Daniel Bryan e Xenia Valderi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bio
{{Infobox wrestler
|Nome = Xenia
|Immagine=United States Champion Daniel Bryan.jpg
|Cognome = Valderi
|Bandiera=Stati Uniti
|PostCognomeVirgola = [[nome d'arte]] di '''Xenia Valdameri Boncelli'''
|Nome=Bryan Danielson
|Sesso = F
|Nome completo=Bryan Danielson
|LuogoNascita = Spalato
|Ringname=Bryan Danielson<br/> American Dragon<br/>'''Daniel Bryan'''
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|Data nascita=[[22 maggio]] [[1981]]
|AnnoNascita = 1926
|Luogo nascita=[[Aberdeen]], [[Washington]]
|LuogoMorte =
|Altezza=179
|GiornoMeseMorte =
|Peso=92
|AnnoMorte =
|Allenatore=[[Shawn Michaels]]<br/>[[William Regal]]<br/>[[Masato Tanaka]]<br/>[[Tracy Smothers]]<br/>[[Texas Wrestling Academy]]
|Attività = attrice
|Debutto=[[4 ottobre]] [[1999]]
|Nazionalità = italiana
|Federazione=[[World Wrestling Entertainment|WWE]] - [[SmackDown]]
|Immagine = XeniaValderi.jpg
|Didascalia = Xenia Valderi nel 1953
}}
 
==Biografia==
'''Bryan Danielson''' ([[Aberdeen (Washington)|Aberdeen]], [[22 maggio]] [[1981]]) è un [[wrestling|wrestler]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che si esibisce nel [[WWE Brand Extension|parco atleti]] di [[SmackDown]] della [[World Wrestling Entertainment]] (WWE), Il suo attuale [[ring name]] è '''Daniel Bryan''' .
 
Nata a Spalato si trasferisce ventenne a Roma, per tentare la carriera nel mondo del cinema, dopo alcuni provini debutta davanti alla cinepresa nel [[1953]], diretta da [[Gianni Puccini]], in una piccola parte, poi sarà Antonioni a sceglierla per due film.
==Carriera==
Incomincia la sua carriera, come molti altri pro wrestler, nel Backyard wrestling, lottando nella Backyard Championship Wrestling (BCW) con il suo vero nome e il soprannome "The Dagger". Nel [[1999]], dopo essersi diplomato, decide di diventare un wrestler professionista, iscrivendosi alla scuola di wrestling di [[Dean Malenko]]. A causa della sua rapida chiusura entra nella Texas Wrestling Accademy di [[Shawn Michaels]].
 
Nel 1955, [[Maner Lualdi]] la scrittura per la sua Compagnia teatrale dove recita per due stagioni, successivamente sarà con [[Ugo Tognazzi]] e nel cast della commedia musicale di [[Garinei e Giovannini]] "Un paio d'ali".
==== Ring of Honor (2002-2009) ====
Nel [[2002]] Danielson entra a far parte della [[Ring of Honor]], e ne viene considerato un padre fondatore, poiché ha portato all'apice del successo la federazione già dai suoi albori, e combattendo sempre e solo nei main event. I suoi incontri erano caratterizzati da una durata fuori dal normale, fra cui spicca un match di circa ottanta minuti contro [[Austin Aries]]. Una delle faide più importanti dei primi anni fu quella con [[Nelson Erazo|Homicide]], culminata in uno [[Steel Cage Match]] a "The Final Showdown", vinto da Danielson. In quel periodo Danielson era considerato il miglior wrestler della RoH a non aver mai vinto il titolo principale della federazione.
 
Avrà modo di recitare anche in qualche commedia televisiva della [[RAI]], dalla fine degli anni '50, per poi rititarsi definitivamente alla metà degli anni '60.
Bryan Danielson vince il [[ROH World Championship]] per la prima volta battendo [[Jamie Noble|James Gibson]] a ''Glory by Honor IV'' il 25 settembre 2005, e mantiene il titolo combattendo ovunque, fino a quando [[Chris Hero]], della [[Combat Zone Wrestling]], invade la ROH e punta il titolo di Danielson. Bryan ne fa una questione personale ed invade la CZW a sua volta, invano. Alla fine Bryan mantiene il titolo contro Hero in un match diretto. Prende poi il quinto e ultimo posto del ''Cage of Death match'', uno steel cage match 5 vs 5, specialità della CZW, terminato con una rissa, grazie all'inaspettato turn di Danielson su [[Joe Seanoa|Samoa Joe]]. Questi se la legherà al dito, affrontando Danielson in un emozionante match, terminato in pareggio e durato 60 minuti. Superato questo scoglio, Bryan unifica il ROH World Championship con il [[ROH Pure Championship]] di [[Nigel McGuinness]], diventando il primo ROH Undisputed Champion. Perde il titolo dopo 15 mesi di regno contro [[Nelson Erazo|Homicide]], svantaggiato da un infortunio alla spalla.
 
