IBM 7030 Stretch e Con Air: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: informatica.
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Film
[[File:IBM7030 p1040280.jpg|thumb|Console del 7030 ''Stretch'']]
|titolo italiano = Con Air
L''''IBM 7030''', conosciuto anche come '''Stretch''', fu il primo [[supercomputer]] a [[transistor]] prodotto da [[International Business Machines|IBM]]. Il primo 7030 venne installato a [[Los Alamos]] nel [[1961]].
|titolo originale = Con Air
|immagine = Conair gip.jpg
|didascalia = [[Nicolas Cage]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1997]]
|genere = Azione
|genere 2 = Thriller
|regista = [[Simon West]]
|soggetto = [[Scott Rosenberg]]
|sceneggiatore = [[Scott Rosenberg]]
|produttore = [[Jerry Bruckheimer]]
|attori =
* [[Nicolas Cage]]: Cameron Poe
* [[John Malkovich]]: Cyrus Grissom
* [[John Cusack]]: Vince Larkin
* [[Ving Rhames]]: Nathan Jones
* [[Mykelti Williamson]]: Mike "Bimbo" O'Dell
* [[Rachel Ticotin]]: Sally Bishop
* [[Danny Trejo]]: Johnny 23
* [[Monica Potter]]: Tricia Poe
* [[Colm Meaney]]: Duncan Malloy
* [[Steve Buscemi]]: Garland Greene
* [[Jesse Borrego]]: Francisco Cindino
* [[M.C. Gainey]]: Scalpo
* [[Nick Chinlund]]: Billy Bedlam
* [[Dave Chappelle]]: Flipper (Pinball)
* [[Renoly Santiago]]: Sally (detenuto effemminato)
* [[Brendan Kelly]]: Conrad
* [[Conrad Goode]]: Vichingo
* [[Pete Antico]]: Guardia Garner
* [[Steve Eastin]]: Guardia Falzon
* [[Landry Allbright]]: Casey Poe
* [[José Zúñiga]]: Willie Sims (agente [[Drug Enforcement Administration|DEA]])
* [[Joey Miyashima]]: Tecnico
* [[Doug Hutchison]]: Donald
* [[Angela Featherstone]]: Ginny
* [[David Ramsey]]: Londell
* [[Kevin Gage]]: Billy Joe
* [[Don Charles McGovern]]: Smoke
* [[Dennis Burkley]]: Dale
* [[Chris Ellis (attore)|Chris Ellis]]: Ufficiale Grant
* [[Fredric Lehne]]: Pilota
* [[John Diehl]]: Avvocato di Poe
* [[Don S. Davis]]: Automobilista
* [[Dabbs Greer]]: Vecchio sotto il camion
* [[Thomas Rosales]]: Uomo di Cindino
|doppiatori italiani =
* [[Pasquale Anselmo]]: Cameron Poe
* [[Luca Biagini]]: Cyrus Grissom
* [[Massimo Corvo]]: Nathan "Cane Pazzo" Jones
* [[Oreste Baldini]]: Vince Larkin
* [[Carlo Valli]]: Duncan Malloy
* [[Stefano Mondini]]: Mike "Bimbo" O'Dell
* [[Luca Dal Fabbro]]: Garland Greene
* [[Giorgio Favretto]]: Scalpo
* [[Ennio Coltorti]]: Billy Bedlam
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Pinball
* [[Saverio Moriones]]: Johhny 23
* [[Fabrizio Vidale]]: Conrad
* [[Stefano Onofri]]: Sally (detenuto effemminato)
* [[Cinzia De Carolis]]: Sally Bishop
* [[Roberto Draghetti]]: Pilota
* [[Manfredi Aliquò]]: Guardia Garner
* [[Enrico Di Troia]]: Willie Sims
|fotografo = [[David Tattersall]]
|montatore = [[Chris Lebenzon]], [[Steve Mirkovich]], [[Glen Scantlebury]]
|effetti speciali = [[Dawn Ascher]] + altri
|musicista = [[Mark Mancina]], [[Trevor Rabin]]
|scenografo = [[Debra Echard]]
}}
'''''Con Air''''' è un [[film]] del [[1997]] diretto da [[Simon West]], con [[Nicolas Cage]], [[John Cusack]] e [[John Malkovich]], prodotto da [[Jerry Bruckheimer]]. Il film ha incassato circa 224.000.000$, a fronte di un budget di 75.000.000$, lanciando Simon West nel mondo del cinema. Ricevette anche due nomination agli Oscar 1998 per la migliore colonna sonora e miglior canzone, How do i live, non vincendo nessuno dei due.
 
