Wikipedia:Voci richieste/Letteratura e Xenia Valderi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bio
;generi
|Nome = Xenia
*[[Giornale di bordo]]
|Cognome = Valderi
*[[Romanzo cortese]]
|PostCognomeVirgola = [[nome d'arte]] di '''Xenia Valdameri Boncelli'''
*[[Romanzo d'avventura]]
|Sesso = F
*[[Romanzo di ambiente]]
|LuogoNascita = Spalato
*[[Romanzo di spionaggio]]
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
*[[Romanzo didattico-filosofico]]
|AnnoNascita = 1926
*[[Romanzo in forma di diario]]
|LuogoMorte =
*[[Romanzo in forma di fumetto]]
|GiornoMeseMorte =
*[[Romanzo in forma di memoriale]]
|AnnoMorte =
*[[Romanzo per ragazzi]]
|Attività = attrice
*[[Romanzo psicologico]]
|Nazionalità = italiana
*[[Romanzo satirico]]
|Immagine = XeniaValderi.jpg
*[[Romanzo umoristico]]
|Didascalia = Xenia Valderi nel 1953
*[[Storia della critica letteraria]]
}}
*[[Testo di divulgazione scientifica]]
*[[Romanzo totale]] [http://www.romanzototale.it]
 
==Biografia==
;Critica, filologia, teoria letteraria
*[[Santorre Debenedetti]]
*[[Pio Rajna]]
*[[Denis de Rougemont]]
*[[Gertrude Schoepperle]]
*[[Eleonora Vincenti]]
*[[Wilamowitz]]
 
Nata a Spalato si trasferisce ventenne a Roma, per tentare la carriera nel mondo del cinema, dopo alcuni provini debutta davanti alla cinepresa nel [[1953]], diretta da [[Gianni Puccini]], in una piccola parte, poi sarà Antonioni a sceglierla per due film.
;Concetti
*[[Attante]]
*[[Fol amor]]
*[[Bibliofilia]]
 
Nel 1955, [[Maner Lualdi]] la scrittura per la sua Compagnia teatrale dove recita per due stagioni, successivamente sarà con [[Ugo Tognazzi]] e nel cast della commedia musicale di [[Garinei e Giovannini]] "Un paio d'ali".
;Opere
*[[Paesi tuoi]]
*[[Teseida]]
*[[Certame coronario]]
*[[La signora dalle camelie (romanzo)]]
*[[Il Trionfo di Bacco e Arianna]] o [[Canzona di Bacco]], uno dei [[Canti Carnascialeschi]] di de Medici
*[[Quer Pasticciaccio brutto de via Merulana]], Carlo Emilio Gadda
*[[La rassettatura del Decameron]] di [[Guido Biagi]]
*[[Scaramouche (romanzo)|Scaramouche]] romanzo di [[Rafael Sabatini]]
 
Avrà modo di recitare anche in qualche commedia televisiva della [[RAI]], dalla fine degli anni '50, per poi rititarsi definitivamente alla metà degli anni '60.
;Personaggi
 
*[[Ariodante (Orlando furioso)]]
== Filmografia ==
*[[Gráinne]] e [[Diarmaid]]
[[File:La ballata dei mariti - Aroldo Tieri-Xenia Valderi.jpg|thumb|Xenia Valderi con [[Aroldo Tieri]] in ''[[La ballata dei mariti]]'']]
*[[Mark]] (re di Cornovaglia, cfr. [[Tristano e Isotta (mito)]])
*''[[Il capitano di Venezia]]'', regia di [[Gianni Puccini]] (1952)
*[[Vis]] e [[Ramin]] (amanti persiani)
*''[[Il tallone d'Achille]]'', regia di [[Mario Amendola]] e [[Ruggero Maccari]] (1952)
*''[[La signora senza camelie]]'', regia di [[Michelangelo Antonioni]] (1953)
*''[[L'età dell'amore]]'', regia di [[Lionello De Felice]] (1953)
*''[[La valigia dei sogni (film)|La valigia dei sogni]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1953)
*''[[Perdonami!]]'', regia di [[Mario Costa]] (1953)
*''Amore '54'', episodio di ''[[Cento anni d'amore]]'', regia di Lionello De Felice (1954)
*''[[Il prigioniero del Re]]'', regia di [[Giorgio Rivalta]] (1954)
*''[[La corda d'acciaio]]'', regia di [[Carlo Borghesio]] (1954)
*''[[Cuore di mamma (film 1954)|Cuore di mamma]]'', regia di [[Luigi Capuano]] (1954)
*''[[La romana (film)|La romana]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1954)
*''[[Disperato addio]]'', regia di Lionello De Felice (1955)
*''[[Il bidone]]'', regia di [[Federico Fellini]] (1955)
*''[[Come te movi, te fulmino!]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1958)
*''[[Avventura a Capri]]'', regia di [[Giuseppe Lipartiti]] (1959)
*''[[Non perdiamo la testa]]'', regia di Mario Mattoli (1958)
*''[[Le cameriere]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1959)
*''[[La ballata dei mariti]]'', regia di [[Fabrizio Taglioni]] (1963)
*''[[Gli imbroglioni (film 1963)|Gli imbroglioni]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1963)
*''[[Il deserto rosso]]'', regia di Michelangelo Antonioni (1964)
*''[[Mi vedrai tornare]]'', regia di [[Ettore Maria Fizzarotti]] (1966)
 
== Doppiatrici ==
*[[Lydia Simoneschi]] in ''Il prigioniero del re''
 
==Prosa televisiva RAI==
*''Aeroporto'', regia di [[Maner Lualdi]], trasmessa il 2 marzo [[1956]].
*''Il principale'', regia di [[Alessandro Brissoni]], trasmessa il 27 marzo 1956.
 
==La commedia musicale==
*''Papà mio marito'' di Hennequin e Mitchel, regia di [[Ugo Tognazzi]], prima al Teatro Manzoni di Milano, il 17 agosto [[1956]].
*''[[Un paio d'ali]]'' di [[Garinei e Giovannini]], regia degli autori, prima al Teatro Sistina di Roma nel dicembre [[1957]].
 
==Bibliografia==
*Le teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008
*Le attrici Gremese editore Roma
 
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:Attori croati]]