== Filmografia ==
Continua comunque ad essere un main-eventer, e lascia la ROH nel 2009, battendo nel suo ultimo match [[Nigel McGuinness]].
[[File:La ballata dei mariti - Aroldo Tieri-Xenia Valderi.jpg|thumb|Xenia Valderi con [[Aroldo Tieri]] in ''[[La ballata dei mariti]]'']]
*''[[Il capitano di Venezia]]'', regia di [[Gianni Puccini]] (1952)
*''[[Il tallone d'Achille]]'', regia di [[Mario Amendola]] e [[Ruggero Maccari]] (1952)
*''[[La signora senza camelie]]'', regia di [[Michelangelo Antonioni]] (1953)
*''[[L'età dell'amore]]'', regia di [[Lionello De Felice]] (1953)
*''[[La valigia dei sogni (film)|La valigia dei sogni]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1953)
*''[[Perdonami!]]'', regia di [[Mario Costa]] (1953)
*''Amore '54'', episodio di ''[[Cento anni d'amore]]'', regia di Lionello De Felice (1954)
*''[[Il prigioniero del Re]]'', regia di [[Giorgio Rivalta]] (1954)
*''[[La corda d'acciaio]]'', regia di [[Carlo Borghesio]] (1954)
*''[[Cuore di mamma (film 1954)|Cuore di mamma]]'', regia di [[Luigi Capuano]] (1954)
*''[[La romana (film)|La romana]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1954)
*''[[Disperato addio]]'', regia di Lionello De Felice (1955)
*''[[Il bidone]]'', regia di [[Federico Fellini]] (1955)
*''[[Come te movi, te fulmino!]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1958)
*''[[Avventura a Capri]]'', regia di [[Giuseppe Lipartiti]] (1959)
*''[[Non perdiamo la testa]]'', regia di Mario Mattoli (1958)
*''[[Le cameriere]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1959)
*''[[La ballata dei mariti]]'', regia di [[Fabrizio Taglioni]] (1963)
*''[[Gli imbroglioni (film 1963)|Gli imbroglioni]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1963)
*''[[Il deserto rosso]]'', regia di Michelangelo Antonioni (1964)
*''[[Mi vedrai tornare]]'', regia di [[Ettore Maria Fizzarotti]] (1966)
 
== Doppiatrici ==
=== World Wrestling Entertainment (2009-2010) ===
*[[Lydia Simoneschi]] in ''Il prigioniero del re''
[[File:The Miz and Daniel Bryan.jpg|175px|right|thumb|Danielson (a destra) nel corso di un match contro il suo ex mentore ad ''[[WWE NXT|NXT]]'', [[Mike Mizanin|The Miz]].]]
Passa alla WWE dopo aver lasciato la ROH e aver combattuto in varie federazioni, fra le quali la National Wrestling Alliance, la Pro Wrestling Guerrilla, la All Star Wrestling. Debutta il 4 gennaio 2010 battendo in un dark match [[Chavo Guerrero jr.|Chavo Guerrero]]. Viene trasferito nella [[Florida Championship Wrestling]], dove viene sconfitto, nel match di debutto, da [[Brandon Silvestry|Kaval]]. Dopo quel match cambia il suo nome in '''Daniel Bryan'''.
 