== Trama ==
Inizialmente venduto a 13.5 milioni di [[dollaro statunitense|dollari statunitensi]] in seguito il prezzo venne ridotto a 7.78 milioni di dollari per via delle prestazioni non all'altezza delle aspettative e il prezzo con i clienti che avevano già acquistato la macchina fu rinegoziato. Nonostante il 7030 fosse molto più lento di quanto ci si aspettasse comunque il [[supercomputer]] fu la più veloce macchina del pianeta tra il [[1961]] e il [[1964]], data di presentazione del [[CDC 6600]].
Cameron Poe è un [[75º Ranger Regiment|ranger]] pluridecorato dell'armata americana. Un giorno parte per tornare da sua moglie, Tricia, che aspetta un bambino. Cameron la trova in un bar e conversa con lei, ballando. Una banda di uomini mette gli occhi su sua moglie, vengono respinti ma quella stessa sera, nel parcheggio, sotto la pioggia, la banda di uomini sbeffeggia Cameron e scoppia una rissa. Tricia va a chiamare rinforzi, mentre Cameron viene ferito ed umiliato. Un uomo cerca di colpire Cameron con un coltello, ma viene contrattaccato ed accidentalmente ucciso, mentre gli altri scappano e Tricia arriva coi rinforzi, alla vista del marito sanguinante, con un coltello in mano ed un cadavere ai piedi.
 
Cameron Poe viene arrestato e portato in tribunale. Essendo stato un ranger, Cameron non ha il diritto della legittima difesa, ma continua a sostenerlo. Pertanto accetta di dichiararsi colpevole di omicidio preterintenzionale e dover quindi scontare una condanna ad otto anni durante i quali sceglierà di non vedere sua figlia che sta nascendo. In carcere Cameron si fa un amico, Bimbo. Inoltre impara lo [[lingua spagnola|spagnolo]] e scrive e riceve lettere da sua moglie e da sua figlia, che vede crescere attraverso le sue foto. Sua figlia Casey compie otto anni proprio il giorno della scarcerazione del padre.
==Storia dello sviluppo==
Il Dr. [[Edward Teller]] del [[Lawrence Livermore National Laboratory|University of California Radiation Laboratory]] a [[Livermore]] [[California]] richiese un nuovo sistema di elaborazione per svolgere delle simuzioni tridimensionali di [[idrodinamica]]. Le proposte del nuovo sistema chiamato ''Livermore Automatic Reaction Calculator'' o LARC vennero richieste all'IBM e all'[[UNIVAC]]. Il sistema avrebbe dovuto avere un costo massimo di 2.5 milioni di dollari, avrebbe dovuto fornire uno o due milioni di istruzioni per secondo e sarebbe stato consegnato in due o tre anni al massimo dalla firma del contratto.
 
Il Jailbird, un aereo per il trasporto prigionieri, è pronto per partire. Vince Larkin elenca i carcerati che devono salire sull'aereo, tra cui: i due ergastolani Nathan "Cane mastino" Jones e Cyrus Grissom, ritenuto il peggior delinquente sull'aereo; lo stupratore seriale Johnny 23, Flipper, William "Billy" Bedlam" Bedford, Cameron Poe e il suo amico. Il capo della DEA Duncan Malloy incarica un altro agente, Sims, di salire come finto carcerato per carpire quante più informazioni possibili da Cindino, un boss colombiano che si unirà agli altri detenuti durante lo scalo a Carson City, e lo arma di nascosto con una pistola sebbene a bordo non siano ammesse armi a parte un'unica pistola a disposizione dei piloti e un piccolo arsenale nella stiva.
L'IBM attivo un piccolo team presso [[Poughkeepsie]] che includeva John Griffith e [[Gene Amdahl]] per lavorare allo sviluppo del nuovo sistema. Quando la proposta era oramai completa e pronta per la presentazione Ralph Palmer bloccò il team dicendo "É un errore". La proposta era basata su [[transistor a punto di contatto]] o [[transistor a superficie di barriera]] ma i da poco inventati [[transistor a diffusione]] avrebbero rese obsolete le precedenti tecnologie e quindi anche i progetti basati su di esse. Il team mostrò a Livermore la propria proposta ma disse "Noi non vogliamo realizzare questo sistema per voi, noi vogliamo realizzare un sistema molto migliore. Non sappiamo di preciso quanto costerà ma pensiamo che servirà un altro milione e un altro anno e non sappiamo quanto sarà veloce ma speriamo di arrivare a dieci milioni di istruzioni al secondo.<ref>"We are not going to build that machine for you; we want to build something better! We do not know precisely what it will take but we think it will be another million dollars and another year, and we do not know how fast it will run but we would like to shoot for ten million instructions per second."</ref>
 
