Elisabetta Canalis e Esox lucius: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Infobox caratteristiche personali
|nome= Elisabetta CanalisLuccio
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=135631}}</ref>
|foto= Elisabetta Canalis 66ème Festival de Venise (Mostra).jpg
|statocons_versione=iucn3.1
|Altezza=170
|statocons=LC
|Misure=88-60-90
|immagine=Esox Lucius.JPG
|Taglia=
|didascalia=
|TagliaUS=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|Peso= 50
|dominio= [[Eukaryota]]
|Scarpe= 38
|regno=[[Animalia]]
|ScarpeUS=
|sottoregno=
|Occhi= Marroni
<!-- PER LE PIANTE: -->
|Capelli= Castani
|superdivisione=
}}
|divisione=
{{Bio
|sottodivisione=
|Nome = Elisabetta
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|Cognome = Canalis
|superphylum=
|Sesso = F
|phylum=[[Chordata]]
|LuogoNascita = Sassari
|subphylum=
|GiornoMeseNascita = 12 settembre
|infraphylum=
|AnnoNascita = 1978
|microphylum=
|LuogoMorte =
|nanophylum=
|GiornoMeseMorte =
<!-- PER TUTTI: -->
|AnnoMorte =
|superclasse=
|Attività = showgirl
|classe=[[Actinopterygii]]
|Attività2 = attrice
|sottoclasse=[[Protacanthopterygii]]
|Nazionalità = italiana
|infraclasse=
|Immagine =
|superordine=
|ordine=[[Esociformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Esocidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Esox]]
|sottogenere=
|specie='''E. lucius'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Carl von Linné|Linnaeus]]
|binome=Esox lucius
|bidata=[[1758]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=Esox boreus, Esox estor, Esox lucioides, Esox lucius atrox, Esox lucius bergi, Esox lucius lucius, Esox reichertii baicalensis, Luccius vorax, Lucius lucius, Trematina foveolata
(sinonimi ambigui)
Esox lucius lucius wiliunensis, Esox lucius variegatus, Esox nobilior
|nomicomuni=
|mappa_distribuzione=Distribution map of Esox lucius.png
}}
 
Il '''luccio'''<ref>{{Cita web|url=https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11953|titolo=Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale|sito=www.politicheagricole.it|lingua=it|accesso=2018-04-07}}</ref> ('''Esox lucius''', [[Carl von Linné|Linnaeus]] [[1758]]) è un [[pesce]] di [[acqua dolce]] appartenente alla famiglia ''[[Esocidae]]'' dell'ordine degli ''[[Esociformes]]''.
== Biografia ==
Dopo la maturità classica, conseguita presso il [[Liceo classico Domenico Alberto Azuni|Liceo "D.A. Azuni"]] di [[Sassari]], si trasferì a [[Milano]] per frequentare il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere dell'[[Università degli Studi di Milano|Università Statale]]. In quel periodo partecipò a vari casting, tra cui quello per il film ''[[Il pesce innamorato]]'' di [[Leonardo Pieraccioni]].
 
È caratterizzato dalla bocca a "becco d'anatra", dotata di robusti e acuminati denti.
Nel [[1999]], oltre a presenziare come valletta ai [[Telegatti]] e realizzare uno [[Spot pubblicitario|spot]] per i cioccolatini [[M&M's]], venne scelta come [[velina (televisione)|velina]] per la trasmissione ''[[Striscia la notizia]]'' e ricoprì tale ruolo fino al [[2002]], in coppia con [[Maddalena Corvaglia]].
 
