Il laboratorio di Dexter e Discussione:Lino Pizzi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: hu:Dexter Laboratóriuma
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template Cronologia valutazioni
 
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni| azione1=PDC | data1=9 ottobre 2007 | si1=1 | no1=11 | codice1=}}
'''Il laboratorio di Dexter''' (titolo originale, '''Dexter's Laboratory''') è un [[cartone animato]] statunitense creato da [[Genndy Tartakovsky]] ed andato in onda per la prima volta il [[28 aprile]] del [[1996]]. È prodotto dalla [[Hanna & Barbera]] Cartoons che ne ha concesso i diritti prima a [[Cartoon Network]] (1996 - [[1998]]) e successivamente alla Cartoon Network Studios ([[2001]] - [[2003]]). Il [[17 gennaio]] del [[2006]], dopo quasi tre anni di assenza da piccolo schermo, ne è stata trasmessa una nuova puntata nel nuovo canale Cartoon Network TOO.
 
Tra gli autori e gli sceneggiatori delle puntate del ''Laboratorio di Dexter'' compaiono nomi prestigiosi dell'animazione come [[Rumen Petkov]], [[Craig McCracken]], [[Seth MacFarlane]], [[Butch Hartman]] e [[Rob Renzetti]].
 
== Trama generale ==
 
Il protagonista del cartone è Dexter, bambino di otto anni dall'intelligenza superiore alla media. Espertissimo in [[fisica]] ed [[informatica]], egli è riuscito a costruire un laboratorio scientifico segreto (non ha avvisato i genitori di questa sua invenzione), ubicato vicino la sua cameretta. Egli è in perenne contrasto con la sorella maggiore Dee Dee, lunatica e dispettosa, che riesce sempre ad entrare nel laboratorio nonostante esso sia protetto da password e codici d'accesso complicatissimi, oltreché da numerosi dispositivi di sicurezza (per aprire la porta bisogna sollevare un libro particolare dalla biblioteca di Dexter).
 
Il maggior rivale di Dexter è Mandark, altro genio precocissimo che però utilizza in modo maligno le sue scoperte. Inizialmente, Mardark era dotato di un laboratorio molto più tecnologicamente avanzato rispetto a quello di Dexter: tuttavia, Dee Dee lo ha distrutto (seppur involontariamente, mentre stava ballando) ma egli non l'ha punita, dato che ne è segretamente innamorato. Nell'ultima serie, Mandark era ancora più crudele ed i suoi piani erano sempre più cattivi e [[diavolo|diabolici]].
 
Il lato comico dello show animato sta nel contrasto tra Dexter, "secchione" (o, per meglio dire, [[nerd]]) sempre intento a studiare, e la sorella Dee Dee, che pensa solo a divertirsi. Ovviamente, la vita sociale dei due personaggi è altamente stereotipata: mentre Dexter non ha amici, non pratica [[sport]] e non ha successo con le ragazze, Dee Dee è circondata da amiche (in particolare Lee Lee e Mee Mee) e non ha nessun problema nell'attività fisica, che anzi pratica volentieri (soprattutto il [[ballo]] ed il [[nuoto sincronizzato]]).
 
Nel [[1999]], venne realizzato uno speciale sul cartone chiamato ''Ego Trip'', che narrava le avventure dei principali personaggi quando essi sono già diventati adulti.
 
