Jon Jones e Ibiza (isola): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Annullate le modifiche di 151.99.151.4 (discussione), riportata alla versione precedente di Equoreo
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
{{Infobox isola
|Nome = Jon Jones
|Nome = Ibiza
|NomeCompleto =
|Nome_originale = Eivissa
|Immagine = Jon Bones Jones.jpg
|Immagine = Ibiza.jpg
|Didascalia =
|Didascalia = Foto satellitare delle isole di Ibiza (in alto) e Formentera (in basso).
|Sesso = M
|Mappa =Localització de la ciutat d'Eivissa.png
|CodiceNazione = {{bandiera|USA|nome}}
|LarghezzaMappa = 200px
|Altezza = 193
|Mappa_localizzazione = ESP
|Peso = 92,8
|Localizzazione = [[Mar Mediterraneo]]
|Disciplina = Arti marziali miste
|Latitudine_Gradi = 38
|Specialità = [[Lotta libera]], [[Muay Thai]], [[Judo]], [[Ju jitsu brasiliano]], [[Gaidojutsu]]
|Latitudine_Primi = 59
|Categoria =
|Latitudine_Secondi =
|Ruolo =
|Latitudine_NS = N
|Record =
|Longitudine_Gradi = 01
|Ranking =
|Longitudine_Primi = 26
|BestRanking =
|Longitudine_Secondi =
|Società =
|Longitudine_EW = E
|Squadra = {{Bandiera|USA}} Jackson's MMA
|Arcipelago = [[Isole Baleari]]
|TermineCarriera =
|Superficie_km2 = 569,8
|Squadre =
|AllenatoreAltitudine = 476
|IncontriStato = ESP
|Suddivisione1_nome =
|RigaVuota =
|Suddivisione1 = {{ESP Balears}}
{{Carriera AMM
|Centro = [[Ibiza (comune)|Ibiza]]
|soprannome = Bones
|Abitanti_centro = {{formatnum:48684}}
|combatte da = {{Bandiera|USA}} [[Albuquerque]], [[Stati Uniti]]
|Orario = [[UTC+1]]
|vittorie = 23
|Aeroporti_principali = [[Aeroporto di Ibiza]]
|ko = 10
|Abitanti = {{formatnum:143856}}
|sottomissione = 6
|Anno_censimento = 2017<ref>[http://www.ine.es/jaxiT3/Datos.htm?t=2910 Dati Instituto Nacional de Estadística] - Popolazione residente nel 2017</ref>
|decisione = 7
|altroDensità = 252,47
|sconfitte = 1
|ko-sconf =
|sot-sconf =
|dec-sconf =
|altro-sconf =
|pareggi =
|nocontest =
}}
[[File:Ibiza flag.svg|miniatura|Bandiera di Ibiza]]
|Palmares =
{{UNESCO
|Vittorie =
|tipoBene= patrimonio
|Aggiornato =
|nome= Ibiza, biodiversità e cultura
}}
|nomeInglese= Ibiza, Biodiversity and Culture
{{Bio
|immagine= IBZ_Luft.JPG
|Nome = Jonathan Dwight
|anno= 1999
|Cognome = Jones
|tipologia= Misti
|Sesso = M
|criterio= (ii) (iii) (iv) (ix) (x)
|LuogoNascita = Rochester
|pericolo=
|LuogoNascitaLink = Rochester (New York)
|link= 417
|GiornoMeseNascita = 19 luglio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = artista marziale misto
|Nazionalità = statunitense
|FineIncipit = è un [[arti marziali miste|artista marziale misto]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] sotto contratto con la [[Ultimate Fighting Championship]]
}}
 
'''Ibiza'''<ref>Accettabile la pronuncia in italiano {{IPA2|/i'bidʣa/}}: cfr. [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=46734&r=113242 DOP].</ref> (il nome ufficiale, in [[lingua catalana|catalano]], è ''Eivissa'') è un'isola situata nel [[Mar Mediterraneo]]; appartiene politicamente alla [[Spagna]] e con [[Formentera]] è una delle due [[isole Pitiuse]]. Le sue città principali sono: [[Ibiza (Spagna)|Ibiza]], [[Santa Eulària des Riu]] e [[Sant Antoni de Portmany]].
Combatte nella categoria dei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]], nella quale è l'attuale campione dal 2017. In precedenza era già stato [[UFC Light Heavyweight Championship|campione]] indiscusso dal [[2011]] al [[2015]] e ad interim nel 2016: con ben nove difese consecutive è stato il campione più dominante della categoria nella storia della compagnia.
 
== Toponomia ==
Jones, che è anche stato il più giovane campione della storia della UFC, è entrato nell'organizzazione dopo soli quattro mesi dall'inizio della propria carriera professionistica e ha fatto da allenatore nella diciassettesima stagione del [[reality show]] ''[[The Ultimate Fighter]]''.
''Eivissa'' (pronuncia locale {{IPA|/əi'visə/}}, in catalano standard {{IPA|/əi'βisə/}}) è la denominazione dell'isola in catalano, il solo nome che - peraltro - utilizzano i suoi abitanti, mentre per gli spagnoli e all'estero essa è meglio conosciuta come ''Ibiza''. In [[lingua italiana|italiano]] era conosciuta anche come '''Evíza''' e, almeno fino alla metà del [[XX secolo]], come '''Ibiza''', nome con cui è conosciuta anche in [[lingua inglese|inglese]].
[[File:ForbysIbizaTown 02.jpg|thumb|left|Centro storico della città di Ibiza.]]
[[File:Anforas griegas ibiza.jpg|thumb|left|[[Ariballo]] greco antico trovato nella necropoli di Puig des Molins. Museo de Puig des Molins, Ibiza.]]
[[File:Ibiza Town Port Area 1965.jpg|thumb|left|Porto di Ibiza nel 1965.]]
 