Poco dopo la partenza, Flipper crea un diversivo dando fuoco al suo vicino di posto, mentre nel frattempo Cyrus e Nathan si liberano dalle manette con dei fili di ferro che si erano nascosti sottopelle. Nel trambusto che ne consegue Flipper apre le loro gabbie e i galeotti prendono subito il controllo dell'aereo. Quando anche gli altri detenuti vengono liberati, Sims cerca di salvare la situazione, ma viene ucciso da Cyrus.
Nel maggio 1956 IBM perse la commessa per via del suo progetto troppo avveneristico. UNIVAC il leader dei supercomputer dell'epoca vinse il contratto per il sistema e realizzò il [[UNIVAC LARC|LARC]], che venne rinominato ''Livermore Automatic Research Computer'', un computer a base decimale.
 
Il piano di Cyrus è di atterrare a Carson City come da programma, dove dovranno scendere sei carcerati e ne dovranno essere imbarcati dieci, per poi ripartire verso un paese senza estradizione. Ma siccome tre dei sei uomini sono stati accidentalmente uccisi da lui stesso nel precedente scontro con il co-pilota, Cyrus chiede tre volontari che scenderanno al loro posto. Poe si offre volontario, volendo approfittare dell'occasione per avvertire le guardie a terra del dirottamento. Quando però scopre che verranno imbavagliati, decide di restare, in quanto rischierebbe di lasciarli scappare tutti ed inoltre lasciar morire Bimbo, che soffre di diabete, e la guardia Sally Bishop, che verrebbe sicuramente stuprata da Johnny 23.
Nel settembre del 1955 IBM essendo preoccupata che i laboratori di Los Alomos ordinassero un LARC propose la realizzazione di un sistema ad alte prestazioni in base binaria basato su una versione migliorata del progetto presentato ai laboratori di Livermore. I laboratori furono interessati alla proposta e nel gennaio del 1956 il progetto Stretch ebbe inizio.
 
La messinscena riesce, complice una tempesta di sabbia e i detenuti incappucciati. Tra i nuovi criminali saliti a bordo figurano Francisco Cindino, il serial killer psicopatico Garland Greene e il "nuovo pilota" Scalpo. Egli smonta il transponder dell'aereo e Flipper lo va a posizionare all'interno di un altro aereo. Nel frattempo, le guardie che indagano all'interno della cella di Cyrus scoprono del materiale inerente alla fuga in un buco del muro. Quando chiamano Larkin, quest'ultimo scopre un messaggio cifrato che dice "Appuntamento a Carson City". Mentre se ne va per avvertire Malloy, le guardie innescano per sbaglio una bomba artigianale posizionata da Cyrus, esplodendo con essa. Poco dopo che il bus della prigione parte con i falsi detenuti, un agente scopre l'inganno e invia delle pattuglie, ma non riescono a fermare l'aereo, che riparte con i fuggitivi a bordo. In seguito, l'agente Malloy decide di ordinare l'attacco di elicotteri da guerra, intenzionato a fermare il velivolo con qualsiasi mezzo. Vince è contrario, ricordandogli che ci sono degli innocenti a bordo.
Nel novembre del 1956 IBM firmò il contratto per un computer binario con prestazioni molto elevato, l'obiettivo era consegnare un sistema 100 volte più rapido dell'[[IBM 704]] (circa 4 MIPS) entro il [[anni 1960|1960]].
 
