Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Tassobox
<!-- inizio template di benvenuto -->
|nome=Luccio
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=135631}}</ref>
<div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
|statocons_versione=iucn3.1
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!
|statocons=LC
|immagine=Esox Lucius.JPG
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Actinopterygii]]
|sottoclasse=[[Protacanthopterygii]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Esociformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Esocidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Esox]]
|sottogenere=
|specie='''E. lucius'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Carl von Linné|Linnaeus]]
|binome=Esox lucius
|bidata=[[1758]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=Esox boreus, Esox estor, Esox lucioides, Esox lucius atrox, Esox lucius bergi, Esox lucius lucius, Esox reichertii baicalensis, Luccius vorax, Lucius lucius, Trematina foveolata
(sinonimi ambigui)
Esox lucius lucius wiliunensis, Esox lucius variegatus, Esox nobilior
|nomicomuni=
|mappa_distribuzione=Distribution map of Esox lucius.png
}}
 
Il '''luccio'''<ref>{{Cita web|url=https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11953|titolo=Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale|sito=www.politicheagricole.it|lingua=it|accesso=2018-04-07}}</ref> ('''Esox lucius''', [[Carl von Linné|Linnaeus]] [[1758]]) è un [[pesce]] di [[acqua dolce]] appartenente alla famiglia ''[[Esocidae]]'' dell'ordine degli ''[[Esociformes]]''.
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che:
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Wikipedia:Copyright immagini]].
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]].
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[Speciale:UltimeModifiche|ultime modifiche]].
 
È caratterizzato dalla bocca a "becco d'anatra", dotata di robusti e acuminati denti.
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
 
== Distribuzione e habitat ==
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]].
{{dx|[[File:Brochet Luc Viatour .jpg|thumb|Il caratteristico muso allungato di ''Esox lucius''.]]}}
[[File:Luccio - Acquario civico di Milano.jpg|thumb|Esemplare di Luccio nell'[[Acquario civico di Milano]]]]
 
Questo pesce è diffuso nel [[Nordamerica|continente nordamericano]], pressoché in tutti i bacini fluviali atlantici e del Pacifico. In Eurasia è presente dalla [[Francia]] alla [[Siberia]], compresa l'[[Italia]]. In [[Irlanda]] e [[Inghilterra]] è presente in gran numero.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]!
</div>
<br>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 13:00, 13 giu 2008 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
Il luccio è un utile e prezioso equilibratore naturale. Nella sua dieta preferisce selezionare prede morte o deboli o malate, inibendo anche l'eccessiva prolificità di altri pesci, ciprinidi soprattutto, i quali, sviluppandosi in numero eccessivo, potrebbero modificare l'equilibrio di alcuni ambienti.
== Alessandro Bettega ==
 
== Descrizione ==
{{Cancellazione|Alessandro Bettega}}--'''''<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Kuviz|<span style="green">KuViZ</span>]][[Discussioni utente:Kuviz|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(dimmi...)</span>]]</span>''''' 18:50, 11 lug 2008 (CEST)
Può raggiungere 1,40 [[metro|m]] di lunghezza e superare i 20 [[Chilogrammo|kg]] di peso (sono stati catturati esemplari di quasi 30&nbsp;kg). La crescita e le dimensioni finali sono piuttosto variabili in relazione all'alimentazione e alla temperatura dell'acqua. In genere raggiunge i 20 [[centimetro|cm]] durante il primo anno di vita e il metro in età adulta. Gli esemplari di maggiori dimensioni sono generalmente femmine. Il luccio ha la particolarità singolare di avere più di 600 denti molto affilati sull'esoscheletro, più quelli che ha sulla lingua.
 
Oltre che dalla bocca di grosse dimensioni, fornita di file di denti uncinati per meglio trattenere le prede una volta catturate, il luccio è caratterizzato da una testa piuttosto grande rispetto al corpo, di forma allungata e schiacciata (per questo motivo è noto in alcune regioni d'Italia come "Luccio Papera"). La colorazione varia a seconda dell'habitat e della colorazione dell'acqua: ventre bianco giallastro, dorso verde-bruno maculato scuro.
== Immagine senza licenza ==
La forma corporale è influenzata dalla corrente delle acque in cui vive: nelle acque in cui siano presenti correnti assume una fisionomia allungata, nelle acque ferme presenta un corpo più tozzo.
Grazie per aver caricato [[:Immagine:Manzoni.jpeg]]. Ho notato però che nella [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un [[Aiuto:Schema dei template/Immagini|template di licenza]] come richiesto dalla [[Wikipedia:Immagini|politica sulle immagini di Wikipedia]]. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi [[Aiuto:Copyright immagini]] o visita le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. <u>Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]]</u>. --[[Utente:Filnik|Filnik]] 10:28, 21 ott 2008 (CEST)
 
== Biologia ==
Devi inserire la licenza dell'immagine e la sua provenienza, vedi i link suggeriti sopra. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:21, 21 ott 2008 (CEST)
=== Riproduzione ===
Le femmine, che raggiungono la maturità sessuale intorno ai 3-4 anni di età, depongono le uova all'inizio della stagione primaverile in zone ricche di vegetazione; esse aderiscono alle piante acquatiche fino alla schiusa, quando le [[larva|larve]] permangono attaccate agli steli vegetali per mezzo di un organo adesivo del capo e in pochi giorni assorbono completamente il sacco vitellino.
 