== Personaggi ==
 
=== Protagonisti ===
* '''Dexter''': È il personaggio centrale, creatore e padrone del laboratorio da cui deriva il titolo, genio precoce dal carattere gentile ma leggermente isterico. Ha otto anni, è alto solo mezzo metro, ha i capelli rossi o arancioni, gli [[occhiali]] spessi grandi quanto metà del suo volto e veste sempre con una camice bianco da scienziato, guanti [[viola]] e scarponi neri: egli è infatti talmente basso da non aver bisogno dei [[pantaloni]]. Nella versione originale parla con un particolare accento, simile a quello utilizzato in [[Germania]] ed in [[Europa]] orientale: secondo alcuni questo è un tributo al suo "mito", [[Albert Einstein]], dato che nessuno dei suoi parenti tranno lo zio O' Riley parlano un dialetto particolare. Considera sua sorella Dee Dee stupida, intellettualmente inferiore ed incapace di fare qualcosa di sensato. In una puntata, riesce a diventare l'aiutante del suo idolo Major Glory ed utilizzò di conseguenza lo [[pseudonimo]] di '''Dexstar'''.
* '''Dee Dee''': È la sorella undicenne di Dexter. Bionda, magra, alta e con gli occhi azzurri, indossa spessissimo un corpetto minuscolo, calze bianche e grandi scarpe rosa. Ama il ballo, le [[bambola|bambole]], i [[pony]] e gli [[unicorno|unicorni]]; inoltre, le sue due migliori amiche, Mee Mee e Lee Lee, hanno la sua altezza ed i suoi stessi interessi. Scadente a scuola, perennemente con la testa fra le nuvole, lunitica e sognatrice, quando entra nel laboratorio del fratello pronuncia sempre la sua frase-tormentone: "''Ooooh! Che succede se premo questo bottone?''", a cui fa seguito l'effettiva pressione sul tasto, che in genere ha effetti esplosivi.
* '''Mamma''': Madre di Dexter e Dee Dee, ha i capelli rossi, è [[misofobia|misofoba]] ed è una maniaca del pulito e dell'igiene. Casalinga dalla perspicacia non eccelsa, crede che il figlio sia ancora un neonato e lo tratta di conseguenza, pur avendo una importanza non marginale sul di lui carattere; infine, è innamoratissima del marito, che bacia e coccola in continuazione.
* '''Papà''': Padre di Dexter e Dee, è biondo ha un carattere decisamente infantile: dalla storia non si apprende la sua professione, che comunque lo costringe a stare tanto tempo lontano da casa. Come la moglie, non è stato in grado di comprendere l'intelligenza del figlio ed anzi egli ha sempre avuto un rapporto privilegiato con Dee Dee, che infatti lo adora. Pur essendo abbastanza ignorante, è molto ricco e dal carattere gentile, a volte ironico (soprattutto con i vecchi amici che hanno avuto meno fortuna di lui).
* '''Mandark''': acerrimo rivale di Dexter, ha il suo stesso quoziente intellettivo ed ha anch'egli un laboratorio, seppur inferiore a quello del nemico (in passato, prima dell'"incursione" di Dee Dee, avveniva l'esatto contrario). I suoi genitori sono [[hippie]] e lo hanno chiamato "''Mandark Susan Astronomonov''", che molto probabilmente è il suo nome completo. Innamorato di Dee Dee, col passare delle puntate è diventato sempre più feroce ed accompagna i suoi piani crudeli con una sghignazzata diabolica, "''Haa-haha, Haa-haha-haha!''". Ha una sorella, di nome Olga Astronomonov (ma ella preferisce esse chiamata La-la Vava), che è fisicamente simile a Dexter: il fatto curioso è che egli, invece, è alto praticamente quanto Dee Dee.
 
=== Personaggi secondari ===
* '''Mr. Levinsky''': insegnante di Dexter a scuola, è molto saggio ed è riuscito ad intuire le impressionanti capacità dell'alunno.
* '''Douglas E. Mordechai III''': compagno di classe di Dexter, è l'unico ragazzo che il protagonista non giudica troppo infantile per stare con lui. È un [[geek]] e, di conseguenza, eccelle in informatica.
* '''[[Robot]]''': assistenti di Dexter creati da lui stesso per la manutenzione del laboratorio. I due principali tipi di robot, chiamati ''Robotron'' e ''Robo-Dexo 2000'', furono un giorno liberati dal loro padrone: non ebbero comunque il tempo di godersi il loro nuovo status, dato che furono schiacchiati da un'[[automobile]] in corsa.
* '''Lee Lee''' e '''Mee Mee''': migliori amiche di Dee Dee, a cui fanno spesso visita. La loro descrizione è praticamente identica a quella dell'amica, tranne per il fatto che Lee Lee è asiatica mentre Mee Mee è un'afro-americana.
* '''Pony Puff Princess''': bambolotto preferito da Dee Dee, rappresenta un [[cavallo]] con un unicorno ed è una [[parodia]] di ''[[My Little Pony]]''.
* '''Koosalagoopagoop''': [[dinosauro]] immaginario nato dalla mente di Dexter. Tale personaggio è comparso anche in altri cartoni (come le ''[[Superchicche]]'') ed è la parodia di [[Barney & Friends|Barney il Dinosauro]].
* '''[[Scimmia]]''': assistente di Dexter, è una piccola scimmietta dotata di superpoteri che spesso risolve le intricate situazione del padrone. Tale personaggio ha avuto un tale successo tra i giovanissimi che è nato un cartone animato in cui è protagonista, ''[[Supermito Scimmia]]''.
* '''Windbear''' e '''Oceanbird''': genitori hippy di Mandark, così come quelli di Dexter non si sono resi conto dell'arguzia del figlio. Non si sono accorti dell'amore che il figlio prova per la [[scienza]], il diavolo e Dee Dee.
* '''Action Hank''': super-eroe televisivo, parodia di ''[[G.I. Joe]]'' e del pupazzo ''[[Action Man]]'', è molto stimato da Dexter.
* '''Major Glory''': altro super-eroe, rappresenta lo stereotipo dell'americano moderno fortemente nazionalista e patriottico, pronto a definire "''grandi imprese''" azioni di modesta importanza come far scendere un [[gatto]] dall'[[albero]]. È la parodia di ''[[Superman]]'' e di ''[[Capitan America]]''.
 