==Prosa televisiva RAI==
Il debutto on screen avviene a [[WWE NXT]], uno show che vede protagonisti 8 Rookies affiancati da altrettanti wrestler professionisti, dove il vincitore ha l'opportunità di approdare a Raw ottenendo una title shot da sfruttare in [[pay per view]] contro un campione a sua scelta. Danielson, che adotta il ring name Daniel Bryan e ha [[The Miz]] come Pro, nella prima puntata andata in onda il 23 febbraio affronta nel main event l'allora campione mondiale [[Chris Jericho]], venendo sconfitto al termine di un'ottima prova. Durante la permanenza ad NXT, tuttavia, Bryan perderà tutti i match (con un record finale di 0 vittorie e 10 sconfitte). La sua avventura si conclude con l'eliminazione decisa dal managment ([[kayfabe]]) nella puntata del 10 maggio. Nelle settimane successive, Daniel Bryan continua ad apparire ad NXT ingaggiando una rivalità col commentatore [[Michael Sean Coulthard|Michael Cole]], che lo aveva sempre criticato e deriso per la sua mancanza di personalità sul ring. Parallelamente, Bryan si vendica anche di The Miz, il suo ex mentore, che gli ha sempre messo i bastoni fra le ruote e col quale erano sorte frequenti incomprensioni.
*''Aeroporto'', regia di [[Maner Lualdi]], trasmessa il 2 marzo [[1956]].
*''Il principale'', regia di [[Alessandro Brissoni]], trasmessa il 27 marzo 1956.
 
==La commedia musicale==
Per la resa dei conti, Daniel Bryan ottiene un ingaggio "one night only" a [[WWE RAW|Raw]], sconfiggendo The Miz grazie ad un repentino roll-up. Nella puntata speciale dello show rosso intitolata "Viewers Choice" del 7 giugno, Bryan si presenta assieme agli altri NXT Rookies della prima stagione interrompendo il main event che vedeva protagonisti [[John Cena]] e [[CM Punk]]. Il gruppo, guidato da [[Stu Bennett|Wade Barrett]], aggredisce il personale della WWE presente a bordo-ring, distruggendo ogni cosa, e lo stesso Cena è costretto a subire un lungo pestaggio. La mattina dell'11 giugno la WWE comunica il licenziamento di Daniel Bryan tramite uno scarno comunicato apparso sul sito Internet della compagnia. La causa del licenziamento sarebbe da ricercare in un atto giudicato "eccessivamente violento" dalla WWE, dal momento che Danielson aveva strangolato il ring announcer [[Justin Roberts]] con la sua stessa cravatta, in una fase dell'aggressione andata in scena a Raw. Lo stesso Danielson ha poi ipotizzato sul suo [[blog]], pubblicato il 30 giugno, che tra le cause potrebbe esserci anche uno sputo indirizzato a John Cena, sempre nel corso dell'angle.
*''Papà mio marito'' di Hennequin e Mitchel, regia di [[Ugo Tognazzi]], prima al Teatro Manzoni di Milano, il 17 agosto [[1956]].
*''[[Un paio d'ali]]'' di [[Garinei e Giovannini]], regia degli autori, prima al Teatro Sistina di Roma nel dicembre [[1957]].
 
==Bibliografia==
=== Ritorno nel circuito indipendente (2010) ===
*Le teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008
Grazie ad una deroga concessa dalla WWE, Bryan Danielson torna ad esibirsi nei circuiti Indipendenti pochi giorni dopo il suo licenziamento. Danielson, in seguito al clamore suscitato dalla vicenda che lo ha visto protagonista in WWE, è il wrestler più ricercato e raccoglie in pochi giorni numerosi ingaggi anche in Europa. Il più curioso è quello della MWF, federazione di proprietà del padre di John Cena. Combatte il suo primo match il 26 giugno 2010 sconfiggendo Eddie Kingston nell'evento della compagnia Chikara tenutosi a Taylor, nel [[Michigan]]. Il giorno seguente al Chikara's Faded Scars and Lines, Danielson batte il detentore della Young Lions Cup Tim Donst, in un match non valido per il titolo. Il 3 luglio Danielson ritorna alla Westside Xtreme Wrestling, sconfiggendo Wade Fitzgerald e TJP. Il giorno dopo sconfigge invece Tommy End, TJP in un rematch, ed infine Johnny Moss nelle finali del torneo per vincere Ambition 1. Il 17 luglio, Danielson debutta nella International Wrestling Association, dove riesce a sconfiggere Q.T. Marshall per il IWA Puerto Rico Heavyweight Championship. Il 23 luglio, Danielson debutta invece nella Evolve promotion, battendo Bobby Fish nel main event. Il giorno dopo Bryan fa il suo ritorno nella Dragon Gate USA, sconfiggendo Shingo nel main event della serata. Dopo il match Danielson è stato scelto da BxB Hulk, Masato Yoshino, Naruki Doi e PAC come quinto membro della stable World–1. Il 30 luglio Danielson è ritornato nella [[Pro Wrestling Guerrilla]], combattendo in un match dove ha sconfitto Roderick Strong. Il 7 agosto, Danielson ha sfidato senza successo Adam Pearce per il [[NWA World Heavyweight Championship]] all'NWA Legends Fanfest.
*Le attrici Gremese editore Roma
 