=== Alimentazione ===
==Violazione copyright==
È un predatore di altri pesci, caccia restando immobile fra le piante acquatiche in attesa che la preda si avvicini, in assenza di prede consone non disdegna rane, piccoli mammiferi, giovani uccelli acquatici e il [[cannibalismo]].
<div class="toccolours" style="clear:both; background:#FFD68F; margin-bottom: 0.5em;">
[[Immagine:Examine copyright icon.png|right|100px]]Ciao {{PAGENAME}}!
 
=== Specie affini ===
Grazie per aver caricato '''[[:Immagine:Manzoni.jpeg]]''', ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché ''risulta copiata da http://www.atalanta.it/atalanta/show.do?dispatch=page&area=squadra''.
[[File:Esox cisalpinus.jpg|thumb|Questo esemplare catturato in Toscana appartiene alla nuova specie ''Esox cisalpinus'' o ''Esox flaviae''.]]
Le [[popolazione biologica|popolazioni]] di luccio presenti in Italia sono state descritte come nuova [[specie]] nel 2011 indipendentemente da due gruppi di autori, ovvero come ''Esox cisalpinus'' (Bianco e Delmastro, 2011)<ref>Piergiorgio Bianco e Giovanni Battista Delmastro, ''Recenti novità tassonomiche riguardanti i pesci d'acqua dolce autoctoni in Italia e descrizione di una nuova specie di luccio'', Researches on Wildlife Conservation, vol. 2 (suppl.), 2011</ref> o ''Esox flaviae'' (Lucentini ''et al.'', 2011)<ref>{{en}} L. Lucentini , M.E. Puletti, C. Ricciolini, L. Gigliarelli, D. Fontaneto, ''et al.'' (2011) ''Molecular and Phenotypic Evidence of a New Species of Genus Esox (Esocidae, Esociformes, Actinopterygii): The Southern Pike, Esox flaviae''. PLoS ONE 6(12): e25218. doi:10.1371/journal.pone.0025218 ([http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0025218 scaricabile gratuitamente])
</ref>. Queste popolazioni mostrano, oltre a differenze [[genetica|genetiche]] e molecolari, anche una [[livrea]] caratterizzata da bande o strisce chiare su fondo scuro (contro la colorazione verdastra con macchie rotondeggianti giallastre, tipica di ''E. lucius'') e un minor numero di [[scaglia|scaglie]] lungo la [[linea laterale]].
 
== Pesca ==
La [[Wikimedia Foundation]] è molto attenta alle immagini che vengono incluse in [[Wikipedia]] a causa delle leggi sul [[copyright]] (vedi la [[Wikipedia:Copyright immagini|politica sulle immagini]] di Wikipedia).
[[File:Esox lucius.jpg|thumb|left|Un luccio di piccole dimensioni.]]
È considerato il re dei predatori d'acqua dolce. Si [[pesca a spinning]] oppure con il vivo o l'esca morta, sia a fondo che con il galleggiante. Generalmente si pesca individuando la tana o il posto dove presumibilmente è in caccia: tronchi sommersi, canneti, erbai, tappeti di ninfee possono essere tutti posti dove l'esocide attende le sue prede in agguato. Nei grandi laghi spesso il luccio adotta una tecnica di caccia "sospeso", praticamente cacciando sotto i banchi di pesce di cui si nutre in quel determinato ecosistema (negli Stati Uniti questa tecnica è nota come "suspending pike").
 
Bisogna porre attenzione quando lo si salpa poiché è dotato di denti affilati; è consigliato l'uso dei guanti e del [[Guadino (pesca)|guadino]] e della presa opercolare: praticamente, quando il pesce è ormai stanco si fa scivolare la mano con le 4 dita chiuse sotto una delle due branchie e la si lascia scorrere verso la punta della bocca fino ad arrivare all'osso mandibolare; questa presa è sicura e assolutamente indolore per il pesce. È importante non sorreggere il pesce in verticale per non creare lesioni spinali che potrebbero comprometterne la sopravvivenza. Prima del rilascio è opportuno effettuare la riossigenazione del pesce.
Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un [[Wikipedia:Richieste agli amministratori|amministratore]] che provvederà al ripristino del file.
 
