Hypnos (Digimon) e Dance to This: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
 
 
Riga 1:
{{Album
{{WIP open|RobLP87|creando e sviluppando questa pagina dal 15 novembre 2010}}
|titolo = Dance to This
'''Hypnos''' è il nome di un'organizzazione immaginaria [[giappone]]se che compare nella serie [[anime]] ''[[Digimon Tamers]]'' (e nel film ad essa dedicato ''[[Digimon Tamers#Runaway Locomon|Runaway Locomon]]''). Si crede che il nome di quest'agenzia sotto copertura sia stato ispirato dal titolo di un racconto minore dell'autore [[letteratura horror|horror]] [[Howard Phillips Lovecraft]] e da [[Ipno|Hypnos]], il dio [[Antica Grecia|greco]] del sonno.
|artista = Troye Sivan
|featuring = [[Ariana Grande]]
|immagine = Dance To This Screenshot.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|tipo album = Singolo
|giornomese = 13 giugno
|anno = 2018
|durata = 3:51
|album di provenienza = [[Bloom (album Troye Sivan)|Bloom]]
|genere = Contemporary R&B
|genere2 = Pop
|nota genere = <ref name=rollingstone>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/troye-sivan-releases-song-with-ariana-grande-dance-to-this-w521486|titolo=Hear Troye Sivan's New Party Jam With Ariana Grande, 'Dance to This'|autore=Ryan Reed|sito=[[Rolling Stone]]|accesso=14 giugno 2018|lingua=en}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=rollingstone/>
|etichetta = EMI Australia
|produttore = Oscar Holter
|prima discografia = Troye Sivan
|precedente = [[Bloom (singolo Troye Sivan)|Bloom]]
|anno precedente = 2018
|successivo =
|anno successivo =
|seconda discografia = Ariana Grande
|precedente2 = [[No Tears Left to Cry]]
|anno precedente2 = 2018
|successivo2 = [[Bed (Nicki Minaj)|Bed]]
|anno successivo2 = 2018
|logo = DanceToThis.jpg
}}
 
'''''Dance to This''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[cantante]] [[australia]]no [[Troye Sivan]], il quarto estratto dal suo secondo [[Album discografico|album in studio]] ''[[Bloom (album Troye Sivan)|Bloom]]'' e pubblicato il 13 giugno 2018 dalla EMI Music Australia.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/pride/8460799/troye-sivan-ariana-grande-dance-to-this-listen|titolo=Troye Sivan & Ariana Grande Drop Sexy 'Dance To This': Listen|sito=[[Billboard]]|lingua=en}}</ref>
== Storia ==
Lo scopo originario di Hypnos consisteva nel monitorare le comunicazioni elettroniche di metà del pianeta [[Terra]] per il governo giapponese. A causa dei problemi legali nelle violazioni della privacy, l'esistenza di Hypnos fu tenuta segreta al pubblico. Tuttavia, Hypnos scoprì che alcuni [[Digimon (creatura)|Digimon]] (denominati da loro "Entità") stavano penetrando nel mondo reale. Per cui, all'agenzia fu assegnato il nuovo obiettivo di individuare i Digimon quando bioemergevano nel mondo reale e di prevenirlo quando possibile. Nel caso in cui un Digimon fosse riuscito ad entrare nel mondo reale, il compito di Hypnos sarebbe stato di provare a catturare l'Entità e di studiarla. Un'altra funzione dell'agenzia consisteva nel prevenire che i media venissero a sapere dei Digimon, così da coprire gli incidenti (inventando storie di copertura) che coinvolgevano i Digimon. Apparentemente '''Mitsuo Yamaki''', il leader di Hypnos, ha però intenzione di eliminare i Digimon una volta per tutte.
 
Il singolo ha visto la collaborazione della cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ariana Grande]].
Tuttavia, i loro sforzi inizialmente si rivelarono futili. Con l'avanzare del tempo, l'organizzazione riuscì a sviluppare nuovi e migliori metodi per attaccare i Digimon, ma questi provano la loro inefficacia contro i [[Personaggi di Digimon Tamers#Dodici Deva|Deva]]. Per cercare di capire meglio e sconfiggere i Digimon, Hypnos recluta dei programmatori di computer che avevano originariamente creato i Digimon, i '''Pionieri Digitali''', e prova ad usare le loro conoscenze per creare una efficace arma anti-Digimon.
 
