Piave Merlot e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 agosto 9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
+F (vini)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 9 agosto 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|vini|luglio 2013}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|15:09, 16 ago 2018 (CEST)}}
{{Vino
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Olga Napoli |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 agosto 9 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 100 }}
|tipo=DOC
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Nick Edel |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 agosto 9 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 100 }}
|nome=Piave o Vini del Piave
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = File:Giuseppe Francese.jpg |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 agosto 9 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 70 }}
|data_decreto=11/08/1971
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Franco Bernard |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 9 |multipla = |argomenti = politica, biografie |temperatura = 38 }}
|note_decreto='' ''
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Americo Di Benedetto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 9 |multipla = |argomenti = politica, biografie |temperatura = 0 }}
|gazzetta_ufficiale=24/09/1971,<br/> n 242
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scuola di Politiche |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 9 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 38 }}
|resa_uva=130 [[quintale|q]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Walter Mazzitti |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 9 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 6 }}
|resa_vino=70,0%
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|titolo_uva=10,5%
|titolo_vino=11,0%
|estratto_secco=18,0‰
|vitigno=<nowiki></nowiki>
*[[Merlot]]: 95.0% - 100.0%
}}
 
Il '''Piave Merlot''' è un vino [[Denominazione di Origine Controllata|DOC]] la cui produzione è consentita nelle province di [[Treviso]] e [[Venezia]].
 
== Caratteristiche organolettiche ==
*'''colore''': rosso rubino, tendente al granato con l'invecchiamento.
*'''odore''': vinoso, intenso, caratteristico, più delicato, etereo e gradevole se invecchiato.
*'''sapore''': asciutto o abboccato, sapido, di corpo, giustamente tannico, armonico.
 
== Cenni storici ==
 
 
== Abbinamenti consigliati ==
 
 
== Produzione==
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
*Treviso (1990/91) 90845,27
*Treviso (1991/92) 85376,63
*Treviso (1992/93) 88852,07
*Treviso (1993/94) 83346,93
*Treviso (1994/95) 90529,0
*Treviso (1995/96) 62307,8
*Treviso (1996/97) 79004,48
*Venezia (1990/91) 7144,83
*Venezia (1991/92) 9547,73
*Venezia (1992/93) 10061,82
*Venezia (1993/94) 7826,26
*Venezia (1994/95) 9229,22
*Venezia (1995/96) 4678,81
*Venezia (1996/97) 5264,08
{{Portale|Agricoltura|alcolici}}
 
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Treviso]]
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Venezia]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Merlot]]