Nella pesca è indispensabile un terminale in acciaio, titanio o fluorocarbon di generose dimensioni (da 0,80&nbsp;mm in su), perché il pesce con i denti potrebbe tranciare il filo e non è raro che, soprattutto se di grandi dimensioni, ingoi tutta l'esca.
Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo [[Wikipedia:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
Tra le esche valide per insidiarlo si segnalano il [[morto manovrato]] e, per lo ''spinning'', ''spinnerbait'' di dimensioni generose (da 1 oz. in su), ''jerkbait'', ''swimbait'', come gli intramontabili ''minnow'', i rotanti e gli ondulanti, tutti di grandi dimensioni, esche siliconiche di vario tipo e forma, ma sempre di generose dimensioni per selezionare la taglia del pesce. L'attrezzatura per lo spinning dovrà essere proporzionata alla potenza di questo splendido pesce, trecciato di almeno 40 libbre, alla fine della lenza madre si collegherà un terminale di acciaio armonico o un finale di acciaio termo saldante (per evitare che i denti del luccio tronchino la lenza) che terminerà con una girella proporzionata con relativo moschettone che dà la possibilità di cambiare rapidamente l'artificiale. La canna dovrà lanciare da 10 a 40 grammi almeno, anche se sono usate canne che lanciano oltre 120 grammi. Per la pesca dalla barca si utilizzano canne più corte. Spettacolare è la pesca ''top water'', effettuata con rane e ''walking the dog'', soprattutto in primavera ed estate.
 
== Cucina ==
Grazie,
[[File:Icre de ştiucă (salată).jpg|thumb|Insalata di uova di luccio]]
Nel tratto lombardo del Po si possono trovare ottime ricette a base di luccio, che viene preparato in umido; da segnalare nel [[Provincia di Cremona|cremonese]] il "[[Luccio alla Farnese]]". È anche un piatto tradizionale della [[cucina milanese]].
A [[Cucina mantovana|Mantova]] il luccio viene preparato "in salsa", lessandolo in fumetto e poi lasciandolo riposare per parecchie ore, prima di servirlo, in una salsa composta di odori, capperi, peperoni, aceto, olio e fondo di cottura. Di solito è accompagnato da fettine di polenta abbrustolita. Il ''Luccio in salsa di [[Marmirolo]]'', tipico del territorio di [[Marmirolo]], in [[provincia di Mantova]], che ha acquisito lo stato di "De.C.O." ([[Denominazione comunale d'origine]]).<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://www.infodeco.it/index.php?option=com_content&view=article&id=802:a-mantova-i-prodotti-deco-salgono-a-16-tipicita-e-tradizione-garantiti-dal-marchio&catid=34:latest&Itemid=599/ A Mantova i prodotti De.Co. salgono a 16 Tipicità e tradizione garantiti dal marchio.] |date=luglio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><br />
In [[Germania]] e nell'est europeo è considerato un buon ingrediente ed esiste una grande varietà di ricette di primi e secondi piatti a base di luccio.
Tuttavia nella moderna pesca sportiva del luccio si sta tendendo sempre più a rilasciare il pesce catturato per non alterare il già fragile equilibrio del luccio nelle acque pubbliche.
 
== Araldica ==
</div>--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 22:47, 21 ott 2008 (CEST)
[[File:Haukipudas.vaakuna.svg|thumb|upright=0.5|Stemma di [[Haukipudas]], città finlandese.]]
Nel corso dei secoli, in Europa, il luccio è diventato un [[Luccio (araldica)|simbolo araldico]], usato nelle categorie di [[arma parlante|arme parlanti]] di alcune famiglie nobili, città o associazioni: indicava diritti di pesca.
 
Alcune città europee, il cui simbolo araldico è il luccio, sono:
==Re:Cancellazione==
Il motivo della cancellazione era scritto chiaramente nel log dove hai visto che la pagina era stata cancellata da me. Comunque è la stessa motivazione che c'era nella cancellazione semplificata. Ovvero il giocatore non ha mai giocato una partita ufficiale in serie A, come risulta anche dai dati inseriti nella voce. Ciao--[[Utente:Triquetra|<span style="color:blue">Tri</span>]][[Discussioni utente:Triquetra|<span style="color:red">que</span><span style="color:green">tra</span>]] 10:50, 29 ott 2008 (CET)
:Ti invito a leggere [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Biografie_personaggi quì] le policy di wikipedia per i calciatori. Ciao--[[Utente:Triquetra|<span style="color:blue">Tri</span>]][[Discussioni utente:Triquetra|<span style="color:red">que</span><span style="color:green">tra</span>]] 11:11, 29 ott 2008 (CET)
 
* [[Haukipudas]], [[Finlandia]]
:::Non sono un gran esperto di voci sportive, ma la chiave della cancellazione e': ''non scende mai in campo'' pur essendo nella rosa della squadra di serie A. Per altri dubbi suggerisco di chiedere [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio|qui]]. Se riconoscono la validità della voce, questa e' sempre recuperabile. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:00, 30 ott 2008 (CET)
* [[Uusikaupunki]], [[Finlandia]]
* [[Comune distrettuale di Švenčionys]], [[Lituania]]
* [[Luçon]], [[Vandea]], [[Francia]]
* [[Luzzara]], [[Reggio Emilia]], [[Emilia-Romagna]]
* [[Mantes-la-Ville]], [[Francia]]
* [[Armoriale dei comuni della provincia di Ravenna#mediaviewer/File:Conselice-Stemma.png|Conselice, Ravenna, Emilia-Romagna]]
 