Nell'aereo, Cane mastino ordina a Poe di andare a controllare il carrello dell'aereo, che non è rientrato del tutto. Qui Poe scopre il cadavere impigliato di Flipper, che non è riuscito a risalire in tempo a bordo a Carson City, e ci scrive sopra un messaggio per avvertire Larkin, prima di lasciarlo precipitare nel vuoto. Larkin avverte la moglie di Poe dell'accaduto, quando viene informato del messaggio sul cadavere, precipitato sulla città di Fresno. Intuendo che vogliano atterrare a Lerner, avverte Malloy, che nel mentre sta inseguendo con una flotta di elicotteri il segnale del transponder, che si trova su un aereo da turismo che sta andando da tutt'altra parte. Malloy non gli crede, così Vince prende la sua macchina e si dirige a Lerner, seguito anche dalla Guardia Nazionale. Frattanto Poe è costretto ad uccidere uno dei carcerati che si era insospettito, Billy, dopo che quest'ultimo ha scoperto che non era un evaso come loro.
Durante lo sviluppo fu necessario ridurre la frequenza di clock del sistema e questo portò a ridurre le prestazioni del sistema. I progettisti stimarono delle prestazioni di 60-100 volte l'IBM 704. Nel 1960 il prezzo fu fissato a 13.5 milioni di dollari e il sistema venne chiamato IBM 7030.
 
Larkin arriva alla base aerea di Lerner, trovando l'addetto alla torre di controllo morto. In quell'istante arriva anche l'aereo, che riesce ad atterrare. Dopo essere sbarcati, Poe riesce a convincere Cyrus e Cane mastino a non uccidere le guardie che avevano preso in ostaggio, poi i fuggiaschi si dividono i compiti per disincagliare l'aereo dal terreno, mentre Garland si allontana e fa amicizia con una bambina in un campo roulotte. Poe, con la scusa di cercare carburante, va a cercare delle siringhe per Bimbo, ma incappa nei soci di Cindino, che si trovano lì con il jet pronti a scappare con il boss. Larkin arriva e, dopo averli messi fuori combattimento, si alleano per salvare la situazione. Gli altri si accorgono dell'arrivo della cavalleria e si apprestano a fuggire, mentre Cindino cerca di scappare da solo con il suo jet, ma viene fermato da Larkin mediante una gru. Cyrus, arrabbiato, lo uccide per aver mentito sul fatto di farlo scappare insieme a lui.
Nel 1961 i benchmark mostrarono che il sistema era circa 30 volte più veloce del 704 (circa 1.2 MIPS). Le modeste prestazioni del sistema portarono molto imbarazza all'interno di IBM e nel maggio dello stesso anno [[Thomas Watson, Jr.|Tom Watson]] annunciò la riduzione di prezzo del sistema che veniva portato a 7.78 milioni di dollari e la sua immediata dismissione. IBM avrebbe consegnato i sistemi già venduti ma non avrebbe accettato ulteriori ordini.
 
Quando l'esercito arriva, i detenuti sono pronti ad attenderli, facendo esplodere delle bombole di propano e poi scaricando loro addosso una pioggia di proiettili grazie alle armi trovate nella stiva. Poe riesce a iniettare l'insulina a Bimbo e a salvare Cindy da Johnny 23, tuttavia Larkin e i suoi uomini non riescono a impedire che l'aereo parta con i tre ancora a bordo. Qui Bimbo si becca una pallottola da Cyrus, quando quest'ultimo scopre la lettera della figlia di Poe e il cadavere di Billy e intuisce il tradimento da parte di Poe. Ma vengono subito incalzati dagli elicotteri, e mentre sorvolano il deserto, Malloy è a un pelo dall'abbattere l'aereo. Viene però convinto da Larkin a farlo atterrare a Las Vegas, dopo aver sentito Cameron via radio, il quale nel frattempo aveva preso il controllo dell'aereo. Ma siccome il motore è danneggiato e l'aereo è senza carburante, Scalpo lo fa invece atterrare nella via principale della città, causando ingenti danni.
== Impatto ==
Sebbene dal punto di vista commerciale il sistema non fu un successo dal punto di vista tecnologico il sistema viene ricordato per le molte innovazioni che portò e che vennero utilizzate dai sistemi che lo seguirono. La logica a transistor ''[[Standard Modular System]]'' venne utilizzata come base per la realizzazione della linea di computer scientifici [[IBM 7090]], per le linee di computer commerciali [[IBM 7070]] e [[IBM 7080]], per la serie [[IBM 1400]] e l'[[IBM 1620]]. L'[[IBM 7302]] Core Storage (componenete base dell'IBM 7030) venne utilizzata anche dai sistemi IBM 7070, IBM 7080 e IBM 7090. Il [[Multitasking]], la protezione della memoria, gli interrupt d uso generico, il byte (formato da 8 bit) sono tutti concetti che vennero incorporati nella linea di computer [[IBM System/360]] e in seguito nella maggior parte dei microprocessori. La [[pipeline dati|pipeline]], il prefetch delle istruzioni e la loro decodifica e l'interleaving della memoria sono tecniche che vennero utilizzate dei successivi supercomputer come l'IBM System/360 Model 91, 95, l'IBM System/470 Model 195, l'IBM 3090 e i supercomputer di molti concorrenti. Queste tecniche in seguito vennero integrate nei microprocessori moderni come gli [[Intel]] [[Pentium]] e i Motorola/IBM [[PowerPC]] oltre che in molti microprocessori e microcontrollori di altri produttori.
 