== Storia ==
È stato premiato come ''Fighter of the Year'' ai ''Fighters Only World MMA Awards'' nel [[2011]]<ref>{{cita web |url=http://www.bloodyelbow.com/2011/12/1/2602440/world-mma-awards-2011-results-jon-jones-alistair-overeem-arianny-celeste | titolo=2011 Fighters Only World MMA Awards }}</ref> e [[2012]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmajunkie.com/news/2013/01/2012-world-mma-awards-ceremony-live-updates-10-p-m-et | titolo=2012 Fighters Only World MMA Awards }}</ref> e come ''Breakthrough Fighter of the Year'' nel [[2010]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmafighting.com/2010/12/01/world-mma-awards-2010-winners | titolo=2010 Fighters Only World MMA Awards }}</ref>. Sempre nel 2010 è stato inserito nella lista dei venticinque migliori lottatori del mondo under-25, più precisamente al numero tre<ref>{{cita web |url=http://bleacherreport.com/articles/422955-generation-next-the-top-25-fighters-under-the-age-of-25/page/24 | titolo=The Top 25 MMA Fighters Under The Age Of 25 }}</ref>. Nel [[2015]] è stato inserito nella lista delle trenta stelle under-30 dello sport mondiale redatta dalla rivista ''[[Forbes]]''<ref>{{cita web |url=http://mmajunkie.com/2015/01/ufc-champ-jon-jones-named-to-forbes-30-under-30-sports-worlds-brightest-young-stars | titolo=UFC champ Jon Jones named to Forbes' '30 Under 30: Sports World’s Brightest Young Stars' }}</ref>. Per i ranking ufficiali UFC è il numero due nella classifica [[Pound for Pound|pound for pound]].
Nel [[654 a.C.]] coloni [[fenici]] fondarono un porto nelle [[isole Baleari]], chiamandolo ''Ibossim''. Divenne noto fra i [[Roma (città antica)|Romani]] (che lo chiamarono ''Ebusus'') per il suo vino, marmo e piombo. I [[greci]], che arrivarono a Ibiza durante il tempo del fenici, furono i primi a chiamare le due isole di Ibiza e Formentera ''{{Polytonic|Πιτυοῦσσαι}}'' (''Pityûssai'', "isole coperte dai pini"). Col declino fenicio dopo le invasioni [[assiria|assire]], Ibiza passò sotto la protezione di [[Cartagine]]. L'isola produceva tinta, sale, salsa di pesce (il ''garum'') e lana.
 
Un tempio per le offerte alla dea [[Tanit]] fu eretto nella caverna di Es Cuyram, e il resto delle Isole Baleari entrò nell'orbita commerciale di Eivissa dopo il [[400 a.C.]] Ibiza divenne un notevole centro di traffici lungo le rotte del Mediterraneo. L'Iberia cominciò a stabilire le sue stazioni commerciali nella vicina [[Maiorca]], da dove Cartagine reclutava come mercenari grandi quantità dei famosi guerrieri delle Baleari per le numerose guerre che combatteva.
I fratelli [[Arthur Jones (giocatore di football americano)|Arthur]] e [[Chandler Jones]] sono entrambi giocatori professionisti di [[football americano]].
Madre albanese.ho un bel naso
 
Durante la [[seconda guerra punica]] l'isola fu assalita dai due fratelli Scipioni (Publio, padre dell'[[Publio Cornelio Scipione|Africano]], e Gneo Cornelio) nel [[209 a.C.]] ma rimase fedele a Cartagine. Esauritasi la fortuna militare cartaginese sul continente iberico, Ibiza venne usata dal generale cartaginese Mago per radunare approvvigionamenti e uomini prima di navigare verso [[Minorca]] e quindi in [[Liguria]]. Ibiza riuscì a negoziare un trattato favorevole coi romani che le risparmiarono un'ulteriore distruzione e le permisero di sopravvivere con le sue istituzioni punico-cartaginesi fino ai giorni dell'Impero, quando divenne ufficialmente un municipio romano. Questa sopravvivenza fece di Ibiza un luogo eccellente per studiare la civiltà punico-cartaginese ai giorni nostri, ma trasformò l'isola in un sonnolento avamposto imperiale dato che divenne più distaccato dalle importanti rotte commerciali del tempo. L'isola fu conquistata da [[Giacomo I d'Aragona]] nel [[1235]].
== Carriera nelle arti marziali miste ==
Durante il periodo franchista l'isola venne interessata ad un sistema nazionalista e dipendentista dalla Spagna. Vennero costruite varie fortificazioni di difesa contro i francesi e inglesi per evitare un'invasione in caso di entrata in guerra della Spagna accanto all'asse.
=== Inizio carriera ===
Prima di iniziare la propria carriera nelle MMA, Jones era un ottimo wrestler e campione statale durante le scuole superiori ed ha vinto il campionato nazionale JUCO all'Iowa Central Community College. Dopo aver lasciato il college, dove studiava giustizia criminale, ha iniziato la sua carriera nelle arti marziali miste.
Jones ha debuttato nel circuito MMA professionistico nell'aprile 2008 mettendo insieme un record di 6-0 in un periodo di tre mesi, portandolo all'attenzione dell'UFC. Questa gli propose di lottare nei propri match il luglio 2008. Nel suo ultimo incontro prima di firmare con la nuova federazione, Jones sconfigge Moyses Gabin a BCX 5 al secondo round per K.O. tecnico.
 
== Geografia ==
=== Ultimate Fighting Championship ===
{{See also|Isole Pitiuse}}
[[File:Jon Jones - Supporting Brain Health Study.jpg|left|thumb]]
[[File:Ibiza ISS035-E-007431.jpg|thumb|upright=1.14|Foto satellitare (2013) mostra aree agricole e città: Ibiza Town (''centrale in basso''), Sant Antoni (''in alto a sinistra'') e Santa Eulària (''in basso a destra''). Le piste aeroportuali attraversano la punta meridionale dell'isola.]]
Il debutto di Jones in UFC avviene contro Andre Gusmão il 9 agosto 2008 dopo un preavviso di due settimane come sostituto di Tomasz Drwal. In questo incontro Jones mette insieme una notevole performance usando prese a terra e mostrando un combattimento in piedi di stile non ortodosso, composto da gomitate rotanti e calci volanti rotanti. Malgrado gli iniziali sfavori del pronostico, Jon vince per decisione unanime.
 
Ibiza fa parte dell'[[Isole Baleari|arcipelago delle Baleari]], nonostante a volte viene distaccato da queste con [[Formentera]] e altri isolotti disabitati prendendo il nome di [[Isole Pitiuse]].
Nel suo secondo combattimento, Jones combatte col veterano [[Stephan Bonnar]] ad UFC 94 il 31 gennaio 2009. Jones mostra delle abilità nel wrestling superiori ed esegue dei potenti combattimenti a terra, usando persino un suplex. Come nel debutto, Jones utilizza uno striking non ortodosso e vince dopo la fine del terzo round per decisione unanime.
Occupa una superficie di 572&nbsp;km² e al suo interno scorre un solo fiume, il [[Santa Eulalia del Río]], l'unico delle [[Isole Baleari]], che da qualche anno rimane secco per l'eccessivo sfruttamento delle falde acquifere dell'isola.
 