== Distribuzione e habitat ==
Le due veline posarono per il [[calendario sexy|calendario]] [[2002]] allegato al numero di ottobre [[2001]] della rivista ''[[GQ (rivista)|GQ]]'' che, per l'occasione, venne posto in vendita al prezzo di 12.000 [[lira italiana|lire]], con una [[tiratura]] di 700.000 copie.
{{dx|[[File:Brochet Luc Viatour .jpg|thumb|Il caratteristico muso allungato di ''Esox lucius''.]]}}
[[File:Luccio - Acquario civico di Milano.jpg|thumb|Esemplare di Luccio nell'[[Acquario civico di Milano]]]]
 
Questo pesce è diffuso nel [[Nordamerica|continente nordamericano]], pressoché in tutti i bacini fluviali atlantici e del Pacifico. In Eurasia è presente dalla [[Francia]] alla [[Siberia]], compresa l'[[Italia]]. In [[Irlanda]] e [[Inghilterra]] è presente in gran numero.
Dopo il successo del [[calendario sexy]] [[2003]] per la rivista ''[[Max (rivista)|Max]]'', la Canalis divenne [[Valletta (spettacolo)|valletta]] in due edizioni del programma sportivo ''[[Controcampo]]'', in onda su [[Italia 1]], anche recitando nella terza e nella quarta serie della [[fiction]] ''[[Carabinieri (serie televisiva)|Carabinieri]]''.
 
Il luccio è un utile e prezioso equilibratore naturale. Nella sua dieta preferisce selezionare prede morte o deboli o malate, inibendo anche l'eccessiva prolificità di altri pesci, ciprinidi soprattutto, i quali, sviluppandosi in numero eccessivo, potrebbero modificare l'equilibrio di alcuni ambienti.
Nel [[2003]], in coppia con [[Federica Fontana]], condusse il programma comico ''[[Ciro presenta Visitors]]'' e un anno dopo il [[sequel]] ''[[Super Ciro]]'', sempre su Italia 1.
 
== Descrizione ==
Nel [[2004]] ebbe una parte nel [[videoclip]] della canzone di [[Biagio Antonacci]], ''Convivendo'', girato nel [[parco giardino Sigurtà]].
Può raggiungere 1,40 [[metro|m]] di lunghezza e superare i 20 [[Chilogrammo|kg]] di peso (sono stati catturati esemplari di quasi 30&nbsp;kg). La crescita e le dimensioni finali sono piuttosto variabili in relazione all'alimentazione e alla temperatura dell'acqua. In genere raggiunge i 20 [[centimetro|cm]] durante il primo anno di vita e il metro in età adulta. Gli esemplari di maggiori dimensioni sono generalmente femmine. Il luccio ha la particolarità singolare di avere più di 600 denti molto affilati sull'esoscheletro, più quelli che ha sulla lingua.
 
Oltre che dalla bocca di grosse dimensioni, fornita di file di denti uncinati per meglio trattenere le prede una volta catturate, il luccio è caratterizzato da una testa piuttosto grande rispetto al corpo, di forma allungata e schiacciata (per questo motivo è noto in alcune regioni d'Italia come "Luccio Papera"). La colorazione varia a seconda dell'habitat e della colorazione dell'acqua: ventre bianco giallastro, dorso verde-bruno maculato scuro.
Da registrare anche un paio di partecipazioni in produzioni cinematografiche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], nei film ''[[Deuce Bigalow - Puttano in saldo]]'' ([[2005]]), di [[Mike Bigelow]], e ''[[Decameron Pie]]'' ([[2007]]), di [[David Leland]], ma in entrambe le occasioni fa poco più che una [[comparsa (attore)|comparsata]].
La forma corporale è influenzata dalla corrente delle acque in cui vive: nelle acque in cui siano presenti correnti assume una fisionomia allungata, nelle acque ferme presenta un corpo più tozzo.
 
== Biologia ==
Nel [[2005]] conduce per una settimana ''[[Striscia la Notizia]]'' insieme all'ex collega [[Maddalena Corvaglia]].
=== Riproduzione ===
Le femmine, che raggiungono la maturità sessuale intorno ai 3-4 anni di età, depongono le uova all'inizio della stagione primaverile in zone ricche di vegetazione; esse aderiscono alle piante acquatiche fino alla schiusa, quando le [[larva|larve]] permangono attaccate agli steli vegetali per mezzo di un organo adesivo del capo e in pochi giorni assorbono completamente il sacco vitellino.
 