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
Il 20 agosto, Danielson batte invece [[Jonathan Good|Jon Moxley]] ad HWA Road To Destiny. Il giorno successivo, Bryan è stato sconfitto da Drake Younger al nono anniversario dell'IPW Reign Of The Insane. Combatte il suo ultimo match indipendente il 1º ottobre 2010 a Waterbury ([[Connecticut]]) in uno show della NorthEast Wrestling, dove sconfigge l'ex WWE Superstar [[Shelton Benjamin]].
 
[[Categoria:Attori croati]]
=== Ritorno in WWE (2010-Presente) ===
==== United States Champion (2010-2011) ====
[[File:DanielBryan.jpg|thumb|right|240x220 px|Danielson ad un house show di ''[[WWE Raw|Raw]]'' nel 2010]]
Tra i fan di Danielson, nel frattempo, si susseguono le petizioni rivolte alla WWE per chiedere la riassunzione dell'American Dragon. Al PPV [[WWE Summerslam 2010|SummerSlam]], il 15 agosto 2010, Daniel Bryan ritorna tra lo stupore generale unendosi al Team WWE che affronta il Nexus nel main event. Il team WWE vince il match, nel quale Bryan elimina prima Darren Young, poi Heath Slater, prima di essere eliminato a sua volta da Wade Barrett, a causa dell'interferenza di The Miz. Nella puntata di Raw del 16 agosto, Bryan debutta come nuovo membro del roster. Bryan ingaggia una faida con Miz, aiutato dal suo rookie [[Kevin Kiley|Alex Riley]], interferendo nei match dell'altro nel corso delle puntate di Raw. In un match valido per il [[WWE United States Championship]] che si disputa al [[pay per view]] [[WWE Night of Champions#2010|Night of Champions]], Daniel Bryan trionfa contro The Miz facendolo cedere alla sua LeBell Lock. Nel ppv [[WWE Hell in a Cell#2010|Hell in a Cell]] in un "Triple Threat Submissions Count Anywhere Match" tra Daniel Bryan, The Miz e John Morrison, con in palio il titolo US, l'American Dragon ottiene la vittoria facendo cedere nuovamente The Miz alla LeBell Lock, conservando il titolo US.
 