Mentre i carcerati rimasti vengono arrestati e Bimbo trasportato via in ambulanza, Cyrus fugge su di un camion dei pompieri insieme a Scalpo e Mastino: in un rocambolesco inseguimento, Larkin e Poe riescono a ucciderli. Finalmente, Cameron può riabbracciare la moglie e vedere per la prima volta sua figlia.
==Acquirenti==
#Los Alamos Scientific Laboratories (LASL) nell'aprile del 1961, attivato nel maggio del 1961, e utilizzato fino al 21 giugno 1971.
#U.S. [[National Security Agency]] nel febbraio del 1962 come CPU principale del sistema [[IBM 7950]] Harvest, utilizzato fino al 1976, quando il sistema di gestione su nastro [[IBM 7955]] ebbe dei problemi e non venne rimpiazzato.
#[[Lawrence Livermore Laboratory]], [[Livermore]] [[California]].
#[[Atomic Weapons Establishment]], [[Aldermaston]], [[Regno Unito]].
#U.S. Weather Bureau.
#[[MITRE Corporation]], utilizzato fino all'agosto del 1971. Nell'estate del1972 venne venduto alla [[Brigham Young University]].
#U.S. Navy [[Dahlgren, Virginia|Dahlgren Naval Proving Ground]].
#IBM.
#[[Commissariat à l'énergie atomique]], Francia.
 
Si scopre infine che Garland Greene, l'unico criminale ad essere effettivamente riuscito ad evadere, ora fa la bella vita al casinò.
==Architettura==
===Formato dati===
*I numeri a virgola fissa erano memorizzati con lunghezza variabile in formato binario (da 1 a 64 bit) o decimale (da 1 a 16 cifre). In formato decimane le cifre potevano occupare da 4 a 8 bit.
* I numeri in virgola mobile avevano un bit per l'esponente, 10 bit per l'esponenziale, un bit per il segno dell'esponente, 48 bit per la matisse e 4 bit per il formato della mantisse.
*I caratteri alfabetici erano codificati con lunghezza variabile e occupavano al massimo 8 bit.
* Un "Byte" occupata da 1 a 8 bit.
 