Il punto più alto dell'isola è la cima di [[Sa Talaiassa]], a 475&nbsp;m sul livello del mare.
Il terzo combattimento Jon lo affronta contro Jake O'Brien nella card preliminare di [[UFC 100]], l'11 luglio 2009. Bones (il suo soprannome) controlla la maggior parte dell'incontro con tentativi di portare a terra il proprio avversario e nel secondo round vince per sottomissione grazie ad una ghigliottina modificata che fa perdere i sensi al suo rivale. Grazie a queste vittorie, nel settembre 2009 Jones firma un nuovo contratto per altri quattro combattimenti nella UFC.
 
=== Clima ===
Il 5 dicembre 2009 affronta il giovane prospetto della categoria light heavyweight, Matt Hamill, durante The Ultimate Fighter: Heavyweights Finale<ref>{{cita web |url=http://mmajunkie.com/news/16115/matt-hamill-vs-jon-jones-expected-for-the-ultimate-fighter-10-finale-in-december.mma | titolo=Matt Hamill vs. Jon Jones expected for The Ultimate Fighter 10 Finale in December |urlarchivio=http://web.archive.org/20090911033422/mmajunkie.com/news/16115/matt-hamill-vs-jon-jones-expected-for-the-ultimate-fighter-10-finale-in-december.mma|dataarchivio=11 settembre 2009}}</ref>. Qui Jones patisce l'unica sconfitta della carriera a causa di una squalifica per avere utilizzato un serie di gomitate irregolari<ref>{{cita web |url=http://sports.yahoo.com/mma/blog/cagewriter/post/Empathetic-Jones-lack-of-rules-knowledge-puts-a?urn=mma-207171 | titolo=Empathetic Jones lack of rules' knowledge puts an L on his ledger }}</ref>. Inizialmente Jones fu solamente penalizzato ma in seguito, dal momento che il suo avversario non poteva continuare a causa di una spalla slogata, Jones fu squalificato per tali colpi che avevano reso Hamill sanguinante e col naso parzialmente rotto.
Il clima di Ibiza è tipicamente [[clima mediterraneo|mediterraneo]], con temperature minime che in inverno raramente scendono sotto gli 8&nbsp;°C, le estati sono secche, con temperature medie da 20&nbsp;°C a 25&nbsp;°C nel periodo compreso da giugno a settembre.
 
<br />
Il ritorno alla vittoria avviene contro [[Brandon Vera]] il 21 marzo ad [[UFC Live: Vera vs. Jones]]. La vittoria arriva grazie ad una gomitata al volto di Vera seguita da una serie di pugni nel corso del primo round. Jones vince per la prima volta il premio "Knockout of the Night".
{| class="toc" cellpadding=0 cellspacing=1 width=70% style="float:center; text-align:center;clear:all; margin-left:3px; font-size:85%;"
! colspan= "14" style="background: #DDDDDD;" | {{simbolo|Nuvola apps kweather.png|17}} '''Parametri climatici medi di Ibiza''' {{simbolo|Weather-rain-thunderstorm.svg|17}}
|-
! style="background: #F0F0F0; color:#000080;" height="12" | Mese
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Gen
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Feb
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Mar
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Apr
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Mag
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Giu
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Lug
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Ago
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Set
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Ott
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Nov
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Dic
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Anno
|-
! style="background: #F0F0F0; color:#000080;" height="12" | Temperatura massima media ([[Grado Celsius|°C]])
| style="background: #FFCC66; color:#000000;" | 15
| style="background: #FFCC66; color:#000000;" | 15
| style="background: #FFCC66; color:#000000;" | 16
| style="background: #FFCC66; color:#000000;" | 18
| style="background: #FF9900; color:#000000;" | 21
| style="background: #FF6600; color:#000000;" | 25
| style="background: #FF6600; color:#000000;" | 28
| style="background: #FF6600; color:#000000;" | 29
| style="background: #FF6600; color:#000000;" | 27
| style="background: #FF9900; color:#000000;" | 23
| style="background: #FFCC66; color:#000000;" | 18
| style="background: #FFCC66; color:#000000;" | 16
| style="background: #FFCC66; color:#000000;" | <div align="center">'''21'''</div>
|-
! style="background: #F0F0F0; color:#000080;" height="12" | Temperatura minima media ([[Grado Celsius|°C]])
| style="background: #FFFF99; color: black;" | 8
| style="background: #FFFF99; color: black;" | 8
| style="background: #FFFF99; color: black;" | 9
| style="background: #FFFF66; color: black;" | 11
| style="background: #FFFF66; color: black;" | 13
| style="background: #FFCC66; color: black;" | 17
| style="background: #FF9900; color: black;" | 21
| style="background: #FF9900; color: black;" | 21
| style="background: #FF9900; color: black;" | 20
| style="background: #FFCC66; color: black;" | 16
| style="background: #FFFF66; color: black;" | 12
| style="background: #FFFF66; color: black;" | 12
| style="background: #FFFF66; color: black;" | <div align="center">'''14'''</div>
|-
! style="background: #F0F0F0; color:#000080;" | Giorni con precipitazioni
| style="background: #33CCFF;" | 9
| style="background: #33CCFF;" | 9
| style="background: #33CCFF;" | 8
| style="background: #33CCFF;" | 9
| style="background: #99FFFF;" | 7
| style="background: #CCFFFF;" | 4
| style="background: #CCFFFF;" | 2
| style="background: #CCFFFF;" | 4
| style="background: #99FFFF;" | 6
| style="background: #33CCFF;" | 9
| style="background: #33CCFF;" | 9
| style="background: #33CCFF;" | 9
| style="background: #99FFFF;" | <div align="center">'''85'''</div>
|-
| colspan="14" style="text-align:center;font-size:90%;"|''Fonte: [http://www.weatherbase.com/weather/weatherall.php3?s=37380&refer=&units=metric&cityname=Ibiza-Balearic-Islands-Spain weatherbase.com]
|}
 