=== Alimentazione ===
Nel [[2006]], in sostituzione di Michelle Hunziker, fu protagonista con [[Fabio De Luigi]] della seconda stagione della [[sit-com]] ''[[Love Bugs]]'', diretta da [[Marco Limberti]], e partecipò al [[cine-panettone]] ''[[Natale a New York]]'', di [[Neri Parenti]], dove interpreta la figlia di [[Christian De Sica]]. Nel frattempo, affiancò quest'ultimo in alcuni spot televisivi della [[TIM]] di cui divenne ''testimonial''.
È un predatore di altri pesci, caccia restando immobile fra le piante acquatiche in attesa che la preda si avvicini, in assenza di prede consone non disdegna rane, piccoli mammiferi, giovani uccelli acquatici e il [[cannibalismo]].
 
=== Specie affini ===
Tornò al fianco di [[Sandro Piccinini]] in ''[[Controcampo (programma televisivo)|Controcampo Ultimo Minuto]]'' all'inizio della stagione [[Serie A 2006-2007|2006/2007]].
[[File:Esox cisalpinus.jpg|thumb|Questo esemplare catturato in Toscana appartiene alla nuova specie ''Esox cisalpinus'' o ''Esox flaviae''.]]
Le [[popolazione biologica|popolazioni]] di luccio presenti in Italia sono state descritte come nuova [[specie]] nel 2011 indipendentemente da due gruppi di autori, ovvero come ''Esox cisalpinus'' (Bianco e Delmastro, 2011)<ref>Piergiorgio Bianco e Giovanni Battista Delmastro, ''Recenti novità tassonomiche riguardanti i pesci d'acqua dolce autoctoni in Italia e descrizione di una nuova specie di luccio'', Researches on Wildlife Conservation, vol. 2 (suppl.), 2011</ref> o ''Esox flaviae'' (Lucentini ''et al.'', 2011)<ref>{{en}} L. Lucentini , M.E. Puletti, C. Ricciolini, L. Gigliarelli, D. Fontaneto, ''et al.'' (2011) ''Molecular and Phenotypic Evidence of a New Species of Genus Esox (Esocidae, Esociformes, Actinopterygii): The Southern Pike, Esox flaviae''. PLoS ONE 6(12): e25218. doi:10.1371/journal.pone.0025218 ([http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0025218 scaricabile gratuitamente])
</ref>. Queste popolazioni mostrano, oltre a differenze [[genetica|genetiche]] e molecolari, anche una [[livrea]] caratterizzata da bande o strisce chiare su fondo scuro (contro la colorazione verdastra con macchie rotondeggianti giallastre, tipica di ''E. lucius'') e un minor numero di [[scaglia|scaglie]] lungo la [[linea laterale]].
 
== Pesca ==
Nel [[2007]] fu ospite fissa del programma della [[Gialappa's band]] ''[[Mai dire Martedì]]'', assistendo nella conduzione il [[Mago Forest]]. Condusse, inoltre, il [[Festivalbar 2007]] insieme a [[Giulio Golia]] ed [[Enrico Silvestrin]]. Nello stesso anno partecipò come ospite a sorpresa a ''[[Buona la prima]]'', trasmissione di [[Ale e Franz]] basata sull'improvvisazione, in onda su [[Italia Uno]].
[[File:Esox lucius.jpg|thumb|left|Un luccio di piccole dimensioni.]]
È considerato il re dei predatori d'acqua dolce. Si [[pesca a spinning]] oppure con il vivo o l'esca morta, sia a fondo che con il galleggiante. Generalmente si pesca individuando la tana o il posto dove presumibilmente è in caccia: tronchi sommersi, canneti, erbai, tappeti di ninfee possono essere tutti posti dove l'esocide attende le sue prede in agguato. Nei grandi laghi spesso il luccio adotta una tecnica di caccia "sospeso", praticamente cacciando sotto i banchi di pesce di cui si nutre in quel determinato ecosistema (negli Stati Uniti questa tecnica è nota come "suspending pike").
 