A [[Passignano sul Trasimeno]], in [[provincia di Perugia]], l'ultima domenica di luglio di ogni anno si svolge il ''Palio delle Barche'' che vede contendersi quattro Rioni, tra cui il Rione ''Centro Due'', simboleggiato proprio dal luccio<ref>{{cita web|url=http://www.paliodellebarche.it/2010/?page_id=392|titolo=Centro Due (da paliodellebarche.it)|accesso=19 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
==Cancellazione==
{{Cancellazione|Polisportiva Castellarano Calcio}} Purtroppo non rientra nei criteri di enciclopedicità --'''''<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Kuviz|<span style="green">KuViZ</span>]][[Discussioni utente:Kuviz|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(dimmi...)</span>]]</span>''''' 10:51, 9 dic 2008 (CET)
== Marchio da sistemare ==
Grazie per aver caricato [[:File:Varzim SC.jpeg]]. Ho notato però che hai utilizzato il [[Aiuto:Template|template]] {{tl|marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del [[Template:Marchio/man|manuale d'uso]]. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni a scopo cautelativo. <u>Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]]</u>.--[[Utente:Filnik|Filnik]] 10:45, 19 dic 2008 (CET)
 
== Andrea Raggi Curiosità==
[[File:Poesia al luccio.JPG|thumb|Poesia dedicata al luccio a Desenzano del Garda]]
Sul lungolago di [[Desenzano del Garda]] è presente un tabellone con una poesia di Gino Benedetti, dedicata al luccio.
Un’antica leggenda greca narra che tale animale sia stato generato dall’accoppiamento di Zeus, in forma eterea, con Era all’interno delle acque del fiume Aliacmone.
 
== Note ==
Il trasferimento di Raggi alla Sampdoria NON è ancora ufficiale. Lo sarà (forse) [http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=55255 domani]. Modifiche in tal senso verranno, giustamente, annullate. Attendi l'ufficialità nei siti di almeno una delle 2 società coinvolte. Ciao. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 18:25, 7 gen 2009 (CET)
<references/>
 
== VociAltri cancellateprogetti ==
{{interprogetto|etichetta=luccio|wikt=luccio|commons|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
Non reinserire voci cancellate per non enciclopedicità se i motivi della cancellazione non sono venuti meno. Grazie, --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 16:21, 9 gen 2009 (CET)
* {{Treccani|luccio}}
* {{Thesaurus BNCF}}
 
{{Pesci commerciali}}
== Paolo Carbonaro ==
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|pesci}}
 
[[Categoria:Esociformes]]
In realta' la storia del debutto in serie A e' una leggenda metropolitana. [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Biografie_personaggi#Criteri_per_la_presenza_su_Wikipedia|I criteri]] parlano di "avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale o di una competizione sportiva internazionale '''ed essere noto a livello internazionale'''". Ovviamente l'aver semplicemente esordito non rende noti a livello internazionale, infatti, ad esempio, nessun italiano conosce i giovanissimi che hanno giocato una partita nel campionato inglese.
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]
 
[[Categoria:Pesci e derivati]]
Per questo motivo non posso sbloccare la voce, a meno che apri una discussione [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio|presso il progetto calcio]] e ci sia consenso sulla necessita' di creare la voce. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:31, 9 gen 2009 (CET)
:Solo perche' non sono state viste. I criteri attuali te li ho linkati sopra, e non sono cambiati. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:48, 9 gen 2009 (CET)
::Non so neanche se ha esordito in nazionale, sembra che sia stato solo convocato. In ogni caso il criterio che citi dice "avere rappresentato [...] la squadra nazionale [...] '''in una competizione internazionale di rilievo'''". Quindi amichevoli e qualificazioni non contano. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:19, 9 gen 2009 (CET)
 
==Richiesta cancellazione==
{{Cancellazione|Mirco Antenucci}} --[[Utente:LucaLuca|Luca]]''[[Discussioni utente:LucaLuca|Luca]]'' 14:50, 11 gen 2009 (CET)
 
==Paolo Carbonaro 2==
Noto con piacere che vuoi creare la pagina secondo alcuni "non enciclopedica". Io mi sono battuto a lungo su questa storia a luglio, quando non ero ancora registrato. Guarda [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/luglio_2008#Paolo_Carbonaro|qui]] e [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/luglio_2008#Paolo_Carbonaro_2|qui]] per maggiori informazioni. Hai tutto il mio sostegno. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 01:42, 12 gen 2009 (CET)
 
:L'ho fatto presente al [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Paolo_Carbonaro|Progetto Calcio]] di cui faccio parte :) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 01:53, 12 gen 2009 (CET)
 