In un "Champion vs Champion" match contro il campione Intercontinentale [[Dolph Ziggler]] a Bragging Rights è Daniel Bryan ad aggiudicarsi la vittoria per sottomissione grazie alla LeBell Lock. Il [[21 novembre]] sconfigge [[Ted DiBiase jr.]] a [[WWE Survivor Series#2010|Survivor Series]] conservando il titolo US. Successivamente prende parte al torneo King of the Ring, ma viene sconfitto da [[Alberto Del Rio]] nel primo turno. Il 30 novembre viene annunciato il ritorno ad NXT di Daniel Bryan, in qualità di ''Pro'' del rookie [[Michael Hutter|Derrick Bateman]]. Nel dark match del PPV [[WWE TLC]] sconfigge Ted DiBiase jr. conservando il [[WWE United States Championship]]. Verso la fine del 2010 le [[The Bella Twins]] cominciano a rivaleggiare fra loro per conquistare Daniel Bryan, accompagnandolo a bordo ring prima di ogni match e combattendo incontri di coppia misti insieme. Il 24 gennaio 2011 a Raw viene resa nota la relazione fino ad allora segreta fra Bryan e [[Gail Kim]], che incomincia così ad accompagnarlo sul ring prima dei suoi incontri. Nella puntata di NXT del 15 febbraio, Bryan risponde alla sfida lanciatagli dal suo rookie [[Michael Hutter|Derrick Bateman]], sconfiggendolo per sottomissione. Nella puntata di [[WWE Superstars]] del 24 febbraio, Bryan sconfigge [[Ted DiBiase jr.]] sottomettendolo alla LeBell Lock, grazie anche ad un'interferenza di [[Maryse]]. Il 7 Marzo, a Raw, Bryan sconfigge [[Sheamus]] per count-out. L'irlandese si vendica strappando il [[WWE United States Championship]] a Bryan la settimana successiva, al termine di un match molto combattuto. A Superstars del 24 marzo, combatte un match a coppie miste in squadra con [[Gail Kim]] contro [[Tyson Kidd]] e [[Melina]] dove a prevalere è la coppia Bryan-Kim per sottomissione. A Raw prima di Wrestlemania 27, perde un tag team match con John Morrison contro [[Dolph Ziggler]] & [[Sheamus]]. A Wrestlemania 27, affronta Sheamus in un dark match nel tentativo di riconquistare il [[WWE United States Championship]] che finisce però in no-contest dopo che Teddy Long trasforma il lumberjack match in una 22-man battle royal che però Bryan non riesce a vincere. Nella puntata di Raw dell'11 aprile, Bryan partecipa ad un 8-man tag team match insieme a [[Santino Marella]], [[Mark Henry]] e [[Evan Bourne]] ma i quattro vengono sconfitti da [[The Corre|Il Corre]] a causa dello schienamento di [[Heath Slater]] su Santino Marella. Nella puntata di Raw dedicata al Draft 2011, Bryan partecipa alla battle royal SmackDown vs Raw dove però viene eliminato da [[Kofi Kingston]].
 
==== SmackDown e Mr. Money in The Bank (2011) ====
Nell Draft supplementare del 26 aprile passa da Raw a SmackDown. Esordisce come superstar del roster blu nella puntata del 6 maggio, perdendo un match contro [[Sheamus]].
Nella puntata di SmackDown del 27 maggio, Bryan sconfigge [[Cody Rhodes]] grazie alla LeBell Lock. Il 3 giugno sconfigge per sottomissione anche l'alleato di Cody Rhodes, [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]]. Al termine del match, Rhodes e DiBiase attaccano Bryan, ma vengono messi in fuga dall'intervento di Sin Cara. La settimana successiva fa coppia con Sin Cara per affrontare e sconfiggere [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]] e [[Cody Rhodes]]. Nella puntata di Smackdown del 24 giugno, Bryan viene sconfitto da [[Cody Rhodes]]. Nella puntata di Smackdown del 1 luglio, batte [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]]. Nella puntata di [[WWE NXT]] del 5 luglio, in coppia con il suo Rookie [[Michael Hutter|Derrick Bateman]], sconfigge [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]] e [[Fred Sampson|Darren Young]]. Nella puntata di Smackdown dell'8 luglio, perde in coppia con [[Ezekiel Jackson]], contro [[Cody Rhodes]] e [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]]. Nella puntata di SmackDown del 15 luglio, perde contro [[Cody Rhodes]].
 
Il 17 luglio, al PPV [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]], Bryan prende parte allo [[WWE SmackDown|SmackDown]] [[Stipulazioni di match di wrestling|Money in the Bank Ladder Match]] con [[Sin Cara]], [[Kane]], [[Stu Bennett|Wade Barrett]], [[Sheamus]], [[Cody Runnels|Cody Rhodes]], [[Heath Slater]] e [[Justin Angel|Justin Gabriel]]. Bryan trionfa a sorpresa, ottenendo un'opportunità al [[World Heavyweight Championship]]. Nella puntata successiva viene intervistato da Michael Cole e Daniel Bryan rivela che incasserà la valigetta di Money in The Bank nel Main Event di [[WrestleMania XXVIII]] affrontando il campione del mondo. Nella stessa serata affronta e sconfigge [[Heath Slater]]. Nella puntata del 5 agosto, con la presenza di Barrett a bordo ring, sconfigge [[Tyson Kidd]]. Nella successiva puntata di Smackdown perde un match contro [[Alberto Del Rio]]. Dopo il match viene attaccato da Wade Barrett. A [[WWE SummerSlam 2011|SummerSlam]] Bryan perde contro [[Stu Bennett|Wade Barrett]] dopo un bellissimo match. Nella puntata di SmackDown del 19 agosto, perde contro il [[WWE Championship|WWE Champion]] Alberto Del Rio in un non-title match. Nella puntata di Superstars del 25 agosto sconfigge [[Drew McIntyre]] mentre il giorno dopo a SmackDown perde contro [[Jason Reso|Christian]].
 
