Body Count e Roberta Aprile: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |correlati= da {{Artista musicale}}, aggiungo sezione 'Voci correlate' e riporto wlink
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: femminile.football.it integrato in T:Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|metal}}
|Nome = Roberta Aprile
{{Artista musicale
|Immagine =
|immagine = Bodycount.jpg
|nomeSesso = Body CountF
|CodiceNazione = {{ITA}}
|nazione = Stati Uniti d'America
|Altezza =
|genere =rap metal
|Peso =
|genere2= Thrash metal
|Disciplina = Calcio
|nota genere = <ref name=AMG>[http://www.allmusic.com/artist/p26209 Scheda su Allmusic.com]</ref>
|Squadra = {{Calcio femminile Pink Sport Time}}
|genere3= Speed metal
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|nota genere2 = <ref name=AMG />
|TermineCarriera =
|genere4 = Heavy Metal
|SquadreGiovanili =
|anno inizio attività = 1990
{{Carriera sportivo
|anno fine attività = in attività
| |{{Calcio femminile Pink Sport Time}}|
|note periodo attività =
}}
|tipo artista = Gruppo
|Squadre =
|etichetta = [[Sire Records]]<br />[[Virgin Records]]<br />Escapi Music
{{Carriera sportivo
|numero totale album pubblicati = 8
|2015-|{{Calcio femminile Pink Sport Time|G}}|35 (-46)<ref>36 (-47) se si considerano anche gli spareggi.</ref>
|numero album studio = 5 + 2 EP
}}
|numero album live = 2
|SquadreNazionali =
|numero raccolte = 0
{{Carriera sportivo
|2016-2017|{{NazU|CA|ITA|F|17}}|0 (0)
|2017-|{{NazU|CA|ITA|F|19}}|? (?)
}}
|Aggiornato = 28 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Roberta
|Cognome = Aprile
|Sesso = F
|LuogoNascita = Siracusa
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|AnnoNascita = 2000
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[Portiere (calcio)|portiere]] del [[Associazione Sportiva Dilettantistica Pink Sport Time|Pink Sport Time]] e della [[Nazionale Under-19 di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana Under-19]]
}}
 
== Carriera ==
I '''Body Count''' sono un gruppo musicale [[rap metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi a [[Los Angeles]] nel [[1990]] per iniziativa del [[gangsta rap]]per e storico frontman [[Ice-T]], che già prima del successo nel mondo dell'hip hop coltivava la passione per la musica rock e metal<ref>[http://teamrock.com/feature/2016-10-26/the-10-essential-rap-metal-albums ''The 10 Essential Rap Metal Albums'' di Dom Lawson su [[Metal Hammer]]]</ref>.
Roberta Aprile si appassiona fin da giovanissima al gioco del [[Calcio (sport)|calcio]] tesserandosi con la Polisportiva Le Formiche di [[Siracusa]] dove trova spazio nella sua formazione di [[calcio a 5]] femminile e dove le sue prestazioni le fanno guadagnare visibilità tanto da venire convocata, non ancora quindicenne, a uno stage con la [[Nazionale di calcio a 5 femminile dell'Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.informa7.it/calcio-a-5-rosa-la-formichina-roberta-aprile-convocata-in-nazionale|titolo=Calcio a 5 rosa: la “Formichina” Roberta Aprile convocata in nazionale|data=4 luglio 2014|sito=informa7.it|accesso=22 maggio 2017}}</ref>.
 
=== Club ===
Suscitarono molte controversie nel [[1992]], con il brano ''[[Cop Killer]]''. Famosa la loro cover del brano ''[[Hey Joe]]''.
Durante il calciomercato estivo 2016 decide di cambiare disciplina passando al [[calcio femminile]] a 11, accettando la proposta ricevuta dal [[Associazione Sportiva Dilettantistica Pink Sport Time|Pink Sport Time]] per giocare in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]] per la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Pink Sport Time 2016-2017|stagione entrante]]. Al su primo campionato viene impiegata in 19 partite di campionato più lo spareggio promozione, subendo in tutto 8 reti. Condivide con le compagne la vittoria dell'incontro del 21 maggio 2017, giocato a [[Città Sant'Angelo]], dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul punteggio di 1-1, superando la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Roma Calcio Femminile|Roma]] ai [[tiri di rigore]] e festeggiando il ritorno del club in Serie A<ref>{{Cita|Football.it|Roberta Aprile}}</ref>.
 