Bisogna porre attenzione quando lo si salpa poiché è dotato di denti affilati; è consigliato l'uso dei guanti e del [[Guadino (pesca)|guadino]] e della presa opercolare: praticamente, quando il pesce è ormai stanco si fa scivolare la mano con le 4 dita chiuse sotto una delle due branchie e la si lascia scorrere verso la punta della bocca fino ad arrivare all'osso mandibolare; questa presa è sicura e assolutamente indolore per il pesce. È importante non sorreggere il pesce in verticale per non creare lesioni spinali che potrebbero comprometterne la sopravvivenza. Prima del rilascio è opportuno effettuare la riossigenazione del pesce.
Nel [[2009]] ha iniziato a lavorare per la rete [[MTV Italia]], affiancando il [[VJ]] [[Carlo Pastore]] nella conduzione dello show quotidiano ''[[Total Request Live (Italia)|Total Request Live]]'', in sostituzione di [[Elena Santarelli]]. In coppia con il medesimo conduttore, il [[16 maggio]] [[2009]], ha presentato gli ''[[TRL Awards#2009|MTV TRL Awards 2009]]'', in Piazza Unità d'Italia a [[Trieste]].
 
Nella pesca è indispensabile un terminale in acciaio, titanio o fluorocarbon di generose dimensioni (da 0,80&nbsp;mm in su), perché il pesce con i denti potrebbe tranciare il filo e non è raro che, soprattutto se di grandi dimensioni, ingoi tutta l'esca.
Nel [[2010]] è stata scritturata per interpretare un ruolo secondario in cinque episodi della serie televisiva [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Leverage - Consulenze illegali]]''.
Tra le esche valide per insidiarlo si segnalano il [[morto manovrato]] e, per lo ''spinning'', ''spinnerbait'' di dimensioni generose (da 1 oz. in su), ''jerkbait'', ''swimbait'', come gli intramontabili ''minnow'', i rotanti e gli ondulanti, tutti di grandi dimensioni, esche siliconiche di vario tipo e forma, ma sempre di generose dimensioni per selezionare la taglia del pesce. L'attrezzatura per lo spinning dovrà essere proporzionata alla potenza di questo splendido pesce, trecciato di almeno 40 libbre, alla fine della lenza madre si collegherà un terminale di acciaio armonico o un finale di acciaio termo saldante (per evitare che i denti del luccio tronchino la lenza) che terminerà con una girella proporzionata con relativo moschettone che dà la possibilità di cambiare rapidamente l'artificiale. La canna dovrà lanciare da 10 a 40 grammi almeno, anche se sono usate canne che lanciano oltre 120 grammi. Per la pesca dalla barca si utilizzano canne più corte. Spettacolare è la pesca ''top water'', effettuata con rane e ''walking the dog'', soprattutto in primavera ed estate.
 
== Cucina ==
Attualmente affianca [[Gianni Morandi]] e [[Belen Rodriguez]] [[Luca Bizzarri]] [[Paolo Kessisoglu]] nella conduzione del [[Festival di Sanremo 2011]].<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/10_ottobre_05/morandi-stop-trattativa-sanremo-rai_c3a0c644-d098-11df-9b01-00144f02aabc.shtml ''Festival di Sanremo, ok a Morandi Ci saranno anche Belen e Elisabetta'']</ref>
[[File:Icre de ştiucă (salată).jpg|thumb|Insalata di uova di luccio]]
Nel tratto lombardo del Po si possono trovare ottime ricette a base di luccio, che viene preparato in umido; da segnalare nel [[Provincia di Cremona|cremonese]] il "[[Luccio alla Farnese]]". È anche un piatto tradizionale della [[cucina milanese]].
A [[Cucina mantovana|Mantova]] il luccio viene preparato "in salsa", lessandolo in fumetto e poi lasciandolo riposare per parecchie ore, prima di servirlo, in una salsa composta di odori, capperi, peperoni, aceto, olio e fondo di cottura. Di solito è accompagnato da fettine di polenta abbrustolita. Il ''Luccio in salsa di [[Marmirolo]]'', tipico del territorio di [[Marmirolo]], in [[provincia di Mantova]], che ha acquisito lo stato di "De.C.O." ([[Denominazione comunale d'origine]]).<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://www.infodeco.it/index.php?option=com_content&view=article&id=802:a-mantova-i-prodotti-deco-salgono-a-16-tipicita-e-tradizione-garantiti-dal-marchio&catid=34:latest&Itemid=599/ A Mantova i prodotti De.Co. salgono a 16 Tipicità e tradizione garantiti dal marchio.] |date=luglio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><br />
In [[Germania]] e nell'est europeo è considerato un buon ingrediente ed esiste una grande varietà di ricette di primi e secondi piatti a base di luccio.
Tuttavia nella moderna pesca sportiva del luccio si sta tendendo sempre più a rilasciare il pesce catturato per non alterare il già fragile equilibrio del luccio nelle acque pubbliche.
 