::Per la cronoca, la pagina adesso [[Paolo Carbonaro|ESISTE]]! --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:01, 12 gen 2009 (CET)
 
==Gold Coast United FC==
{{Cancellazione|Gold Coast United FC}} --[[Utente:Umibozo|<span style="color:black;background:yellow;">Umibozo</span>]][[Discussioni utente:Umibozo| -- Scrivimi!]] 12:36, 3 feb 2009 (CET)
 
==Aggiornamento presenze calciatori==
Ciao, ti scrivo solo per chiederti, quando aggiorni le presenze dei calciatori (es. nei giorni scorsi Perticone, Genevier e De Falco), di aggiornare anche la data (collocata sotto) relativa a quando si riferisce l'ultima presenza. Così eviti ad altri utenti di perdere tempo o di commettere errori. Ciao, [[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 12:08, 9 feb 2009 (CET)
 
==Template Carriera Sportivo==
Ciao. La prossima volta che crei una voce devi considerare che sono state prese [[Discussioni template:Carriera sportivo|queste]] decisioni. Buon lavoro. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:11, 24 feb 2009 (CET)
 
:[[Gary McAllister|Questa]]. E [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gary_McAllister&diff=22294589&oldid=22293852 queste] sono le modifiche corrette da me. Tranquillo che siamo stati tutti inesperti :) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:53, 24 feb 2009 (CET)
 
::Di nulla. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:59, 24 feb 2009 (CET)
 
== Cancellazioni ==
 
A giudicare dai link presenti [[Eredivisie#Capocannonieri|qui]] sembrerebbe che quella col nome sbagliato sia [[Campionato di calcio olandese 2008-2009]] (che e' anche meno completa).
 
La spiegazione completa sulle cancellazioni la trovi in [[Wikipedia:Regole per la cancellazione]]. In questo caso, non essendo necessaria una discussione, si puo' usare la cancellazione immediata ([[Wikipedia:Cancellazioni immediate]]), e per la precisione il criterio numero 5. Per farlo devi scrivere in cima alla voce: {{tl|Cancella subito|5}}. Appena un admin la vede (di solito pochi minuti) la cancella. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:58, 3 mar 2009 (CET)
:Aspetta, come non detto. La voce col titolo sbagliato era l'altra. In questo la pagina col titolo giusto (che e' meno completa) va trasformata in [[Aiuto:redirect|redirect]] all'altra, e poi si usa il template {{tl|spostare}} per chiedere agli admin di invertirle. Adesso faccio io. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:00, 3 mar 2009 (CET)
::{{Fatto}}. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:02, 3 mar 2009 (CET)
 
Il titolo corretto e' [[Campionato di calcio olandese 2008-2009]], come per tutte le altre stagioni del campionato. Riguardo alla scelta di quale tenere mi avevano fregato i tanti paragrafi vuoti. Adesso le ho rimesse come prima, trasformando [[Campionato di calcio olandese 2009]] in redirect verso [[Campionato di calcio olandese 2008-2009]]. Se ti serve recuperare qualcosa, l'ultima tua versione di [[Campionato di calcio olandese 2009]] la trovi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_di_calcio_olandese_2009&oldid=22384824 qui]. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:22, 3 mar 2009 (CET)
 
== Nazionale olimpica ==
 
Credo che le informazioni vadano messe in [[Nazionale di calcio dell'Italia]], infatti non esiste la voce per nessuna nazionale.
 
Per sicurezza puoi chiedere al [[Progetto:Calcio]], loro lo sanno di sicuro '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:34, 6 mar 2009 (CET)
 
== Template rose nazionali ==
 
Ciao. All'interno del [[Progetto:Calcio]] si era deciso di non creare template di navigazione al dissotto dell'Under-20 ([[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 11#Altri template superflui|vedi]]), ho quindi chiesto la cancellazione (e rimosso) di [[Template:Nazionale italiana under-19 europei 2008]]. Ciao. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 12:57, 10 mar 2009 (CET)
 
{{Cancellazione|Giacomo Bonaventura|2}} --[[utente:dylan--86|<span style="color:green;">Dylan</span>]][[Discussioni utente:Dylan--86|86]] 12:02, 9 apr 2009 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Calciomercato italiano sessione estiva 2009}}--[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 22:54, 28 mag 2009 (CEST)
 
