Chris McCormack e Associazione Sportiva Fidelis Andria 1984-1985: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno nome categoria
 
Riga 1:
{{Torna a|Società Sportiva Fidelis Andria 1928}}
{{Sportivo
{{Stagione squadra
|nome = Chris McCormack
|club = Associazione Sportiva Fidelis Andria
|immagine=[[File:Ironman-2008-ffm-mccormack002.jpg|250px]]
|stagione = 1984-1985
|sesso = M
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Luciano Pirazzini]]
|GiornoMeseNascita = 4 aprile
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Raffaele Asseliti
|AnnoNascita = 1973
|campionato = [[Serie C2 1984-1985|Serie C2]]
|luogo nascita = [[Sidney]]
|campionato posizione = 6º posto nel girone C.
|paese nascita = {{AUS}}
|marcatore campionato = Raffaele (8)
|GiornoMeseMorte =
|presenze campionato = Carpineta, Ciccone (34)
|AnnoMorte =
|stagione prima = [[Associazione Sportiva Fidelis Andria 1983-1984|1983-1984]]
|luogo morte =
|stagione dopo = [[Associazione Sportiva Fidelis Andria 1985-1986|1985-1986]]
|altezza =
|peso =
|disciplina = Triathlon
|specialità =
|categoria =
|ruolo =
|record =
|ranking =
|best ranking =
|Squadra =
|Terminecarriera =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
|Anni nazionale =
|nazionale =
|presenzenazionale(goal) =
|allenatore =
|incontri =
|rigavuota =
|vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Goodwill Games}}
{{MedaglieOro|[[Triathlon ai Goodwill Games del 2001|Brisbane 2001]]|Élite uomini}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di triathlon del 1997|Perth 1997]]|Élite uomini}}
{{MedaglieCompetizione|Ironman Hawaii}}
{{MedaglieOro|[[Ironman Hawaii del 2010|Kona 2010]]|Élite uomini}}
{{MedaglieOro|[[Ironman Hawaii del 2007|Kona 2007]]|Élite uomini}}
{{MedaglieArgento|[[Ironman Hawaii del 2006|Kona 2006]]|Élite uomini}}
|aggiornato = 15 ottobre 2010
}}
{{Bio
|Nome = Chris
|Cognome = McCormack
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sidney
|GiornoMeseNascita = 4 aprile
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = triatleta
|Nazionalità = australiano
}}
 
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l''''Associazione Sportiva Fidelis Andria''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1984-1985'''.
== Carriera ==
'''Chris "Macca" McCormack''', nato il 4 aprile 1973 in Australia, è un triathleta australiano.
Nel 2007 ha vinto l'Ironman Hawaii. Si è ripetuto alle Hawaii, vincendo la gara dei campionati del mondo nel 2010.
Nel corso della sua lunga carriera ha vinto i campionati del mondo di triathlon di Perth del 1997 e nello stesso anno la Coppa del Mondo di triathlon, oltre ad essere classificato al 1° nel ranking mondiale. Ad oggi una simile impresa non è riuscita a nessuno.
Ha, inoltre, vinto i [[Triathlon ai Goodwill Games del 2001|Goodwill Games di Brisbane]] del 2001, oltre a numerose gare di coppa del mondo e altre su distanza ''Ironman'' e ''Ironman 70.3''.
 
=== GliRosa inizi ===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Luigi Boccasile|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Domenico Caricola|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Angelo Carpineta]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Emanuele Di Benedetto|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Infante|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Nicola Limone|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Domenico Marangi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Savino Martiradonna|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Vincenzo Menconi (I)|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Franco Merafina|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Sergio Notariale|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Mario Petilli|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Giuseppe Raffaele|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Vittorio Sansaro|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Pietro Scolamacchia|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Pietro Spinosa|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Maurizio Strippoli|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Vito Totaro|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Mario Valenzano|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Risultati ==
Nel '''1993''' vince il titolo di campione nazionale australiano di triathlon nella categoria ''junior''.
=== Campionato ===
 