==== Faida con Sin Cara (2011-presente) ====
Nella puntata di SmackDown Super Show del 30 agosto, Daniel Bryan perde contro [[Jorge Arias|Sin Cara]] che, dopo il match, esegue un turn heel ed attacca l'ex American Dragon.Nella puntata di Superstars del 8 settembre sconfigge [[Heath Slater]].
 
==Nel Wrestling==
====Finisher====
*'''Come Daniel Bryan'''
**''[[Prese di sottomissione (wrestling)#Guillotine Choke|Guillotine Choke]]'' dal 2011
**''LeBell Lock'' ([[Prese di sottomissione (wrestling)#Omoplata Crossface|Omoplata Crossface]]) dal 2010
 
*'''Come Bryan Danielson'''
**''LeBell Lock'' ([[Prese di sottomissione (wrestling)#Omoplata Crossface|Omoplata Crossface]]) - poi finisher in WWE
**''Cattle Mutilation'' ([[Prese di sottomissione (wrestling)|Bridging Double Underhook Hold]]) - raramente anche in WWE
**''Danielson Special / Bryan Special'' ([[Prese di sottomissione (wrestling)|Double Underhook Suplex into a Crucifix Armbar]])
 
====Trademark Moves====
*[[Diving Headbutt]]
*[[Kick (wrestling)|Roundhouse Kick]]
*[[Tecniche aeree (wrestling)|Diving Headbutt]]
*[[Montante (sport)|European Uppercut]]
*[[Prese di sottomissione (wrestling)|Indian Deathlock]]
*[[Suplex|Belly to Back Suplex]]
*[[Suplex|German Suplex]]
*[[Suplex|Nothern Lights Suplex]]
*[[Suplex|Tiger Suplex]]
*[[Suplex|Snap Suplex]]
*[[Punch|Discus Elbow Smash]]
*[[Body Slam|Rolling Fireman's Carry Slam]]
*[[Prese di sottomissione (wrestling)|Surfboard]]
*[[Tecniche aeree (wrestling)|Springboard Suicide Senton]]
*Dropkick
 
====Soprannomi====
*'''The American Dragon'''
*'''Mr. Money in the Bank'''
 
====Musiche d'ingresso====
*"Self Esteem" - [[The Offspring]]
*"Obsession" - [[Animotion]]
*"[[The Final Countdown]]" - [[Europe]]
*"The Rage" - Burnout Paradise
*"Ride of the Valkyries" - [[Richard Wagner]]
*"'''Freefall'''" - Nick Phoenix & Thomas Bergersen
 
====Fazione====
*Febbraio 2009 - Giugno 2010: [[Tweener]]
*Agosto 2010 - Presente: [[Face]]
 
===Condotta in Pay Per View WWE===
 
====2010====
*[[Summerslam]]-Team WWE(Daniel Bryan,[[John Cena]],[[Edge]],[[Chris Jericho]],[[John Morrison]],[[R-Truth]] e [[Bret Hart]]) vs Team Nexus([[Wade Barrett]],[[Justin Gabriel]],[[Darren Young]],[[Michael Tarver]],[[Heath Slater]],[[Skip Sheffield]] e [[David Otunga]].Vittoria
*[[Night Of Champions]]-United States Championship-Daniel Bryan vs [[The Miz]](c).Vittoria
*[[Hell In A Cell]]-United States Championship-Fall Count Submission Anywhere Match-Daniel Bryan(c) vs The Miz vs John Morrison.Vittoria
*[[Braggin Rights]]-Daniel Bryan vs [[Dolph Ziggler]].Vittoria
*[[Survivor Series]]-United States Championship-Daniel Bryan(c) vs [[Ted Dibiase]].Vittoria
*[[TLC]](Dark Match)-United States Championship-Daniel Bryan(c) vs Ted Dibiase.Vittoria
 
