All of Me (Boy Oh Boy) e Xenia Valderi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alex Carati (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bio
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|Nome = Xenia
|tipo album =Singolo
|Cognome = Valderi
|titolo = All of Me (Boy Oh Boy)
|PostCognomeVirgola = [[nome d'arte]] di '''Xenia Valdameri Boncelli'''
|artista = Sabrina Salerno
|Sesso = F
|GiornoMese = luglio
|LuogoNascita = Spalato
|anno = 1988
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|postdata = ottobre 1988 (UK)
|AnnoNascita = 1926
|etichetta = Metronome
|LuogoMorte =
|produttore = [[Stock Aitken & Waterman]]
|GiornoMeseMorte =
|durata = 3:58
|formatiAnnoMorte = Vinile
|Attività = attrice
|genere = Disco
|Nazionalità = italiana
|album di provenienza = [[Super Sabrina]]
|Immagine = XeniaValderi.jpg
|registrato = 1987
|Didascalia = Xenia Valderi nel 1953
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Hot Girl]] <br /> ([[:Categoria:Singoli del 1987|1987]])
|successivo = [[My Chico]] <br /> ([[:Categoria:Singoli del 1988|1988]])
}}
'''All of Me (Boy Oh Boy)''' (conosciuta anche più semplicemente come '''All of Me''') è il titolo di un singolo di [[Sabrina Salerno]], primo estratto dal suo secondo album "[[Super Sabrina]]", del [[1988]].
 
==Biografia==
Il singolo è stato pubblicato in tutta [[Europa]] nel [[luglio]] [[1988]] quasi in contemporanea col brano "My Chico" e solo in [[Regno Unito]] nell'[[ottobre]] dello stesso anno ed ha anticipato la pubblicazione dell'album d'estrazione, avvenuta qualche mese dopo. La struttura della canzone, scritta dal trio [[Stock Aitken & Waterman]], era simile a quella del grande successo dell'anno prima "[[Boys (Summertime Love)]]". Ha contribuito al successo della canzone anche il video musicale, come i precedenti basato sulla bellezza della cantante.
 
Nata a Spalato si trasferisce ventenne a Roma, per tentare la carriera nel mondo del cinema, dopo alcuni provini debutta davanti alla cinepresa nel [[1953]], diretta da [[Gianni Puccini]], in una piccola parte, poi sarà Antonioni a sceglierla per due film.
==Tracce e formati==
; 7" single <ref>[http://www.discogs.com/Sabrina-All-Of-Me/release/402633 Discogs.com]</ref>
# "All of Me (Boy Oh Boy)" - 3:58
# "All of Me (Boy Oh Boy)" (instrumental) - 4:29
; 12" single <ref>[http://www.discogs.com/Sabrina-All-Of-Me-Boy-Oh-Boy/release/540855 Discogs.com]</ref>
# "All of Me (Boy Oh Boy)" (extended mix) - 5:15
# "All of Me (Boy Oh Boy)" (instrumental) - 4:29
# "All of Me (Boy Oh Boy)" - 3:58
; 12" remix <ref>[http://www.discogs.com/Sabrina-All-Of-Me-Boy-Oh-Boy/release/1324748 Discogs.com]</ref>
# "All of Me (Boy Oh Boy)" (Boy Oh Boy Mix) - 6:06
# "All of Me (Boy Oh Boy)" (instrumental) - 4:29
# "All of Me (Boy Oh Boy)" - 3:58
; CD single <ref>[http://www.discogs.com/Sabrina-All-Of-Me/release/358387 Discogs.com]</ref>
# "All of Me (Boy Oh Boy)" (extended mix) - 5:15
# "All of Me (Boy Oh Boy)" (instrumental) - 4:29
# "All of Me (Boy Oh Boy)" - 3:58
 