== Amministrazione ==
L'incontro successivo Jones sconfigge l'ex IFL Light Heavyweight Champion Vladimir Matyushenko per K.O. tecnico ad [[UFC Live: Jones vs. Matyushenko]]. Il presidente UFC [[Dana White]] aveva promesso a Jones che nel caso di vittoria avrebbe ricevuto un sostanzioso avanzamento nel livello dei propri avversari<ref>{{cita web |url=http://lowkick.blitzcorner.com/UFC/Dana-White-promises-Jones-bigger-opponenets-if-he-gets-past-Matyushenko-9309 | titolo=Dana White promises Jon Jones bigger opponenets, if he gets past Matyushenko }}</ref>, così a seguito del combattimento, incassati i complimenti di White, si pensò che il nuovo match si sarebbe disputato contro il vincitore dell'incontro tra [[Antônio Rogério Nogueira]] e [[Ryan Bader]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmamania.com/2010/8/29/1657183/jones-to-get-winner-of-bader-lil | titolo=UFC Quick Quote: Jon Jones waiting for the winner of Ryan Bader vs Rogerio Nogueira }}</ref>.
[[File:Municipios de Ibiza.svg|thumb|upright=1.14|I 5 comuni]]
Ibiza fa parte amministrativamente della [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] delle [[Isole Baleari]], la cui capitale è [[Palma di Maiorca|Palma]], sull'[[Maiorca|isola di Maiorca]].
 
Ibiza comprende 5 comuni delle Baleari. In senso orario dalla costa sud, questi sono:
Jones, dopo aver ricevuto da White conferma che in caso delle due successive vittorie avrebbe ricevuto una title shot, supera l'imbattuto Bader per sottomissione ad [[UFC 126]] il 5 febbraio 2011. Bones vince anche il premio "Submission of the Night". Immediatamente dopo l'incontro, durante l'intervista post-match, l'intervistatore Joe Rogan annuncia a Jones il forfait nel successivo incontro per il titolo del proprio compagno di allenamento [[Rashad Evans]] a causa di un infortunio al ginocchio, informando che questi avrebbe preso il suo posto nello scontro con l'UFC light heavyweight champion [[Mauricio Rua|Shogun Rua]].
 
{| class="sortable wikitable"
==== Vittoria della cintura dei pesi mediomassimi ====
|-
[[File:Jon Jones - UFC 100 Fan Expo - Mandalay Bay Casino, Las Vegas.jpg|right|thumb|Jon Jones al fan expo dell'evento [[UFC 100]]]]
! Comune
Ad UFC 128, tenutosi a [[Newark]], [[New Jersey]], il 19 marzo 2011 l'incontro contro Shogun si rivela a senso unico in favore di Jones che vince per K.O. tecnico quando l'arbitro Herb Dean ferma l'incontro al minuto 2.37 del terzo round. Jones diventa così il più giovane campione della storia dell'Ultimate Fighting Championship, detenendo la prestigiosa cintura all'età di 23 anni
! Superficie<br />km<sup>2</sup>
! Popolazione<br />1º novembre 2001
! Popolazionestimata<br />1º gennaio 2010
|-
| [[Sant Josep de sa Talaia]] <small>(spagnolo: San José)</small>
| 159.4
| 14,267
| 22,871
|-
| [[Sant Antoni de Portmany]] <small>(spagnolo: San Antonio Abad)</small>
| 126.8
| 15,081
| 22,136
|-
| [[Sant Joan de Labritja]] <small>(spagnolo: San Juan Bautista)</small>
| 121.7
| 4,094
| 5,477
|-
| [[Santa Eulària des Riu]] <small>(spagnolo:Santa Eulalia del Río</small>
| 153.6
| 19,808
| 32,637
|-
| [[Ibiza (comune)|Vila d'Eivissa]] (Ibiza)
| 11.1
| 34,826
| 49,516
|-
| '''Totali'''
| 572.6
| 88,076
| 132,637
|}
 
Al [[Instituto Nacional de Estadística (Spagna)|censimento del 2001]] questi comuni avevano una popolazione totale di {{formatnum:88076}} abitanti, che era salito a una cifra stimata di {{formatnum:132637}} entro l'inizio del 2010, e hanno una superficie di 572,56&nbsp;km².
==== Difesa e perdita del titolo ====
La sua prima difesa del titolo era prevista il 6 agosto 2011 contro Rashad Evans, suo ex compagno di squadra, ma Jones deve rinunciare a causa di un infortunio alla mano. Inizialmente viene annunciato che l'infortunio avrebbe tenuto Jones fuori dall'ottagono fino alla fine del 2011, invece Bones compie la sua prima difesa della cintura contro [[Quinton Jackson]] il 24 settembre 2011 ad [[UFC 135]]. Lo scontro vede vittorioso Jones per sottomissione al minuto 4.14 del quarto round.
 
== Lingua ==
Si tenta in seguito di organizzare nuovamente un match Jones vs. Evans, originariamente previsto per il 10 dicembre 2011 ad [[UFC 140]] ma un nuovo infortunio al pollice costa ad Evans una nuova title shot, venendo rimpiazzato dall'ex campione dei pesi medio-massimi [[Lyoto Machida]]. Durante il main event della serata, Jones, dopo aver preso le misure del brasiliano nel primo round, nel secondo va a segno con una gomitata al sopracciglio che fa sanguinare "The Dragon", che viene finito poco dopo con una ghigliottina in piedi. Jones conserva così il titolo e diventa il quarto atleta nella storia dei pesi massimi leggeri UFC a difendere il titolo per più di una volta, vincendo anche il premio per il Fight of The Night<ref>{{cita web |url= http://www.mmamania.it/ufc-140-jones-supera-anche-il-test-machida/ | titolo= UFC 140: Jones supera anche il test Machida
[[Balearico|Eivissenc]] è il dialetto nativo del [[Lingua catalana|catalano]] che si parla a Ibiza e la vicina [[Formentera]]. Inoltre, a causa dell'influenza del turismo o residenti stranieri, sono diffuse altre lingue come il tedesco, l'inglese e l'italiano.
}}</ref>.
 