====2011====
*[[Royal Rumble]]-Royal Rumble Match-entrata numero 2-eliminato da [[CM Punk]]
*[[Elimination Chamber]](Dark Match)-United States Championship-Daniel Bryan(c) vs [[Ted Dibiase]].Vittoria
*[[Wrestlemania XXVII]](Dark Match)-United States Championship-Daniel Bryan vs [[Sheamus]].No Contest
*[[Wrestlemania XXVII]](Dark Match)-Battle Royal-Sconfitta
*[[Over The Limit]](Dark Match)-Daniel Bryan vs [[Drew Mcintyre]].Vittoria
*[[Money In The Bank]]-Smackdown Money In The Bank Ladder Match-Daniel Bryan vs [[Kane]] vs [[Sin Cara]] vs [[Sheamus]] vs [[Wade Barrett]] vs [[Justin Gabriel]] vs [[Cody Rhodes]] vs [[Heath Slater]].Vittoria
*[[Summerslam]].Daniel Bryan vs Wade Barrett.Sconfitta
 
==Titoli e riconoscimenti==
 
'''All Pro Wrestling'''
*APW Internet Championship (1)
*APW King of The Indys Tournament ([[1999]])
 
'''All Star Wrestling'''
*ASW Heavy Middleweight Championship (1)
 
'''westside Xtreme wrestling'''
* wXw World Heavyweight Championship (1)
* Ambition 1 (2010)
 
'''[[East Coast Wrestling Association]]'''
*[[ECWA Tag Team Championship]] (1 - con [[Brandon Silvestry|Low Ki]])
 
'''[[Full Impact Pro]]'''
*[[FIP World Heavyweight Championship]] (1)
 
'''[[Memphis Championship Wrestling]]'''
*MCW Southern Light Heavyweight Championship (1)
*[[MCW Southern Tag Team Championship]] (1 - con [[Brian Kendrick|Spanky]])
 
'''MSW'''
*MSW Junior Heavyweight Championship (1)
 
'''International Wrestling Association'''
* IWA Puerto Rico Heavyweight Championship (1)
 
'''[[National Wrestling Alliance]]'''
*[[NWA Canadian Junior Heavyweight Championship]] (1)
*NWA Southern Junior Heavyweight Championship (1)
 
'''[[New Japan Pro Wrestling]]'''
*[[IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship]] (1 - con [[Christopher Daniels|Curry Man]])
 
'''[[Pro Wrestling Guerrilla]]'''
*[[PWG World Championship]] (2)
 
'''[[Ring of Honor]]'''
*[[ROH World Championship]] (1)
*[[ROH Pure Championship]] (1) ''ultimo campione e unificato con il ROH World Championship''
*Survival of the Fittest ([[2004]])
 
'''[[Texas Wrestling Alliance]]'''
*TWA Tag Team Championship (1 - con Spanky)
 
'''Pro Wrestling Noah'''
* GHC Junior Heavyweight Championship (1)
 
'''World Series Wrestling'''
*WSW Heavyweight Champioship (1)
 
'''[[Wrestling Observer Newsletter]]'''
*Best Technical Wrestler ([[2005]], [[2006]])
*Most Outstanding Wrestler (2006)
 
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
*'''15°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2011]])
 
'''[[World Wrestling Entertainment]]'''
*[[WWE United States Championship]] (1)
*[[WWE Money in the Bank|Smackdown Money in the Bank]] ([[2011]])
 
''Altri Riconoscimenti''
* [[Slammy Award]] for the Shocker of the Year (2010) '''<small>The debut of The Nexus.</small>'''
* [[Slammy Award]] for "Cole in Your Stocking" (2010) '''<small>attaccando Michael Cole a NXT</small>'''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Bryan Danielson}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb|nome|id=1492462|nome=Bryan Danielson}}
 
{{ProgettoWrestling}}
 
[[Categoria:Wrestler statunitensi|Danielson, Bryan]]
 
[[bg:Брайън Даниълсън]]
[[de:Bryan Danielson]]
[[en:Bryan Danielson]]
[[es:Bryan Danielson]]
[[fi:Bryan Danielson]]
[[fr:Bryan Danielson]]
[[ja:ブライアン・ダニエルソン]]
[[ko:다니엘 브라이언]]
[[nl:Bryan Danielson]]
[[pt:Bryan Danielson]]
[[ru:Дэниелсон, Брайан]]
[[simple:Bryan Danielson]]
[[th:ไบรอัน เดเนียลสัน]]