Scolio (poesia) e Associazione Sportiva Fidelis Andria 1984-1985: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno nome categoria
 
Riga 1:
{{Torna a|Società Sportiva Fidelis Andria 1928}}
{{WIP open|Gierre|scrivendo questa voce}}
{{Stagione squadra
[[File:Symposium scene Nicias Painter MAN.jpg|thumb|Scena di [[simposio]], vaso attico a [[Ceramica a figure rosse|figure rosse]]]]
|club = Associazione Sportiva Fidelis Andria
Lo '''scolio''' era una breve poesia, talora accompagnata dal suono della cetra, recitata o cantata o improvvisata durante i banchetti nell'antica Grecia.
|stagione = 1984-1985
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Luciano Pirazzini]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Raffaele Asseliti
|campionato = [[Serie C2 1984-1985|Serie C2]]
|campionato posizione = 6º posto nel girone C.
|marcatore campionato = Raffaele (8)
|presenze campionato = Carpineta, Ciccone (34)
|stagione prima = [[Associazione Sportiva Fidelis Andria 1983-1984|1983-1984]]
|stagione dopo = [[Associazione Sportiva Fidelis Andria 1985-1986|1985-1986]]
}}
 
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l''''Associazione Sportiva Fidelis Andria''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1984-1985'''.
La parola greca σκολιός era usata con il significato di «tortuoso, obliquo» e il canto dello scolio era infatti qualcosa di irregolare rispetto al normale canto in quanto gli autori potevano avere capacità canore e musicali diverse o del tutto assenti <ref>E. Fabbro, ''Carmina convivialia attica'', Roma 1995, pp. XIX ss.</ref> così che il risultato complessivo fosse disomogeneo. Il canto conviviale infatti si svolgeva in questo modo: dopo un coro di tutti i partecipanti al banchetto in onore di una qualche divinità si porgeva la cetra al convitato più importante il quale dopo aver cantato uno scolio scritto dal suo poeta preferito porgeva la cetra al suo vicino invitandolo a proseguire: questi, se non sapeva cantare o suonare, recitava una poesia tenendo in mano un ramo di mirto che poi passava a chi gli stava accanto.
 
== Rosa ==
Questo passaggio della cetra o del mirto che avveniva obliquamente con successivi cambiamenti di direzione spiegherebbe secondo alcuni interpreti la qualifica di tortuoso dato al termine scolio <ref>''Enciclopedia Italiana Treccani'' alla voce corrispondente</ref>. Secondo altri autori l'irregolarità dello scolio consisteva piuttosto nella varietà del metro poetico che era libero, come risulta dagli scolii che [[Ateneo di Naucrati]] ci ha tramandato, perché potesse essere cantato anche dal popolo <ref>F.Schoell, ''Istoria della Letteratura Greca Profana Vol. I, 1824 p.153</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio}}
Secondo la tradizione questo genere letterario sarebbe stato inventato da [[Terpandro]] ma in effetti quasi tutti i lirici greci, da Alceo a Pindaro, vi si esercitarono.
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Luigi Boccasile|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Domenico Caricola|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Angelo Carpineta]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Emanuele Di Benedetto|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Infante|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Nicola Limone|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Domenico Marangi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Savino Martiradonna|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Vincenzo Menconi (I)|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Franco Merafina|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Sergio Notariale|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Mario Petilli|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Giuseppe Raffaele|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Vittorio Sansaro|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Pietro Scolamacchia|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Pietro Spinosa|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Maurizio Strippoli|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Vito Totaro|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Mario Valenzano|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Risultati ==
=== Campionato ===
{{Vedi anche|Serie C2 1984-1985}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 1984
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 settembre
|Anno = 1984
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Giulianova
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 ottobre
|Anno = 1984
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Foligno
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 ottobre
|Anno = 1984
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Forlì
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 ottobre
|Anno = 1984
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cesenatico
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 1984
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Martina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 novembre
|Anno = 1984
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Galatina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 novembre
|Anno = 1984
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Teramo
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 novembre
|Anno = 1984
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Civitanovese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 novembre
|Anno = 1984
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Matera
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 dicembre
|Anno = 1984
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Fano
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 dicembre
|Anno = 1984
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brindisi
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 dicembre
|Anno = 1984
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Vigor Senigallia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 dicembre
|Anno = 1984
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Maceratese
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 gennaio
|Anno = 1985
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Cattolica
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 gennaio
|Anno = 1985
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fermana
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 gennaio
|Anno = 1985
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Centese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
}}
 
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 febbraio
|Anno = 1985
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Sassuolo
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 febbraio
|Anno = 1985
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Giulianova
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 febbraio
|Anno = 1985
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Foligno
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 febbraio
|Anno = 1985
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Forlì
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 marzo
|Anno = 1985
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Cesenatico
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 marzo
|Anno = 1985
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Martina
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 marzo
|Anno = 1985
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Galatina
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 marzo
|Anno = 1985
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Teramo
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 aprile
|Anno = 1985
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Civitanovese
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 aprile
|Anno = 1985
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Matera
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 aprile
|Anno = 1985
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fano
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1985
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Brindisi
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 1985
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vigor Senigallia
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 1985
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Maceratese
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 maggio
|Anno = 1985
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cattolica
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 giugno
|Anno = 1985
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Fermana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 1985
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Centese
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
 
==Bibliografia==
*{{Cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|anno=1986|editore=Panini edizioni|pagine=310}}
 
{{Calcio Andria storico}}
{{Calcio in Italia 1984-1985}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni della S.S.D. Fidelis Andria 2018|1984-1985]]
 
[[Categoria:Stagione di calcio 1984-1985|Fidelis Andria]]
==Note==
<references/>
 
{{portale|Antica Grecia|letteratura}}
 
[[Categoria:Letteratura dell'antica Grecia]]