Nel 1955, [[Maner Lualdi]] la scrittura per la sua Compagnia teatrale dove recita per due stagioni, successivamente sarà con [[Ugo Tognazzi]] e nel cast della commedia musicale di [[Garinei e Giovannini]] "Un paio d'ali".
==Classifiche==
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (1988)
!Posizione raggiunta
|-
|Dutch Mega Top 100<ref name="Lescharts">"All of Me (Boy Oh Boy)", in various singles charts [http://lescharts.com/showitem.asp?key=1821&cat=s Lescharts.com](Retrieved April 21, 2009)</ref>
|align="center"|90
|-
|Finnish Singles Chart
|align="center"|2
|-
|French SNEP Singles Chart<ref name="Lescharts"/>
|align="center"|15
|-
|German Singles Chart<ref name="Lescharts"/>
|align="center"|16
|-
|Italian Singles Chart
|align="center"|12
|-
|Swiss Singles Chart<ref name="Lescharts"/>
|align="center"|12
|-
|UK Singles Chart<ref>"All of Me (Boy Oh Boy)", UK Singles Chart [http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=15775 Chartstats.com] (Retrieved April 21, 2009)</ref>
|align="center"|25
|-
|}
 
Avrà modo di recitare anche in qualche commedia televisiva della [[RAI]], dalla fine degli anni '50, per poi rititarsi definitivamente alla metà degli anni '60.
{| class="wikitable sortable"
!Classifica di fine anno italiana (1988)
!Posizione
|-
|Classifica italiana<ref>http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1988.htm</ref>
|align="center"|96
|-
!Classifica dei singoli
!Posizione
|-
|Classifica italiana<ref>http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1988.htm</ref>
|align="center"|13
|-
|}
 
==Note Filmografia ==
[[File:La ballata dei mariti - Aroldo Tieri-Xenia Valderi.jpg|thumb|Xenia Valderi con [[Aroldo Tieri]] in ''[[La ballata dei mariti]]'']]
<references/>
*''[[Il capitano di Venezia]]'', regia di [[Gianni Puccini]] (1952)
*''[[Il tallone d'Achille]]'', regia di [[Mario Amendola]] e [[Ruggero Maccari]] (1952)
*''[[La signora senza camelie]]'', regia di [[Michelangelo Antonioni]] (1953)
*''[[L'età dell'amore]]'', regia di [[Lionello De Felice]] (1953)
*''[[La valigia dei sogni (film)|La valigia dei sogni]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1953)
*''[[Perdonami!]]'', regia di [[Mario Costa]] (1953)
*''Amore '54'', episodio di ''[[Cento anni d'amore]]'', regia di Lionello De Felice (1954)
*''[[Il prigioniero del Re]]'', regia di [[Giorgio Rivalta]] (1954)
*''[[La corda d'acciaio]]'', regia di [[Carlo Borghesio]] (1954)
*''[[Cuore di mamma (film 1954)|Cuore di mamma]]'', regia di [[Luigi Capuano]] (1954)
*''[[La romana (film)|La romana]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1954)
*''[[Disperato addio]]'', regia di Lionello De Felice (1955)
*''[[Il bidone]]'', regia di [[Federico Fellini]] (1955)
*''[[Come te movi, te fulmino!]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1958)
*''[[Avventura a Capri]]'', regia di [[Giuseppe Lipartiti]] (1959)
*''[[Non perdiamo la testa]]'', regia di Mario Mattoli (1958)
*''[[Le cameriere]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1959)
*''[[La ballata dei mariti]]'', regia di [[Fabrizio Taglioni]] (1963)
*''[[Gli imbroglioni (film 1963)|Gli imbroglioni]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1963)
*''[[Il deserto rosso]]'', regia di Michelangelo Antonioni (1964)
*''[[Mi vedrai tornare]]'', regia di [[Ettore Maria Fizzarotti]] (1966)
 
== Doppiatrici ==
{{Portale|Musica}}
*[[Lydia Simoneschi]] in ''Il prigioniero del re''
 
==Prosa televisiva RAI==
[[en:All of Me (Boy Oh Boy)]]
*''Aeroporto'', regia di [[Maner Lualdi]], trasmessa il 2 marzo [[1956]].
[[ka:All of Me (Boy Oh Boy)]]
*''Il principale'', regia di [[Alessandro Brissoni]], trasmessa il 27 marzo 1956.
 
==La commedia musicale==
*''Papà mio marito'' di Hennequin e Mitchel, regia di [[Ugo Tognazzi]], prima al Teatro Manzoni di Milano, il 17 agosto [[1956]].
*''[[Un paio d'ali]]'' di [[Garinei e Giovannini]], regia degli autori, prima al Teatro Sistina di Roma nel dicembre [[1957]].
 
==Bibliografia==
*Le teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008
*Le attrici Gremese editore Roma
 
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:Attori croati]]