cestista statunitense
**[[Riccardo Cazzola]], calciatore italiano
**[[Ryan Grant]], rugbista a 15 britannico
**[[Morghan King]], sollevatrice statunitense
**[[Vladïmïr Logïnovskïý]], calciatore kazako
**[[Bruno Mars]], cantautore, ballerino e produttore discografico statunitense
**[[Jaycee Okwunwanne]], calciatore nigeriano
**[[Razak Omotoyossi]], calciatore beninese
**[[Elliphant]], cantante e cantautrice svedese
**[[Tom Schnell]], calciatore lussemburghese
**[[Eiji Wentz]], cantante e attore giapponese
*[[1986]]
**[[Will Brooks]], artista marziale misto statunitense
**[[Fabrizio Cacciatore]], calciatore italiano
**[[Édgar Castillo]], calciatore messicano
**[[Flavio Di Muro]], politico italiano
**[[Camilla Herrem]], pallamanista norvegese
**[[Francisco Montañés]], calciatore spagnolo
**[[Michele Sepe]], rugbista a 15 italiano
**[[Mario Sonnleitner]], calciatore austriaco
*[[1987]]
**[[Nicolas Bean]], ex pattinatore di short track canadese
**[[Aya Hirano]], cantante e doppiatrice giapponese
**[[Hassan Maatouk]], calciatore libanese
**[[Larrys Mabiala]], calciatore
**[[Danielle McCray]], cestista statunitense
**[[Yuichi Nakamura (attore)|Yuichi Nakamura]], attore giapponese
**[[Hanne Gaby Odiele]], modella belga
**[[Taylor Price]], giocatore di football americano statunitense
**[[Ksenia Solo]], attrice canadese
**[[Semir Štilić]], calciatore bosniaco
*[[1988]]
**[[Sio (fumettista)|Sio]], fumettista e youtuber italiano
**[[Federico Costa]], calciatore argentino
**[[Travis Franklin]], cestista statunitense
**[[Matteo Giupponi]], marciatore italiano
**[[Andrej Alekseevič Ivanov]], calciatore russo
**[[Frédéric Nimani]], calciatore francese
**[[Uendel Pereira Gonçalves]], calciatore brasiliano
**[[Vincenzo Rennella]], calciatore italiano
**[[Veronica Smedh]], sciatrice alpina svedese
**[[Əfran İsmayılov]], calciatore azero
*[[1989]]
**[[Max Hartung]], schermidore tedesco
**[[Kushtrim Lushtaku]], calciatore kosovaro
**[[David López Silva]], calciatore spagnolo
**[[Dugary Ndabashinze]], calciatore burundese
**[[Ibson Pereira de Melo]], calciatore brasiliano
**[[Devereaux Peters]], cestista statunitense
**[[Rabah Slimani]], rugbista a 15 francese
**[[Armand Traoré]], calciatore senegalese
**[[Stijn Wuytens]], calciatore belga
*[[1990]]
**[[Sanne Cant]], ciclocrossista, biker e ciclista su strada belga
**[[Karl Darlow]], calciatore inglese
**[[Laura Fusetti]], calciatrice italiana
**[[Felipe Gutiérrez]], calciatore cileno
**[[Bryan Linssen]], calciatore olandese
**[[Arturo Mina]], calciatore ecuadoriano
**[[Ezequiel Muñoz]], calciatore argentino
*[[1991]]
**[[Adam Forshaw]], calciatore inglese
**[[Fernando Gaibor]], calciatore ecuadoriano
**[[Owayne Gordon]], calciatore giamaicano
**[[David Jablonský]], calciatore ceco
**[[Jonáš Kašpar]], canoista ceco
**[[Aljaksandr Makasʹ]], calciatore bielorusso
**[[Enrico Miglioranzi]], hockeista su ghiaccio italiano
**[[Simone Rossi (rugbista)|Simone Rossi]], rugbista a 15 italiano
**[[Laura Saccomani]], pallavolista italiana
**[[Shan Danna]], ex pallavolista cinese
**[[Rustam Tulaganov]], pugile uzbeko
*[[1992]]
**[[Lucas Alario]], calciatore argentino
**[[Elliot Daly]], rugbista a 15 britannico
**[[Viktor Gaddefors]], cestista svedese
**[[Chelsea Gray]], cestista statunitense
**[[Daniel Johnson]], calciatore giamaicano
**[[Maria João Koehler]], tennista portoghese
**[[Nick Kuipers]], calciatore olandese
**[[Lidzija Marozava]], tennista bielorussa
**[[Mangok Mathiang]], cestista sudsudanese
**[[Alexandria Mills]], modella statunitense
**[[Terran Petteway]], cestista statunitense
**[[Giandomenico Salvadori]], fondista italiano
**[[Yunus Sonsırma]], cestista turco
*[[1993]]
**[[Brandon Allen (calciatore)|Brandon Allen]], calciatore statunitense
**[[Harold Fonseca]], calciatore honduregno
**[[Oliver Janso]], calciatore slovacco
**[[D.J. Johnson]], cestista statunitense
**[[Angus T. Jones]], attore statunitense
**[[Formose Mendy (calciatore 1993)|Formose Mendy]], calciatore guineense
**[[Garbiñe Muguruza]], tennista spagnola
**[[Barbara Palvin]], supermodella ungherese
**[[Molly Quinn]], attrice e doppiatrice statunitense
**[[Aron Sigurðarson]], calciatore islandese
**[[Liza van der Most]], calciatrice olandese
*[[1994]]
**[[Hiroki Akino]], calciatore giapponese
**[[Mauro Andrés Caballero]], calciatore paraguaiano
**[[Juan Ríos Lopera]], tuffatore colombiano
**[[Constantinos Panagi]], calciatore cipriota
**[[Leart Paqarada]], calciatore tedesco
**[[Adam Pavlásek]], tennista ceco
*[[1995]]
**[[Grayson Allen]], cestista statunitense
**[[Courtney Taylor Burness]], attrice statunitense
**[[Adrián Chovan]], calciatore slovacco
**[[Ouleymata Sarr]], calciatrice francese
**[[Vincent Sierro]], calciatore svizzero
**[[Katie Summerhayes]], sciatrice freestyle britannica
*[[1996]]
**[[Ola Aina]], calciatore inglese
**[[Michael Battistini]], calciatore sammarinese
**[[Sara Sorribes Tormo]], tennista spagnola
**[[Sara Takanashi]], saltatrice con gli sci giapponese
*[[1997]]
**[[Asumah Abubakar]], calciatore ghanese
**[[Steven Bergwijn]], calciatore olandese
**[[Dejan Ljubicic]], calciatore austriaco
**[[Jimmy Marín]], calciatore costaricano
**[[Marco Odermatt]], sciatore alpino svizzero
**[[Bella Thorne]], attrice, rapper e cantante statunitense
**[[Nathan de Medina]], calciatore belga
*[[1998]] - [[Riccardo Visconti]], cestista italiano
*[[1999]] - [[Sveva Schiazzano]], nuotatrice italiana
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 283]]
[[Categoria:Nati l'8 ottobre| ]]
</noinclude>