== Trasporti ==
Verso la fine di gennaio 2012, Jones manifestò la volontà di lottare in un futuro nella categoria dei pesi massimi, incontrando però il parere negativo di Dana White e Lorenzo Fertitta<ref>{{cita web |url=http://www.mmamania.it/jon-jones-nei-massimi-a-fine-2012-ma-dana-white-dice-no/ | titolo=Jon Jones: nei massimi a fine 2012, ma Dana White dice no }}</ref>.
[[File:Location map Ibiza.png|thumb|upright=1.14|Mappa delle strade e l'aeroporto di Ibiza (punta sud) e linee di navigazione]]
=== Collegamenti aerei ===
L'[[Aeroporto di Ibiza]] si trova a 7&nbsp;km dalla città di Ibiza e dispone di un solo terminale. Viene utilizzato dalle compagnie low cost per voli nazionali, internazionali e intercontinentali (ad esempio Aer Lingus, Air Berlin, Baboo, Blu-express, Condor, Vueling, ecc.). In aeroporto si trovano servizi aeroportuali (ufficio di cambio). Mezzi pubblici da/per l'aeroporto prevedono bus (linea nº10), taxi, autonoleggi, vetture con autista.<ref>[http://www.flylowcostairlines.org/compagnie-low-cost/voli-per-laeroporto-ibiza-ibz.html L'Aeroporto di Ibiza (Codice IATA: IBZ)]</ref>
 
=== Collegamenti marittimi ===
Nell'aprile [[2012]] Jones difese il titolo con successo anche contro [[Rashad Evans]], grazie ad una convincente prova che l'ha visto dominare l'avversario con la sua ottima tecnica nelle gomitate ed il suo allungo del jab.
L'isola di Ibiza è collegata anche tramite [[Traghetto|linee di traghetti]] esse partono dal porto di Sant Antoni e Ibiza Città per [[Barcellona]], [[Maiorca]], [[Dénia]], e [[Valencia]]. Ci sono anche traghetti per Formentera dal porto di Sant Antoni (normalmente ogni mercoledì), e tutti i giorni dalle città di Ibiza, [[Santa Eulalia del Campo|Santa Eulalia]], e Figueretes-Platja d'en Bossa.
 
=== Trasporto locale ===
Il 1º settembre [[2012]] avrebbe dovuto difendere il titolo contro [[Dan Henderson]], ma un infortunio al legamento capitato a quest'ultimo giusto una settimana prima dell'incontro fece saltare il match; [[Dana White]] propose [[Chael Sonnen]] come sostituto di Henderson, ma Jones si rifiutò di combattere contro un nuovo avversario con così poco tempo di preavviso, ed allora per la prima volta nella storia dell'UFC l'intera card UFC 151 saltò.
Diversi autobus pubblici viaggiano anche tra Sant Antoni e Ibiza Città ogni 15 minuti in estate e ogni mezz'ora in inverno. In aggiunta, ci sono autobus da Sant Antoni a Cala Bassa, Cala Conta e Cala Tarida, e per l'aeroporto. Da Ibiza ci sono autobus per la Platja d'en Bossa, Ses Salines, l'aeroporto, e Santa Eulària.
Difese il titolo nel successivo evento [[UFC 152]] contro l'ex [[Pesi medi (MMA)|peso medio]] ed ex campione dei mediomassimi [[Vitor Belfort]], dominando l'incontro e concludendolo nel quarto round per sottomissione.
 
== Turismo ==
Successivamente a tale vittoria Jones venne scelto come allenatore della 17-esima stagione del [[reality show]] ''[[The Ultimate Fighter]]'' opposto all'ex duplice contendente al [[UFC Middleweight Championship|titolo dei pesi medi]] [[Chael Sonnen]]; nell'aprile [[2013]] affrontò quindi Sonnen per la quinta difesa del titolo, vincendo agevolmente per KO tecnico durante il primo round.
[[File:ForbysIbizaTown 02.jpg|thumb|La città di Ibiza, in lontananza la cattedrale]]
Nel corso dell'incontro Jones ha riportato la rottura dell'[[alluce]] del piede sinistro nonostante questo Jones attraverso [[twitter]] rassicura i suoi fans che sta bene attraverso una [[foto]] che lo vede sorridente con le stampelle e una fasciatura al piede.
Ibiza è una destinazione turistica molto popolare soprattutto tra i giovani, in particolar modo per la vita notturna, concentrata maggiormente in due zone: da una parte nel [[Ibiza (comune)|capoluogo dell'isola]] e dall'altra a [[Sant Antoni de Portmany]].
 
Numerose le discoteche e i club, tra i più famosi ci sono il Privilege, Es Paradis (famoso per le sue feste in acqua), Amnesia (famoso per i suoi schiuma-party), lo Space, il [[Pacha]] (che ha 22 altri club sparsi per il mondo), il DC10. Numerosi anche i bar sulla spiaggia ad esempio Bora Bora e Ushuaya a Playa d'en Bossa, altri luoghi di attrazione per chi vuole ballare. Sempre a Ibiza da citare il [[Café del Mar]], suggestivo locale di [[Sant Antoni de Portmany]].[[File:Pachá Ibiza.jpg|thumb|left|upright=1.3|Pacha, discoteca a Ibiza]]
In settembre tornò a difendere il titolo contro il coetaneo [[Svezia|svedese]] [[Alexander Gustafsson]], uno dei pochi avversari in grado di competere con Jones per quanto riguarda la statura e la [[kickboxing]]: Jones la spuntò ancora ma Gustafsson fu il primo avversario a riuscire a portare a terra Jones, difese quasi tutti i tentativi di takedown dello statunitense e impose il massimo sforzo al rivale che vinse con un punteggio di 48-47, 48-47 e 49-46, ed entrambi gli atleti vennero premiati con il riconoscimento ''Fight of the Night'', nonché l'incontro venne premiato con il riconoscimento ''Fight of the Year'' ai ''Fighters Only World MMA Awards'' nel [[2013]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmajunkie.com/news/2013/01/2012-world-mma-awards-ceremony-live-updates-10-p-m-et | titolo=2013 Fighters Only World MMA Awards }}</ref>; Jones con sei difese del titolo superò il precedente record nei pesi mediomassimi di [[Tito Ortiz]].
Da giugno a settembre giungono sull'isola produttori e [[Disc jockey|DJ]] per presentare nuove canzoni e temi di musica house, trance e techno, per esempio nel 2009 [[Carl Cox]] si esibiva ogni martedì allo Space, [[Pete Tong]] era all'Eden ogni venerdì, [[Tiësto]] ogni lunedì al Privilege Ibiza.
 