== Personaggi ==
== Formato delle istruzioni ==
* '''Cameron Poe'''. Interpretato da [[Nicolas Cage]]. Ex-ranger, è stato condannato ingiustamente al carcere per omicidio preterintenzionale mentre difendeva la moglie da ubriachi. Dopo otto anni a San Quintino, nei quali ha fatto il possibile per mantenersi in forma e ha imparato lo spagnolo e l'arte degli origami, gli viene concessa la libertà vigilata così da poter finalmente tornare a casa dalla moglie e dalla figlia che non ha mai visto poiché incarcerato prima che nascesse. A seguito del dirottamento resterà sull'aereo per proteggere l'amico "Bimbo", bisognoso di cure mediche, e la guardia Sally, minacciata di stupro da parte di Johnny 23.
Le istruzioni erano a 32 o 64 bit.
* '''Vince Larkin'''. Interpretato da [[John Cusack]]. Capo dei Marshals dediti alla gestione delle carceri. Appare come un uomo colto e intelligente, ma che a volte finisce per mostrare le proprie nozioni a tal punto da apparire arrogante. Inizialmente è l'unico a credere in Poe e per questo si scontra con i suoi colleghi, soprattutto con Duncan Malloy la cui visione dei carcerati e della giustizia in generale appare molto diversa. Nel corso del film dimostra di essere anche un ottimo uomo d'azione, quasi alla pari di Poe.
* '''Cyrus Grissom'''. Interpretato da [[John Malkovich]]. Ergastolano psicopatico chiamato anche Cyrus "[[Vaiolo]]" che funge da capo nell'operazione di evasione, è definito da Larkin un "prodotto del sistema", indicando che è sempre vissuto in un ambiente di violenza e criminalità (Cyrus stesso ironizza sul fatto di non aver imparato nulla dal proprio padre). Ha passato 25 dei suoi 39 anni in carcere per i più svariati crimini sia dentro che fuori. Nonostante questo, il carcere non gli ha impedito di conseguire due lauree. Francisco Cindino si è rivolto a lui per mettere su l'intera operazione di evasione con la promessa di coinvolgerlo nella sua fuga in Messico. Oltre che buon leader ed esperto in fughe, è anche un ottimo stratega.
* '''Nathan Jones'''. Interpretato da [[Ving Rhames]]. Ergastolano soprannominato "Cane Mastino" e braccio destro di Cyrus. Supremazista della razza nera, è in carcere per omicidio e per attacchi terroristici dinamitardi. Nell'operazione agisce da vice di Cyrus, ma confessa a Poe che non appena l'evasione sarebbe finita se ne sarebbe sbarazzato.
* '''Mike "Bimbo" O'Dell'''. Interpretato da [[Mykelti Williamson]]. Amico di Poe in carcere. È sconosciuto il motivo della sua incarcerazione, ma sembra essere dopotutto una brava persona. È affetto da una grave forma di diabete, e poiché nella rissa subito dopo l'evasione tutte le siringhe sono distrutte (anche se non la boccetta di insulina), rischia di morire finché, a Lerner, Poe non riesce a recuperarne un'altra.
* '''Duncan Malloy'''. Interpretato da [[Colm Meaney]]. Agente capo della [[Drug Enforcement Administration|DEA]]. A lui viene affidata la gestione dell'operazione per riuscire a fare in modo che Cindino riveli segreti sulla sua famiglia, pilastro del narcotraffico colombiano. Nonostante le buone intenzioni, la personalità arrogante e irragionevole lo porta continuamente a sottovalutare l'intelligenza dei detenuti, a non credere nella buona fede di Poe, e a non si fidarsi delle intuizioni (giuste) di Larkin, finendo per acquisire più un ruolo da antagonista.
* '''Flipper'''. Interpretato da [[Dave Chappelle]]. [[Piromane]] e [[Crack (stupefacente)|crackomane]], è lo scagnozzo grazie a cui parte l'operazione di dirottamento. È la classica pedina destinata a fare una fine miserabile; infatti quando l'aereo riparte da Carson City senza di lui, nel disperato tentativo di salire, finisce per essere travolto e "raccolto su" dalle ruote dell'aereo. Poe successivamente utilizza il suo corpo per mandare un messaggio a Larkin.
* '''Scalpo'''. Interpretato da [[M.C. Gainey]]. Detenuto che da Carson City in poi si occupa di pilotare l'aereo. Oltre che pilota, sembra essere anche pratico di ingegneria ed elettronica, dato che si occupa di rimuovere dall'aereo, ma contemporaneamente mantenere attivo, il trasponder con cui i detenuti sono in grado di depistare i loro inseguitori.
* '''Francisco Cindino'''. Interpretato da [[Jesse Borrego]]. Boss della droga colombiano, membro di una nota famiglia di narcotrafficanti famoso per aver buttato del [[Napalm]] sullo yacht di un senatore nonostante a bordo ci fosse il proprio cugino. Si rivolge a Cyrus per evadere e scappare dal paese con la (falsa) promessa di portarlo con sé.
* '''Johnny 23'''. Interpretato da [[Danny Trejo]]. Stupratore seriale, condannato per 23 accuse confermate di stupro, da cui il soprannome "Johnny 23", anche se lo stesso criminale rivela che, se si venisse a sapere il vero numero delle sue vittime, dovrebbe essere soprannominato "Johnny 600". A seguito del dirottamento dell'aereo cerca due volte di stuprare l'agente Sally Bishop, unica guardia donna sull'aereo, per poi essere fermato ogni volta da Poe.
* '''Sally Bishop'''. Interpretata da [[Rachel Ticotin]]. Guardia carceraria e unica guardia donna dell'aeroplano. È una donna tosta e coriacea, ma quando l'aereo viene dirottato si ritrova ad essere ammanettata ed in balia di Johnny 23, che cerca di approfittare del fatto che Sally sia legata per stuprarla, ma fortunatamente entrambi i tentativi falliscono grazie all'intervento di Poe.
* '''William Bedford'''. Interpretato da [[Nick Chinlund]]. Prigioniero, come Poe e Bimbo, di San Quintino, condannato a 8 ergastoli. Questa immensa condanna è dovuta ad una strage che lo ha reso famoso come "Billy Manicomio": dopo aver trovato la moglie a letto con un altro uomo l'ha risparmiata per poi ucciderne l'intera famiglia. È il primo a sospettare dell'identità di Poe, poiché nonostante provengano dallo stesso carcere e (in teoria) dallo stesso braccio, non lo conosce (in quanto ex-militare, Poe era rinchiuso in una cella separata). A metà film scopre la vera identità dell'ex-ranger e da questo nasce una colluttazione nella stiva in cui Billy finisce accidentalmente impalato da un tubo sporgente.
* '''Garland Greene'''. Interpretato da [[Steve Buscemi]]. Serial-killer pluriomicida, Bimbo racconta che è responsabile della morte e dello smembramento di 37 persone, compresa, per stessa ammissione di Garland, una bambina. Sarà l'unico detenuto a riuscire ad evadere.
 
