Dollaro della Nuova Scozia e Xenia Valderi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Valuta |tipo=2 |nomelocale= Nova Scotian dollar <!--Immagini a scelta: nessuna, 1 o 2--> |imm1= |imm2= |desc1= |desc2= <!--inserire "nome.estensione" dell'immagine--> |c...
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{ValutaBio
|Nome = Xenia
|tipo=2
|Cognome = Valderi
|nomelocale= Nova Scotian dollar
|PostCognomeVirgola = [[nome d'arte]] di '''Xenia Valdameri Boncelli'''
<!--Immagini a scelta: nessuna, 1 o 2-->
|Sesso = F
|imm1=
|LuogoNascita = Spalato
|imm2=
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|desc1=
|AnnoNascita = 1926
|desc2=
|LuogoMorte =
<!--inserire "nome.estensione" dell'immagine-->
|GiornoMeseMorte =
|codiceISO= -
|AnnoMorte =
|paesi= Nova Scozia
|Attività = attrice
|simbolo=
|Nazionalità = italiana
|frazioni=
|Immagine = XeniaValderi.jpg
|monete= ½ e 1 cent
|Didascalia = Xenia Valderi nel 1953
|banconote=
|emittente=
|emittente_website=
|iniz_circ= 1860
|fine_circ= 1871
|sost_da= dollaro canadese
|data_sost=
|datacambio= 0,73 dollaro canadese = 0,75 dollaro della Nova Scozia
|cambio=
|agganciata=
|nota=
}}
Il '''dollaro''' (''dollar'') fu la valuta della [[Nova Scozia]] tra il 1860 ed il 1871.<ref name="history">[http://www.bankofcanada.ca/en/dollar_book/dollar_book.pdf] A History of the Canadian Dollar</ref> Sostituì la [[Nova Scotian pound]] con un tasso di cambio di 5 dollari = 1 pound (1 dollaro = 4 [[shilling]]) e quindi valeva meno del [[dollaro canadese]] (che valeva 4s 1.3d). Il dollaro della Nova Scozia fu sostituito dal [[dollaro canadese]] con un tasso di 0,73 dollaro canadese = 0,75 dollaro della Nova Scozia, mantenendo così la differenza tra le due valute del fissata nel 1860.
 
==MoneteBiografia==
Tra il 1861 e il 1864, furono battute monete da ½ e 1 in bronzo. Queste sono state le uniche monete emesse per quest valuta.
 
Nata a Spalato si trasferisce ventenne a Roma, per tentare la carriera nel mondo del cinema, dopo alcuni provini debutta davanti alla cinepresa nel [[1953]], diretta da [[Gianni Puccini]], in una piccola parte, poi sarà Antonioni a sceglierla per due film.
==Banconote==
Tra il 1861 e il 1866, il Provincial Government emise banconote del tesoro da 5 dollari. Inoltre tre banche canadesi emisero carta moneta in Nova Scotia, la ''[[Bank of Nova Scotia]]'', la ''Halifax Banking Company'' e la ''Merchants Bank of Halifax''. Le tre banche private emisero tutte banconote dello stesso valore, 20 dollari. In seguito le stesse emisero banconote in dollari canadesi.
 
Nel 1955, [[Maner Lualdi]] la scrittura per la sua Compagnia teatrale dove recita per due stagioni, successivamente sarà con [[Ugo Tognazzi]] e nel cast della commedia musicale di [[Garinei e Giovannini]] "Un paio d'ali".
La [[Provincia del Canada]] emise banconote datate 1866 con la sovrastampa "Payable in Halifax / only". Queste furono emesse per circolare solo in Nova Scotia come valuta locale. Furono emessi biglietti da 5 dollari, che valevano 4,86$ in valuta canadese.<ref name="history"/>
 
Avrà modo di recitare anche in qualche commedia televisiva della [[RAI]], dalla fine degli anni '50, per poi rititarsi definitivamente alla metà degli anni '60.
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia Filmografia ==
[[File:La ballata dei mariti - Aroldo Tieri-Xenia Valderi.jpg|thumb|Xenia Valderi con [[Aroldo Tieri]] in ''[[La ballata dei mariti]]'']]
*{{numis cite SCWC|date=1991}}
*''[[Il capitano di Venezia]]'', regia di [[Gianni Puccini]] (1952)
*{{numis cite SCWPM|date=1990.s}}
*''[[Il tallone d'Achille]]'', regia di [[Mario Amendola]] e [[Ruggero Maccari]] (1952)
*''[[La signora senza camelie]]'', regia di [[Michelangelo Antonioni]] (1953)
*''[[L'età dell'amore]]'', regia di [[Lionello De Felice]] (1953)
*''[[La valigia dei sogni (film)|La valigia dei sogni]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1953)
*''[[Perdonami!]]'', regia di [[Mario Costa]] (1953)
*''Amore '54'', episodio di ''[[Cento anni d'amore]]'', regia di Lionello De Felice (1954)
*''[[Il prigioniero del Re]]'', regia di [[Giorgio Rivalta]] (1954)
*''[[La corda d'acciaio]]'', regia di [[Carlo Borghesio]] (1954)
*''[[Cuore di mamma (film 1954)|Cuore di mamma]]'', regia di [[Luigi Capuano]] (1954)
*''[[La romana (film)|La romana]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1954)
*''[[Disperato addio]]'', regia di Lionello De Felice (1955)
*''[[Il bidone]]'', regia di [[Federico Fellini]] (1955)
*''[[Come te movi, te fulmino!]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1958)
*''[[Avventura a Capri]]'', regia di [[Giuseppe Lipartiti]] (1959)
*''[[Non perdiamo la testa]]'', regia di Mario Mattoli (1958)
*''[[Le cameriere]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1959)
*''[[La ballata dei mariti]]'', regia di [[Fabrizio Taglioni]] (1963)
*''[[Gli imbroglioni (film 1963)|Gli imbroglioni]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1963)
*''[[Il deserto rosso]]'', regia di Michelangelo Antonioni (1964)
*''[[Mi vedrai tornare]]'', regia di [[Ettore Maria Fizzarotti]] (1966)
 
== Doppiatrici ==
<!--{{Canadian currency and coinage|state = collapsed}} --->
*[[Lydia Simoneschi]] in ''Il prigioniero del re''
{{dollaro}}
 
==Prosa televisiva RAI==
{{portale|numismatica|Canada}}
*''Aeroporto'', regia di [[Maner Lualdi]], trasmessa il 2 marzo [[1956]].
*''Il principale'', regia di [[Alessandro Brissoni]], trasmessa il 27 marzo 1956.
 
==La commedia musicale==
[[Category:Economia del Canada]]
*''Papà mio marito'' di Hennequin e Mitchel, regia di [[Ugo Tognazzi]], prima al Teatro Manzoni di Milano, il 17 agosto [[1956]].
[[Categoria:Nuova Scozia]]
*''[[Un paio d'ali]]'' di [[Garinei e Giovannini]], regia degli autori, prima al Teatro Sistina di Roma nel dicembre [[1957]].
 
==Bibliografia==
[[en:Nova Scotian dollar]]
*Le teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008
[[vi:Đô la Nova Scotia]]
*Le attrici Gremese editore Roma
 
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:NuovaAttori Scoziacroati]]