== Descrizione ==
Dopo l'ingresso dei [[Digiprescelti|Domatori]] a [[Digiworld]], gli obiettivi di Hypnos cambiano: l'organizzazione è ora alla ricerca di un modo per riportare i ragazzi a casa. Questa nuova consapevolezza è ispirata dalla comprensione, da parte di Yamaki, che non tutti i Digimon sono malvagi. Alla fine, i loro sforzi permettono ai ragazzi ed ai loro Digimon partner di tornare nel mondo reale. Successivamente, Hypnos aiuta i Domatori nella battaglia contro il [[D-Reaper]], mettendo a disposizione spazi e tecnologie.
Il brano è stato scritto da Sivan, Leland, Noonie Bao e dal produttore Oscar Holter. Riguardo il brano, il cantante ha detto:<ref>{{Cita web|url=http://www.towleroad.com/2018/06/troye-sivan-ariana-grande-2/|titolo=Troye Sivan and Ariana Grande Team Up for New Duet ‘Dance To This’ – LISTEN}}</ref>
{{Citazione|Parla di quel momento in cui ti senti come se fossi stato a feste o eventi a sufficienza, e stare a casa e cucinare la cena sembra un'alternativa migliore.}}
Il videoclip è uscito il 19 luglio 2018 dove si vedono i due cantanti cantare in un ristorante e divertirsi, il video è ispirato a ''[[Grease]]'' e [[High School Musical|''High School Musical'']].
 
== Formazione ==
Hypnos ha sede in gran segreto all'interno del [[Tokyo]] Metropolitan Government Building, che ospita inoltre il sistema informatico di Hypnos e anche diversi laboratori per la ricerca. L'agenzia impiega scienziati, operatori e programmatori di computer, così come diversi agenti sul campo. Inoltre, a disposizione di Hypnos, ci sono dei van civetta e degli elicotteri usati per l'investigazione e la lotta ai Digimon. Poiché Hypnos è un'agenzia governativa, Yamaki deve fare rapporto a quattro ufficiali, presumibilmente suoi superiori all'interno del governo giapponese, e all'Ispettore Capo.
* [[Troye Sivan]] – voce
 
* [[Ariana Grande]] – voce
Subito dopo la fine dell'emergenza dovuta al D-Reaper, Hypnos cambia i suoi modi di comportamento quando appaiono delle Entità. Un caso del genere riguarda [[Personaggi di Digimon Tamers#Locomon/GranLocomon e Parasimon|Locomon]], la cui fuga senza sosta per la città causa un enorme campo digitale. Yamaki assume il controllo dell'ufficio dei treni per provare a cambiare il percorso di Locomon e ad indirizzarlo verso il campo digitale, così da rimandarlo a Digiworld. Tuttavia, viene rivelato che un altro Digimon di nome Parasimon sta controllando Locomon per chiamare nel mondo reale un numero infinito di Parasimon. Fortunatamente, i Domatori riescono a fermarlo ed evitano una nuova crisi, ricevendo però un prezioso aiuto da parte di Hypnos.
* Oscar Holter – produttore
 
* Randy Merrill – tecnico
== Mitsuo Yamaki e Hypnos ==
* John Hanes – tecnico
=== Pre-Digimon Tamers ===
* Serban Ghenea – mixing
[[Immagine:Hypnos.png|thumbnail|250x250px|Mitsuo Yamaki e, alle sue spalle, il sistema informatico di Hypnos]]
== Classifiche ==
{{nihongo|'''Mitsuo Yamaki'''|山木 満雄|Yamaki Mitsuo}} è un importante personaggio secondario della trama di ''Tamers''. Nella prima parte della serie appare come un inquieto vigilante anti-eroe che vede i suoi piani naufragare a causa delle stesse forze e degli stessi mezzi da lui usati nella sua missione di liberare il mondo reale dai Digimon, diventando poi un prezioso alleato dei Domatori nei loro sforzi per salvare sia il mondo digitale che quello umano dalla distruzione perpetuata dal D-Reaper.
{| class="wikitable sortable"
 