Da qualche anno il consiglio dell'isola sta tentando di promuovere Ibiza anche per un turismo più tranquillo e familiare, con disposizioni per i club di chiudere alle 6 del mattino e che tutti i nuovi hotel siano dei 5 stelle<ref>{{en}}[http://www.guardian.co.uk/travel/2007/nov/18/escape.balearicislands Is the party over in Ibiza?]</ref> Ibiza infatti gode anche di numerose spiagge poco conosciute come quelle che si estendono nel lato settentrionale dell'isola adatte a un turista più tranquillo in cerca di relax. Inoltre, sempre sul lato a nord dell'isola si possono ammirare piccoli centri caratterizzati dal classico stile catalano.
Il successivo match titolato contro [[Glover Teixeira]] fu inizialmente programmato per febbraio [[2014]] con l'evento [[UFC 169]], ma successivamente l'incontro venne prima spostato a [[UFC 170]], poi in marzo con [[UFC 171]] ed infine venne scelto l'evento ''[[UFC 172|UFC 172: Jones vs. Teixeira]]'' in aprile.
Il 26 aprile [[2014]] difese per la settima volta il titolo contro il forte [[Glover Teixeira]]; al termine di un fantastico incontro dominato principalmente da Jones, vinse ai punti per decisione unanime confermandosi ancora una volta campione dei [[UFC Light Heavyweight Championship|pesi mediomassimi UFC]].
 
=== Spiagge ===
In settembre avrebbe dovuto affrontare nuovamente [[Alexander Gustafsson]] in un rematch, ma l'avversario [[Svezia|svedese]] s'infortunò e venne sostituito dall'imbattuto [[Lotta|wrestler]] [[Daniel Cormier]]; successivamente fu il campione Jones a dare forfait per infortunio e l'incontro venne posticipato a gennaio [[2015]]: Jones riuscì nuovamente a difendere il proprio titolo contro un avversario che si dimostrò ostico, ma che Jones riuscì anche a portare a terra nonostante l'alto livello nella [[lotta]] di Cormier; entrambi gli atleti ricevettero il premio ''Fight of the Night''.
[[File:Ibiza playa den bossa 2353.jpg|thumb|Lungomare di Playa d'en Bossa]]
Subito dopo l'evento venne reso noto che Jones risultò positivo all'utilizzo di [[cocaina]] nei giorni precedenti al match<ref>{{cita web |url=http://www.mmamania.it/jon-jones-positivo-metabolita-cocaina/ | titolo=Jon Jones positivo ad un metabolita della cocaina }}</ref> e venne multato di 25.000 [[Dollaro statunitense|dollari]] dall'UFC per aver violato il regolamento sul codice di condotta<ref>{{cita web |url=http://mmajunkie.com/2015/01/ufc-fines-jon-jones-25000-for-violating-code-of-conduct | titolo=UFC fines Jon Jones $25,000 for violating code of conduct }}</ref>.
[[File:Ibiza playa de ses salines2341.jpg|thumb|Ses Salinas]]
Tra le spiagge più belle di Ibiza ricordiamo:
 
* Cala Conta (o Cala Compte): situata nelle vicinanze della seconda città dell'isola, S. Antonio.
Il 27 aprile 2015 la polizia di [[Albuquerque]] conferma che Jones il mattino precedente è passato con il rosso ad un semaforo con un'auto a noleggio urtando un'altra macchina con a bordo una donna incinta che si è fratturata un braccio.<ref>[http://www.mmafighting.com/2015/4/28/8512255/jon-jones-stripped-of-title-daniel-cormier-vs-anthony-johnson-for "Jon Jones stripped of title, Daniel Cormier vs. Anthony Johnson for belt headlines UFC 187"]</ref> Testimoni vedono Jones scappare via a piedi dalla scena dell'incidente. Nell'auto vengono ritrovate tracce di consumo di marijuana ed una pipa per fumarla. Resta latitante per circa 24 ore e poi si consegna alla polizia. Viene arrestato e rilasciato su cauzione.
* Cala Bassa: nella parte ovest dell'isola, acque basse e trasparenti, adatte anche ai bambini, dove godere la vista di S.Antonio in lontananza, col suo monte che ricorda vagamente il Pan di Zucchero brasiliano. Circondata da una bella pineta, come molte delle altre spiagge.
Nelle ore seguenti Jones twitta: "Ho molto da fare per ritrovare l'anima. Mi scuso con tutti quelli che ho deluso". Successivamente la UFC comunica ufficialmente di avergli tolto il titolo e di averlo sospeso per un tempo indeterminato; al suo posto viene scelto [[Daniel Cormier]] per sfidare [[Anthony Johnson (lottatore)|Anthony Johnson]] per la cintura dei massimi leggeri il 23 maggio 2015 a Las Vegas.<ref>[http://sports.yahoo.com/blogs/mma-cagewriter/ufc-strips-jon-jones-of-title--daniel-cormier-to-face-anthony-johnson-for-belt-040233974-mma.html "UFC strips Jon Jones of title; Daniel Cormier to face Anthony Johnson for belt".]</ref>
* Cala Portinax: a nord est dell'isola.
* Cala Llonga: si trova in una posizione di grande interesse paesaggistico ed è ideale per persone a cui piace il silenzio e la tranquillità, adatta anche per giovani sportivi in cerca di divertimenti acquatici. Si trova all'interno di una profonda insenatura aperta a est ed è circondata da alte montagne che danno vita a coste molto scoscese.
* Cala Tarida: costituita di sabbia bianca e fine ma anche di roccia nelle sue parti più alte limitatamente ai bordi presenta piccoli isolotti che formano insieme uno scenario molto suggestivo. Ha bei fondali marini anche se sono per lo più sabbiosi e poco profondi consigliati per gli appassionati di immersioni subacquee.
* Playa d'en Bossa: è una delle spiagge più lunghe di Ibiza e ricade per circa settecento metri nel territorio di Ibiza e per la restante parte nel comune di Sant Josep. Non particolarmente bella rispetto all'acqua, ma frequentata soprattutto perché caratterizzata dalla presenza, tutto il giorno, di musica e feste nelle decine di bar lungo la spiaggia risulta essere la più affollata e con la maggiore presenza di giovani.
* Talamanca: con i suoi 900 metri è la spiaggia più lunga di Ibiza e si trova tra Ses Figueretes e Playa d'en Bossa. È una delle più organizzate dal punto di vista dei servizi ed è il luogo ideale per chi ama praticare dello sport, specie per i principianti della vela. Vi si può arrivare anche tramite barca dal porto di Ibiza.
* Ses Salines: spiaggia molto panoramica ed estesa appartiene insieme agli isolotti di es Freus e dall'isola di [[Formentera]] a un parco naturale protetto. La spiaggia di sabbia bianca fine è circondata da pini e conifere. Acque trasparenti e molto basse.
 