=== FormazioneNazionale ===
Aprile viene valutata dalla responsabile della [[nazionale Under-17 di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana Under-17]] [[Rita Guarino]] ad uno stage a fine 2016<ref>{{Cita web|autore=Loredana Caporizzi|url=http://www.pinkbari.it/press-area/224-aprile|titolo=Roberta Aprile, convocata in Nazionale Under 17 femminile|data=24 ottobre 2016|sito=pinkbari.it|accesso=22 maggio 2017}}</ref>, inserita poi in rosa per la doppia [[Gara amichevole|amichevole]] del 13 e 15 gennaio con le pari età della {{NazNB|CA|NOR|F|Under-17|h}}<ref>{{Cita web|autore=Mattia Martini|url=http://www.lagiovaneitalia.net/la-nazionale-u17-scalda-i-motori-a-gennaio-doppio-test-amichevole-contro-la-norvegia/|titolo=La Nazionale U17 scalda i motori: A gennaio doppio test amichevole contro la Norvegia|data=21 dicembre 2016|sito=lagiovaneitalia.net|accesso=22 maggio 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Inserita in rosa poi per la [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017|fase élite delle qualificazioni]] all'[[Campionato europeo di calcio femminile Under-17|Europeo di categoria]] di [[Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017|Repubblica Ceca 2017]] non riesce a trovare spazio anche per il mancato passaggio alla fase finale<ref>{{Cita|UEFA|Roberta Aprile}}</ref>.
* [[Ice-T]] - voce
* [[Ernie C]] - chitarra solista
* Bendrix - chitarra ritmica
* Vincent Price - basso
* OT - batteria
 
== DiscografiaPalmarès ==
=== Album studioClub ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B femminile|1}}
* ''[[Body Count (album)|Body Count]]'' (1992)
:Pink Sport Time: [[Serie B 2016-2017 (calcio femminile)|2016-2017]]
* ''[[Born Dead]]'' (1994)
* ''[[Violent Demise: The Last Days]]'' (1997)
* ''[[Murder 4 Hire: Will Kill For Money|Murder 4 Hire]]'' (2006)
* ''[[Manslaughter (album)|Manslaughter]]'' (2014)
* ''[[Bloodlust]]'' (2017)
 
=== EP ===
* ''[[Body Count (EP)|Body Count]]'' (1992)
* ''[[There Goes The Neighborhood]]'' (1992)
=== Live ===
* ''[[Born Dead]]'' (1994)
* ''[[Live in L.A. (Body Count)|Live in L.A.]]'' (2005)
=== Singoli ===
* ''The Winner Loses'' (1992)
 
* ''[[Hey Joe]]'' (1993)
* ''Born Dead'' (1994)
* ''Necessary Evil'' (1994)
* ''The Gears of War'' (2011)
 
== Videografia ==
=== DVD ===
* ''Murder 4 Hire'' (2004)
* ''Live in L.A.'' (2005)
* ''Smoke Out Festival Presents: Body Count'' (2005)
 
=== Video musicali ===
* ''The Winner Loses'' (1992)
* ''There Goes The Neighborhood'' (1992)
* ''Body Count's In The House'' (1992)
* ''Born Dead'' (1994)
* ''Necessary Evil'' (1994)
* ''Hey Joe'' (1993)
* ''I Used To Love Her'' (1997)
* ''Relationships'' (2006)
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Daniel Bukszpan|titolo=The Encyclopedia of Heavy Metal|editore=Barnes & Noble Publishing|città= |anno=2003|ISBN=0-7607-4218-9}}
 
== Voci correlate ==
* [[Ice-T]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SitoCollegamenti ufficialeesterni}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Calcio femminile Pink Sport Time rosa}}
{{Portale|hip hop|Metal}}
{{Portale|biografie|calcio}}