Giambattista Bissone e Roberta Aprile: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corr. collegamento a DBI
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: femminile.football.it integrato in T:Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{nota disambigua|il pittore|Giovanni Battista Bissoni}}
|Nome = Roberta Aprile
[[File:Ss. annunziata di portoria, int. , altare maggiore, crocifisso di giambattista bissone, 1620-50 ca..JPG|thumb|Crocifisso nella Santissima Annunziata di Portoria]]
|Immagine =
|Sesso = MF
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio femminile Pink Sport Time}}
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio femminile Pink Sport Time}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2015-|{{Calcio femminile Pink Sport Time|G}}|35 (-46)<ref>36 (-47) se si considerano anche gli spareggi.</ref>
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2016-2017|{{NazU|CA|ITA|F|17}}|0 (0)
|2017-|{{NazU|CA|ITA|F|19}}|? (?)
}}
|Aggiornato = 28 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = GiambattistaRoberta
|Cognome = BissoneAprile
|Sesso = F
|PostCognomeVirgola = riportato anche con il nome '''Giovanni Battista''' ed il cognome '''Bissoni'''
|LuogoNascita = GenovaSiracusa
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|LuogoNascita = Genova
|AnnoNascita = 2000
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascitaLuogoMorte = 1597
|LuogoMorte = Genova
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1657
|Attività = scultorecalciatrice
|Epoca = 1600
|Nazionalità = italianoitaliana
|Attività = scultore
|PostNazionalità = , [[Portiere (calcio)|portiere]] del [[Associazione Sportiva Dilettantistica Pink Sport Time|Pink Sport Time]] e della [[Nazionale Under-19 di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana Under-19]]
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia Carriera ==
Roberta Aprile si appassiona fin da giovanissima al gioco del [[Calcio (sport)|calcio]] tesserandosi con la Polisportiva Le Formiche di [[Siracusa]] dove trova spazio nella sua formazione di [[calcio a 5]] femminile e dove le sue prestazioni le fanno guadagnare visibilità tanto da venire convocata, non ancora quindicenne, a uno stage con la [[Nazionale di calcio a 5 femminile dell'Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.informa7.it/calcio-a-5-rosa-la-formichina-roberta-aprile-convocata-in-nazionale|titolo=Calcio a 5 rosa: la “Formichina” Roberta Aprile convocata in nazionale|data=4 luglio 2014|sito=informa7.it|accesso=22 maggio 2017}}</ref>.
Figlio primogenito dello scultore [[Domenico Bissone|Domenico]], di cui fu allievo, e da cui apprese l'arte della scultura lignea e della lavorazione della creta. Si dedicò principalmente alla produzione di crocifissi.
 
Soleva dipingere, tanto da essere definito dallo storico dell'arte [[Raffaele Soprani]], oltre che scultore, pittore.
 
Profondo conoscitore dell'anatomia umana, la sua arte risentì delle influenze di [[Taddeo Carlone]] e del pittore [[Fiandre|fiammingo]] [[Anton van Dyck]].
 
=== Club ===
Sue opere sono conservate presso varie chiese [[Genova|genovesi]].
Durante il calciomercato estivo 2016 decide di cambiare disciplina passando al [[calcio femminile]] a 11, accettando la proposta ricevuta dal [[Associazione Sportiva Dilettantistica Pink Sport Time|Pink Sport Time]] per giocare in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]] per la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Pink Sport Time 2016-2017|stagione entrante]]. Al su primo campionato viene impiegata in 19 partite di campionato più lo spareggio promozione, subendo in tutto 8 reti. Condivide con le compagne la vittoria dell'incontro del 21 maggio 2017, giocato a [[Città Sant'Angelo]], dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul punteggio di 1-1, superando la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Roma Calcio Femminile|Roma]] ai [[tiri di rigore]] e festeggiando il ritorno del club in Serie A<ref>{{Cita|Football.it|Roberta Aprile}}</ref>.
 
=== Nazionale ===
Morì nel 1657 a causa dell'epidemia di peste che colpì in quell'anno [[Genova]].
Aprile viene valutata dalla responsabile della [[nazionale Under-17 di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana Under-17]] [[Rita Guarino]] ad uno stage a fine 2016<ref>{{Cita web|autore=Loredana Caporizzi|url=http://www.pinkbari.it/press-area/224-aprile|titolo=Roberta Aprile, convocata in Nazionale Under 17 femminile|data=24 ottobre 2016|sito=pinkbari.it|accesso=22 maggio 2017}}</ref>, inserita poi in rosa per la doppia [[Gara amichevole|amichevole]] del 13 e 15 gennaio con le pari età della {{NazNB|CA|NOR|F|Under-17|h}}<ref>{{Cita web|autore=Mattia Martini|url=http://www.lagiovaneitalia.net/la-nazionale-u17-scalda-i-motori-a-gennaio-doppio-test-amichevole-contro-la-norvegia/|titolo=La Nazionale U17 scalda i motori: A gennaio doppio test amichevole contro la Norvegia|data=21 dicembre 2016|sito=lagiovaneitalia.net|accesso=22 maggio 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Inserita in rosa poi per la [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017|fase élite delle qualificazioni]] all'[[Campionato europeo di calcio femminile Under-17|Europeo di categoria]] di [[Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017|Repubblica Ceca 2017]] non riesce a trovare spazio anche per il mancato passaggio alla fase finale<ref>{{Cita|UEFA|Roberta Aprile}}</ref>.
 
==Bibliografia Palmarès ==
=== Club ===
* {{Cita libro | nome= Raffaello|cognome= Soprani| anno=1769| titolo= ''Delle vite de' pittori, scultori, ed architetti genovesi'', Tomo II scritto da Carlo Giuseppe Ratti | curatore = Carlo Giuseppe Ratti| pagine= | editore= Stamperia Casamara, Genova, da Cinque Lampadi, su licenza di Superiori; digitalizzato per Googlebooks dall'Oxford University il 2 febbraio 2007| id= | url= http://books.google.com/books?id=vFcGAAAAQAAJ&dq=Genovesi+Raffaello+Soprani| wkautore= }}
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B femminile|1}}
:Pink Sport Time: [[Serie B 2016-2017 (calcio femminile)|2016-2017]]
 
==Altri progettiNote ==
<references />
{{interprogetto|commons=Category:Giovanni Battista Bissone}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{DBI|giambattista-giovanni-battista-bissone|BISSONE (Bissoni), Giambattista (Giovanni Battista)}}
 
{{Calcio femminile Pink Sport Time rosa}}
{{portalePortale|biografie|Genova|pitturacalcio}}