== Automobili ==
Il 30 settembre si dichiarò colpevole di aver abbandonato la scena del crimine in cui era presente un ferito; nonostante ciò riuscì ad evitare la galera e ad ottenere la libertà vigilata. Jones, quindi, dovrà scontare 18 mesi di libertà vigilata con l'obbligo di compiere 72 apparizioni, dove dovrà tenere dei discorsi pubblici.
[[File:2016 Ibiza Platja de Comte.jpg|thumb|Platja de Comte]]
* L'isola ha dato il nome a una nota [[SEAT Ibiza|vettura del gruppo automobilistico SEAT]].
 
== Note ==
==== Ritorno dalla sospensione e riconquista del titolo ====
<references/>
Il 23 ottobre [[2015]] la UFC annunciò che Jones sarebbe stato reintegrato nel roster attivo della federazione dopo solo sei mesi dalla sua sospensione. Ad aprile [[2016]] avrebbe dovuto affrontare nuovamente [[Daniel Cormier]] per il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei pesi mediomassimi]], ma quest'ultimo dovette rinunciare al match per un infortunio al piede. Al suo posto venne inserito [[Ovince Saint Preux]], in un incontro valido per il titolo ad interim: dopo un incontro durato ben cinque round, Jones uscì vincitore per decisione unanime.
 
== Voci correlate ==
Il rematch contro Cormier per l'unificazione del titolo avrebbe dovuto tenersi all'evento [[UFC 200]], ma il 6 luglio venne annunciata la cancellazione dell'incontro a causa di un risultato positivo al test della [[United States Anti-Doping Agency]].
* [[Isole Baleari]]
* [[Isole Pitiuse]]
* [[Formentera]]
* [[Maiorca]]
* [[Minorca]]
 
== Galleria d'immagini ==
Dopo aver scontato la sospensione di un anno da parte della USADA, Jon Jones ritorna a combattere all'evento [[UFC 214]] contro il suo acerrimo rivale Daniel Cormier. Dopo tre round molto combattuti, Jones colpisce Cormier con un potente calcio alla tempia che lo stordisce e gli consente di colpirlo ulteriormente e riconquistare il titolo. Nell'intervista dall'ottagono subito dopo la consegna della cintura, Jones sembra mettere da parte l'astio nei confronti di Cormier e lancia il guanto di sfida all'ex campione dei pesi massimi [[Brock Lesnar]].
<gallery mode="packed">
 