== Curiosità ==
{{T sezione|lingua=inglese|argomento=animazione|data=maggio 2006}}
*''Il laboratorio di Dexter'' chiuse il suo primo ciclo nel [[1998]], ma rientrò in produzione nel [[2001]]. I nuovi episodi, che andarono in onda per altre due stagioni, ebbero una squadra di produzione diversa da quella originale, e vennero duramente criticati perché mostravano un disegno alterato dei personaggi, modifiche nei nomi e nelle personalità e buchi nella trama delle storie. Tartakovsky ebbe poco a che fare con le nuove serie, essendo occupato a lavorare su ''[[Samurai Jack]]'' e ''[[Star Wars: Clone Wars]]''.
*Nella versine [[Giapponese]] della serie, [[Ayumi Kida]] è la doppitrice di Dexter, anche durante il rinnovo. Più tardi continuerà a fare la voce di [[Dib]] da "[[Invader Zim]]" di [[Nickelodeon (Tv Channel)|Nickelodeon]] (versione Giapponese).
*Nell'episodio ''Papà è disturbato'', [[Betty Rubble]] è presentata come una delle migliori amiche della madre di Dexter. Suo marito [[Barney Rubble]] è l'amico del padre di Dexter.
*Cartoon Network si rifiutò di mandare in onda l'episodio "[[Dexter's Rude Removal]]" perché conteneva un linguaggio inadatto. È stato mostrato solo nelle convention di animazione. La parola "cavolate" era stata usata nell'episodio quando Dexter spedisce la lettera di giustificazione dalle attività sportive al suo allenatore. L'episodio è stato mandato in onda su Catoon Network UK parecchie volte , ma nelle trasmissioni ad orari normali la parola era semplicemente rimossa L'apisodio è mandato in onda più frequentemente durante le ore notturne, ma non censurato.
<!--
*Dexter has already made [[cameo appearance]]s in ''[[Le Superchicche]]'', ''[[I Am Weasel]]'', ''[[Time Squad]]'' e [[Billy e Mandy]]. He has also been seen as a balloon in ''[[Codename: Kids Next Door]]''.
*The episode "Golden Diskette" is a parody, musical numbers included, of the [[1971]] [[film]] ''[[Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato]]'' The Professor Hawk character is a play on [[Stephen Hawking]].
*Likewise, the episode "[[Game Over]]" parodies [[TRON]] heavily, along with several video game archtypes, such as [[Tetris]] and [[Pac-Man]]. In the episode, Dexter is digitized after an evil [[video game]] named "Master Computer" (parodying [[Tron's Master Control Program]]) gains control over his laboratory.
*[[Posthumus Zone]] is a song that sounded something like the ''Dexter's Laboratory'' opening theme song.
*The episode "Road Rash" compares Dexter and Dee Dee's rivalry to that of [[Wile E. Coyote and Road Runner]] cartoons. -->
*Tartakovsky e suoi colleghi come [[Craig McCracken]] e Rob Renzetti spesso inseriscono delle loro caricature negli episodi della serie.
<!--
*Dexter's exclamation "Where are the clones??? Send in the clones!!!" in the episode ''Double Trouble'' is a pun on the famous song "[[Send in the Clowns]]" from the musical ''[[A Little Night Music]]'' by [[Stephen Sondheim]].
*An [[anime]] [[music video]] for this series was created by [[They Might Be Giants]], and it showed the characters in [[1960s]] anime form.
-->
 