{{Vedi anche|Serie C2 1984-1985}}
Ai [[Campionati del mondo di triathlon del 1993|mondiali di Manchester]], nella categoria ''junior'' - si classifica 4° assoluto alle spalle del trio composto dallo svizzero Oliver Hufschmid, lo statunitense [[Ryan Bolton]] ed il brasiliano [[Alexandre Manzan]]. Questo risultato è viziato dai festeggiamenti che Chris fa prima del traguardo con gli spettatori, mentre stava per tagliare il traguardo al 2° posto. L'eccessiva sicurezza ha fatto sì che lo statunitese Bolton e il brasiliano Manzan lo passassero all'arrivo.
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 1984
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 settembre
|Anno = 1984
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Giulianova
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 ottobre
|Anno = 1984
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Foligno
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 ottobre
|Anno = 1984
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Forlì
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 ottobre
|Anno = 1984
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cesenatico
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 1984
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Martina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 novembre
|Anno = 1984
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Galatina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 novembre
|Anno = 1984
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Teramo
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 novembre
|Anno = 1984
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Civitanovese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 novembre
|Anno = 1984
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Matera
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 dicembre
|Anno = 1984
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Fano
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 dicembre
|Anno = 1984
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brindisi
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 dicembre
|Anno = 1984
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Vigor Senigallia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 dicembre
|Anno = 1984
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Maceratese
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 gennaio
|Anno = 1985
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Cattolica
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 gennaio
|Anno = 1985
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fermana
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 gennaio
|Anno = 1985
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Centese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
}}
 
==== Girone di ritorno ====
=== Il professionismo e l'ascesa internazionale ===
{{Incontro di club
 
|Giornomese = 3 febbraio
Chris è entrato a far parte del circuito professionistico nel '''1996''' e ha ottenuto rapidamente tanti successi che lo hanno portato in otto mesi a diventare il numero 1 al mondo. In questo periodo tra le nove gare che vince all'estero c'è quella di coppa del mondo a Drummondville, davanti al tedesco [[Stefan Vuckovic]] e allo statunitense [[Nick Radkewich]]. Si classifica 7° ad Hamilton e a Noosa, mentre nella gara di Sydney arriva 15°.
|Anno = 1985
 
|Turno = 18ª giornata
L'anno successivo si laurea campione del mondo all'età di 24 anni ai [[Campionati del mondo di triathlon del 1997|mondiali di Perth]] con un tempo di 1:48:29 ed una frazione podistica finale corsa in 29:32, davanti al futuro campione olimpico di Atene 2004, il neozelandese [[Hamish Carter]] (tempo finale di 1:48:42 di dui frazione podistica a 29:46) e al pluricampione del mondo, il britannico [[Simon Lessing]] (tempo finale di 1:49:07 di dui frazione podistica a 30:04).
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
Il '''1997''' è anche l'anno in cui vince la gara di Ishigaki, arriva 2° ad Auckland, battuto allo sprint da [[Miles Stewart]], è 3° ad Hamilton dietro al francese [[Philippe Fattori]] e al connazionale [[Greg Welch]], 3° a Monte Carlo alle spalle del connazionale [[Greg Bennett]] e del campione kazako [[Dmitriy Gaag]], e 3° a Tiszaujvaros dietro il duo [[Craig Walton]] / [[Greg Bennett]]. In tutte le gare che ha raggiunto il podio è arrivato a pochi secondi dal vincitore di giornata. Con questi risultati a referto e con un non meno importante 5° posto ad Embrun ed un deludente 22° posto a Sydney, ha vinto la Coppa del Mondo di triathlon del 1997.
|SquadraCalcio 2 = Sassuolo
 
|Punteggio 1 = 0
Il '''1998''' non è uno dei suoi migliori anni. Si classifica 5° a Tiszaujvaros, è 10° ad Ishigaki, 19 a Corner Brook e 26° a Zurigo. Ai [[Campionati del mondo di triathlon del 1998|mondiali di Losanna]] vinti dal britannico Simon Lessing, paga troppo una frazione podistica finale non al top che lo fa classificare 12° assoluto.
|Punteggio 2 = 1
 
}}
Nel '''1999''' vince la gara di coppa del mondo di Gamagori davanti al neozelandese [[Craig Watson]] e allo svizzero [[Reto Hug]]. Si classifca 3° a Corner Brook, è quindi 6° al triathlon di Big Island e ad Ishigaki. Ai [[Campionati del mondo di triathlon del 1999|mondiali di Montreal]] è soltanto 18° assoluto con un tempo di 1:46:42, ad 1:17 dal vincitore di giornata - il kazako Gaag - che realizza un tempo totale di 1:45:25.
{{Incontro di club
 