File:Sunset across Port des Torrent, San Antonio Bay 29 May 2012 .JPG|Tramonto davanti alla Sant Antoni Bay
=== Risultati nelle arti marziali miste ===
File:Ibiza-plage.jpg|Eivissa, [[Cala Salada]], a nord di Sant Antoni de Portmany
{| class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;"
File:Staircase in Eivissa.JPG|Scala a Ibiza Town
|-
File:Ibiza rock volcano (747230830).jpg|Cala d'Hort, Ibiza
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Risultato'''
File:San Antonio.jpg|Sant Antoni de Portmany da lontano
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Record'''
File:The egg in Sant Antoni.JPG|L'uovo di Colombo a Sant Antoni
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Avversario'''
File:PlayaDenBossaIbiza.jpg|La [[Platja d'en Bossa]] guardando a nord verso la città di Ibiza
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Metodo'''
File:Puig de Missa.JPG|Puig de Missa in Santa Eulària
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Evento'''
File:Marina of Santa Eulària des Riu.JPG|Marina di Santa Eulària des Riu
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Data'''
File:Sunset of ibiza from san an.JPG|Tramonto a San Antonio
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Round'''
File:Little bay in sant josep.JPG|baia privata
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Tempo'''
File:Little bay in sant josep3.JPG|Acqua pulita
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Luogo'''
File:Cala tarida ibiza.JPG|Cala Tarida
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Note'''
File:Sunset on ibiza boat cruises, july.jpg|Ibiza boat cruises
|-
File:Phoenician Settlement remains, Sa Caleta, Ibiza 28 May 2012 (2).JPG|insediamento fenicio sul promontorio di Sa Caleta
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
</gallery>
|align='center'|23-1
|{{Bandiera|USA}} [[Daniel Cormier]]
|KO (calcio alla testa e pugni)
|[[UFC 214|UFC 214: Cormier vs. Jones 2]]
|29 luglio [[2017]]
|align="center"|3
|align="center"|3:01
|{{Bandiera|USA}} [[Anaheim]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|<small>Vince il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei pesi mediomassimi UFC]], Performance of the Night</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|22-1
|{{Bandiera|USA}} [[Ovince St. Preux|Ovince Saint Preux]]
|Decisione (unanime)
|[[UFC 197|UFC 197: Jones vs. Saint Preux]]
|23 aprile [[2016]]
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|<small>Vince il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC ad Interim]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|21-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Daniel Cormier]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 182|UFC 182: Jones vs. Cormier]]
|3 gennaio [[2015]]
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small>Difende il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]] </small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|20-1
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Glover Teixeira]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 172|UFC 172: Jones vs. Teixeira]]
|26 aprile [[2014]]
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Baltimora]], [[Stati Uniti]]
|<small>Difende il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]] </small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|19-1
|align='left'|{{Bandiera|Svezia}} [[Alexander Gustafsson]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 165|UFC 165: Jones vs. Gustafsson]]
|21 settembre [[2013]]
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Toronto]], [[Canada]]
|<small>Difende il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]] </small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
| align="center" |18-1
|{{Bandiera|USA}} [[Chael Sonnen]]
|KO Tecnico (gomitate e pugni)
|align="left"|[[UFC 159|UFC 159: Jones vs. Sonnen]]
|27 aprile [[2013]]
|align="center"|1
|align="center"|4:33
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Newark]], [[Stati Uniti]]
|<small>Difende il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
| align="center" |17-1
|{{Bandiera|BRA}} [[Vitor Belfort]]
|ko tecnino
|align="left"|[[UFC 152|UFC 152: Jones vs. Belfort]]
|22 settembre [[2012]]
|align="center"|4
|align="center"|0:54
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Toronto]], [[Canada]]
|<small>Difende il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
| align="center" |16-1
|{{Bandiera|USA}} [[Rashad Evans]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 145|UFC 145: Jones vs. Evans]]
|21 aprile [[2012]]
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|USA}} [[Atlanta]], [[Stati Uniti]]
|<small>Difende il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
| align="center" |15-1
|{{Bandiera|BRA}} [[Lyoto Machida]]
|Sottomissione (ghigliottina)
|[[UFC 140|UFC 140: Jones vs. Machida]]
|10 dicembre [[2011]]
|align="center"|2
|align="center"|4:26
|{{Bandiera|CAN}} [[Toronto]], [[Canada]]
|<small>Difende il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
| align="center" |14-1
|{{Bandiera|USA}} [[Quinton Jackson]]
|Sottomissione (rear naked choke)
|[[UFC 135|UFC 135: Jones vs. Rampage]]
|24 settembre [[2011]]
|align="center"|4
|align="center"|1:14
|{{Bandiera|USA}} [[Denver]], [[Stati Uniti]]
|<small>Difende il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
| align="center" |13-1
|{{Bandiera|BRA}} [[Mauricio Rua]]
|KO Tecnico (pugni e ginocchiate)
|[[UFC 128|UFC 128: Shogun vs. Jones]]
|19 marzo [[2011]]
|align="center"|3
|align="center"|2:37
|{{Bandiera|USA}} [[Newark]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
| align="center" |12-1
|{{Bandiera|USA}} [[Ryan Bader]]
|Sottomissione (ghigliottina)
|[[UFC 126|UFC 126: Silva vs. Belfort]]
|5 febbraio [[2011]]
|align="center"|2
|align="center"|4:20
|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
| align="center" |11-1
|{{Bandiera|Bielorussia}} [[Vladimir Matyushenko]]
|KO Tecnico (gomitate)
|[[UFC Live: Jones vs. Matyushenko]]
|1º agosto [[2010]]
|align="center"|1
|align="center"|1:52
|{{Bandiera|USA}} [[San Diego]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
| align="center" |10-1
|{{Bandiera|USA}} [[Brandon Vera]]
|KO Tecnico (pugni e gomitate)
|[[UFC Live: Vera vs. Jones]]
|21 marzo [[2010]]
|align="center"|1
|align="center"|3:19
|{{Bandiera|USA}} [[Broomfield (Colorado)|Broomfield]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
|align="center"|9-1
|{{Bandiera|USA}} [[Matt Hamill]]
|Squalifica (gomitate discendenti)
|[[The Ultimate Fighter 10 Finale]]
|5 dicembre [[2009]]
|align="center"|1
|align="center"|4:14
|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|9-0
|{{Bandiera|USA}} [[Jake O'Brien]]
|Sottomissione (ghigliottina)
|[[UFC 100]]
|11 luglio [[2009]]
|align="center"|2
|align="center"|2:43
|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|8-0
|{{Bandiera|USA}} [[Stephan Bonnar]]
|Decisione (unanime)
|[[UFC 94|UFC 94: St-Pierre vs. Penn 2]]
|25 ottobre [[2008]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|7-0
|{{Bandiera|BRA}} [[Andre Gusmão]]
|Decisione (unanime)
|[[UFC 87|UFC 87: Seek and Destroy]]
|9 agosto [[2008]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|USA}} [[Minneapolis]], [[Stati Uniti]]
|<small>Debutto in UFC</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|6-0
|{{Bandiera|USA}} Moyses Gabin
|KO tecnico (pugno)
|Battle Cage Xtreme 5
|12 luglio [[2008]]
|align="center"|2
|align="center"|1:58
|{{Bandiera|USA}} [[Atlantic City]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il titolo dei Pesi Mediomassimi USKBA</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|5-0
|{{Bandiera|USA}} Parker Porter
|KO (pugno)
|World Championship Fighting 3
|20 giugno [[2008]]
|align="center"|1
|align="center"|0:36
|{{Bandiera|USA}} [[Wilmington (Massachusetts)|Wilmington]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|4-0
|{{Bandiera|USA}} [[Ryan Verrett]]
|KO Tecnico (pugni)
|USFL: War in the Woods 3
|29 aprile [[2008]]
|align="center"|1
|align="center"|0:14
|{{Bandiera|USA}} [[Ledyard (Connecticut)|Ledyard]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|3-0
|{{Bandiera|USA}} Anthony Pina
|Sottomissione (ghigliottina)
|Ice Fighter
|25 aprile [[2008]]
|align="center"|1
|align="center"|1:15
|{{Bandiera|USA}} [[Worcester (Massachusetts)|Worcester]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|2-0
|{{Bandiera|BRA}} Carlos Eduardo
|KO (pugni)
|Battle Cage Xtreme 4
|19 aprile [[2008]]
|align="center"|3
|align="center"|0:24
|{{Bandiera|USA}} [[Atlantic City]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|1-0
|{{Bandiera|USA}} Brad Bernard
|KO Tecnico (pugni)
|FFP: Untamed 20
|12 aprile [[2008]]
|align="center"|1
|align="center"|1:32
|{{Bandiera|USA}} [[Foxborough]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jon Jones (fighter)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.jonnyboneseivissa.com/org|Sito ufficiale del comune di Ibiza}}
* {{cita web|http://wwwwhc.ufcunesco.comorg/fighteren/Jon-Joneslist/417|ProfiloScheda ufficiale su ufc.comUNESCO}}
* {{cita web|https://twitter.com/jonnybones|Jon Jones su Twitter}}
 
{{Mar Mediterraneo}}
{{UFC ranking pesi mediomassimi}}
{{Baleari}}
{{UFC ranking pound for pound}}
{{Città e colonie fenicie}}
{{UFC campioni pesi mediomassimi}}
{{Patrimoni Unesco|Spagna}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografieIsole|Sportpatrimoni dell'umanità|Spagna}}
 
[[Categoria:SportiviIsole afroamericaniBaleari]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità della Spagna]]