|-
Mentre il suo sinistro aspetto esteriore, che si presenta sempre con il suo caratteristico abito nero, sembra rivelare che Yamaki sia qualcosa in più del classico "uomo del governo", quelle ombre nascondono la mente di un genio dell'[[elettronica]]. Yamaki è il responsabile del progetto del sistema di Hypnos, che tiene costantemente sotto controllo le [[reti di telecomunicazione]] della [[Terra]], segretamente monitorando e registrando informazioni, ed agisce come caposezione per l'organizzazione, il cui nome deriva dalla sua stessa creazione. Apparentemente, Yamaki aveva lavorato anche ad altri progetti governativi prima di Hypnos. Quando Hypnos venne a conoscenza dell'esistenza autonoma dei Digimon all'interno della rete, furono immediatamente stabiliti dei protocolli per gestire queste Entità, come fu deciso di chiamarle, quando queste iniziarono a bioemergere nel mondo reale. Yamaki, un uomo scontroso che non esterna mai le proprie emozioni, iniziò ad odiare queste creature, vedendole come incarnazioni del caos e del disordine, un pericolo per l'umanità e meri programmi difettosi. Tra i tratti principali di Yamaki c'è la sua compulsione di far scattare ossessivamente il suo [[Zippo]] argentato che porta sempre con sé - si crede generalmente che stia provando a smettere di fumare e che far scattare l'accendino sia un'azione nervosa possibilmente inconscia, causata dal fatto di volere una [[sigaretta]] (a causa dello stress, la maggior parte delle volte. È impegnato sentimentalmente in una relazione con il capo degli operatori di sistemi di Hypnos, '''Riley Ootori'''.
! style="text-align:center;"|Classifica (2018)
 
! style="text-align:center;"|Posizione<br />massima
Successivamente, nella serie, Yamaki riuscirà ad accettare che esistano Digimon che non costituiscono una minaccia e ad avere fede nei Domatori e nei loro Digimon anche quando le cose diventano più complesse. Yamaki assume quasi sempre un atteggiamento molto calmo, mostrando raramente una qualsiasi emozione.
|-
 
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name=Charts>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/1b0452/Troye-Sivan-feat.-Ariana-Grande-Dance-To-This|titolo = Troye Sivan feat. Ariana Grande - Dance to This|editore = [[Ultratop]]|accesso = 3 agosto 2018}}</ref>
=== Digimon Tamers ===
|align="center"|39
Quando l'Entità conosciuta con il nome di [[Guilmon]] bioemerge, Yamaki inserisce un [[#Tracciatore|tracciatore]] su di lui, per monitorare le sue azioni future. Il giorno seguente, dopo il combattimento di Guilmon e [[Renamon]] al Parco di [[Shinjuku]], Yamaki conduce lì la sua squadra, che esamina il campo di battaglia e scopre una carta per la [[Digimon Tamers#Digimodifica|Digimodifica]] per terra.
|-
 
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name=Charts/>
Yamaki ed i suoi sottoposti di Hypnos continuano ad osservare le bioemersioni delle varie Entità, che vengono immancabilmente sconfitte dai Domatori. Mentre è impegnato in un'altra missione sul campo, Yamaki viene richiamato al quartiere generale dall'altro operatore di Hypnos '''Tally Onodera''', per richiesta di un suo superiore, l'Ispettore Capo, per dare spiegazioni esaustive riguardo la natura di Hypnos. L'Ispettore mette in chiaro che Hypnos deve rimanere un segreto per l'opinione pubblica e che tutte le connessioni dei Digimon con il mondo reale devono essere eliminate. Quella notte, quando Guilmon finisce in un Varco tra la Terra e [[Digiworld]], Hypnos riceve un segnale dalla galleria sotterranea che attraversa il parco e Yamaki, con totale disprezzo degli ordini ricevuti dai suoi superiori, decide di caricare il suo programma di cancellazione [[#Yuggoth|Yuggoth]] nel sistema di Hypnos e ordina a Riley di colpire la galleria con esso. I Domatori riescono a liberare Guilmon un attimo prima che Yuggoth riesca a colpire.
|align="center"|82
 
|-
Quando un [[Personaggi di Digimon Tamers#Devidramon|Devidramon]] bioemerge e vola per la città facendosi notare da tutta la popolazione, Yamaki vede l'audacia del Digimon come un insulto personale. Yamaki, tuttavia, può fare ben poco, ma, quando [[Growlmon]] distrugge Devidramon, incarica Riley di inventare una storia credibile come copertura di ciò che era successo.
|[[Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/Troye-Sivan/chart-history/canadian-hot-100|titolo=Troye Sivan Chart History - Canadian Hot 100|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=23 gennaio 2018}}</ref>
 