==Calciomercato==
Ciao, ho visto che lavori bene, ma devo farti un paio di richieste. Per prima cosa ti chiederei di non aggiornare le rose delle squadre alla stagione 2009-2010, dal momento che tale stagione non è ancora iniziata (e ancor di più, non farlo in modo parziale, rischi solo di creare confusione); in secondo luogo ti chiedo di non metterti ad aggiornare le voci dei calciatori con i trasferimenti, ufficiali (come per Podolski e altri) e non, visto che il mercato si apre il 1 luglio, e prima di allora il giocatore non può far ufficialmente parte della rosa del nuovo club. Grazie per l'attenzione, buon wikilavoro. :-) --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 15:30, 5 giu 2009 (CEST)
:Beh, la risposta è questa. Visto che la stagione inizia il primo luglio direi che prima di allora sia prematuro creare le voci sulle stagioni delle squadre e/o aggiornare le voci delle squadre con la "Rosa 2009-2010". Per le voci dei calciatori il discorso è un po' diverso: è corretto magari parlare, nella sezione "Carriera", del trasferimento avvenuto (ovviamente riportando fonti ufficiali, v. [[Lukas Podolski]]). È meno corretto, se non errato, cambiare l'incipit scrivendo "gioca nel ''NomeNuovaSquadra''" o rimpiazzando il template <nowiki>{{Rosa NomeSquadra}}</nowiki> di fondo pagina con quella della nuova squadra: va infatti ricordato che il giocatore farà parte della rosa del nuovo club solo a partire dal 1 luglio. Capisco la voglia di avere tutto aggiornato e pronto per il futuro prossimo, ma ricordiamoci che siamo pur sempre un'enciclopedia e non tmw.com, che dobbiamo mantenere un minimo di rigore e seguire delle regole e che non dobbiamo scadere nel cosiddetto recentismo. Ciao e grazie per l'attenzione, e fammi sapere se qualcosa non t'è chiaro. ;-) --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 15:57, 5 giu 2009 (CEST)
 
== [[Tippeligaen 2009]] ==
 
Hai chiesto l cancellazione immediata della pagina adducendo il fatto che sarebbe un doppione del campionato '''danese'''. Ho annullato la richiesta per evidente carenza di motivazione.
 
Se due pagine sono identiche una può essere messa in cancellazione immediata. Se l'argomento è lo stesso ma i contenuti non sono identici si usa il template '''<nowiki>{{U}}</nowiki>'''.
 
A me non sembra comunque che abbiano gli stessi contenuti.
 
==MCFC==
Ciao, occhio che su Bojinov, secondo il sito del MCFC, la società è solo in trattativa con il Parma, quindi sarebbe più corretto reinserirlo in rosa. Buon wikilavoro :-) --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 16:15, 29 lug 2009 (CEST)
==Redirect==
Ciao! Certo che posso annullare la cancellazione, ci mancherebbe! :) Ho cancellato quel redirect solo perché, quando l'ho visto, puntava ad una voce (ancora) inesistente, dal momento che il link era rosso, e secondo le linee guida tali redirect interrotti sono da cancellare. Dal momento che la voce [[Liga I 2009-2010]] ora c'è, te la recupero. Per la prossima volta, però, crea prima la voce e poi il redirect (non si possono conoscere tutti i template a memoria... :)))) ). Ciao! --[[Utente:Alec|Alec]] <small>([[Discussioni utente:Alec|msg]])</small> 11:10, 27 ago 2009 (CEST)
==Voci per anno e per squadra==
Avviso tolto e mi cospargo il capo di cenere. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:26, 4 set 2009 (CEST)
Ma figurati. E buon campionato per la tua squadra. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:32, 4 set 2009 (CEST)
 
==Voci di calciatori==
Mi preme ricordarti di inserire il template {{tl|S}} nelle voci di calciatori che crei. E mi raccomando anche la punteggiatura perchè ho notato che non metti mai i punti (.). Ciao --[[Utente:Exorcist90|L'Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist90|How?]])</small>''' 11:21, 2 nov 2009 (CET)
 
== Campionati ==
Ciao Orazio82, ti volevo informare che dal progetto calcio era partita un iniziativa che cercava di sistemare le voci riguardanti i campionati. In pratica la voce "[[Campionato di calcio israeliano]]" come puoi vedere è l'unione di tutte le serie, e non la massima divisione. Quindi la stagione corrente sarà [[Ligat ha'Al 2009-2010]], in quanto si parla solo della massima serie. In questo caso l'ho spostata io. Ti chiedo quindi di spostare, se ne hai create altre, le altre voci al nome giusto. Complimenti per il lavoro. [[Utente:Wiki Lupetto/Contributi|<span style="color:#FFA500">contributi</span>]]·[[Utente:Wiki Lupetto|<span style="color:red">'''ω.ℓupetto'''</span>]]·[[Discussioni_Utente:Wiki Lupetto|<span style="color:#FFA500">discutimi</span>]] 16:51, 11 gen 2010 (CET)
 
== ??? ==
Perché [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Robbie_Keane&action=historysubmit&diff=30219508&oldid=30083942 questo] aggiornamento? Quando ha giocato? --[[Utente:Exorcist Z|L'Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 18:09, 19 feb 2010 (CET)
 