=== RegistriRiprese ===
Per girare il film sono stati utilizzati due aerei [[Fairchild C-123 Provider]]. Quello usato per le scene in rullaggio è stato donato all'aeroporto di Wendover e ora è esposto sul raccordo come attrazione turistica. L'altro "Jailbird" in condizioni di volo è stato ceduto a una compagnia commerciale in Alaska ed è andato distrutto il 1º agosto [[2010]] in un incidente nel [[Parco nazionale di Denali]].
I registri occupavano le prime 32 celle di memoria e sono mostrati nella seguente tabella.
 
== Colonna sonora ==
{| class="wikitable"
La colonna sonora del film include il singolo ''[[How Do I Live]]'', una canzone scritta da [[Diane Warren]] ed eseguita da [[Trisha Yearwood]] per il film ma originariamente registrata da [[LeAnn Rimes]].
|-
!| Address
!| Mnemonic
!| Register
!| Stored in:
|-
|| 0
|| $Z || 64-bit Zero
|| Main Core Storage
|-
|rowspan="2"| 1
|| $IT || 19-bit Interval Timer
|rowspan="2"| Index Core Storage
|-
|| $TC || 36-bit Time Clock
|-
|| 2
|| $IA || 18-bit Interruption Address
|| Main Core Storage
|-
|rowspan="3"| 3
||$UB || 18-bit Upper Boundary Address
|rowspan="3"| Transistor Register
|-
||$LB || 18-bit Lower Boundary Address
|-
|| || 1-bit Boundary Control
|-
|| 4
|| || 64-bit Maintenance Bits
|| Main Core Storage
|-
|| 5
|| $CA || 7-bit Channel Address
|| Transistor Register
|-
|| 6
|| $CPUS || 19-bit Other CPU Bits
|| Transistor Register
|-
|rowspan="2"| 7
|| $LZC || 7-bit Left Zero count
|rowspan="2"| Transistor Register
|-
|| $AOC || 7-bit All Ones count
|-
|| 8
|| $L || Left half of 128-bit [[Accumulatore (informatica)|Accumulator]]
|rowspan="3"| Transistor Register
|-
|| 9
|| $R || Right half of 128-bit Accumulator
|-
|| 10
|| $SB || 8-bit Accumulator sign - '''ZZZZSTUV'''
|-
|| 11
|| $IND || 64-bit Indicator Register
|| Transistor Register
|-
|| 12
|| $MASK || 64-bit Mask Register
|| Transistor Register
|-
|| 13
|| $RM || 64-bit Remainder Register
|| Main Core Storage
|-
|| 14
|| $FT || 64-bit Factor Register
|| Main Core Storage
|-
|| 15
|| $TR || 64-bit Transit Register
|| Main Core Storage
|-
|| 16<br>...<br>31
|| $X0<br>...<br>$X15 || 64-bit Index Registers (sixteen)
|| Index Core Storage
|-
|}
<br clear="left">
L'accumulatore e il registro indice usavano il formato binario con segno.
 