|align="center"|85
Hypnos non riesce ad impedire la bioemersione di [[Personaggi di Digimon Tamers#IceDevimon|IceDevimon]], ma sembra avere più fortuna con [[Personaggi di Digimon Tamers#Musyamon|Musyamon]], che viene apparentemente distrutto da Yuggoth. In ogni caso, non è così in realtà: i dati di Musyamon sopravvivono e la sua voce viene udita nel quartier generale di Hypnos, esprimendo i suoi desideri di vendetta. Il Digimon appare nuovamente il giorno dopo, distruggendo Yuggoth quando questo prova a distruggerlo. Yamaki si dirige verso il Guard Rail di Shinjuku, luogo della bioemersione di Musyamon, ed osserva da lontano la battaglia di [[Takato Matsuki|Takato]], [[Henry Wong|Henry]] e dei loro Digimon contro Musyamon, che infine viene sconfitto. Yamaki in seguito riesce ad identificare i due ragazzi e a scoprire la loro identità, per poi rintracciarli e consegnare loro un messaggio: smetterla di fare giochi pericolosi. L'arrivo di [[Jeri Katou|Jeri]] distrae i ragazzi e Yamaki toglie il disturbo, inseguito subito dopo da Henry, che però, non sorprendentemente, non riesce ad acciuffarlo. Quella sera, Yamaki osserva i Domatori impegnati in una battaglia con [[Personaggi di Digimon Tamers#Harpymon|Harpymon]] e decide che è giunto il momento di porre fine a questa storia.
|-
 
|[[SNEP|Francia]]<ref name=Charts/>
Yamaki ha un altro confronto faccia a faccia con Takato quando lui ed un'altra squadra di impiegati di Hypnos catturano un [[Personaggi di Digimon Tamers#DarkRizamon|DarkRizamon]] che Takato e Guilmon avevano appena sconfitto. Durante l'esame di DarkRizamon, Yamaki spinge gli scienziati ad incrementare l'intensità dello scanner, distruggendo la forma di DarkRizamon ed ordinando poi ai suoi sottoposti di cancellare i dati in eccesso. In una successiva videoconferenza con i suoi superiori del governo, Yamaki li persuade a lasciargli attivare il suo programma [[#Shaggai|Shaggai]], che forza la creazione di un vortice tra il mondo reale e Digiworld ed inizia a risucchiare il suo interno qualsiasi forma di vita digitale, facendoli tornare al loro luogo di provenienza. Yamaki e Takato si incontrano ancora una volta, ma Yamaki passa semplicemente accanto al ragazzo, prima di essere informato riguardo ad un'anomalia appena infiltratasi all'interno di Shaggai, permettendo a qualcosa di attraversare il vortice in senso inverso ed arrivare nel mondo reale. Quel "qualcosa" è [[Personaggi di Digimon Tamers#Mihiramon|Mihiramon]], il [[Personaggi di Digimon Tamers#Dodici Deva|Deva]] tigre, e la sua apparizione sulla Terra mette a dura prova la sanità mentale di Yamaki, che sfoga le sue frustrazioni su Henry, prendendolo per il bavero della maglia e strozzandolo, ma stabilendo infine che non ne vale la pena. Barcollando, Yamaki si ritira, ma torna poco dopo a capo di un attacco militare. Elicotteri da battaglia aprono il fuoco su Mihiramon sulla sommità delle torri di Hypnos, risultando tuttavia inefficaci, ma subito dopo Growlmon [[Digievoluzione#Superdigievoluzione/Digievoluzione Matrix|matrixdigievolve]] [[WarGrowlmon]] e distrugge Mihiramon, per la sorpresa di Yamaki, costringendolo a rendersi conto che i ragazzi hanno inquadrato perfettamente la situazione e che per loro non si tratta di un gioco.
|align="center"|98
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://irma.ie/index.cfm?page=irish-charts&chart=Singles|titolo=IRMA - Irish Charts|editore=IRMA|lingua=en|accesso=3 agosto 2018}}</ref>
|align="center"|52
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20180622/7501/|titolo=Official Single Charts Top 100|editore=Official Charts|lingua=en|accesso=3 agosto 2018}}</ref>
|align="center"|64
|-
|[[IFPI|Repubblica Ceca]]<ref>{{cita web|url=http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=30&titul=160119&sec=3015398964ab8d7e39a7c8771fc9cb88|titolo=CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TROYE SIVAN FEAT. ARIANA GRANDE - DANCE TO THIS|editore=IFPI|lingua=cs|accesso=3 agosto 2018}}</ref>
|align="center"|69
|-
|[[IFPI|Slovacchia]]<ref>{{cita web|url=http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=43&titul=160119&sec=81426a91de68e238b7edfbcdc84168cc|titolo=SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TROYE SIVAN FEAT. ARIANA GRANDE - DANCE TO THIS|editore=IFPI|lingua=cs|accesso=3 agosto 2018}}</ref>
|align="center"|66
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/Troye-Sivan/chart-history/bubbling-under-hot-100|titolo=Troye Sivan Chart History - (Bubbling Under) Hot 100|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=3 agosto 2018}}</ref>
|align="center"|115
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|98
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
{{DigimonPortale|musica}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Digimon]]
 
[[en:Hypnos (Digimon)]]