== Palmarès dei calciatori ==
 
Tre (piccole) cose:
#"Palmar'''è'''s" si scrive con la "è", non "Palmar'''e'''s".
#{{tl|Calciopalm}} perché funzioni correttamente va usato nella forma <nowiki>{{tl|</nowiki>Calciopalm'''|'''...|...}}, in includendo direttamente la sottopagina (quindi non <nowiki>{{tl|</nowiki>Calciopalm'''/'''...|...}}, il perché è spiegato nel [[Template:Calciopalm/man|relatico manuale]].
#Sarebbe bene indicare gli anni delle vittorie sempre nella stessa forma (solitamente AAA1-AAA2 se la competizioni si volge su deu anni diversi, AAAA se in un solo anno) e non in forme diverse (AAAA-AA, AAAA-AAAA e AAAA per le competizioni che si svolgono in due anni).
Ciao. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 12:16, 20 feb 2010 (CET)
 
== cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Macauley Chrisantus}} --[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 18:59, 20 mar 2010 (CET)
 
==Senza fonti==
{{AiutoF}}--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:29, 24 mar 2010 (CET)
 
:Già va meglio. Ti segnalo [[:Categoria:Template collegamenti esterni - Calcio|questa categoria]] dove sono raccolti tutti i template per i collegamenti esterni. Servono a facilitare ed uniformare l'uso. Buon lavoro. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 15:28, 24 mar 2010 (CET)
 
::Continuo a ricordardi di utilizzare i template automatici. Ad esempio, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Daisuke_Nasu&action=historysubmit&diff=31219036&oldid=31219011 guarda] come ho sistemato il link a Soccerway. Ciao. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:03, 7 apr 2010 (CEST)
 
==Giocatori di oggi==
Oggi hai craeto tante pagine. Bene. Ricorda però che sono tutti degli [[Aiuto:Stub|Stub]] e che quindi vanno segnalati con l'[[Template:S|apposito template]] così: {{tl|S|calciatori|scozzesi}} (ad esempio per gli scozzesi che hai creato oggi). Ricorda inoltre che devi citare fonti che attestino veramente la militanza e le presenze e reti (spesso ne citi solo una o due che non sono sufficienti a coprire TUTTO ciò che c'è scritto nella voce) in ogni singola squadra, quindi il sito [http://www.national-football-teams.com/v2/index.php National-football-teams.com] (con [[Template:NFT|relativo template]]) potrebbe servirti. In generale, su en.wiki di fonti ne hanno tante, prendile da lì. Ricorda infine che si scrive [[1º gennaio]] e non [[1 gennaio]], che "Palmarès" vuole l'accento, che è corretto <tt><nowiki>|ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small></nowiki></tt>, che il [[template:calciopalm]] va usato con la barretta | e non con la / dai suoi parametri e che per le reti dei portieri si mette "(-?)" e non "(0)". Se mi ricordo altre cose te le dico in seguito, ciao. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:11, 8 apr 2010 (CEST)
 
:Ripeto tutto quello che ho detto qui sopra, ciao. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:00, 23 apr 2010 (CEST)
 
::Continuo a ripeterti quello che ho detto sopra, visto che continui a non farlo. National-football-teams.com non considera la stagione attuale, quindi mettere la data odierna nel parametro "aggiornato" è errato. Una risposta sarebbe anche gradita. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:07, 5 mag 2010 (CEST)
 
:::No, però le tue pagine continuano ad essere senza fonti... Ah, copiare da en.wiki i dati statistici non è sempre l'ideale, perché ci sono un sacco di errori. Io cmq do suggerimenti a tutti quelli che mi capitano, mica solo a te. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:05, 6 mag 2010 (CEST)
 
::::Più che approfondire, basta che tutto ciò che è scritto nella voce sia verificabile. Ciao. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:26, 7 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Azzurro-blu-giallo-azzurro.PNG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Azzurro-blu-giallo-azzurro.PNG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 00:08, 26 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Scudettoportoghese.JPG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Scudettoportoghese.JPG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 18:24, 27 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Verde_bianco_verde.PNG]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Verde_bianco_verde.PNG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 21:17, 27 mag 2010 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Template:Calcio Gallipoli rosa}} --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 23:44, 2 ago 2010 (CEST)
 
==Se vuoi creare voci di calciatori enciclopedicissimi..==
Ciao, se vuoi posso darti un po' di dati su di loro.. [[Speciale:Contributi/93.33.3.10|93.33.3.10]] ([[User talk:93.33.3.10|msg]]) 15:41, 2 set 2010 (CEST)
:[http://it.wikipedia.org/wiki/Classifiche_dei_marcatori_dei_campionati_nazionali_di_calcio_-_UEFA qui] per esempio c'è bisogno di te, su en.wiki puoi trovare i dati presi da playerhistory.. [[Speciale:Contributi/93.33.8.63|93.33.8.63]] ([[User talk:93.33.8.63|msg]]) 13:54, 11 set 2010 (CEST)
 
==tue creazioni fra il 2 e 3 settembre==
ciao, ho dovuto ripassare tutti i giocatori che hai creato in quei 2 giorni perchè ancora hanno qualcosa un po' lontano dagli standard, tipo "|ruolo = ex [[Attaccante]]" quando "ex" non è necessario avendo fatto solo il calciatore e non l'allenatore. inoltre, ribadisco quanto dettoti un po' più sopra nelle discussioni precedenti, ovvero che i giocatori con solo template Bio+Sportivo e pochissimo altro vanno segnati come [[aiuto:Stub|Stub]] con il [[template:S|template apposito]], ciao. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 16:05, 5 set 2010 (CEST)
 