|Giornomese = 10 febbraio
Il '''2000''' è l'anno della grande delusione olimpica per Chris. Non viene scelto dalla Federazione tra i 3 atleti australiani che partecipano alla gara di Sydney 2000 e questo sarà poi un grande errore per la squadra nazionale, in quanto il primo degli australiani al traguardo sarà [[Miles Stewart]] al 6° posto assoluto, poi [[Craig Walton]] 27° ed infine [[Peter Robertson]] 34°. In questo stesso anno Chris si classifica 6° a Tiszaujvaros, 11° a Losanna e 20° a Sydney. Ai [[Campionati del mondo di triathlon del 2000|mondiali di Perth]] è 15° assoluto 1:52:39, ad 1' esatto dal vincitore - il francese [[Olivier Marceau]].
|Anno = 1985
 
|Turno = 19ª giornata
Nel '''2001''' vince a Gamagori, si classifica 2° a Losanna per pochi secondi dietro allo svizzero [[Reto Hug]] e 2° a Toronto, alle spalle del neo-campione olimpico [[Simon Whitfield]], sempre per pochi secondi. E' infine 8° ad Ishigaki in una gara dominata dal fortissimo spagnolo [[Ivan Rana]].
|SquadraCalcio 1 = Giulianova
 
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
Nel '''2004''' è, infine, 3° a Tempe in una gara di coppa Panamericana.
|Punteggio 1 = 1
 
|Punteggio 2 = 1
== Titoli ==
|Sfondo = on
* Campione del mondo di triathlon (Élite) - 1997
}}
* Coppa del mondo di triathlon - 1997
{{Incontro di club
* Ironman Hawaii - 2007, 2010
|Giornomese = 17 febbraio
* Ironman
|Anno = 1985
** Australia - 2002, 2003, 2004, 2005, 2006
|Turno = 20ª giornata
** Challenge Roth - 2004, 2005, 2006, 2007
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
** Germania - 2008
|SquadraCalcio 2 = Foligno
* Ironman 70.3
|Punteggio 1 = 1
** Regno Unito - 2006
|Punteggio 2 = 1
** Hawaii - 2006, 2007, 2008
}}
** Wildflower - 2008
{{Incontro di club
** Austria - 2009
|Giornomese = 24 febbraio
** Cina - 2009
|Anno = 1985
 
|Turno = 21ª giornata
==Voci correlate==
|SquadraCalcio 1 = Forlì
*[[Triathlon ai Giochi olimpici]]
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
*[[Campionati mondiali di triathlon]]
|Punteggio 1 = 0
*[[Triathlon ai Giochi del Commonwealth]]
|Punteggio 2 = 1
*[[Ironman 70.3]]
|Sfondo = on
 
}}
 
{{Incontro di club
== Collegamenti esterni ==
|Giornomese = 3 marzo
* {{en}} [http://www.triathlon.org/athletes/profile/chris_mccormack/ Profilo su www.triathlon.org]
|Anno = 1985
* {{en}} [http://www.chrismccormack.com/ Sito ufficiale]
|Turno = 22ª giornata
 
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
 
|SquadraCalcio 2 = Cesenatico
{{Campioni ai Goodwill Games di triathlon}}
|Punteggio 1 = 2
 
|Punteggio 2 = 1
{{Campioni del mondo Ironman}}
}}
 
{{Incontro di club
{{Campioni del mondo di triathlon}}
|Giornomese = 10 marzo
|Anno = 1985
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Martina
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 marzo
|Anno = 1985
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Galatina
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 marzo
|Anno = 1985
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Teramo
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 aprile
|Anno = 1985
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Civitanovese
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 aprile
|Anno = 1985
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Matera
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 aprile
|Anno = 1985
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fano
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1985
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Brindisi
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 1985
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vigor Senigallia
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 1985
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Maceratese
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 maggio
|Anno = 1985
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cattolica
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 giugno
|Anno = 1985
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Fermana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 1985
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Centese
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
 
==Bibliografia==
{{Coppa del mondo di triathlon - Vincitori}}
*{{Cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|anno=1986|editore=Panini edizioni|pagine=310}}
 
{{Calcio Andria storico}}
{{Portale|biografie|sport}}
{{Calcio in Italia 1984-1985}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni della S.S.D. Fidelis Andria 2018|1984-1985]]
[[ca:Chris McCormack]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1984-1985|Fidelis Andria]]
[[de:Chris McCormack]]
[[en:Chris McCormack (triathlete)]]
[[nl:Chris McCormack]]