== Araldica ==
È stata fidanzata per diverso tempo con il calciatore [[Christian Vieri]]<ref>{{cita libro|Elena | Dell'Agnese|Elisabetta Ruspini| Mascolinità all'italiana: costruzioni, narrazioni, mutamenti, pag 93 | 2007 | UTET| id=9788802077062 }}</ref>. Dal 2009 è legata all'attore [[George Clooney]].<ref>L'espresso, Volume 55, 39-43. Editrice L'Espresso, 2009</ref>
[[File:Haukipudas.vaakuna.svg|thumb|upright=0.5|Stemma di [[Haukipudas]], città finlandese.]]
Nel corso dei secoli, in Europa, il luccio è diventato un [[Luccio (araldica)|simbolo araldico]], usato nelle categorie di [[arma parlante|arme parlanti]] di alcune famiglie nobili, città o associazioni: indicava diritti di pesca.
 
Alcune città europee, il cui simbolo araldico è il luccio, sono:
== Carriera ==
[[File:George Clooney, Elisabetta Canalis 66ème Festival de Venise (Mostra) 2.jpg|thumb|300px|Elisabetta Canalis con [[George Clooney]] alla 66ª [[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica]] di [[Venezia]] ([[2009]]).]]
=== Cinema ===
 
* [[Haukipudas]], [[Finlandia]]
* [[2005]] - ''[[Deuce Bigalow - Puttano in saldo]]'' (''Deuce Bigalow: European Gigolo''), regia di [[Mike Bigelow]]
* [[Uusikaupunki]], [[Finlandia]]
* [[2006]] - ''[[Natale a New York]]'', regia di [[Neri Parenti]]
* [[Comune distrettuale di Švenčionys]], [[Lituania]]
* [[2007]] - ''[[Decameron Pie]]'' (''Virgin Territory''), regia di [[David Leland]]
* [[Luçon]], [[Vandea]], [[Francia]]
* [[2008]] - ''[[La seconda volta non si scorda mai]]'', regia di [[Francesco Ranieri Martinotti]]
* [[2008Luzzara]], - ''[[LaReggio fidanzata di papàEmilia]]'', regia di [[Enrico OldoiniEmilia-Romagna]]
* [[Mantes-la-Ville]], [[Francia]]
* [[2010]] - ''[[A Natale mi sposo]]'', regia di [[Paolo Costella]]
* [[Armoriale dei comuni della provincia di Ravenna#mediaviewer/File:Conselice-Stemma.png|Conselice, Ravenna, Emilia-Romagna]]
 
A [[Passignano sul Trasimeno]], in [[provincia di Perugia]], l'ultima domenica di luglio di ogni anno si svolge il ''Palio delle Barche'' che vede contendersi quattro Rioni, tra cui il Rione ''Centro Due'', simboleggiato proprio dal luccio<ref>{{cita web|url=http://www.paliodellebarche.it/2010/?page_id=392|titolo=Centro Due (da paliodellebarche.it)|accesso=19 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Fiction TV ===
 