Una canzone ripetuta più volte durante il film è ''[[Sweet Home Alabama]]'' dei [[Lynyrd Skynyrd]]. Curiosamente, durante il dirottamento, viene usato un brano musicale proprio di una band che rimase vittima di un incidente aereo. Nel corso del film i detenuti si mettono a festeggiare cantando la canzone e vedendoli, Garland Greene commenta: ''"Quando si dice l'ironia: un branco di idioti che cantano e ballano un motivo reso celebre da un gruppo scomparso in un incidente aereo"''.
===Memoria===
La memoria era formata da banchi di memoria di 16 484 parole di 64 bit. Il sistema partiva da 16 384 banchi e arrivava a 262 144 banchi di memoria. La memoria era immersa in un bagno d'olio per raffreddarla e garantirne un funzionamento stabile.
 
==Software Curiosità ==
* ''Con Air'' viene citato come il film preferito dal protagonista interpretato da [[Simon Pegg]] nel film ''[[Star System - Se non ci sei non esisti]]'' del [[2008]].
*Il sistema veniva programmato con lo [[STRETCH Assembly Program]] (STRAP)
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto|q|etichetta=''Con Air''}}
{{references}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}}[http://www.cbi.umn.edu/oh/display.phtml?id=59 Oral history interview with Gene Amdahl] [[Charles Babbage Institute]], University of Minnesota, Minneapolis. [[Gene Amdahl|Amdahl]] discusses his role in the design of several computers for IBM including the STRETCH, [[IBM 701]], 701A, and [[IBM 704]]. He discusses his work with [[Nathaniel Rochester (computer scientist)|Nathaniel Rochester]] and IBM's management of the design process for computers.
*{{en}}[http://www.computerhistory.org/collections/ibmstretch/ IBM Stretch Collections @ Computer History Museum]
**{{en}}[http://archive.computerhistory.org/resources/text/IBM/Stretch/pdfs/index.html Collection index page]
*{{en}}[http://www-1.ibm.com/ibm/history/exhibits/mainframe/mainframe_PP7030.html 7030 Data Processing System] (IBM Archives)
*{{en}}[http://www.brouhaha.com/~eric/retrocomputing/ibm/stretch/ IBM Stretch (aka IBM 7030 Data Processing System)]
*{{en}}[http://cyclone.cs.clemson.edu/~mark/stretch.html Organization Sketch of IBM Stretch]
*{{en}}[http://ed-thelen.org/comp-hist/BRL61-ibm7070.html#IBM-STRETCH BRL report on the IBM Stretch]
*{{en}}''Planning a Computer System - Project Stretch'' — 1962 book.
**{{en}}[http://ed-thelen.org/comp-hist/IBM-7030-Planning-McJones.pdf Scan of copy autographed by several of the contributors]
**{{en}}[http://archive.computerhistory.org/resources/text/IBM/Stretch/pdfs/Buchholz_102636426.pdf Searchable PDF file]
*{{en}}[http://www.bitsavers.org/pdf/ibm/7030/ IBM 7030 documents at Bitsavers.org] (PDF files)
{{Portale|informatica}}
 
{{Simon West}}
[[Categoria:Supercomputer]]
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Primi computer]]
[[Categoria:IBM]]
 
[[Categoria:Film thriller d'azione]]
[[da:IBM 7030]]
[[Categoria:Film sull'aviazione]]
[[de:IBM 7030 Stretch]]
[[en:IBM 7030 Stretch]]
[[fr:IBM Stretch]]
[[ja:IBM 7030]]