== Doppiatori ==
 
=== Cast originale ===
* [[Christine Cavanaugh]] - Dexter (dalla prima alla terza stagione)
* [[Kath Soucie]] - Mamma, Voce del [[computer]], Lee Lee ed altri personaggi minori
* [[Candi Milo]] - Dexter (dalla terza stagione in poi) ed un altro personaggio minore
* [[Allison Moore]] - Dee Dee (prima e terza stagione)
* [[Kathryn Cressida]] - Dee Dee (seconda e quarta stagione)
* [[Kimberly Brooks]] - Mee Mee
* [[Jeff Bennett]] - Papà ed altri personagi minori
* [[Eddie Deezen]] - Mandark, Nonno di Dexter
* [[Frank Welker]] - Scimmia ed altri personaggi minori
* [[Rob Paulsen]] - Major Glory ed altri personaggi minori
* [[Tom Kenny]] - Voce narrante ed altri personaggi minori
* [[Sirena Irwin]] - Nonna di Dexter
 
=== Versione italiana ===
* [[Federica Valenti]] - Dexter
* [[Roberta Gallina Laurenti]] - Dee Dee
* [[Elda Olivieri]] - Mamma
* [[Riccardo Peroni]] - Papà
* [[Loredana Foresta]] - Mandark
* [[Claudio Moneta]] - Major Glory
* [[Frank Welker]] - Scimmia (le parti di questo personaggio non sono state tradotte)
* [[Emanuela Pacotto]] - Altri personaggi minori
 
== Titoli nelle altre lingue ==
* [[lingua inglese|Inglese]]: Dexter's Laboratory
* [[lingua bulgara|Bulgaro]]: Лабораторията на Декстър
* [[lingua cinese|Cinese]]
** [[Hong Kong]]: 怪物實驗室
** [[Taiwan]]: 德克斯特的實驗室
* [[lingua tedesca|Tedesco]]: ''Dexters Labor''
* [[lingua estone|Estone]]: ''Dexteri Laboratoorium''
* [[lingua francese|Francese]]: ''Le Laboratoire de Dexter''
* [[lingua ebraica|Ebraico]]: ''המעבדה של דקסטר''; Hama'abada Shel Dexter
* [[lingua ungherese|Ungherese]]: ''Dexter laboratóriuma''
* [[lingua lettone|Lettone]]: ''Dekstera Laboratorija''
* [[lingua lituana|Lituano]]: ''Deksterio Laboratorija''
* [[lingua giapponese|Giapponese]]: デクスターズラボ (''dekusutāzurabo'') (Dexter's Lab)
* [[lingua coreana|Coreano]]: 덱스터의 실험실 ([[Revised romanization of Korean|R.R.]]: dekseuteoui silheomsil)
* [[lingua macedone|Macedone]]: ''Лабораторијата на Декстер''
* [[lingua portoghese|Portoghese]]: ''O Laboratório de Dexter''
* [[lingua spagnola|Spagnolo]]: ''El Laboratorio de Dexter''
* [[lingua svedese|Svedese]]: ''Dexters Laboratorium''
* [[lingua polacca|Polacco]]: ''Laboratorium Dextera''
* [[lingua romena|Romeno]]:''Laboratorul lui Dexter''
* [[lingua russa|Russo]]: ''Лаборатория Декстера'' (''Laboratoriia Dekstera'')
 
== Voci correlate ==
* [[Elenco degli episodi de Il laboratorio di Dexter]]
* [[Elenco di fumetti de Il laboratorio di Dexter]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.cartoonnetwork.com/tv_shows/dexter/index.html Sito ufficiale]
* [http://www.imdb.com/title/tt0115157/ Scheda] dell'[[Internet Movie Database]]
 
{{Fumetti}}
 
[[Categoria:Serie tv d'animazione]]
 
[[da:Dexters Laboratorium]]
[[de:Dexters Labor]]
[[en:Dexter's Laboratory]]
[[es:El Laboratorio de Dexter]]
[[fr:Le Laboratoire de Dexter]]
[[he:המעבדה של דקסטר]]
[[hu:Dexter Laboratóriuma]]
[[ja:デクスターズラボ]]
[[nl:Dexter's Laboratory]]
[[no:Dexters Laboratorium]]
[[pl:Laboratorium Dextera]]
[[pt:Dexter's Laboratory]]
[[ro:Laboratorul lui Dexter]]
[[sv:Dexters laboratorium]]
[[th:ห้องทดลองของเด็กซ์เตอร์]]
[[zh:德克斯特的實驗室]]