==Curiosità==
* [[2003]]/[[2004]] - ''[[Carabinieri (serie televisiva)|Carabinieri 3 - 4]]'', regia di [[Raffaele Mertes]] - Serie TV - Canale 5
[[File:Poesia al luccio.JPG|thumb|Poesia dedicata al luccio a Desenzano del Garda]]
* [[2005]] - ''[[Love Bugs|Love Bugs 2]]'', regia di [[Marco Limberti]] - Sit-com - Italia 1
Sul lungolago di [[Desenzano del Garda]] è presente un tabellone con una poesia di Gino Benedetti, dedicata al luccio.
* [[2008]] - ''[[Medici miei]]'', regia di [[Massimo Martelli]] - Sit-com - Italia 1
Un’antica leggenda greca narra che tale animale sia stato generato dall’accoppiamento di Zeus, in forma eterea, con Era all’interno delle acque del fiume Aliacmone.
* [[2010]] - ''[[Fratelli Benvenuti]]'', regia di [[Paolo Costella]] - Miniserie TV - Canale 5/Rete 4
* [[2010]] - ''[[Leverage - Consulenze illegali]]'' - serie televisiva USA - [[Turner Network Television|TNT]] / [[Joi (rete televisiva)|Joi]] / [[LA7]]
 
=== ProgrammiNote TV ===
 
*''[[Striscia la notizia]]'' (Canale 5, 1999-2002)
*''[[Controcampo]]'' con [[Sandro Piccinini]] (Italia 1, 2002-2007)
*''[[Stelle a quattro zampe]]'' (Canale 5, 2002)
*''[[Ciro presenta Visitors]]'' (Italia 1, 2003)
*''[[Superciro]]'' (Italia 1, 2004)
*''[[Striscia la notizia]]'' con [[Maddalena Corvaglia]] (Canale 5, 2005, conduttrice per una settimana)
*''[[Mai dire Martedì]]'' con [[Mago Forest]] (Italia 1, 2007)
*''[[Festivalbar 2007|Festivalbar]]'' con [[Enrico Silvestrin]] e [[Giulio Golia]] (Italia 1, 2007)
*''[[Buona la prima]]'' con [[Ale & Franz]] (Italia 1, 2007, una puntata)
*''[[Trofeo Birra Moretti]]'' con [[Anna Tatangelo]] (Canale 5, 2008)
*''[[Artù (programma televisivo)|Artù]]'' con [[Gene Gnocchi]] (Raidue, 2008)
*''[[Total Request Live (Italia)|Total Request Live]]'' con [[Carlo Pastore]] (MTV, 2009)
*''[[Festival di Sanremo 2011]]'' con [[Gianni Morandi]], [[Belen Rodriguez]] e [[Luca e Paolo]] (Raiuno, 2011)
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonsetichetta=Category:Elisabetta Canalisluccio|wikt=luccio|commons|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Treccani|luccio}}
* [http://www.elisabettacanalis.it Sito ufficiale di Elisabetta Canalis]
* {{Imdb|nome|1145000Thesaurus BNCF}}
 
{{portale|biografie|cinema|Festival di Sanremo|televisione}}
 
{{Pesci commerciali}}
[[Categoria:Veline di Striscia la notizia|Canalis, Elisabetta]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Conduttori televisivi italiani|Canalis, Elisabetta]]
{{Portale|pesci}}
[[Categoria:Presentatori del Festival di Sanremo|Canalis, Elisabetta]]
 
[[Categoria:Esociformes]]
[[de:Elisabetta Canalis]]
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]
[[eml:Elisabetta Canalis]]
[[Categoria:Pesci e derivati]]
[[en:Elisabetta Canalis]]
[[fa:الیزابتا کانالیس]]
[[fr:Elisabetta Canalis]]
[[mt:Elisabetta Canalis]]
[[nl:Elisabetta Canalis]]
[[ru:Каналис, Элисабетта]]
[[sc:Elisabetta Canalis]]