:"ex" nel template Bio SEMPRE per i giocatori ritirati anche se non sono diventati allenatori; "ex" nel template Sportivo SOLO se POI sono diventati allenatori. ciao. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:29, 6 set 2010 (CEST)
 
== Nomenclatura voci ==
 
Ciao Orazio82, ti volevo solo comunicare una cosa: per le voci come [[Ricardo Santos (calciatore)]], è preferibile non usare la dicitura (calciatore), a meno che non sia assolutamente necessario (es. [[Giuseppe Giannini]] corrisponde a due persone diverse, che non hanno altri motivi di distinzione se non la professione). Quindi, se trovi delle voci con (calciatore) che possono essere spostate a titoli diversi (per Ricardo Santos ci vuole il [[Ricardo Henrique da Silva dos Santos|nome completo]], come è d'uso per i brasiliani), cerca di farlo. Saluti e buon lavoro! --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 20:49, 1 ott 2010 (CEST)
 
==giocatori nuovi==
ciao. se hanno giocato almeno una partita nella nazionale maggiore, puoi inserirli nella "Categoria:Calciatori della Nazionale XXX". se la categoria per alcuni paesi non esiste, chiedi pure e ma che la creo. "Nazionale" va in maiuscolo. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:50, 1 ott 2010 (CEST)
 
:ad esempio [[Mathias Ranégie]] adesso è nella categoria [[:Categoria:Calciatori della Nazionale svedese]]. capito? inoltre per i portieri le reti segnate non sono zero (0), ma (-?) perchè si devono intendere quelle subite (che molto spesso non si sanno). --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:30, 4 ott 2010 (CEST)
 
::di nulla. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:38, 4 ott 2010 (CEST)
 
ciao. sei quasi alla perfezione. se permetti ti do altre dritte: palmarès si scrive con la "è", gli anni si scrivono per intero e si separano da un trattino e la data del [[template:sportivo]] riguarda l'ultima partita giocata, non il giorno che si crea la voce, quindi è meglio se non la metti. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:22, 6 ott 2010 (CEST)
 
:guarda ad esempio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kofi_Danning&action=historysubmit&diff=35489882&oldid=35480858 qui] le modifiche che ho dovuto fare, ciao. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 15:49, 7 ott 2010 (CEST)
 
==Avviso cancellazione==
{{Cancellazione|File:Scudettoportoghese.JPG}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 13:53, 6 ott 2010 (CEST)
 
{{Cancellazione|Andrea Gasparri|2}}--'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:27, 7 ott 2010 (CEST)
 
:Per Tagliani invece proceduto alla [[WP:IMMEDIATA|cancellazione immediata]] in base al criterio 7 date [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Massimiliano Tagliani|questa]], [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Massimiliano Tagliani/2|questa]] e da ultimo [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Massimiliano Tagliani/3|questa]] procedura dalla quale non c'è stato un significatico cambimento (solo qualche presenza in Serie B e un paio con l'Under-20 ma non al Mondiale) tale da poter ricreare la voce. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:31, 7 ott 2010 (CEST)
 
==sei quasi alla perfezione==
per raggiungerla, basta che capisci [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mladen_Mladenovi%C4%87&action=historysubmit&diff=35596221&oldid=35596139 questo edit]: allora
*it.wiki ha uno standard di verso da en.wiki: noi i prestiti li mettiamo nel mezzo al periodo, quindi la parte al Rijeka (all'inizio carriera) è stata spezzata in due. si fa sempre così
*per quanto riguarda il parametro "ForzaOrdinamento", devi sapere che è giusto mettere ''Cognome, Nome'', ma senza accenti.
*è inoltre molto utile creare redirect [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mladen_Mladenovic&redirect=no del genere].
per ogni dubbio che ti dovesse venire sai dove cercarmi, ciao. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 15:25, 11 ott 2010 (CEST)
 
:di nulla. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 15:54, 11 ott 2010 (CEST)
 
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Igor_Cvitanovi%C4%87&action=historysubmit&diff=35597379&oldid=35597034 qui] altro esempio si periodo "spezzato" da un prestito, e con [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Igor_Cvitanovi%C4%87&diff=next&oldid=35597379 questo] ti informo che il primo giorno del mese si mette con º. ma attenzione, non è "°" ma "º" (Alt+167). --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 16:09, 11 ott 2010 (CEST)
 
:"ForzaOrdinamento" non sempre è necessario. va messo solo quando nel nome e/o cognome ci sono accenti oppure quando il nome cognome è diverso dal titolo della voce a meno di disambigua. sugli austriaci che hai creato da poco, ad esempio, era superfluo e l'ho tolto. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:31, 11 ott 2010 (CEST)